More stories

  • in

    World Tour 4 stelle Ostrava: quinto posto per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si ferma ai quarti di finale il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel Torneo FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).  Gli azzurri questa mattina, prima si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-19, 30-28) sui lettoni Samoilovs-Smedins negli ottavi di finale, mentre nel pomeriggio non sono riusciti a confermarsi cedendo 2-0 (21-15, 21-17) ai padroni di casa cechi Perusic-Schweiner, piazzandosi così al quinto posto nella manifestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Quinto posto per Nicolai/Lupo. Definita la finale femminile

    OSTRAVA – Dopo aver sconfitto 2-0 (21-19, 30-28) i lettoni Samoilovs/Smedins negli ottavi di finale gli azzurri Nicolai/Lupo sono stati eliminati ai quarti dai padroni di casa Perusic/Schweiner 0-2 (15-21, 17-21) chiudendo così al quinto posto la tappa del World Tour a 4 stelle di Ostrava.Nel femminile finale tra Heidrich/Vergé-Dépré A. e Sponcil/Claes che hanno conquistato il secondo pass olimpico degli Usa a scapito di Sweat/Walsh-Jennings.
    Risultati 5 giugnoQuarti femminiliSchoon/Stam (Ola) – Pavan/Humana Paredes (Can) 1-2 (16-21, 22-20, 13-15)Klineman/Ross (Usa) – Heidrich/Vergé-Dépré A. (Svi) 0-2 forfeitKeizer/Meppelink (Ola) – Sponcil/Claes (Usa) 1-2 (21-19, 20-22, 9-15)Huberli/Betschart (Svi) – Barbara/Carol (Bra) 1-2 (19-21, 21-19, 13-15)
    Quarti maschiliVarenhorst/Van De Velde (Ola) – Brouwer/Meeuwsen (Ola) 0-2 (19-21, 18-21)André/George (Bra) – Semenon/Leshukov (Rus) 2-0 (23-21, 30-28)Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Kantor/Losiak (Pol) 2-1 (18-21, 22-20, 15-13)Nicolai/Lupo (Ita) – Perusic/Schweiner (Cec) 0-2 (15-21, 17-21)
    Semifinali femminiliPavan/Humana Paredes (Can) – Heidrich/Vergé-Dépré A. (Svi) 0-2 (19-21, 18-21) – rivediamolaSponcil/Claes (Usa) – Barbara/Carol (Bra) 2-0 (21-15, 21-16) – rivediamola
    Programma 6 giugnoSemifinali maschiliore 10.00 Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Perusic/Schweiner (Cec)ore 10.50 Brouwer/Meeuwsen (Ola) – André/George (Bra)
    a seguire finali femminili e maschili, orari ancora non annunciati LEGGI TUTTO

  • in

    Dalhausser-Lucena, la coppia a stelle e strisce qualificata alle Olimpiadi

    Di Redazione La coppia statunitense di beach volley, formata da Phil Dalhausser e Nick Lucena, si è matematicamente qualificata alle Olimpiadi di Tokyo, in programma dal 23 luglio all’8 agosto. La coppia ha raggiunto la qualificazione in seguito all’eliminazione di Bourne e Crabb al torneo 4 stelle di Ostrava, Repubblica Ceca. Questa sarà la seconda Olimpiade consecutiva per la coppia a stelle e strisce, dopo il quinto posto a Rio 2016. Dalhausser ha partecipato anche a Pechino 2008, conquistando la medaglia d’oro, e Londra 2012, in coppia con Todd Rogers. (Fonte: Usa Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Lampedusa, il torneo di beach più a sud d’Europa: tra sport e mare

    Di Dania Tuccillo E’ tempo di riaperture. L’estate è alle porte e l’Italia è pronta a ripartire in sicurezza. Sia nello sport, che nel turismo. E quando sport e relax si uniscono in una delle perle del Mediterraneo, il gioco è fatto. La Cordaro Tournament Event’s è un’associazione nata nel 2017 e il suo Presidente, Mariano Cordaro, ha come missione quella di far conoscere gli sport di sabbia. Quest’anno, ha scelto una formula originale per promuovere il suo torneo, abbinando lo sport a una vacanza sull’isola di Lampedusa. Per il momento, il torneo è fissato dal 17 al 21 giugno, anche se le date possono variare a seconda delle richieste. E’ proprio Mariano Cordaro, che ci ha raggiunto ai microfoni di Volley News, a presentare l’evento: Da cosa nasce l’idea del torneo? “L’idea del torneo nasce, innanzitutto, dalle numerose richieste che riceviamo di organizzare un evento in una location meravigliosa come Lampedusa. Inoltre, nel periodo invernale è praticamente impossibile praticare il beach volley, per mancanza di strutture idonee e istruttori qualificati. Di conseguenza, sono anche gli isolani stessi a fare richiesta”. Cosa pensi possa offrire il beach volley a un posto come Lampedusa? “Da offrire ha tantissimo. Intanto offre la possibilità di praticare uno sport competitivo e di potersi confrontare con atleti e appassionati esterni all’isola, cosa che per i lampedusani è possibile solo d’estate. Da un punto di vista sociale, si instaurano rapporti e relazioni di amicizia che solo lo sport può creare”. Come è organizzato il torneo? “Vista l’alta richiesta, siamo riusciti a organizzare due formule: il 2×2 misto e il 3×3 misto. Se il 2×2 richiede molta energia in più, ed è pensato per coloro che praticano da tempo il beach volley, il 3×3 è perfetto anche per chi vuole mettersi alla prova con un nuovo sport, o ha sempre giocato per passione. La location è Playa de Palme, a Lampedusa. Una spiaggia che presenta un bellissimo locale, messo a disposizione per l’occasione. A tal proposito, ringrazio il titolare, Francesco Guaragno, per la disponibilità e la gentilezza con cui ci ha accolto e l’aiuto che ci ha fornito per quanto riguarda le dovute autorizzazioni con la Capitaneria di Porto e il Demanio marittimo. Le partite si svolgeranno, circa, dalle 16 alle 22. Solo una volta raccolte tutte le adesioni, organizzeremo la formula del torneo che riterremo migliore. Al di là del piazzamento, premiamo ogni singolo partecipante e ogni singola squadra. In nome di uno sport sano e divertente”. Per i turisti, come è invece organizzato il pacchetto vacanza? “Ci siamo rivolti alla G.S.D. Lampedusa 1985, l’associazione sportiva con a capo Gianni Luca e Sebastiano Pavia, che ci hanno aiutato ad individuare le strutture alberghiere per poter accogliere i turisti. Il pacchetto base ha un costo di 270 euro a partecipante e comprende: il viaggio a/r da Porto Empedocle (AG), 3 notti e 4 giorni in pensione completa e, ovviamente, l’adesione al torneo. Su tutti i campi sarà presente un servizio di beveraggio gratuito, che offre acqua ed integratori, il servizio photogallery e un servizio hostess. Infine verranno fornite, ad ogni squadra, anche le divise di gioco”. Ripartire in sicurezza con mare e sport. Un connubio perfetto per un posto come Lampedusa. Come vi siete organizzati? “La voglia di ripartire è tanta, ma è necessario che sia fatto in sicurezza. Ovviamente, ci atteniamo a tutte le norme del Consiglio dei Ministri e degli Enti Sportivi a cui ci appoggiamo, in materia di sanità. Ogni partecipante riceve, inoltre, un tesserino assicurativo e gli viene chiesto il certificato medico agonistico. All’inizio del torneo verranno dettate alcune linee guida: è vietato l’uso degli spogliatoi, ad esempio. Ad ogni partecipante sarà, infine, consegnato un braccialetto di riconoscimento che gli consentirà l’accesso ai campi, in numero quindi controllato ad evitare assembramenti. Preciso che ormai Lampedusa è sulla giusta via per diventare un’isola Covid free, e che la campagna vaccinale prosegue a ritmi serrati in loco”. Di cosa ha bisogno il turismo lampedusano? “L’isola ha un potenziale incredibile, ma c’è tanta strada da fare prima di parlare di una vera e propria organizzazione che si occupi, nel nostro caso, di eventi sportivi. Certo, il Comune di Lampedusa e Linosa ci dà una grossa mano, mettendo a disposizione le strutture che ha e la documentazione per il viaggio dei partecipanti. Ma, a parer mio, si dovrebbe andare a sistemare l’aspetto logistico per poter garantire l’organizzazione di eventi simili con continuità. Il nostro, spero, sia solo il primo passo verso un turismo, anche, sportivo. Il mio impegno, la mia priorità, ora, è riuscire a portare un reparto rianimazione al Poliambulatorio dell’isola. Senza di questo, non sarà mai possibile garantire stabilità allo sport e organizzare eventi sportivi di alto livello. Nel 2021 non è possibile che bisogni ancora sperare nel pronto intervento dell’elisoccorso”. Perchè gli appassionati di beach volley dovrebbere scegliere proprio Lampedusa e il suo torneo? “Se si è appassionati di beach, non si può non innamorarsi di Lampedusa. Giocare sulla sabbia delle spiagge lampedusane, con quel mare cristallino, il sole caldo che ti abbraccia, non ha prezzo. Quest’isola ha qualcosa di eccezionale. Venire per credere!”. Per partecipare al torneo più a sud d’Europa, si possono contattare: Mariano Cordaro (389-7673695), Gianni Luca (339-3592140) e Salvo Sorci (334-6264989) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai sbarcano ai quarti di finale a Ostrava

    Di Redazione Prosegue il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nella tappa del World Tour 4 Stelle di Ostrava. I beacher azzurri hanno superato gli ottavi di finale battendo per 2-0 (21-19, 30-28) i lettoni Samoilovs-Smedins, che con questo risultato mettono a rischio la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo: la coppia baltica ha battuto i diretti concorrenti Esteban e Marco Grimalt, ma deve guardarsi dalla possibile rimonta degli olandesi Varenhorst-Van de Velde, a loro volta qualificati ai quarti. Nel pomeriggio Lupo-Nicolai torneranno in campo contro i cechi Perusic-Schweiner, vittoriosi per 2-1 (18-21, 21-19, 15-10) sugli austriaci Seidl-Waller. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2 per Società, a Bibione un weekend di finali scudetto

    BIBIONE – Prenderanno il via oggi le Finali del Tricolore per Società 2021 in programma sull’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” di Bibione. L’inizio della stagione estiva del beach volley italiano può quindi partire. Da oggi 5 giugno al 5 settembre, i beachers di tutte le categorie avranno la possibilità di scendere sulla sabbia in numerosi eventi (Tricolore per Società, Campionato Italiano Assoluto – “Serie Nazionale” e “Serie Gold”, Campionati Italiani Giovanili) che daranno quindi il via ad una stagione da ricordare.
    Il Tricolore per Società, come noto, ha dato la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica, che ha fatto registrare numeri assolutamente positivi, regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. La manifestazione, che ha preso il via ufficialmente il 24 gennaio, e che si è conclusa domenica 23 maggio (prima fase), è stata protagonista di entusiasmanti appuntamenti organizzati su tutto il territorio nazionale; nella prima fase infatti, sono stati disputati un numero altissimo di Tornei, quasi 200.
    Bibione, splendida località balneare farà da teatro a questa due giorni di gare che assegneranno il titolo di Società Campione d’Italia di beach volley femminile e maschile. Verranno inoltre assegnati i titoli di Società Campione d’Italia delle singole categorie. Le partite di domani serviranno alla composizione del tabellone di domenica.
    Le Finali che si disputeranno sul campo centrale domenica 6 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming dalla FIPAV su YouTube nella home page di Volleyball.it. Le Finali 1°/2° posto delle categorie Gold femminile, Gold maschile, Silver femminile e Silver maschile saranno accompagnate anche dal commento tecnico.
    Le classifiche delle Società alla fine della prima fase (QUI)
    Queste le immagini delle Finali del Tricolore per Società del 2019Semifinale Gold Femminile: https://youtu.be/Qk9Har4BtbcSemifinale Gold Maschile: https://youtu.be/eifi2ILnVwoFinale Gold Femminile: https://youtu.be/k_AHfcMldw0Finale Gold Maschile: https://youtu.be/GNc3Eimi_sU LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Nicolai/Lupo agli ottavi, 17° posto per Windisch/Cottafava

    OSTRAVA – Altro giorno di gare nel Torneo FIVB World Tour in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca). I primi a scendere in campo sono stati gli azzurrini del Club Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava, che, impegnati nella seconda uscita della Pool E hanno perso 2-0 (21-19, 23-21) contro gli statunitensi Crabb-Bourne. Il duo tricolore in virtù di una vittoria (nella giornata di ieri) e una sconfitta nel main draw, nel pomeriggio ha ceduto 2-0 (21-14, 21-13) agli spagnoli Herrera/Gavira nella prima gara ad eliminazione diretta, piazzandosi così al 17esimo posto nella manifestazione.
    Raggiungo gli ottavi di finale i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Gli atleti dell’Aeronautica Militare, dopo la vittoria nella prima partita della Pool H, quest’oggi si sono imposti 2-0 (21-18, 21-14) sui russi Liamin-Myskiv. Daniele e Paolo affronteranno domattina alle ore 9:50 i lettoni Samoilovs-Smedins nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale.
    25° posto, ma certezza della qualificazione olimpica, per Rossi/Carambula sconfitti 1-2 (26-28, 21-13, 11-15) dai cileni Grimalt/Grimalt nella seconda partita della Pool E. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via le Finali del Tricolore per Società 2021

    Di Redazione Prenderanno il via domani le Finali del Tricolore per Società 2021 in programma questo fine settimana sull’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” di Bibione (VE). L’inizio della stagione estiva del beach volley italiano può quindi partire. Da domani 5 giugno al 5 settembre, i beachers di tutte le categorie avranno la possibilità di scendere sulla sabbia in numerosi eventi (Tricolore per Società, Campionato Italiano Assoluto – “Serie Nazionale” e “Serie Gold”, Campionati Italiani Giovanili) che daranno quindi il via ad una stagione da ricordare. Il Tricolore per Società, come noto, ha dato la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica, che ha fatto registrare numeri assolutamente positivi, regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. La manifestazione, che ha preso il via ufficialmente il 24 gennaio, e che si è conclusa domenica 23 maggio (prima fase), è stata protagonista di entusiasmanti appuntamenti organizzati su tutto il territorio nazionale; nella prima fase infatti, sono stati disputati un numero altissimo di Tornei, quasi 200. Come comunicato, l’evento clou del Tricolore per Società è ormai alle porte. Bibione, splendida località balneare farà da teatro a questa due giorni di gare che assegneranno il titolo di Società Campione d’Italia di beach volley femminile e maschile. Verranno inoltre assegnati i titoli di Società Campione d’Italia delle singole categorie. Le partite di domani serviranno alla composizione del tabellone di domenica. Le Finali che si disputeranno sul campo centrale domenica 6 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Le Finali 1°/2° posto delle categorie Gold femminile, Gold maschile, Silver femminile e Silver maschile saranno accompagnate anche dal commento tecnico.  Le classifiche delle Società alla fine della prima fase (QUI) Queste le immagini delle Finali del Tricolore per Società del 2019: Semifinale Gold Femminile: https://youtu.be/Qk9Har4BtbcSemifinale Gold Maschile: https://youtu.be/eifi2ILnVwoFinale Gold Femminile: https://youtu.be/k_AHfcMldw0Finale Gold Maschile: https://youtu.be/GNc3Eimi_sU (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO