More stories

  • in

    Polonia: Olsztyn-Varsavia 3-2 nel posticipo. Schulz MVP

    POLONIA – Nel posticipo della 7° giornata il Varsavia di Anastasi paga la giornata decisamente negativa degli opposti Ziobrowski (2 su 14 in att., con 2 errori e 3 murate) e Superlak (1 su 7 in att. con 1 errore e 1 murata) e viene sconfitto al tie-break dall’Olsztyn di coach Castellani. Nel quinto set c’è Krol opposto per gli ospiti ma sono gli errori in attacco di Nowakowski e Wrona e 2 murate subite da Szalpuk a lanciare l’Olsztyn sull’8-3. I padroni di casa rischiano di subire la rimonta nel finale, ma mettono a terra il 15-13 con Schott. MVP Schulz con 19 punti, il 46% di vinc. e il 24% di eff. in attacco.

    Risultati e programma 7° giornata14 ottobreTrefl Gdańsk – PGE Skra Bełchatów 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 15-25)

    15 ottobreIndykpol AZS Olsztyn – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 3-2 (22-25, 25-22, 21-25, 25-14, 15-13)Top Scorer: Schulz 19, Schott 17, Teryomenko 15, Andringa 11, Poreba 10; Szalpuk 17, Wrona 14, B. Kwolek 14, P. Nowakowski 9.

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusJastrzębski Węgiel – Stal NysaGKS Katowice – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-KoźleŚlepsk Malow Suwałki – MKS BędzinCerrad Enea Czarni Radom – Cuprum LubinAsseco Resovia Rzeszów – Aluron CMC Warta Zawiercie

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pAsseco Resovia Rzeszów 6p 3v-1pŚlepsk Malow Suwałki 6p 2v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 6p 2v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-3pStal Nysa 3p 0v-5pMKS Będzin 1p 0v-4pCuprum Lubin 1p 0v-5p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Gdansk-Belchatow 1-3. 5 match rinviati su 7 nel 7° turno

    POLONIA – Ben 5 su 7 le partite della 7° giornata di Plusliga rinviate per casi di coronavirus. Le ultime squadre ad essere state colpite sono state il Bedzin ed il Warta Zawiercie.Il coronavirus è poi tornato a far visita al Trefl Gdansk che questa sera è sceso comunque in campo, ma dovendo fare a meno di Wlazly, Reichert e Winiarski, quest’ultimo sostituito nel ruolo di primo allenatore da Roberto Rotari. Nonostante il Gdansk abbia lasciato in panchina anche Janusz, Crer e Lipinski il PGE Skra Belchatow ha faticato più del previsto e si è imposto solo 1-3, dopo aver sprecato un vantaggio di 14-18 nel primo set.

    Risultati e programma 7° giornata14 ottobreTrefl Gdańsk – PGE Skra Bełchatów 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 15-25)Top Scorer: Sasak 15, Urbanowicz 12, Mika 11, Janikowski 10, Mordyl 8; Huber 15, Ebadipour 13, Katic 13, Filipiak 11, D. Petkovic 6. MVP: Katic.

    15 ottobreIndykpol AZS Olsztyn – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusJastrzębski Węgiel – Stal NysaGKS Katowice – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-KoźleŚlepsk Malow Suwałki – MKS BędzinCerrad Enea Czarni Radom – Cuprum LubinAsseco Resovia Rzeszów – Aluron CMC Warta Zawiercie

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pAsseco Resovia Rzeszów 6p 3v-1pŚlepsk Malow Suwałki 6p 2v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-3pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-4pStal Nysa 3p 0v-5pMKS Będzin 1p 0v-4pCuprum Lubin 1p 0v-5p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Resovia batte il Legionowo di Chiappini anche al ritorno. Torna Van Ryk

    POLONIA – Nell’anticipo della 15° giornata il Developres SkyRes Rzeszów ha nuovamente sconfitto il DPD Legionovia Legionowo di Chiappini come nel match di andata della 3° giornata giocato pochi giorni fa. Stavolta 3-1 (e non 3-0) il risultato in favore di Lazic (MVP) e compagne.Sul fronte infortuni da segnalare Rozanski ancora out nel Legionowo, mentre nel Rzeszow è tornata in campo Van Ryk.

