More stories

  • in

    Sardinia Beach Finals: inizia male il cammino degli azzurri

    Di Redazione Tre sconfitte in altrettante partite: non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle coppie italiane alle Sardinia Beach Finals di Cagliari, le finali del World Tour di Beach Volley. Gli unici a strappare il tie break sono stati Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che però si sono arresi in rimonta per 1-2 (21-10, 14-21, 15-17) agli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Nette sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Adrian Carambula contro i campioni olimpici Mol-Sorum (19-21, 10-21), e nel femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi con le svizzere Betschart-Huberli (16-21, 14-21). Foto FIVB Nelle altre gare, da segnalare la doppia sconfitta delle statunitensi Ross-Klineman, medaglia d’oro a Tokyo 2020, ad opera delle russe Makroguzova-Kholomina e delle tedesche Borger-Sude. Battute anche le terze classificate dei giochi, le elvetiche Vergé Dépré-Heidrich, vittime delle americane Sponcil-Claes. Ancora in corso gli ultimi incontri della giornata per una manifestazione disputata assurdamente senza pubblico, nella stessa città che solo pochi giorni fa ha ospitato la finale dei Mondiali Under 21 indoor davanti a centinaia di spettatori. Domani si ricomincia a giocare alle 9.30: doppio impegno per Menegatti-Gottardi (proprio contro Ross-Klineman alle 11.30 e Makroguzova-Kholomina alle 19.30) e Lupo-Nicolai (con Plavins-Tocs alle 14.30 e Crabb-Gibb alle 21.30), mentre Carambula-Rossi scenderanno in campo soltanto alle 18.30 contro Cherif-Ahmed, finalisti a Tokyo. Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Perusic/Schweiner-Varenhorst/Van de Velde 2-1 (27-25, 27-29, 15-10); Crabb/Gibb-Plavins/Tocs 2-0 (21-19, 21-16); Nicolai/Lupo-Varenhorst/Van de Velde 1-2 (21-10, 14-21, 15-17); Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner in corso.Pool B: Brouwer/Meeuwsen-Semenov/Leshukov 1-2 (21-17, 17-21, 11-15); Mol/Sorum-Carambula/Rossi 2-0 (21-19, 21-10); Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov ore 21.30. FEMMINILEPool A: Betschart/Huberli-Borger/Sude 2-1 (16-21, 26-24, 15-12); Makroguzova/Kholomina-Ross/Klineman 2-1 (22-24, 21-19, 15-10); Menegatti/Gottardi-Betschart/Huberli 0-2 (16-21, 14-21); Ross/Klineman-Borger/Sude 1-2 (20-22, 21-13, 8-15). Pool B: Pavan/Humana Paredes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-17, 25-23); Sponcil/Claes-Vergé Dépré/Heidrich 2-1 (19-21, 21-14, 15-11); Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes ore 22.30. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Menegatti e Gottardi, “Raccoglieremo tutto quello che di buono questo percorso produrrà”

