More stories

  • in

    Negli ottavi di Tokyo la rivincita tra Agatha e Laura Ludwig

    Di Redazione Si è chiusa nella notte la fase a gironi del torneo olimpico femminile di Beach Volley di Tokyo 2020: la Pool D ha regalato emozioni fino all’ultimo con la vittoria al tie break di Claes-Sponcil sulle brasiliane Ana Patricia-Rebecca, che scivolano al terzo posto (dietro anche a Graudina-Kravcenoka) ma passano comunque agli ottavi di finale come una delle migliori terze classificate, insieme a Bansley-Brandie. Le altre quattro coppie rimaste in corsa stanno disputando proprio in questo momento il turno dei “lucky loser” per conquistare un posto nella fase a eliminazione diretta. Già effettuato il sorteggio degli ottavi, che mette in calendario già per domani (domenica 1° agosto) alcune sfide stimolanti: il derby svizzero tra Huberli-Betschart e Heidrich-Vergé Dépré, ma anche il match tra Agatha-Duda e Ludwig-Kozuch (Agatha e Laura Ludwig furono avversarie nella finale di Rio 2016). Le stesse Ana Patricia-Rebecca dovranno vedersela contro le lanciatissime cinesi Wang-Xia. Le uniche a scendere in campo lunedì 2 agosto saranno le prime due coppie della classifica mondiale, Pavan-Humana Paredes e Ross-Klineman, che attendono le vincenti tra le lucky loser. FASE A GIRONIPool A – Classifica: Pavan/Humana Paredes 3 vittorie (6 punti), Vergé-Dépré/Heidrich 2 (5 punti), Stam/Schoon 1 (4), Sude/Borger 0 (3).Pool B – Classifica: Ross/Klineman 3 (6), Xue/Wang 2 (5), Liliana/Elsa 1 (4), Keizer/Meppelink 0 (3).Pool C – Classifica: Wang/Xia 3 (6), Agatha/Duda 2 (5), Bansley/Brandie 1 (4), Gallay/Pereyra 0 (3).Pool D: Ana Patricia/Rebecca-Claes/Sponcil 1-2 (21-17, 19-21, 11-15); Graudina/Kravcenoka-Makokha/Khadambi 2-0 (21-6, 21-14). Classifica: Claes/Sponcil 3 (6), Graudina/Kravcenoka 2 (5), Ana Patricia/Rebecca 1 (4), Makokha/Khadambi 0 (2).Pool E – Classifica: Makroguzova/Kholomina 3 (6), Artacho del Solar/Clancy 2 (5), Lidy/Leila 1 (4), Menegatti/Orsi Toth 0 (2).Pool F – Classifica: Huberli/Betschart 3 (6), Ludwig/Kozuch 2 (5), Ishii/Murakami 1 (4). LUCKY LOSERIshii/Murakami-Liliana/Elsa ore 10.00; Stam/Schoon-Lidy/Leila ore 13.00. OTTAVI DI FINALEPavan/Humana Paredes-vincente lucky loser lun 2/8 ore 3.00Artacho Del Solar/Clancy-Xue/Wang dom 1/8 ore 14.00Makroguzova/Kholomina-Graudina/Kravcenoka dom 1/8 ore 7.00Bansley/Brandie-Claes/Sponcil dom 1/8 ore 2.00Wang/Xia-Ana Patricia/Rebecca dom 1/8 ore 3.00Vergé-Dépré/Heidrich-Huberli/Betschart dom 1/8 ore 11.00Ludwig/Kozuch-Agatha/Duda dom 1/8 ore 10.00Ross/Klineman-vincente lucky loser lun 2/8 ore 2.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin e Dal Corso-Marchetto ai quarti di finale a Ljubljana

    Di Redazione È iniziato con due importanti successi il cammino di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel main draw del World Tour 1 Stella di Ljubljana. La coppia azzurra, infatti, si è imposta prima per 2-0 (21-11, 21-11) sulle slovene Benedik Bevc-Harovat e poi ha superato per 2-1 (19-21, 21-16, 18-16) le danesi Bisgaard-Windeleff, guadagnandosi così la qualificazione ai quarti di finale. Stasera alle 20 la sfida con le vincenti tra le austriache Friedl-Pfeffer e le lettoni Namike-Peagle (in programma alle 13). Ai quarti di finale anche gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso, provenienti dalle qualificazioni. Ieri la coppia italiana ha battuto per 2-0 (21-16, 21-15) Pascal e Vincent Ferry (Monaco), per poi uscire sconfitta per 1-2 (22-24, 21-14, 9-15) dalla gara con i polacchi Zdybek-Lewandowski. Marchetto-Dal Corso sono quindi passati agli ottavi di finale, in cui hanno battuto per 2-0 (21-19, 21-19) gli ungheresi Hajos-Ola. Alle 17 di oggi il match contro i serbi Milic-Kolaric per l’accesso in semifinale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley. Tutti i risultati del 30 luglio. Le coppie qualificate e le 3° classificate

    TOKYO – Agli sgoccioli la fase preliminare di qualificazione. Nel torneo femminile ancora due le gare in programma della Pool D. Tutte gli altri gironi hanno completato il loro cammino.  Oggi si sono giocate le ultime 4 gare  nella Pool B e Pool E, quella di Menegatti-Orsi Toth. Nel torneo maschile mancano all’appello ancora due gare  della Pool B una della Pool F, quella già vinta da Nicolai e Lupo. In coda le coppie già qualificate e le coppie in lizza come migliori terze e terze ammesse agli spareggi “Lucky Loser”.
    RISULTATI 30 LUGLIO FEMMINILEPool BApril/Alix – Keizer/Meppelink 2-1 (20–22, 21–17, 15–5)Liliana/Elsa – Xue/Wang X. X. 0-2 (13-21, 10-21)Pool EArtacho Del Solar/Clancy – Makroguzova/Kholomina 1-2 (8-21, 21-15, 12-15)Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila 0-2 (16-21, 16-21)
    RISULTATI 30 LUGLIO MASCHILEPool CCarambula-Rossi – Heidrich/Gerson 1-2 (14-21, 26-24, 13-15)Cherif/Ahmed – Gibb/Bourne 2-0 (21-18, 21-17)Pool EGrimalt M./Grimalt E. – Abicha/Elgraoui 2-0 (21-14, 21-12)Bryl/Fijalek – Evandro/Bruno Schmidt 1-2 (21-19, 14-21, 15-17)Pool FNicolai/Lupo – Kantor/Losiak 2-1 (21-19, 17-21, 15-10)
    Formula: Le prime due squadre di ciascun raggruppamento e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finali. Le ultime due formazioni degli ottavi usciranno dai due spareggi (lucky loser) del 31 luglio che vedranno in campo le 4 restanti terze classificate. Dal giorno seguente in poi ottavi, quarti, semifinali e finali.
    COPPIE FEMMINILI GIA QUALIFICATEPool A – Pavan-Melissa (CAN)Pool A – Vergé-Dépré, A.-HeidrichPool B – April-Alix (USA)Pool B – Xue-Wang X. X. (CHI)Pool C – Wang/X. Y. Xia (CHI)Pool C – Agatha-Duda (BRA)Pool E – Makroguzova-Kholomina (ROC)Pool E – Artacho Del Solar-Clancy (AUS)Pool F – Hüberli-Betschart (SUI)Pool F – Ludwig-Kozuch (GER)
    Classifica squadre 3° posto.Pool C – Bansley-Brandie (CAN) 2 (vittorie, 4 punti; set 3:4) – 3 giocatePool F – Ishii-Murakami (JPN) 1 (vittoria, 4 punti; set 3:4)  – 3 giocatePool A – Stam-Schoon (NED) 1 (vittoria, 4 punti; set 2:3) – 3 giocatePool E – Lidy/Leila (CUB) 1 (vittoria, 4 punti; set 2:4) – 3 giocatePool B – Liliana-Elsa (ESP) 1 (vittoria, 4 punti; set 2:5) – 3 giocate
    COPPIE MASCHILI GIA QUALIFICATEPool A – Leshkov-Semenov (ROC)Pool A –  Mol, A.-Sorum (NOR)Pool B – Plavins-Tocs (LAT)Pool C – Cherif-Ahmed (QAT)Pool C – Gibb-Bourne (USA)Pool D – Alison-Álvaro Filho (BRA)Pool D – Brouwer-Meeuwsen (NED)Pool E – Evandro-Bruno Schmidt (BRA)Pool E – Bryl-Fijalek (POL)Pool F – Nicolai/Lupo (ITA)
    Classifica squadre 3° posto.Pool D – Lucena-Dalhausser (USA) 2 (vittorie (5 punti; set 4:4) – 3 giocatePool E – Grimalt M.-Grimalt E. (CHI) 1 (vittorie, 4 punti; set; 3:4) – 3 giocatePool A – Herrera-Gavira (ESP) 1 (vittoria, 4 punti; set 2:4 ) – 3 giocatePool C – Heidrich-Gerson (SUI) 1 (vittoria, 4 punti; set 2:3) – 3 giocatePool F – Thole J./Wickler (GER) 1 (vittoria, 3 punti; set 3:2) – 2 giocatePool B – Perusic-Schweiner (CZE) 1 (vittoria, 3 punti; set 2:3) – 2 giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 31 luglio. Pallavolo & Beach volley. Cina – Italia alle ore 14.45

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di sabato 31 luglio. Orario italiano, Tokyo +7 ore.
    IL PROGRAMMA AZZURRO – 31 luglio(PF): ore 14.45 – Pool B: Cina – Italia
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo femminileore 02.00 – Pool A: Repubblica Dominicana – Kenyaore 04.05 – 
Pool B: USA – ROCore 07.20 – 
Pool B: Argentina – Turchiaore 09.25 – Pool A: Serbia – Brasileore 12.40 – Pool A: Giappone – Corea del Sudore 14.45 – Pool B: Cina – Italia
    BEACH VOLLEYF – ore 02.00 – Pool D: Ana Patrícia/Rebecca – Claes/SponcilF – ore 03.00 – Pool D: Graudina/Kravcenoka – Makokha/KhadambiM – ore 04.00 – Pool F
: Gottsu/Shiratori – Thole J./WicklerM – ore 08.00 – Pool B – Plavins/Tocs – Gaxiola/RubioM – ore 09.00 – Pool B
: Krasilnikov/Stoyanovskiy – Perusic/SchweinerF – ore 10.00 – Main Draw – Lucky losersF – ore 13.00 – Main Draw – Lucky losersM – ore 14.00 – Main Draw – Lucky losersM – ore 15.00 – Main Draw – Lucky losers

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: I tabellini della 4. giornata maschileArticolo successivoTokyo2020: Velasco., “Squadra in crescita, ma continuo a pensare che per Zaytsev e Michieletto servirebbero palloni meno veloci” LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Carambula dolce amaro su Instagram. “Sono felice che sia finita…”

    TOKYO – Su instagram così Adrian Carambula.
    “Non avrei mai pensato di scrivere qualcosa del genere mentre ero in un Villaggio Olimpico, ma è esattamente come mi sento. Sono felice che sia finita. Nessuna squadra merita né dovrebbe venire a competere in un evento di questa portata in queste condizioni, senza staff. La battaglia più grande che abbiamo affrontato è stata fuori dal campo e purtroppo è stata più grande di noi. Non sono sicuro di come apparisse dall’esterno, ma ci abbiamo davvero provato. Detto questo, sono sereno anche io, perché non dobbiamo assolutamente niente a nessuno e perché è bastato il nostro cammino per arrivare a questo punto per sentirci vittoriosi anche dopo la sconfitta. Mi piacerebbe dire grazie a tutto il nostro staff a casa che ha fatto tutto il possibile per farci esibire e a tutti voi per aver sempre inviato messaggi di supporto, vincere o perdere… Significa il 🌎 per noi. Torniamo a casa dai nostri cari. Un amore ❤️ #MrSkyball”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: La Francia si rimette in corsa. 3-1 alla Russia. Che magie Ngapeth e KliukaArticolo successivoTokyo2020: I tabellini della 4. giornata maschile LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley. Azzurre, che debacle! Orsi Toth: “Non siamo riuscite a dimostrare il nostro gioco”

    TOKYO – Le parole di Menegatti e Orsi Toth dopo la disastrosa eliminazione dagli Ottavi di finale con tre sconfitte su tre nella fase a gironi.
    MARTA MENEGATTI: “Non hanno funzionato parecchie cose, in più loro hanno battuto veramente bene e non ci hanno permesso di sviluppare il nostro gioco. Noi invece non siamo riuscite a mettere in campo una buona prestazione, dobbiamo fare i complimenti a loro perché hanno meritato. Dopo la partita con l’Australia, nonostante avessimo perso, ci sentivamo in crescita e pensavamo oggi di fare una bella partita, non è andata assolutamente così. Adesso c’è tanta delusione, però, dobbiamo essere soddisfatte e grate di aver avuto la possibilità di disputare insieme un’Olimpiade: questo è sempre stato il nostro sogno, da quando Viky ha deciso di tornare a giocare”.
    VIKTORIA ORSI TOTH: “Il nostro percorso d’avvicinamento all’Olimpiade è stato piuttosto tortuoso, fatto di tanti momenti difficili e d’infortuni. Non siamo arrivate a Tokyo quindi con la convinzione di prendere una medaglia, però quello che dispiace è non essere riuscite a esprimere il nostro beach volley, non lo abbiamo fatto vedere nemmeno a sprazzi, questa è l’amarezza più grande.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Beach Volley. Menegatti-Orsi Toth salutano i GiochiArticolo successivoTokyo2020: Il tabellino di Italia-Iran 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley. Menegatti-Orsi Toth salutano i Giochi

    Orsi Toth

    Menegatti-Orsi Toth – Lidy-Leila 0-2 (16–21 16-21)Menegatti-Orsi Toth – Punti in attacco: 21 (9 Menegatti, 12 Orsi Toth); Aces: 1; Battute sbagliate: 4; Muri vincenti: 1; Errori totali: 8.Lidy-Leila – Punti in attacco: 24 (16 Lidy, 8 Leila); Aces: 8; Battute sbagliate: 5; Muri vincenti: 2; Errori totali: 9.Arbitri: Padron Hernandez (SPA) e Agnieszka (POL).Durata Set: 21’, 18’. Tot. 39′.

    TOKYO – Si chiude qui la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo delle due beacher Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre dell’Aeronautica Militare hanno perso anche la terza sfida della Pool E, oggi contro le cubane Lidy-Leila. Un torneo giocato sotto le attese che facevano ipotizzare almeno l’approdo agli Ottavi di finale. 3 gare, 0 set vinti.

    Nella partita di oggi la coppia italiana è stata sempre in grande difficoltà, mentre le avversarie si sono espresse su buoni livelli.Nel primo parziale le ragazze di Terenzio Feroleto si sono trovate subito sotto (7-9) e non sono più state in grado di recuperare (9-12), perdendo ulteriormente contatto nel finale (16-21).La frazione successiva ha registrato un buon inizio della coppia azzurra (4-1), ma ben presto le cubane hanno riportato le cose in parità (7-7). L’ultimo momento d’equilibrio si è avuto sul (10-11), poi Menegatti-Orsi Toth hanno accusato un lungo passaggio a vuoto (13-17), dovendo dire addio alle speranze di andare avanti nel torneo (16-21).

    I RISULTATI DELLE AZZURRE – Pool EMakroguzova/Kholomina – Menegatti/Orsi Toth 2-0 (21-18 21-15)Artacho Del Solar/Clancy – Menegatti/Orsi Toth 2-0 (22-20, 21-19)Menegatti/Orsi Toth – Lidy/Leila 0-2 (16-21, 16-21)ClassificaMakroguzova-Kholomina (ROC) 2 (vittorie, 4 punti)Artacho Del Solar-Clancy (AUS) 2 (4)Lidy/Leila (CUB) 1 (4)Menegatti-Orsi Toth (ITA) 0 (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Malagò applaude Lupo e Nicolai. Gli azzurri: “Ora inizia un torneo nuovo…”

    TOKYO – C’era anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, praticante e amante del beach volley sui litorali romani, a volte in campo anche con lo stesso Lupo, a seguire la gara di Paolo e Daniele, argento di Rio, nella terza giornata della Pool, una vittoria che proietta i due azzurri agli Ottavi di finale da primi nel girone e quindi teste di serie.
    Queste le parole dei due portacolori azzurri.  Paolo Nicolai: “È stata una bella partita che ci dà ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Ora però inizia una fase completamente diversa, in cui ogni gara è a sé. Le tre vittorie conquistate conteranno davvero poco, dovremo essere consapevoli che le difficoltà ci saranno e che dovremo essere pronti a soffrire, perché i momenti bui fanno parte del gioco”.Daniele Lupo: “La chiave giusta è affrontare ogni singolo punto di ogni singolo match con la massima concentrazione. Questo è il modo più corretto per affrontare il torneo olimpico”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Al centro arriva Marie SchölzelArticolo successivo#WeWillTokyou: Pre Italia – Iran con Simone Buti LEGGI TUTTO