    Anticipo 15° giornata (14 ottobre)DPD Legionovia Legionowo – Developres SkyRes Rzeszów 1-3 (28-26, 19-25, 16-25, 18-25)Top Scorer: Julie Oliveira Souza 15, Tokarska 13, Rivero 13, Stafford 9; A. Lazic 19, Van Ryk 18, Blagojevic 12, Rasinska 11, Stencel 10.

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 15p 5v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-1pEnerga MKS Kalisz 8p 3v-1pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-2pŁKS Commercecon Łódź 7p 2v-2pGrupa Azoty Chemik Police 5p 1v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-3pJoker Świecie 3p 1v-3pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-2p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista: Impresa del Campinas nella finale di andata. 3-2 al Taubaté con 4 match point annullati

    Vissotto e compagni vincono la finale di andata

    Campionato Paulista: Finale: AndataVolei Renata Campinas – Funvic Taubaté 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-20, 23-21)Formazioni inizialiRenata Campinas: Demian Gonzalez (P), Leandro Vissotto (O), Bruno Temponi (S), Gabriel Vaccari (S), Michel Saraiva (C), Lucas Barreto (C), Bruno Bello (L).Funvic Taubaté: Raphael Vieira De Oliveira (P), Gabriel Candido (O), Joao Rafael (S), Mauricio Borges (S), Lucas Saatkamp (C), Mauricio Souza (C), Thales Hoss (L).

    CAMPINAS – Dopo una fase a girone e due semifinali senza emozioni il pathos non è mancato nella finale di andata del campionato paulista maschile. Alla fine è arrivato anche il risultato a sorpresa con il clamoroso successo del Renata Campinas che trascinato dai 29 punti di Leandro Vissotto (affiancato dall’emergente schiacciatore Vaccari) ha battuto 3-2 il Funvic Taubaté (0 set persi nelle 6 partite precedenti), una delle due corazzate dell’imminente Superliga.

    La finale di ritorno è in programma a campi invertiti (si gioca comunque a porte chiuse e senza inversione di campo né alla fine di ogni set né a metà tie-break) il 16 ottobre alle 21.30 locali (le 2.30 del 17 in Italia). In caso di vittoria del Funvic Taubaté con qualunque punteggio si andrà al Super Set ai 25 punti.

    Al via qualche sorpresa nella formazione ospite con Weber che lascia in panchina Bruno (uscito dalla quarantena dopo aver contratto il coronavirus, ma con pochi allenamenti effettuati), il nazionale Douglas Souza (ma Joao Rafael e Mauricio Borges saranno i migliori degli ospiti) e Felipe Roque (che poi rimpiazzerà Gabriel Candido sull’8-6 del 2° set).

    Il primo allungo interessante del primo set è del Funvic con 2 ace di Gabriel Candido (16-18), ma il Renata rientra (21-21) e dopo l’errore in battuta di Gabriel Candido (24-24) ribalta il set col muro di Vaccari su Mauricio Souza (25-24) e l’attacco out di Gabriel Candido (26-24).
    L’opposto regala anche l’8-6 del 2° set e viene sostituito da Felipe Roque. Il parziale è nuovamente combattuto sino al 20-20 quando sale in cattedra l’ex-Sora Joao Rafel: difesa di piede e contrattacco (20-22), altro contrattacco (20-23) e poi ancora a segno per il 21-24 e il 22-25.

    Rapha e Lucas, unico in campo con la mascherina
    Il Funvic sembra finalmente prendere il sopravvento come nelle aspettative della vigilia (9-14) e chiude tranquillamente il terzo set sul 19-25.
    Non ci sta però la formazione di casa che parte forte (7-3) e resiste a tutti i tentativi di rientro del Funvic. Si rivede in campo anche Bruno (doppio cambio con Gabriel Candido), ma Vissotto trascina i suoi e Michel chiude sul 25-20.
    Il primo doppio vantaggio del tie-break lo firma Mauricio Borges (6-8) che sempre in contrattacco mette a terra anche il 7-10. Joao Rafael (21 punti) conserva il vantaggio (10-13), ma l’errore in ricezione di Mauricio Borges regala a Vaccari la palla del 12-13. Felipe Roque (12-14) e Vissotto vanno a segno (13-14), poi sul potente servizio di Vaccari il libero della nazionale Thales Hoss non tiene e Michel non sbaglia lo slash: 14-14. Vissotto annulla altri due match point (16-16) mentre Felipe Roque si fa murare da Barreto: 17-16. Il Funvic salva 5 match point (21-21), ma poi Vissotto mette anche l’ultimo punto dopo una difesa su Mauricio Borges: 23-21. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Tolosa sorprende 3-2 Montpellier nel recupero

    FRANCIA – Dopo il pessimo esordio contro il Tours il Tolosa del palleggiatore Jovovic ha sconfitto a sorpresa 3-2 il quotato Montpellier dell’italocubano Javier Gonzalez. Gli ospiti fanno più punti ed hanno una percentuale decisamente migliore in attacco (52% contro 42%), ma sbagliano troppo in battuta (22 errori con soli 2 ace contro 5 ace e 19 errori del Tolosa) e si perdono nei finali punto a punto del quarto set (dopo aver rimontato dal 18-15 non riesce il sorpasso) e quinto set.

    Recupero 1° giornata (13 ottobre)Tolosa – Montpellier 3-2 (25-20, 18-25, 18-25, 28-26, 15-12)Top Scorer e italiani: Faure 28, Madsen 10, Parkinson 8, Burel 7, Derouillon 7; Sclater 24, Mendez 16, Palacios 15, Le Goff 7, J. Gonzalez 2.

    ClassificaTourcoing 8p 3v-0pCannes 8p 3v-0pChaumont 7p 2v-1pTours 6p 2v-1pPoitiers 4p 2v-0pCambrai 3p 1v-1pSète 3p 1v-2pNarbonne 2p 1v-1pTolosa 2p 1v-1pParigi 2p 0v-2pNantes 1p 0v-2pMontpellier 1p 0v-2pAjaccio 1p 0v-3pNizza 0p 0v-0p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Terville-France Avenir 3-0 nel recupero

    FRANCIA – Nel recupero della prima giornata il Terville ha travolto le giovani del France Avenir 2024.

    Recupero 1° giornata (13 ottobre)Terville Florange – France Avenir 2024 3-0 (25-20, 25-14, 25-11)Top Scorer: Mims 14, Pitou 11, Sidibé 5, Schwan 5, Stanyulite 5; Bah 10, Ratahiry 8, Henyo 6.

    ClassificaMougins 8p 3v-0pBéziers 6p 2v-0pMulhouse 6p 2v-0pNantes 6p 2v-0pRC Cannes 6p 2v-1pParis St. Cloud 6p 2v-1pTerville Florange 6p 2v-1pChamalieres 4p 1v-2pIstres 3p 1v-2pPays D’Aix Venelles 2p 1v-1pMarcq-En-Baroeul 2p 1v-2pVandoeuvre Nancy 2p 1v-2pSaint Raphael 2p 0v-3pVolero Le Cannet 1p 0v-3pFrance Avenir 2024 0p 0v-2pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off.

    Articolo precedenteA1 F.: Firenze vince l’anticipo. 3-1 sul campo di Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Tutte giocate le partite della 9° giornata. THY-Fenerbahce 0-3 nel match clou

    Melissa Vargas in attacco

    TURCHIA – Dopo le squadre finite in quarantena nelle scorse settimane per il secondo turno consecutivo la Sultanlarligi riesce a giocare tutte le 8 partite come da programma.Nel match clou il Fenerbahce di un’impeccabile Vargas (21 punti e un solo errore con saldo di +20!) ha sconfitto 3-0 il THY di Abbondanza nonostante la prova sottotono di Mihajlovic (28% di vinc. e 4% di eff. in att.).Vittorie piene anche per le altre due big del campionato: il Vakifbank di Guidetti ha sconfitto 3-0 lo Yesilyurt (in evidenza Haak con 24 punti e il 61% in att.); l’Eczacibasi di un’ottima Boskovic (26 punti e 65% in att.) ha vinto 3-1 sul campo dell’Aydin (in panchina Grothues che nel match scorso si è fatta male ad una caviglia).Fra gli altri risultati spicca il clamoroso 0-3 tra il Kuzeyboru (male soprattutto Ikic) e il Sariyer di una pienamente recuperata Rigdon mentre il PTT Spor Ankara ed il Nilufer Bursa hanno rispettato i favori del pronostico rispettivamente contro Kale e Karayollari vincendo entrambe in trasferta in soli 3 set.Chiudono il quadro gli scontati 3-0 del Galatasaray sul Besiktas e dell’Ilbank sulla cenerentola Beylikduzu.

    Risultati 9° giornata (13 ottobre)Ilbank Ankara – Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul 3-0 (25-10, 25-9, 25-9)Top Scorer: Erkek 10, Durukan 9, Ozel 6, Parlak 6; Fatma Demir 6, Turan 6.

    Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Besiktas Istanbul 3-0 (25-14, 25-20, 25-13)Top Scorer: Avci Eroglu 12, Hacimustafaoglu 11, Rykhliuk 8, Arifoglu 8; Altay 8, Tokatlioglu-Aslanyurek 7, Barut-Yildiz 6.

    Can Genclik Kale Spor – PTT Spor Ankara 0-3 (20-25, 18-25, 18-25)Top Scorer: Ana Paula Borgo 17, Thais Souza “Thaisinha” 10, Boran 5; Nikolova-Dimitrova 17, Eve Mejia 16, Ruseva-Vuchkova 10, Aktas 7.

    THY Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul 0-3 (22-25, 17-25, 19-25)Top Scorer: Karakurt 16, Santana 9, Kalac 7, Kingdon 7; Vargas 21, Erdem-Dundar 10, Mihajlovic 8, Babat 6, Busa 5.
    Karayollari Ankara – Nilufer Bld. Bursa 0-3 (16-25, 12-25, 14-25)Top Scorer: Yuzgenc 9, T. Ceyhan 6, A. Akyol 5, Akyaldi 5; Wilhite-Parsons 15, Ural 13, Willow Johnson 13, Maglio 10, Y. Yildirim 7.

    Kuzeyboru Aksaray – Sariyer Istanbul 0-3 (15-25, 23-25, 18-25)Top Scorer: Mitchem 13, D. Boskovic 11, Gonulkirmaz 6; Rigdon 16, C. Rizvanoglu-Erdem 14, Abdulazimova 11, Bashnakova 7.
    Aydin BBSK – Eczacibasi VitrA Istanbul 1-3 (14-25, 25-20, 18-25, 18-25)Top Scorer: Boz 17, Vasilantonaki 14, Adams 10, Dagdelenler-Bektas 4, Korkut 4; T. Boskovic 26, J. Thompson 15, Ogbogu 12, Arici 12, Baladin 11.
    Vakifbank Istanbul – Sistem9 Yesilyurt Istanbul 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)Top Scorer: Haak 24, Gabi Guimaraes 11, Akman-Caliskan 9, Gurkaynak 5; Carutasu 21, Cebecioglu 10, Cross 5, Gulubay 5.
    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 8v-1p 25pFenerbahce Opet Istanbul 7v-1p 21pNilufer Bld. Bursa 7v-2p 20pVakifbank Istanbul 6v-0p 18pTHY Istanbul 6v-3p 18pSistem9 Yesilyurt Istanbul 5v-4p 15pAydin BBSK 5v-4p 13pPTT Spor Ankara 4v-5p 15pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4v-4p 13pKarayollari Ankara 4v-5p 12pKuzeyboru Aksaray 4v-4p 11pCan Genclik Kale Spor 3v-6p 9pIlbank Ankara 2v-6p 6pSariyer Istanbul 2v-4p 5pBesiktas Istanbul 0v-9p 0pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-9p 0p
    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Chemik Police: Brutta tegola, stagione finita per Salas

    Wilma Salas Rosell

    POLONIA – E’ grave l’infortunio al ginocchio riportato domenica dalla schiacciatrice cubana (ex-Cuneo) del Chemik Police Wilma Salas Rosell.E’ richiesto un intervento chirurgico ed il tempo stimato per il ritorno allo sport è di almeno 6 mesi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Kovac, prima intervista pontina. “Non siamo al 100% ma avremo comunque qualcosa da dire”

    Articolo successivoTurchia F.: Tutte giocate le partite della 9° giornata. THY-Fenerbahce 0-3 nel match clou LEGGI TUTTO