More stories

  • in

    World Tour Finals 2021: Slitta a ottobre l’appuntamento mondiale di Cagliari

    LOSANNA – La FIVB ha annunciato che le finali del World Tour 2021 di beach volley sono state posticipate alle date del 6-10 ottobre 2021 in Sardegna (Cagliari Marina),  a seguito di una decisione congiunta di FIVB, Volleyball World, Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), Coni, Sport e Salute e altre autorità competenti.
    Le finali del World Tour 2021 erano originariamente previste per l’8-12 settembre in Sardegna, tuttavia, a seguito di una stretta consultazione con i funzionari locali sulle restrizioni COVID-19, tutte le parti hanno concordato di riprogrammare la competizione a ottobre 2021 per garantire un evento sicuro e protetto.
    La rassegna cagliaritana segue le World Tour Finals svoltesi due anni fa al Foro Italico di Roma.Cagliari e la Sardegna accoglieranno quindi l’élite del beach volley mondiale: dieci coppie maschili e dieci coppie femminili si daranno battaglia per contendersi uno dei tornei maggiormente attesi in questa stagione. Nel 2019 a trionfare furono i campioni del mondo russi Viacheslav Krasilnikov e Oleg Stoyanovskiy della Russia e le tedesche Laura Ludwig e Margareta Kozuch.
    Le Finali di Cagliari offriranno ai tifosi un’altra opportunità per vedere all’opera i migliori beachers, al ritorno dai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le FIVB World Tour Finals si svolgeranno in due fasi, la prima con dei gironi all’italiana e poi quella a eliminazione diretta, tra cui i match per Oro, Argento e Bronzo.
    Quella di Cagliari sarà la sesta edizione delle World Tour Finals, le precedenti si sono svolte negli Stati Uniti (Fort Lauderdale 2015), in Canada (Toronto 2016), in Germania (Amburgo 2017 e 2018) e in Italia (Foro Italico di Roma 2019). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Menegatti-Orsi Toth aprono con una vittoria

    VIENNA – Si aspre con una vittoria di carattere il cammino all’Europeo di beach volley di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth. Le due azzurre hanno vinto 2-0 (21-18, 26-24) contro le russe Birlova/Frolova. Primo set controllato sin dall’avvio (battuta e muro), secondo vinto in rimonta (3-8, 8-12) dopo aver annullato 3 set ball alle avversario. Parziale chiuso al 3° match ball azzurro con un errere avversario dopo un buon servizio di Orsi Toth.Nel pomeriggio sfida tra vincenti contro le Laboureur/Tillmann (GER) che hanno superato le austriache  Klinger, D./Klinger, R. (AUT) 2-1 (21-13, 19-21, 15-10).
    Menegatti-Orsi Toth (ITA)Attacchi punto: 30Muri punti: 4Ace: 3Errori avversari 9Punti totali: 46
    Birlova/Frolova (RUS)Attacchi punto: 24Muri punti: 5Ace: 3Errori avversari: 10Punti totali: 42
    Marta MenegattiAttacchi punto: 14, 64%Muri punto: 0Ricezione: 100%Errori: 4Punti totali: 16
    Viktoria Orsi TothAttacchi punto: 16, 44%Muri punti: 4Ace: 1Ricezione: 74%Errori: 9Punti totali: 21 LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen beach Volley Tour: i risultati delle gare di oggi

    Di Redazione La prima giornata de l’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour regala molte conferme ed altrettante sorprese. Tra le conferme l’ottima macchina organizzativa orchestrata da Fulvio Taffoni ed i suoi collaboratori ed il grande spettacolo offerto dai 16 atleti che si sono sfidati nella Iplex Arena. Tanto il pubblico, contingentato dentro alla beach arena, ma altrettanto fuori. Gli appassionati civitanovesi ed i turisti non hanno saputo resistere al richiamo del King & Queen beach volley tour. Altra conferma pesante è quella della regina in carica Michela Lantignotti che con due vittorie, si conferma atleta preparata ed in ottima forma, e seria candidata a giocarsi di nuovo la corona di Queen of the beach. Tra le “papabili” sfidanti pretendenti ci sarà Francesca Michieletto anche lei forte di due vittorie e potrebbe fortemente inserirsi tra le pretendenti alla vittoria finale. Nel torneo maschile il ventitreenne romano Sagripanti con due vittorie ha ottime possibilità di giocarsi il titolo; occorrerà capire negli ultimi incontri della mattina di domani cosa succederà. La formula del KingQueen del tutto contro tutti è una vera e propria lotteria. Con Sagripanti, c’è Matteo Cecchini. Il beacher anconetano ha due vittorie in tasca e quindi anche il marchigiano prenota un pass per la finale. Sarà un mercoledì mattina importantissimo perché in caso di partita anche un punto può fare la differenza. Ore 9.15 Cali’-Toti / Lantignotti – Ditta 1-2 (15-17, 17-14, 7-11) Ore 10.00 Ranghieri-Carucci / Andreatta – Sacripanti 0-2 (14-17, 11-17) Ore 10.45 Annibalini – Allegretti / Gradini-Michieletto1-2 (11-17, 17-12, 10-12) Ore 11.30 Viscovic-Alfieri / Ingrosso-Cecchini 1-2 (21-19, 10-17, 9-11) Ore 15.30 Cali’-Lantignotti / Toti-Ditta 2-0 (17-8, 17-8) Ore 16.15 Ranghieri-Andreatta / Carucci-Sacripanti 0-2 (20-22, 16-18) Ore 17.00 Annibalini – Gradini / Allegretti-Michieletto 0-2 (10-17, 6-17) Ore 17.45 Viscovic-Ingrosso / Alfieri-Cecchini 1-2 (17-15, 14-17, 8-11) Le gare di domani mercoledi’ 11 Agosto dove usciranno fuori i 4 atleti, due nel maschile e due nel femminile, che si contenderanno il titolo di Re della Spiaggia. Ore 9.15 Cali’-Ditta / Lantignotti –Toti Ore 10.00. Ranghieri-Sacripanti / Carucci-Andreatta Ore 10.45. Annibalini- Michieletto / Allegretti- Gradini Ore 11.30 Viscovic- Cecchini / Ingrosso- Alfieri Le finali verranno disputate nel pomeriggio Ore 15.30 Queen Of The Beach Ore 16.30 King Of The Beach (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EurobeachVolley: Menegatti-Orsi Toth subito in campo. Rossi infortunato, Carambula con Dal Corso

    Menegatti e Orsi Toth

    VIENNA – Prenderanno il via domani a Vienna i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le formazioni tricolori presenti alla rassegna continentale, con un cambio coppia rispetto a quanto comunicato ieri. Enrico Rossi, infatti, a causa di un infortunio non potrà prendere parte al torneo e il suo posto sarà preso da Gianluca Dal Corso che farà coppia con Adrian Carambula.Le altre formazioni italiane presenti a Vienna sono: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Jakob Windisch-Samuele Cottafava e Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth.
    Il calendario maschile – Il calendario femminile
    Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che domani affronteranno le russe Birlova/Frolova alle ore 12.
    Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 del tabellone maschile. Gli atleti dell’Aeronautica militare affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter.
    Adrian Carambula e Gianluca Dal Corso saranna impegnati della pool D, insieme a: Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria).
    Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati inseriti nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10.
    FormulaLe prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei 2021 femminili: Beach Volley, in campo a Vienna. Tutto il programma e i risultati

    VIENNA – Si disputano a Vienna – dall’11 al 14 agosto – i Campionati Europei 2021 di beach volley femminili. Torneo per la terza volta disputato in Austria, dopo due edizioni a Klagenfurt (2013 e 2015).La rassegna è alla sua 28esima edizione, prima edizione nel 1994 a Espinho, in Portogasllo, un anno dopo il debutto del torneo al maschile.Main Draw con 32 coppie al via, si gioca al Wiener Eislaufverein (Struttura costruito sul Vienna Ice Skating Club) struttura da 2.150 spettatori.Montepremi: 100.000 EUR, campionesse d’Europa in carica le svizzere Heidrich/Vergé-Dépré, A. bronzo alle Olimpiadi di Tokyo2020.
    FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie.[25] = numero di testa di serie
    PROGRAMMAPOOL A12 AgostoOre 12.00 van Iersel/Ypma NED [16] – Lehtonen/Ahtiainen FIN [17]Ore 12.00 2 Ceynowa/Gruszczynska POL [1] – Parkkinen/Lahti FIN [32]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool B12 AgostoOre 13.00 Stam/Schoon NED [15] – Böbner/Vergé-Dépré, Z. SUI [18]
    Ore 12.45 Dabizha/Kholomina RUS [2] – Strauss, N./Dörfler AUT [31]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool C12 AgostoOre 11.00 Behrens/Ittlinger GER [14] – Bocharova/Voronina RUS [19]
    Ore 11.00 Betschart/Hüberli SUI [3] – Hjortland/Helland-Hansen NOR [30]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool D12 AgostoOre 13.00 Wojtasik/Kociolek POL [13] – Soria/Carro ESP [20]
    Ore 13.00 Kravcenoka/Graudina LAT [4] – Placette/Richard FRA [29]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool E12 AgostoOre 10.00 Borger/Sude GER [12] – Lobato/Álvarez M ESP [21]
    Ore 10.00 Hermannova/Stochlova CZE [5] – Lunde/Olimstad NOR [28]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool F12 AgostoOre 11.00 Bieneck/Schneider GER [11] – Arvaniti/Karagkouni GRE [22]
    Ore 10.45 Keizer/Meppelink NED [6] – Friedl, Fr./Pfeffer, E. AUT [27]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool G12 AgostoOre 12.00 Menegatti/Orsi Toth ITA [10] – Birlova/Frolova RUS [23]
    Ore 11.45 Laboureur/Tillmann GER [7] – Klinger, D./Klinger, R. AUT [26]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool H12 AgostoOre 14.00 Davidova/Lunina UKR [9] – Makhno, In./Makhno, Ir. UKR [24]
    Ore 13.45 Schützenhöfer/Plesiutschnig AUT [8] – Kvapilova/Kubickova CZE [25]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Round 1 – Sedicesimi – 12 Agosto – 8 partiteRound 2 – Ottavi  13 Agosto (prime delle Pool + qualificate Sedicesimi)Round 3 – Quarti – 13 AgostoSemifinali – 14 AgostoFinale 3°/4° posto – 14 AgostoFinale 1°/2° posto – 14 Agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei 2021 maschili: Beach Volley, in campo a Vienna. Tutto il programma e i risultati

    VIENNA – Si disputano a Vienna – dall’12 al 15 agosto – i Campionati Europei 2021 di beach volley maschili. Torneo per la terza volta disputato in Austria, dopo due edizioni a Klagenfurt (2013 e 2015) che vede da tre edizioni il successo della coppia norvegese Anders Berntsen Mol e Christian Sandlie Sørum, recentemente campione olimpica a Tokyo2020.Tre i titoli anche per Daniele Lupo e Paolo Nicolai (2014, 2016, 2017).La rassegna è alla sua 29esima edizione, prima edizione ad Almeria (Spagna) nel 1993.Main Draw con 32 coppie al via, si gioca al Wiener Eislaufverein (Struttura costruito sul Vienna Ice Skating Club) struttura da 2.150 spettatori.Montepremi: 100.000 EUR.
    FormulaLa prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie.
    PROGRAMMAPOOL A12 AgostoOre 11.00 Mol, A./Sørum, C. NOR [1] – Aye/Gauthier-Rat FRA  [32]
    Ore 10.45 Heidrich/Gerson SUI [16] Seidl, R./Waller AUT [17]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    POOL BOre 12.00 Krattiger/Breer SUI [15] Plavins/Tocs LAT [18]
    Ore 12.45 1 Perusic/Schweiner CZE [2] Doppler/Horst AUT [31]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool COre 09.00 Samoilovs/Smedins LAT [14] Liamin/Myskiv RUS [19]
    Ore 09:00 Kantor/Losiak POL [3] Iemelianchyk/Popov UKR [30]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool DOre 11.00 Fijalek/Bryl POL [13] Herrera/Gavira ESP [20]
    Ore 12.00 Carambula/Dal Corso ITA [4] Hörl/Leitner, L. AUT [29]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool EOre 11.00 4 Brouwer/Meeuwsen NED [12] Ehlers/Pfretzschner GER [21]
    Ore 09.45 1 Boermans/de Groot NED [5] Huber, A./Dressler AUT [28]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool FOre 10.00 2 Thole J./Wickler GER [11] Walkenhorst/Winter GER [22]
    Ore 10.00 4 Nicolai/Lupo ITA [6] Likholetov/Bykanov RUS [27]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool GOre 09.00 3 Krasilnikov/Stoyanovskiy RUS [10] Nõlvak/Tiisaar EST [23]
    Ore 10.00 3 Varenhorst/van de Velde NED [7] Windisch/Cottafava ITA [26]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Pool HOre 12.00 4 Semenov/Leshukov RUS [9] Dziadkou/Piatrushka BLR [24]
    Ore 11.45 1 Ermacora/Pristauz AUT [8] Koekelkoren/van Walle BEL [25]
    A seguire Perdenti vs PerdentiA seguire Vincenti vs Vincenti
    Round 1 – Sedicesimi – 13 Agosto – 8 partiteRound 2 – Ottavi  13 Agosto (prime delle Pool + qualificate Sedicesimi)Round 3 – Quarti – 14 AgostoSemifinali – 15 AgostoFinale 3°/4° posto – 15 AgostoFinale 1°/2° posto – 15 Agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Serie Nazionale: trionfano Galazzo-Balducci e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione Si è conclusa questo pomeriggio la 6a Tappa del Torneo Serie Nazionale di beach volley a Cordenons (PN). Lo stabilimento balneare Centro Estate Viva per nove giorni è stato il punto di riferimento del beach volley nazionale. Dal 1° agosto infatti, si sono susseguite le tappe che mettevano in mostra le varie categorie giovanili: U16, U18 e U20, per poi passare nel weekend alla categoria degli assoluti che ha visto sfilare i migliori beachers nazionali. Grandissima la partecipazione al Centro Estate Viva, tanto che si è dovuto prevedere un ampio turno di qualifiche per formare il tabellone a 16 squadre (sia maschile che femminile). Ad imporsi nella categoria femminile sono state Sonia Galazzo e Sofia Balducci mentre nel maschile i trionfatori sono stati Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Grande emozione per le giovani Galazzo e Balducci uscite vincitrici con il risultato di 2-1 (20-22, 21-17, 15-10) in finale contro l’esperta coppia romana formata da Giulia Toti e Jessica Allegretti. La finale è stata elettrizzante con Allegretti e Galazzo maestre di difesa e Toti e Balducci brave a presidiare la rete. La coppia più esperta fa della regolarità il suo marchio di fabbrica, mentre le più giovani mettono in campo più imprevedibilità, che in questo caso le ha premiate. Grande commozione per Sonia (vincitrice anche del premio come miglior giocatrice di tappa) e Sofia che ottengono un bello ed inaspettato risultato.Terzo gradino del podio per Francesca Michieletto e Michela Lantignotti. Le numero 1 del ranking hanno avuto la meglio su Giada Benazzi e Alice Gradini nel match vinto 2-0 (21-17, 21-15). In campo maschile c’è stato il remake di una delle più belle gare viste già nel tabellone, ovvero quella che ha visto opposti Carlo Bonifazi (MVP della manifestazione) e Davide Benzi a Francesco Vanni e Marco Caminati. L’esito è stato uguale a quello della prima partita con i primi ad imporsi anche in finale, vittoria che gli ha permesso così di conquistare il successo della tappa. Il match finisce con il risultato di 2-1 (21-13, 19-21, 15-10).Il terzo posto se lo sono aggiudicati gli abruzzesi Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti che nella finalina hanno avuto la meglio su Matteo Cecchini e Alessandro Carucci con il risultato di 2-0 (21-15, 22-20). Il Torneo Serie Nazionale subirà due settimane di fermo prima dell’ultimo appuntamento di Lecce in programma dal 27 al 29 agosto. Dal 19 al 21 agosto invece andrà in scena a Palinuro (SA) il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, prima delle Finali Scudetto di Caorle (VE, 3-5 settembre). Tutti gli appuntamenti delle tappe del Torneo “Serie Nazionale” sono disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. Le gare della Tappa di Cordenons sono disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. I PROSSIMI APPUNTAMENTI Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOPalinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO