More stories

  • in

    Le liste di ingresso degli Europei di Jurmala: tre coppie italiane al via

    Di Redazione
    La CEV ha ufficializzato oggi le liste di ingresso dei Campionati Europei di Beach Volley, in programma a Jurmala, in Lettonia, dal 15 al 20 settembre. La prima manifestazione di alto livello dopo il fermo totale dell’attività causato dalla pandemia di coronavirus vedrà al via tutte le principali coppie del circuito continentale, a partire dai campioni in carica: i norvegesi Mol-Sørum nel maschile e le padrone di casa Graudina-Kravcenoka nel femminile.
    Tre saranno le coppie italiane ai nastri di partenza: Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono la testa di serie numero 6 del torneo maschile, Enrico Rossi e Adrian Carambula la numero 8, mentre nel femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth partiranno dal numero 13. Il tabellone comprende 32 coppie per gender: tra gli uomini, Mol-Sørum (che inseguono il terzo titolo di fila) dovranno vedersela tra gli altri con i campioni del mondo Stoyanovskiy-Krasilnikov e i tedeschi Thole-Wickler, ma attenzione anche alla coppia di casa Samoilov-Smedins, già salita sul trono continentale nel 2015.
    Nella competizione femminile ci sono due coppie svizzere al top del seeding: Hüberli-Betschart (numero 1) e Heidrich-Vergé Dépré (numero 3), entrambe reduci da successi di tappa nel campionato nazionale tedesco. Le più attese sono però probabilmente le numero 2, Margareta Kozuch e Laura Ludwig, campionesse dell’ultimo World Tour: Ludwig ha già vinto il titolo per ben quattro volte, l’ultima nel 2016. Fari puntati anche sulle ceche Hermannova-Slukova, a caccia del primo successo continentale dopo un argento e un bronzo.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoyanovskiy-Krasilnikov riformano la coppia e trionfano a Kazan

    Di Redazione
    Appuntamento di grande prestigio a Kazan per il campionato russo di Beach Volley: la terza tappa del circuito nazionale ha celebrato il ritorno in coppia dei campioni del mondo in carica Oleg Stoyanovskiy e Vyacheslav Krasilnikov, che non giocavano insieme dallo scorso mese di marzo. Il duo iridato ha festeggiato la “reunion” aggiudicandosi il torneo, non senza faticare: la finale contro Semenov-Leshukov si è conclusa in rimonta sul 2-1 (17-21, 23-21, 15-12), dopo che Stoyanovskiy-Krasilnikov avevano dovuto recuperare un set di svantaggio anche in semifinale contro Likholetov-Bykanov.
    In campo femminile Evgenia Ulukova e Ekaterina Birlova, olimpioniche a Londra 2012 e Rio 2016, hanno dominato il torneo con cinque vittorie per 2-0 in altrettanti match; in finale Moiseeva-Syrtseva si sono arrese con il punteggio di 21-17, 21-18.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Betschart-Huberli sbancano Amburgo nella terza tappa del comdirect Beach Tour

    Di Redazione
    Ancora una vittoria svizzera nel comdirect Beach Tour femminile, il campionato nazionale tedesco di Beach Volley: era successo nella prima tappa con Heidrich e Vergé-Depré e l’evento si è ripetuto anche domenica scorsa ad Amburgo, dove a trionfare sono state Nina Betschart e Tanja Huberli. A ulteriore conferma del dominio elvetico sulla competizione, peraltro, Huberli aveva vinto anche la seconda tappa a Dusseldorf, ma questa volta in coppia con la tedesca Isabel Schneider.
    Betschart-Huberli hanno chiuso il torneo senza neppure un set perso, dominando con un netto 2-0 (21-12, 21-17) la finale contro Kim Behrens e Cinja Tilllman, che nel turno precedente avevano eliminato Ittlinger-Laboureur. La coppia svizzera, quarta classificata ai Mondiali del 2019, parteciperà ora al World Tour 1 Stella di Baden e successivamente ai Campionati Europei in Lettonia.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Edgardo Ceccoli, beacher a tempo pieno: “Inseguo un sogno chiamato Olimpiadi”

    Di Roberto Zucca
    La decisione era nell’aria, ma forse lo stop forzato del volley e il desiderio di togliere le scarpe e vivere solo di sole, mare e sabbia hanno fatto il resto. Edgardo Ceccoli lascia la pallavolo. E lo fa con la consapevolezza di voler inseguire qualcosa di grande:
    “Lascio perché sogno una carriera nel Beach Volley a tempo pieno. Ho un sogno, e si chiama Olimpiadi. L’orologio e la data lo sposto al 2028, ma inizierò a pensare di poter puntare ai cinque cerchi nel 2024. Intanto ho preso la decisione di trasferirmi a Milano e di partire da una città in cui allenare e dedicarmi all’allenamento sette giorni su sette”.
    Ha già trovato una collocazione?
    “Si, aderirò al progetto di Andrea Raffaelli e allenerò con la sua Gran Team Academy a Milano. Ci siamo confrontati nelle scorse settimane e mi ha proposto di entrare nel suo team. Io ho accettato con entusiasmo. A Milano avrò la possibilità di allenarmi e giocare in inverno con alcuni degli atleti migliori del momento, e questo sarà uno stimolo”.
    Poi l’estate. Chi sarà il suo compagno?
    “Ho giocato una bellissima stagione con Francesco Cottarelli e impegni suoi pallavolistici e non, spero di poter ricreare il sodalizio. Vorrei continuare ciò che avremmo dovuto riproporre quest’anno, ovvero giocare con continuità e serietà il campionato italiano. Capiremo strada facendo”.
    Lei è uno degli atleti più interessanti del nuovo panorama del Beach Volley italiano. Chi o cosa l’ha dirottata sulla sabbia?
    “La passione. La sabbia intesa come Beach Volley l’ho toccata per la prima volta a 5 anni. Arrivo da una famiglia di pallavolisti, mamma ha giocato in serie B e mio zio Luigi Di Silvestre in A. È stato un collegamento naturale trascorrere la stagione invernale, dopo qualche anno in cui ho fatto qualsiasi cosa, giocando a pallavolo. E Ortona è stata la squadra in cui ho esordito in serie A2 molto presto”.
    Alcune stagioni in A2, poi in A3. Le è mancato il mercato quest’anno?
    “Assolutamente no. Ho rinunciato ad un’ottima proposta per la A3, sia economica, sia professionale, perché mi avevano proposto il posto 4 fisso. Ci ho ragionato e non ho avuto tutti dalla mia parte, ma mi creda, non sono mai stato così consapevole della decisione che ho maturato”.
    Si è chiesto quali siano le cose a cui sta rinunciando?
    “Ho avuto molti anni per capire dove potessi arrivare con la pallavolo. Le dico in totale onestà che avrei potuto puntare ad una buona A2. Ho giocato schiacciatore e la fisicità tipica del posto 4 per puntare più in alto richiede qualcosina di più. Nel beach penso di poter dire maggiormente la mia. E posso pretendere di più. Ecco, ho rinunciato al volley per poter puntare a qualcosa nella quale ho l’obiettivo di arrivare più in alto”.
    Il beach è la sua vita?
    “Sì. Lo è stata, lo è, e voglio che lo sia per molto tempo. È la mia seconda pelle. O meglio, sarà sempre la prima pelle”. LEGGI TUTTO

  • in

    I primi atleti partecipanti dell’ Energia 4.0 King&Queen

    King&Queen beach volley tour

    Di Redazione
    Tutto è pronto per l’edizione 2020 del King&Queen beach volley tour.
    La conferenza stampa presso il ristorante Il Veneziano ha svelato le molte novità della XXI edizione. Causa Covid-19 occorrerà aspettare l’ok delle istituzioni ma salvo clamorosi colpi di scena martedì 1 e mercoledì 2 settembre sarà King & Queen beach volley tour.
    La manifestazione avrà come title sponsor Energia 4.0. Tra le curiosità è stato il sindaco di Civitanova Marche ha “spingere” affinché venisse organizzato il King & Queen.
    Già nutrito il ranking dei partecipanti. Ricordiamo otto uomini ed otto donne. Dalle teste coronate in carica il pentacampeon Paolo Ficosecco e Sarà Breidenbach, quest’anno parteciperanno Giada Benazzi, le campionesse italiane in carica Giulia Toti e Jessica Allegretti, poi Alice Gradini ed Agata Zuccarelli.
    Restano ancora 2 caselle libere Taffoni dovrà decidere nei prossimi giorni a chi assegnare i due inviti. Nel tabellone maschile ci saranno i fratelli Paolo e Matteo Ingrosso due habitué della Spiaggia delle Corone, all’olimpionico di Rio Alex Ranghieri, poi ci saranno Marco Caminati, Andrea Benzi e Carlo Bonifazi. Anche nel maschile Taffoni sta aspettando per assegnare la casella libera. Altra novità è che sarà invitato un atleta in più sia nel maschile che nel femminile fungendo da riserva.
    Il rigido protocollo anti Coronavirus che l’organizzazione ha previsto, prevederà il tampone a tutti gli atleti e personale dell’organizzazione quindi in caso di positività al Covid -19 scatterà la sostituzione con l’atleta di riserva. Entusiasta Mirko Ciavattini de Il Veneziano dal lontano 2000 partner dell’evento. “Una spinta per il turismo e per Civitanova Marche che ancora una volta ospiterà una manifestazione di grande livello unica in Italia”. Tutte le gare verranno trasmesse in diretta Facebook sulla pagina kingandqueenofthebeach e su quella di Oasport.
    Inoltre si stanno definendo gli accordi con le tv nazionali, ma i palinsesti con le programmazioni ancora sono da decidere causa stravolgimento dello sport causa Covid-19. “Per ora siamo fiduciosi, – dice Fulvio Taffoni, – è stata dura ma siamo riusciti a preparare anche quest’anno, con tutte le problematiche che sapete, il King&Queen beach volley tour. Mi dispiace moltissimo non avere il grande pubblico, non ci saranno le tribune per ovvi motivi. Potrà assistere solo un piccolo numero di spettatori e stiamo vedendo come selezionarli. Ringrazio il sindaco Ciarapica che ci ha dato la carica e la forza incoraggiandoci per fare l’evento “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Juniores Femminile al lavoro

    Di Redazione
    Torna al lavoro la nazionale juniores femminile di beach volley, che lavorerà al CPO di Formia dal 10 al 13 agosto.
    Queste le atlete convocate dal Tecnico Federale Caterina De Marinis: Margherita Tega (ASD Conero Planet Volley Team), Greta Filippini (ASD Albisola Pallavolo), Aurora Mattavelli (ASD Carnate-Usmate Vel. Volley), Lea Weithaler (SSV Brixen).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO