More stories

  • in

    De Fabritiis-Rossi e Barboni-Casani vincono l’ICS Beach Volley Tour Lazio

    Di Redazione I romani Giacomo De Fabritiis–Lorenzo Rossi e Arianna Barboni–Roberta Casani sono i campioni della diciottesima edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, la kermesse regionale organizzata da FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo con il sostegno della Regione Lazio. Le due coppie sono state premiate a Ostia, al termine della sesta tappa che si è svolta allo stabilimento Pinetina Beach Village. Il torneo del weekend è stato vinto dalle sorelle Martina e Federica Frasca nel femminile e dagli stessi De Fabritiis-Rossi nel maschile, dopo i successi nei precedenti appuntamenti di Lantignotti-Michieletto (due volte a Terracina), Ditta-Culiani (San Felice), Bechis-Giacosa (Sperlonga) e Frasca-Toti (Tiberis) nel femminile e di Ceccoli-Carucci (Terracina), Manni-Ranghieri (Terracina), Manni-Bonifazi (San Felice), Rossini-Di Santi (Sperlonga) e Sablone-Panici (Tiberis) nel maschile.  Nell’ultima tappa di Ostia, le sorelle Frasca si sono rese protagoniste di un’autentica prova di forza contro le nuove campionesse regionali, Barboni-Casani, battute 2-0 (21-6, 21-12) nell’atto conclusivo del tabellone femminile. Federica (impegnata durante l’anno con l’Università della Florida, negli Stati Uniti) e Martina hanno giocato un grande beach fatto di difese, contrattacchi, shot e colpi di altissimo livello. Nella finalina per il bronzo, Angelelli e Krasteva (che avevano perso la semifinale contro Barboni-Casani) hanno superato al tie-break Gless e Zanon, conquistando così il gradino più basso del podio. Nel maschile, dopo l’espulsione di Titta in semifinale, Beccaceci e Ciccarelli hanno ottenuto la medaglia di bronzo, mentre nella finalissima maschile i nuovi campioni del Lazio De Fabritiis e Rossi hanno superato i fratelli Daniele e Marco Sablone nel match più bello di giornata: primo set ad appannaggio di Jack e Lorenzo, poi reazione straordinaria dei Sablone e tie-break equilibrato, risolto da uno strappo finale (dal 10-10 al 14-10) da parte dei numeri uno del tabellone. È stato un tour ricco di emozioni e di grandi sfide su tutto il litorale laziale, dal 12 giugno al 1 agosto: 6 tappe (Terracina, Terracina, San Felice Circeo, Sperlonga, Roma e Ostia), una sul fiume Tevere e 5 sul mare, con 210 coppie iscritte (115 maschili e 95 femminili). A premiare le migliori coppie della tappa e i nuovi campioni dell’ICS il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, il responsabile marketing e prodotti dell’Istituto per il Credito Sportivo, Massimo Bernetti, e il consigliere FIPAV Lazio, Fabio Camilli. “Non ci aspettavamo di diventare campionesse, il nostro allenatore Antonicelli ha sempre creduto in noi e tutti insieme abbiamo formato un grande team” il commento di Roberta Casani dopo le premiazioni. “Questo per me può essere il primo passo verso la riconquista della maglia azzurra – ha dichiarato Arianna Barboni – spero di prendermi le mie rivincite. Grazie a Robi e al coach sono tornata a giocare dopo l’infortunio. Non pensavo di poter rimettere i piedi sulla sabbia, diventare campionessa regionale mi inorgoglisce“. Tanta felicità anche per Rossi e De Fabritiis: “Ci siamo divertiti, è stato un grande torneo per noi – il commento di Rossi – sono felice perché il lavoro paga sempre e il titolo del Lazio l’ho cercato fortemente“. “Ringrazio Andrea Zurini, la Royal e tutti quelli che ci hanno permesso di allenarci – le parole di De Fabritiis – abbiamo fatto grandi piazzamenti nelle 5 tappe precedenti. Oggi abbiamo messo la ciliegina sulla torta del percorso“. Tanto entusiasmo anche per le sorelle Frasca: “Che bello giocare insieme – hanno dichiarato Martina e Federica condividendo lo stesso messaggio – stasera festeggeremo in famiglia“. A margine dell’evento sono intervenuti anche il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, e Massimo Bernetti dell’ICS. “Siamo davvero felici – ha detto Burlandi – l’ICS Beach Volley Tour Lazio è stata la manifestazione della rinascita. Tanti ragazzi e ragazze hanno dimostrato, tramite la kermesse regionale che organizziamo con l’Istituto per il Credito Sportivo e la Regione Lazio, quanta passione ci sia nel nostro territorio per il beach volley“. “Oltre 200 coppie, sei tappe bellissime, un entusiasmo che ricorderemo a lungo – ha concluso Bernetti – i numeri testimoniano il successo della manifestazione. Dopo un anno di stop era quello che ci voleva: sport, agonismo, fair play e spettacolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Ljubljana: Scampoli-Bianchin in finale per il terzo posto

    Di Redazione Niente finale per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour 1 Stella di Ljubljana: nel pomeriggio la coppia azzurra è stata sconfitta per 0-2 (17-21, 17-21) dalle olandesi Mexime e Eli Van Driel nelle semifinali del torneo in corso nella capitale slovena. Tra poco, alle 19, Scampoli-Bianchin saranno nuovamente in campo per la medaglia di bronzo contro le belghe Cools-Van de Vonder. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley: Ottavi di finale, i risultati. Fuori le favorite Agatha/Duda e Sponcil/Claes

    TOKYO – I risultati delle prime gare degli Ottavi del torneo di beach volley. Giornata segnata dall’uscita di scena delle favorite Agatha/Duda e delle statunitensi Sponcil/Claes (2 tornei del World Tour vinti a ridosso dei giochi).
    OTTAVI DI FINALE FEMMINILEBansley-Brandie (CAN) – Claes-Sponcil (USA) 2-1 (22–24, 21–18, 15–13)Wang/X. Y. Xia (CHI) – Ana Patrícia-Rebecca (BRA) 0-2 (14-21, 21-23)Makroguzova-Kholomina (ROC) – Graudina-Kravcenoka (LAT) 1-2 (21-16, 17-21, 13-15)Ludwig-Kozuch (GER) – Agatha-Duda (BRA) 2-1 (21–19, 19–21, 16–14)Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – Hüberli-Betschart (SUI) 2-1 (21–12, 19–21, 23–21)Artacho Del Solar-Clancy (AUS)  – Xue-Wang X. X. (CHI) 2-0 (22–20, 21–13)
    OTTAVI DI FINALE MASCHILECherif-Ahmed (QAT) –  Lucena-Dalhausser (USA) 2-1 (14-21, 21-19, 15-11)Mol, A.-Sorum (NOR) – Brouwer-Meeuwsen (NED) 2-0 (21–17, 21–19). LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin in semifinale al World Tour di Ljubljana

    Di Redazione Altro risultato importante per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, che dopo il primo posto della scorsa settimana a Sofia centrano le semifinali anche nella tappa di Ljubljana del World Tour 1 Stella. La coppia italiana, numero 2 del seeding, ha battuto nei quarti di finale le austriache Friedl-Pfeffer per 2-0 (25-23, 21-17) entrando così tra le prime 4 del torneo. Oggi alle 16 la semifinale contro le sorelle olandesi Mexime e Eli Van Driel, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno le ceche Williams-Stochlova e le belghe Cools-Van de Vonder. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 1° agosto. Pallavolo & Beach Volley. Italia-Venezuela alle 9.25. Ultima giornata maschile

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di Domenica 1° agosto. Orario italiano, Tokyo +7.  Si chiude la fase a gironi maschile e al termine di Stati Uniti Argentina si terranno i sorteggi per gli abbinamenti dei Quarti di finale maschili tra 2° e 3° qualificate.
    IL PROGRAMMA AZZURRO – 1° agosto(PM) ore 9.25 – Pool A: Italia-Venezuela
    IL PROGRAMMA COMPLETOPallavolo Maschileore 02.00 – Pool A: Polonia – Canadaore 04.05 – Pool B: Brasile – Franciaore 07.20 – Pool B: ROC – Tunisiaore 09.25 – Pool A: Italia – Venezuelaore 12.40 – Pool A: Giappone – Iranore 14.45 – Pool B: USA – Argentina
    BEACH VOLLEY – OTTAVI DI FINALEF – ore 02.00 Bansley-Brandie (CAN) – Claes-Sponcil (USA)F – ore 03.00 Wang/X. Y. Xia (CHI) – Ana Patrícia-Rebecca (BRA)M – ore 06.00 Cherif-Ahmed (QAT) –  Lucena-Dalhausser (USA)F – ore 07.00 Makroguzova-Kholomina (ROC) – Graudina-Kravcenoka (LAT)F – ore 10.00 Ludwig-Kozuch (GER) – Agatha-Duda (BRA)F – ore 11.00 Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – Hüberli-Betschart (SUI)F – ore 14.00 Artacho Del Solar-Clancy (AUS)  – Xue-Wang X. X. (CHI)M – ore 15.00 Mol, A.-Sorum (NOR) – Brouwer-Meeuwsen (NED)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Beach volley, il calendario degli Ottavi maschili e femminili. Lupo e Nicolai in campo il 2 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach volley, il calendario degli Ottavi maschili e femminili. Lupo e Nicolai in campo il 2 agosto

    TOKYO – Concluse le partite di qualificazione con la disputa degli spareggi per i “Lucky Loser”, i ripescaggi tra le terze classificate, questi i calendari per la fase ad eliminazione diretta maschile e femminile. Nel torneo maschile in campo anche la coppia azzurra formata da Daniele Lupo e Paolo Nicolai.Tutti i risultati e il programma maschile – femminile
    TORNEO MASCHILE31 Luglio Spareggi Lucky LoserKantor/Losiak (POL) – Herrera-Gavira (ESP) 1-2 (29-31, 21-19, 7-15)Grimalt M.-Grimalt E. (CHI) – Heidrich-Gerson (SUI) 2-0 (21-17, 21-18)OTTAVI DI FINALE1° agostoOre 06.00 Cherif-Ahmed (QAT) –  Lucena-Dalhausser (USA)Ore 15.00 Mol, A.-Sorum (NOR) – Brouwer-Meeuwsen (NED)2 AgostoOre 06.00 Evandro-Bruno Schmidt (BRA) – Plavins-Tocs (LAT)Ore 07.00 Leshukov-Semenov (ROC) –  Grimalt M.-Grimalt E. (CHI)Ore 10.00 Bryl-Fijalek (POL) – Nicolai/Lupo (ITA)Ore 11.00 Herrera-Gavira (ESP) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)Ore 14.00 Gaxiola-Rubio (MEX) – Alison-Álvaro Filho (BRA)Ore 15.00 Gibb-Bourne (USA) – Thole J./Wickler (GER)
    TORNEO FEMMINILE31 Luglio Spareggi Lucky LoserIshii-Murakami (JPN) – Liliana-Elsa (ESP) 0-2 (15-21 10-21)Stam-Schoon (NED) – Lidy/Leila (CUB) 0-2 (17-21, 17-21)
    OTTAVI DI FINALE1° agostoOre 02.00 Bansley-Brandie (CAN) – Claes-Sponcil (USA)Ore 03.00 Wang/X. Y. Xia (CHI) – Ana Patrícia-Rebecca (BRA)Ore 07.00 Makroguzova-Kholomina (ROC) – Graudina-Kravcenoka (LAT)Ore 10.00 Ludwig-Kozuch (GER) – Agatha-Duda (BRA)Ore 11.00 Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – Hüberli-Betschart (SUI)Ore 14.00 Artacho Del Solar-Clancy (AUS)  – Xue-Wang X. X. (CHI)2 AgostoOre 02.00 Lidy/Leila (CUB) – April-Alix (USA)Ore 03.00 Pavan-Melissa (CAN) – Liliana-Elsa (ESP) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Pavan a caccia di una medaglia… e dei gadget di Haikyuu!

    Di Redazione
    Anche nel bel mezzo di un’Olimpiade, a cui si partecipa da numero uno al mondo e grandi favoriti per la medaglia d’oro, bisogna trovare il tempo per coltivare le proprie passioni. E quella di Sarah Pavan non potrebbe trovare sfogo in un luogo migliore del Giappone: la beacher canadese di chiare origini italiane, passata anche dal nostro campionato a Conegliano, Villa Cortese e Casalmaggiore prima di dedicarsi definitivamente alla carriera sulla sabbia (e laurearsi campionessa del mondo), è infatti una fan sfegatata di Haikyuu!, il più celebre manga e anime dedicato al mondo della pallavolo.
    Merch search update: @tamutamusic answered my #Haikyuu prayers and sent me this rad puzzle and these adorable Spring Festival Karasuno charms!! 🤩❤️ I am so touched at this thoughtfulness and generosity 🥺🥰🙏🏻 My next question: what is the Furigana of my name? 🤷🏼‍♀️ pic.twitter.com/qV1vkfBM0U— Sarah Pavan (@SarahPavan) July 31, 2021
    Appena arrivata a Tokyo, Pavan ha lanciato un appello via Twitter: “Sono nella terra di Haikyuu e devo assolutamente mettere le mani su qualche oggetto di merchandising! Ma non posso uscire dal villaggio e posso ricevere soltanto ordini a domicilio… Come faccio? Aiutatemi!“. La richiesta della celebre giocatrice, ovviamente, non è rimasta inevasa: nel giro di pochi giorni sono arrivate decine di risposte sul social network. E, alla fine, Sarah ha soddisfatto il suo desiderio: proprio oggi ha postato orgogliosamente la foto di un puzzle da 950 pezzi di Haikyuu e di una serie di portachiavi che raffigurano i personaggi del fumetto, ricevuti da un altro appassionato.
    Adesso, forse, la giocatrice potrà concentrarsi definitivamente sul torneo olimpico… o no?
    (fonte: Twitter Sarah Pavan) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Ljubljana: Marchetto-Dal Corso fuori nei quarti di finale

    Di Redazione Si interrompe nei quarti di finale la corsa di Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso nel torneo del World Tour 1 Stella di Ljubljana. I due beacher azzurri, provenienti dalle qualificazioni, si sono arresi ai serbi Milic-Kolaric con il punteggio di 0-2 (21-23, 13-23), dopo aver superato ieri negli ottavi gli ungheresi Hajos-Olah. Questa sera alle 20 per il tabellone femminile, sempre nei quarti di finale, Claudia Scampoli e Margherita Bianchin affronteranno le austriache Friedl-Pfeffer, che hanno superato nel turno precedente le lettoni Namike-Paegle per 2-0. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO