More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Ho dato tutto, Austin è un circuito molto difficile”

    AUSTIN – Francesco Bagnaia non ha rimpianti dopo il Gran Premio delle Americhe. Il terzo posto di Austin però lascia allungare nella classifica piloti un Fabio Quartararo ormai sempre più vicino al titolo mondiale: “Ho dato tutto – ammette il ducatista – è stato più difficile della Malesia. Stesse condizioni di caldo ma il circuito è molto difficile, ora sono davvero stanco. La moto è stata molto competitiva ma nel primo settore ho avuto molti problemi. Sapevo che il passo di Marquez sarebbe stato migliore, ho cercato di gestire le gomme. Non ero nervoso, quando ho visto che anche gli altri avevano problemi ho iniziato a spingere”.
    Il pensiero di Pecco
    Bagnaia ha rivolto un pensiero speciale al compianto Dean Berta Vinales – cugino di Maverick scomparso nello scorso weekend di Jerez nella categoria Supersport – non festeggiando più di tanto sul podio di Austin: “Mi sembrava giusto e rispettoso per la famiglia di Vinales non spruzzare con lo champagne – ha spiegato a Sky Sport dopo la gara – Più di così non potevamo fare, quando dai il massimo bisogna essere soddisfatti del risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo allunga a Austin: la classifica piloti aggiornata

    AUSTIN – La classifica piloti di MotoGp vede allungare Fabio Quartararo grazie al secondo posto di Austin dietro a Marc Marquez. Dopo il Gp delle Americhe, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp, il francese della Yamaha rimette una buona distanza tra sé e Francesco Bagnaia (Ducati) che dopo i successi ad Aragon e Misano deve accontentarsi di un terzo posto. Punti importanti anche per Jorge Martin (quinto), mentre non lotta per i vertici Valentino Rossi, sempre nella parte bassa della classifica. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 254
    Bagnaia 202
    Mir 176
    Miller 148
    Zarco 141
    Binder 131
    M. Marquez 117
    A. Espargaro 104
    Vinales 98
    Oliveira 92
    Martin 82
    Rins 81
    Bastianini 71
    Nakagami 70
    P. Espargaro 70
    A. Marquez 54
    Morbidelli 40
    Lecuona 38
    Petrucci 37
    Marini 30
    Rossi 29
    Bradl 13
    Pirro 8
    Pedrosa 6
    Savadori 4
    Dovizioso 3
    Rabat 1
    Gerloff 0
    Crutchlow 0
    Dixon 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, a Austin trionfa Marc Marquez. Quartararo 2° davanti a Bagnaia

    AUSTIN – Marc Marquez trionfa per la settima volta nel Gran Premio delle Americhe. Si tratta del secondo successo stagionale per il pilota della Honda dal ritorno dall’infortunio alla spalla in una gara condotta sin dal primo giro dopo lo spunto in partenza dalla terza casella della griglia. Alle sue spalle, senza alcuna chance di attaccare, il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Yamaha) e il poleman Francesco Bagnaia (Ducati), che non riesce ad accorciare sul francese e scivola a 52 punti di distacco con tre gare al termine della stagione. Sesto posto per Enea Bastianini dopo il podio a Misano, tredicesimo Andrea Dovizioso mentre Valentino Rossi chiude in quindicesima piazza alle spalle del fratello Luca Marini. 
    La top-10 a Austin
    1. Marc Marquez (Honda)2. Fabio Quartararo (Yamaha)3. Francesco Bagnaia (Ducati)4. Alex Rins (Suzuki)5. Jorge Martin (Ducati)6. Enea Bastianini (Avintia)7. Joan Mir (Suzuki)8. Jack Miller (Ducati)9. Brad Binder (Ktm)10. Pol Espargaro (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sapevo che Marquez avrebbe avuto un passo migliore”

    AUSTIN – Il Gran Premio delle Americhe non lascia troppi rimpianti a Francesco Bagnaia. Il terzo posto di Austin però lascia allungare nella classifica piloti un Fabio Quartararo ormai sempre più vicino al titolo mondiale: “Ho dato tutto – ammette il ducatista – è stato più difficile della Malesia. Stesse condizioni di caldo ma il circuito è molto difficile, ora sono davvero stanco. La moto è stata molto competitiva ma nel primo settore ho avuto molti problemi. Sapevo che il passo di Marquez sarebbe stato migliore, ho cercato di gestire le gomme. Non ero nervoso, quando ho visto che anche gli altri avevano problemi ho iniziato a spingere”.
    La tragedia di Vinales
    Bagnaia ha rivolto un pensiero speciale al compianto Dean Berta Vinales – cugino di Maverick scomparso nello scorso weekend di Jerez nella categoria Supersport – non festeggiando più di tanto sul podio di Austin: “Mi sembrava giusto e rispettoso per la famiglia di Vinales non spruzzare con lo champagne – ha spiegato a Sky Sport dopo la gara – Più di così non potevamo fare, quando dai il massimo bisogna essere soddisfatti del risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia in pole ad Austin: “Extra feeling con la moto”

    AUSTIN – “Sono veramente contento perché era tutto il week end che faticavamo molto. Abbiamo fatto uno step in avanti pazzesco in FP4 seguendo Miller, ho imparato come fare il T1 perché era come se prendessi tutte le buche possibili. E poi ho trovato un extra feeling con l’avanti della moto, è gustoso”. Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo la pole position conquistata al Gran Premio delle Americhe, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, in grandissima forma nell’ultimo mese, partirà ancora una volta davanti nella gara di domenica, dove proverà a rosicchiare qualche altro punto al leader Fabio Quartararo.
    Terza pole di fila
    Si tratta della terza pole position consecutiva per Bagnaia, classificatosi primo in qualifica già nelle tappe di Aragon e Misano. Un segnale che questo è il momento migliore per il numero 63, per cui il titolo appare lontanissimo, ma che può fare tesoro di quanto fatto in questa seconda parte di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: pole di Bagnaia ad Austin davanti a Quartararo, Rossi in ultima fila

    AUSTIN – Pecco Bagnaia conquista la pole position al Gran Premio delle Americhe, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati, secondo in classifica e unico ancora in lotta per il titolo oltre al leader Quartararo, partirà davanti a tutti nella gara di domenica alle 21 sul circuito di Austin. In prima fila con lui ci saranno proprio il francese della Yamaha e Marc Marquez, che stampa il terzo tempo. Ad aprire la seconda fila c’è Jorge Martin, seguito da Takaaki Nakagami e Johann Zarco. Jack Miller, davanti a tutti nelle ultime due sessioni di prove libere, partirà solamente dalla decima casella in griglia. Settima e ultima fila per Valentino Rossi, ventesimo davanti solamente a Danilo Petrucci.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia (Ducati)2. Fabio Quartararo (Yamaha)3. Marc Marquez (Honda)
    SECONDA FILA
    4. Jorge Martin (Ducati)5. Takaaki Nakagami (Honda)6. Johann Zarco (Ducati)
    TERZA FILA
    7. Alex Rins (Suzuki)8. Joan Mir (Suzuki)9. Luca Marini (Ducati)
    QUARTA FILA 
    10. Jack Miller (Ducati)11. Brad Binder (KTM)12. Pol Espargaro (Honda)
    QUINTA FILA
    13. Franco Morbidelli (Yamaha)14. Andrea Dovizioso (Yamaha)15. Alex Marquez (Honda)
    SESTA FILA 
    16. Enea Bastianini (Ducati)17. Iker Leucona (KTM)18. Miguel Oliveira (KTM)
    SETTIMA FILA
    19. Aleix Espargaro (Aprilia)20. Valentino Rossi (Yamaha)21.  Danilo Petrucci (KTM) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Ho faticato nelle libere, è stata una qualifica divertente”

    AUSTIN – “Penso che sia molto difficile, ho faticato molto nelle libere, ho fatto top-3 venerdì ma molto al limite. Manca potenza sul giro ma sono contento perché abbiamo fatto un bel lavoro ed è stata una qualifica molto divertente”. Queste le parole di Fabio Quartararo, ai microfoni di Sky Sport, dopo il secondo tempo in qualifica al Gran Premio delle Americhe, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota francese, che in classifica ha ancora un grosso vantaggio su Pecco Bagnaia, proverà a ribaltare la situazione nella gara domenicale sul circuito di Austin.
    Verso la gara
    Sarà una gara delle più difficili non solo per Quartararo, ma per tutti i piloti in pista. Il circuito impegnativo potrebbe essere un vantaggio come uno svantaggio per il francese, che proverà a mettersi dietro Bagnaia e chiudere una volta per tutte il discorso titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “La gara è lunga, sarà difficile”

    AUSTIN – “Sono contento per la prima fila perché sul giro secco sto facendo tanta fatica. È la prima volta nella stagione, mi aspettavo la Ducati molto forte anche se mi aspettavo un’altra rossa in pole. La gara è lunga, sarà difficile gestire buche ed energia: fisicamente su questo circuito ci vuole molto”. Queste le parole di Marc Marquez, ai microfoni di Sky Sport, dopo il terzo tempo in qualifica al Gran Premio delle Americhe, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Cervera, che partirà in prima fila dietro a Bagnaia e Quartararo, ha sottolineato le possibili difficoltà su questa pista per la gara di domenica.
    Un sabato positivo
    “È stato un sabato positivo, in gara potrò gestire meglio la situazione. A livello di energie ne ho abbastanza per lottare domani” – ha concluso Marquez, sicuramente tra i favoriti per il successo nella gara di domani. LEGGI TUTTO