    Menegatti e Gottardi

    CAGLIARI – Menegatti e Gottardi inizieranno oggi il proprio percorso nel tabellone principale. Ecco le loro sensazioni a un giorno dall’esordio nella competizione.
    MARTA MENEGATTI: “Ci siamo preparate bene per questo importante appuntamento. Veniamo da un periodo intenso di allenamento che abbiamo affrontato con grande entusiasmo, per noi essere qui è un motivo di grande orgoglio. Qui a Cagliari vogliamo mettere in campo il nostro miglior beach volley e non vediamo l’ora di iniziare questa avventura. Per me è stata una stagione veramente moto intensa, un processo di qualifica olimpica molto travagliato che comunque alla fine si è concluso con la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Il recente successo alla tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto di Carole conquistato con Valentina è stato inaspettato ma allo stesso tempo molto bello. Ora alle Sardinia Beach Finals come detto vogliamo fare del nostro meglio e goderci questa esperienza insieme. Ci aspettiamo un torneo di altissimo livello, qui sono presenti le migliori coppie al mondo. Noi siamo una coppia che si è formata da poco quindi raccoglieremo tutto quello che di buono questo percorso produrrà”.
    VALENTINA GOTTARDI: “Anche io sono molto soddisfatta della stagione. Ho fatto il mio esordio internazionale nel World Tour di Cervia, sono felicissima del titolo conquistato ai Campionati Italiani Under 20 e poi la tappa di Caorle del Campionato Italiano Assoluto vinta al fiano di Marta è stata una bella sorpresa. Sono entusiasta di essere qui e di poter competere con le migliori coppie del mondo. E’ la mia prima partecipazioni alle finali del World Tour e cercherò di giocare al meglio divertendomi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Giappone, Brasile, Francia e RomaniaArticolo successivoModena: Ngapeth torna gialloblù. “Campionato più forte degli ultimi anni, siamo qua per vincere” LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Il “lastdance” di Lupo e Nicolai

    Nicolai e Lupo con i norvegesi Mol e Sørum agli Europei2021

    CAGLIARI – Lupo e Nicolai, che si presentano a Cagliari con tanta voglia di chiudere al meglio questa lunga stagione internazionale e anche il loro rapporto di coppia, hanno raccontato le impressioni della vigilia delle World Tour Finals.

    PAOLO NICOLAI: “Abbiamo svolto un buon periodo di preparazione con i ragazzi della Repubblica Ceca e della Svezia. Abbiamo quindi ripreso il ritmo sia di allenamento che di gara dopo aver disputato i Giochi Olimpici e i Campionati Europei. Le Sardinia Beach Finals rappresentano l’ultimo appuntamento dell’anno e abbiamo voglia di far bene, giocare in casa poi ci dà uno stimolo ancora maggiore. Per noi è motivo di grande orgoglio essere di nuovo tra le prime coppie del ranking, negli ultimi anni il livello si è alzato tantissimo e ci sono coppie di assoluto valore che non sono riuscite ad entrare tra le migliori dieci. In questo torneo, come anche negli altri in cui abbiamo giocato, incontreremo atleti molto forti e ogni partita sarà complicatissima. Da parte nostra dovremo farci trovare pronti e affrontare le difficoltà che incontreremo durante le Finals.
    DANIELE LUPO: “Il nostro obiettivo in questo torneo è sempre quello di cercare un miglioramento continuo partita dopo partita. Sarà sicuramente una competizione molto dura, ci saranno le migliori dieci coppie al mondo e ci aspettiamo match con un grandissimo livello di gioco. Noi arriviamo a questo appuntamento con la giusta carica. Lupo si sofferma poi sulle avversarie nella pool: “Tutte le squadre del nostro girone sono fortissime. Sarà un torneo molto equilibrato, con partite molto tirate fino alla fine. La componente fortuna in situazioni come queste potrà risultare poi decisiva”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour Finals 2021: Cagliari abbraccia il top mondiale. Tre coppie azzurre in campoArticolo successivoMercato: Le ultime da Giappone, Brasile, Francia e Romania LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Cagliari abbraccia il top mondiale. Tre coppie azzurre in campo

    Il campo centrale di Cagliari

    CAGLIARI – È terminato il conto alla rovescia per l’inizio delle Sardinia Beach Finals, ultimo appuntamento del calendario internazionale di beach volley. Saranno tre le coppie tricolori presenti a Cagliari presso la “Calata via Roma”: Marta Menegatti e Valentina Gottardi, Paolo Nicolai-Daniele-Lupo probabilmente alla loro ultima uscita come coppia, Enrico Rossi-Adrian Carambula.
    I primi a scendere in campo, nel tabellone maschile, saranno Adrian Carambula ed Enrico Rossi contro i campioni olimpici Mol-Sorum nel match d’esordio in programma domani 6 ottobre alle ore 16.30. Alle ore 17.30, invece, faranno il loro esordio Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre, reduci dal primo posto nell’ultima tappa del Campionato Italiano a Caorle, affronteranno nel primo match le svizzere campionesse d’Europa Bestschart-Huberli alle ore 17.30.Gli avieri Daniele Lupo e Paolo Nicolai se la vedranno contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde nel match d’esordio in programma sempre domani alle ore 19.30.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Civitanova – Perugia 3-0Articolo successivoWorld Tour Finals 2021: Il “lastdance” di Lupo e Nicolai LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Calendario e risultati del torneo maschile e femminile

    I campioni olimpici Anders Mol e Christian Sorum

    CAGLIARI – Alle Sardinia Beach Finals prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw.Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta.Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione.Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.
    TORNEO FEMMINILEPool AMenegatti/Gottardi (Italia)Makroguzova/Kholomina (Russia)Betschart/Hüberli (Svizzera)Borger/Sude (Germania)Ross/Klineman (Stati Uniti)Pool BAgatha/Duda (Brasile)Sponcil/Claes (Stati Uniti)Pavan/Melissa (Canada)Keizer/Meppelink (Olanda)Vergé-Dépré, A./Heidrich (Svizzera)CALENDARIO FEMMINILE6 OttobrePool A Betschart/Huberli (SUI) – Borger /Sude (GER) 2-1 (16-21, 26-24, 15-12)Ore 10.30 Pool A – Makroguzova N./Kholomina S. (RUS) – Ross A./Klineman A. (USA)Ore 13.30 Pool B – Pavan S./Melissa (CAN) – Keizer S./Meppelink M. (NED)Ore 14.30 Pool B – Sponcil/Claes (USA) – Verge-Depre A./Heidrich J. (SUI)Ore 17.30 Pool A – Menegatti M./Gottardi V. (ITA) – Betschart N./Huberli T. (SUI)Ore 18.30 Pool A – Ross A./Klineman A. (USA) – Borger K./Sude J. (GER)Ore 22.30 Pool B – Agatha/Duda (BRA) – Pavan S./Humana-Paredes M. (CAN)7 OttobreOre 9.30 Pool B – Verge-Depre A./Heidrich J. (SUI) – Keizer S./Meppelink M. (NED)Ore 11.30 Pool A – Menegatti M./Gottardi V. (ITA) – Ross A./Klineman A. (USA)Ore 12.30 Pool A – Makroguzova N./Kholomina S. (RUS) – Borger K./Sude J. (GER)Ore 15.30 Pool B – Sponcil/Claes (USA) – Keizer S./Meppelink M. (NED)Ore 16.30 Pool B – Agatha/Duda (BRA) – Verge-Depre A./Heidrich J. (SUI)Ore 19.30 Pool A – Menegatti M./Gottardi V. (ITA) – Makroguzova N./Kholomina S. (RUS)Ore 20.30 Pool A – Ross A./Klineman A. (USA) – Betschart N./Huberli T. (SUI)8 OttobreOre 11.00 Pool B – Agatha/Duda (BRA) – Sponcil/Claes (USA)Ore 12.00 Pool B – Verge-Depre A./Heidrich J. (SUI) – Pavan S./Humana-Paredes M. (CAN)Ore 15.00 Pool A – Makroguzova N./Kholomina S. (RUS) – Betschart N./Huberli T. (SUI)Ore 16.00 Pool A – Menegatti M./Gottardi V. (ITA) – Borger K./Sude J. (GER)Ore 19.00 Pool B – Agatha/Duda (BRA) – Keizer S./Meppelink M. (NED)Ore 20.00 Pool B – Sponcil/Claes (USA) – Pavan S./Humana-Paredes M. (CAN)9 OttobreQuarti di finale 2A vs 3BQuarti di finale 2B vs 3ASemifinali1°A1°B10 OttobreFinale 3°/4° postoFinale 1°/2° posto
    TORNEO MASCHILEPool ANicolai/Lupo (Italia)Crabb/Gibb (Stati Uniti)Perusic/Schweiner (Rep. Ceca)Varenhorst/Van de Velde (Olanda)Plavins/Tocs (Lettonia).Pool BCarambula/Rossi (Italia)Cherif/Ahmed (Qatar)Mol/Sørum (Norvegia)Brouwer/Meeuwsen (Olanda)Semenov/Leshukov (Russia).
    CALENDARIO MASCHILE6 OttobreOre 11.30 Pool A – Perusic/Kholomina (CZE) – Varenhorst/Van de Velde (NED)Ore 12.30 Pool A – Crabb/Gibb (USA) – Plavins/Tocs (LAT)Ore 15.30 Pool B – Brouwer/Meeuwsen (NED) – Semenov/Leshukov (RUS)Ore 16.30 Pool B – Mol A./Sorum C. (NOR) – Carambula/Rossi (ITA)Ore 19.30 Pool A – Nicolai/Lupo (ITA) – Varenhorst/Van de Velde (NED)Ore 20.30 Pool A – Crabb/Gibb (USA) – Perusic/Kholomina (CZE)Ore 21.30 Pool B – Cherif/Ahmed (QAT) – Semenov/Leshukov (RUS)7 OttobreOre 10.30 Pool B – Mol A./Sorum C. (NOR) – Brouwer/Meeuwsen (NED)Ore 13.30 Pool A – Crabb/Gibb (USA) – Varenhorst/Van de Velde (NED)Ore 14.30 Pool A – Nicolai/Lupo (ITA) – Plavins/Tocs (LAT)Ore 17.30 Pool B – Mol A./Sorum C. (NOR) – Semenov/Leshukov (RUS)Ore 18.30 Pool B – Cherif/Ahmed (QAT) – Carambula/Rossi (ITA)Ore 21.30 Pool A – Nicolai/Lupo (ITA) – Crabb/Gibb (USA)Ore 22.30 Pool A – Plavins/Tocs (LAT) – Perusic/Kholomina (CZE)8 OttobreOre 13.00 Pool B – Carambula/Rossi (ITA) – Semenov/Leshukov (RUS)Ore 14.00 Pool B – Cherif/Ahmed (QAT) – Brouwer/Meeuwsen (NED)Ore 17.00 Pool A – Plavins/Tocs (LAT) – Varenhorst/Van de Velde (NED)Ore 18.00 Pool A – Nicolai/Lupo (ITA) – Perusic/Kholomina (CZE)Ore 21.00 Pool B – Carambula/Rossi (ITA) – Brouwer/Meeuwsen (NED)Ore 22.00 Pool B – Cherif/Ahmed (QAT) – Mol A./Sorum C. (NOR)9 OttobreQuarti di finale 2A vs 3BQuarti di finale 2B vs 3ASemifinali1°A1°B10 OttobreFinale 3°/4° postoFinale 1°/2° posto

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerbia: Supercoppa al Vojvodina Novi SadArticolo successivoAmichevole: Civitanova – Perugia 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Da mercoledì a Cagliari le finali del World Tour

    CAGLIARI – Da mercoledì 6 ottobre, a Cagliari, prenderanno il via le Sardinia Beach Finals che termineranno domenica 10 ottobre con le sfide che assegneranno le medaglie. Per l’ultimo appuntamento di rilievo del calendario internazionale stagionale di beach volley giungeranno presso la “Calata via Roma” di Cagliari le migliori 10 coppie femminili e maschili del panorama mondiale della disciplina sulla sabbia. Tra le donne saranno presenti, in rappresentanza dell’Italia, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi inserite con wild card (n°10), reduci dalla vittoria nella tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto a Caorle.  Nel tabellone maschile, invece, saranno due le formazioni italiane nel main draw con Paolo Nicolai e Daniele Lupo inseriti come teste di serie n° 6 e Adrian Carambula ed Enrico Rossi (n°9) inseriti con wild card.
    Della Sardinia Beach Finals si potranno seguire tutte le gare del torneo in diretta streaming su Youtube.
    La FormulaAlle Sardinia Beach Finals prenderanno parte 10 squadre (divise in due pool) per genere che partiranno direttamente dal Main Draw.Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.
    Tabellone Femminile: Agatha-Duda (Brasile); Sponcil-Claes (Stati Uniti); Makroguzova-Kholomina (Russia); Betschart-Huberli (Svizzera); Pavan-Melissa (Canada); Keizer-Meppelink (Paesi Bassi); Borger-Sude (Germania); April-Alix (Stati Uniti); Deprè-Heidrich (Svizzera); Menegatti-Gottardi (Italia).
    Tabellone Mashile: Cherif-Ahmed (Qatar); Mol-Sorum (Norvegia); Crabb-Gibb (Stati Uniti); Perusic-Schweiner (Repubblica Ceca); Brouwer-Meeuwsen (Paesi Bassi); Nicolai-Lupo (Italia); Semenov-Leshukov (Russia); Varenhorst-Van De Velde (Paesi Bassi); Carambula-Rossi (Italia); Plavins-Tocs (Lettonia).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: Tuttosport e Gazzetta dello Sport celebrano l’oro a tutta pagina LEGGI TUTTO

  • in

    La guerra Fipav-AIBVC continua. Lequaglie: “Il Beach Volley è di tutti”

    Di Redazione Negli ultimi mesi la vicenda è uscita dalle cronache, ma la “guerra” tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club) continua sottotraccia. Dopo la pioggia di squalifiche agli atleti tesserati che hanno partecipato ai tornei della AIBVC Cup, e nonostante gli appelli alla riconciliazione lanciati anche da giocatori di primo piano come Carlo Bonifazi, sono in arrivo nuovi provvedimenti ai danni dell’associazione. A farlo pensare è il post pubblicato su Facebook dal presidente Dionisio Lequaglie, ex beacher campione d’Italia e CT azzurro. “Lo sport è di tutti… non il Beach Volley – scrive Lequaglie – il Beach Volley è della Fipav e se un suo tesserato gioca, e sottolineo gioca, un torneo organizzato da un altro Ente viene diffidato e poi squalificato. Della serie, ‘la palla è mia e gioca solo chi dico io’. In realtà ciò avviene solo se si disputano tornei AIBVC, ma non per altri tornei. Eppure l’ente di promozione ASI, che patrocina i tornei AIBVC, chiese mesi fa un incontro con la Fipav, che rimandò a suo tempo e per tutta risposta oggi riprende a squalificare i propri tesserati, ripeto squalifica i propri tesserati!“. “In sostanza – continua il presidente AIBVC – io mi tessero con Fipav, pago una quota di tesseramento e d’iscrizione ad ogni torneo ma posso giocare solo i tornei da lei autorizzati… cioè pago per dare l’esclusiva! Non dovrebbe funzionare al contrario? Ora la cosa bizzarra è che grandi campioni del passato si siano associati ed affiliati ad un Ente di promozione sportiva perché credono che il beach volley meriti una diversa considerazione ma soprattutto perché il beach volley sia di tutti gli atleti e delle società di beach volley. (…) Tutti pazzi questi campioni o c’è qualcosa che non va?“. “Dopo 40 anni di volley e Beach Volley federale come atleta e tecnico – conclude amaramente Lequaglie –, dopo tante gioie e soddisfazioni, lo scorso anno decisi di non tesserarmi più per questa Fipav così distante dai miei principi. Un po’ mi dispiace… perché anch’io come gli altri avrei voluto essere squalificato“. (fonte: Facebook Dionisio Lequaglie) LEGGI TUTTO