More stories

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 3 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Italia-Argentina alle ore 10

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di Martedì 3 agosto. Orario italiano, Tokyo +7.  Via ai Quarti di fionale maschile .
    IL PROGRAMMA AZZURRO – 2 agosto(PM) Quarti di finale – Ore 10.00 – Italia – Argentina
    IL PROGRAMMA COMPLETOPALLAVOLO MASCHILE QUARTI DI FINALEOre 14.30 – Polonia – FranciaOre 10.00 – Italia – ArgentinaOre 06.00 – Giappone – BrasileOre 02.00 – ROC (Russia) – Canada
    BEACH VOLLEY – QUARTI DI FINALE FEMMINILIore 02.00 Ludwig-Kozuch (GER) – April-Alix (USA)ore 03.00 Ana Patrícia-Rebecca (BRA) – Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI)ore 14.00 Bansley-Brandie (CAN) – Graudina-Kravcenoka (LAT)ore 15.00 Pavan-Melissa (CAN) – Artacho Del Solar-Clancy (AUS)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Gli abbinamenti dei Quarti di finale femminile. Mercoledì, ore 10 c’è Italia – SerbiaArticolo successivoBergamo: L’opposto è la brasiliana Ana Paula Borgo LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley, i risultati degli ottavi maschili ed il programma dei quarti

    Plavins/Tocs eliminano il campione in carica Bruno Schmidt

    TOKYO – Fra i risultati odierni del torneo di beach volley maschile spicca l’eliminazione dei brasiliani Evandro/Bruno.
    Risultati 2 agosto (ottavi di finale)Evandro-Bruno Schmidt (BRA) – Plavins-Tocs (LAT) 0-2 (19-21, 18-21)Leshukov-Semenov (ROC) –  Grimalt M.-Grimalt E. (CHI) 2-0 (21-16, 21-16)Bryl-Fijalek (POL) – Nicolai/Lupo (ITA) 0-2 (20-22, 18-21)Herrera-Gavira (ESP) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) 0-2 (20-22, 17-21)Gaxiola-Rubio (MEX) – Alison-Álvaro Filho (BRA) 0-2 (14-21, 13-21)Gibb-Bourne (USA) – Thole J./Wickler (GER) 1-2 (21-17, 15-21, 11-15)
    Programma quarti di finale (4 agosto)ore 2.00 Leshukov-Semenov (ROC) – Mol-Sorum (Nor)ore 3.00 Plavins-Tocs (LAT) – Alison-Álvaro Filho (BRA)ore 14.00 Thole J.-Wickler (GER) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai-Lupo (ITA)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: I risultati della 5. giornata femminile. La Dominicana elimina il Giappone padrone di casaArticolo successivoTokyo2020: Gli abbinamenti dei Quarti di finale femminile. Mercoledì, ore 10 c’è Italia – Serbia LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai ai quarti di finale! Battuti in due set Bryl-Fijalek

    Di Redazione Daniele Lupo e Paolo Nicolai sono ai quarti di finale delle Olimpiadi di Tokyo 2020: i vicecampioni di Rio hanno superato nel primo turno a eliminazione diretta i polacchi Bryl-Fijalek con il punteggio di 2-0 (22-20, 21-18). Una gara ostica come da previsioni, in cui gli azzurri sono stati bravi a non perdersi d’animo nei momenti difficili e alla fine hanno fatto valere la maggiore esperienza rispetto agli avversari. Mercoledì 4 agosto Lupo-Nicolai affronteranno Cherif-Ahmed, attuali numero 1 al mondo, per un posto in semifinale. La gara inizia malissimo per gli azzurri, subito sotto 0-3 e costretti a chiamare time out. Il muro di Nicolai, arma in più della coppia allenata da Matteo Varnier, permette di accorciare le distanze (2-3) e poi, dopo un lungo testa a testa, vale anche il pareggio sul 7-7. Si gioca senza esclusione di colpi: il primo vantaggio azzurro arriva sul 12-11 ancora con Nicolai e l’ennesimo muro del gigante azzurro regala il primo break (15-13). I polacchi però pareggiano sul 16-16 grazie a un errore di Lupo e l’equilibrio resiste. Sul 19-19 sono Bryl-Fijalek a chiamare time out; al rientro altro muro di Nicolai per il primo set point, annullato. Un’invasione polacca concede la seconda chance all’Italia e Lupo la sfrutta per il 22-20. I polacchi provano a reagire subito nel secondo set (0-2), ma gli azzurri ora giocano con più sicurezza e ripassano subito in vantaggio sul 3-2. Un fallo in palleggio e un nuovo muro di Nicolai costruiscono l’importante break dell’8-5, che costringe Bryl-Fijalek a firmare il gioco. Ancora un muro vincente per il 10-6, vantaggio mantenuto (12-8) e incrementato fino al 14-9. Due errori consentono però ai polacchi di risalire (14-12) e portano al time out. Lupo sigla il 16-12, ma i polacchi non si arrendono e provano a tornare sotto fino al 17-15. Ancora Lupo tiene a distanza gli avversari procurandosi 4 match point: Bryl-Fijalek ne annullano due, il secondo con un ace, ma alla fine Daniele chiude sul 21-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley, i risultati degli Ottavi femminili, il programma dei Quarti

    TOKYO – I risultati delle ultime due gare degli Ottavio di finale del torneo femminile e il programma dei quarti.
    2 AgostoLidy/Leila (CUB) – April-Alix (USA) 0-2 (17–21, 15–21Pavan-Melissa (CAN) – Liliana-Elsa (ESP) 2-0 (21-13, 21-13)
    3 Agosto – Quarti di Finaleore 15.00 Pavan-Melissa (CAN) – Artacho Del Solar-Clancy (AUS)ore 14.00 Bansley-Brandie (CAN) – Graudina-Kravcenoka (LAT)ore 03.00 Ana Patrícia-Rebecca (BRA) – Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI)ore 02.00 Ludwig-Kozuch (GER) – April-Alix (USA)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Le pagelle di Stati Uniti-Italia. De Gennaro 7, Malinov, Egonu, Pietrini e Bosetti 5…Articolo successivoTokyo2020: Beach Volley, Lupo e Nicolai ai Quarti. 2-0 alla coppia polacca LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 16: i risultati della tappa di Cordenons

    Di Redazione Grande spettacolo al Centro Estate Viva di Cordenons per la tappa del Campionato Italiano Under 16 di Beach Volley, nonostante il tempo atmosferico non troppo clemente: la determinazione degli atleti giunti nel comune friulano ha fatto letteralmente scivolare via gli acquazzoni che con una certa regolarità si sono abbattuti sul campo di gioco. Entrambe le finalissime si sono concluse al terzo set e l’incertezza agonistica le ha rese emozionanti e godibili. Nella categoria femminile vittoria per 2-1 (8-21, 21-17, 15-8) delle rodigine Aurora Busatto–Anna Frizziero sulle lombarde Asia Aliotta–Linda Moretti. In finale partono meglio queste ultime, portacolori del Beach Volley Oltrepò che avevano già avuto la meglio sulle venete nel terzo round del tabellone vincenti. Il primo set è da incubo per la coppia che poi conquisterà la vittoria di tappa. Le battute di Aliotta, ma soprattutto di Moretti, gettano il panico nella ricezione avversaria. Sono 7 i punti diretti, ma il servizio condiziona moltissimo lo sviluppo di gioco delle ragazze venete che in pratica non riescono ad entrare in gara. Poi Busatto-Frizziero sono bravissime a resettare e conquistare i due set successivi, mettendo a loro volta pressione al servizio e sfruttando l’ottima vena di Anna Frizziero che viene anche giudicata MVP della manifestazione.La medaglia di bronzo va ad un’altra coppia veneta, quella composta da Gaia Novello e Sara Zennaro, che fiacca le resistenze di Valentina Mandelli e Federica Spadoni, con queste ultime che pur non potendo opporre grandissima fisicità hanno messo in mostra per tutto il torneo grande grinta e sapienza tecnico-tattica. La medaglia d’oro del maschile, invece, ha preso la strada verso Roma. Proprio dalla capitale, infatti, arrivano Alessio Giuliano e Gabriel Marini Da Costa, vincitori al tie break sugli ortonesi Matteo Iurisci e Andrea Giani. Per entrambe le coppie coach che hanno calcato nell’indoor i campi di Serie A, da un lato Roberta Marini e dall’altro Gervasio Iurisci. Parte meglio la coppia romana che conta sulla prepotenza fisica di Marini Da Costa e sull’agilità difensiva di Giuliano (che per la completezza dimostrata sulla sabbia vine giudicato MVP di tappa). Si finisce 21-15. Nel secondo set sembra tutto deciso con i laziali sempre avanti. A rompere l’equilibrio una bella serie di servizi salto spin di Iurisci che poi favoriscono anche le grandi difese di Giani. La coppia abruzzese acquista ritmo e convinzione e si impone per 21-19. Nella terza frazione, però Giuliano-Marini dimostrano di essere solidi e un bello shot lungolinea di Giuliano conclude la contesa sul 10-15. Nonostante la giornata piuttosto fastidiosa dal punto di vista atmosferico, buona la partecipazione del pubblico e anche gradita la presenza delle autorità con in testa il sindaco di Cordenons Andrea Delle Vedove, assieme all’assessora all’Ambiente Lucia Buna, al presidente del Comitato Territoriale Fipav Stefano De Rosa e al Fiduciario arbitri Gianni Furlan. Da lunedì mattina prende il via una tappa dedicata agli Under 18 molto affollata: sono infatti 24 le coppie femminili e addirittura 28 quelle in campo maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Per Lupo e Nicolai sfida polacca. Bryl-Fijalek sulla strada per i Quarti di finale

    TOKYO – Dopo due giorni di riposo gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo domani (ore 10 italiane) torneranno in campo alla Shiokaze Park Arena per affrontare negli ottavi di finale i polacchi Bryl-Fijalek. Nonostante il primo posto nel girone agli atleti dell’Aeronautica Militare è capitato un accoppiamento duro contro la forte formazione della Polonia. Bryl-Fijalek occupano la 19esima posizione del ranking mondiale, ma sono arrivati a Tokyo come 5a coppia del ranking olimpico.Nei confronti diretti gli azzurri sono sotto 2-4, anche se l’ultimo precedente (l’unico del 2021) ha visto prevalere a Cancun Paolo e Daniele 2-0.Per i vice campioni olimpici sarà importante continuare a mostrare lo stesso livello di beach volley della fase a gironi, quando sono arrivate tre vittorie contro alcune coppie di livello quali i tedeschi Thole-Wickler e i polacchi Kantor-Losiak.
    Queste le parole del commissario tecnico azzurro Matteo Varnier: “I polacchi sono una coppia molto forte, qualificata alle Olimpiadi con il 5° posto nel ranking. Sono solidi in tutti i fondamentali e in campo regalano poco e niente. Per noi sarà fondamentale battere bene e avere un buon ritmo nel cambio palla. I match da dentro o fuori sono sempre particolari, vedo comunque i ragazzi concentrati e con tanta voglia di mostrare il loro miglior beach volley”.La vincente dell’ottavo di finale troverà nei quarti la coppia del Qatar Cherif-Ahmed, oggi usciti vittoriosi dalla gara contro gli statunitensi Lucena-Dalhausser 2-1 (14-21, 21-19, 15-11).
    I precedenti tra Bryl/Fijalek e Lupo/Nicolai (4-2)24/4/21 (Cancun 4 Star) Lupo/Nicolai – Bryl/Fijalek 2-0 (21-18, 21-12)12/3/20 (Doha 4 Star) Bryl/Fijalek – Lupo/Nicolai 2-0 (28-26, 21-18)10/7/19 (Gstaad Major Series) Bryl/Fijalek – Lupo/Nicolai 2-0 (21-14, 21-16)20/10/18 (Las Vegas Four Star) Bryl/Fijalek – Lupo/Nicolai 2-0 (24-22, 21-18)17/8/18 (2018 World Tour Finals, Amburgo) Bryl/Fijalek – Lupo/Nicolai 2-0 (21-18, 21-18)13/7/18 (Gstaad Major) Lupo/Nicolai – Bryl/Fijalek 2-0 (25-23, 26-24)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Tutte le partite del 2 agosto. Pallavolo & Beach Volley. USA-Italia alle 4.05. Ore 10 Lupo-Nicolai LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Scampoli e Margherita Bianchin al terzo posto a Ljubljana

    Di Redazione Secondo podio in due settimane per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour di Beach Volley. Dopo la vittoria di domenica scorsa a Sofia, oggi la coppia italiana ha conquistato la medaglia di bronzo nella tappa 1 Stella di Ljubljana: Scampoli-Bianchin, che partivano con il numero 2 del seeding, si sono imposte nella finale per il terzo posto sulle belghe Cools-Van de Vonder per 2-0 (21-18, 21-19). Un risultato che conferma l’ottimo momento delle giovani azzurre, vittoriose anche nella prima tappa del Campionato Italiano Assoluto a Bellaria Igea Marina. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO