More stories

  • in

    Korea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt.

    KOREA – Ha preso il via sabato il campionato koreano femminile, che come ogni anno ha visto ai nastri di partenza sei formazioni (con una sola straniera per squadra).

    Nel primo incontro di sabato le Hyundai E&C della belga Rousseaux (28 pt.) e della nazionale Yang Hyo-Jin l’hanno spuntata al tie-break sulle GS Caltex cui non sono bastati i 33 punti dell’americana Lutz. Cominciano male il campionato invece le KGC Ginseng di Valentina Diouf (26 pt. col 38% in att.), che domenica sono state battute 1-3 dalle IBK Altos trascinate da un’incontenibile Lazareva (38 pt. col 47% in att. per il giovane talento russo classe ‘97); da segnalare tra le fila delle KGC il grave infortunio al ginocchio sinistro occorso alla giovanissima centrale (nel giro della nazionale) classe 2001 Jung Ho-Young, schierata nel 4° set al posto di Park Eun-Jin. Vittoria come da pronostico infine per le Heungkuk Life della stella Kim Yeon-Koung (25 pt.) e dell’argentina Fresco (27 pt.), che questa mattina hanno superato in 4 set le GS Caltex di Lutz (32 pt.) nella “rivincita” della finale di coppa.

    Risultati 1° giornata17 ottobreHyundai E&C – GS Caltex 3-2 (19-25, 25-22, 25-21, 20-25, 15-9)Top Scorer: Rousseaux 28, Jeong Ji-Yun 21, Yang Hyo-Jin 18, Go Ye-Rim 8; Lutz 33, Kang So-Hwi 21, Lee So-Young 9.

    18 ottobreKGC Ginseng – IBK Altos 1-3 (25-22, 22-25, 21-25, 19-25)Top scorer e italiane: Diouf 26, Choi Eun-Ji 11, Ko Ui-Jeong 8; Lazareva 38, Pyo Seung-Ju 13, Kim Su-Ji 10, Yook Seo-Young 9.

    21 ottobreGS Caltex – Heungkuk Life 1-3 (27-29, 28-30, 28-26, 17-25)Top Scorer: Lutz 32, Kang So-Hwi 17, Lee So-Young 14; Fresco 27, Kim Yeon-Koung 25, Lee Jae-Yeong 19, Kim Se-Young 10.
    Riposa: Korea Expressway

    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 3 (1v-0p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 3 (0v-0p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 2 (1v-0p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 1 (0v-2p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 0 (0v-0p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 0 (0v-1p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista: 15° titolo per l’Osasco. Tandara (37) e compagne la spuntano al super set dopo 3h30m

    Paulista: Finale: Ritorno Sesi Bauru – Osasco Sao Cristovao Saude 3-2 (20-25, 25-27, 25-22, 25-21, 15-10) (andata: 2-3) Super Set: 22-25a seguire tabellino

    BAURU – C’è voluta una maratona di 3 ore e 30 minuti conclusa all’una di notte locale, ma alla fine l’Osasco ha messo in bacheca il suo 15° Campionato Paulista.Sotto 0-2 e 2-10 nel terzo set il Bauru è riuscito incredibilmente a riaprire la partita grazie agli attacchi di Rahimova ed ai muri di Adenizia (9 nel match) fino a restituire il 3-2 subito nel match di andata.

    La sfida si è così risolta al Super Set dove dopo l’iniziale 6-6 è stato l’Osasco a prendere il largo: muro di Tainara sul tocco di seconda di Dani Lins (6-8), contrattacco di Tandara (7-10), errore di Rahimova (7-11), muro di Mayany su Rahimova (8-13). Dopo un break parte (11-14, 11-16) l’Osasco ha allungato ancora con un errore di Suelle (12-18) e l’ace fortunoso di Tandara (12-19). L’Osasco ha vacillato concedendo uno slash a Tifanny (14-19) e sbagliano in attacco con Bia (15-19) e poi in ricezione con Camila Brait (17-20). L’errore di Rahimova ha riportato l’Osasco a +5 (18-23), ma quello di Tainara ha ridato qualche speranza al team di casa (20-23) che dopo aver salvato i primi 2 match point con Rahimova (22-24), si è arresa definitivamente sul terzo: mani e out di Tandara (37 punti) e 22-25.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Coach Gaspari commenta il successo su Firenze

    Articolo successivoCaso Baranowicz/Tonno Callipo: Catia Pedrini, “Non toccate il nome di Pippo Callipo” LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Montpellier e Parigi vincenti nei recuperi

    Seconda vittoria per il Montpellier

    FRANCIA – Due i recuperi di Ligue A giocati quest’oggi.Nel pomeriggio il Montpellier del palleggiatore italocubano Javier Gonzalez ha sconfitto con un sofferto 3-1 il Nizza; in serata il Nantes di Bertini e Fedrizzi ha perso in casa 1-3 col Parigi (sempre privo di Gotsev).

    Recuperi del 20 ottobre1° giornataNantes – Parigi 1-3 (20-25, 25-20, 24-26, 21-25)Top Scorer e italiani: Michalovic 24, Bartos 9, Meyer 9, B. Ruiz 8, Henry 7, Fedrizzi 4; Lawani 25, Luiz Sene “Luizinho” 16, Fukuzawa 9, Truhtchev 8, Prevert 8.

    2° giornataMontpellier – Nizza 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 25-21)Top Scorer e italiani: Sclater 20, Demyanenko 12, Kaba 10, Panou 10, J. Gonzalez 5; Andric 19, Ah-Kong 12, Salerno 11, G. Cuk 9.

    ClassificaTourcoing 11p 4v-0pTours 9p 3v-1pCannes 9p 3v-1pPoitiers 7p 3v-0pChaumont 7p 2v-2pMontpellier 6p 2v-2pParigi 6p 1v-3pNarbonne 5p 2v-1pCambrai 5p 2v-1pTolosa 5p 2v-1pSète 3p 1v-3pNantes 1p 0v-4pAjaccio 1p 0v-4pNizza 0p 0v-2p

    FormulaStagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Vittorie Ślepsk Malow Suwałki e GKS Katowice

    Lo Slepsk Malow Suwalki esulta

    POLONIA – Due le partite giocate in Plusliga quest’oggi.Nel match pomeridiano il Cerrad Enea Czarni Radom, senza l’opposto Konarski (infortunato) e il libero Maslowski e con Brenden Sander in giornata no (sostituito nel 2° set da Firszt) è stato sconfitto in casa in 3 set dallo Ślepsk Malow Suwałki. I tre parziali sono terminati tutti col minimo scarto: nel primo set decide una pipe out di Lucas Loh alla terza palla set ospite; nel secondo il break decisivo lo fa Tuaniga con un ace (22-24) e Boladz chiude (23-25); nel terzo il Radom risale dal 20-23 ed ha anche 3 set point (25-24, 27-26, 28-27), ma poi capitola su 2 ace di Boladz (28-30), top scorer del match con 21 punti, il 60% in att., 1 muro e 5 ace.Nel match serale anche l’MKS Bedzin (al primo match dopo la quarantena e con coach Bednaruk a referto anche da giocatore per l’assenza del secondo palleggiatore) incappa in uno 0-3 casalingo nonostante un set point avuto nel primo set (sul 25-24 dopo essere stato sotto 22-24). Vince Katowice grazie alle ottime prove di Jarosz (61% di vinc. e 56% di eff. in att.) e Zniszczol (MVP con 7 muri).

    Risultati 20 ottobreRecupero 6° giornataMKS Będzin – GKS Katowice 0-3 (26-28, 23-25, 18-25)Top Scorer: Faryna 17, José Ademar Santana 12, Ratajczak 8, Gawryszewski 8; Jarosz 15, Zniszczol 14, Kwasowski 10, J. Szymanski 9. MVP: Zniszczol.

    Anticipo 16° giornataCerrad Enea Czarni Radom – Ślepsk Malow Suwałki 0-3 (24-26, 23-25, 28-30)Top Scorer: Gasior 13, Lucas Loh 12, Firszt 8, Dryja 7, Yosifov 5; Boladz 21, Walinski 14, Klinkenberg 11, Takvam 4, Sapinski 4. MVP: Tuaniga.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pŚlepsk Malow Suwałki 9p 3v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 9p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pGKS Katowice 9p 3v-3pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-4pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-5pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Il Venelles di Orefice batte il France Avenir nel recupero

    FRANCIA – Nel recupero della 2° giornata scontata vittoria del Venelles di Orefice (che ha tenuto a riposo diverse titolari) contro la giovane formazione federale del France Avenir 2024.

    Recupero 2° giornata (20 ottobre)France Avenir 2024 – Pays D’Aix Venelles 0-3 (18-25, 25-27, 21-25)Top Scorer: Bah 12, Ratahiry 8, Dia 6, Henyo 6; Trach 13, Milana 11, Garreau Dje 10, Rotar 8, Coneo 6.

    ClassificaNantes 9p 3v-0pParis St. Cloud 9p 3v-1pMulhouse 8p 3v-0pMougins 8p 3v-1pBéziers 6p 2v-1pRC Cannes 6p 2v-2pTerville Florange 6p 2v-2pPays D’Aix Venelles 5p 2v-1pVandoeuvre Nancy 5p 2v-2pSaint Raphael 5p 1v-3pChamalieres 4p 1v-3pVolero Le Cannet 4p 1v-3pMarcq-En-Baroeul 3p 1v-3pIstres 3p 1v-3pFrance Avenir 2024 0p 0v-2pFormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Si recupera il derby con Brescia. Buone notizie: tamponi tutti negativi

    Articolo successivoPolonia: Vittorie Ślepsk Malow Suwałki e GKS Katowice LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Mosca in scioltezza nell’anticipo

    RUSSIA – Turno infrasettimanale dimezzato da 3 rinvii nella Superlega russa femminile.Nell’anticipo prova convincente della Dinamo Mosca che ha travolto 3-0 il Proton Saratov con 22 punti di Goncharova (57% in att.) e 11 di Natalia (50% in att.).

    Risultati e programma 8° giornata20 ottobreDinamo Mosca – Proton Saratov 3-0 (25-19, 25-13, 25-11)Top Scorer: N. Goncharova 22, Natalia Pereira 11, Fetisova 10, Shcherban 10; Bavykina 11, Simonenko 10, Russu 9.

    21 ottobreLokomotiv Kaliningrad – Leningradka San PietroburgoUralochka-NTMK Ekaterinburg – Dinamo KrasnodarSparta Nizhniy Novgorod – Yenisey Krasnoyarsk

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusLipetsk – Dinamo-Metar ChelyabinskTulitsa Tula – Minchanka MinskDinamo-Ak Bars Kazan – Zarechie Odintsovo

    La classificaDinamo Mosca 6v-0p 17pDinamo-Ak Bars Kazan 6v-1p 17pLeningradka San Pietroburgo 6v-1p 16p*Dinamo Krasnodar 5v-2p 15pProton Saratov 4v-3p 11pUralochka-NTMK Ekaterinburg 3v-3p 11pZarechie Odintsovo 2v-2p 6pLipetsk 2v-4p 6pLokomotiv Kaliningrad 2v-2p 5pSparta Nizhniy Novgorod 1v-4p 4pYenisey Krasnoyarsk 1v-5p 4pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pTulitsa Tula 0v-5p 2pMinchanka Minsk 0v-4p 0p**
    *1 vittoria a tavolino**1 sconfitta a tavolino

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Via al campionato. Subito una vittoria per i Korea Air di Santilli

    KOREA – Ha preso il via sabato il campionato koreano maschile, che come ogni stagione vede ai nastri di partenza 7 formazioni (con un solo straniero per squadra).

    Cominciano con il piede giusto i Korean Air Jumbos campioni in carica di coach Santilli e dell’opposto spagnolo Villena, che con 34 punti del nazionale Jung Ji-Seok hanno espugnato al tie-break il campo dei Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira. Stesso risultato anche per i Samsung Bluefangs, che nel match di domenica l’hanno spuntata ai vantaggi sui Kepco Vixtorm dell’americano Kyle Russell grazie ai 39 punti del polacco Krzysiek. Nell’ultimo incontro di questa mattina, invece, netta vittoria da 3 punti per gli Hyundai Skywalkers che con 30 punti dell’ugandese Okello hanno superato i Wooricard.

    Risultati 1° giornata17 ottobreWooricard Wibee – Korean Air 2-3 (20-25, 21-25, 25-23, 25-23, 7-15)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 28, A. Ferreira 24, Ha Hyeon-Yong 8; Jung Ji-Seok 34, Villena 20, Kwak Seung-Suk 10, Jin Ji-Wi 10.

    18 ottobreKepco Vixtorm – Samsung Bluefangs 2-3 (26-24, 25-15, 27-29, 17-25, 14-16)Top Scorer: Park Chul-Woo 30, K. Russell 20, Lee Si-Mon 6, Park Tae-Hwan 6; Krzysiek 39, Hwang Kyung-Min 13, Park Sang-Ha 12, Jeong Seong-Kyu 8, Kim Jeong-Yun 8.

    20 ottobreHyundai Skywalkers – Wooricard Wibee 3-0 (25-21, 25-21, 25-19)Top Scorer: Okello 30, Lee Si-Won 8, Chiu Min-Ho 7; A. Ferreira 12, Na Gyeong-Bok 10, Han Seong-Jeong 8.
    Riposano: OK Okman e KB Insurance

    ClassificaHyundai Capital Skywalkers Cheonan 3 (1v-0p)Korean Air Jumbos Incheon 2 (1v-0p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 2 (1v-0p)Kepco Vixtorm Suwon 1 (0v-1p)Wooricard Wibee Seul 1 (0v-2p)KB Insurance Stars Uijeongbu 0 (0v-0p)OK Financial Group Okman Ansan 0 (0v-0p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Sariyer-Fenerbahce 0-3 nel recupero

    TURCHIA – Anche con Mihajlovic in panchina (al suo posto ha giocato Cetin) il Fenerbahce ha agevolmente sconfitto il Sariyer nel recupero della 2° giornata.

    Recupero 2° giornata (20 ottobre)Sariyer Istanbul – Fenerbahce Opet Istanbul 0-3 (11-25, 19-25, 18-25)Top Scorer: Rigdon 14, Bilge 7, Akbulut 5, Bashnakova 5; Vargas 23, Busa 12, Erdem-Dundar 7, Babat 7.

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 9v-1p 28pFenerbahce Opet Istanbul 9v-1p 27pVakifbank Istanbul 8v-0p 24pNilufer Bld. Bursa 8v-2p 23pTHY Istanbul 6v-4p 18pSistem9 Yesilyurt Istanbul 6v-4p 18pPTT Spor Ankara 5v-5p 18pKuzeyboru Aksaray 5v-5p 14pAydin BBSK 5v-5p 13pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4v-5p 13pKarayollari Ankara 4v-6p 12pCan Genclik Kale Spor 3v-7p 9pSariyer Istanbul 3v-5p 8pIlbank Ankara 2v-7p 6pBesiktas Istanbul 0v-10p 0pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0v-10p 0p

    FormulaIn classifica il primo criterio è il numero delle vittorie e a seguire il numero dei punti. Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIran: Tre i candidati per il ruolo di Ct. Alekno in pole?

    Articolo successivoKorea: Via al campionato. Subito una vittoria per i Korea Air di Santilli LEGGI TUTTO