More stories

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 4 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Italia-Serbia alle ore 10, alle 15 Lupo-Nicolai

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di Mercoledì 4 agosto. Orario italiano, Tokyo +7.  Via ai Quarti di finale femminili.
    IL PROGRAMMA AZZURRO – 4 Agosto(PM) Quarti di finale – Ore 10.00 – Italia – Argentina(BVM) Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai/Lupo (ITA)
    IL PROGRAMMA COMPLETOPALLAVOLO MASCHILE QUARTI DI FINALEOre 14.30 – Brasile – ROC (Russia)Ore 02.00 – Korea – TurchiaOre 10.00 – Italia – TurchiaOre 06.00 – Rep:Dominicana – Stati Uniti
    BEACH VOLLEY – QUARTI DI FINALE MASCHILIOre 02.00 Leshukov-Semenov (ROC) – Mol, A.-Sorum (NOR)Ore 03.00 Plavins-Tocs (LAT) – Alison-Álvaro Filho (BRA)Ore 14.00 Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) – Thole J./Wickler (GER)Ore 15.00 Cherif-Ahmed (QAT) – Nicolai/Lupo (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: Filippini-Molinari e Acerbi-Burgmann vincono a Cordenons

    Di Redazione È stata una lunga maratona quella andata in scena lunedì e martedì sui campi in sabbia del Centro Estate Viva di Cordenons, dove si è disputata la nuova tappa della categoria Under 18 del Campionato Italiano di Beach Volley. Un evento inserito in nove giorni dedicati alla pallavolo da spiaggia, che hanno già visto disputarsi la tappa Under 16 e che vedranno nei prossimi due giorni le gare dedicate alla categoria Under 20 e il gran finale nel weekend con il Campionato Italiano Assoluto. L’Under 18 è stata la categoria che ha contato il maggior numero di partecipanti, con 24 coppie nel raggruppamento femminile e 28 in quello maschile. Dopo i gironi di qualificazione e un tabellone a 16 squadre per categoria si sono decisi gli accoppiamenti per le finali. Sul terzo gradino del podio rosa sono finite Chiappetta-Pasa, abili ad imporsi per 2-0 nella finalina contro Busetti-Ginesi. La finalissima è stata degna di un match decisivo, finendo come nelle migliori tradizioni al tie break. Le chioggiotte Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin si sono dovute inchinare a Greta Filippini e Maria Molinari, che così hanno portato l’alloro in Liguria. Doppia soddisfazione per Molinari che grazie alle sue ottime prestazioni ha ottenuto anche il premio di MVP di tappa. Nel maschile due incontri finiti al tie break, che hanno mostrato un gioco molto livellato ed equilibrato. A spuntarla per il terzo posto Martin Coser e Francesco Bernardis, giovani promesse di scuola Trentino Volley. Nella finalissima si impongono Michael Burgmann (MVP di tappa) e Raoul Acerbi, giovani speranze azzurre, in una gara combattuta contro i bellariesi Filippo Mancini e Andrea Armellini. Una finale che potrebbe essere di buon auspicio per questi giovani atleti visto che l’olimpico Daniele Lupo, che mercoledì alle 15.00 giocherà i quarti di finale del torneo olimpico assieme al compagno storico Paolo Nicolai, sulla sabbia del Centro Estate Viva nel 2008 giocò proprio la finale dell’Under 18. Perse 2-1, ma da quell’anno iniziò la sua scalata verso l’alto livello del beach volley. Già domani mattina dalle 8.30 si riparte con le gare di qualificazione per la tappa Under 20 sia maschile e femminile, che vedranno l’atto finale giovedì nel pomeriggio. Da venerdì mattina scatterà la tappa degli Assoluti con i migliori interpreti italiani della specialità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley, i risultati dei quarti femminili. Fuori la campionessa in carica Ludwig

    TOKYO – I risultati dei quarti di finale del torneo di beach volley femminile. A sorpresa esce di scena il Canada (fuori entrambe le coppie, pure Pavan-Humana Paredes favorite nel loro match), più prevedibile l’eliminazione della campionessa in carica Ludwig che in coppia con Kozuch incassa un doppio 19-21 dalle statunitensi Klineman/Ross ora principali indiziate per la medaglia d’oro. Fuori dalla zona medaglie pure il Brasile.
    BEACH VOLLEY – QUARTI DI FINALE FEMMINILILudwig-Kozuch (GER) – April-Alix (USA) 0-2 (19-21, 19-21)Ana Patrícia-Rebecca (BRA) – Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) 1-2 (19-21, 21-18, 12-15)Bansley-Brandie (CAN) – Graudina-Kravcenoka (LAT) 1-2 (13-21, 21-18, 11-15)Pavan-Melissa (CAN) – Artacho Del Solar-Clancy (AUS) 1-2 (15-21, 21-19, 12-15)
    Il programma delle semifinali5 agostoore 2.00 Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – April-Alix (USA)ore 3.00 Artacho Del Solar-Clancy (AUS) – Graudina-Kravcenoka (LAT) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolai-Lupo a caccia della semifinale: “Dovremo essere lucidi e pazienti”

    Di Redazione Sale l’attesa per il quarto di finale del torneo olimpico di Beach Volley di Tokyo 2020, che mercoledì 4 agosto alle 15 italiane vedrà gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai affrontare alla Shiokaze Arena la coppia del Qatar Cherif-Ahmed. Gli atleti dell’Aeronautica Militare sono a caccia della seconda semifinale consecutiva in un’Olimpiade, dopo quella di Rio 2016. Per farlo i ragazzi di Matteo Varnier, 4 vittorie in altrettante gare del torneo, dovranno avere la meglio su una delle formazioni più in forma del momento. Cherif-Ahmed, infatti, occupano il primo posto del ranking FIVB e in questo 2021 sono andati per ben 5 volte a podio nel World Tour. Un avversario molto duro, come ricordato da Paolo Nicolai dopo gli ottavi, ma i vice campioni olimpici dalla loro hanno un’ottima condizione di forma, testimoniata dalle belle prestazioni messe in mostra a Tokyo. A livello di precedenti tra le due coppie, i ragazzi di Matteo Varnier sono in vantaggio 3-1. L’ultimo match risale al 28 maggio 2021: vittoria di Paolo e Daniele a Sochi. La vincente di questo quarto finale incontrerà in semifinale chi si aggiudicherà il math tra Thole-Wickler (Germania) e Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC). Queste le parole del commissario tecnico Matteo Varnier: “Ci troveremo di fronte la coppia che occupa il primo posto nel ranking mondiale e già questo rende l’idea del livello di Cherif-Ahmed. Non dovremo commettere passi falsi e soprattutto essere lucidi e pazienti, perché loro sono una coppia con un atletismo eccezionale. Spesso recuperano anche i palloni più incredibili e perciò motivo non dovremo aver fretta di chiudere i punti.In questi giorni abbiamo buone sensazioni, vedo i ragazzi molto concentrati e determinati, il bellissimo percorso in quest’Olimpiade è un’ulteriore conferma delle loro qualità“. I PRECEDENTI28/5/21 (Sochi 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-1 (18-21, 21-17, 15-12)25/4/21 (Cancun 4 Stelle) Cherif/Ahmed-Lupo/Nicolai 2-0 (21-17, 21-16)11/3/20 (Doha 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-0 (21-16, 21-18)19/10/18 (Las Vegas 4 Stelle) Lupo/Nicolai-Cherif/Ahmed 2-0 (21-18, 21-17) QUARTI DI FINALEMercoledì 4 agostoLeshukov/Semenov-Mol/Sorum ore 2.00Plavins/Tocs-Alison/Alvaro Filho ore 3.00Thole/Wickler-Krasilnikov/Stoyanovskiy ore 14.00Cherif/Ahmed-Nicolai/Lupo ore 15.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vergé Dépré-Heidrich e Ross-Klineman volano in semifinale

    Di Redazione Il torneo olimpico di Beach Volley femminile di Tokyo 2020 ha le sue prime semifinaliste: le statunitensi Ross-Klineman e le svizzere Vergé Dépré-Heidrich si troveranno di fronte giovedì 5 agosto in una sfida già decisiva per le medaglie. Nel quarto di finale disputato questa notte la coppia americana ha avuto ragione delle tedesche Ludwig-Kozuch per 2-0 (21-19, 21-19), eliminando così la campionessa olimpica in carica: in entrambi i set Ross-Klineman hanno dovuto rimontare, dal 9-12 al 12-12 nel primo e dal 9-11 all’11-11 nel secondo, prima di piazzare il break decisivo. Le campionesse d’Europa, invece, si sono imposte per 2-1 (21-19, 18-21, 15-12) nel tiratissimo match contro Ana Patricia-Rebecca, ultima coppia brasiliana in gara: nel primo set le svizzere si sono staccate già sul 13-10 mantenendo poi il vantaggio fino al termine, ma nel secondo hanno dovuto inseguire dal 9-12 in avanti. Terzo set condotto di misura ma con autorità (8-5, 10-9, 14-10) dalle elvetiche: non era mai accaduto, nella storia olimpica del Beach Volley, che il Brasile restasse fuori dalle semifinali (era sempre andato a medaglia con l’esclusione del quarto posto di Pechino 2008). A partire dalle 14 si giocheranno gli ultimi due quarti di finale: Graudina-Kravcenoka contro Bansley-Brandie e Pavan-Humana Paredes contro Artacho Del Solar-Clancy. QUARTI DI FINALELudwig/Kozuch-Ross/Klineman 0-2 (19-21, 19-21)Ana Patricia/Rebecca-Vérgé Dépré/Heidrich 1-2 (19-21, 21-18, 12-15)Graudina/Kravcenoka-Bansley/Brandie ore 14.00Pavan/Humana Paredes-Artacho Del Solar/Clancy ore 15.00 SEMIFINALIGiovedì 5 agostoRoss/Klineman-Vergé Dépré/Heidrich ore 2.00vincente 3-vincente 4 ore 3.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour, presentata la nuova edizione

    Di Redazione Presentata ufficialmente presso lo stabilimento balneare Il Veneziano a Civitanova Marche, l’edizione 2021 dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour. Oramai da tradizione ha fatto gli onori di casa il proprietario della location Mirko Ciavattini partner storico della manifestazione. Presente il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e l’organizzatore Fulvio Taffoni che nel lontano 2000 ha “inventato” l’evento. Ospiti i dirigenti Fipav come il consigliere regionale Maurizio Medico. Svelati i nomi degli atleti che contenderanno a Davide Benzi e Michela Lantignotti la corona di Re e Regina della Spiaggia. Il 10 e l’11 agosto alla Iplex Arena ci saranno, oltre a Benzi, anche Matteo Ingrosso, Alessandro Carucci, Tiziano Andreatta, Matteo Cecchini, Paolo Ficosecco (PentaKing), Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti. Nel torneo femminile, con Michela Lantignotti avremo Valentina Calì, Eleonora Annibalini, Francesca Michieletto, Giulia Toti, Jessica Allegretti, Erika Ditta e Alice Gradini. “Questa è la ventiduesima edizione dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour, che è la  manifestazione sportiva più longeva di Civitanova Marche, seconda solo alla StraCivitanova – esordisce fiero Fulvio Taffoni –. Dopo due estati contraddistinte dal Covid è nata una maggiore creatività che ha reso unica questa edizione. Non ci saranno tribune alla Spiaggia delle Corone, ma 180 posti a sedere, più quelli in piedi direttamente sul lungomare. Fronte mare verranno posizionati due muri (uno di 4×27 metri, l’altro di 4×17) che daranno bellezza alla Iplex Arena e promozione turistica alla città, visto che conterranno i loghi degli sponsor, ma anche una bellissima cartolina di Civitanova Marche che sarà vista su Sky Sport, Sportitalia e su Radio Studio 7 TV Canale 611. Sarà importante per gli atleti il ritorno dell’entusiasmo del pubblico e il rito del lancio delle canotte. Inoltre, sono stati creati due personaggi animati ai quali chiederemo ai nostri spettatori social di dare un nome“. Ecco le parole del primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: “Green Pass per gli spettatori? Non c’è ancora una decisione definitiva da parte del governo. Potrebbero ancora esserci delle eccezioni su un tema molto attenzionato da parte dei comuni, ma se la normativa resta quella attuale, gli spettatori del King & Queen Beach Volley Tour dovranno essere in possesso del Green Pass. Per quanto riguarda il cambio di denominazione della spiaggia ‘delle Corone’, ci stiamo lavorando per verificare la fattibilità“. “Avevo preso l’impegno di riportare a Civitanova questa manifestazione e ci sono riuscito – continua Ciarapica – e devo dire che abbiamo fatto bene, visto che si tratta di un evento che, grazie alla caparbietà di Taffoni, ha resistito anche alle ingiurie del Covid-19. Non abbiamo voluto perdere l’opportunità di far restare a Civitanova un evento che ormai caratterizza la nostra città e che l’ha fatta conoscere in tutta Italia. Saranno cinque giorni ricchi di sport che giungono a cavallo del periodo turistico più importante dell’anno e che collocano la nostra città su un livello di primaria importanza grazie al beach volley e anche alla pallavolo“. Maurizio Medico, consigliere Fipav Marche con delega al Beach Volley: “Il beach è lo sport che più mi sta a cuore e questo è uno degli eventi più importanti delle Marche per quanto riguarda questa disciplina. Ho collaborato con questo evento nel 2016 a San Benedetto e ho sentito la passione che nutre la gente per il Beach Volley, al punto che mi piacerebbe che questo evento diventasse itinerante, anche se capisco la difficoltà. Come Fipav aiutiamo l’organizzazione nella riuscita della manifestazione che dà la possibilità ai giovani di lavorare sulla sabbia, dove tutti crescono come atleti, potendosi esprimere al meglio“. Le dichiarazioni del proprietario de Il Veneziano Mirko Ciavattini, partner storico della kermesse sportiva: “Taffoni è un organizzatore che porta ottimismo in quello che fa e ha contribuito allo sviluppo turistico della città. Do merito a lui di aver resistito alle avversità e di essere riuscito a continuare in questa esperienza che ha reso importante Civitanova anche all’estero, regalandole opportunità di crescita nel settore turistico-alberghiero“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: i tabelloni della tappa di Cordenons

    Di Redazione Tutto pronto per la tappa del Campionato Italiano Under 18 di Beach Volley a Cordenons, in provincia di Pordenone: dopo un’intensa giornata di gare al Centro Estate Viva si sono esauriti i match dei gironcini di qualificazione, che avevano la funzione di scremare il lotto dei partecipanti e decretare le migliori 16 coppie per categoria che hanno diritto a prender parte al tabellone principale. 28 i team che si sono affrontati nella competizione maschile, 24 in quella femminile, per un lotto di partecipanti veramente folto ed importante. Da domani mattina quindi inizierà la ricerca del successo di tappa che si otterrà tramite tabellone ad eliminazione diretta (non ci sarà quindi il “tabellone perdenti”). L’obiettivo è quello di raccogliere punti decisivi per poi giocarsi il tutto nella tappa finale che si svolgerà l’ultima settimana di agosto a Caorle. TABELLONE MASCHILE TABELLONE FEMMINILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO