More stories

  • in

    Serbia F.: Supercoppa all’Ub

    A1 F.: 7. giornata andata @ Sedi varieOtt 24–Ott 25 giorno intero

    7^ GIORNATA – ANDATA Sabato 24 ottobre, ore 21.00 – Anticipi Raisport Ore 20.30 Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara Domenica 25 ottobre 2020 – Ore 17.00 Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza[…] LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: L’LKS Lodz di Cuccarini batte 3-0 il Chemik Police nel big-match. Vince anche il Budowlani

    POLONIA – Nel big match della 5° giornata giocato oggi pomeriggio l’ŁKS Commercecon Łódź di Cuccarini ha sconfitto 3-0 le campionesse in carica del Chemik Police che hanno pagato l’assenza di Salas (stagione finita) e la modesta prestazione offensiva delle 2 schiacciatrici (0% di vinc. e -57% di eff. per Grajber; 28% di vinc. e 11% di eff. per Medrzyk). MVP l’opposta mancina Zaroslinska-Krol, autrice di 19 punti, 3 in più della pari ruolo italo-serba Brakocevic.Nell’altra partita prima vittoria stagionale per l’altra formazione di Łódź: il Grot Budowlani ha vinto in 3 set sul campo del modesto Enea PTPS Piła.

    Risultati e programma 5° giornata16 ottobreEnerga MKS Kalisz – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-2 (25-19, 18-25, 24-26, 25-17, 15-11)

    17 ottobreDPD Legionovia Legionowo – Joker Świecie 0-3 (23-25, 18-25, 19-25)

    19 ottobreŁKS Commercecon Łódź – Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-14, 28-26)Top Scorer e italiane: Zaroslinska-Krol 19, Lazovic 14, A. Wojcik 13, Ninkovic 6; Brakocevic-Canzian 16, Kakolewska 10, Medrzyk 5. MVP: Zaroslinska-Krol.

    Enea PTPS Piła – Grot Budowlani Łódź 0-3 (22-25, 21-25, 19-25)Top Scorer: Gawlak 11, Skrzypkowska 9, Kubacka 9, Lyszkiewicz 9; Jones-Perry 15, Gorecka 14, Lewandowska 12, Fedusio 11. MVP: Lewandowska.
    Rinviate a data da destinarsiE.LECLERC MOYA Radomka Radom – Developres SkyRes RzeszówBKS STAL Bielsko-Biała – #VolleyWrocław

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 15p 5v-0pEnerga MKS Kalisz 10p 4v-1pŁKS Commercecon Łódź 10p 3v-2pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-1pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-3pJoker Świecie 6p 2v-3pGrupa Azoty Chemik Police 5p 1v-3pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 5p 1v-4pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-3p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il Vakifbank di Guidetti batte 3-1 il Kuzeyboru nel recupero

    TURCHIA – Dopo aver giocato in anticipo venerdì l’incontro della decima giornata il Vakifbank di Guidetti è tornato subito in campo quest’oggi per recuperare quello della settima contro il Kuzeyboru. La formazione che ha sede nella città di Aksaray è riuscita nell’impresa di strappare il terzo set alle più quotate avversarie, ma il piccolo passo falso non ha conseguenze in classifica per Haak (top scorer con 25 punti, ma oggi un po’ fallosa con 9 errori in attacco, 4 in battuta e 2 murate) e compagne.

    Recupero 7° giornata (18 ottobre)Vakifbank Istanbul – Kuzeyboru Aksaray 3-1 (25-20, 25-15, 23-25, 25-18)Top Scorer: Haak 25, Akman-Caliskan 15, Gunes 14, Gabi Guimaraes 10; D. Boskovic 17, Mitchem 13, Ikic 11.

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 9v-1p 28pVakifbank Istanbul 8v-0p 24pFenerbahce Opet Istanbul 8v-1p 24pNilufer Bld. Bursa 8v-2p 23pTHY Istanbul 6v-4p 18pSistem9 Yesilyurt Istanbul 6v-4p 18pPTT Spor Ankara 5v-5p 18pKuzeyboru Aksaray 5v-5p 14pAydin BBSK 5v-5p 13pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4v-5p 13pKarayollari Ankara 4v-6p 12pCan Genclik Kale Spor 3v-7p 9pSariyer Istanbul 3v-4p 8pIlbank Ankara 2v-7p 6pBesiktas Istanbul 0v-10p 0pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-10p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: I risultati del week-end. Potsdam-Schwerin 2-3 nel big-match

    GERMANIA – Quattro le partite del week-end in Bundesliga femminile.Nel big-match lo Schwerin ha vinto 3-2 sul campo del Potsdam. La formazione di casa ha pagato la giornata no di Abrecrombie nei primi 2 parziali, poi, dopo l’ingresso di Stautz e lo spostamento di Emonts nel ruolo di opposto, la partita è tornata in equilibrio. Il tie-break è stato però a senso unico a favore di Spelman (top scorer) e compagne.Nelle altre partite vittorie come da pronostico per Aachen e Dresda ed a sorpresa per il Vilsbiburg.

    Risultati del week-end17 ottobreLadies in Black Aachen – Schwarz-Weiss Erfurt 3-1 (25-12, 25-19, 19-25, 25-20)Top Scorer: Timmerman 18, Mikhailenko-Kicka 12, Poll 11, Herelova 9; Palmer 15, S. Kovac 11, V. Michel Tosi 11, Lenz 10.

    Vfb Suhl LOTTO Thuringen – Dresdner SC 1-3 (16-25, 21-25, 25-23, 17-25)Top Scorer: Steger 12, Harbin 9, Sunjic 8; Stigrot 17, Storck 17, Geerties-Janiska 12, Weitzel 11.

    18 ottobreUSC Munster – Rote Raben Vilsbiburg 2-3 (25-18, 22-25, 25-13, 22-25, 12-15)Top Scorer: Brinkmann 22, Wezorke 18, Kastrup 15, Korevaar 13, Barber 10; J. Guilliams 16, Brisebois 15, Haneline 14, J. White 11.

    SC Potsdam – SSC Palmberg Schwerin 2-3 (21-25, 19-25, 25-17, 25-20, 8-15)Top Scorer: Ruddins 19, Emonts 12, Speech 9, Veltman 9; Spelman 20, Alsmeier 16, Szakmary 15, Scholzel 13.
    ClassificaSSC Palmberg Schwerin 8p 3v-0pSC Potsdam 6p 2v-1pLadies in Black Aachen 4p 1v-1pAllianz MTV Stuttgart 3p 1v-0pNawaro Straubing 3p 1v-0pDresdner SC 3p 1v-1pVfb Suhl LOTTO Thuringen 3p 1v-2pUSC Munster 3p 1v-2pRote Raben Vilsbiburg 2p 1v-2pVC Wiesbaden 1p 0v-1pSchwarz-Weiss Erfurt 0p 0v-2p LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vittorie per il Resovia di Giuliani ed il Varsavia di Anastasi. Rinviate 6 partite

    Giuliani e i suoi

    POLONIA – Dato che ben sei dei sette incontri dell’ottava giornata sono stati rinviati per il diffondersi del coronavirus fra le varie squadre sono stati solo 2 i match del week-end in Plusliga.Ieri l’Asseco Resovia Rzeszów di Giuliani, accordatosi con lo Stal Nysa per anticipare il match della 19° giornata, ha finalmente debuttato in casa ed ha vinto la partita 3-1 cogliendo così la quarta vittoria consecutiva (le precedenti 3 tutte al tie-break). MVP il secondo palleggiatore Woicki che ha sostituito Drzyzga fermato dal mal di schiena.Nel match odierno il Varsavia di Anastasi ha sconfitto 3-1 in rimonta dopo un avvio a rilento il GKS Katowice, appena uscito dalla quarantena ed ancora senza Firlej. Meritato premio di MVP per il centrale della nazionale Piotr Nowakowski, autore di 8 muri; in crescita rispetto alle precedenti uscite l’opposto Ziobrowski che in pre-season era stato fermato da un infortunio.

    Anticipo 19° giornata (17 ottobre)Asseco Resovia Rzeszów – Stal Nysa 3-1 (25-19, 21-25, 25-17, 25-18)Top Scorer: Cebulj 22, Butryn 19, Szerszen 19, Jendryk 5; Ben Tara 16, B. Lemanski 12, Bartman 12, Lapszynski 11. MVP: Woicki.

    Risultato 8° giornata (18 ottobre)VERVA Warszawa ORLEN Paliwa – GKS Katowice 3-1 (21-25, 25-11, 25-22, 25-16)Top Scorer: P. Nowakowski 15, Kwolek 15, Ziobrowski 14, Szalpuk 9, Wrona 9; Jarosz 13, Szymanski 11, Zniszczol 10, Kohut 7. MVP: P. Nowakowski.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 9p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pŚlepsk Malow Suwałki 6p 2v-1pGKS Katowice 6p 2v-3pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-3pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-4pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Via al campionato. Diouf si racconta. Tutti pronti a tifare “Diupù”

    KOREA – Valentina Diouf, opposto azzurro classe 1993, non si è mai tirata indietro e ha sempre voluto metterci la faccia, specialmente a sostegno di cause sociali. Non ha avuto timore nemmeno a prendere l’aereo che l’avrebbe portata in Korea, per la sua prima esperienza estera e in terra asiatica. A maggio 2020, Valentina ha messo a tacere i rumors che la davano rientrante in Italia confermando che, anche per la stagione 2020/2021 post pandemia, sarebbe stata una giocatrice del KGC Ginseng. Oggi si iniza. 

    Ecco una chiacchierata con la schiacciatrice italiana alla vigila del torneo asiatico.

    Prima di tutto, come stai? Com’è la situazione in Korea e come procede il ritorno al volley? “Sto molto bene, la situazione in Korea è stabile dal punto di vista Virus. Ci sono pochi contagi e sono tutti iper controllati. Dal punto di vista del volley abbiamo  disputato la KOVO CUP a una sola settimana dal termine della quarantena e siamo uscite in semifinale. Ora il campionato”.

    Cosa ti ha portato in Korea? “Ho sempre sognato di poter fare un’esperienza in Asia, sia di vita che professionale. La Korea è capitata nel momento giusto”.

    È stato difficile abituarsi ad una nuova cultura e modo di vivere? “Inizialmente ho avuto qualche difficoltà perché nessuno parla inglese, quindi nella vita quotidiana è stato complicato trovare il sistema. Una volta ambientata è stato tutto più semplice e devo ammettere che si vive bene in Korea”.
    Come ti sta cambiando questa esperienza?  “Mi sta cambiando molto, la mente si apre quando viaggi e vivi in mezzo ad altre culture.  Sto imparando molto dal punto di vista personale ma anche professionale, qui attaccando molti palloni è fondamentale mantenere i nervi saldi e una buona lucidità durante l’arco del match”.

    Ci racconti l’esperienza del try-out? “Il try-out è un’esperienza davvero singolare. La lista di ragazze viene stipulata secondo un ranking da loro scelto in ordine decrescente dalla più forte a quella meno. Ti viene data una maglia con un numero che corrisponde alla tua posizione nel ranking del draft. Dopodiché iniziano gli allenamenti e per tre giorni ti viene chiesto di mostrare il tuo livello in attacco, a muro e in battuta. Gli allenamenti si alternano con degli incontri con le società che ti spiegano come funzionerà la vita in Korea. Al termine di questi tre giorni avviene la scelta ovvero, in un ordine stabilito da un sorteggio, le squadre scelgono, a turno, la nuova straniera. La straniera che viene scelta per prima, solitamente, riceve molte attenzioni mediatiche”.
    Com’è il tuo rapporto coi fans coreani?  “Sono fantastici, tifano tantissimo e sono molto organizzati con tanto di cartelli che coordinano i cori. Quando tifano per me sbagliano sempre il mio cognome perché in coreano viene scritto 디우프 che nella nostra lingua corrisponde a Diupù, inutile dire che è esilarante sentire uno stadio che lo urla”.
    C’è qualche aspetto del campionato coreano che vorresti portare nel campionato italiano? “Sicuramente l’equilibrio delle squadre. Si equivalgono e sono bilanciate, in questo modo ogni partita è una vera lotta”.
    Parlando di Nazionale, qual è il più bel ricordo che hai con la maglia azzurra?“Ne ho davvero tanti, a partire dalla nazionale giovanile fino ad arrivare a quella maggiore. Mi ha accompagnato per tanti anni e quindi potrei scrivere un libro di bei ricordi legati a questa maglia”.
    Quali sono i tuoi prossimi obiettivi sia professionali che personali? “I prossimi obiettivi professionali sono sicuramente portare a termine il campionato nella miglior maniera possibile dando il massimo per aiutare la mia squadra. Quelli personali invece riguardano il passare ad uno step successivo con la lingua coreana perché al momento riesco solo a leggere e scrivere, ma non so il significato delle parole. E poi…continuare a migliorare la mia tecnica di bassista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista F.: La finale di andata è dell’Osasco. 3-2 al Bauru

    Mayany e Tandara (Joao Pires / Fotojump)

    Campionato Paulista: Finale: AndataOsasco Sao Cristovao Saude – Sesi Bauru 3-2 (25-15, 21-25, 25-18, 18-25, 16-14)Osasco: Roberta 6, Tandara 25, Jaque 9, Tainara 9, Mayany 8, Bia 11, Camila Brait (L); Naiane, Kika, Karine 2, Gabi Cândido 3, Paracatu 1. All: Luizomar Moura.Sesi Bauru: Dani Lins 5, Tifanny 16, Suelle 7, Rahimova 21, Mara 8, Adenízia 9, Brenda Castillo (L); Carol Leite, Vanessa Janke, Maria Luiza 1, Pamela 1, Julia. All: Anderson Rodrigues.

    OSASCO – Dopo una partita altalenante  l’Osasco si aggiudica la finale di andata del Campionato Paulista con l’attacco finale dell’MVP e top scorer Tandara.

    Match di ritorno il 20 ottobre alle 21.30 locali (per l’orario italiano aggiungere 5 ore). In caso di una vittoria per parte con qualunque punteggio si giocherà il Super Set ai 25 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Mineiro: 11° titolo consecutivo per il Sada Cruzeiro

    Campionato Mineiro: Finale Sada Cruzeiro – Minas 3-1 (25-21, 25-17, 23-25, 25-23)Sada Cruzeiro: Fernando Kreling “Cachopa”, Alan Souza, Facundo Conte, Miguel Lopez, Isac Santos, Otavio Pinto, Lucas de Deus “Lukinha” (L); Rhendrick Rosa “Resley”, Filipe Ferraz, Welinton Oppenkoski. All: Marcelo Mendez.Minas: William Arjona, Yadrian Escobar, Henrique Honorato, Nicolas Lazo, Matheus Bispo “Pinta”, Edson Paixao “Juninho”, Maique Nascimento (L); Gustavo Bonatto “Gustavao”, Jonatas Cardoso, Gustavo Orlando, Lucas Figueiredo. All: Nery Tambeiro.Top Scorer: Lopez 23, Alan 20; Honorato 16.

    BELO HORIZONTE – Dopo aver sfiorato la clamorosa sconfitta in semifinale il Sada Cruzeiro ha sconfitto 3-1 il Minas in finale aggiudicandosi così il suo 11° campionato mineiro consecutivo (12 complessivi col titolo vinto nel 2008).

    Finale 3°-4° postoAmerica/Montes Claros – Uberlandia/Gabarito 2-3 (25-19, 22-25, 20-25, 25-22, 14-16) LEGGI TUTTO