More stories

  • in

    Millenium Brescia al via del Campionato Italiano per Società

    Di Redazione
    Ci sarà anche la Millenium Brescia al via del prossimo Campionato Italiano di Beach Volley per Società, valido per l’assegnazione del titolo di società campione d’Italia. La prima fase si disputerà da gennaio in vista delle Finali Nazionali. Le categorie alle quali Beach Volley Millenium Brescia si è iscritta sono: Gold Femminile, Silver Femminile (composta da atlete che avranno, al momento della chiusura delle iscrizioni, non oltre 200 punti FIPAV di coppia), Under 20, Under 18 e Under 16 femminili.
    Le atlete del Team Beach Volley Millenium Brescia sono Noemi Arici (2006), Lara Francesca Gadaldi (2006), Matilde Luzzeri (2000), Alessandra Manca (2004), Alessia Pegorer (2003), Sofia Pegorer (2001), Valeria Pegorer (2006), Mara Pizzi (2003), Paola Reccagni (2006), Chiara Sala (2003), Giorgia Sbaraini (2004), Veronica Tami (2006), Emma Tenca (2005), Debora Zippoli (2005). Lo staff è guidato dal coach Matteo D’Auria e completato dagli assistenti allenatori Gabriele Perego e Gabriele Montano, dal preparatore atletico Mattia Cozzi e dalla fisioterapista Elisa Fontanesi. Gli allenamenti si svolgono al Beach Land di Mazzano e al Polivalente di via Raffaello a Brescia.
    “Millenium è sempre avanti – dichiara Matteo D’Auria, coordinatore e allenatore di beach volley Millenium –. Il team di beach volley si è iscritto al Campionato Italiano di Beach Volley per Società, novità assoluta per una società indoor, e partirà già domenica. L’iniziativa permetterà alle nostre giovanili di sperimentarsi in un’altra disciplina perfettamente compatibile con l’indoor, sposando un’idea importante: praticando in ambito giovanile sia volley che beach si diventa atlete migliori“.
    “Il primo anno – continua D’Auria – servirà a tutti noi per fare esperienza, quindi sarà già un grande risultato partecipare al campionato. In un secondo momento sono sicuro che strutturandoci al meglio ci toglieremo delle belle soddisfazioni anche nel campo del beach volley. Un particolare ringraziamento a Lucrezia Catania, manager Millenium, sempre pronta a cogliere ‘al volo’ ogni opportunità che si presenti per far crescere e migliorare le nostre giovani anche in un periodo così difficile“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 24 gennaio al via il Campionato Italiano di Beach Volley per società

    Di Redazione
    Al via il Campionato Italiano di Beach Volley per società 2021. Il 24 gennaio, in due differenti località, si svolgeranno i primi due appuntamenti della stagione: uno a Civitanova Marche presso il Centro sportivo Energym dove scenderanno in campo le categorie Under 18 femminile, Silver femminile, Gold femminile. La Società organizzatrice è la King of the Beach.
    Lo stesso giorno presso il Centro Federale Pavesi sarà organizzata l’altra tappa nella quale saranno impegnate le categorie Gold femminile e Gold Maschile. La Società organizzatrice è l’Atletico Beach Volley.
    Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Settore Beach Volley FIPAV alla mail beachvolley@federvolley.it e consultare il sito beachvolley.federvolley.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley, la Top 5 delle squadre femminili secondo la CEV

    Di Redazione
    Il beach volley femminile è diventato sempre più popolare negli ultimi due decenni con l’aiuto di incredibili atleti e allenatori di tutto il mondo. 
    La CEV, durante la sua serie “Dibattito” su Youtube, ha stilato la Top 5 delle squadre femminili di pallavolo su sabbia: il commentatore del CEV Lewie Lett è stato affiancato da alcuni degli allenatori di maggior successo nel gioco, Margo Wiltens, Daniel Wood e Christoph Dieckmann.
    Le seguenti squadre hanno contribuito pienamente alla competitività del loro sport a livello globale, vincendo medaglie olimpiche, mondiali, europee e del World Tour e soprattutto hanno dimostrato la coerenza per un lungo periodo di tempo per essere incluse in questa lista selettiva.
    5. Marleen van Iersel / Sanne Keizer (NED)
    Margo Wiltens: “Marleen è una giocatrice eccezionale e spettacolare. Il suo livello di intrattenimento è piuttosto alto, nel suo stile di gioco, atteggiamento e combinazioni di squadra. La loro combinazione è stata quella che ha funzionato meglio.”
    Daniel Wood: “Il loro atteggiamento era molto buono. Hanno combinato molto bene e hanno iniziato a vincere prima di altre combinazioni di squadra che Marleen aveva.”
    Christoph Dieckmann: “Penso che Marleen individualmente sia una delle giocatrici più talentuose d’Europa. Ha fatto un ottimo lavoro con tutti i partner che aveva e questa coppia in particolare era molto forte e merita una Top 5.”
    4. Stefanie Schwaiger / Doris Schwaiger (AUT)
    Daniel Wood: “Erano mentalmente davvero molto forti e il loro sviluppo nel corso degli anni li ha portati a un altro livello. Non erano la squadra più fisica del Tour, ma le loro parti mentali e tecniche erano molto forti”.
    Christoph Dieckmann: “Sono stati insieme per molto tempo. Hanno iniziato più basso ma hanno raggiunto il livello di classe mondiale e con due 5 ° posti alle Olimpiadi sono diventati la seconda squadra europea di maggior successo. Erano molto costanti e molto difficili da affrontare“.
    3. Liliana Fernandez Steiner / Elsa Baquerizo McMillan (ESP)
    Margo Wiltens: “Sono l’esempio perfetto di una squadra che è sempre stata lo standard per qualsiasi altra squadra che voleva una medaglia. Se volevi vincere una medaglia dovevi prima dimostrare di poterla battere”.
    Daniel Wood: “Hanno iniziato a giocare al Tour molti anni fa e nel 2020 stanno ancora insieme. Sono stati molto coerenti, ottenendo medaglie ai Campionati Europei e al World Tour, essendo a lungo nelle prime 5 e nelle prime 10 squadre”.
    Christoph Dieckmann: “Se vogliamo dare una grande enfasi alla costanza, devono essere tra i primi 5. È una delle squadre più importanti nella storia del Beach Volley europeo”.
    2. Laura Ludwig / Sara Goller (GER)
    Margo Wiltens: “Erano molto forti in un periodo in cui era molto difficile vincere o essere coerenti nelle tue prestazioni. Meritano almeno di essere nominati”.
    Daniel Wood: “Hanno aperto le porte e dimostrato coerenza come squadra europea. Hanno vinto medaglie in cinque dei campionati europei ed è stato l’inizio di quello che Laura sarebbe finita con Kira. Sono stati anche la prima squadra europea a entrare nel Top 5 del mondo”.
    Christoph Dieckmann: “Molto successo a livello europeo ma anche due volte alle Olimpiadi, finendo quinto e nono, cosa che solo altre due squadre europee hanno fatto meglio. Quando giocavano da squadra, durante un periodo di forte per le squadre europee, Penso che fossero la migliore squadra europea di quel periodo”.
    1. Laura Ludwig / Kira Walkenhorst (GER)
    Margo Wiltens: “Per me hanno ridefinito la vittoria e ridefinito lo sport. Era solo un gioco femminile diverso per il beach volley”.
    Daniel Wood: “Il loro inizio non è stato così coerente, ma da lì hanno iniziato a migliorare sempre di più, poi sono diventati la squadra europea più coerente, riuscendo a vincere contro squadre di Brasile e Stati Uniti”.
    Christoph Dieckmann: “Per me questa è l’unica squadra che deve essere qui senza dubbio, tutto il resto è in discussione, questa è una chiamata facile”.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tribunale Federale sospende per 3 mesi anche Carlo Bonifazi

    Di Redazione
    C’è anche Carlo Bonifazi, uno dei beacher di punta del circuito italiano, tra gli ulteriori 9 giocatori squalificati dal Tribunale Federale per la partecipazione alla AIBVC Cup di Bellaria, torneo non autorizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Come gli altri atleti coinvolti, Bonifazi è stato sospeso da ogni attività per i prossimi tre mesi. Dopo le precedenti tornate di squalifiche, il numero dei giocatori sanzionati per aver preso parte al torneo è salito a 21.
    Bonifazi aveva già subito una sospensione di 15 giorni a inizio dicembre per un post pubblicato su Facebook e ritenuto offensivo nei confronti della Fipav.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Talita e Maria Elisa tornano a giocare in coppia dopo 9 anni

    Di Redazione
    Un grande ritorno in vista nel Beach Volley: il 2021 vedrà nuovamente schierate in coppia Talita e Maria Elisa, due delle beacher brasiliane più note degli ultimi decenni, che non giocavano insieme da ben 9 anni. Il loro precedente sodalizio era durato dal 2009 al 2012 ed era stato impreziosito da un campionato nazionale, 8 vittorie internazionali e dal terzo posto ai Mondiali 2011, prima di chiudersi con la partecipazione alle Olimpiadi di Londra (terminate al nono posto).
    La 38enne Talita, che nella sua carriera ha partecipato altre 2 volte ai giochi, nel recente circuito brasiliano si è presentata in coppia con Carol Solberg, che era stata anche l’ultima partner di Maria Elisa prima dello stop per la maternità (la figlia Lucca è nata appena 5 mesi fa). “Ho ricominciato ad allenarmi prima che ho potuto – spiega la giocatrice 36enne – ma non credevo di tornare così presto a giocare. Quando ho saputo che Talita non avrebbero continuato a giocare con Carol, l’ho chiamata subito e le ho detto che ero pronta, perché fino a quel momento non avevo neanche pensato a cercare un’altra partner“.
    “Siamo entrambe più mature e più forti ora – ha detto Talita in un’intervista a Globo – e penso che questo possa fare la differenza. Le nostre aspettative sono alte: sappiamo già di avere una buona chimica di squadra e di poter fare bene insieme, e questo è entusiasmante“. La prima apparizione della coppia dopo la reunion dovrebbe avvenire dal 20 al 24 gennaio, nella prima tappa del 2021 del circuito nazionale a Saquarema.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali azzurre ancora al lavoro tra Roma e Formia

    Di Redazione
    Si ritroveranno lunedì 30 novembre a Roma le atlete azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth per un programma di lavoro che terminerà sabato 5 dicembre, agli ordini del tecnico federale Terenzio Feroleto. Nello stesso periodo e sempre a Roma, il tecnico Fabrizio Magi convoca le azzurre Claudia Scampoli, Chiara They e Margherita Bianchin per un ulteriore programma di lavoro che terminerà un giorno prima rispetto alle atlete dell’Aeronautica Militare.
    Al CPO di Formia invece preseguirà la preparazione dei vicecampioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai con il tecnico Matteo Varnier, che dopo qualche giorno di riposo si ritroveranno in campo da lunedì 30 novembre fino al 4 dicembre.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sì agli allenamenti indoor di Beach e Sitting Volley per gli atleti tesserati

    Di Redazione
    Arriva il chiarimento della Federazione Italiana Pallavolo sulla possibilità di continuare a praticare Beach Volley e Sitting Volley in seguito all’ultimo DPCM emanato dal Governo. Colmando il “vuoto” interpretativo che aveva lasciato nell’incertezza migliaia di atleti, la Fipav ha precisato che potranno svolgere regolarmente la propria attività, anche al coperto, gli atleti abilitati a partecipare a eventi, competizioni e allenamenti di interesse nazionale: Campionato Italiano individuale e per società, tornei Serie Beach 1 e Serie Beach 2, campionati Under 16, Under 18 e Under 20 e, per il Sitting Volley, Campionato Italiano, Supercoppa Italiana e Coppa Italia.
    “L’attività sui campi coperti è consentita solo per lo svolgimento delle competizioni di interesse nazionale e per l’allenamento degli atleti agonisti abilitati a partecipare a tali competizioni” scrive la Fipav: di fatto sembra trattarsi di un “via libera” a tutti i tesserati, dal momento che non esistono formali limitazioni all’iscrizione a un torneo nazionale. Tutte le altre forme di allenamento di Beach e di Sitting Volley potranno continuare a svolgersi solo “in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei controlli federali“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO