More stories

  • in

    World Tour: A Brno Scampoli e Bianchin chiudono al 9° posto

    Claudia Scampoli

    BRNO – Si conclude al 9° posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin al Torneo FIVB World Tour 2 stelle in corso di svolgimento a Brno (Repubblica Ceca).Le azzurre dopo essersi qualificate al primo turno ad eliminazione diretta in virtù di una vittoria e una sconfitta nella Pool A, quest’oggi hanno ceduto 2-1 (16-21, 22-20, 15-9) alle tedesche Laboureur/Schulz. Claudia e Margherita saranno impegnate il prossimo fine settimana nelle Finali Scudetto del Campionato Italiano Assoluto in programma a Caorle (VE, 3-5 settembre).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: Gli azzurri di De Giorgi martedì volano a OstravaArticolo successivoEuropei F.: L’Olanda vince il match clou degli ottavi di finale. Buijs 28 punti LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Brno: Scampoli-Bianchin agli ottavi, eliminate They-Breidenbach

    Di Redazione Prosegue il cammino di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nella tappa del World Tour 2 Stelle di Brno, in Repubblica Ceca. Sconfitte per 0-2 dalle statunitensi Hughes-Kraft (18-21, 19-21) nella prima partita della Pool A, le beacher azzurre si sono rifatte battendo per 2-0 (21-16, 21-14) le tedesche Christ-Kotzan e accedendo così al primo turno a eliminazione diretta di domani. Le avversarie saranno stabilite tramite sorteggio. Niente da fare per l’altra coppia italiana formata da Chiara They e Sara Breidenbach; le azzurre, provenienti dalle qualificazioni, nella Pool E si sono arrese sull’1-2 (20-22, 21-16, 12-15) alle francesi Placette-Richard e hanno poi perso per 0-2 (14-21, 13-21) anche la sfida con le tedesche Grune-Kortzinger, uscendo dal torneo. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Caorle si prepara a ospitare la settimana tricolore del Beach Volley

    Di Redazione È tutto pronto a Caorle, in provincia di Venezia, per la settimana tricolore di Beach Volley che inizierà con le finali del Campionato Italiano Under 18, in programma lunedì 30 e martedì 31 agosto, e si concluderà con la tre giorni delle Finali Scudetto del Campionato Assoluto dal 3 al 5 settembre. In mezzo, le finali del Campionato Italiano Under 16 (31 agosto-1° settembre) e quelle del Campionato Italiano Under 20 (1°-2 settembre). Continua, dunque, il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e la città di Caorle, che dal 1° al 26 luglio ha già ospitato la nazionale italiana femminile nel suo percorso di preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Ora la serie di eventi sulla sabbia che faranno della città veneta il fulcro del Beach italiano, a cominciare dall’assegnazione degli scudetti giovanili: a contenderseli saranno 24 coppie femminili e altrettante maschili per ogni categoria. Il cammino del Campionato Italiano Assoluto, invece, iniziato nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina, si concluderà dopo tre tappe domenica 5 settembre di fronte alle telecamere di RaiSport, che seguirà le semifinali e finali in diretta televisiva. Le finali, in programma presso la PiterPan Arena sul lungomare Trieste, si preannunciano di alto livello, con coppie di caratura internazionale che si daranno battaglia per conquistare la terza e ultima tappa e il titolo nazionale. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nelle tre tappe del Campionato (Bellaria Igea Marina, Palinuro e appunto Caorle). Ai nastri di partenza della tappa conclusiva, dopo la conquista della Coppa Italia da parte di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saranno presenti un totale di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si contenderanno l’ambito titolo e un montepremi di 18.000 euro per tabellone. A supportare la Federazione Italiana Pallavolo nell’organizzazione della tappa veneta, sede della finale nelle ultime tre edizioni, ci sarà l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e della società JBA Beach Volley. Come sempre sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley e le finali giovanili sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale Twitter dedicato @ItaBeachVolley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: A Caorle una settimana di sfide per il tricolore

    Il podio di Caorle 2020

    CAORLE – È tutto pronto a Caorle per la settimana tricolore di beach volley che inizierà con le finali del Campionato Italiano Under 18, in programma il 30 e 31 agosto, e si concluderà con la tre giorni delle finali Scudetto del Campionato Assoluto dal 3 al 5 settembre, facendo della città veneta il fulcro del beach volley tricolore.  Continua, dunque, il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e la città di Caorle che dal 1 al 26 luglio ha già ospitato la Nazionale italiana femminile nel suo percorso di preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo.
    Ad aprire, quindi, la settimana di beach volley tricolore sarà la finale del Campionato Italiano Under 18 (30-31 agosto) seguita dalla finale Under 16 (31 agosto- 1 settembre) e Under 20 (1-2 settembre). A contendersi gli scudetti giovanili saranno 24 coppie femminili e altrettante maschili per ogni categoria in gara.
    Il cammino del Campionato Italiano Assoluto, invece, iniziato nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina, si concluderà dopo tre tappe domenica 5 settembre di fronte alle telecamere di RaiSport che seguiranno le semifinali e finali in diretta televisiva.
    Le finali del Campionato Italiano Assoluto, in programma presso la PiterPan Arena sul lungomare Trieste, si preannunciano di alto livello con coppie di caratura internazionale che si daranno battaglia per conquistare la terza e ultima tappa e il titolo nazionale. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle).
    Ai nastri di partenza della tappa conclusiva, dopo la conquista della Coppa Italia da parte di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saranno presenti un totale di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si contenderanno l’ambito titolo.
    A supportare la Federazione Italiana Pallavolo nell’organizzazione della tappa veneta, sede della finale scudetto nelle ultime tre edizioni, ci sarà l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e della società JBA Beach Volley
    Tabellone Campionati Under 16, 18 e 21 – Main draw: 24 coppie con doppia eliminazioneTabellone Campionato Assoluto – Main draw: 32 coppie con doppia eliminazione
    Le informazioni sulla tappa di CaorleCampionato Assoluto Femminile: QUICampionato Assoluto Maschile: QUI
    Copertura social – Come sempre sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley e le finali giovanili sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale twitter dedicato al beach volley @ItaBeachVolley.
    Copertura televisiva – Rai Sport HD seguirà la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Verranno trasmesse domenica 5 settembre dal campo centrale due semifinali (una maschile ed una femminile) e le finali primo e secondo posto (maschile e femminile), mentre sarà possibile seguire le altre semifinali e le finali per il terzo posto della domenica sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.Montepremi – Finale Scudetto 18000 euro per ciascun tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Chiara They e Sara Breidenbach entrano nel main draw di Brno

    Chiara They e Sara Breidenbach

    BRNO – Ha preso il via questa mattina il World Tour 2 stelle in corso di svolgimento a Brno (Repubblica Ceca). Giornata dedicata alle qualifiche. Le prime a scendere in campo sono state le azzurre Chiara They e Sara Breidenbach che, forti del primo posto conquistato nel World Tour di Budapest, hanno prima superato agilmente 2-0 (21-9, 21-9) le canadesi Dunn-Suenn-Mckenzie nella prima uscita, per poi confermarsi nel primo pomeriggio contro le svizzere Zobrist-Bentele, superate con il risultato di 2-0 (21-13, 21-17). Le azzurre in virtù delle due vittorie, raggiungono nel main draw l’altra coppia italiana in gara composta Claudia Scampoli e Margherita Bianchin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Zaytsev dopo l’intervento, “La Lube ha voluto vederci chiaro e mi ha fatto operare dal migliore”Articolo successivoEuropei F.: Azzurre verso la sfida con la Svizzera poi gli Ottavi. Danesi: “Uno step alla volta” LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Torneo Serie Nazionale. Domani al via l’ultima tappa di Frigole

    FRIGOLE – Conclusa la seconda Tappa del Campionato Italiano Assoluto 2021 di beach volley a Palinuro (SA) dello scorso fine settimana, e prima delle Finali Scudetto in programma a Caorle (VE) dal 3 al 5 settembre, prenderà il via domani presso lo stabilimento Centro Vacanze Lido Smeraldo di Frigole (LE) la 7a e ultima Tappa del Torneo Serie Nazionale.Il weekend di beach volley in Puglia, che come noto mette in palio premi in denaro (la FIPAV ha stanziato un montepremi di 4.000 euro per ciascun tabellone) e punti importanti ai fini della classifica nazionale, prenderà il via domani con le qualifiche. Sabato si giocherà il main draw mentre domenica le finali.
    –  La lista d’ingresso del tabellone femminile QUI
    –  La lista d’ingresso del tabellone maschile QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19 M.: Risultati e tabellini terza giornataArticolo successivoCivitanova: Zaytsev dopo l’intervento, “La Lube ha voluto vederci chiaro e mi ha fatto operare dal migliore” LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 Stella: A Budapest They-Breidenbach d’oro, Marchetto-Dal Corso d’argento

    Chiara They e Sara Breidenbach

    BUDAPEST – Arrivano splendide notizie per il beach volley italiano dal Torneo World Tour 1 stella di Budapest.La coppia tricolore composta da Chiara They e Sara Breidenbach infatti, si è imposta 2-0 (21-13, 21-17) alle cipriote Nystrom Er./Gusarova nella finalissima della manifestazione. Percorso netto quello delle azzurre in terra ungherese, protagoniste di una cavalcata vincente senza perdere nemmeno un set. Ottimo risultato per la compagine italiana, vera mattatrice della competizione.
    Nel tabellone maschile invece Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso, questa mattina hanno staccato il pass per la finalissima in virtù della convincente vittoria con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) contro i serbi Milic/Kolaric. Nella finalissima Tobia e Gianluca si sono dovuti arrendere 2-0 (21-19, 21-17) ai finlandesi Nurminen/Siren, conquistando un ottimo secondo posto. Per gli azzurri si tratta del medesimo piazzamento dopo il secondo gradino del podio conquistato nel World Tour di Sofia (Bulgaria) di inizio agosto.
    A Praga si è concluso al quinto posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour 2 stelle di Praga. Le azzurre ieri mattina si sono imposte 2-1 (17-21, 21-17, 22-20) sulla coppia ucraina Makhno In./Makhno Ir., ma nel pomeriggio non sono riuscite a confermarsi cedendo 2-0 (25-23, 21-16) all’altra compagine ucraina Davidova/Lunina, chiudendo così la manifestazione al quinto posto. Il torneo è stato poi vinto dalle brasiliane Elize Maia/Thamela mentre nel maschile affermazione dei quotati Perusic/Schweiner. LEGGI TUTTO

  • in

    They-Breidenbach raggiungono la finale del World Tour di Budapest

    Di Redazione Risultato di grande prestigio per Chiara They e Sara Breidenbach, che per la prima volta hanno raggiunto la finale in un torneo internazionale: il World Tour 1 Stella di Budapest. La coppia italiana ha battuto ieri in semifinale (per la seconda volta nel torneo) le ucraine Khmil-Lazarenko con il punteggio di 2-0 (25-23, 21-15), e alle 15 tornerà in campo per l’oro contro le cipriote Nystrom-Gusarova. Nel torneo maschile, Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso scenderanno in campo a breve per la semifinale contro i serbi Milic-Kolaric. Dall’altra parte del tabellone si sfidano Elazar-Ohana (Israele) e Nurminen-Siren (Finlandia). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO