More stories

  • in

    Polonia F.: Kalisz-Bydgoszcz 3-2 nell’anticipo

    POLONIA – Nell’anticipo della 5° giornata l’Energa MKS Kalisz ha sconfitto al tie-break il Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz.

    Risultati e programma 5° giornata16 ottobreEnerga MKS Kalisz – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-2 (25-19, 18-25, 24-26, 25-17, 15-11)Top Scorer: M. Damaske 20, Szczurowska 15, Centka 15, Szperlak 10; Dascalu 17, Zurowska 14, Regiane Bidias “Regis” 13, Ziolkowska 10. MVP: M. Damaske.

    17 ottobreDPD Legionovia Legionowo – Joker Świecie

    19 ottobreŁKS Commercecon Łódź – Grupa Azoty Chemik PoliceEnea PTPS Piła – Grot Budowlani Łódź

    Rinviate a data da destinarsiE.LECLERC MOYA Radomka Radom – Developres SkyRes RzeszówBKS STAL Bielsko-Biała – #VolleyWrocław
    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 15p 5v-0pEnerga MKS Kalisz 10p 4v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-1pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-2pŁKS Commercecon Łódź 7p 2v-2pGrupa Azoty Chemik Police 5p 1v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 5p 1v-4pJoker Świecie 3p 1v-3pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-2p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Loser continua a far volare il Tourcoing, Raffaelli vince il derby con Prandi

    Agustin Loser

    FRANCIA – Disputate questa sera le prime 5 partite della 4° giornata di Ligue A.In attesa del posticipo del Cannes il Tourcoing dell’immarcabile Loser (12 su 15 in att., 1 muro e 1 ace per il 23enne centrale della nazionale argentina che dopo 4 partite ha 51/68 in att. con 0 err. e 0 murate, 12 muri e 4 ace) resta solo in vetta alla classifica battendo 3-1 l’Ajaccio crollato alla distanza dopo aver fatto partita pari per 2 set.Un’altra formazione ancora imbattuta è il Poitiers di Raffaelli (14 punti, 44% di vinc. e 11% di eff. in att.) che ha sconfitto 3-1 lo Chaumont di Prandi sempre privo dell’opposto titolare Herrera (solo 30% di vinc. e 3% di eff. in att. per il sostituto Jeanlys).Sale a 9 punti il Tours: 3-1 al Nizza che ha esordito questa sera in campionato dopo aver saltato le precedenti partite a causa del coronavirus.E’ invece incappato in una serata no il Nantes di Bertini e Fedrizzi, caduto 3-1 a Tolosa sotto i colpi dell’opposto Faure.Chiude il quadro il 3-0 di un Narbonne in crescita al Sète sempre privo dell’opposto Tupchii.

    Risultati e programma 4° giornata16 ottobrePoitiers – Chaumont 3-1 (28-30, 25-22, 25-11, 25-19)Top Scorer e italiani: Neves Atu “Chizoba” 18, Pajenk 16, José Miguel Gutierrez 15, Raffaelli 14; Mergarejo 17, Alonso 12, Jeanlys 10, Fernandez 8.

    Narbonne – Sète 3-0 (25-21, 27-25, 25-19)Top Scorer: Bassereau 16, Hirsch 15, Gueye 10, Zanotti 7, Ramos 7; Gauna 9, Barenek 8, B. Geiler 8, Hanes 8, Kreek 6.

    Tolosa – Nantes 3-1 (25-14, 21-25, 25-18, 25-16)Top Scorer e italiani: Faure 24, Burel 13, G. Jorna 13, Derouillon 8; Michalovic 17, Henry 9, Bartos 7, B. Ruiz 7, Fedrizzi 1.

    Tourcoing – Ajaccio 3-1 (27-25, 23-25, 25-19, 25-15)Top Scorer: Cardenas 15, Loser 14, Palonsky 13, Bultor 13, Starovic 13; José Romero 16, Kolev 12, Jouffroy 12, Rebeyrol 11.
    Tours – Nizza 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-14)Top Scorer: Udrys 17, El Graoui 15, Petrus Montes 12, Pablo Ventura 7, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 7; Salerno 14, Andric 13, Clère 12, M. Giraudo 9.

    17 ottobreMontpellier – ParigiCambrai – Cannes
    ClassificaTourcoing 11p 4v-0pTours 9p 3v-1pCannes 8p 3v-0pPoitiers 7p 3v-0pChaumont 7p 2v-2pNarbonne 5p 2v-1pTolosa 5p 2v-1pCambrai 3p 1v-1pSète 3p 1v-3pParigi 2p 0v-2pNantes 1p 0v-3pMontpellier 1p 0v-2pAjaccio 1p 0v-4pNizza 0p 0v-1p
    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Micelli vince il derby con Schiavo; il Vandoeuvre batte l’Istres

    Yaneva in attacco

    FRANCIA – Due le partite della 4° giornata di Ligue A giocate questa sera.Dopo 3 sconfitte il Volero Le Cannet di Micelli, con l’ultimo acquisto Mammadova stavolta schierata opposta e la recuperata Yaneva in banda, ha ottenuto la prima vittoria passando per 3-1 sul campo del RC Cannes di Schiavo nel match clou di serata.Nell’altra partita il Vandoeuvre Nancy ha sconfitto 3-1 l’Istres.

    Risultati e programma 4° giornata16 ottobreRC Cannes – Volero Le Cannet 1-3 (21-25, 21-25, 25-22, 21-25)Top Scorer: n.d., pubblicato tabellino completamente sballato per la seconda volta su due dallo scoutman del RC Cannes.

    Vandoeuvre Nancy – Istres 3-1 (20-25, 25-16, 25-21, 25-15)Top Scorer: Burazer 20, Palgutova 16, Jacobson 11, Thater 8; Marshall 16, Swanegan 13, Zongo 10, Abderrahim 6.

    17 ottobreParis St. Cloud – ChamalieresNantes – Terville FlorangeMougins – Saint RaphaelMulhouse – Marcq-En-BaroeulBéziers – Pays D’Aix Venelles

    ClassificaMougins 8p 3v-0pBéziers 6p 2v-0pMulhouse 6p 2v-0pNantes 6p 2v-0pParis St. Cloud 6p 2v-1pTerville Florange 6p 2v-1pRC Cannes 6p 2v-2pVandoeuvre Nancy 5p 2v-2pChamalieres 4p 1v-2pVolero Le Cannet 4p 1v-3pIstres 3p 1v-3pPays D’Aix Venelles 2p 1v-1pMarcq-En-Baroeul 2p 1v-2pSaint Raphael 2p 0v-3pFrance Avenir 2024 0p 0v-2pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Mosca-Nizhniy Novgorod 3-0 nell’anticipo

    RUSSIA – La Dinamo Mosca ha sconfitto con un 3-0 più sofferto del previsto lo Sparta Nizhniy Novgorod nell’anticipo della 7° giornata.

    Risultati e programma 16 ottobreDinamo Mosca – Sparta Nizhniy Novgorod 3:0 (25:19, 26:24, 25:23)Top Scorer: N. Goncharova 21, Shcherban 15, Natalia Pereira 14, Orlova 6; M. Samoylova 14, Kochurina 13, Gatina 9, Shatunova 9.

    17 ottobreLokomotiv Kaliningrad – Dinamo KrasnodarUralochka-NTMK Ekaterinburg – Proton SaratovLeningradka San Pietroburgo – Dinamo-Ak Bars Kazan

    18 ottobreLipetsk – Minchanka Minsk

    Rinviate per casi di coronavirusDinamo-Metar Chelyabinsk – Yenisey KrasnoyarskZarechie Odintsovo – Tulitsa Tula
    La classificaLeningradka San Pietroburgo 6v-0p 16pDinamo Mosca 5v-0p 14pDinamo-Ak Bars Kazan 5v-1p 14pDinamo Krasnodar 5v-1p 14pProton Saratov 4v-1p 11pUralochka-NTMK Ekaterinburg 2v-3p 8pZarechie Odintsovo 2v-2p 6pSparta Nizhniy Novgorod 1v-4p 4pYenisey Krasnoyarsk 1v-5p 4pLokomotiv Kaliningrad 1v-2p 3pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pLipetsk 1v-4p 3pTulitsa Tula 0v-5p 2pMinchanka Minsk 0v-3p 0p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Besiktas-Vakifbank 0-3 nell’anticipo

    TURCHIA – Nell’anticipo della 10° giornata scontato del 3-0 Vakifbank di Guidetti nel derby col Besiktas.

    Risultati e programma 10° giornata16 ottobreBesiktas Istanbul – Vakifbank Istanbul 0-3 (17-25, 13-25, 17-25)Top Scorer: Erlalelitepe 14, Altay 7; Rasic 17, G. Yilmaz 13, Senoglu 11, Gurkaynak 9.

    17 ottobrePTT Spor Ankara – Karayollari AnkaraBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul – Kuzeyboru AksaraySistem9 Yesilyurt Istanbul – Ilbank AnkaraSariyer Istanbul – Can Genclik Kale SporNilufer Bld. Bursa – Aydin BBSKEczacibasi VitrA Istanbul – THY IstanbulFenerbahce Opet Istanbul – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 8v-1p 25pVakifbank Istanbul 7v-0p 21pFenerbahce Opet Istanbul 7v-1p 21pNilufer Bld. Bursa 7v-2p 20pTHY Istanbul 6v-3p 18pSistem9 Yesilyurt Istanbul 5v-4p 15pAydin BBSK 5v-4p 13pPTT Spor Ankara 4v-5p 15pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4v-4p 13pKarayollari Ankara 4v-5p 12pKuzeyboru Aksaray 4v-4p 11pCan Genclik Kale Spor 3v-6p 9pIlbank Ankara 2v-6p 6pSariyer Istanbul 2v-4p 5pBesiktas Istanbul 0v-10p 0pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-9p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Annullata la Coppa di Francia maschile 2020-’21

    FRANCIA – Visti i numerosi rinvii già avvenuti in Ligue A a causa del coronavirus, la FFVB ha preso la decisione di annullare la Coppa di Francia maschile 2020-’21 per alleggerire il calendario e dare spazio agli eventuali recuperi dei match di campionato rinviati.Si sta ancora valutando, invece, se mantenere la Coppa di Francia femminile visto che il campionato non prevede i play off e potrebbe esserci più spazio a disposizione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Cancellata una delle due sconfitte a tavolino dell’ASK Nizhniy Novgorod

    Articolo successivoMercato: Le ultime da Brasile, Qatar, Germania, Thailandia, Portogallo, Turchia, Romania, Usa, Taipei Cinese e Cipro LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Cancellata una delle due sconfitte a tavolino dell’ASK Nizhniy Novgorod

    Dmitriy Fomin

    RUSSIA – Dopo le proteste di Fomin la federazione russa ha parzialmente accolto il ricorso dell’ASK Nizhniy Novgorod cancellando la sconfitta a tavolino nel match contro la Dinamo Mosca. Il match di coppa fra le 2 formazioni del 6 novembre varrà doppio, anche per il campionato.Resta invece la sconfitta a tavolino contro il Fakel e, almeno per ora, anche un punto di penalizzazione in classifica.

    Nel frattempo il coronavirus continua a diffondersi tra i club russi ed ora ha colpito anche il Neftyanik Orenburg i cui prossimi match sono stati rinviati.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Il saluto di Baranowicz. Primo allenamento insieme ad Hierrezuelo

    Articolo successivoFrancia: Annullata la Coppa di Francia maschile 2020-’21 LEGGI TUTTO

  • in

    Cina F.: 22/24 partite nella bolla in 37 giorni per essere campioni. Zhu Ting resta al Tianjin, niente visto per Kosheleva

    Tianjin tra le favorite con la conferma di Zhu Ting

    CINA – Sarà breve, ma decisamente intenso la prossima Superlega cinese femminile. Il tutto si svolgerà nella bolla di Jiangmen tra l’8 novembre (giorno in cui inizieranno i test per il coronavirus sulle giocatrici mentre le partite cominceranno il 12) e il 19 dicembre, giorno in cui si potrà uscire.Saranno 13 le squadre al via: Tianjin, Shanghai, Pechino, Guangdong, Jiangsu, Liaoning, Shandong, Zhejiang, Sichuan, Yunnan, Fujia, Henan ed Hebei. Non ci sarà invece il Bayi e così le sue giocatrice dovranno trovare un’altra sistemazione. Per quel che riguarda le top player della formazione secondo i media cinesi la schiacciatrice Liu Yanhan andrà al Liaoning, mentre le centrali Yuan Xinyue, Gao Yi e Yang Junijng dovrebbero rinforzare rispettivamente Pechino, Guangdong e Jiangsu. Sempre secondo i media cinesi non si sposterà dal Tianjin la stella della nazionale Zhu Ting, per la quale in precedenza si era ipotizzato un trasferimento al Liaoning.Saranno solo 4 le straniere: Dobriana Rabadzhieva e Kelsey Robinson al Guangdong Evergrande; Louisa Lippmann e Jordan Larson allo Shanghai. Niente da fare invece per la russa Tatyana Kosheleva che pur avendo un contratto con una delle formazioni ieri ha annunciato sul suo profilo di Instagram di non essere riuscita ad ottenere il visto.

    Inizialmente le 13 formazioni saranno divise nelld Pool A (7 squadre) e B (6 squadre). Dal 12 al 18 novembre ogni squadra affronterà tutte le altre del proprio girone e poi dopo un solo giorno di riposo (il 19 novembre) affronterà anche tutte quelle dell’altro girone (dal 20 al 27 novembre con giorno di riposo il 24). Di fatto sarà un unico round robin a 13 al termine del quale le migliori 8 saranno inserite secondo il sistema della serpentina nelle Pool C e D. (Nella Pool E si giocherà dal 9° al 13° posto).

    Dopo una settimana di pausa dal 4 al 6 dicembre si giocheranno le Pool C e D. Le ultime delle pool si affronteranno per il 7° posto mentre le migliori 3 delle 2 pool confluiranno nella Pool F (dunque 6 squadre) portandosi dietro i risultati e dall’8 al 10 dicembre affronteranno le 3 squadre provenienti dall’altra pool. Le ultime due della Pool F giocheranno per il 5° posto mentre le prime quattro giocheranno le semifinali (F1 vs. F4 e F2 vs. F3) al meglio delle 3 partite dal 12 al 14 dicembre. Infine le finali (1°-2° posto e 3°-4° posto) ancora al meglio delle 3 partite dal 16 al 18 dicembre. Un calendario davvero serrato che porterà la formazione vincitrice a giocare da un minimo di 22 partite ad un massimo di 24 nell’arco di soli 37 giorni!

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Heynen, “Alleno una squadra di quattordici giocatori”

    Articolo successivoSuperlega: Highlights, Milano – Ravenna 3-2 LEGGI TUTTO