More stories

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 30 luglio. Pallavolo & Beach volley. Sveglia alle 3 per Rossi/Carambula

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di venerdì 30 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.
    IL PROGRAMMA AZZURRO30 luglio(BVM): ore 03.00 Rossi/Carambula vs Heidrich/Gerson (SUI)(BVM): ore 09.00 Lupo/Nicolai vs Kantor/Losiak (POL)(PM): ore 12.40 Italia-Iran(BVF): ore 13.00 Menegatti/Orsi Toth vs Lidy/Leila (CUB)
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo maschileore 02.00 – Pool A: Canada – Venezuelaore 04.05 – Pool B: Brasile – USAore 07.20 – Pool A: Giappone – Poloniaore 09.25 – Pool B: Argentina – Tunisiaore 12.40 – Pool A: Italia – Iranore 14.45 – Pool B: ROC – Francia
    BEACH VOLLEYF – ore 02.00 – Pool B
: April/Alix – Keizer/MeppelinkM – ore 03.00 – Pool C: Carambula-Rossi – Heidrich/GersonM – ore 04.00 – Pool E: Grimalt M./Grimalt E. – Abicha/ElgraouiF – ore 08.00 – Pool E 
: Artacho Del Solar/Clancy – Makroguzova/KholominaM – ore 09.00 – Pool F: Nicolai/Lupo – Kantor/LosiakF – ore 10.00 – Pool B: Liliana/Elsa – Xue/Wang X. X.F – ore 13.00 – Pool E 
: Menegatti/Orsi Toth – Lidy/LeilaM – ore 14.00 – Pool E:Bryl/Fijalek – Evandro/Bruno SchmidtM – ore 15.00 – Pool C: Cherif/Ahmed – Gibb/Bourne

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Beach volley, tutti i risultati di giornataArticolo successivoWold Tour 1 Stella: Sofia. Marchetto-Dal Corso accedono al main draw LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfano Lettonia e Lituania ai campionati EEVZA Under 18

    Di Redazione Si sono chiusi a Vilnius, capitale della Lituania, i Campionati EEVZA Under 18 di Beach Volley maschile e femminile, che hanno viste impegnate le coppie dei paesi baltici. A vincere il torneo femminile sono state le padrone di casa Vilune Rauluseviciute e Rusne Rutkauskaite, che hanno battuto in finale le estoni Kattai-Jurgenson; terzo posto per le lettoni Konstantinova-Kalvane, che hanno conquistato il “derby” contro le connazionali Vasiljeva-Dreimane. Nella competizione maschile si sono imposti i lettoni Davis Teteris e Olivers Bulgacs, che hanno chiuso il torneo senza neppure una sconfitta battendo in finale i compatrioti Salkovskis-Auzins per 2-0. Medaglia di bronzo a un’altra coppia della Lettonia, Kronbergs-Liepa, vittoriosa sui lituani Lanevski-Miscenko. Prossimo appuntamento con i campionati giovanili EEVZA già da domani, venerdì 30 luglio, fino a domenica 1° agosto: sarà ancora Vilnius a ospitare le due competizioni Under 16. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley, tutti i risultati di giornata

    TOKYO – I risultati del beach volley maschile e femminile.
    Risultati torneo maschile risultati 29 luglio.Pool BPerusic/Schweiner – Gaxiola/Rubio 2-1 (17-21, 21-16, 16-14)Krasilnikov/Stoyanovskiy – Plavins/Tocs 1-2 (21-13, 19-21, 11-15)ClassificaPlavins-Tocs (LAT) 2 (vittoria, 4 punti)Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) 1 (3)Perusic-Schweiner (CZE) 1 (3)Gaxiola-Rubio (MEX) 0 (2)
    Pool DLucena/Dalhausser – Azaad/Capogrosso 2-1 (21-19, 18-21, 15-6)Alison/Álvaro Filho – Brouwer/Meeuwsen 2-0 (21-14, 24-22)ClassificaAlison-Álvaro Filho (BRA) 2 (vittorie, 5 punti)Brouwer-Meeuwsen (NED) 2 (5)Lucena-Dalhausser (USA) 2 (5)Azaad-Capogrosso (ARG) 0 (3).
    Risultati torneo femminilePool APavan/Melissa – Vergé-Dépré, A./Heidrich 2-0 (21-13, 24-22)Sude/Borger – Stam/Schoon 0-2 (22-24, 16-21)ClassificaPavan-Melissa (CAN) 3 (vittorie, 6 punti)Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) 2 (5)Stam-Schoon (NED) 1 (4)Sude-Borger (GER) 0 (3).
    Pool C29 LuglioWang/X. Y. Xia – Gallay/Pereyra 2-0 (21-14, 21-13)Agatha/Duda – Bansley/Brandie 2-0 (21-18, 21-18)ClassificaWang/X. Y. Xia (CHI) 3 (vittorie, 6 punti)Agatha-Duda (BRA) 2 (5)Bansley-Brandie (CAN) 1 (4)Gallay-Pereyra (ARG) 0 (3).
    Pool DClaes/Sponcil – Makokha/Khadambi 2-0 (21-8, 21-6)ClassificaClaes-Sponcil (USA) 2 (4)Ana Patrícia-Rebecca (BRA) 1 (vittoria, 3 punti)Graudina-Kravcenoka (LAT) 1 (3)Makokha-Khadambi (KEN) 0 (2). LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 29 luglio. Pallavolo & Beach volley. Ore 2: Egonu e c. in campo per Italia-Argentina

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di giovedì 29 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.
    IL PROGRAMMA AZZURROore 02.00 Italia-Argentina (pallavolo femminile)
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo femminileore 02.00 – Pool B: Italia – Argentinaore 04.05 – Pool A: Corea del Sud – Rep. Dominicanaore 07.20 – Pool A: Serbia – Kenyaore 09.25 – Pool B: Cina – Rocore 12.40 – Pool A: Giappone – Brasileore 14.45 – 
Pool B: USA – Turchia 14.45
    Beach volleyF – ore 02.00 – Pool D: Claes/Sponcil – Makokha/KhadambiF – ore 03.00 – 

Pool A
: Pavan/Melissa – Vergé-Dépré, A./HeidrichM – ore 04.00 – Pool D: Lucena/Dalhausser – Azaad/CapogrossoF – ore 08.00 – Pool A: Sude/Borger – Stam/SchoonM – ore 09.00 – Pool B: Perusic/Schweiner – Gaxiola/RubioM – ore 10.00 – Pool B: Krasilnikov/Stoyanovskiy – Plavins/TocsF – ore 13.00 – Pool C: Wang/X. Y. Xia – Gallay/PereyraF – ore 14.00 – Pool C: Agatha/Duda – Bansley/BrandieM – ore 15.00 –  Pool D: Alison/Álvaro Filho – Brouwer/Meeuwsen

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Focus sulla P1 azzurra… L’Italia come il Messaggero, Sylla (Pietrini) e Egonu “come” Kiraly e TimmonsArticolo successivoTokyo2020: Social club… I danni che fa Google Translate LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley e Riviera Beach Volley lanciano il Trofeo degli Artisti

    Di Redazione Dopo l’ottimo successo del Granda Academy Summer Camp, che a Loano ha coinvolto quasi cento partecipanti dal 5 al 17 luglio, e l’avvio del progetto welfare #WeAreFamily, si rinsalda ulteriormente il legame tra Cuneo Granda Volley e la Liguria: è infatti ufficiale la partnership tra la società di via Bassignano e Riviera Beach Volley, associazione sportiva dilettantistica che dal 2015 promuove eventi di beach volley in Liguria.   Riviera Beach Volley, presieduta dall’ex nazionale Under 21 di Beach Volley Alessio Marri, è leader in Liguria dal 2015 nella promozione di raduni, clinic ed eventi federali svariando in diverse località della Riviera ligure. Dopo un b12500 d’eccezione realizzato a Albissola Marina, la Riviera è attualmente impegnata nel circuito regionale federale Menabrea, i cui serie Beach sono stati organizzati tra Loano, Albissola Marina, San Bartolomeo al Mare, Savona e Genova. La partnership tra Cuneo Granda Volley e Riviera Beach Volley, un’occasione di crescita reciproca per due sodalizi in ascesa, sarà presentata ufficialmente in occasione del primo evento organizzato con una regia condivisa, il Trofeo degli Artisti, in programma sabato 4 e domenica 5 settembre presso i Bagni Lido e Soleluna di Albissola Marina. Il trofeo seguirà la formula di gara federale B4, un 4 contro 4, sintesi tra Beach Volley e volley, con set unico ai 21 e gironi da quattro squadre. La giornata del sabato sarà dedicata all’Under 18 maschile e femminile, mentre la domenica la ribalta sarà per la categoria Over maschile e femminile. Le iscrizioni saranno aperte online sul portale della FIPAV Beach Volley Live a partire da martedì 10 agosto previo rinnovo o tesseramento annuale beach volley (€ 5/atleta); per coloro che hanno già rinnovato il tesseramento agonistico FIPAV non sono previsti altri costi. I premi del Trofeo saranno ideati e realizzati dal ceramista albissolese Paolo Anselmo, noto per le sue creazioni dai colori accesi e dalle forme ibride. Cuneo Granda Volley sarà protagonista al Trofeo degli Artisti con le atlete della prima squadra, che nel tardo pomeriggio di sabato 4 settembre saranno impegnate in un’esibizione 4 contro 4, e con alcune formazioni composte da atlete della Granda Volley Academy che sempre sabato 4 parteciperanno alla competizione Under 18. Dino Vercelli, vicepresidente Cuneo Granda Volley: “C’è grande soddisfazione per aver concretizzato uno degli obiettivi che ci eravamo posti la scorsa primavera, ossia quello di instaurare un rapporto di collaborazione con una realtà ligure ambiziosa come Riviera Beach Volley. L’organizzazione della prima edizione del Trofeo degli Artisti è il punto di partenza di un percorso condiviso che nei prossimi anni ci porterà a proporre eventi itineranti di alto livello non solo in Liguria. Da albissolese non posso che essere estremamente felice per la realizzazione di un evento sportivo che porterà ad Albissola Marina beacher da tutto il Nord Italia e di tutte le età. Oltre al gioco e al divertimento i partecipanti potranno godere delle sue numerose attrattive tra cui spicca senza dubbio la celebre Passeggiata degli Artisti, opera d’arte unica al mondo che dal 1963 si allunga per oltre settecento metri tra la Via Aurelia e la spiaggia con mosaici pavimentali disegnati da venti artisti nazionali e internazionali. La denominazione del trofeo è un omaggio sentito a questa passeggiata, autentica perla della nostra regione“. Alessio Marri, presidente Riviera Beach Volley: “Con Cuneo Granda Volley c’è stata subito intesa su tutti i fronti e l’organizzazione della prima edizione del Trofeo degli Artisti nonostante le difficoltà di un anno pandemico ne è la riprova. Siamo molto felici di portare a Albissola Marina un evento che vuole essere un’occasione di confronto e di festa per la pallavolo e il beach volley. La partecipazione delle atlete della Serie A1 di Cuneo Granda Volley sarà la ciliegina sulla torta e la prima assoluta di quello che speriamo possa diventare un appuntamento fisso nella preparazione precampionato della prima squadra cuneese. Senza la collaborazione di tutti gli attori coinvolti il Trofeo degli Artisti sarebbe rimasto un progetto sulla carta: grazie al Comune di Albissola Marina, alla Regione Liguria e ai Bagni Lido e Soleluna per il fondamentale supporto, e al ceramista Paolo Anselmo per aver accettato il nostro invito a ideare e realizzare i premi. Questo evento, ci auguriamo, sarà l’avvio di una stretta sinergia su tanti altri progetti, manifestazioni e strutture che rafforzeranno senz’altro le nostre due realtà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley, i risultati odierni. Nuove qualificate agli Ottavi

    TOKYO – Oggi Cherif Younousse e Ahmed Tijan del Qatar e Jake Gibb e Tri Bourne degli Stati Uniti si sono qualificati  alla fase a eliminazione diretta del torneo olimpico di beach volley maschile mettendo le mani sui primi due posti nella classifica della Pool C.

    I leader del FIVB World Ranking, Cherif e Ahmed, hanno inseguito per buona parte del primo set gli italiani Adrian Carambula ed Enrico Rossi, ma alla fine sono riusciti ad annullare quattro set point agli avversari prima di strappare il primo set ai vantaggi poi ripartire di slancio con controllo completo del secondo set per vincere 2-0 (24-22, 21-13).

    “La partita è stata grandiosa. È stata un po’ dura nel primo set che abbiamo quasi perso. Ma abbiamo continuato a lottare fino alla fine, finché non siamo riusciti a prendere il sopravvento. Il secondo set è stato più regolare con vittoria finale”, ha detto Ahmed.“Ora ci concentreremo nel conquistare il primo posto del girone poi inizierà la vera battaglia”, ha detto Cherif.
    Per finire in testa al girone, la coppia del Qatar dovrà superare la resistenza di Gibb e Bourne, anch’essi sul 2-0 tra vittorie-sconfitte. In avvio di giornata gli americani hanno ottenuto una sudata vittoria per 2-0 (21-19, 23-21) sugli svizzeri Adrian Heidrich e Mirco Gerson. Gli svizzeri e gli italiani dovranno darsi battaglia per il terzo posto del girone.

    “Ci darei un B meno”, ha detto Gibb dopo la loro partita. “Penso che stiamo entrambi giocando una buona pallavolo ma noi stiamo crescendo, siamo passati da un C più a un B meno. È una crescita lenta, ma stiamo migliorando”.
    Nel confronto diretto per il primo posto nel girone A, Ilya Leshukov e Konstantin Semenov della Russia (ROC) hanno sbalordito i campioni norvegesi Anders Mol e Christian Sorum con un 2-0 (21-19, 21-19) dopo che entrambe le squadre avevano già conquistato un pass per gli ottavi di finale.

    All’inizio della giornata gli spagnoli Pablo Herrera e Adrian Gavira hanno invece ottenuto la loro prima vittoria nella Pool. In una battaglia per il terzo posto in classifica gli esperti spagnoli hanno dominato per 2-0 (21-16, 21-16) gli australiani Christopher McHugh e Damien Schumann, eliminando gli australiani dai giochi.

    “Sentivamo la pressione perché se avessimo perso, saremmo stati eliminati. Ma volevamo anche goderci la partita e penso che abbiamo dato vita a una sfida aperta”, ha detto Gavira. “Ci siamo allenati molto, ma abbiamo ha vissuto molti brutti momenti quest’anno con il coronavirus e altre cose, quindi volevamo solo godercela e penso che ce l’abbiamo fatta”.

    I risultati odierni. Il quadro completo maschile – femminile
    Risultati maschili Pool AHerrera/Gavira – McHugh/Schumann 2-0 (21-16, 21-16)Mol, A.-Sorum – Leshkov-Semenov 0-2 ((19-21 19-21)ClassificaLeshkov-Semenov (ROC) 3 (vittorie, 6 punti)Mol, A.-Sorum (NOR) 2 (5)Herrera-Gavira (ESP) 1 (4)McHugh-Schumann (AUS) 0 (3).Pool CGibb/Bourne – Heidrich/Gerson 2-0 (21-19, 23-21)Cherif/Ahmed- Carambula-Rossi 2-0 (24-22, 21-13)ClassificaCherif-Ahmed (QAT) 2 (vittorie, 4 punti)Gibb-Bourne (USA) 2 (4)Heidrich-Gerson (SUI) 0 (2)Carambula-Rossi (ITA) 0 (2)
    Risultati femminiliPool DAna Patrícia/Rebecca – Graudina/Kravcenoka 1-2 (15-21 21-12, 12-15)ClassificaAna Patrícia-Rebecca (BRA) 1 (vittoria, 3 punti)Graudina-Kravcenoka (LAT) 1 (3)Claes-Sponcil (USA) 1 (2)Makokha-Khadambi (KEN) 0 (1).
    Pool EMakroguzova/Kholomina – Lidy/Leila 2-0 (21-16, 21-11)Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth 2-0 (22-20, 21-19)ClassificaMakroguzova-Kholomina (ROC) 2 (vittorie, 4 punti)Artacho Del Solar-Clancy (AUS) 2 (4)Menegatti-Orsi Toth (ITA) 0 (2)Lidy/Leila (CUB) 0 (2).
    Pool FIshii/Murakami – Hüberli/Betschart 1-2 (21-14, 19-21, 12-15)Ludwig/Kozuch – Hermannova/Slukova 2-0 (21-0, 21-0) per ritiroClassificaHüberli-Betschart (SUI) 3 (vittorie, 6 punti)Ludwig-Kozuch (GER) 2 (5)Ishii-Murakami (JPN) 1 (4)Hermannova-Slukova (CZE)  0 (3 – ritirate causa Covid19) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 28 luglio. Pallavolo & Beach volley. Italia-Giappone. Carambula-Rossi e Menegatti-Orsi Toth

    Tornano in campo Orsi Toth e Menegatti

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di mercoledì 28 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.
    IL PROGRAMMA AZZURROore 12.40 Giappone-Italia (pallavolo maschile)ore 13.00 Rossi/Carambula vs Cherif/Ahmed (QAT) (beach volley maschile)ore 14.00 Artacho Del Solar/Clancy (AUS) vs Menegatti/Orsi Toth (beach volley femminile)
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo maschileore 02.00 – Pool A: Canada – Iranore 04.05 – Pool B: USA – Tunisiaore 07.20 – Pool B: Argentina – Franciaore 09.25 – Pool A: Polonia – Venezuelaore 12.40 – Pool A: Italia – Giapponeore 14.45 – 
Pool B: Brasile – ROC
    Beach volleyM – ore 02.00 – Pool C: Gibb/Bourne – Heidrich/GersonF – ore 03.00 – Pool F: Ishii/Murakami – Hüberli/BetschartF – ore 04.00 – Pool D: Ana Patrícia/Rebecca – Graudina/KravcenokaF – ore 08.00 – Pool F: Ludwig/Kozuch – Hermannova/SlukovaF – ore 09.00 – Pool E: Makroguzova/Kholomina – Lidy/LeilaM – ore 10.00 – Pool A: Herrera/Gavira – McHugh/SchumannM – ore 13.00 – Pool C:  Cherif/Ahmed- Carambula-Rossi F – ore 14.00 – Pool E: Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi TothM – ore 15.00 – Pool A:  Mol, A.-Sorum – Leshkov-Semenov

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Tutti i tabellini della 2. giornata del torneo femminile LEGGI TUTTO