More stories

  • in

    Tricolore U18: Elisabetta Chiappetta-Alessia Pasa e Filippo Mancini-Andrea Armellini campioni d’Italia

    Il podio Under 18

    CAORLE – Sulla spiaggia di Caorle in settimana sono stati assegnati i titoli nazionali giovanili. Alla Piter Pan Arena si è giocata la finale Under 18 che ha visto trionfare nel tabellone femminile la coppia formata da Elisabetta Chiappetta e Alessia Pasa. Il duo della società JBA Beach Volley ha superato in finale con il punteggio di 2-0 (21-16; 21-9) le beachers Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin. Sul gradino più basso del podio è salita la coppia composta da Maria Molinari e Greta Filippini vincenti nella finalina su Nicole Busetti e Chiara Ginisi con il risultato di 2-0 (21-14, 21-8).
    Filippo Mancini e Andrea Armellini, invece, si sono aggiudicati il titolo di categoria nel tabellone maschile. I due beachers, secondi nella tappa di Bellaria-Igea Marina, hanno superato la tie-break 2-1 (21-18, 18-21, 15-10) la coppia formata da Leonardo Milani e Matteo Sartore. Nella finale per il 3° e 4° posto, invece, Martin Coser e Francesco Bernardis si sono imposti contro Matteo Vigato e Giulio Benetazzo per 2-0 (22-20, 21-19) . Entrambe le coppie campioni d’Italia accedono al main draw della tappa conclusiva del campionato italiano assoluto, in programma sempre alla Piter Pan Arena sul lungomare Trieste da venerdì a domenica, grazie alla wild card assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo alle coppie vincitrici della finale Under 18.
    Risultati e classifica della finale Under 18Tabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Albo d’oro campionato italiano Under 18/192015-Catania: Colzi-Claudia (F), Fusco-Montanari (M)2016-Amantea Marina: They-Orsi Toth R. (F), Ceccoli-Cappio  (M).2017-Amantea Marina: Orsi Toth R.-They (F), Cappio-Windisch  (M).2018-Caorle: Tonello-Mirabelli (F), Viscovich-Dal Corso  (M).2019-Caorle: Ferrario-Erika (F), Viscovich-Dal Corso  (M).2020 – finali non disputate2021- Caorle: Chiappetta-Pasa (F), Mancini-Armellini (M) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Pallavolo protagonista nei campionati italiani di beach volley U18 e U16

    Di Redazione Nel magico scenario della Piterpan Arena, a Caorle, già dal primo giorno, si respira un’aria frizzante durante i Campionati italiani di Beach Volley. Che ci fosse qualcosa di speciale, lo si capisce dalle prime gare maschili U18,  dove la coppia Accorsi-Burgam (rappresentanti per l’Italia ai campionati europei) vengono eliminati dal duo romagnolo Armellini-Mancini. Saranno proprio questi ultimi, infatti, a conquistare il primo podio per la Dinamo Pallavolo con il titolo italiano U18. I due beachers, secondi nella tappa di Bellaria-Igea Marina, hanno superato al tie-break 2-1 la coppia formata da Leonardo Milani e Matteo Sartore. I campioni d’Italia, che disputeranno anche il campionato U20,  accederanno anche al main draw della tappa conclusiva del campionato italiano assoluto, in programma sempre a Caorle da venerdì a domenica prossima, grazie alla wild card assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo alle coppie vincitrici della finale Under 18. La seconda medaglia è invece arrivata nella categoria Under 16 con la coppia Lorenzo Rossetti e Diego Frascio.  I due giovani bellariesi sono saliti sul terzo gradino del podio dopo aver battuto al tie-break  Alessandro Di Felice e Pietro Donatelli. Per Rossetti/Frascio, quarti nella tappa di Bellaria, è stato un percorso di qualità in crescita, che ha premiato la loro costanza e il duro lavoro estivo fatto con Matteo Galli. Per la cronaca il titolo U16 è andato alla coppia formata da Giuliano-Marini Da Costa vincitori su Matteo Iurisci e Andrea Giani secondi classificati. Da segnalare anche la buona prestazione di Camilla Ioli (2005) in coppia con Nicole Piomboni del Teodora Ravenna, ottava nel campionato U18 femminile. “Sono molto contento di questi due straordinari risultati – commenta il Presidente della Dinamo Pallavolo Riccardo Pozzi – per noi che facciamo prevalentemente pallavolo indoor, sono due medaglie importanti, che ci riempiono di orgoglio e fanno bene a tutto il movimento pallavolistico riminese. Quello del beach è un movimento in crescita molto coinvolgente soprattutto tra i giovani poiché si sentono molto protagonisti, che noi guardiamo sempre con attenzione nonostante il nostro impegno indoor.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore U16: Aliotta-Moretti e Giuliano-Marini Da Costa Campioni d’Italia

    CAORLE – Dopo l’assegnazione dei titoli Under 18 a Caorle è stata la volta della categoria Under 16. La Piter Pan Arena ha visto trionfare nella sua tappa conclusiva le coppie composte da Asia Aliotta e Linda Moretti nel tabellone femminile e Alessio Giuliano e Gabriel Marini Da Costa al maschile.Aliotta e Moretti hanno festeggiato il tricolore grazie alla vittoria nella finale primo e secondo posto su Valeria Priore e Rebecca Mirarchi con il punteggio di 2-0 (21-13, 21-14) dopo aver battuto in semifinale Sara Zennato e Novello Gaia.Sul gradino più basso del podio sono salite Annalisa Raschi e Sofia Fracassetti, vincitrici nella finalina contro Sara Zennaro e Gaia Novello 2-0 (21-15, 22-20).Tra i ragazzi successo per il duo formato da Giuliano-Marini Da Costa bravi ad imporsi in finale 2-0 (21-12, 21-18) su Matteo Iurisci e Andrea Giani. I due beachers avevano già conquistato insieme le tappe del campionato italiano Under 16 a Bellaria-Igea Marina e Cordenons. Sul terzo gradino del podio maschile Diego Frascio e Lorenzo Rossetti che nella finale per il bronzo hanno avuto la meglio al tie break 2-1 (21-17, 15-21, 15-13) su Alessandro Di Felice e Pietro Donatelli.La settimana tricolore in Veneto continua con la finale per il titolo Under 20 (1-2 settembre). Da venerdì 3 a domenica 5 settembre il gran finale con le gare che assegneranno i titoli femminili e maschili del Campionato Italiano Assoluto.

    Risultati e classifica della finale Under 16Tabellone femminile QUITabellone maschile QUI
    Albo d’oro campionato italiano Under 162019 – Caorle: Greta Filippini – Maria Molinari (F), Filippo Mancini – Andrea Armellini (M)2020 – finali non disputate2021 – Caorle: Asia Aliotta – Moretti Linda (F), Alessio Giuliano – Gabriel Marini Da Costa (M) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppler-Horst si salutano con una vittoria a Vienna

    Di Redazione La coppia più celebre del Beach Volley austriaco ha chiuso il suo percorso nel migliore dei modi: Clemens Doppler e Alexander Horst, medaglia di bronzo agli Europei 2014, si sono imposti nella tappa del campionato austriaco tenutasi a Vienna sull’Isola del Danubio, stessa location dei recenti Campionati Europei. La vittoria in finale su Huber-Dressler per 2-0 (21-17, 21-19) fa notizia perché questo è stato l’ultimo torneo disputato insieme da Doppler e Horst, che lo hanno concluso senza perdere neppure un set. “Sono felicissimo – ha detto Clemens Doppler – era più di quanto potessimo spettarci. Abbiamo dovuto combattere in tutte le partite, in finale abbiamo anche rimontato due o tre punti di svantaggio, ma è bello che siamo riusciti a chiudere così. È uno splendido cerchio che si chiude, sono davvero orgoglioso di aver chiuso la nostra carriera insieme con una vittoria“. Nonostante l’età, i due giocatori non hanno comunque alcuna intenzione di abbandonare la carriera agonistica, che del resto li ha portati a ottenere i migliori risultati con compagni diversi: Doppler, che compirà 41 anni a settembre, ha vinto gli Europei nel 2003 con Nik Berger e nel 2007 con Peter Gartmayer, mentre Horst (39 anni a dicembre) è arrivato in finale nel 2009 in coppia con Florian Gosch. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai e Carambula-Rossi alle Finali Scudetto di Caorle

    Di Redazione Gran finale in vista per il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: da venerdì 3 a domenica 5 settembre alla Piter Pan Arena di Caorle (Venezia) si disputeranno le Finali Scudetto che assegneranno i titoli femminili e maschili. L’oramai tradizionale appuntamento nella città veneta, che sta ospitando all’interno della “settimana tricolore” anche le finali del Campionato Italiano Under 18, Under 16 e Under 20, concluderà il circuito nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, partito nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina – dove è stata assegnata anche la Coppa Italia – e passato attraverso la tappa di Palinuro. Le Finali Scudetto, appuntamento clou della stagione del beach volley nazionale, saranno impreziosite dalla partecipazione di coppie di punta del movimento italiano e internazionale, tra cui gli azzurri reduci dalla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo, Daniele Lupo–Paolo Nicolai (campioni italiani uscenti) e Adrian Carambula–Enrico Rossi. Con loro anche le forti squadre internazionali formate dai lettoni Samoilovs-Smedins e dai polacchi Losiak-Bryl. Nel tabellone femminile ci saranno le russe numero 27 del ranking mondiale Dabizha-Rudykn, l’azzurra dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti, che in questa tappa giocherà in coppia con Valentina Gottardi, e il duo tricolore Sarah Breidenbach–Chiara They, fresche vincitrici della tappa del World Tour a Budapest (Breidenbach è anche campionessa d’Italia in carica). Le finali, che metteranno in palio un montepremi complessivo di ben 36.000 euro, vedranno la partecipazione di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si sfideranno su sei campi in tabelloni a doppia eliminazione. Due Wild Card per ciascun tabellone saranno assegnate dalla FIPAV ai vincitori delle finali Under 18 e Under 20. A differenza degli scorsi anni, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nelle tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. A precedere l’inizio delle gare ci sarà una conferenza stampa di presentazione in programma alla Piter Pan Arena sul lungomare Trieste giovedì 2 settembre alle 11.30. I relatori di giornata saranno il vicepresidente federale Adriano Bilato, il presidente del CR Veneto Roberto Maso, il segretario generale Fipav Alberto Rabiti, il coordinatore dell’attività territoriale del Beach Volley Fabio Galli, il sindaco di Caorle Luciano Striuli, l’ssessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, Gabriele Busato in rappresentanza del Volley Team San Donà e il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani. Due giorni di sfide che si preannunciano di altissimo livello agonistico condurranno alla giornata conclusiva di domenica 5 settembre, quando si disputeranno le semifinali e finali per il titolo nazionale, seguite in diretta tv da Rai Sport. Le altre gare verranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. A supportare la FIPAV nell’organizzazione della tappa conclusiva in Veneto l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle, della Fondazione Caorle Città dello sport e della società JBA Beach Volley. “In questo fine settimana a Caorle – commenta il vicepresidente Fipav Adriano Bilato – si concluderà una stagione tricolore molto lunga, con oltre tre mesi di attività; abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. Novità importante di questa stagione, oltre alla nuova formula, è l’apertura alle coppie straniere per aumentare lo spettacolo e il livello agonistico. Con loro ci saranno tutte le coppie italiane più forti e si preannuncia quindi un torneo di grande livello“. Importante anche lo spazio dedicato alle finali scudetto dei campionati Under: “Nonostante le grosse difficoltà di questo periodo – conclude Bilato – siamo riusciti ad organizzare un buon numero di tornei giovanili su tutto il territorio e ci auguriamo che dalla prossima stagione possiamo ripartire con ancora più forza“. LISTA D’INGRESSO FEMMINILEToti-Allegretti, Calì-Annibalini, Lantignotti-Michieletto, Ditta-Culiani, Benazzi-Gradini, Dabizha-Rudykh, Dalmazzo-Ferraris, Breidenbach-They, Zuccarelli-Franzoni, Magnano-Colombi, Menegatti-Gottardi, Puccinelli-Gili, Galazzo-Balducci, Rottoli-Arcaini, Godenzoni-Gabellini, Sanguini-Tamagnone, Boscolo G. – Boscolo S., Flaviani-Masiero, Cimmino-Lo Re, Guidi-Giacosa, Shpuza-Ujka, Tagliapietra-Magi, Barboni-Mattavelli, Orsi Toth R. – Gombar, Moltrasio-Leonardi, Scalvini-Pedretti, Panzetta-Brilli, Panfili-Casani, Valdora-Botta, Consolini-Argentati, Wild Card U18, Wild Card U20. LISTA D’INGRESSO MASCHILELosiak-Bryl, Lupo-Nicolai, Samoilovs-Smedins, Abbiati-Andreatta, Carambula-Rossi, Windisch-Cottafava, Alfieri-Sacripanti, Bonifazi-Manni, Benzi-Ficosecco, Marchetto-Dal Corso, Carucci-Cecchini, Caminati-Vanni, Viscovich-Ranghieri, Geromin-Camozzi, Crusca-Dal Molin, Siccardi-Tascone, Vitelli-Cappio, Pizzoleo T. – Pizzoleo E., Ingrosso P. – Ingrosso M., Michieli-Chinellato, Luisetto-Romani, Lancellotti-Bertoli, Margaritelli-Marta, Krumins-Maletti, Spadoni-Camerani, De Fabritiis-Rossi, Arezzo-Torre, Boniotti-Dall’Olio, Fioretta-Major, Pozzi-Moro, Wild Card U20, Wild Card U18. L’ALBO D’ORO Femminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-Orsi Toth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, 2018 Catania: Menegatti-Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti-Allegretti J., 2020 Caorle: Breidenbach-Benazzi. Maschile: 1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso M.-Ranghieri, 2020 Caorle: Lupo-Nicolai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Rinviati i Mondiali U19 e U21

    THAILANDIA – La FIVB e la Thailand Volleyball Association (TVA) hanno congiuntamente deciso di rinviare i Mondiali di Beach Volley U19 e U21 rispettivamente al 3-8 dicembre e 14-19 dicembre 2021, sempre a Roi Et, in Thailandia.Le due rassegne erano originariamente in programma dal 14 al 19 settembre e dal 24 al 29 settembre ma l’incremento del numero di casi Covid nel paese e le successive restrizioni imposte dal governo hanno portato al rinvio. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiappetta-Pasa e Mancini-Armellini campioni d’Italia Under 18

    Di Redazione Sulla spiaggia di Caorle sono stati assegnati oggi i primi titoli nazionali giovanili di Beach Volley della stagione. Alla Piterpan Arena si è giocata la finale della categoria Under 18 che ha visto trionfare nel tabellone femminile la coppia formata da Elisabetta Chiappetta e Alessia Pasa. Il duo della società di casa (JBA Beach Volley) ha superato in finale con il punteggio di 2-0 (21-16, 21-9) Giorgia Sambugaro e Lisa Sambin. Sul gradino più basso del podio è salita la coppia composta da Maria Molinari e Greta Filippini, vincenti nella finalina su Nicole Busetti e Chiara Ginisi con il risultato di 2-0 (21-14, 21-8). Filippo Mancini e Andrea Armellini, invece, si sono aggiudicati il titolo maschile. Secondi nella tappa di Bellaria-Igea Marina, Mancini-Armellini hanno superato al tie break (21-18, 18-21, 15-10) la coppia formata da Leonardo Milani e Matteo Sartore. Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Martin Coser e Francesco Bernardis si sono imposti contro Matteo Vigato e Giulio Benetazzo per 2-0 (22-20, 21-19). Entrambe le coppie campioni d’Italia accedono al main draw delle Finali Scudetto del Campionato Italiano Assoluto, in programma sempre alla Piterpan Arena sul lungomare Trieste da venerdì a domenica, grazie alla wild card assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo. La settimana tricolore in Veneto continua con le finali per i titoli delle categorie Under 16 (31 agosto-1° settembre) e Under 20 (1°-2 settembre). I RISULTATIUNDER 18 MASCHILEUNDER 18 FEMMINILE L’ALBO D’ORO (UNDER 18/19)2015 – Catania: Colzi-Puccinelli (F), Fusco-Montanari (M).2016 – Amantea Marina: They-Orsi Toth R. (F), Ceccoli-Cappio (M).2017 – Amantea Marina: Orsi Toth R.-They (F), Cappio-Windisch (M).2018 – Caorle: Tonello-Mirabelli (F), Viscovich-Dal Corso (M).2019 – Caorle: Ferrario-Ditta (F), Viscovich-Dal Corso (M).2020 – finali non disputate2021 – Caorle: Chiappetta-Pasa (F), Mancini-Armellini (M). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena e Kovar nel gruppo. Seduta sulla sabbia per la Lube

    Dopo una prima settimana di attività produttiva, chiusa dalla domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi, lunedì 30 agosto, in sala pesi con l’innesto di due reduci dalle Olimpiadi, ovvero Osmany Juantorena e Jiri Kovar. I due schiacciatori si sono uniti ai centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, ai libero Andrea Marchisio, al palleggiatore Daniele Sottile e allo schiacciatore Marlon Yant.
    Nel pomeriggio la squadra si è trasferita dall’Eurosuole Forum al campo da beach volley del Moretti Village di Civitanova Marche per provare i primi salti sulla sabbia. Una soluzione voluta dal preparatore Max Merazzi per evitare uno stress eccessivo alle articolazioni e alla schiena durante i primi veri allenamenti tecnici con elevazione e schiacciate.
    Jiri Kovar: “Dopo le Olimpiadi ho preso un po’ di riposo per staccare la spina e oggi riprendo l’attività con energie rinnovate. Mattoncino dopo mattoncino iniziamo a costruire le fondamenta della nuova stagione. C’è tanto da lavorare. Siamo carichi perché vogliamo dimostrare il nostro valore contro rivali che hanno allestito team fortissimi. Cercheremo di portare a casa qualche trofeo e per farlo ce la vedremo con avversari di livello altissimo”.
    Il programma di lavoro dal 30 agosto al 5 settembre
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Atletica – Tecnica
    Mercoledì: Pesi – Riposo
    Giovedì: Atletica – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Atletica – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO