More stories

  • in

    Campionato italiano U20: si impongono Gottardi-Mattavelli e Arboscello-Lancianese

    Di Redazione Finalmente baciato da sole e cielo terso il Centro Estate Viva ha ospitato le finali della tappa U20 del campionato italiano di Beach Volley. Ad imporsi nel femminile la coppia di giovani azzurrine del Club Italia Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli che quest’anno aveva già vinto anche la tappa di Cirò Marina. In finale le ragazze guidate in panchina da Ettore Marcovecchio hanno fiaccato la strenua resistenza di Ludovica Mennecozzi e Sara Fontemaggi per 18-21 e 15-21. Nel primo set l’inerzia dell’incontro è stata sempre controllata dalle azzurrine che hanno messo sotto pressione Fontemaggi in ricezione e con Mattavelli abile a difendere e contrattaccare oltre che a battere con efficacia salto spin. Il risultato si è comunque mantenuto in equilibrio e il parziale è terminato per 21-18. La coppia in canotta rossa ha approfittato del break per chiarirsi e grazie anche ad un cambio di tattica si è portata avanti al time out tecnico del secondo set. Pronta reazione di Gottardi/Mattavelli che ha messo la freccia ed effettuato il sorpasso chiudendo poi la contesa con un astuto cut shot di Aurora Mattavelli, eletta miglior giocatrice di tappa.Terzo posto per  le giovani liguri Greta Filippini e Maria Molinari che un paio di giorni fa si erano aggiudicate anche la tappa U18. Superate nella finalina Erica Malacrida e Arianna Ruffini che sono state brave a recuperare portandosi a casa il secondo set, ma che poi hanno ceduto in un avvincente tie break conclusosi sul 15-12 Nel maschile vittoria abbastanza netta di Simone Arboscello e Andrea Lancianese sulla coppia azzurra formata da Theo Hanni e Filippo Fusco che a metà luglio hanno conquistato un bellissimo bronzo agli europei U20 disputatisi ad Izmir in Turchia. L’incontro è stato spettacolare, ma si è sempre avuta la sensazione che il risultato non fosse mai in discussione con Lancianese (MVP di tappa) bravo a far valere la propria fisicità a rete e Arboscello abile come un gatto in difesa. Alla fine sul tabellone c’è un 2-0 da 21-15 / 21-18. Al terzo posto i numeri uno del ranking U20 Nicolò Pozzi e Alberto Moro che si sono imposti nella finalina su Riccardo Iervolino e Giacomo Barbero. Nonostante si sia conclusa in soli due set quella per il bronzo è stata un’autentica battaglia durata quasi un’ora e finita ai vantaggi con entrambi i parziali terminati 21-23. Oggi nel primo pomeriggio, con il primo fischio di gara previsto per le 14.00, inizia la tappa degli assoluti che si concluderà con le finali nel pomeriggio di domenica. Sarà il primo torneo nel quale sarà necessario esibire il Green Pass (o in alternativa un tampone recente). 28 le coppie nell’entry list femminile tra le quali si segnalano la palleggiatrice indoor con esperienze in nazionale maggiore Carlotta Cambi e Reka Orsi Toth, sorella di Viki, reduce dalle Olimpiadi di Tokyo con la compagna Marta Menegatti. Anche nel maschile 28 coppie presenti  Alfieri-Sacripanti che hanno vinto l’ultima tappa a Catania. Presenti anche i due ultimi compagni di Beach Volley dell’idolo di casa Alex Ranghieri ovvero quello attuale Marco Viscovich e il precedente Marco Caminati. Presente anche Davide Dal Molin, opposto del C.S. Prata negli anni della B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, le americane April-Alix trionfano a Tokyo. Australia e Svizzera sul podio

    Di Redazione La coppia americana April-Alix è il più forte duo del mondo per quanto riguarda il beach volley. A dirlo, è la medaglia d’oro che le atlete portano al collo. Il 2-0 sull’Australia le decreta Campionesse olimpiche di Tokyo 2020. Un oro che pesa il doppio, se si considera che è il primo per entrambe le atlete. Un oro raggiunto perdendo un solo set in sette partite disputate, imponendosi fin dall’inizio tra le favorite. “Significa molto per mantenere la tradizione che gli USA hanno nel beach volley. Non è stato facile”, ha detto April Ross dopo la cerimonia di premiazione. “Il mondo è così bravo a beach volley ora. Così tanti paesi diversi stanno mettendo molte risorse nelle loro squadre di beach volley e il livello è alto. Siamo davvero grati di essere riusciti a farcela”. “Sento che gli Stati Uniti hanno una tale eredità nel beach volley e solo essere in grado di unirsi a quell’eredità è un enorme onore”, ha aggiunto Alix Klineman. “Il campo era così profondo qui, alle Olimpiadi, con così tante squadre che giocavano così bene. Sapevamo che poteva succedere di tutto e siamo così grati che le cose abbiano funzionato. Abbiamo fatto molto e questo è stato un finale da favola, un’esperienza da sogno per noi”. Podio completato, quindi, dalle australiane Artacho Del Solar-Clancy e dalla coppia svizzera composta da Verge-Depre e Heidrich. Quest’ultima ha battuto le lettoni Graudina e Kravcenoka per 2-0, andando a conquistare la medaglia di bronzo. “È un grande onore rappresentare la Svizzera ed è un sogno che si avvera aver vinto questa medaglia olimpica. Speriamo di ispirare molti bambini a giocare a beach volley in Svizzera”, ha detto Verge-Depre. “Quello che abbiamo vissuto come squadra qui è una di quelle storie che non puoi vivere in altri ambienti. Attraversi così tante emozioni, alti e bassi, in cinque anni ormai. Abbiamo avuto un intervento chirurgico alla schiena, abbiamo avuto il corona, abbiamo avuto problemi mentali per motivarci all’inizio della pandemia… C’era così tanto da fare e penso che superarlo come squadra rimarrà nei nostri cuori”. Lettonia-Svizzera 0-2 (19-21, 15-21) Australia-USA 0-2 (15-21, 16-21) (Fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Beach Volley, oro per Klineman/Ross. Finale per il bronzo alle svizzere

    TOKYO – Si è concluso da pochi minuti il torneo di beach volley femminile di Tokyo 2020. Poche emozioni nella finale per l’oro in cui le statunitensi Alix Klineman (protagonista in Italia per 4 stagioni nell’indoor dal 2011 al 2015 vestendo nell’ordine le maglie di Pesaro, Villa Cortese, Conegliano e Novara) ed April Ross hanno sovrastato le australiane Mariafe Artacho Del Solar e Taliqua Clancy. Nel primo set le statunitensi sono volate subito avanti 7-2 per poi allungare sino al +8 (18-10) e controllare nel finale (21-15). Klineman/Ross hanno perso i primi 2 scambi del secondo set, ma poi hanno realizzato addirittura 10 punti consecutivi sino al 10-2. Le australiane hanno avuto il merito di non mollare e di rendere il passivo più contenuto risalendo sino al -3 (16-13), ma alla fine l’errore in battuta di Artacho ha chiuso i giochi sul 21-16.In precedenza nella finale per il bronzo successo delle svizzere Anouk Vergé-Dépré – Joana Heidrich sulle lettoni Tina Graudina – Anastasija Kravcenoka.
    Risultati finali3°-4° posto: Tina Graudina – Anastasija Kravcenoka (LAT) – Anouk Vergé-Dépré – Joana Heidrich (SUI) 0-2 (19-21, 15-21)
    1°-2° posto: Mariafe Artacho Del Solar – Taliqua Clancy (AUS) – April Ross – Alix Klineman (USA) 0-2 (15-21, 16-21)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Torna in Italia il palleggiatore brasiliano Raphael Vieira de OliveiraArticolo successivoTokyo 2020: Tandara sospesa per doping LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torneo Serie Nazionale fa tappa a Cordenons dal 6 all’8 agosto

    Di Redazione Prosegue senza sosta il percorso del Torneo Serie Nazionale di beach volley. Dopo l’appuntamento di Catania dello scorso fine settimana, che ha visto trionfare le coppie Eleonora Annibalini-Valentina Calì nel tabellone femminile e Manuel Alfieri-Mauro Sacripanti in quello maschile, prenderà il via domani la 6a Tappa della manifestazione. A fare da scenario a questa tre giorni di entusiasmanti gare sulla sabbia è il Centro Estate Viva di Cordenons (PN), che già da sabato 31 luglio ha ospitato le tappe dei Campionati Italiani Under 16, Under 18 e Under 20 (in corso di svolgimento). Questo intenso weekend di beach volley in Friuli Venezia Giulia, che come noto mette in palio premi in denaro (la FIPAV ha stanziato un montepremi di 4.000 euro per ciascun tabellone) e punti importanti ai fini della classifica nazionale, prenderà il via domani con le qualifiche. Sabato si giocherà il main draw mentre domenica le finali. –  La lista d’ingresso del tabellone femminile QUI –  La lista d’ingresso del tabellone maschile QUI Tutti gli appuntamenti delle tappe del “Serie Nazionale” saranno disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. I PROSSIMI APPUNTAMENTI Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella di Sofia, 4 le coppie italiane in gara

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi il Torneo FIVB World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria). Il torneo nella capitale bulgara, giunto al quinto appuntamento nel 2021, è cominciato questa mattina con le qualifiche, mentre domani si svolgeranno le gare del main draw. L’ultimo evento a Sofia (22-25 luglio) è stato vinto dalle azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin grazie al successo in finale per 2-0 (21-12, 21-18) contro le canadesi Saxton-Bukovec. Partiranno direttamente dal main draw le quattro coppie azzurre in gara. Tabellone femminile: Claudia Scampoli-Sara Breidenbach, Chiara They-Margherita Bianchin.Tabellone Maschile: Gianluca Dal Corso-Tobia Marchetto, Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 6 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Semifinali femminili e finali sulla sabbia

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley di venerdì 6 agosto. Orario italiano, Tokyo +7. Si chiude il torneo di beach volley femminile, giornata di semifinali nella pallavolo femminile.
    IL PROGRAMMAPALLAVOLO FEMMINILE SEMIFINALIOre 06.00 Serbia – Stati UnitiOre 14.00 Brasile – Korea
    BEACH VOLLEY FINALIFinale 3°/4° postoOre 03.00 Vergé-Dépré, A.-Heidrich (SUI) – Graudina-Kravcenoka (LAT)Finale 1°/2° postoOre 04.30 April-Alix (USA) – Artacho Del Solar-Clancy (AUS) LEGGI TUTTO

  • in

    Norvegia e Russia: la finale olimpica è vostra. Eliminate Lettonia e Qatar

    Di Redazione Allo Shiokaze Park sono andate in scena le semifinali maschili del torneo olimpico di beach volley. A passare il turno, e conquistare cosi la finale che le vedrà contrapposte, sono state Norvegia e Russia. La coppia Mol-Sorum ha battuto per 2-0 (21-15, 21-16) i lettoni Plavins e Tocs, così come la Russia ha eliminato il Qatar di Cherif-Ahmed con i parziali di 21-19 e 21-17. Le due nazionali finaliste scenderanno in campo sabato 7 agosto alle ore 04.30 italiane per contendersi l’oro olimpico. Partita per il bronzo, invece, tra Qatar e Lettonia alle ore 03.00. Norvegia-Lettonia 2-0 (21-15, 21-16) Russia-Qatar 2-0 (21-19, 21-17) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: Beach Volley, la finale maschile è Mol, A.-Sorum – Krasilnikov-Stoyanovskiy, campioni d’Europa vs campioni del Mondo

    Mol, A.-Sorum vs Krasilnikov-Stoyanovskiy

    TOKYO – Disputate nella pomeriggio le due semifinali del torneo di beach volley maschile. La sfida per l’oro sarà tra tra i norvegesi tre volte campioni d’Europa Mol A.-Sorum e i russi campioni del Mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy.
    SEMIFINALI MASCHILIMol, A.-Sorum (NOR) – Plavins-Tocs (LAT) 2-0 (21-15 21-16)Cherif-Ahmed (QAT) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) 0-2 (19-21, 17-21)
    PROGRAMMA FINALI7 AGOSTOOre 03:00 Plavins-Tocs – Cherif-Ahmed (QAT)Ore 04:30 Mol A.-Sorum (NOR) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Semifinale, Francia-Argentina 3-0. Il tabellino. Patry top scorer con 15 puntiArticolo successivoTokyo2020: Tutte le partite del 6 agosto. Pallavolo & Beach Volley. Semifinali femminili e finali sulla sabbia LEGGI TUTTO