More stories

  • in

    Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta in trionfo a Ljubljana

    Di Redazione
    Si è aperto con un trionfo italiano la stagione internazionale del Beach Volley nell’era post-pandemia: Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati hanno vinto il World Tour 1 Stella di Ljubljana, il torneo che ha riaperto l’attività a livello europeo. I due italiani, dopo essere usciti vincitori dalla semifinale contro i padroni di casa Jakopin-Bozenk per 2-1 (17-21, 21-17, 16-14), si sono imposti in una combattutissima finale sugli austriaci Doppler-Horst, una delle coppie favorite del torneo.
    Il match valido per il primo posto si è concluso sul 2-1 (21-18, 15-21, 15-11), con un tie break condotto autorevolmente dalla coppia italiana. Per Andreatta-Abbiati è la prima vittoria nel circuito World Tour, dopo il terzo posto ottenuto in Oman nel 2018.
    (fonte: Fivb.com, Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta in semifinale al World Tour di Ljubljana

    Di Redazione
    Una coppia italiana è in semifinale al World Tour 1 Stella di Ljubljana, primo torneo internazionale di Beach Volley dopo la riapertura delle competizioni. Si tratta di Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, che ieri sera nei quarti di finale hanno eliminato gli austriaci Trummer-Friedl per 2-0 (21-15, 21-19); stasera alle 17 la coppia tornerà in campo contro i padroni di casa, gli sloveni Jakopin-Bozenk. Eliminati invece gli azzurri Windisch-Cottafava, battuti nei quarti dagli austriaci Doppler-Horst, testa di serie numero 1 del torneo, per 0-2 (17-21, 16-21).
    Fuori nei quarti anche le due coppie femminili del nostro paese rimaste in gara: Toti-Zuccarelli, dopo aver vinto il derby azzurro contro They-Varrassi per 2-0 (21-17, 21-17), si sono arrese alle danesi Olsen-Bisgaard per 0-2 (17-21, 17-21). Anche l’altra coppia della nazionale, Bianchin-Scampoli, è riuscita ad accedere ai quarti battendo le ceche Williams-Olivova per 2-1 (14-21, 21-14, 17-15), salvo poi essere sconfitta per 1-2 dalle altre danesi Windeleff-Trans (17-21, 21-17, 15-11).
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, i risultati della 2a giornata. Abbiati-Andreatta ai quarti

    Di Redazione
    Prosegue la tappa 1 stella del World Tour in corso di svolgimento a Lubiana (Slovenia). Tra le coppie italiane i primi a scendere in campo sono stati oggi Abbiati-Andreatta, che si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-17, 21-19) sui russi Kosenina-Mozic. Sempre nella pool D, invece, la coppia azzurra Windisch-Cottafava si è aggiudicata il derby tricolore contro Marchetto-Di Silvestre 2-0 (21-19, 21-13).            Il duo Abbiati-Andreatta si è in seguito aggiudicato l’altro derby contro Windisch-Cottafava, al termine di una bella partita conclusasi al tie-break 2-1 (20-22, 21-18, 15-11). Abbiati-Andreatta si sono garantiti così il passaggio diretto ai quarti di finale.Stesso traguardo raggiunto dagli azzurri Windisch-Cottafava che in serata hanno sconfitto nel primo turno a eliminazione diretta i norvegesi Ringoen-Mol 2-0 (21-18, 24-22). Nei quarti la formazione italiana affronterà i forti austriaci Doppler-Horst.Niente da fare, invece, per gli azzurrini Marchetto-Di Silvestre, eliminati dai russi Kosenina-Mozic 2-1 (19-21, 21-18, 15-13).
    Nel torneo femminile le azzurre They-Varrassi, impegnate nella pool A, hanno ceduto alla coppia danese Windeleff-Trans 2-0 (21-14, 21-16), per poi riscattarsi contro le slovene Lovsin-Jankar 2-1 (16-21, 21-16, 15-10). Percorso inverso quello della coppia Toti-Zuccarelli, vittoriose sulle slovene Lovsin-Morgan per 2-0 (21-18, 21-13) e dopo sconfitte dalle lettoni Namike-Brailko 0-2 (18-21, 19-21).Sempre tra le donne la coppia azzurra formata da Bianchin-Scampoli si è aggiudicata il match contro le slovene Potokar-Kotnik 2-1 (21-10, 22-24, 15-11) e nella gara successiva è stata superata dalle danesi Olsen-Bisgaard 2-0 (21-15, 21-17).               Le tre coppie italiane si sono qualificate per il primo turno a eliminazione diretta, dove domani ci sarà il derby tra Toti-Zuccarelli e They-Varrassi, mentre Bianchin-Scampoli se la vedranno contro le ceche Williams-Olivova.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour a Ljubljana: avanzano They-Varrassi e Marchetto-Di Silvestre

    Di Redazione
    Altre due coppie italiane sono entrate nel main draw del World Tour 1 Stella in corso da ieri a Ljubljana. Nelle qualificazioni femminili, Chiara They e Dalila Varrassi hanno vinto per 2-1 (12-21, 21-15, 21-13) il derby italiano con Calì-Annibalini, che nel primo turno avevano superato le ungheresi Czene-Hajos (2-1); Rossi-Smerilli, invece, sono state subito eliminate dalle altre due ungheresi, le sorelle Vasvari (0-2). They-Varrassi esordiranno oggi alle 11.30 nella Pool A, contro le danesi Windeleff-Trans; nella Pool D troviamo invece Toti-Zuccarelli e nella Pool C Bianchin-Scampoli.
    In campo maschile, precoce eliminazione per Ranghieri-Sablone, che dopo aver superato il primo turno grazie al ritiro della coppia avversaria si sono arresi nel secondo ai tedeschi Pfretzschner-Schneider per 0-2 (18-21, 18-21). Gli azzurrini Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre, anche loro beneficiari di un “bye”, si sono invece conquistati il tabellone principale battendo gli sloveni Bedrac-Primec per 2-1 (21-14, 15-21, 15-5). Oggi debutteranno nella Pool D, in cui sono inserite anche le altre due coppie italiane: Andreatta-Abbiati e Windisch-Cottafava.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Sara Fontemaggi per la convocazione in Nazionale Juniores

    Di Redazione
    Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora Ravenna per la convocazione di Sara Fontemaggi alla selezione collegiale della Nazionale italiana Juniores di Beach Volley, in programma a partire da oggi, giovedì 30 luglio, fino a sabato 1° agosto, a Formia.
    “Sono molto felice ed emozionata – ha spiegato Sara, che l’anno scorso si era distinta vincendo anche alcune tappe del Campionato italiano Under 19, prima della partenza – per questa opportunità. Non mi aspettavo questa chiamata anche perché in un’annata come questa purtroppo sono dovuta rimanere ferma fino a poche settimane fa, ma voglio dare il meglio per sfruttare l’occasione come stimolo per crescere e migliorare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia: Siget e Opatija vincono il campionato nazionale per club

    Foto Croatian Volleyball Federation

    Di Redazione
    Si è conclusa in Croazia, nello scorso fine settimana, la quindicesima edizione del Campionato nazionale di Beach Volley per club. Dopo le tappe di Zagabria e Pola, il gran finale della manifestazione si è svolto a Podstrana, nei dintorni di Spalato; ad aggiudicarsi il titolo sono stati, in campo maschile, il KOP Opatija, che ha chiuso con un bilancio di 12 vittorie su 14 davanti a Siget e Znjan, e nel femminile proprio il KOP Siget, grande favorito dalla vigilia, con 10 vittorie (secondo posto per Znjan e terzo per Jarun).
    L’assenza di competizioni nazionali individuali ha alzato di molto il valore della competizione, come spiega il segretario della Federazione Frane Zanic: “È stato uno dei campionati di livello più alto degli ultimi dieci anni, perché per la prima volta sono scesi in campo i migliori giocatori croati, e anche alcuni rinforzi da Serbia e Slovenia. Pur con tutte le dovute misure di sicurezza, questa è stata una grande occasione di promozione per il Beach Volley, per i club e per la Federazione. Penso che abbiamo salvato la stagione!“.
    Nel prossimo mese il calendario del Beach Volley in Croazia proseguirà con i campionati giovanili a squadre (21-23 e 28-30 agosto) e la Coppa per club, dal 14 al 16 agosto a Zagabria.
    (fonte: Croatian Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Breidenbach aspetta il King&Queen: “Non vedo l’ora di tornare a giocare”

    Di Redazione
    La macchina organizzativa del King&Queen Beach Volley Tour 2020 è al lavoro, ma si attendono notizie dal governo sugli sviluppi di un’apertura degli sport di contatto per poter svolgere la manifestazione. L’organizzatore Fulvio Taffoni ed il suo staff sono pronti per far sì che l’evento, nato proprio a Civitanova Marche, nel lontano 2000, risulti essere curato e preciso come ogni anno. Nell’attesa, ecco il parere della Regina in carica, Sara Breidenbach. 
    Il Covid-19 ha creato un blocco di almeno 3 mesi, cosa hai fatto in questo periodo? 
    “Durante la quarantena ho provato a tenermi in forma con i mezzi di cui dispongo. Fortunatamente in un locale sotto casa sono riuscita a creare una simil-palestrina con strumenti di base, per fare movimento alla fine delle lunghe giornate lavorative in smartworking”. 
    Si è parlato molto del beach volley come sport di contatto e come sport di squadra.
    “Il beach volley senza ombra di dubbio non è uno sport di squadra bensì uno sport di coppia. La differenza è sostanziale e ritengo sia stato categorizzato nella famiglia sbagliata. Il contatto sinceramente penso che sia minimo. Sicuramente sensibilmente inferiori a sport che hanno ripreso mesi fa!”.
    C’è stato anche un moto di ribellione delle scuole di Beach Volley per le misure troppo restrittive, cosa ne pensi?
    “Ho seguito sui social parte di questo movimento. Personalmente trovo che la pandemia sia stata sicuramente sottovalutata in un primo momento, ma poi è stata chiara a tutti l’entità della problematica che il mondo si è trovato ad affrontare. Non mi sento di andar contro a scelte che non hanno dato il via al campionato di Beach Volley. Rispetto la federazione e le sue decisioni e comprendo le difficoltà del carico di responsabilità da assumersi in caso di un via al campionato. Detto questo, ovviamente, fremo per ricominciare a giocare… spero che si riesca ad organizzare qualcosa anche alla fine dell’estate per salvare in parte quella che credo possa essere definita l’estate più anomala di sempre”.
    Veniamo alle domande calde, cosa prevedi per il tuo futuro nel Beach Volley? 
    “Per l’estate, che ormai è iniziata, spero in primis di riuscire a giocare. Per me questa rappresenta un’estate di grande discontinuità rispetto al passato. Dopo 3 lunghi e memorabili anni con Elena Colombi (che saluto con affetto) giocherò con Giada Benazzi. Sono molto contenta di intraprendere questo nuovo percorso con Giada, che stimo dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di poter scendere di nuovo in campo con lei al mio fianco… e non doverla più affrontare dall’altra parte della rete!”.
    Sei la Regina in carica, invitata di diritto. Pensi a qualche atleta o ti ha contattato qualcuna, avete parlato del torneo?
    “Il King&Queen Beach Volley Tour da sempre per me rappresenta un obiettivo, un privilegio ed un momento di divertimento assoluto.  La mia passione per il Beach Volley si traduce in una voglia costante di giocare in tutti i modi. La formula del King&Queen la trovo divertente, avvincente e stimolante. Adoro l’idea di giocare con persone diverse e dover vincere tutte le partite adattandoti di volta in volta alla situazione che devi affrontare. Spesso durante le stagioni capita di giocare contro le solite coppie. In questa formula sale considerevolmente la difficoltà di affrontare un match, perché è molto probabile trovarsi di fronte coppie mia affrontate prima, con una compagna con cui l’intesa è tutta da costruire nel momento in cui si entra in campo. La capacità di adattamento diventa centrale per la vittoria e la ricerca della situazione perfetta è un processo che mi diverte e sprona a dare il meglio di me”.
    In questo periodo hai mai pensato che il Beach Volley nell’estate 2020 si fosse fermato del tutto?
    “Più volte ho pensato che nel 2020 la stagione sarebbe potuta saltare completamente. Un’estate senza beach volley è come una pizza senza mozzarella… impensabile! Spero veramente di poter sfogare almeno una parte di questa voglia sfrenata di giocare in qualche torneo… magari proprio sulla spiaggia del King&Queen“.
    Tornando al King&Queen Beach Volley Tour manca un mese, manca l’ufficialità, ma che torneo prevedi?
    “Sto aspettando con ansia l’ufficialità. Se dovesse arrivare, e lo spero, sarebbe sicuramente un torneo ricco di sorprese, colpi di scena e spettacolo allo stato puro… da non perdere sicuramente!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Phil Dalhausser fa cifra tonda: nella Wilson Cup la vittoria numero 100

    Di Redazione
    Invertendo l’ordine dei fattori, il risultato non cambia. Seconda tappa dell’AVP Champions Cup, il mini-torneo che riporta in campo tutti i migliori beacher americani dopo la lunga sosta per l’emergenza sanitaria, e secondo trionfo per i favoritissimi Phil Dalhausser-Nick Lucena e Alix Klineman-April Ross. Per Dalhausser, il successo nella AVP Wilson Cup di Long Beach ha un sapore molto particolare: si tratta infatti della vittoria numero 100 in oltre 15 anni di carriera nel circuito professionistico USA. “È davvero cool” il lapidario commento del campione olimpico, che ammette: “Non me ne sono ancora reso conto davvero. Ma sono felicissimo di potermi guadagnare da vivere praticando questo sport“.
    La finale, chiusa proprio da un attacco vincente di Dalhausser, non ha avuto storia: netto 2-0 (21-9, 21-15) sui soliti Taylor Crabb e Jake Gibb, testa di serie numero 2 del tabellone. I favoriti avevano però rischiato grosso in semifinale contro i sorprendenti Brunner-Patterson, imponendosi solo al tie break per 15-13.
    Nel torneo femminile altro successo per Klineman-Ross, che questa volta hanno atteso la finale per consumare la propria “vendetta” su Sarah Pavan e Melissa Humana-Paredes, sconfitte ancora per 2-0 (21-15, 21-19). Le campionesse del mondo avevano eliminato in semifinale, non senza difficoltà, le numero 2 del seeding Hughes-Wilkerson.
    Il prossimo e ultimo appuntamento con l’AVP Champions Cup è in calendario dal 31 luglio al 2 agosto con la Porsche Cup, sempre a Long Beach.
    (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO