More stories

  • in

    Eurobeachvolley: Via alla rassegna continentale con 4 coppie italiane in campo…

    VIENNA – Da mercoledì 11 agosto, a Vienna, prenderanno il via i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Enrico Rossi-Adrian Carambula, Jakob Windisch-Samuele Cottafava, Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth.
    Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che, dopo non aver superato la pool alle Olimpiadi di Tokyo, si presenteranno a Vienna con tanta voglia di riscatto e se la vedranno contro le russe Birlova/Frolova nel match d’esordio in programma l’11 agosto alle ore 12.
    Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 nel tabellone maschile.
    Gli azzurri, che hanno conquistato il titolo europeo tre volte (2014, 2016, 2017) e una medaglia di bronzo nell’ultima edizione, affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter.
    La coppia tricolore formata da Enrico Rossi e Adrian Carambula, che ai Giochi di Tokyo è stata eliminata dopo tre sconfitte ma che si è resa protagonista di una cavalcata eccezionale nel processo di qualificazione alle Olimpiadi, è stata inserita nella pool D dove se la dovranno vedere con Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria).
    Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati sorteggiati nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10.
    FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie.
    Le pool delle coppie italianeTabellone FemminilePool GBirlova/Frolova (Russia)Klinger, D./Klinger, R. (Austria)Laboureur/Tillmann (Germania)Menegatti/Orsi Toth (Italia)
    Tabellone MaschilePool DCarambula/Rossi (Italia)Fijalek/Bryl (Polonia)Herrera/Gavira (Spagna)Hörl/Leitner, L. (Austria)Pool F Likholetov/Bykanov (Russia)Nicolai/Lupo (Italia)Thole J./Wickler (Germania)Walkenhorst/Winter (Germania)Pool GKrasilnikov/Stoyanovskiy (Russia)Nõlvak/Tiisaar (Estonia)Varenhorst/Van de Velde (Olanda)Windisch/Cottafava (Italia)
    Il Calendario della prima giornata delle coppie italiane 11 agostoPool G femminileore 12 Menegatti/Orsi Toth – Birlova/Frolova (Russia)12 agostoPool D maschileore 12 Carambula/Rossi – Hörl/Leitner (Austria)Pool F maschileore 10 Nicolai/Lupo – Likholetov/Bykanov (Russia)Pool G maschileore 10 Windisch/Cottafava – Varenhorst/van de Velde (Olanda) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, due secondi e due terzi posti per l’Italia

    Di Redazione Si è concluso con due secondi e due terzi posti il Torneo FIVB World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Il derby tricolore nella semifinale del tabellone femminile tra Chiara They-Margherita Bianchin e Claudia Scampoli-Sara Breidenbach se lo sono aggiudicato le prime con il risultato di 2-1 (8-21, 21-14, 15-12). In finale Chiara e Margherita si sono dovute arrendere 2-0 (21-17, 21-18) alla coppia estone Hollas-Soomets, concludendo il loro percorso con un ottimo secondo posto. La finale per il 3°/4° post è stata vinta dalla coppia azzurra Scampoli-Breidenbach, uscita vincitrice dal match contro le polacche Gruszczynska-Legieta con il risultato di 2-0 (21-16, 21-14). Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno staccato il pass per la finale in virtù della vittoria per 2-1 (21-11, 20-22, 15-9) nell’altro derby italiano che li ha visti opposti ai vincitori della Coppa Italia 2021 Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. Nella finalissima Tobia e Gianluca hanno ceduto 2-1 (21-12, 10-21, 16-14) agli olandesi Boehle-Van Werkhoven, conquistando la seconda posizione nel torneo. Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta dopo una gara molto combattuta vinta al tie break 2-1 (29-31, 21-18, 15-9) contro i russi Yarzutkin-Veretiuk conquistano invece il terzo gradino del podio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach volley, forfait di Ficosecco. Al suo posto il giovane Viscovich

    Di Redazione L’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour registra la defezione di Paolo Ficosecco. Il penta campeon della manifestazione civitanovese ha dovuto dare forfait. Al suo posto Fulvio Taffoni “convoca” un dei giovani più promettenti del panorama del beach volley nazionale. Alla Iplex Arena il 10-11 agosto ci sarà Marco Viscovich, 19 anni, già nel 2019 a Caorle, Campione d’Italia under 19. Nell’estate del 2020 Viscovich vince una medaglia di bronzo agli Europei U20.Quest’anno ha vinto le tappe Gold di Jesolo e Padova del campionato italiano per società ed un secondo posto nella tappa tricolore di  Montesilvano lo scorso 11 luglio in coppia con Alex Ranghieri. Ed ecco allora che cambia radicalmente la griglia dei potenziali pretendenti alla corona di King of the beach 2021. Tra i “papabili” si inserisce proprio il ventenne atleta di Mestre, Marco Viscovich, con Alex Ranghieri e Matteo Ingrosso; ma la formula del torneo, tutti contro tutti, riserva sempre delle gustose sorprese. Questi sono i nuovi gironi del torneo maschile. King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. Resta invariati i gironi femminili dove ci sarà grande equilibrio con la Regina in carica Michela Lantignotti cercherà di confermarsi testa coronata ma attenzione a Giulia Toti, Eleonora Annibalini e Valentina Calì vittoriose nella tappa tricolore di Cirò Marina e Catania. Sarà comunque un torneo femminile tiratissimo.  Quenn A: Lantignotti, Cali, Toti, e Ditta.  Queen B: Micheletto, Annibalini, Allegretti,  Gradini. Nel torneo maschile invece ci saranno nel girone King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. Nel girone King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach, podio da record: prima medaglia per le tre nazioni. Norvegia è oro

    Di Redazione Il torneo olimpico di beach volley maschile ha decretato il suo podio per questa edizione di Tokyo 2020. Due finali, per il bronzo e per l’oro, da record: nessuna delle tre nazioni sul podio ha mai vinto una medaglia sulla sabbia prima d’ora. Partendo dal gradino più basso, troviamo il Qatar, che ha eliminato l’Italia ai quarti di finale. La coppia Cherif-Ahmed, infatti, ha battuto i lettoni Plavins e Tocs, con il risultato di 2-0 (12-21, 18-21). E’ arrivata la prima, storica, medaglia olimpica per un Pese come il Qatar. “Non è stato un processo facile. È un processo lungo che non è iniziato adesso. È iniziato nel 2012. Mentalmente e fisicamente, non è stato facile“, ha detto Cherif.  “Avevamo la sensazione che avremmo ottenuto qualcosa, perché prima dell’evento eravamo stati annunciati come i numeri uno della classifica mondiale. Anche questo ci ha spinto a giocare. Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere la finale, perdendo contro i campioni del mondo. Penso che sia stato un buon rivale con cui perdere. In questo momento, è davvero una bella sensazione per il popolo del Qatar. Sono davvero orgogliosi di noi e questo era l’obiettivo”. Arrivando adesso ai due gradini più alti del podio, la sfida per la medaglia d’oro vede un’altra “prima volta”: anche per la Norvegia, infatti, è la prima medaglia nella disciplina di beach volley… prima, e oro! La coppia Mol-Sorum, infatti, è riuscita nella straordinaria impresa di battere i campioni del Mondo in carica, i russi Krasilnikov e Stoyanovskiy che conquistano comunque il loro primo argento su sabbia, per 2-0 (21-17, 21-18). “Sembra irreale! Abbiamo lavorato per questo così duramente e per così tanto tempo! È stato il nostro sogno per tanti anni. Diventare i più giovani campioni olimpici è davvero un sogno che si avvera e non credo che ci rendiamo davvero conto di quello che abbiamo fatto in questo momento. È surreale!” è il commento di Mol, con la medaglia d’oro in mano. “È davvero incredibile! È stato il nostro sogno per così tanto tempo. Tre anni fa ho fatto uno screenshot della medaglia d’oro olimpica di Rio e l’ho messo sul mio telefono e da allora ho guardato quella medaglia ogni giorno. Stare qui con una medaglia d’oro, insieme ad Anders e al resto della nostra squadra, è fantastico. E anche essere sul podio con ROC e Qatar è enorme per noi, perché siamo buoni amici e lavoriamo tutti sodo e ci spingiamo a vicenda e dove siamo oggi è anche grazie l’uno all’altro. Sono davvero felice e non posso crederci!” aggiunge il suo compagno d’avventura Sorum. (Fonte: Fivb) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo FIVB World Tour 1 stella, They-Bianchin ai quarti di finale

    Di Redazione Ha preso il via ieri mattina il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Giornata ricca di vittorie quella delle compagini tricolori impegnate nel main draw; le prime a scendere sulla sabbia sono state le azzurre Chiara They e Margherita Bianchin che si sono imposte con il risultato di 2-1 (21-17, 16-21, 21-19) alle tedesche Klinke-Ottens nella prima uscita della Pool C. Chiara e Margherita si sono confermate nel pomeriggio battendo 2-1 (21-13, 19-21, 18-16) anche le polacche Gruszczynska-Legieta accedendo così ai quarti di finale. Quarti di finale raggiunti anche dall’altra coppia italiana presente nel tabellone femminile. Claudia Scampoli e Sara Breidenbach infatti, inserite nella Pool A, hanno prima superato con il risultato di 2-0 (21-9, 21-6) le bulgare Kalfinova-Nikolova e nel pomeriggio si sono imposte 2-1 (14-21, 21-10, 15-8) sulla coppia estone Hollas H.-Soomets. Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno vinto 2-0 (21-19, 21-17) contro gli inglesi Bello Ja. Bello Jo. e domani se la vedranno contro i serbi Milic-Kolaric (orario da definire) nella seconda uscita della Pool C. Sempre nel tabellone maschile arriva il successo nella prima partita della Pool anche per Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. I vincitori della Coppa Italia 2021 infatti hanno superato 2-0 (21-11, 21-12) i padroni di casa Mehandzhiyski-Kalchev. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020: Beach volley, oro per Mol/Sorum. Nella finale per il bronzo vittoria del Qatar

    TOKYO – Si è completato nella notte italiana il torneo di beach volley maschile. Nella finale per il bronzo la coppia qatariota Ahmed/Cherif (che nei quarti avevano superato Nicolai/Lupo) ha battuto 2-0 in scioltezza i lettoni Plavins/Tocs..A seguire nella finale per l’oro partenza sprint dei russi Krasilnikov/Stoyanovskiy che scappano avanti 1-5. Dal 4-8 sale in cattedra Mol che con 2 muri e 2 ace mette la firma su 4 dei 5 break point che portano il punteggio sul 10-8. Da segnalare sul 6-8 un piccolo infortunio alla caviglia per Krasilnikov che comunque resta in campo senza risentirne in maniera evidente. I russi resistono sino al 13-11, poi crollano soffrendo servizio e muro norvegese: 20-14. Stoyanovskiy rosicchia 2 break point (20-17), ma Sorum chiude: 21-17.Il secondo set resta in bilico sino al 12-12 poi 2 attacchi di Sorum (14-12) e 2 muri di Mol (16-12) scavano il break decisivo ed il match termina 21-18 sull’errore in battuta di Stoyanovskiy.
    Finale 3°/4° postoPlavins-Tocs (LAT) – Cherif-Ahmed (QAT) 0-2 (12-21, 18-21)Finale 1°/2° postoMol, A.-Sorum (NOR) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC) 2-0 (21-17, 21-18)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Ore 6.30, Brasile-Argentina per il bronzo. Derby sudamericano Bruno e De Cecco, registi al top mondialeArticolo successivoTokyo2020: Finale 3 posto Argentina-Brasile 3-2, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Tutte le partite del 7/8 agosto. Pallavolo & Beach Volley è tempo di medaglie

    TOKYO – Tutto il programma delle gare di pallavolo e beach volley del weekend, 7 e 8 agosto. Orario italiano, Tokyo +7. Si chiude il torneo di beach volley femminile, giornata di semifinali nella pallavolo femminile.
    IL PROGRAMMASabato 7 AgostoPALLAVOLO MASCHILE FINALIFinale 3°/4° postoOre 06.30 Argentina – BrasileFinale 1°/2° postoOre 14.15 Francia – ROC (Russia)
    BEACH VOLLEYFinale 3°/4° postoOre 03:00 Plavins-Tocs – Cherif-Ahmed (QAT)Finale 1°/2° postoOre 04:30 Mol, A.-Sorum (NOR) – Krasilnikov-Stoyanovskiy (ROC)

    Domenica 8 Agosto

    PALLAVOLO FEMMINILE FINALIFinale 3°/4° postoOre 02.00 Korea – SerbiaFinale 1°/2° postoOre 06.30 Brasile – Stati Uniti

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Il presunto doping di Tandara… La nota stampa della difesaArticolo successivoTokyo2020: Ore 6.30, Brasile-Argentina per il bronzo. Derby sudamericano Bruno e De Cecco, registi al top mondiale LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen beach volley tour: forfait di Benzi, al suo posto Alex Ranghieri

    Di Redazione Il Re in carica Davide Benzi non potrà difendere la corona di campione il 10-11 agosto a Civitanova Marche all’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour. L’atleta ligure ha dovuto comunicare il proprio forfait causato da un problema al ginocchio e per non fare brutta figura alla Iplex Arena, un torneo che ama moltissimo, ha preferito non partecipare. Al suo posto Fulvio Taffoni “chiama” un pezzo da ’90 tal Alex Ranghieri ex olimpico nel 2016 a Rio de Janeiro con Adrian Carambula  e Re della Spiaggia nel 2014. L’organizzatore de l’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour ha diramato raggruppamenti. Nel tabellone femminile Quenn A troveremo: Lantignotti, Cali’, Toti, e Ditta. Nel Queen B invece: Micheletto, Annibalini, Allegretti,  Gradini. Nel torneo maschile invece ci saranno nel girone King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. Nel girone King B: Ficosecco, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO