More stories

  • in

    I gironi degli Europei di Vienna: doppia sfida tedesca per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si è tenuto oggi a Vienna il sorteggio dei Campionati Europei di Beach Volley 2021, in programma nella capitale austriaca immediatamente dopo le Olimpiadi, dall’11 al 15 agosto. Le 32 coppie partecipanti per gender sono state suddivise in 8 pool da 4 squadre ciascuna; 4, come anticipato nei giorni scorsi, sono anche le coppie italiane al via tra maschile e femminile. Foto CEV I tre volte campioni d’Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai, medaglia di bronzo nella scorsa edizione e inseriti tra le teste di serie, dovranno affrontare una doppia sfida con le coppie tedesche: Thole-Wickler (che saranno loro avversari anche alle Olimpiadi) e i meno quotati Walkenhorst-Winter, oltre ai russi Likholetov-Bykanov. Anche Enrico Rossi e Adrian Carambula saranno testa di serie e sfideranno i polacchi Fijalek-Bryl, i polacchi Herrera-Gavira e i gli austriaci Horl-Leitner. Infine i giovani Jakob Windisch e Samuele Cottafava, entrati nel torneo grazie a una Wild Card, se la vedranno con i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy, gli olandesi Varenhorst-Van de Velde e gli estoni Nolvak-Tiisaar. Tra le altre sfide in programma spicca quella tra i padroni di casa Doppler-Horst e i cechi Perusic-Schweiner, in un girone che comprende anche altre due coppie di livello come Krattiger-Breer e Plavins-Tocs. Foto CEV Nel torneo femminile, Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono attese al difficile scontro con un’altra coppia tedesca, Laboureur-Tillmann. Più abbordabili, sulla carta, le gare contro le russe Birlova-Frolova e le sorelle austriache Klinger. Interessantissima la Pool C, con le svizzere Betschart-Huberli chiamate ad affrontare Ludwig-Kozuch ma anche le giovanissime russe Bocharova-Voronina. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach M.: A Vienna tre coppie italiane. I gironi

    VIENNA – Sorteggiate le Pool dei campionati Europei maschili di beach volley in programma a Vienna dall’11 al 15 agosto.  Tre le coppie italiane iscritte al torneo continentale. 
    Nella Pool D, teste di serie numero 1, Adrian Carambula ed Enrico Rossi hanno trovato i polacchi Grzegorz Fijalek e Michal Bryl, gli spagnoli Pablo Herrera Allepuz e Adrian Gavira Collado e gli austriaci Julian Horl-Laurenz Leitner.
    Nella Pool F, teste di serie numero 1, agli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono stati abbinate le due coppie  tedesche Julius Thole e Clemens Wickler, Alexander Walkenhorst  e Sven Winter e i russi Alexander Likholetov-Ruslan Bykanov.
    Nella Pool G gli azzurrini Jakob Windisch-Samuele Cottafava sono stati inseriti come quarta coppia con gli olandesi Christiaan Varenhorst-Steven Van de Velde, i russi Viacheslav Krasilnikov – Oleg Stoyanovskiy e la coppia estone Kusti Nolvak-Mart Tiisaar.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeach F.: A Vienna, Menegatti-Orsi Toth nella Pool GArticolo successivoA3, Ortona: Arriva l’opposto Andrea Santangelo LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach F.: A Vienna, Menegatti-Orsi Toth nella Pool G

    VIENNA – Sorteggiate le Pool dei campionati Europei femminili di beach volley in programma a Vienna dall’11 al 15 agosto.Le azzurre dell’Aeronautica Militare Menegatti – Orsi Toth sono state inserite nella Pool G con le tedesche Laboureur-Tillmann, le russe Birlova-Frolova e le austriache Darina e Rinja Klinger.   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuroBeachVolley 2021: Live streaming, i sorteggi del torneo continentale di ViennaArticolo successivoEurobeach M.: A Vienna tre coppie italiane. I gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: -8. Il calendario delle tre coppie italiane nel torneo di beach volley

    Nicolai e Lupo argento a Rio2016

    TOKYO – È stato reso noto il calendario olimpico dei tornei di beach volley che vedranno in campo a Tokyo 2020 tre coppie italiane. Il giorno d’esordio per Menegatti-Orsi Toth, Lupo-Nicolai e Carambula-Rossi sarà il 25 luglio. Di seguito i calendari completi.
    Torneo femminile25 luglio ore 8.00: Menegatti-Orsi Toth – Makroguzova-Kholomina (Roc)28 luglio ore 14.00: Menegatti-Orsi Toth – Artacho del Solar-Clancy (Aus)30 luglio ore 13.00: Menegatti-Orsi Toth – Lidy-Leila (Cub).
    Torneo maschile25 luglio ore 13.00: Nicolai-Lupo – Thole-Wickler (Ger)25 luglio ore 15.00: Carambula-Rossi – Gibb-Crabb (Usa)27 luglio ore 3.00: Nicolai-Lupo – Gottsu-Shiratori (Jpn)28 luglio ore 13.00: Carambula-Rossi – Cherif-Ahmed (Qat)30 luglio ore 3.00: Carambula-Rossi – Heidrich-Gerson (Sui)30 luglio ore 9.00: Nicolai-Lupo – Kantor-Losiak (Pol).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: “Di nuovo 1… di noi!”Articolo successivoA2 F., Marsala: Da Jesolo arriva la giovane D’Este LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro coppie italiane al via degli Europei di Vienna

    Di Redazione La CEV ha pubblicato oggi l’elenco delle coppie che parteciperanno ai Campionati Europei di Beach Volley 2021 in programma dall’11 al 15 agosto a Vienna, il cui sorteggio si terrà giovedì 15 luglio alle 17 sempre nella capitale austriaca (diretta streaming su YouTube). 32 le coppie ammesse al tabellone principale maschile e altrettante a quello femminile: tra queste anche 4 rappresentanti dell’Italia. Il torneo maschile vedrà infatti la partecipazione di Paolo Nicolai e Daniele Lupo, e con loro – anche se il nome non è ancora presente nella lista – ci sarà anche l’altra coppia olimpionica di Tokyo 2020, quella composta da Enrico Rossi e Adrian Carambula. Inoltre l’organizzazione ha attribuito una wild card a Jakob Windisch e Samuele Cottafava, talenti emergenti del Beach Volley azzurro. Nel seeding troviamo naturalmente tutti i grandi nomi del panorama europeo, da Mol-Sorum (vincitori delle ultime 3 edizioni) a Krasilnikov-Stoyanovskiy; tra le riserve ci sono anche Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, anche se le possibilità di entrare nel main draw sono molto ridotte. L’unica coppia femminile schierata dall’Italia sarà, con ogni probabilità (anche qui non c’è ancora la lista definitiva), quella formata da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, che partiranno dalla testa di serie numero 10. Davanti a loro grandi nomi come le svizzere Heidrich-Vergé Dépré, campionesse in carica, e Betschart-Huberli, le lettoni Kravcenoka-Graudina e le tedesche Laboureur-Tillmann; fari puntati anche sull’eterna Laura Ludwig in coppia con Margareta Kozuch. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvatore Rossini-Di Santi e Marta Bechis con Giacosa trionfano a Sperlonga

    Di Redazione Una tappa da Serie A. E non soltanto per la presenza di Marta Bechis, nuova palleggiatrice di Casalmaggiore, e di Salvatore Rossini, libero medaglia d’argento a Rio 2016 con la Nazionale di pallavolo. Il meglio del beach nazionale si è sfidato nel weekend a Sperlonga, presso il Lido Altamarea della famiglia Barboni, dando vita a una due giorni ricca di emozioni e di contenuti tecnici nella kermesse targata FIPAV Lazio, Istituto per il Credito Sportivo e Regione Lazio. Marta Bechis e Silvia Giacosa sono le regine al femminile: la coppia del Cus Torino si è imposta 2-0 in finale sulle giocatrici della Beach Volley Academy, Federica Ceracchi e Sarah Lusenti, con i parziali di 21-8 e 21-13. Primo set dominato in particolare grazie ai muri di Bechis, campionessa d’Italia con Conegliano nel 2018 e nel 2019. Nel secondo set le super difese e i servizi sempre velenosi di Giacosa hanno fatto la differenza, nonostante la grande qualità delle due romane che hanno pagato una maggiore stanchezza. Nel maschile l’idolo di casa Salvatore Rossini ha trionfato in coppia con Antonio Di Santi (neopromosso in A3 con Marigliano) dopo una finale di altissimo livello contro la coppia Panici-Tomatis. Rossini-Di Santi si sono imposti al tie-break, dopo aver vinto il primo set e aver subito la rimonta degli avversari nel secondo. Da applausi il gesto di fair play di Andrea Tomatis, classe 1978 e campione d’Italia di beach volley nel 2006: sul +3, nella fase cruciale del primo parziale (11-14), l’arbitro giudica out un attacco di Rossini; Tomatis però richiama l’attenzione di tutti e dice che la palla è “in”. Si passa dunque dall’11-15 al 12-14 e la partita si riapre, tanto che il set viene poi vinto da Salvatore e Antonio. La solidità a muro di Di Santi e le difese spettacolari del libero che nella prossima stagione giocherà nuovamente con Modena fanno la differenza in un terzo set emozionante e combattuto. Sul podio salgono Mara Mancini e Alessia Marrocco nel femminile (2-0 la finalina per il bronzo contro Auciello e Arrigo) e Jordan Vecchioni con Andrea Maestri nel maschile (2-1 contro le teste di serie n.1 del tabellone maschile, Skoreiko-Sambucci). “In questa grande giornata di sport mi piace pensare che un filo conduttore leghi l’ICS Beach Volley Tour Lazio a Berrettini e alla Nazionale campione d’Europa – le parole di Alessandro Bolis, vice direttore commerciale dell’Istituto per il Credito Sportivo – nella tappa di Sperlonga abbiamo davvero celebrato la grande qualità di campioni assoluti della disciplina e della pallavolo, come Tomatis, Marta Bechis e Salvatore Rossini. Stiamo lavorando affinché questo sport sia sempre più “de-stagionalizzato”, perché a beach volley si può giocare ovunque e sempre. Insieme alla FIPAV Lazio abbiamo portato l’ICS Beach Tour sul lago, tra due settimane torneremo sul fiume al Tiberis”. “La nostra più grande gioia è aver assistito a uno spettacolo così intenso, anche alla presenza del pubblico – ha dichiarato Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – la cosa che ci lascia più soddisfatti? La presenza sempre maggiore di atleti e atlete che provengono da fuori regione e che apprezzano la nostra organizzazione, restando rapiti e folgorati dalle bellezze delle spiagge del Lazio. Siamo la regione del turismo e del grande beach volley”. Burlandi e Bolis hanno premiato le prime tre coppie di ciascun tabellone, insieme a Delfo Barboni, promoter della tappa e papà della beachers azzurra – quinta classificata – Arianna Barboni. FEMMINILE SEMIFINALIAuciello/Arrigo – Giacosa/Bechis 0-2 (6-21, 8-21)Lusenti/Ceracchi – Marrocco/Mancini 2-0 (21-15, 22-20) FINALI1-2 posto: Giacosa/Bechis – Lusenti/Ceracchi 2-0 (21-8, 21-13)3-4 posto: Auciello/Arrigo – Marrocco/Mancini 0-2 (16-21, 14-21) MASCHILE SEMIFINALIRossini/Di Santi – Vecchioni/Maestri 2-0 (21-16, 21-15)Panici/Tomatis – Skoreiko/Sambucci 2-0 (21-19, 21-14) FINALI1-2 posto: Rossini/Di Santi – Panici/Tomatis 2-1 (24-22, 14-21, 15-12)3-4 posto: Vecchioni/Maestri – Skoreiko/Sambucci 2-1 (21-19, 20-22, 15-13) ARBITRI: Armando Pilati, Massimiliano Sisti, Luigi Magliozzi, Roberto Micali, Marco Aufieri, Ciro Lamberti, Federico Ciccarelli, Luca Martinelli, Giovanni Andreotti SUPERVISOR: Amedeo San Marco SUPERVISOR ARBITRALE: Christian Battisti LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: “Serie Nazionale”, Scampoli-Bianchini e Windisch-Cottafava vincitori a Montesilvano

    MONTESILVANO – È stato un grande weekend di beach volley, quello vissuto presso la “Spiaggia Libera” di Montesilvano (PE). La località abruzzese, dal 9 all’11 luglio ha infatti ospitato la 3a Tappa del Torneo “Serie Nazionale”. Tanti i personaggi di spicco del movimento presenti alla manifestazione: dalle coppie delle nazionali azzurre di beach volley ai giovani azzurrini del Club Italia, dal centrale della nazionale italiana di pallavolo Marco Vitelli, rientrato pochi giorni fa dalla bolla di Rimini dove ha partecipato alla Volleyball Nations League, a Salvatore “Totò” Rossini, libero azzurro medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio 2016 con la nazionale di Gianlorenzo Blengini.Un grande spettacolo cominciato venerdì con le qualifiche per il main draw, mentre sabato si sono disputati i match che hanno formato il tabellone delle finalissime di oggi.
    A trionfare nel tabellone femminile è stata la coppia della nazionale italiana composta da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin che nella finalissima, ha battuto 2-0 (21-18, 21-19) Michela Lantignotti e Francesca Michieletto. Grande la gioia dell’azzurra di Vasto (CH) Claudia Scampoli vincitrice nella sua terra.Il terzo posto se lo sono guadagnato Giulia Toti e Jessica Allegretti dopo il successo per 2-1 (28-30, 23-21, 15-6) sulle azzurre Chiara They e Sara Breidenbach. Per la coppia romana si tratta del terzo piazzamento sul podio in altrettanti appuntamenti del circuito: terzo posto ottenuto nella prima tappa di Terracina e secondo posto nella seconda tappa di Sanremo.I risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.
    Nel tabellone maschile invece sono stati Jakob Windisch e Samuele Cottafava ad ottenere la prima posizione in terra abruzzese. Gli azzurrini del Club Italia dopo il secondo posto ottenuto nella prima tappa di Terracina, quest’oggi hanno battuto 2-0 (21-17, 21-17) in finale Alex Ranghieri e Marco Viscovich.Il terzo gradino del podio è andato all’altra coppia del Club Italia di beach volley composta da Gianluca Dal Corso e Tobia Marchetto, usciti vincitori dal match contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni con il risultato di 2-1 (16-21, 21-12, 17-15). I risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.Le gare della Tappa di Montesilvano sono disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.
    I PROSSIMI APPUNTAMENTICirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto)*La tappa di Marina di Pescoluse (LE) originariamente programmata dal 2 al 4 luglio 2021, è stata annullata.
    IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOBellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio)Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Nazionale: Scampoli-Bianchin e Windisch-Cottafava vincono a Montesilvano

    Di Redazione Si è chiusa con le vittorie di due coppie azzurre la terza tappa del Torneo “Serie Nazionale” di Beach Volley, disputata dal 9 all’11 luglio a Montesilvano (Pescara). A trionfare nel tabellone femminile sono state infatti Claudia Scampoli (vastese di nascita e “padrona di casa”) e Margherita Bianchin, mentre nel torneo maschile si sono imposti Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Nella finalissima Scampoli-Bianchin hanno battuto per 2-0 (21-18, 21-19) Michela Lantignotti e Francesca Michieletto. Al terzo posto Giulia Toti e Jessica Allegretti dopo il successo per 2-1 (28-30, 23-21, 15-6) su un’altra coppia azzurra, Chiara They e Sara Breidenbach. Per la coppia romana si tratta del terzo piazzamento sul podio in altrettanti appuntamenti del circuito: terzo posto ottenuto nella prima tappa di Terracina e secondo posto nella seconda tappa di Sanremo.  Windisch e Cottafava, giocatori del Club Italia, hanno migliorato il secondo posto conquistato a Terracina grazie alla vittoria per 2-0 (21-17, 21-17) su Alex Ranghieri e Marco Viscovich. Sul terzo gradino del podio un’altra coppia del Club Italia, composta da Gianluca Dal Corso e Tobia Marchetto, che hanno superato per 2-1 (16-21, 21-12, 17-15) Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. Tra i partecipanti al torneo anche tanti personaggi di spicco del movimento, dal centrale della nazionale indoor Marco Vitelli, appena rientrato dalla “bolla” della VNL di Rimini, a Salvatore Rossini, libero dell’Itas Trentino. Le gare sono state trasmesse in diretta streaming e possono essere riviste sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo. RISULTATITabellone femminileTabellone maschile I PROSSIMI APPUNTAMENTICirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO