More stories

  • in

    Tutte le coppie qualificate per le Olimpiadi di Tokyo

    Di Redazione La FIVB ha pubblicato gli elenchi definitivi delle coppie qualificate ai tornei di Beach Volley maschile e femminile delle Olimpiadi di Tokyo: 19 coppie per gender, a cui si aggiungeranno le 5 nazioni vincitrici delle Continental Cup organizzate dalle singole Confederazioni continentali (nessun paese potrà comunque essere rappresentato ai Giochi da più di due coppie). In campo femminile lo “zoccolo duro” delle prime 15 qualificate non è mai stato in dubbio: ad animare la lotta è stata soprattutto la sfida per il secondo “slot” a disposizione degli USA, conquistato da Claes-Sponcil ai danni di Sweat-Walsh Jennings con la splendida doppietta di Sochi e Ostrava. In Brasile la lotta è stata molto meno intensa, visto che Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca hanno sempre mantenuto un largo vantaggio su Maria Antonelli-Carol e Talita-Taiana Lima. Con le canadesi Pavan-Humana Paredes già qualificate in quanto campioni del mondo e comunque prime in classifica, ad aggiudicarsi gli altri pass per Tokyo sono state Klineman-Ross (USA), Clancy-Del Solar (Australia), Betschart-Huberli (Svizzera), Makroguzova-Kholomina (Russia), Bansley-Brandie (Canada), Heidrich-Vergé Dépré (Svizzera), Keizer-Meppelink (Olanda), Wang-Xia (Cina), Hermannova-Slukova (Rep.Ceca), Sude-Borger (Germania), Kozuch-Ludwig (Germania) e naturalmente Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth, le uniche a dover attendere l’ultimo torneo per centrare l’obiettivo. A loro si aggiungono le coppie vincitrici del torneo di qualificazione del 2019, Liliana-Elsa (Spagna) e Kravcenoka-Graudina (Lettonia), più le giapponesi Ishii-Murakami in rappresentanza del paese organizzatore. Ben più equilibrato il ranking maschile, che ha visto prevalere solo all’ultimo assalto i polacchi Kantor-Losiak, i nostri Enrico Rossi e Adrian Carambula e i cugini cileni Marco ed Esteban Grimalt sui lettoni Samoilovs-Smedins e gli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Anche Gibb-Taylor Crabb e Lucena-Dalhausser si sono qualificati sul filo di lana, strappando i due posti a disposizione degli USA a Bourne-Trevor Crabb. In Brasile la competizione è stata meno serrata, con Alison-Alvaro Filho ed Evandro-Bruno Schmidt che hanno avuto nettamente la meglio su Andre-George. Gli altri qualificati sono i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy (Russia), i numero 1 del ranking Mol-Sorum (Norvegia) e a seguire Cherif-Ahmed (Qatar), Fijalek-Bryl (Polonia), Brouwer-Meeuwsen (Olanda), Thole-Wickler (Germania), Semenov-Leshukov (Russia), Perusic-Schweiner (Rep.Ceca), Herrera-Gavira (Spagna), più naturalmente Daniele Lupo e Paolo Nicolai come vincitori del torneo di qualificazione, insieme ai lettoni Plavins-Tocs, e i padroni di casa Shiratori-Gottsu. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le partecipanti alla Continental Cup: c’è anche l’Italia femminile

    Di Redazione La CEV ha pubblicato oggi gli elenchi delle nazioni che potranno partecipare con una propria coppia alle finali della Continental Cup di Beach Volley, in programma dal 23 al 26 giugno a L’Aia: il torneo assegnerà ai paesi vincitori l’ultimo posto disponibile per le Olimpiadi di Tokyo. L’Italia, benché qualificata in entrambi i gender, prenderà parte soltanto alla competizione femminile: gli azzurri hanno infatti già due coppie sicure di partecipare ai giochi (Lupo-Nicolai e Rossi-Carambula), il numero massimo consentito dal regolamento. Per lo stesso motivo sono state escluse la Polonia nel torneo maschile e la Germania e la Svizzera in quello femminile. Tra le donne, l’Italia se la vedrà dunque con Austria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Grecia, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Cipro ed Estonia (le ultime due ripescate). Alla manifestazione maschile parteciperanno invece Austria, Bielorussia, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Olanda, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina, più le ripescate Estonia e Serbia. Il sorteggio dei gironi per entrambi i tornei si terrà mercoledì 16 giugno alle 16.30 e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della CEV. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceccoli-Carucci e Lantignotti-Michieletto conquistano la tappa dell’ICS

    Di Redazione Edgardo Ceccoli e Alessandro Carucci nel maschile, Michela Lantignotti e Francesca Michieletto nel femminile: sono queste le coppie che hanno conquistato Terracina nella prima tappa dell’ICS Beach Volley Tour Lazio 2021 giocata sotto allo splendido tempio di Giove Anxur. È stato un weekend ricco di gare quello organizzato dalla FIPAV Lazio con l’Istituto per il Credito Sportivo e il sostegno della Regione Lazio, grazie alla partecipazione di 48 team (24 nel maschile, 24 nel femminile) che si sono dati battaglia sportiva sui campi allestiti allo stabilimento “Rive di Traiano” in collaborazione con JAPP Beach Volley Terracina. Ceccoli e Carucci non hanno perso nemmeno un incontro in due giorni. Pizzileo-Pizzileo, Di Trifiletti-Saraceno, Tailli-Titta e poi Bellomo-Mazzotti in semifinale e Alfieri-Sacripanti in finale: tutti battuti con il punteggio di 2-0. Percorso netto e spettacolare. Nell’atto conclusivo della tappa i due beacher si sono imposti 17-21 e 17-21 sui numeri uno del tabellone, mentre a conquistare la terza piazza del podio sono stati Matteo Bellomo e Matteo Mazzotti, bravi a battere 2-0 la coppia Toscani-Magini. Nel torneo delle donne, Lantignotti-Michieletto hanno superato le sorelle Frasca, poi Monaco-Tamagnone, Benazzi-Gradini, le favorite Toti-Allegretti e poi di nuovo, in una finale equilibratissima (20-22, 19-21) Benazzi-Gradini che nel frattempo hanno risalito la china fino alla medaglia d’argento dopo essere finite nel tabellone perdenti. Terzo posto per Toti e Allegretti (campionesse d’Italia nel 2019, si presentavano come coppia n.1 del tabellone femminile) che hanno battuto 2-0 Godenzoni e Tallevi Diotallevi nella finalina. In entrambe le competizioni – sia maschile che femminile – le coppie che partivano dal secondo posto nel ranking sono salite sul gradino più alto del podio. Nel pieno rispetto delle misure sanitarie, il ritorno dell’ICS Beach Volley Tour Lazio ha segnato un nuovo principio di normalità. Abbinato al solito divertimento che solo la disciplina sulla sabbia sa regalare, il primo torneo della stagione si è trasformato in vero e spot per l’intero movimento grazie alla qualità delle coppie partecipanti e all’ospitalità della città di Terracina. All’amministrazione comunale la FIPAV Lazio ha consegnato una targa ricordo. Nelle prossime settimane la kermesse farà tappa a San Felice Circeo (3-4 luglio), Sperlonga (10-11 luglio), Roma Tiberis (sul fiume Tevere, il 25 luglio) e Ostia (31 luglio-1 agosto). Hanno partecipato e premiato i vincitori il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, Alessandro Bolis, responsabile Marketing e Sviluppo Commerciale di ICS, Roberta Giammorcaro dell’ufficio marketing di ICS e Pino Percoco, promoter della tappa. “Non vedevamo l’ora di rivedere i grandi campioni del beach nel tour del Lazio – ha dichiarato Burlandi – con entusiasmo ci siamo rimessi in moto e dopo l’interruzione del 2020 a causa della pandemia volevamo regalare a tutti gli appassionati una kermesse indimenticabile. Non potevamo che iniziare da Terracina, sempre più la culla del beach volley laziale”. Proprio nella cittadina pontina si terrà un altro torneo di categoria B1 nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 giugno. “Per la quinta edizione siamo insieme alla FIPAV Lazio in questo splendido torneo – ha aggiunto Roberta Giammorcaro – siamo felici di poter celebrare questo ritorno al beach volley con un evento così spettacolare. Noi siamo per lo sport, per la ripresa in sicurezza, per offrire sostegno alle società in questo difficile momento storico”. TABELLONE FEMMINILE SEMIFINALI Toti/Allegretti – Benazzi/Gradini 1-2 (21-17, 10-21, 10-15)Lantignotti/Michieletto – Godenzoni/Tallevi Diotallevi 2-0 (21-16, 21-18) FINALI 3-4 posto: Toti/Allegretti – Godenzoni/Tallevi Diotallevi 2-0 (21-17, 21-15)1-2 posto: Benazzi/Gradini – Lantignotti/Michieletto 0-2 (20-22, 19-21) TABELLONE MASCHILE SEMIFINALI Alfieri/Sacripanti – Toscani/Magini 2-1 (25-27, 24-22, 15-4)Carucci/Ceccoli – Bellomo/Mazzotti 2-0 (21-18, 21-18) FINALI 3-4 posto: Toscani/Magini – Bellomo/Mazzotti 0-2 (19-21, 16-21)1-2 posto: Alfieri/Sacripanti – Carucci/Ceccoli 0-2 (17-21, 17-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bakhnar-Samoday e Khmil-Lazarenko vincono a Sofia

    Di Redazione Trionfa l’Europa dell’Est nella tappa del World Tour 1 Stella di Beach Volley a Sofia, secondo dei quattro tornei che si giocano quest’anno nella capitale bulgara. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro sono infatti una coppia russa e una ucraina: nel maschile arriva l’oro per Petr Bakhnar e Valeriy Samoday, al primo podio assoluto nel circuito internazionale, che sconfiggono in finale i portoghesi Pedrosa-Campos per 2-0 (21-17, 21-19). I due russi avevano eliminato in semifinale i nostri Cottafava-Dal Corso, che hanno chiuso al terzo posto grazie al successo nel derby italiano con Windisch-Marchetto. Nel torneo femminile vincono le ucraine Anhelika Khmil e Tetiana Lazarenko, appena diciassettenni e alla terza partecipazione al World Tour in carriera, che si impongono per 2-0 (21-17, 21-15) sulle venezuelane Agudo-Gabi. Terzo posto per le statunitensi Wheeler-Quiggle davanti alle sorelle austriache Klinger. Nel frattempo sono state confermate le date di due ulteriori tappe a 1 Stella in Europa: dal 12 al 15 agosto a Cortegaça, in Portogallo, e dal 2 al 5 settembre a Koropove, in Ucraina. I due tornei si aggiungono a quello già fissato a Budapest dal 19 al 22 agosto. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sofia, 1 stella. Cottafava-Dal Corso al terzo posto dopo il derby azzurro

    Cottafava-Dal Corso sul podio a Sofia

    SOFIA – Finalissima mancata per le due coppie italiane in gara nel torneo FIVB World Tour 1 stella di Sofia, in Bulgaria conclusosi domenica pomeriggio.Il duo tricolore composto da Jacob Windisch e Tobia Marchetto, dopo aver staccato il pass per la semifinale in virtù della vittoria di ieri contro Abbiati e Andreatta, non è riuscito a ripetersi, arrendendosi 2-0 (21-19, 21-19) alla coppia portoghese Pedrosa-Campos.Nell’altra semifinale del torneo di Sofia, la formazione azzurra composta da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso ha ceduto 2-1 (19-21, 21-15, 18-16) ai russi Bakhnar-Samoday, poi vincitori in finale 2-0 (21-17, 21-19) contro i portoghesi Pedrosa-Campos.Le due coppie azzurre si sono ritrovate davanti nella finale per il terzo e quarto posto. Ad aggiudicarsi il derby tricolore sono stati Cottafava-Dal Corso che si sono imposti sui compagni di squadra del Club Italia con il risultato di 2-0 (21-19, 23-21) conquistando così il terzo posto nella manifestazione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Talmassons: In regia arriva NicoliniArticolo successivoVNL F.: Il ranking dopo l’11ª giornata. Staffetta Turchia – Giappone per il 4° posto LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sofia, 1 stella. Windisch/Marchetto e Cottafava/Dal Corso in semifinale

    SOFIA – Dopo le vittorie di ieri nei rispettivi match del main draw, ecco i risultati delle coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile del Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria).I primi a scendere in campo questa mattinata sono stati Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta che hanno superato con il risultato di 2-0 (21-12, 21-10) la coppia canadese Hoey-Mcneil approdando così ai quarti di finale, dove sono stati battuti nel derby tricolore, da Jacob Windisch e Tobia Marchetto per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12). In precedenza gli azzurrini del Club Italia avevano perso 0-2 (19-21, 15-21) contro i portoghesi Pedrosa-Campos (che domani riaffronteranno in semifinale alle ore 11) e poi sconfitto 2-0 (21-13, 21-13) i bulgari Mehandzhiyski/Kostov negli ottavi.La semifinale è stata raggiunta anche dalla formazione azzurra composta da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso che ha battuto prima i francesi Platre/Patte 2-0 (21-17, 21-16) nella seconda partita del girone e poi i bulgari Stoyanov-Gradinarov  2-1 (21-17, 16-21, 15-11) nei quarti di finale. La coppia italiana si giocherà l’accesso in finale domani alle ore 12 contro i russi Bakhnar-Samoday.
    Alex Ranghieri e Marco Viscovich invece, hanno ceduto 2-1 (24-22, 19-21, 15-13) ai russi Bakhnar-Samoday nella seconda uscita della pool B, accedendo, in virtù del successo di ieri, al primo turno ad eliminazione diretta. Alex e Marco si sono dovuti poi arrendere 2-1 (21-18, 8-21, 15-9) ai bulgari Stoyanov-Gradinarov, venendo così eliminati dal torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sofia, 1 stella. Tutte vincenti le 4 coppie italiane

    SOFIA – Giornata di vittorie per le coppie azzurre impegnate nel Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria).
    I primi a scendere in campo sono stati Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, che con un secco 2-0 (21-11, 21-17) si sono sbarazzati dei padroni di casa Grozdanov-Latunov nel primo match della pool A. La compagine italiana tornerà in campo domani alle ore 8:00 contro i canadesi Hoey-Macneil.
    Vittoria conquistata anche per Alex Ranghieri e Marco Viscovich grazie al successo per 2-1 (21-18, 18-21, 15-13) ai danni della coppia austriaca Ertl-Kratz. Domani, alle ore 8:50, Alex e Marco se la vedranno contro i russi Bakhnar-Samoday nella seconda uscita della pool B.
    Anche gli atleti del Club Italia Jakob Windisch e Tobia Marchetto, hanno ottenuto la vittoria nella prima uscita della pool C. Gli azzurrini hanno infatti superato 2-0 (21-13, 21-19) i bulgari Stoyanov-Gradinarov. Domani Jakob e Tobia affronteranno i portoghesi Pedrosa-Campos nella seconda uscita.
    Gli ultimi a scendere sulla sabbia sono stati Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, che dopo la qualifica ottenuta nella giornata di ieri, hanno fatto il loro debutto nella pool D battendo 2-1 (21-17, 19-21, 15-11) gli ungheresi Hajos-Streli. Domani gli azzurrini in campo alle ore 10:30 contro i francesi Platre-Patte. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sofia, 1 stella. I risultati delle coppie italiane nelle qualificazioni

    SOFIA – Si sono giocate ieri le qualificazioni del Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). Nel tabellone femminile sono partite bene le azzurre Chiara They e Sara Breidenbach vincendo il primo incontro 2-1 (24-22, 30-32, 15-6) contro le austriache Freiberger-Fink. La coppia tricolore non è riuscita a confermarsi nel secondo match cedendo 2-1 (19-21, 21-19, 15-10) alle ucraine Khmil-Lazarenko, uscendo così dalla manifestazione.
    Nel tabellone maschile invece, gli azzurrini Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, hanno prima superato 2-0 (21-13, 21-18) i verdeoro Joao Vitor-Isac nella prima uscita, confermandosi anche nel secondo match vinto 2-0 (21-19-21-11) contro gli statunitensi Boag-Brewster. Samuele e Gianluca dopo questi successi accedono al main draw.
    Due vittorie su due partite anche per l’altra coppia italiana formata da Alex Ranghieri e Marco Viscovich. Il duo tricolore ha prima superato 2-0 (21-14, 21-16) i padroni di casa Stoyanov-Kalchev, per poi vincere sempre con il risultato di 2-0 (27-25, 21-15) gli sloveni Pokersnik-Bosnjak, accedendo così al Main Draw.
    Oggi in campo anche Jakob Windisch-Tobia Marchetto e Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta. LEGGI TUTTO