More stories

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley. Azzurre, che debacle! Orsi Toth: “Non siamo riuscite a dimostrare il nostro gioco”

    TOKYO – Le parole di Menegatti e Orsi Toth dopo la disastrosa eliminazione dagli Ottavi di finale con tre sconfitte su tre nella fase a gironi.
    MARTA MENEGATTI: “Non hanno funzionato parecchie cose, in più loro hanno battuto veramente bene e non ci hanno permesso di sviluppare il nostro gioco. Noi invece non siamo riuscite a mettere in campo una buona prestazione, dobbiamo fare i complimenti a loro perché hanno meritato. Dopo la partita con l’Australia, nonostante avessimo perso, ci sentivamo in crescita e pensavamo oggi di fare una bella partita, non è andata assolutamente così. Adesso c’è tanta delusione, però, dobbiamo essere soddisfatte e grate di aver avuto la possibilità di disputare insieme un’Olimpiade: questo è sempre stato il nostro sogno, da quando Viky ha deciso di tornare a giocare”.
    VIKTORIA ORSI TOTH: “Il nostro percorso d’avvicinamento all’Olimpiade è stato piuttosto tortuoso, fatto di tanti momenti difficili e d’infortuni. Non siamo arrivate a Tokyo quindi con la convinzione di prendere una medaglia, però quello che dispiace è non essere riuscite a esprimere il nostro beach volley, non lo abbiamo fatto vedere nemmeno a sprazzi, questa è l’amarezza più grande.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Beach Volley. Menegatti-Orsi Toth salutano i GiochiArticolo successivoTokyo2020: Il tabellino di Italia-Iran 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley. Menegatti-Orsi Toth salutano i Giochi

    Orsi Toth

    Menegatti-Orsi Toth – Lidy-Leila 0-2 (16–21 16-21)Menegatti-Orsi Toth – Punti in attacco: 21 (9 Menegatti, 12 Orsi Toth); Aces: 1; Battute sbagliate: 4; Muri vincenti: 1; Errori totali: 8.Lidy-Leila – Punti in attacco: 24 (16 Lidy, 8 Leila); Aces: 8; Battute sbagliate: 5; Muri vincenti: 2; Errori totali: 9.Arbitri: Padron Hernandez (SPA) e Agnieszka (POL).Durata Set: 21’, 18’. Tot. 39′.

    TOKYO – Si chiude qui la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo delle due beacher Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre dell’Aeronautica Militare hanno perso anche la terza sfida della Pool E, oggi contro le cubane Lidy-Leila. Un torneo giocato sotto le attese che facevano ipotizzare almeno l’approdo agli Ottavi di finale. 3 gare, 0 set vinti.

    Nella partita di oggi la coppia italiana è stata sempre in grande difficoltà, mentre le avversarie si sono espresse su buoni livelli.Nel primo parziale le ragazze di Terenzio Feroleto si sono trovate subito sotto (7-9) e non sono più state in grado di recuperare (9-12), perdendo ulteriormente contatto nel finale (16-21).La frazione successiva ha registrato un buon inizio della coppia azzurra (4-1), ma ben presto le cubane hanno riportato le cose in parità (7-7). L’ultimo momento d’equilibrio si è avuto sul (10-11), poi Menegatti-Orsi Toth hanno accusato un lungo passaggio a vuoto (13-17), dovendo dire addio alle speranze di andare avanti nel torneo (16-21).

    I RISULTATI DELLE AZZURRE – Pool EMakroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi Toth 2-0 (21-18 21-15)Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth 2-0 (22-20, 21-19)Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila 0-2 (16-21, 16-21)ClassificaMakroguzova-Kholomina (ROC) 2 (vittorie, 4 punti)Artacho Del Solar-Clancy (AUS) 2 (4)Lidy/Leila (CUB) 1 (4)Menegatti-Orsi Toth (ITA) 0 (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Malagò applaude Lupo e Nicolai. Gli azzurri: “Ora inizia un torneo nuovo…”

    TOKYO – C’era anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, praticante e amante del beach volley sui litorali romani, a volte in campo anche con lo stesso Lupo, a seguire la gara di Paolo e Daniele, argento di Rio, nella terza giornata della Pool, una vittoria che proietta i due azzurri agli Ottavi di finale da primi nel girone e quindi teste di serie.
    Queste le parole dei due portacolori azzurri.  Paolo Nicolai: “È stata una bella partita che ci dà ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Ora però inizia una fase completamente diversa, in cui ogni gara è a sé. Le tre vittorie conquistate conteranno davvero poco, dovremo essere consapevoli che le difficoltà ci saranno e che dovremo essere pronti a soffrire, perché i momenti bui fanno parte del gioco”.Daniele Lupo: “La chiave giusta è affrontare ogni singolo punto di ogni singolo match con la massima concentrazione. Questo è il modo più corretto per affrontare il torneo olimpico”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Al centro arriva Marie SchölzelArticolo successivo#WeWillTokyou: Pre Italia – Iran con Simone Buti LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Lupo e Nicolai agli Ottavi da testa di serie. 3° vittoria consecutiva. 1° set: E’ “Paolo Show”

    Lupo–Nicolai vs Kantor – Losiak 2-1 (21-19, 17-21, 15-10)In aggiornamento
    di Simone Serafini
    TOKYO – Vittoria per la coppia azzurra che sancisce il primo posto nel girone e permette di essere teste di serie negli ottavi di finale, quando scatteranno i match a eliminazione diretta.Due set equilibrati giocati punto a punto tra gli azzurri e i polacchi Kantor e Losiak, speculari nella disposizione in campo (a sinistra i due giocatori più alti e di muro, a destra quelli di difesa).Poi il terzo set è monologo azzurro, con Nicolai acchiappatutto a muro (7 quelli totali).
    Sotto un gran caldo e umidità ancora maggiore, gli azzurri sono stati pazienti nel primo set, giocato punto a punto, alternando i servizi su entrambi gli avversari con Kantor che comunque dà sempre l’impressione di essere meno sciolto nella fase cambiopalla. Il set lo sigilla comunque Nicolai con un muro proprio su Kantor ma dopo aver recuperato la difesa di Lupo praticamente sulla panchina avversaria. Magia pura. Il secondo set è sulla falsariga del primo, non ci sono break consistenti, poi dal 18-17 un minuto o poco più di black out azzurro costa il set. Ma è veramente solo un minuto, il terzo set lo prende per mano Nicolai che diventa insuperabile con Kantor, ormai bersagliato dal servizio italiano, che alza bandiera bianca per il 15-10 finale. 
    Il punto finale di 1° set

    Show Nicolai pic.twitter.com/tY7eIb7zQk
    — Volleyball.it (@Volleyball_it) July 30, 2021

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Il Brasile batte un colpo! 3-1 agli Stati UnitiArticolo successivoBergamo: Al centro arriva Marie Schölzel LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai vincono ancora e chiudono il girone a punteggio pieno

    Di Redazione Impeccabili Daniele Lupo e Paolo Nicolai: i vicecampioni olimpici, già certi della qualificazione agli ottavi di finale del torneo di Tokyo 2020, vincono anche la terza partita in programma e chiudono la Pool F al primo posto a punteggio pieno. “Vittime” degli azzurri i polacchi Kantor-Losiak, che si arrendono sul 2-1 (21-19, 17-21, 15-10) al termine di una gara combattuta. Nel primo set gli italiani provano a staccarsi già sul 9-7 con Lupo, ma vengono raggiunti sul 9-9. Altro break per il 12-10 con un ace di Nicolai e questa volta i polacchi non rientrano, anzi il gigante azzurro allunga con un altro servizio vincente (15-12). Losiak accorcia a sua volta le distanze con un ace (16-15), ma gli azzurri mantengono il break di vantaggio e chiudono 21-19. Kantor-Losiak provano a scappare nel secondo set (4-6) e ci riescono con il break dell’11-14; ancora Nicolai ricuce con un ace e poi arriva il pareggio a quota 14, ma un errore di Lupo ristabilisce le distanze (14-16). I polacchi non si fanno più avvicinare (17-19) e chiudono con un servizio vincente. Il tie break però si apre con una devastante fuga azzurra (5-1) trainata da un Nicolai inarrestabile a muro: suoi i punti del 10-5 e dell’11-6. Ancora un muro vincente per il 13-7 e, dopo due match point annullati, arriva l’errore polacco per il 15-10. Lupo-Nicolai giocheranno gli ottavi di finale contro una delle seconde classificate degli altri gruppi e nell’eventuale quarto affronteranno la coppia vincente della Pool C (una tra Cherif-Ahmed e Gibb-Bourne), quello da cui sono stati eliminati Carambula-Rossi. PAOLO NICOLAI: “È stata una bella partita che ci dà ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Ora però inizia una fase completamente diversa, in cui ogni gara è a sé. Le tre vittorie conquistate conteranno davvero poco, dovremo essere consapevoli che le difficoltà ci saranno e che dovremo essere pronti a soffrire, perché i momenti bui fanno parte del gioco”. DANIELE LUPO: “La chiave giusta è affrontare ogni singolo punto di ogni singolo match con la massima concentrazione. Questo è il modo più corretto per affrontare il torneo olimpico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley. Carambula: “Sono deluso”. Rossi: “Eravamo convinti che la partita fosse girata…”

    Carambula

    TOKYO – L’analisi post torneo di Carambula e Rossi.
    ADRIAN CARAMBULA: “Non abbiamo giocato bene, personalmente ho lottato ma non sono stato in grado di esprimermi come avrei dovuto. Sapevamo che una vittoria ci avrebbe consentito di andare avanti, ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta. In questo momento francamente ho poche parole e sono deluso per come sono andate le cose”.
    ENRICO ROSSI: “Dopo l’ennesima brutta partenza nel secondo set siamo stati bravi a rimanere aggrappati alla partita lottando punto su punto e soprattutto dopo aver annullato dei match point. Francamente eravamo convinti anche noi che la partita fosse girata definitivamente. Non a caso il terzo è iniziato con un parziale di 4-1 per noi e la strada sembrava essere in discesa, però purtroppo se non rimani concentrato in un attimo la gara gira di nuovo e a causa di qualche nostro errore di troppo alla fine l’hanno spuntata loro”  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Beach volley. Rossi-Carambula salutano i Giochi. Ko di misura con Heidrich-GersonArticolo successivoTokyo2020: Il Brasile batte un colpo! 3-1 agli Stati Uniti LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley. Rossi-Carambula salutano i Giochi. Ko di misura con Heidrich-Gerson

    Rossi alla battuta

    Rossi-Carambula – Heidrich-Gerson 1-2 (14-21, 26-24, 13-15)Rossi-Carambula – Punti in attacco: 24 (7 Rossi, 17 Carambula); Aces: 1; Battute sbagliate: 1; Muri vincenti: 5; Errori totali: 5.Heidrich-Gerson – Punti in attacco: 47 (22 Heidrich, 25 Gerson); Aces: 3; Battute sbagliate: 11; Muri vincenti: 5; Errori totali: 23.Arbitri: Beatie (USA) e Papadogoulas (GRE)Durata Set: 21’, 26’, 16′. Tot. 1h03.
    TOKYO – Si chiude sotto il diluvio (nel primo set e mezzo) l’esperienza di Adrian Carambula ed Enrico Rossi alle Olimpiadi di Tokyo. I due italiani in quello che era un vero e proprio spareggio nella Pool C per accedere allo spareggio del “lucky loser match” e cercare la qualificazione agli Ottavi hanno subito il colosso Heidrich (2,07 cm) e il più tecnico Gerson (1,86), portati però fino alle battute finali del terzo set. Per i due italiani i giochi si chiudono qui, dopo tre sconfitte molto equilibrate. La loro stagione proseguirà con l’Europeo e con le World Tours Finals.
    LA GARA – Un primo set letteralmente dominato dagli svizzeri, 14-21. Parziale senza se e senza ma con Adrian Heidrich a decidere il gioco a rete.Nel secondo parziale Heidrich sfrutta la sua fisicità a rete e trova il break del +3 (6-9). Tutto sembra riproporre il canovaccio del primo parziale ma paga il cambio di strategia di Carambula-Rossi che iniziano a battere sul più “piccolo” Gerson costringendolo così in attacco. Due suoi errori portano al 10-10 e al punto a punto nel set fino al 19-19, dopo altri due break annullati dagli italiani. Rossi non trova muri, gli svizzeri accarezzano il 1° match ball sul 19-20. Carambula ne annulla 2, Rossi uno (più una battuta sbagliata di Gerson): 23-23. Arriva il cambio di fronte: Carambula difende e contrattacca: 24-23, Rossi mette il muro quando più serve, suo il secondo set ball che riapre la gara: 26-24.Non piove più. Carambula apre il terzo gioco con la skyball che manda in difficoltà la costruzione avversaria: 4-1, svizzeri che sembrano in difficoltà. Heidrich-Gerson ritrovano il campo fino al contro sorpasso: 7-8. Due volte doppio break Svizzera: 9-12, 10-13.  Il turno di battuta di Rossi su Gerson riavvicina le due coppie: 12-13. Heidrich ritrova il punto in contrattacco dopo una miracolosa difesa di Gerson (poteva essere 13-13). Gerson, innescato in ricezione dalla battuta tattica di Carambula, chiude al secondo match ball: 13-15.  Non bastano i 23 errori complessivi degli svizzeri.
    Il beach volley azzurro oggi vede nella stessa condizione di Carambula-Rossi Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, reduci anch’esse da due ko nelle prime due uscite della pool E. Le atlete dell’Aeronautica Militare si giocheranno tutto alle ore 13 italiane contro le cubane Lidy-Leila: serve un successo per arrivare terze e garantirsi i “lucky loser match”.Non hanno di questi problemi Paolo Nicolai e Daniele Lupo, i vice campioni olimpici sono infatti a punteggio pieno nella pool F con due vittorie. Paolo e Daniele alle ore 9 italiane fronteggeranno la coppia polacca Kantor-Losiak, con l’obiettivo di vincere e chiudere al primo posto il loro girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Wold Tour 1 Stella: Sofia. Marchetto-Dal Corso accedono al main draw

    Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso

    LUBIANA – Ha preso il via quest’oggi il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Lubiana (Slovenia) per le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche.Sfiorano di poco l’ingresso nel main draw Chiara They e Sara Breidenbach. La coppia azzurra ha prima superato con un netto 2-0 (21-15, 21-10) le scozzesi Beattie-Coutts nella prima uscita, per poi cedere 2-0 (38-36, 28-26) dopo una partita molto combattuta, alle israeliane Dave-Starikov, uscendo così dalla manifestazione.
    Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Gianluca Dal Corso e Tobia Marchetto si sono aggiudicati la prima partita in virtù di un infortunio a match in corso della coppia polacca Groszek-Warzocha. Il duo tricolore si è superato nella seconda uscita vincendo 2-1 (21-18, 25-27, 15-12) contro gli olandesi Boehle-Van Werkhoven e qualificandosì così al main draw.Domani in campo anche le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Tutte le partite del 30 luglio. Pallavolo & Beach volley. Sveglia alle 3 per Rossi/Carambula LEGGI TUTTO