More stories

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 25 luglio. Pallavolo & Beach Volley

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di domenica 25 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.
    IL PROGRAMMA “AZZURRO”(PF): ore 2 ROC (Russia) – Italia(BVF): ore 8 Menegatti/Orsi Toth vs Makroguzova/Kholomina (RUS)(BVM): ore 13 Lupo/Nicolai vs Thole J./Wickler (GER)(BVM): ore 15 Rossi/Carambula vs Gibb/Bourne (USA)
    LegendaPM = Pallavolo Maschile; PF = Pallavolo Femminile; BVF = Beach Volley Femminile;BVM = Beach Volley MaschileOrari – Sono indicati gli orari italiani. Giappone +7 ore
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo Femminileore 02.00 – Pool B: Russia (ROC) – Italia*ore 04.05 – Pool B: Stati Uniti – Argentinaore 07.20 – Pool A: Serbia – Rep-Dominicanaore 09.25 – Pool B: Cina – Turchiaore 12.40 – Pool A: Giappone – Kenyaore 14.45 – Pool A: Brasile – Corea del Sud
    * Il match sarà trasmesso live da Rai 2 (commento affidato a Marco Fantasia e Giulia Pisani) e Discovery+ (commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano).Beach volleyF – ore 02.00 – Pool B: April/Alix (USA) – Xue/Wang X. X.M – ore 03.00 – Pool F: Gottsu/Shiratori – Kantor/LosiakM – ore 04.00 – Pool E: Evandro/Bruno Schmidt – Grimalt M./Grimalt E.F – ore 05.00 – Pool E: Artacho Del Solar/Clancy – Lidy/LeilaF – ore 08.00 – Pool E: Makroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi TothM – ore 09.00 – Pool E: Bryl/Fijalek – Abicha/ElgraouiM – ore 10.00 – Pool C: Cherif/Ahmed – Heidrich/GersonM – ore 13.00 – Pool F Thole J./Wickler – Nicolai/LupoF – ore 14.00 – Pool B: Keizer/Meppelink – Liliana/ElsaM – ore 15.00 – Pool C: Gibb/Bourne – Carambula-Rossi 
    M – maschileF – femminile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Tutti i tabellini della 1. giornata del torneo maschileArticolo successivoTokyo2020: Pallavolo, i risultati odierni delle due Pool. Polonia e Francia ko LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella Sofia: Scampoli-Bianchin accedono alla semifinale

    Di Redazione Continua nel migliore dei modi il percorso delle azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). La coppia tricolore dopo i due successi di ieri nelle prime uscite della Pool A, quest’oggi ha superato nei quarti finale la coppia austriaca klinger D.-Klinger R. con il risultato di 2-1 (21-13, 12-21, 16-14). Le azzurre torneranno in campo domani (orario da definire) contro le belghe Cools-VD Vonder nel match valevole l’accesso alla finalissima del torneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020, le coppie italiane pronte all’esordio. Menegatti: “Ci sarà da lottare”

    Di Redazione Comincerà domani l’avventura di tutte le coppie italiane alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’arena dello Shiokaze Park, che offre una splendida vista sull’iconico Rainbow Bridge e sulla baia della capitale giapponese, vedrà Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth affrontare le russe Makroguzova/Kholomina (ore 8 italiane). Alle 13 sarà la volta di Paolo Nicolai e Daniele Lupo, argento a Rio 2016, scendere in campo per sfidare i vice campioni del mondo i tedeschi Thole-Wickler. A chiudere il programma delle squadre tricolori saranno Adrian Carambula ed Enrico Rossi che alle ore 15 (italiane) se la vedranno con gli statunitensi Gibb/Bourne, quest’ultimo sostituto di Crabb. I sei atleti dell’Aeronautica Militare si giocheranno dal 25 al 30 luglio il passaggio ai turni a eliminazione diretta, questa la formula: le prime due squadre di ciascuna pool e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finali. Le ultime due formazioni per gli ottavi, invece, si qualificheranno attraverso due spareggi (lucky loser) che vedranno in campo le 4 restanti terze classificate. Alla vigilia dell’esordio ai Giochi di Tokyo 2020, queste le parole degli azzurri Marta Menegatti e Paolo Nicolai. MARTA MENEGATTI: “Sono molto emozionata per questa mia terza Olimpiade, la prima con Viky. È una grande fortuna potermi vivere questa esperienza magica insieme a lei. In questi giorni abbiamo avuto modo di provare un po’ il campo il centrale, assaporando già la sensazione di giocare nell’arena, dove abbiamo disputato un test-match. Sia io che Viky abbiamo tanto entusiasmo, qualificarsi a Tokyo è stata durissima e ora l’unica cosa importante è mostrare il nostro miglior beach volley. Ci sarà da lottare in ogni partita e dovremo dare il massimo fin da subito, perché il girone è tosto. Ogni Olimpiade ha una storia a sé, come ho già detto altre volte a Londra 2012 non sono riuscita a vivermi al massimo questa esperienza, mentre a Rio 2016 è stata pura magia perché il Brasile è la patria del beach volley. Certo la mancata partecipazione di Viktoria, mi aveva lasciato l’amaro in bocca. Quella sensazione ora si è trasformata in gioia e soddisfazione, il percorso di qualificazione è stato molto arduo, di mezzo c’è stata anche la pandemia, ma ora siamo pronte a danzare sulla sabbia di Tokyo”. PAOLO NICOLAI: “Finalmente ci siamo, non vediamo l’ora di giocare. Siamo tranquilli, sappiamo quanto abbiamo lavorato, così come che siamo in un buon momento. Negli ultimi tornei disputati il nostro livello di gioco è sempre cresciuto, ora dobbiamo essere bravi a raccogliere i frutti del nostro lavoro qui a Tokyo. 5 anni fa arrivò una splendida medaglia d’Argento a Rio, confermarsi è difficilissimo. Ci sono tante coppie di alto livello e poi le Olimpiadi sono un torneo particolare, in cui è difficile fare previsioni. Se giocheremo il nostro miglior beach volley sono fiducioso che potrà arrivare un buon risultato. Disputare la terza Olimpiade è sicuramente un motivo d’orgoglio: da quasi 12 anni siamo tra le migliori coppie al mondo. Il nostro è un girone molto competitivo, iniziamo subito domani affrontando i tedeschi Thole-Wickler che sono vice campioni del mondo. Da una parte può essere un esordio un po’ in salita, però dall’altro si entra subito nel clima olimpico: nessuno ti regala niente. Nei prossimi giorni affronteremo poi la coppia di casa giapponese e la squadra polacca che non ha bisogno di presentazioni. Ci sarà da lottare, ma siamo pronti“. Nel torneo femminile si registra il ritiro della coppia ceca Hermannova-Slukova, in seguito alla positività al Covid-19. Le partite della coppia, che faceva parte della pool F, saranno vinte a tavolino dalle avversarie.   Torneo Femminile  Pool E: Artacho Del Solar-Clancy (AUS); Makroguzova-Kholomina (ROC); Menegatti-Orsi Toth; Lidy/Leila (CUB). Il Calendario25/07: Artacho Del Solar/Clancy – Lidy/Leila ore 12 locali (ore 5 in Italia)25/07: Makroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi Toth ore 15 locali (ore 8 in Italia)28/07: Makroguzova/Kholomina – Lidy/Leila ore 16 locali (ore 9 in Italia)28/07: Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth ore 21 locali (ore 14 in Italia)30/07: Artacho Del Solar/Clancy – Makroguzova/Kholomina ore 15 locali (ore 8 in Italia)30/07: Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila ore 20 locali (ore 13 in Italia) Torneo MaschilePool C: Cherif-Ahmed (QAT); Gibb-Bourne (USA); Carambula-Rossi; Heidrich-Gerson (SUI). Il Calendario25/07: Cherif/Ahmed – Heidrich/Gerson ore 17 locali (ore 10 in Italia)25/07: Gibb/Bourne – Carambula-Rossi ore 22 locali (ore 15 in Italia)28/07: Gibb/Bourne – Heidrich/Gerson ore 9 locali (ore 2 in Italia)28/07: Cherif/Ahmed- Carambula-Rossi ore 20 locali (ore 13 in Italia)30/07: Carambula-Rossi – Heidrich/Gerson ore 10 locali (ore 3 in Italia)30/07: Cherif/Ahmed – Gibb/Bourne ore 22 locali (ore 15 in Italia) Pool F: Gottsu-Shiratori (JPN); Thole J.-Wickler (GER); Nicolai-Lupo; KantorLosiak (POL). Il Calendario25/07: Gottsu/Shiratori – Kantor/Losiak ore 10 locali (ore 3 in Italia)25/07: Thole J./Wickler – Nicolai/Lupo ore 20 locali (ore 13 in Italia)27/07: Gottsu/Shiratori – Nicolai/Lupo ore 10 locali (ore 3 in Italia)27/07: Thole J./Wickler – Kantor/Losiak ore 20 locali (ore 13 in Italia)30/07: Nicolai/Lupo – Kantor/Losiak ore 16 locali (ore 9 in Italia)31/07: Gottsu/Shiratori – Thole J./Wickler ore 11 locali (ore 4 in Italia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 24 luglio. Pallavolo & Beach Volley

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley del 24 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.24 luglioPallavolo MaschileOre 02.00 – Pool A: Italia – Canada*Ore 04.05 – Pool B: Brasile – TunisiaOre 07.20 – Pool B: ROC – ArgentinaOre 09.25 – Pool A: Giappone – VenezuelaOre 12.40 – Pool A: Polonia – IranOre 14.45 – Pool B: Usa – Francia
    *Il match sarà trasmesso live da Rai 2 (commento affidato a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta) e Discovery+ (commento di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi).
    Beach VolleF – Ore 02.00 – Pool F: Ishii/Murakami – Hermannova/SlukovaM – Ore 03.00 – Pool D Alison/Álvaro Filho – Azaad/CapogrossoF – Ore 04.00 – Pool C: Agatha/Duda – Gallay/PereyraF – Ore 05.00 – Pool A: Pavan/Melissa – Stam/SchoonF – Ore 08.00 – Pool F: Hüberli/Betschart – Ludwig/KozuchM – Ore 09.00 – Pool A: Leshkov/Semenov – Herrera/GaviraF – Ore 13.00 – Pool C Bansley/Brandie – Wang/X. Y. XiaM – Ore 14.00 – Pool D: Brouwer/Meeuwsen – Lucena/DalhausserM – Ore 15.00 – Pool A: Mol, A./Sorum – McHugh/SchumannF – Ore 16.00 – Pool A: Vergé/Dépré, A.-Heidrich – Sude/Borger
    M – MaschileF – Femminile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Il calendario “azzurro”. Tutti gli orari giorno per giorno di pallavolo e beach volleyArticolo successivoTokyo2020: Ore 2.00, Italia-Canada, è il debutto degli azzurri LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Il calendario “azzurro”. Tutti gli orari giorno per giorno di pallavolo e beach volley

    TOKYO – Il calendario giornaliero delle squadre italiane di pallavolo e beach volley.24 luglio(PM): ore 2 Italia-Canada25 luglio(PF): ore 2 ROC (Russia) – Italia(BVF): ore 8 Menegatti/Orsi Toth vs Makroguzova/Kholomina (RUS)(BVM): ore 13 Lupo/Nicolai vs Thole J./Wickler (GER)(BVM): ore 15 Rossi/Carambula vs Gibb/Bourne (USA)26 luglio(PM): ore 7.20 Polonia-Italia27 luglio(BVM): ore 3 Gottsu/Shiratori (JPN) vs Lupo/Nicolai(PF): ore 9.25 Italia-Turchia ore 16.25 (JPN)28 luglio(PM): ore 12.40 Giappone-Italia(BVM): ore 13 Rossi/Carambula vs Cherif/Ahmed (QAT)(BVF): ore 14 (ITA) Artacho Del Solar/Clancy (AUS) vs Menegatti/Orsi Toth29 luglio(PF): ore 2 Italia-Argentina30 luglio(BVM): ore 3 Rossi/Carambula vs Heidrich/Gerson (SUI)(BVM): ore 9 Lupo/Nicolai vs Kantor/Losiak (POL)(PM): ore 12.40 Italia-Iran(BVF):  ore 13 Menegatti/Orsi Toth vs Lidy/Leila (CUB)31 luglio(PF): ore 14.45 Cina-Italia1 agosto(PM): ore 9.25 Italia-Venezuela2 agosto(PF): ore 4.05 USA-Italia
    LegendaPM = Pallavolo Maschile; PF = Pallavolo Femminile; BVF = Beach Volley Femminile;BVM = Beach Volley MaschileOrari – Sono indicati gli orari italiani. Giappone +7 ore

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Albese: La nuova opposta arriva dalla GreciaArticolo successivoTokyo2020: Tutte le partite del 24 luglio. Pallavolo & Beach Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Il calendario del torneo di beach volley maschile

    TOKYO – I gironi e il calendario completo del torneo di beach volley maschile.
    Le pool e il calendario delle coppie italiane (orari di gioco italiani)Pool C: Cherif-Ahmed (QAT); Gibb-Bourne (USA); Carambula-Rossi; Heidrich-Gerson (SUI)Pool F: Gottsu-Shiratori (JPN); Thole J.-Wickler (GER); Nicolai-Lupo; KantorLosiak (POL)25/07 ore 13.00: Nicolai-Lupo – Thole-Wikler (GER)25/07 ore 15.00: Carambula-Rossi – Gibb-Bourne (USA)27/07 ore 3.00: Nicolai-Lupo – Gottsu-Shiratori (JPN)28/07 ore 13.00: Carambula-Rossi – Cherif-Ahmed (QAT)30/07 ore 3.00: Carambula-Rossi – Heidrich-Gerson (SUI)30/07 ore 9.00: Nicolai-Lupo – Kantor-Losiak (POL)
    Calendario generale Pool A – Mol, A.-Sorum (NOR); Leshkov-Semenov (ROC); Herrera-Gavira (ESP); McHugh-Schumann (AUS)24/07: ore 9.00 Leshkov/Semenov – Herrera/Gavira24/07: ore 15.00 Mol, A./Sorum – McHugh/Schumann26/07: ore 8.00 Leshkov/Semenov – McHugh/Schumann26/07: ore 15.00 Mol, A./Sorum- Herrera/Gavira28/07: ore 10.00 Herrera/Gavira – McHugh/Schumann28/07: ore 15.00 Mol, A.-Sorum – Leshkov-SemenovPool B – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC); Perusic-Schweiner (CZE); Plavins-Tocs (LAT); Gaxiola-Rubio (MEX)26/07: ore 3.00 Krasilnikov/Stoyanovskiy – Gaxiola/Rubio26/07: ore 10.00 Perusic/Schweiner – Plavins/Tocs29/07: ore 9.00 Perusic/Schweiner – Gaxiola/Rubio29/07: ore 10.00 Krasilnikov/Stoyanovskiy – Plavins/Tocs31/07: ore 8.00 Plavins/Tocs – Gaxiola/Rubio31/07: ore 9.00 Krasilnikov/Stoyanovskiy – Perusic/Schweiner
    Pool C – Cherif-Ahmed (QAT); Gibb-Bourne (USA); Carambula-Rossi (ITA); Heidrich-Gerson (SUI)25/07: ore 10.00 Cherif/Ahmed – Heidrich/Gerson25/07: ore 15.00 Gibb/Bourne – Carambula-Rossi 28/07: ore 2.00 Gibb/Bourne – Heidrich/Gerson28/07: ore 13.00 Cherif/Ahmed- Carambula-Rossi30/07: ore 3.00 Carambula-Rossi – Heidrich/Gerson30/07: ore 15.00 Cherif/Ahmed – Gibb/Bourne
    Pool D – Alison-Álvaro Filho (BRA); Brouwer-Meeuwsen (NED); Lucena-Dalhausser (USA); Azaad-Capogrosso (ARG)24/07: ore 3.00 Alison/Álvaro Filho – Azaad/Capogrosso24/07: ore 14.00 Brouwer/Meeuwsen – Lucena/Dalhausser27/07: ore 5.00 Alison/Álvaro Filho – Lucena/Dalhausser27/07: ore 14.00 Brouwer/Meeuwsen – Azaad/Capogrosso29/07: ore 4.00 Lucena/Dalhausser – Azaad/Capogrosso29/07: ore 15.00 Alison/Álvaro Filho – Brouwer/Meeuwsen
    Pool E Bryl-Fijalek (POL); Evandro-Bruno Schmidt (BRA); Grimalt M.-Grimalt E. (CHI); Abicha-Elgraoui (MOR)25/07: ore 4.00 Evandro/Bruno Schmidt – Grimalt M./Grimalt E.25/07: ore 9.00 Bryl/Fijalek – Abicha/Elgraoui27/07: ore 8.00 Evandro/Bruno Schmidt – Abicha/Elgraoui27/07: ore 10.00 Bryl/Fijalek – Grimalt M./Grimalt E.30/07: ore 4.00 Grimalt M./Grimalt E. – Abicha/Elgraoui30/07: ore 14.00 Bryl/Fijalek – Evandro/Bruno Schmidt
    Pool F – Gottsu/Shiratori (JPN); Thole J./Wickler (GER); Nicolai/Lupo (ITA); Kantor/Losiak (POL)25/07: ore 3.00 Gottsu/Shiratori – Kantor/Losiak25/07: ore 13.00 Thole J./Wickler – Nicolai/Lupo 27/07: ore 3.00 Gottsu/Shiratori – Nicolai/Lupo 27/07: ore 13.00 Thole J./Wickler – Kantor/Losiak30/07: ore 9.00 Nicolai/Lupo – Kantor/Losiak31/07: ore 4.00 Gottsu/Shiratori – Thole J./Wickler
    31/07: Spareggi Lucky Loser1-2/08: Ottavi di Finale3-4/08: Quarti di Finale5/08: Semifinali7/08: Finali
    Formula: Le prime due squadre di ciascun raggruppamento e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finali. Le ultime due formazioni degli ottavi usciranno dai due spareggi (lucky loser) del 31 luglio che vedranno in campo le 4 restanti terze classificate. Dal giorno seguente in poi ottavi, quarti, semifinali e finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Ufficiale, ritiro per le ceche

    Hermannova/Slukova
    TOKYO – La coppia ceca del beach volley composta da Hermannova/Slukova si è ufficialmente ritirata dalle Olimpiadi di tokyo2020 in seguito alla positività al COVID-19. Le partite della coppia inserita nella Pool F sono quindi perse a tavolino. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Il calendario del torneo di beach volley femminile

    TOKYO – I gironi e il calendario completo del torneo di beach volley femminile
    La pool e il calendario della coppia italiana (orari di gioco italiani)Pool E: Artacho Del Solar-Clancy (AUS); Makroguzova-Kholomina (ROC); Menegatti-Orsi Toth; Lidy/Leila (CUB)25/7 ore 8.00: Menegatti-Orsi Toth – Makroguzova-Kholomina (ROC)28/7 ore 14.00: Menegatti-Orsi Toth – Artacho del Solar-Clancy (AUS)30/7 ore 13.00: Menegatti-Orsi Toth – Lidy-Leila (CUB)
    Calendario generale (orari italiani, Giappone +7 ore)
    Pool APavan-Melissa (CAN); Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI); Sude-Borger (GER); Stam-Schoon (NED)24/07: ore 5.00 Pavan/Melissa – Stam/Schoon24/07: ore 10.00 Vergé/Dépré, A.-Heidrich – Sude/Borger26/07: ore 5.00 Pavan/Melissa – Sude/Borger26/07: ore 14.00 Vergé-Dépré, A./Heidrich – Stam/Schoon29/07: ore 3.00 Pavan/Melissa – Vergé-Dépré, A./Heidrich29/07: ore 8.00 Sude/Borger – Stam/Schoon
    Pool BApril-Alix (USA); Keizer-Meppelink (NED); Liliana-Elsa (ESP); Xue-Wang X. X. (CHI)25/07: ore 2.00 April/Alix (USA) – Xue/Wang X. X.25/07: ore 14.00 Keizer/Meppelink – Liliana/Elsa27/07: ore 2.00 April/Alix – Liliana/Elsa27/07: ore 9.00 Keizer/Meppelink – Xue/Wang X. X.30/07: ore 2.00 April/Alix – Keizer/Meppelink30/07: ore 10.00 Liliana/Elsa – Xue/Wang X. X.
    Pool CAgatha-Duda (BRA); Bansley-Brandie (CAN); Wang/X. Y. Xia (CHI); Gallay-Pereyra (ARG)24/07: ore 4.00 Agatha/Duda – Gallay/Pereyra24/07: ore 13.00 Bansley/Brandie – Wang/X. Y. Xia27/07: ore 4.00 Bansley/Brandie – Gallay/Pereyra27/07: ore 15.00 Agatha/Duda – Wang/X. Y. Xia29/07: ore 13 Wang/X. Y. Xia – Gallay/Pereyra29/07: ore 14.00 Agatha/Duda – Bansley/Brandie
    Pool DAna Patrícia-Rebecca (BRA); Claes-Sponcil (USA); Graudina-Kravcenoka (LAT); Makokha-Khadambi (KEN)26/07: ore 2.00 Claes/Sponcil – Graudina/Kravcenoka26/07: ore 4.00 Ana Patrícia/Rebecca – Makokha/Khadambi28/07: ore 4.00 Ana Patrícia/Rebecca – Graudina/Kravcenoka29/07: ore 2.00 Claes/Sponcil – Makokha/Khadambi31/07: ore 2.00 Ana Patrícia/Rebecca – Claes/Sponcil31/07: ore 3.00 Graudina/Kravcenoka – Makokha/Khadambi
    Pool EArtacho Del Solar-Clancy (AUS); Makroguzova-Kholomina (ROC); Menegatti-Orsi Toth (ITA); Lidy/Leila (CUB)25/07: ore 5.00 Artacho Del Solar/Clancy – Lidy/Leila25/07: ore 8.00 Makroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi Toth28/07: ore 9.00 Makroguzova/Kholomina – Lidy/Leila28/07: ore 14.00 Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth30/07: ore 8.00 Artacho Del Solar/Clancy – Makroguzova/Kholomina30/07: ore 13.00 Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila
    Pool FIshii-Murakami (JPN); Hüberli-Betschart (SUI); Ludwig-Kozuch (GER); Hermannova-Slukova (CZE – ritirate causa Covid19)24/07: ore 2.00 Ishii/Murakami – Hermannova/Slukova 2-0 per ritiro24/07: ore 8.00 Hüberli/Betschart – Ludwig/Kozuch26/07: ore 9.00 Hüberli/Betschart – Hermannova/Slukova 2-0 per ritiro26/07: ore 13.00 Ishii/Murakami – Ludwig/Kozuch28/07: ore 3.00 Ishii/Murakami – Hüberli/Betschart28/07: ore 8.00 Ludwig/Kozuch – Hermannova/Slukova 2-0 per ritiro
    31/07: Spareggi Lucky Loser1-2/08: Ottavi di Finale3-4/08: Quarti di Finale5/08: Semifinali6/08: Finali
    Formula: Le prime due squadre di ciascun raggruppamento e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finali. Le ultime due formazioni degli ottavi usciranno dai due spareggi (lucky loser) del 31 luglio che vedranno in campo le 4 restanti terze classificate. Dal giorno seguente in poi ottavi, quarti, semifinali e finali. LEGGI TUTTO