More stories

  • in

    Belgorod: Già esonerato coach Juricic

    Igor Juricic

    RUSSIA – Non c’è pace per la panchina del Belogorie Belgorod: il croato Igor Juricic, arrivato in Russia a fine agosto, è già stato esonerato dopo la seconda giornata di campionato.Ieri in panchina a Krasnoyarsk (sconfitta 3-0) c’era di nuovo Alexander Kosarev.Juricic è stato l’ottavo allenatore del Belgorod nelle ultime 4 stagioni. Nel 2017-’18 si sono succeduti Alexander Bogomolov, Gheorghe Cretu, Alexander Kuzyutkin e Kosarev; nel 2018-’19 Slobodan Kovac; nel 2019-’20 di nuovo Kosarev, Slobodan Prakljacic e Boris Kolchin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: La classifica aggiornata, il programma della 4. giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Afyon ed Arkas vincono i recuperi

    Husaj contro il muro di Gulmezoglu, Koc e Blankenau

    TURCHIA – Nei recuperi odierni, validi per la 5° giornata, vittorie casalinghe per l’Afyon (uscito dalla quarantena e presentatosi al completo incluso l’argentino Bruno Lima che aveva saltato le ultime partite) sul falloso Altekma (24 errori in battuta e 16 in attacco) e per l’Arkas Izmir (prima da titolare per il francese Winkelmuller schierato al posto del giovane emergente Mandiraci) sul Bursa BBSK che nel secondo set spreca un vantaggio di 18-20.

    Recuperi 5° giornata (8 ottobre)Afyon Bld. Yuntas – TFL Altekma Izmir 3-1 (20-25, 25-18, 25-19, 25-14)Top Scorer: Bruno Lima 15, Sket 12, Dur 7, Sertel 6; Tarakci 17, Tumer 9, Hugo Hamacher 9, Hacioglu 8.

    Arkas Spor Izmir – Bursa BBSK 3-0 (25-17, 25-23, 25-9)Top Scorer: Gungor 19, Gulmezoglu 16, Matic 10, Winkelmuller 8; Baroti 13, Alisson Melo 7, Husaj 5.

    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 6v-1p 15pSpor Toto Ankara 5v-1p 16pHalkbank Ankara 5v-2p 16pGalatasaray HDI Sigorta 4v-1p 13pArkas Spor Izmir 4v-1p 12pInegol Bld. Bursa 4v-2p 11pZiraat Bankkart Ankara 3v-3p 9pIstanbul BBSK 3v-3p 9pTFL Altekma Izmir 3v-3p 8pAfyon Bld. Yuntas 2v-2p 6pTokat Belediye Plevne 1v-3p 5pSorgun Bld. 1v-4p 4pSolhan Spor Bingol 1v-4p 3pBursa BBSK 1v-5p 3pHaliliye Bld. 1v-4p 2pArhavi 0v-5p 0p

    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Kemerovo di Zaytsev batte 3-0 il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    RUSSIA – Nel posticipo della terza giornata il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev (8 punti, 40% di vinc. e 13% di eff. in att.) ha sconfitto 3-0 come da pronostico (ma non senza qualche affanno di troppo) il rimaneggiatissimo Ural Ufa privo di ben 4 titolari (Poroshin, Muzaj, Perrin e Bragin) e del secondo palleggiatore Ostrakhovskiy. In evidenza il centrale Shcherbakov con 14 punti, il 71% in att., 7 muri e 2 ace.

    Risultati e programma 3° giornata7 ottobreYenisey Krasnoyarsk – Belogorie Belgorod 3:0 (25:20, 25:22, 25:19)Fakel Novy Urengoy – Gazprom Surgut 3:0 (25:23, 25:17, 25:15)Dinamo LO – Zenit San Pietroburgo 1:3 (24:26, 16:25, 25:20, 17:25)Zenit Kazan – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (25:19, 25:19, 23:25, 25:21)Lokomotiv Novosibirsk – Neftyanik Orenburg 3:0 (25:15, 25:21, 25:17)

    8 ottobreKuzbass Kemerovo – Ural Ufa 3:0 (25:18, 25:22, 25:21)Top Scorer e italiani: Shcherbakov 14, Pakshin 13, Markin 8, Zaytsev 8; Rybakov 12, Nikitin 8, Feoktistov 5.

    Rinviata a data da destinarsiDinamo Mosca – ASK Nizhniy Novgorod

    ClassificaKuzbass Kemerovo 3v-0p 9pZenit Kazan 3v-0p 7pLokomotiv Novosibirsk 2v-1p 7pDinamo Mosca 2v-0p 6pYenisey Krasnoyarsk 2v-1p 6pZenit San Pietroburgo 2v-1p 6pDinamo LO 1v-2p 4pFakel Novy Urengoy 1v-2p 4pUral Ufa 1v-2p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-2p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-2p 2pBelogorie Belgorod 0v-3p 1pGazprom Surgut 0v-3p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Fenerbahce-Sorgun 3-0 nel recupero

    TURCHIA – Nel recupero della prima giornata il Fenerbahce ha sconfitto 3-0 il Sorgun privo dell’opposto titolare Cepeda e con la vittoria si è portato in testa alla classifica.

    Recupero 1° giornata (7 ottobre)Fenerbahce HDI Sigorta – Sorgun Bld. 3-0 (25-19, 25-21, 25-19)Top Scorer: Hidalgo 15, Toy 11, N. Hoag 8, Batur 5, Nwachukwu 5; Zorluer 10, Cirovic 9, Pavlovic 5, Palavar 5.

    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 6v-1p 15pSpor Toto Ankara 5v-1p 16pHalkbank Ankara 5v-2p 16pGalatasaray HDI Sigorta 4v-1p 13pInegol Bld. Bursa 4v-2p 11pArkas Spor Izmir 3v-1p 9pZiraat Bankkart Ankara 3v-3p 9pIstanbul BBSK 3v-3p 9pTFL Altekma Izmir 3v-2p 8pTokat Belediye Plevne 1v-3p 5pSorgun Bld. 1v-4p 4pAfyon Bld. Yuntas 1v-2p 3pBursa BBSK 1v-4p 3pSolhan Spor Bingol 1v-4p 3pHaliliye Bld. 1v-4p 2pArhavi 0v-5p 0p

    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Vincono lo Chaumont di Prandi e il Poitiers di Raffaelli, beffato il Nantes di Bertini e Fedrizzi

    FRANCIA – Disputate questa sera cinque delle sette partite della 2° giornata di Ligue A.Delle squadre scese in campo in entrambi i turni l’unica a punteggio pieno è lo Chaumont di Prandi che nonostante la serata no di Steven Marshall (3 su 19 in att., 5 murate 2 errori) ha sconfitto 3-1 in rimonta l’Ajaccio. Altra buona prova dell’opposto di riserva Jeanlys, in campo al posto dell’infortunato Herrera.A 5 punti salgono il Tourcoing dei nazionali argentini Sanchez, Loser e Palonsky (vittoria al tie-break sul campo del Parigi) ed il Cannes capace di vincere 3-1 sul campo del Narbonne che ha pagato la serata no degli schiacciatori Zanotti e Bassereau.Due le partite terminate al tie-break: il Poitiers di Raffaelli (18 punti e 46% in att.) ha battuto il Sète trascinato dai 34 punti dell’opposto brasiliano Chizoba; 34 punti e premio di MVP anche per l’opposto Michalovic, ma la prova dello slovacco non è bastata al Nantes di Bertini per espugnare Tours. Agli ospiti resta il rammarico per aver sprecato un match point nel 4° set e poi anche un vantaggio di 10-13 ed altri 4 match point (tutti non consecutivi) nel tie-break chiusosi infine sul 19-17 tra le proteste del Nantes (in particolare per l’assegnazione del punto del 15-15).

    Risultati e programma 2° giornata6 ottobrePoitiers – Sète 3-2 (25-23, 17-25, 26-24, 18-25, 17-15)Top Scorer e italiani: Neves Atu “Chizoba” 34, Raffaelli 18, Pajenk 11, Petreas 7, Ma’a 7, José Miguel Gutierrez 7; B. Geiler 21, Inovel Romero Valdes 18, Baranek 13, Gauna 11.

    Tours – Nantes 3-2 (22-25, 28-26, 15-25, 26-24, 19-17)Top Scorer e italiani: El Graoui 18, Toledo 15, Wounembaina 15, Leandro Nascimento Dos Santos “Aracaju” 14, Petrus Montes 7; Michalovic 34, A. Bartos 17, B. Ruiz 10, Meyer 10, Henry 9, Fedrizzi 1.

    Parigi – Tourcoing 2-3 (17-25, 25-23, 25-19, 21-25, 12-15)Top Scorer: n.d., a seguire.

    Narbonne – Cannes 1-3 (22-25, 25-21, 20-25, 23-25)Top Scorer: Hirsch 28, Gueye 12, Ramos 11, Zanotti 7; L. Williams 20, Averill 13, D. Koncilja 13, Aciobanitei 9.
    Chaumont – Ajaccio 3-1 (24-26, 25-23, 25-16, 25-21)Top Scorer: Jeanlys 18, Mergarejo 15, Alonso 13, Fernandez 11; José Romero Gonzalez 17, Rebeyrol 11, Quesque 11, Jouffroy 7.

    Rinviate per coronavirus11 novembreCambrai – Tolosa
    data da destinarsiMontpellier – Nizza
    ClassificaChaumont 6p 2v-0pTourcoing 5p 2v-0pCannes 5p 2v-0pPoitiers 4p 2v-0pTours 3p 1v-1pNantes 1p 0v-1pParigi 1p 0v-1pAjaccio 1p 0v-2pSète 1p 0v-2pMontpellier 0p 0v-0pTolosa 0p 0v-0pNizza 0p 0v-0pNarbonne 0p 0v-1pCambrai 0p 0v-1p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Tula-Krasnodar 2-3 nell’anticipo

    RUSSIA – La Dinamo Krasnodar vince al tie-break l’anticipo della 5° giornata e resta imbattuto in testa alla classifica.

    Risultati e programma 5° giornata6 ottobreTulitsa Tula – Dinamo Krasnodar 2:3 (25:21, 21:25, 25:23, 14:25, 11:15)Top Scorer: Azanova 26, O. Efimova 17, Manziuk 13, N. Frolova 7; Lazarenko 23, Khaletskaya 22, Sukhoverkhova 18, Perepelkina 10, Sperskaite 8.

    7 ottobreLipetsk – Leningradka San PietroburgoProton Saratov – Dinamo-Ak Bars KazanUralochka-NTMK Ekaterinburg – Sparta Nizhniy NovgorodZarechie Odintsovo – Yenisey Krasnoyarsk

    8 ottobreDinamo-Metar Chelyabinsk – Minchanka Minsk

    19 gennaio 2021Dinamo Mosca – Lokomotiv Kaliningrad
    La classificaDinamo Krasnodar 5v-0p 14pLeningradka San Pietroburgo 4v-0p 11pProton Saratov 4v-0p 10pDinamo-Ak Bars Kazan 3v-1p 9pDinamo Mosca 3v-0p 8pUralochka-NTMK Ekaterinburg 1v-2p 5pSparta Nizhniy Novgorod 1v-2p 4pZarechie Odintsovo 1v-2p 3pLokomotiv Kaliningrad 1v-2p 3pLipetsk 1v-3p 3pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pYenisey Krasnoyarsk 0v-4p 1pTulitsa Tula 0v-4p 1pMinchanka Minsk 0v-2p 0p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il Vakifbank esce della quarantena e liquida 3-0 il Galatasaray. Vince anche il THY di Abbondanza

    Gabi contro il muro del Galatasaray

    TURCHIA – Dopo essere uscito dalla quarantena imposta per i 9 casi di positività al coronavirus (di ieri il comunicato del club che riporta che tutti sono tornati negativi al virus) il Vakifbank è tornato in campo quest’oggi per disputare il recupero della 4° giornata. La formazione di Guidetti (che oggi per quel che concerne le straniere non ha messo a referto Bartsch ed ha lasciato Haak in panchina, la svedese è però entrata per il doppio cambio) ha disputato una discreta prestazione ed ha sconfitto 3-0 il Galatasaray a cui non sono bastati i 25 punti col 55% in att., 2 ace e 2 muri di un’ottima Rykhliuk. Nel Vakifbank in evidenza Rasic con 19 punti, il 59% in att., 2 muri e 1 ace.Si è giocato quest’oggi anche il recupero della prima giornata: il THY di Abbondanza si è imposto con un netto 3-0 sul modesto Sariyer.

    Risultati 6 ottobreRecupero 1° giornataTHY Istanbul – Sariyer Istanbul 3-0 (25-20, 25-19, 25-9)Top Scorer: Karakurt 18, Santana 13, Kingdon 8, B. Sahin 7; C. Erdem 9, Aksoy 7, Bashnakova 6.

    Recupero 4° giornataVakifbank Istanbul – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-0 (25-16, 25-21, 25-22)Top Scorer: Rasic 19, Gabi Guimaraes 8, G. Yilmaz 7, Ismailoglu 6, Gunes 6; Rykhliuk 25, Onal 7, Avci-Eroglu 7.

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 6v-1p 19pFenerbahce Opet Istanbul 5v-1p 15pTHY Istanbul 5v-2p 15pNilufer Bld. Bursa 5v-2p 14pAydin BBSK 5v-2p 13pVakifbank Istanbul 4v-0p 12pSistem9 Yesilyurt Istanbul 4v-3p 12pKarayollari Ankara 4v-3p 12pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 3v-3p 10pCan Genclik Kale Spor 3v-4p 9pKuzeyboru Aksaray 3v-3p 8pPTT Spor Ankara 2v-5p 9pIlbank Ankara 1v-5p 3pSariyer Istanbul 1v-3p 2pBesiktas Istanbul 0p 0v-7pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-7p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Federico Fagiani “San”. Il coach del Jtekt Stings racconta l’attesa della VLeague

    Dopo lo scudetto dello scorso febbraio, Federico Fagiani è tornato in Giappone ai suoi JTEKT Stings, dove è vice allenatore.

    ——

    di Federico Fagiani

    NAGOYA – Sono arrivato in Giappone il 22 agosto, dopo aver atteso un po’ di settimane ed aver avuto il via libera dall’ambasciata di Roma. Il governo giapponese mi ha richiesto un tampone che ho effettuato entro 72 ore dalla partenza. Inoltre, all’aeroporto sono stato sottoposto ad un ulteriore test salivare. Tutto rigorosamente controllato. Risultati avuti in 1 ora circa. Infine sono dovuto stare in quarantena per 15 giorni a casa.

    Purtroppo ancora molti giocatori ed allenatori stranieri stanno aspettando l’ok del governo giapponese, si presume che a breve verrà dato il via libera. Speriamo si sblocchi presto la situazione. Quest’anno la VLeague maschile, il massimo campionato giapponese, sarà più lungo: si giocheranno 36 partite anziché 27 nella regular season. Le squadre sono 10.
    Inizieremo il 17 ottobre. I protocolli e le misure di sicurezza per il Covid19 sono molte. Tra le tante, l’obbligo di sottoporsi (atleti e staff) ad un tampone al mese, usare sempre la mascherina, lavarsi spesso la mani e distanziamento minimo di un metro. Inoltre ogni componente della squadra deve compilare quotidianamente un foglio dove vanno indicate temperatura corporea, luoghi frequentati, eventuali dolori o sintomi. Per ora è consentito l’accesso al 50% del pubblico nelle partite di VLeague e tra i divieti vi è quello di supportare le squadre ad alta voce.

    E’ una situazione diversa ed straordinaria per tutti noi, speriamo che migliori nei prossimi mesi.
    Federico Fagiani con Kaziyski dopo il successo nella finale scudetto e con il portafortuna a giapponese, la Bambola Daruma LEGGI TUTTO