More stories

  • in

    Korea: Prima sconfitta per i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli

    KOREA – Negli incontri della 3° giornata del campionato koreano maschile arriva la prima sconfitta per i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli e dello spagnolo Villena (schierato titolare solo nei primi due set), sconfitti ai vantaggi del tie-break (23-25) dagli OK Okman trascinati dai 32 punti di Banderò e dai 25 del nazionale Song […]
    L’articolo Korea: Prima sconfitta per i Korean Air Jumbos di Roberto Santilli proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Iran: Il campionato cambia formula. Tre bolle a Teheran tra regular season e play off

    TEHERAN – Teheran è sede selezionata per ospitare le rimanenti partite della Iran Volleyball Super League 2020/21, ha ufficializzato ieri la Federazione pallavolo della Repubblica islamica dell’Iran.In un seminario tenutosi ieri all’Accademia olimpica iraniana a Teheran, guidato dal presidente dell’IRIVF Mohammadreza Davarzani, i rappresentanti dei club hanno preso una decisione sul futuro della Lega.La Lega iraniana è stata rinviata il 10 ottobre per tagliare la catena di diffusione del coronavirus e ora i club e gli organizzatori della Lega hanno raggiunto una decisione congiunta per continuare la Lega a Teheran.“La nazionale iraniana di pallavolo si è qualificata per le Olimpiadi di Tokyo e la squadra dovrà partecipare anche alla Volleyball Nations League e non c’era abbastanza tempo per posticipare la Lega. Quindi, dobbiamo finire il nostro campionato prima delle competizioni delle nazionali”, ha detto Davarzani.

    Le restanti partite della prima metà della stagione si svolgeranno contemporaneamente in tre sedi a Teheran. Le partite saranno giocate ogni 15 giorni fino alla fine del girone di andata. La seconda metà della stagione si svolgerà in cinque settimane in una sede unica.Alla fine della fase regolare le prime otto squadre si qualificheranno per i play off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLega Maschile: Il 10° premio “Roberto Stracca” agli uffici stampa di Monza, Lagonegro e Roma

    Articolo successivoSuperlega: Classifica MVP 7ª. Leon va in fuga, De Cecco e Jaeschke agganciano il secondo posto LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Radom di Marchesi esce dalla quarantena e batte il Legionowo (senza Chiappini)

    POLONIA – Disputate oggi altre due (anziché 3 dato il rinvio di Resovia-Pila) partite della 6° giornata di Tauron Liga.Nel match pomeridiano l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi (al ritorno in campo dopo la quarantena per i numerosi casi di coronavirus in squadra e senza il libero titolare Witkowska) ha vinto 3-0 in trasferta sul campo del DPD Legionovia Legionowo (rimonta dal 15-8 nel 3° set). Nella formazione di casa assenti per sospetto COVID coach Chiappini, lo scoutman Gabban, il secondo libero Kulig e la seconda palleggiatrice Dabrowska, ma diversamente da altre situazioni simili (ad es. Resovia-Gdansk maschile) il match non è stato rinviato. Nel tabellino spiccano i 18 punti col 52% in att. dell’opposta brasiliana Bruna Honorio ed i 13 col 50% in att. della schiacciatrice statunitense Jania Johnson che ricevuto il premio di MVP.Nel match serale il Grot Budowlani Łódź ha sconfitto 3-1 il BKS STAL Bielsko-Biała rimontando dal 17-20 nel quarto set. Nelle ospiti non hanno giocato 2 titolari: la centrale Swirad (non a referto) e la schiacciatrice Kossanyiova (in panchina).

    Risultati e programma 6° giornata24 ottobreJoker Świecie – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 1-3 (23-25, 15-25, 26-24, 15-25)

    26 ottobreGrot Budowlani Łódź – BKS STAL Bielsko-Biała 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-23)Top Scorer: Fedusio 19, Jones-Perry 14, P. Damaske 11, Lewandowska 10, Lisiak 9; Kazala 15, Szlagowska 14, Duszkowska 12, D. Witkowska 11, Janiuk 11. MVP: Fedusio.

    DPD Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 0-3 (20-25, 22-25, 22-25)Top Scorer: Julie Oliveira Souza 13, Rivero 9, Rozanski 9, Stafford 8, Tokarska 6; Bruna Honorio 18, J. Johnson 13, J. Lukasik 10, Twardowska 6, Andressa Picussa 3. MVP: J. Johnson.

    Rinviate a data da destinarsi per casi di coronavirusGrupa Azoty Chemik Police – Energa MKS Kalisz#VolleyWrocław – ŁKS Commercecon ŁódźDevelopres SkyRes Rzeszów – Enea PTPS Piła
    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 15p 5v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 11p 4v-0pEnerga MKS Kalisz 10p 4v-1pŁKS Commercecon Łódź 10p 3v-2pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-2pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-4pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 8p 2v-4pGrot Budowlani Łódź 6p 2v-3pJoker Świecie 6p 2v-4pGrupa Azoty Chemik Police 5p 1v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-3p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid19: Martina Guiggi racconta la sua positività via social

    KAMNIK – Dalla Slovenia, centrale del Calcit Volley Kamnik, la campionessa ex azzurra Martina Guiggi racconta su Instagram la sua esperienza con il Covid19… “Un aspetto positivo del Covid? Ho perso 3 kg in 5 gg perché non sento né sapori né odori e mangiare è solo una routine #tristezza. Ma poteva andarmi molto peggio”. […]
    L’articolo Covid19: Martina Guiggi racconta la sua positività via social proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: I risultati del week-end. Cade ancora Francoforte

    GERMANIA – Giocate fra ieri ed oggi 4 partite di Bundesliga maschile.E’ caduta ancora la big United Frankfurt che nonostante l’esordio di Quiroga ha incassato un pesante 3-0 sul campo del Netzhoppers del palleggiatore della nazionale canadese Keturakis.Altro risultato che ha sovvertito i pronostici è stato il successo del Buhl sul campo del Luneburg: in evidenza lo schiacciatore argentino ex-Vibo Tomas Lopez con 23 punti.Il Duren ha ottenuto la sua prima vittoria con un netto 3-0 casalingo al Giesen.Chiude il quadro lo scontato 0-3 tra la cenerentola TSV Unterhaching ed il Berlin Recycling Volleys.

    Risultati del week-end24 ottobreNetzhoppers KW-Bestensee – United Volleys Frankfurt 3-0 (25-19, 27-25, 25-19)Top Scorer: Timmermann 17, Monnich 16, Weir 8, Allik 8; D. Malescha 11, T. Grozer 10, J. Gunthor 10.

    SVG Lüneburg – Volleyball Bisons Buhl 1-3 (25-16, 20-25, 25-27, 27-29)Top Scorer: Porner 21, Ewert 18, Krage 15, Schlien 10; T. Lopez 23, Kronthaler 19, Vaskelis 11, Stohr 9.

    SWD powervolleys DÜREN – HELIOS GRIZZLYS Giesen 3-0 (25-18, 25-18, 25-18)Top Scorer: Gevert 16, Brand 11, Andrae 8, Broshog 7; Van Tilburg 15, Wagner 14.

    25 ottobreTSV Unterhaching – BERLIN RECYCLING Volleys 0-3 (12-25, 12-25, 13-25)Top Scorer: J. Sagstetter 6, Topuzliev 5; Davy Moraes 15, Carle 13, Renan Michelucci 8, Kessel 5, Eder Carbonera 5.
    ClassificaBERLIN RECYCLING Volleys 6p 2v-0pVfB Friedrichshafen 3p 1v-0pWWK Volleys Herrsching 3p 1v-0pVolleyball Bisons Buhl 3p 1v-0pSVG Lüneburg 3p 1v-1pSWD powervolleys DÜREN 3p 1v-1pNetzhoppers KW-Bestensee 3p 1v-1pVCO Berlin 0p 0v-0pHELIOS GRIZZLYS Giesen 0p 0v-2pUnited Volleys Frankfurt 0p 0v-2pTSV Unterhaching 0p 0v-1p LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il big-match è di Kazan. 3-0 al San Pietroburgo che spreca 7 set point

    Il big-match è di Kazan

    RUSSIA – Nel big-match tra le due principali candidate allo stesso scudetto russo lo Zenit Kazan ha sconfitto 3-0 lo Zenit San Pietroburgo. Alla squadra di Sammelvuo resta il rammarico di aver sprecato un vantaggio di 21-24 nel 1° set ed altri 4 set point nel 3° (22-24, 24-25, 25-26) chiuso da 1 ace di Bednorz.Fra gli ospiti deludono Poletaev (appena 9 punti, 43% di vinc. e solo 14% di eff. in att., 0 ace) e Kliuka (8 punti, 39% di vinc. e 28% di eff. in att.), mentre per Kazan il migliore è Mikhaylov con 19 punti il 57% di vinc. e il 47% di eff. in attacco, 2 ace e la serie in battuta che fa risalire Kazan dal 21-24 nel primo set. Buona prova anche per gli ex-modenesi Ngapeth (13 punti, 48% di vinc. e 24% di eff. n att., 3 muri) e Bednorz (11 punti, 56% di vinc. e 38% di eff. in att., 2 ace).

    Risultati e programma 7° giornata24 ottobreKuzbass Kemerovo – Dinamo Mosca 1:3 (26:24, 22:25, 20:25, 26:28) – rivediamolaYugra Samotlor Nizhnevartovsk – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (25:22, 25:18, 34:36, 25:23)

    25 ottobreZenit Kazan – Zenit San Pietroburgo 3:0 (27:25, 25:20, 28:26)Top Scorer: Mikhaylov 19, Ngapeth 13, Bednorz 11, A. Volkov 5, Butko 3, Volvich 2; Iakovlev 12, Poletaev 9, Kliuka 8, Camejo 8, Filippov 4, Brizard 4.

    Rinviate per casi di coronavirus24 dicembreUral Ufa – Belogorie Belgorod

    24 gennaioGazprom Surgut – ASK Nizhniy Novgorod
    data da destinarsiLokomotiv Novosibirsk – Fakel Novy UrengoyNeftyanik Orenburg – Dinamo LO

    ClassificaZenit Kazan 6v-0p 16pDinamo Mosca 5v-0p 15pFakel Novy Urengoy 4v-2p 13p**Zenit San Pietroburgo 4v-2p 12pKuzbass Kemerovo 4v-2p 12pYenisey Krasnoyarsk 3v-3p 9pLokomotiv Novosibirsk 2v-2p 7pUral Ufa 2v-4p 6pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 2v-5p 6pDinamo LO 1v-3p 4pBelogorie Belgorod 1v-3p 4pASK Nizhniy Novgorod 1v-2p 2p*Neftyanik Orenburg 1v-3p 2pGazprom Surgut 0v-5p 0p
    *1 sconfitta a tavolino**1 vittoria a tavolino
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Supervolei: Vince il Taubaté. In finale 3-0 al Sada Cruzeiro

    Supervolei: FinaleEMS Taubaté Funvic – Sada Cruzeiro 3-0 (25-23, 29-27, 25-21)EMS Taubaté Funvic: Bruno Rezende, Felipe Roque, Joao Rafael, Mauricio Borges, Mauricio Souza, Lucas Saatkamp, Thales Hoss (L); Raphael Vieira De Oliveira “Rapha”, Bruno Biella. All: Javier Weber.Sada Cruzeiro: Fernando Kreling “Cachopa”, Alan Souza, Miguel Lopez, Facundo Conte, Isac Santos, Otavio Pinto, Lucas de Deus “Lukinha” (L); Rhendrick Rosa “Resley”, Welinton Oppenkoski, Rodrigo Leao “Rodriguinho”, Filipe Ferraz, Cledenilson Batista. All: Marcelo Mendez.MVP: Joao Rafael.a seguire punti giocatori

    BELO HORIZONTE – Dopo il flop nel campionato paulista il Funvic Taubaté si riscatta vincendo la prima (e presumibilmente ultima) edizione del Supervolei, torneo a cui hanno partecipato le formazioni che si erano qualificate ai play off della scorsa Superliga, poi annullati a causa della pandemia.In finale Bruno (bella prestazione la sua) e compagni hanno superato 3-0 il Sada Cruzeiro vincendo il confronto a muro (11 a 3) e potendo contare sulle eccellenti prestazioni individuali dell’ex-Sora Joao Rafael (decisivo nel primo set e premiato MVP) e dell’opposto Felipe Roque (devastante nel secondo e terzo set in una serata quasi perfetta) che ha così riscattato le brutte prestazioni offerte nella finale del campionato paulista. Nel Sada Cruzeiro che ha fatto una gran fatica soprattutto in contrattacco si salva il cubano Lopez, ma deludono l’opposto della nazionale Alan ed il nazionale argentino Conte (a lungo sostituito da Rodriguinho).

    Le due squadre si ritroveranno di fronte venerdì prossimo per giocarsi la Supercoppa.

    LA PARTITA1° set: Il Sada Cruzeiro parte forte (2-6), ma Joao Rafel ricuce con 4 punti tra cui 2 contrattacchi e un ace: 7-7. Mauricio Borges aggiunge altri 2 break point (9-7), ma Conte pareggia (9-9) ed il Cruzeiro torna avanti su un raro errore di Joao Rafael (12-13) che si rifà col contrattacco del 15-14 (dentro Rodriguinho per Conte) e l’ace del 18-16. Il terzo ace del Funvic lo firma Lucas (20-17). Alan risponde dai 9 metri favorendo lo slash di Lopez (22-21), ma il pari non arriva perché il Cruzeiro sbaglia 2 volte in battuta (23-21, 24-22) e Joao Rafael non sbaglia il 25-23.

    2° set: Torna Conte nel Sada Cruzeiro, ma è murato da Lucas (5-3). Il contrattacco di Conte (6-6) ed il muro di Isac su Mauricio Borges (6-7) spingono Weber a far rifiatare Bruno (dentro Rapha).  Il Cruzeiro prova ad allungare con un ace di Lopez (11-13) ed il punto di Cachopa (12-15) dopo difesa su Joao Rafael. Sul 13-15 torna Bruno. Joao Rafael pareggia (16-16), Felipe Roque chiude lo scambio più spettaccolare della partita (17-16) e Mauricio Borges mura Conte (18-16) che così torna a far posto a Rodriguinho, autore dell’ace del 18-19 dopo l’errore di Mauricio Souza (18-18). Il muro del Funvic si fa sentire: prima Felipe Roque su Lopez (20-19), poi Mauricio Souza su Alan (22-20). L’ace di Lopez rimette in corsa il Cruzeiro (23-23) che riesce anche ad annullare 4 set point sino al 27-27. A decidere il parziale arrivano però 2 muri di Mauricio Souza che prima stoppa il contrattacco di Alan (28-27) e poi il primo tempo di Otavio.
    3° set: Resta in campo Rodriguinho. Sul 9-9 altra novità nel Sada Cruzeiro con Resley al posto di Cachopa. Il Sada Cruzeiro prova l’allungo con un muro di Lopez (9-11), ma il cubano sbaglia in attacco (11-11), poi arrivano anche gli errori di Rodriguinho (14-13) ed Alan (16-14). Sul 18-17 torna Cachopa, ma il Funvic tiene il break di vantaggio ed affonda il colpo del ko col contrattacco di Lucas: 23-20. Felipe Roque non sbaglia un colpo e conquista 3 match point: 24-21. Chiude subito l’errore di Lopez: 25-21. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski-Gdansk 3-0. Al Hachdadi MVP

    POLONIA – Nell’unico match giocato quest’oggi in Plusliga lo Jastrezbeski Wegiel (senza Fornal e con Kampa e Gladyr in panchina) ha sconfitto 3-0 il rimaneggiato Trefl Gdansk (ancora alle prese con il coronavirus Reichert, entrati solo in corsa d’opera Janusz, Wlazly e Lipinski). Ottima prova dell’opposto marocchino Al Hachdadi, MVP con 19 punti e il 67% di vinc. e il 59% di eff. in attacco.

    Recupero 8° giornata Jastrzębski Węgiel – Trefl Gdańsk 3-0 (25-19, 25-19, 33-31)Top Scorer: Al Hachdadi 19, R. Szymura 12, Szalacha 9, Louati 8; Mika 11, Crer 11, Wlazly 6, Mordyl 6. MVP: Al Hachdadi.

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 18p 6v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 13p 4v-1pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 12p 4v-1pJastrzębski Węgiel 11p 4v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 4v-1pŚlepsk Malow Suwałki 9p 3v-2pPGE Skra Bełchatów 9p 3v-2pGKS Katowice 9p 3v-3pTrefl Gdańsk 8p 3v-3pIndykpol AZS Olsztyn 6p 2v-4pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-4pStal Nysa 3p 0v-6pMKS Będzin 1p 0v-5pCuprum Lubin 1p 0v-5p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO