More stories

  • in

    Eurobeach U20: Vincono Mozic/Bracko e Bocharova/Gubina

    Rok Mozic e Rok Bracko

    IZMIR – Conclusi quest’oggi gli Europei U20 ad Izmir. Dopo essersi messo in luce vincendo il campionato sloveno con il Merkur Maribor e poi in nazionale in VNL il talento Rok Mozic (prossimo a sbarcare in Superlega) vince anche sulla sabbia in coppia con Rok Bracko.Nel torneo femminile ancora un alloro giovanile per Bocharova (il decimo tra rassegne FIVB e CEV) che stavolta vince in coppia con Gubina.
    Risultati 11 luglioSemifinali maschiliMozic/Bracko (Slo) – Hanni T./Fusco (Ita) 1-2 (21-14, 21-16)Mikulass-Koch/Szabo (Hun) – Mol M./Sunde (Nor) 0-2 (15-21, 13-21)
    Semifinali femminiliBisgaard/Windeleff (Dan) – Moreno/Vergara (Spa) 0-2 (21-23, 18-21)Piersma B./Poiesz (Ola) – Bocharova/Gubina (Rus) 0-2 (16-21, 15-21)
    Finali maschili3°-4° posto: Mikulass-Koch/Szabo (Hun) – Hanni T./Fusco (Ita) 1-2 (19-21, 21-17, 10-15)1°-2° posto: Mol M./Sunde (Nor) – Mozic/Bracko (Slo) 0-2 (15-21, 15-21)
    Finali femminili3°-4° posto: Piersma B./Poiesz (Ola) – Bisgaard/Windeleff (Dan) 0-2 (19-21, 11-21)1°-2° posto: Bocharova/Gubina (Rus) – Moreno/Vergara (Spa) 2-0 (21-19, 21-18) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach U20: Bronzo per gli italiani Filippo Fusco e Theo Hanni

    IZMIR – Gli azzurrini Filippo Fusco e Theo Hanni conquistano la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Under 20 di beach volley a Izmir. Un percorso più che positivo quello che ha portato Filippo e Theo alla conquista del terzo posto nella rassegna continentale di categoria.Dopo aver superato il girone con due vittorie e una sconfitta, il duo tricolore nella giornata di ieri ha portato brillantemente a casa le tre partite, rispettivamente, nella prima fase ad eliminazione diretta, negli ottavi e nei quarti di finale, staccando il pass per le finali in programma quest’oggi.La semifinale ha visto però gli azzurrini cedere 2-0 (21-14, 21-16) agli sloveni Možič-Bracko. Nella finale per il 3° e 4° posto Filippo e Theo hanno superato al tie break 2-1 (21-19, 17-21, 15-10) gli ungheresi Mikuláss Koch-Szabó conquistando così la medaglia di bronzo.Risultato che viene consolidato dall’Italia, in virtù del 3° posto ottenuto da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich nell’edizione del 2020 della rassegna continentale di categoria svoltasi a Brno (Repubblica Ceca).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U20F.: Le azzurrine superano anche la Bielorussia. E’ 1° posto nella PoolArticolo successivoEurobeach U20: Vincono Mozic/Bracko e Bocharova/Gubina LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Vincono Agatha/Duda in una finale tutta brasiliana

    GSTAAD – Nella tappa del World Tour a 4 stelle di Gstaad vittoria finale delle brasiliane Agatha/Duda in una finale derby contro Ana Patricia/Rebecca. Per la coppia verdeoro, una delle favorite per l’oro a Tokyo, è il settimo successo nel World Tour, il secondo in questo 2021.
    Risultati 11 luglioSemifinali femminiliAgatha/Duda (Bra) – Pavan/Humana Paredes (Can) 2-0 (21-13, 21-18)Kravcenoka/Graudina (Lat) – Ana Patricia/Rebecca (Bra) 1-2 (22-24, 21-18, 6-15)
    Finali femminili3°-4° posto: Pavan/Humana Paredes (Can) – Kravcenoka/Graudina (Lat) 2-1 (21-13, 13-21, 17-15)1°-2° posto: Agatha/Duda (Bra) – Ana Patricia/Rebecca (Bra) 2-0 (23-21, 21-18)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U20F: Live streaming, ore 15.00 Bielorussia – ItaliaArticolo successivoA2: Lagonegro, Edoardo Marini completa il reparto schiacciatori  LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Vittoria a sorpresa per Boermans/de Groot

    GSTAAD – Nella prestigiosa tappa del World Tour a 4 stelle di Gstaad, ultimo grande appuntamento prima delle olimpiadi, è arriva la vittoria a sorpresa di Boermans/de Groot. Per la coppia olandese neppure qualificata per i giochi è ovviamente il primo successo di tappa del World Tour.Prosegue invece il momento no dei norvegesi Mol/Sorum che con un quinto posto allungano la striscia negativa iniziata dopo Cancun (17° a Sochi e 9° ad Ostrava).Domani le semifinali e le finali femminili.
    Risultati maschiliQuarti di finale (9 luglio)Mol A./Sorum C. (Nor) – Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) 0-2 (16-21, 19-21)Ehlers/Fluggen (Ger) – Boermans/De Groot (Ola) 0-2 (19-21, 16-21)Cherif/Ahmed (Qat) – Evandro/Bruno (Bra) 2-1 (16-21, 21-15, 21-19)Liamin/Myskiv (Rus) – Kantor/Losiak (Pol) 2-1 (13-21, 21-10, 15-11)
    Semifinali (10 luglio)Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Cherif/Ahmed (Qat) 0-2 (17-21, 17-21)Liamin/Myskiv (Rus) – Boermans/De Groot (Ola) 0-2 (17-21, 15-21)
    Finali (10 luglio)3°-4° posto: Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Liamin/Myskiv (Rus) 2-0 (21-16, 21-12)1°-2° posto: Cherif/Ahmed (Qat) – Boermans/De Groot (Ola) 1-2 (21-23, 21-19, 10-15)
    Risultati femminiliQuarti di finale (10 luglio)Wojtasik/Kociolek (Pol) – Kravcenoka/Graudina (Lat) 0-2 (13-21, 13-21)Ana Patricia/Rebecca (Bra) – Bansley/Wilkerson (Can) 2-0 (21-18, 21-9)Agatha/Duda (Bra) – Betschart/Huberli (Svi) 2-1 (21-18, 18-21, 15-13)Pavan/Humana Paredes (Can) – Barbara/Carol (Bra) 2-0 (25-23, 25-23)
    Programma 11 luglioSemifinali femminiliore 10.00 Agatha/Duda (Bra) – Pavan/Humana Paredes (Can)ore 11.00 Kravcenoka/Graudina (Lat) – Ana Patricia/Rebecca (Bra)
    Finali femminiliore 13.30 3°-4° postoore 14.45 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley U20: Gottardi-Mattavelli 5e. Fusco e Hanni in semifinale

    Aurora Mattavelli e Valentina Gottardi chiudono al 5° posto

    IZMIR – Si è fermato al 5° posto il buonissimo cammino di Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli ai Campionati Europei under 20 di beach volley in corso di svolgimento a Izmir (Turchia).Questa mattina le azzurrine del Club Italia hanno superato con un netto 2-0 (21-9, 21-14) la coppia estone Maiste-Jürgenson nel primo turno a eliminazione diretta, staccando così il pass per gli ottavi di finale. Ottavi che le viste protagoniste di un’altra grande prestazione. Valentina e Aurora infatti hanno superato 2-1 (23-25, 22-20, 17-15) le slovene Šen-Kadunc accedendo ai quarti di finale, dove però, non sono riuscite a confermarsi contro le forti russe Bocharova-Gubina, perdendo il match 2-0 (21-17, 21,17) e venendo così eliminate dal torneo.Giornata di vittorie nel tabellone maschile per gli azzurrini Filippo Fusco e Theo Hanni. Il duo tricolore questa mattina ha prima battuto 2-0 (21-19, 21-19) gli israeliani Day-Cuzmiciov nel primo turno ad eliminazione dirette, per poi superare nettamente 2-0 (21-17, 21-13) anche i portoghesi Maia-Leite negli ottavi di finale. Grazie a una brillante prestazione sugli ucraini Boiko-Bublyk, battuti anche loro 2-0 (21-12, 21-19), Filippo e Theo staccano il pass per la semifinale in programma domani (ore 11:30 italiane) contro gli sloveni Možič-Bracko.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U19M: Velasco alle finali. “Livello buono, la fase più debole la posizione su battuta-ricezione… Il gioco è però buono”Articolo successivoTokyo2020: -13. Test match Italia-Argentina 2-1, i tabellini set per set LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 di beach volley, prosegue il cammino di Fusco-Hanni. Eliminate Gottardi-Mattavelli

    Di Redazione Si è fermato al 5° posto il buonissimo cammino di Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli ai Campionati Europei under 20 di beach volley in corso di svolgimento a Izmir (Turchia). Questa mattina le azzurrine del Club Italia hanno superato con un netto 2-0 (21-9, 21-14) la coppia estone Maiste-Jürgenson nel primo turno a eliminazione diretta, staccando così il pass per gli ottavi di finale. Ottavi che le viste protagoniste di un’altra grande prestazione. Valentina e Aurora infatti hanno superato 2-1 (23-25, 22-20, 17-15) le slovene Šen-Kadunc accedendo ai quarti di finale, dove però, non sono riuscite a confermarsi contro le forti russe Bocharova-Gubina, perdendo il match 2-0 (21-17, 21,17) e venendo così eliminate dal torneo. Giornata di vittorie nel tabellone maschile per gli azzurrini Filippo Fusco e Theo Hanni. Il duo tricolore questa mattina ha prima battuto 2-0 (21-19, 21-19) gli israeliani Day-Cuzmiciov nel primo turno ad eliminazione dirette, per poi superare nettamente 2-0 (21-17, 21-13) anche i portoghesi Maia-Leite negli ottavi di finale. Grazie a una brillante prestazione sugli ucraini Boiko-Bublyk, battuti anche loro 2-0 (21-12, 21-19), Filippo e Theo staccano il pass per la semifinale in programma domani (ore 11:30 italiane) contro gli sloveni Možič-Bracko. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Giumelli torna sulla sabbia: “Voglio portare la famiglia con me”

    Di Roberto Zucca Se potessimo affrontare a tutto tondo il personaggio Riccardo Giumelli, sceglieremo sicuramente di narrare il suo lato umano più di quello professionale. Perché raccontare un’anima bella dello sport è sempre una grande fortuna. Detto questo, sarebbe però ingeneroso non focalizzarsi sulle gesta di questo ragazzone di quasi 41 anni che è tornato prepotentemente ad occuparsi di ciò che più ama oltre la sua famiglia, ovvero il Beach Volley: “Volevo riprendere a coniugare l’impegno con la mia famiglia e il Beach Volley. Ne ho parlato con Francesca (Mari, n.d.r.) e lei mi ha detto di buttarmi in questa stagione, nella quale giocherò con Sergio Seregni. Sto bene fisicamente, il mio allenatore Alessandro Francesconi, che è una persona eccezionale mi dice lo stesso. Quest’anno sarà un anno di rodaggio, poi con Sergio ci siamo fissati degli obiettivi da centrare nei prossimi due o tre anni“. Lei, a 41 anni, salta e gioca come quando ne aveva 20. Ci sarà un segreto, Giumelli? “(ride, n.d.r.) Stare bene fisicamente. Allenarsi, stare bene mentalmente e lavorare in palestra in un certo modo“. Veniamo al presente. Podio a Bibione e podio sfiorato a Sanremo al campionato italiano, arrivando dalle qualifiche. “Parto da Bibione perché ho potuto portare Emma, mia figlia, come avevo fatto nel 2015, e Lisa, la più piccolina, per la prima volta, sul podio con me e Sergio. Ero molto emozionato, soprattutto di vedere mia figlia Emma lì con me, dopo anni in cui ha lottato come una leonessa“. Sua figlia Emma, lo dico per dovere di cronaca, ha superato una malattia che ha portato lei ad allontanarsi per un po’ dal Beach. Come risposta però, ci sono state persone che sono state molto vicine a lei e Francesca Mari. “Alcune si sono allontanate ma va bene così. Voglio parlare delle persone che ci sono state. Voglio parlare di Riccardo Fenili, che è più di un fratello, e di sua moglie Natalia, che ogni mercoledì prendevano la macchina e si facevano un centinaio di chilometri solo per venire fuori dall’ospedale per chiedere come stavamo e se c’era bisogno di qualcosa. Voglio parlare di Alessandro Francesconi e della sua compagna Mariel Vezzani, presidentessa della Beach Volley Modena Eventi, e di Vladimir Tchernichov, che sono stati come una famiglia. Mi sento di dire che sono stato fortunato, siamo stati fortunati a circondarci delle persone giuste“. Con loro avete organizzato una raccolta fondi. Giocando a Beach per il sociale. “Una raccolta fondi per l’Associazione Giocamico, che si occupa da oltre 20 anni di giocare con i bambini all’interno degli ospedali. La raccolta è stata fatta all’interno della tre giorni del Clinic Galli-Fenili e che ripeteremo come ogni anno l’ultimo weekend di settembre. Vedere il Beach che si coniuga con la beneficienza mi emoziona parecchio“. Proseguiamo con Sanremo. Il podio sfiorato l’ha amareggiata? “No, come ho detto, è un anno di rodaggio. Con Sergio non siamo riusciti ad allenarci tanto quanto avremmo voluto. Ma ci stiamo rimettendo in pari su molte cose e adesso faremo le prossime tappe del campionato, cercando di migliorare la posizione in classifica. Stiamo pianificando se partecipare a Montesilvano e Bellaria o anche a Cordenons. Non voglio strafare nel ritornare e cominciare a viaggiare come un matto tutti i weekend. Vorrei che Francesca e le bimbe venissero con me perché mi piace da morire che Emma e Lisa respirino l’aria del Beach Volley e dello sport in generale“. Alle tappe dicono che siete non una famiglia, ma un torpedone! “È una famiglia molto allargata, che si muove e che mi piace vedere sempre assieme. Cito anche Gabriele Biancardi e Serena Fornier, che fanno parte di tutte quelle persone che ho nominato e che ci seguono in questo grande gruppo familiare. Tutto questo però è stato possibile grazie a Francesca, che è una persona di un altro pianeta. Senza di lei io non sarei quello che sono e tutto questo non sarebbe mai stato possibile“. So che in estate si trasferirà in Versilia. Il progetto della Fenili-Giumelli Beach Volley School proseguirà? “Certo! Sono felice perché andremo a vivere al mare e sarò più vicino agli amici che in questi anni hanno seguito con più costanza il progetto. Ora sarà anche più semplice poter dare il mio contributo e lavorarci anche con il supporto di Francesca. Abbiamo in cantiere una serie di progetti, che spero possano realizzarsi il prima possibile“. LEGGI TUTTO