More stories

  • in

    Polonia F.: Swiecie-Kalisz 1-3 nel posticipo

    POLONIA – Nel posticipo della 4° giornata della Tauron Liga l’Energa MKS Kalisz ha vinto 3-1 sul campo del neopromosso Joker Świecie dopo aver rischiato di sprecare un vantaggio di 17-21 nel quarto set (salvato un set point sul 24-23). MVP la palleggiatrice Polak.

    Risultati e programma 4° giornata9 ottobreDevelopres SkyRes Rzeszów – DPD Legionovia Legionowo 3-0 (25-19, 25-21, 25-14)

    10 ottobreŁKS Commercecon Łódź – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-1 (21-25, 25-23, 26-24, 25-17)

    11 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – BKS STAL Bielsko-Biała 3-0 (25-21, 25-20, 25-17)

    12 ottobreJoker Świecie – Energa MKS Kalisz 1-3 (22-25, 25-20, 19-25, 24-26)Top Scorer: Sikorska 23, Jurczyk 16, Kukulska 9; Bociek-Galkowska 24, Centka 16, Ptak 12. MVP: Polak.
    Rinviate per casi di coronavirus#VolleyWrocław – Enea PTPS PiłaGrot Budowlani Łódź – E.LECLERC MOYA Radomka Radom

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 12p 4v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-1pEnerga MKS Kalisz 8p 3v-1pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-1pŁKS Commercecon Łódź 7p 2v-2pGrupa Azoty Chemik Police 5p 1v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-3pJoker Świecie 3p 1v-3pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Due sconfitte a tavolino per l’ASK Nizhniy Novgorod. Fomin (giustamente) protesta

    RUSSIA – Senza una regola chiara che valga per tutti proseguono le disparità di trattamento della federazione russa nei confronti dei team colpiti dal coronavirus.Oggi l’ASK Nizhniy Novgorod si è visto assegnare dalla federazione due sconfitte a tavolino per i match che avrebbe dovuto giocare contro Dinamo Mosca e Fakel Novy Urengoy l’8 e 10 ottobre scorsi perché non ci sarebbe la possibilità di rimetterli in calendario in altra data.Trattasi di una evidente disparità di trattamento rispetto a quanto avvenuto per esempio nella Coppa di Russia con lo Zenit San Pietroburgo (addirittura avanzato ad organizzatore della F4) o nel campionato femminile col Lokomotiv Kaliningrad (i cui match sono stati tutti posticipati incluso quello con l’Uralochka, squadra impegnata con le coppe europee e che non aveva dato disponibilità al rinvio) verso la quale punta il dito il direttore dell’ASK Dmitry Fomin: “Vogliamo giocare secondo regole pubblicate, chiare e valide allo stesso modo per tutti. In questo momento non sta assolutamente accadendo. Come mai lo Zenit San Pietroburgo o il Lokomotiv Kaliningrad non hanno ricevuto sconfitte a tavolino? Noi non ci opponiamo alle sconfitte a tavolino in generale, ma allora dovrebbero valere sempre per tutti. La federazione dice che fa del suo meglio per trovare altre date, ma non abbiamo visto questo sforzo nei nostri confronti. Si potevano lasciare le partite in sospeso o rendere valida per il campionato la prossima partita del girone di semifinale della Coppa di Russia o giocare 2 partite consecutive nel girone di ritorno.”Sul sito della federazione sono poi spariti i 2 punti in classifica conquistati sul campo dall’ASK Nizhniy Novgorod: “Speriamo si tratti di un errore, non ci hanno comunicato nessuna penalità” ha dichiarato Fomin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Vince la tesi dello Stoccarda. La sfida con Mosca si gioca (?) in Svizzera

    Articolo successivoPolonia F.: Swiecie-Kalisz 1-3 nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Mosca e Kazan vincono i posticipi. Parubets esce per infortunio

    RUSSIA – Due i posticipi della 6° giornta di Superlega femminile giocati quest’oggi.Nel primo una convincente Dinamo Mosca ha stravinto in 3 set sul campo dell’Uralochka che sul 2-7 del terzo set ha anche visto uscire dal campo dolorante ad una caviglia dopo uno scontro sottorete la sua stella Parubets.Nel secondo la Dinamo Kazan ha a lungo inseguito nel punteggio nei primi 2 set (20-21 nel primo e 21-23 nel secondo), ma poi ha vinto 3-0 contro la Dinamo Krasnodar scavalcandola in classifica. Da segnalare l’ottimo ingresso in campo (dal 16-16 del primo set) dell’MVP degli europei U17 Irina Fedorovtseva (13 punti, 52% in att., 1 muro e 1 ace).

    Risultati e programma 6° giornata11 ottobreYenisey Krasnoyarsk – Minchanka Minsk 3:1 (25:22, 20:25, 25:12, 25:14)Tulitsa Tula – Leningradka San Pietroburgo 2:3 (18:25, 21:25, 29:27, 26:24, 13:15)

    12 ottobreUralochka-NTMK Ekaterinburg – Dinamo Mosca 0:3 (14:25, 22:25, 12:25)Top Scorer: Ilchenko-Parubets 12, Kotova 9, K. Smirnova 5, Anisova 5; N. Goncharova 20, Natalia Pereira 11, E. Efimova 11, Shcherban 9, Fetisova 7.

    Dinamo-Ak Bars Kazan – Dinamo Krasnodar 3:0 (25:21, 25:23, 25:19)Top Scorer: Bricio 18, Fabris 16, Fedorovtseva 13, Zaryazhko-Koroleva 7; Khaletskaya 18, Sukhoverkhova 11, Lazarenko 7, Sperskaite 6.

    Rinviate a causa del coronavirusLipetsk – Zarechie OdintsovoProton Saratov – Lokomotiv KaliningradSparta Nizhniy Novgorod – Dinamo-Metar Chelyabinsk
    La classificaLeningradka San Pietroburgo 6v-0p 16pDinamo-Ak Bars Kazan 5v-1p 14pDinamo Krasnodar 5v-1p 14pDinamo Mosca 4v-0p 11pProton Saratov 4v-1p 11pUralochka-NTMK Ekaterinburg 2v-3p 8pZarechie Odintsovo 2v-2p 6pSparta Nizhniy Novgorod 1v-3p 4pYenisey Krasnoyarsk 1v-5p 4pLokomotiv Kaliningrad 1v-2p 3pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pLipetsk 1v-4p 3pTulitsa Tula 0v-5p 2pMinchanka Minsk 0v-3p 0p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Kemerovo di Zaytsev stravince il big-match col Novosibirsk. Prima vittoria per Nelli

    Duello a rete tra Zaytsev e Savin

    RUSSIA – Disputate quest’oggi sei delle sette partite (il match tra Fakel ed ASK è stato rinviato per casi di coronavirus nella formazione ospite) della 4° giornata della Superlega russa.In testa alla classifica si conferma imbattuto il Kuzbass Kemerovo che quest’oggi ha stravinto 3-0 il big-match contro il Lokomotiv Novosibirsk. Per Zaytsev (12 punti, 55% in att. con 0 errori e 0 murate, 1 ace) e compagni si è trattato di una grande prestazione di squadra a muro (16 di squadra) che ha cancellato dal campo Luburic (-12% di eff. in att.) e Ivovic (1 punti e -71% di eff. in att.). Giornata da incorniciare per il centrale ex-Piacenza Krsmanovic, addirittura top scorer del match con 16 punti, il 90% in att., 6 muri e 1 ace.Nelle altre partite tutto facile per le big: la Dinamo Mosca ha regolato 3-0 lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk lasciando a riposo Sokolov e Deroo nella seconda parte dell’incontro; lo Zenit San Pietroburgo (con Kliuka tornato in sestetto) ha passeggiato sui resti dell’Ural Ufa (ancora out i palleggiatori Poroshin ed Ostrakhovskiy, lo schiacciatore Perrin, il libero Bragin e l’opposto Muzaj); lo Zenit Kazan ha travolto  il Neftyanik Orenburg concedendosi anche un ampio turnover.In coda è arrivato il primo successo per il Belogorie Belgorod di Nelli (ottima prova con 20 punti, il 54% in att., 2 muri e 3 ace) che ha superato 3-1 il Gazprom Surgut a cui non è bastato recuperare 3 dei 4 titolari assenti nelle precedenti partite (Rukavishnikov, Miskevich e Kostilenko). Nel Belgorod da segnalare l’assenza del palleggiatore titolare Kolodinsky e l’esordio da primo allenatore del brasiliano Marcos Miranda che in precedenza si occupava delle giovanili (Kosarev e Kazakov saranno i suoi assistenti).

    Risultati 4° giornata11 ottobreYenisey Krasnoyarsk – Dinamo LO 3:0 (25:15, 25:17, 25:22)Top Scorer: Skrimov 19, Zhuk 11, Iereshchenko 9, Kritskiy 7; Biryukov 20, N. Alekseev 14, Biarda 5.

    Zenit San Pietroburgo – Ural Ufa 3:0 (25:14, 25:12, 25:18)Top Scorer: Philippov 12, Kliuka 12, Poletaev 11, Iakovlev 8; Feoktistov 8, Ivankov 4.

    Dinamo Mosca – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:0 (25:14, 25:16, 27:25)Top Scorer: Podlesnykh 15, Vlasov 11, T. Sokolov 8, Pankov 8; Papazov 13, Makarenko 6.

    Kuzbass Kemerovo – Lokomotiv Novosibirsk 3:0 (25:14, 25:23, 25:17)Top Scorer e italiani: Krsmanovic 16, Zaytsev 12, Pakshin 9, Shcherbakov 9, Markin 7; Savin 10, Rodichev 9, Luburic 7, Lyzik 5, Shcherbinin 4.
    Prestazione super per Krsmanovic
    Zenit Kazan – Neftyanik Orenburg 3:0 (25:12, 25:19, 25:18)Top Scorer: Bednorz 15, Surmachevskiy 11, Mikhaylov 8, A. Volkov 7; Kuhno 10, Shemyatihin 7, Purin 5.

    Belogorie Belgorod – Gazprom Surgut 3:1 (25:20, 25:17, 25:27, 25:22)Top Scorer e italiani: Nelli 20, P. Tetyukhin 19, Chervyakov 15, Samoylenko 7; .
    Rinviata a data da destinarsi per casi di coronavirusFakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod
    ClassificaKuzbass Kemerovo 4v-0p 12pZenit Kazan 4v-0p 10pDinamo Mosca 3v-0p 9pYenisey Krasnoyarsk 3v-1p 9pZenit San Pietroburgo 3v-1p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-2p 7pFakel Novy Urengoy 1v-2p 4pDinamo LO 1v-3p 4pBelogorie Belgorod 1v-3p 4pUral Ufa 1v-3p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-3p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-3p 2pGazprom Surgut 0v-4p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Schwerin, Potsdam e Suhl vincenti

    Seconda vittoria per il Potsdam

    GERMANIA – Alla luce del rinvio causa coronavirus del match che era in calendario oggi tra Wiesbaden e Straubing si sono giocate tutte ieri le partite del week-end della Bundesliga femminile.A vincere sono state Schwerin, Potsdam e Suhl.

    Risultati del week-end10 ottobreSSC Palmberg Schwerin – USC Munster 3-0 (25-16, 25-21, 25-18)Top Scorer: Scholzel 13, Alsmeier 12, Szakmary 9, Spelman 7; Brinkmann 15, Wezorke 7, Kastrup 6.

    Ladies in Black Aachen – SC Potsdam 2-3 (25-16, 21-25, 26-24, 17-25, 10-15)Top Scorer: Poll 19, Kicka 15, Herelova 12, Olimstad 7; Emonts 23, Abercrombie 17, Ruddins 17, Veltman 13, Speech 8.

    Rote Raben Vilsbiburg – Vfb Suhl LOTTO Thuringen 1-3 (25-17, 21-25, 19-25, 16-25)Top Scorer: Taylor 18, Haneline 11, J. White 11, J. Guilliams 10; Pallag 17, Boom 12, Harbin 11, de Zwart 11.

    ClassificaSSC Palmberg Schwerin 6p 2v-0pSC Potsdam 5p 2v-0pAllianz MTV Stuttgart 3p 1v-0pNawaro Straubing 3p 1v-0pVfb Suhl LOTTO Thuringen 3p 1v-1pUSC Munster 2p 1v-1pVC Wiesbaden 1p 0v-1pLadies in Black Aachen 1p 0v-1pSchwarz-Weiss Erfurt 0p 0v-1pRote Raben Vilsbiburg 0p 0v-2pDresdner SC 0p 0v-1p LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlino vince la Supercoppa anche senza opposti

    Berlino vince la sua seconda supercoppa. Foto Conny Kurth

    Supercoppa di GermaniaUnited Volleys Frankfurt – Berlin Recycling Volleys 0-3 (27-29, 22-25, 22-25)MVP: BierwischFRANCOFORTE – Nonostante le assenze degli opposti Patch (in panchina ma non utilizzabile) e Davy Silva (il brasiliano non ha viaggiato con la squadra per problemi di salute), sostituiti dal terzo schiacciatore Kessel, il Berlin Recycling Volleys conquista la sua seconda Supercoppa vincendo in 3 set sul campo dello United Volleys Frankfurt. Un’assenza di rilievo anche tra i padroni di casa che non hanno potuto contare sullo schiacciatore argentino Rodrigo Quiroga, ingaggiato solo negli ultimi giorni per sopperire all’infortunio dell’olandese Van Rekom (lungo stop che lo terrà fermo forse anche per tutta la stagione).

    LA PARTITA IN BREVE1° set: Dopo un avvio favorevole al Francoforte (8-5), Berlino ribalta (14-16) e allunga (20-24), ma spreca tutto il vantaggio (24-24) e chiude solo all’ottava palla set grazie ad alcune belle giocate di Tuia.

    2° set: Francoforte ancora avanti 8-5, ma Berlino rientra subito: 10-10. Carle sciupa la free ball del sorpasso (15-14) e lo United prova ad approfittarne (19-16). Il turno in battuta di Eder (che fa anche 2 ace) ribalta però tutto (19-21) e Berlino chiude 22-25.

    3° set: Nel terzo set sembra tutto facile per Berlino (6-8, 11-16), ma Francorte a sorpresa riesce a rientrare (19-19). Berlino piazza però i 2 break point decisivi (19-21 e 21-24) e chiude con Carle (22-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Un caso di Covid-19 nello Jastrzebski Wegiel

    POLONIA – Nella giornata di ieri – alla vigilia della trasferta di Bełchatow – in casa della formazione polacca dello Jastrzebski Węgiel è stato rilevato un caso di coronavirus in seguito ai controlli effettuati per soddisfare i controlli chiesti dalla Confederazione Europea Pallavolo in vista del torneo del 2° turno di qualificazione di Champions League previsto per la prossima settimana proprio in Polonia.

    A conclusione di due test è stato riscontrato un caso di positività che ha fatto così cancellare la sfida odierna tra Skra e Jastrzebski di Plusliga, il campionato nazionale.

    Il rappresentante del club polacco risultato positivo – fa sapere il club – rimane in autoisolamento e attende il contatto con l’Ispettorato sanitario. Non ha alcun sintomo COVID-19 e sta bene.

    La squadra riuscirà a organizzare e giocare il 2° turno preliminare di Champions League della prossima settimana (13-15 ottobre) con Fino Kaposvar VC e C.S.M. Arcada Galati?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoronavirus: In arrivo nuovo DPCM. Ipotesi di stop per calcetto e sport di contatto amatoriali

    Articolo successivoA1 F.: Derby toscano a porte chiuse. Conegliano a Brescia, Trento-Bergamo, quasi testa coda LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Supercoppa al Neftochimik Burgas. Valentin Bratoev MVP

    Supercoppa di BulgariaHebar Pazardzhik – Neftochimik Burgas 0-3 (22-25, 23-25, 20-25)formazioni inizialiHebar: Agontsev (P), Todorov (C), Kartev (C), Aleksiev (S), Ljaftov (S), Gunter (O), Karakashev (L).Neftochimik: G. Bratoev (P), N. Nikolov (C), Petkov (C), V. Bratoev (S), Karyagin (S), Gradinarov (O), Salparov (L).Link per statistiche complete (ad ora non pubblicate).

    SOFIA – Con Valentin Bratoev (che aveva saltato il girone del primo turno preliminare di Champions League) MVP il Neftochimik Burgas si è aggiudicato la Supercoppa di Bulgaria.Nel terzo set da segnalare l’infortunio del centrale ex-nazionale Teodor Todorov. LEGGI TUTTO