More stories

  • in

    Polonia: Il Varsavia di Anastasi vince anche senza Nowakowski e Szalpuk

    POLONIA – Causa il diffondersi dell’epidemia di coronavirus sono rimaste in programma solo 2 partite nel week-end di Plusliga.La prima si è giocata questa sera: il VERVA Warszawa ORLEN Paliwa di Anastasi ha vinto 3-1 sul campo dello Ślepsk Malow Suwałki nonostante le assenze dei nazionali Piotr Nowakowski (positivo al coronavirus) e Szalpuk (presente in panchina, ma utilizzato solo per un servizio nel quarto set), per altro ottimamente sostituito da Grobelny che si è guadagnato il premio di MVP.

    Risultati e programma del week-end23 ottobre9° giornataŚlepsk Malow Suwałki – VERVA Warszawa ORLEN Paliwa 1-3 (25-20, 22-25, 16-25, 23-25)Top Scorer: Walinski 17, Boladz 14, Takvam 12; Ziobrowski 19, Kwolek 17, Grobelny 16, J. Kowalczyk 10. MVP: Grobelny.

    24 ottobreRecupero 8° giornata Jastrzębski Węgiel – Trefl Gdańsk

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 12p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pŚlepsk Malow Suwałki 9p 3v-2pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pGKS Katowice 9p 3v-3pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-2pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-4pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-5pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Esordio col botto per il giovane Keita. Vittorie anche per Villena e Banderò

    KOREA – Giocate tra mercoledì e oggi altre tre partite del campionato koreano maschile. Seconda vittoria consecutive per i Korean Air di coach Santilli e dello spagnolo Villena, che mercoledì hanno superato 3-1 i Samsung Bluefangs del polacco Krzysiek. Stesso risultato anche per gli OK Okman del brasiliano Banderò, che ieri hanno battuto in 4 set i Kepco Vixtorm di Kyle Russell. Esordio vincente infine anche per i KB Insurance, che questa mattina hanno espugnato in 4 set il campo dei Wooricard Wibee di Alexandre Ferreira grazie ai 40 punti (con un ottimo 54% in att.) del 19enne talento del Mali Noumory Keita.

    Risultati 2° giornata21 ottobreKorean Air – Samsung Bluefangs 3-1 (25-13, 20-25, 25-20, 25-22)Top Scorer: Jung Ji-Seok 18, Villena 13, Jo Jae-Young 9; Krzysiek 22, Hwang Kyung-Min 12, Shin Jang-Ho 11.

    22 ottobreOK Okman – Kepco Vixtorm 3-1 (25-19, 27-25, 19-25, 25-17)Top Scorer: Banderò 22, Song Myung-Geun 18, Cho Jae-Sung 7; K. Russell 28, Park Chul-Woo 19, Lee Si-Mon 5.

    23 ottobreWooricard Wibee – KB Insurance 1-3 (27-29, 26-24, 20-25, 18-25)Top Scorer: Na Gyeong-Bok 26, A. Ferreira 24, Ha Hyeon-Yong 7; Keita 40, Kim Jeong-Ho 14.

    Riposa: Hyundai Skywalkers
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 5 (2v-0p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 3 (1v-0p)KB Insurance Stars Uijeongbu 3 (1v-0p)OK Financial Group Okman Ansan 3 (1v-0p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 2 (1v-1p)Kepco Vixtorm Suwon 1 (0v-2p)Wooricard Wibee Seul 1 (0v-3p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Supervolei: Minas e Sada Cruzeiro completano il quadro delle semifinaliste

    William in palleggio

    BELO HORIZONTE – Disputati nella notte gli ultimi 2 quarti di finale del Supervolei, il nuovo torneo riservato alle formazioni che erano qualificate ai play off dello scorso campionato (poi annullati per l’epidemia di coronavirus).Nel più interessante tra i 2 incontri il Minas dell’MVP William (ottima l’intesa col centrale Matheus Bispo dos Santos “Pinta”) ha sconfitto 3-1 il Campinas che non ha dato seguito al sorprendente successo nel campionato paulista (stavolta sottotono Vaccari e Vissotto).Nell’altra partita scontato successo del Sada Cruzeiro sul Montes Claros America Volei che ha avuto comunque il merito di tentare una disperata rimonta nel finale di terzo set.

    Risultati e programmaQuarti di finale21 ottobreSesi SP – Apan Eleva Blumenau 2-3 (30-32, 25-23, 27-25, 15-25, 9-15)EMS Taubaté Funvic – Pacaembu Ribeirao 3-0 (27-17, 25-13, 25-12)

    22 ottobreVolei Renata Campinas – Fiat Minas 1-3 (14-25, 21-25, 25-20, 18-25)MVP: William Arjona.

    Sada Cruzeiro – Montes Claros America Volei 3-0 (25-16, 25-12, 27-25)MVP: Lopez.

    Semifinali (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 5 ore)23 ottobreore 19.00 EMS Taubaté Funvic – Fiat Minasore 21.30 Apan Eleva Blumenau – Sada Cruzeiro
    Finale24 ottobre, ore 21.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Supervolei: Blumenau e Taubaté sono le prime 2 semifinaliste

    Ialisson Amorim, centrale del Blumenau

    BELO HORIZONTE – Disputati nella notte i primi 2 quarti di finale del Supervolei, il nuovo torneo riservato alle formazioni che erano qualificate ai play off dello scorso campionato (poi annullati per l’epidemia di coronavirus).Vittorie come da pronostico dell’esperto Blumenau sul giovane Sesi e della corazzata Funvic Taubaté sul modesto Ribeirao.Da segnalare che un focolaio di coronavirus ha costretto al forfeit l’Itapetininga, rimpiazzato dal Montes Claros.

    Risultati e programmaQuarti di finale21 ottobreSesi SP – Apan Eleva Blumenau 2-3 (30-32, 25-23, 27-25, 15-25, 9-15)MVP: Franco Paese.

    EMS Taubaté Funvic – Pacaembu Ribeirao 3-0 (27-17, 25-13, 25-12)MVP: Joao Rafael.

    22 ottobreVolei Renata Campminas – Fiat MinasSada Cruzeiro – Montes Claros America Volei

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Rinviata la partita Montecchio Maggiore – Prata di Pordenone

    Articolo successivoCaso Baranowicz/Vibo Valentia: Catia Pedrini smentisce attriti con Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Vincono Kaliningrad, Uralochka e Nizhniy Novgorod

    RUSSIA – Nelle partite odierne dell’ottava giornata della Superlega femminile vittorie casalinghe per 3-1 delle favorite Lokomotiv Kaliningrad (torna in campo anche Vorobyeva), Uralochka-NTMK Ekaterinburg (gran bottino di 29 punti per la solita Parubets), Sparta Nizhniy Novgorod (non basta l’esordio del nuovo allenatore Sergei Golotov sulla panchina dello Yenisey Krasnoyarsk).

    Risultati e programma 8° giornata20 ottobreDinamo Mosca – Proton Saratov 3-0 (25-19, 25-13, 25-11)

    21 ottobreLokomotiv Kaliningrad – Leningradka San Pietroburgo 3:1 (21:25, 25:20, 25:13, 25:20)Top Scorer: Kurilo 19, Voronkova 17, Zaitseva 15, Evdokimova 11, Vorobyeva 10; Harelik 15, Chaplina 10, Gendel 8, Polyakova 8.

    Uralochka-NTMK Ekaterinburg – Dinamo Krasnodar 3:1 (25:20, 25:21, 23:25, 29:27)Top Scorer: Ilchenko-Parubets 29, K. Smirnova 21, Kotova 12, Anisova 11, Kulikova 11; Pipunirova 18, Sperskaite 17, Lazarenko 13, Khaletskaya 11.

    Sparta Nizhniy Novgorod – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (25:22, 25:15, 19:25, 25:23)Top Scorer: Gatina 15, Sinitskaya 15, Kaskova 12, Shatunova 11, Kochurina 11; M. Frolova 18, Pisarevskaya 13, Shcheglova 12, Sikacheva 9.
    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusLipetsk – Dinamo-Metar ChelyabinskTulitsa Tula – Minchanka MinskDinamo-Ak Bars Kazan – Zarechie Odintsovo

    La classificaDinamo Mosca 6v-0p 17pDinamo-Ak Bars Kazan 6v-1p 17pLeningradka San Pietroburgo 6v-2p 16p*Dinamo Krasnodar 5v-3p 15pUralochka-NTMK Ekaterinburg 4v-3p 14pProton Saratov 4v-3p 11pLokomotiv Kaliningrad 3v-2p 8pSparta Nizhniy Novgorod 2v-4p 7pZarechie Odintsovo 2v-2p 6pLipetsk 2v-4p 6pYenisey Krasnoyarsk 1v-6p 4pDinamo-Metar Chelyabinsk 1v-3p 3pTulitsa Tula 0v-5p 2pMinchanka Minsk 0v-4p 0p**
    *1 vittoria a tavolino**1 sconfitta a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Rinviata pure Resovia-Gdansk

    POLONIA – Continua ad essere falcidiata dai rinvii la Plusliga. Oggi la sfida tra Resovia e Gdansk è stata cancellata a meno di 2 ore dal fischio d’inizio perché alcuni giocatori della formazione di casa hanno manifestato sintomi che potrebbero essere riconducibili al coronavirus.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: I Quarti slittano a dicembre

    Articolo successivoRussia F.: Vincono Kaliningrad, Uralochka e Nizhniy Novgorod LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank e Fenerbahce vincono i big-match

    L’Halkbank festeggia il successo nel derby

    TURCHIA – Sei gli incontri della 10° giornata di Efelerligi giocati quest’oggi, fra questi ben 2 big-match.Nel derby di Ankara l’Halkbank ha sconfitto in soli 3 set lo Spor Toto, rimontando anche dal 16-12 e 23-21 nel terzo set chiuso da un ace di Berger. 21 punti a testa per i due opposti, ma l’ex-patavino Hernandez ha vinto il confronto col campione olimpico Wallace in termini di percentuali offensive: 58% di vinc. e 45% di eff. per il cubano, 49% di vinc. e 26% di eff. per il brasiliano.Maggiore battaglia c’è stato nel più acceso dei derby di Istanbul con i primi 3 set terminati col minimo scarto. Alla fine però il Fenerbahce ha sconfitto 3-1 il Galatasaray e si è portato a casa i 3 punti. Da sottolineare la grande prova dell’opposto Toy, autore di 29 punti col 64% in att., 2 muri e 2 ace.L’altra big in campo era l’Arkas Izmir che dopo l’ingresso di Efe Mandiraci al posto di Mirza Lagumdzija ha sconfitto 3-1 fuori casa e in rimonta l’Istanbul BBSK.Nelle altre partite tutte vittorie casalinghe: il TFL Altekma ha sorpreso l’Inegol 3-1; il Sorgun l’ha spuntata al tie-break sull’Afyon ed il Tokat si è imposto 3-1 in rimonta sull’Haliliye.

    Risultati e programma 10° giornata21 ottobreSpor Toto Ankara – Halkbank Ankara 0-3 (18-25, 21-25, 24-26)Top Scorer: Wallace Souza 21, Leonardo Nascimento “Leozinho” 9, N. Bruno 8, Bidak 7; Hernandez Ramos 21, Berger 10, F. S. Gunes 8, Karasu 6, Bayram 6.

    TFL Altekma Izmir – Inegol Bld. Bursa 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-22)Top Scorer: Tarakci 25, Hugo Hamacher 22, Tumer 16, Hacioglu 12; N. Gjorgiev 16, Bahov 12, Arslan 8, Ondes  7, Uriarte 7.

    Sorgun Bld. – Afyon Bld. Yuntas 3-2 (25-18, 21-25, 22-25, 25-17, 15-11)Top Scorer: Cepeda 24, D. Pavlovic 17, Cirovic 12, Palavar 8, Baltaci 7; Bruno Lima 21, Poglajen 16, Enaboifo 7, Sket 6, Dur 6.

    Istanbul BBSK – Arkas Spor Izmir 1-3 (25-23, 17-25, 23-25, 11-25)Top Scorer: Yalcin 17, Coskun 14, Ozturk 9, Durul 6; E. Mandiraci 18, Matic 16, Gulmezoglu 13, Gungor 13.
    Tokat Belediye Plevne – Haliliye Bld. 3-1 (22-25, 25-21, 25-18, 25-15)Top Scorer: Kvalen 18, Geraldo Graciano Da Silva Filho 17, Cam 13, Hacibekiroglu 5; Bisset 16, Hernandez Carbonell 13, Dagci 7.

    Fenerbahce HDI Sigorta – Galatasaray HDI Sigorta 3-1 (27-29, 25-23, 27-25, 25-21)Top Scorer: Toy 29, Hidalgo 21, Vigrass 11, N. Hoag 9; Torres 25, Subasi 18, Savas 7, Y. Aydin 7.
    Rinviate a data da destinarsiArhavi – Ziraat Bankkart AnkaraBursa BBSK – Solhan Spor Bingol
    ClassificaFenerbahce HDI Sigorta 8v-1p 21pHalkbank Ankara 7v-2p 22pGalatasaray HDI Sigorta 7v-2p 22pArkas Spor Izmir 7v-2p 21pSpor Toto Ankara 6v-3p 20pIstanbul BBSK 5v-5p 14pInegol Bld. Bursa 5v-4p 13pTFL Altekma Izmir 4v-5p 12pTokat Belediye Plevne 3v-4p 11pAfyon Bld. Yuntas 3v-5p 11pZiraat Bankkart Ankara 3v-3p 9pSorgun Bld. 2v-6p 6pBursa BBSK 2v-5p 5pSolhan Spor Bingol 1v-4p 3pHaliliye Bld. 1v-5p 2pArhavi 0v-8p 0p
    FormulaIl primo criterio è il numero di partite vinte, a seguire i punti in classifica.Le prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Vincono il Fakel di Placì, l’Ural Ufa e la Dinamo Mosca

    RUSSIA – Tre le partite di Superlega russa maschile giocate quest’oggi.Nel primo match l’Ural Ufa del rientrante Muzaj (top scorer) ha mostrato di aver superato il focolaio di coronavirus che l’aveva colpito ed ha vinto in 3 set sul campo dello Yenisey Krasnoyarsk (sempre senza l’opposto titolare Klets come da inizio stagione).A seguire il Fakel di Placì ha sorprendentemente concesso il primo set allo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk, ma poi ha comunque vinto da 3 punti come da pronostico.Infine la Dinamo Mosca ha sconfitto 3-0 come da previsioni il modesto Gazprom Surgut.Da segnalare che in classifica è stato cancellato il punto di penalizzazione all’ASK Nizhniy Novgorod.

    Anticipo 12° giornata21 ottobreDinamo Mosca – Gazprom Surgut 3:0 (25:14, 25:19, 25:21)Top Scorer: Sokolov 21, Deroo 9, Podlesnykh 7; Nikishin 13, Chereiskiy 4, Kostilenko 4.

    Risultati e programma 6° giornata21 ottobreYenisey Krasnoyarsk – Ural Ufa 0:3 (29:31, 23:25, 23:25)Top Scorer: Skrimov 14, Zhuk 14, Iereshchenko 11, Polyansky 11; Muzaj 20, Nikitin 10, Kolenkovskiy 10, Kulikov 5, Perrin 5.

    Fakel Novy Urengoy – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (24:26, 25:15, 25:17, 25:19)Top Scorer: Zhigalov 20, Bogdan 17, D. Volkov 14, Dikarev 12; Papazov 21, Bogachev 12, Tsepkov 8, Makarenko 7.

    11 novembreDinamo Mosca – Zenit Kazan
    16 gennaioGazprom Surgut – Dinamo LO

    10 febbraioBelogorie Belgorod – ASK Nizhniy Novgorod
    Rinviate a data da destinarsiZenit San Pietroburgo – Lokomotiv NovosibirskKuzbass Kemerovo – Neftyanik Orenburg
    ClassificaZenit Kazan 5v-0p 13pFakel Novy Urengoy 4v-2p 13p**Dinamo Mosca 4v-0p 12pZenit San Pietroburgo 4v-1p 12pKuzbass Kemerovo 4v-1p 12pYenisey Krasnoyarsk 3v-2p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-2p 7pUral Ufa 2v-4p 6pDinamo LO 1v-3p 4pBelogorie Belgorod 1v-3p 4pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-5p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-2p 2pNeftyanik Orenburg 1v-3p 2pGazprom Surgut 0v-5p 0p
    *1 sconfitta a tavolino**1 vittoria a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO