More stories

  • in

    Focus e obiettivi 2025: Lorenzo Musetti (di Marco Mazzoni)

    Lorenzo Musetti (foto Patrick Boren)

    “Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi”. Si possono citare molte frasi celebri sul tema del cambiamento, ho scelto quella di Eraclito per introdurre un pensiero sul 2024 di Lorenzo Musetti, proiettando il “nuovo” Musetti nel 2025. Mai stare fermi, anzi guai a stare fermi… Solo prendendosi il rischio di cambiare, accettando le proprie falle e debolezze e trovando la forza per spingersi oltre superando ostacoli si migliora. Si cresce. Si vince. Non è un percorso facile. Ognuno di noi ha i propri demoni, le proprie debolezze, i propri limiti. Ma anche le proprie qualità, quel pizzico di magia che ci rende unici. Lorenzo ne ha tantissima di magia nel braccio, nel suo modo unico di vedere il gioco, il campo, le righe. Pochi come lui sentono la palla e riescono a domarla ai suoi istinti, creando momenti di tennis meravigliosi. A lungo il suo gioco è rimasto come bloccato in una serie di pennellate ardite, senza completare l’opera. Squarci di bellezza, in mezzo troppi momenti cupi, quelli nei quali cadeva all’indietro in un attitudine troppo attendista e difensiva, zavorrato invece di spiccare il volo. Nel 2024 Musetti si è liberato, ha imparato a cavalcare il vento e ha iniziato a volare altissimo, fino alla semifinale di Wimbledon, al bronzo Olimpico, a tante partite giocate da Campione. C’è ancora moltissimo da fare, il suo potenziale è quasi sterminato, ma dalla primavera dell’anno che sta per chiudersi qualcosa è cambiato. Un clic diventato esplosione di classe. Peccato per la bruttissima sconfitta in Davis Cup a Malaga, non meritava di chiudere una stagione per lui così importante in malo modo, ma sappiamo quanto la maglia azzurra sia qualcosa di tosto da gestire. Aspettiamo Lorenzo nel 2025 pronto a volare ancor più in alto, magari a vincere un torneo e correre qualche “deep run” negli Slam e altrove. Sky is the limit, a patto di crederci sempre di più, lavorare benissimo e continuare a rischiare. A cambiare e credere in se stesso.

    Liberare l’istinto in un game plan più asciutto
    In fondo se ci pensiamo bene, quel che Musetti è stato in grado di fare nel 2024 non è altro che quel che il suo coach Simone Tartarini gli chiedeva da tempo, l’obiettivo scritto a caratteri cubitali nello spogliatoio. Talento, creatività, ma il tutto con un gioco più “asciutto”, razionale, e con un atteggiamento aggressivo. Non facile da farsi per un ragazzo che stentava a liberarsi da timori e tensione, finendo per aggrapparsi ad ataviche certezze, ma non sufficienti a vincere contro i grandi e farlo con continuità. Dopo l’autunno 2022, di vera crescita, ha attraversato il mare agitato di un 2023 a tinte fosche, con qualche acuto ma troppe sconfitte e momenti di negatività. Anche i primi mesi del 2024 non sono andati come sperato, fino a Miami solo una manciata di vittorie e nessuna vera novità. A Miami una bella vittoria contro il “caos” di Shelton, poi la terra. A Monte Carlo due ottime vittorie (Fritz e Fils), poi il “solito” Djokovic a stopparlo. Giù di corda a Roma, non stava bene, schiaffo soprattutto morale, e al Challenger di Torino, dove era strafavorito, si fa sorprendere in finale da Passaro. Non il miglior viatico per Roland Garros, ma lì, sui sacri court parigini, qualcosa scatta. Al terzo turno spinge Djokovic al massimo, a notte fonda. La perde, di nuovo, ma… qualcosa si è visto. C’era una luce diversa nei suoi occhi, a tratti ha messo alle corde il più vincente dell’era moderna con giocate clamorose. Si passa all’erba e la mia palpabile sensazione è che fosse accaduto qualcosa. Che fosse pronto ad esplodere. L’ho scritto e detto in modo chiaro: se Lorenzo prende queste settimane sui prati come “palestra” per adattare il suo tennis e cambiare dimensione, avremo un tennista nuovo e diverso, migliore. Alla fine, era tutto già lì, dentro lui, bastava mettere i pezzi in ordine e farlo con più rapidità di azione. Detto fatto. Per una volta, c’ho visto giusto… Su erba il braccio di “Muso” è costretto a fare tutto prima e a farlo in modo aggressivo, altrimenti non la prendi mai. Ecco che “Lori” vola: anticipa la palla, aggredisce il campo e serve meglio, pronto a colpire il primo colpo di scambio con tempi per lui mai così rapidi. Ecco il tennista capace di liberare l’istinto, il talento, la velocità d’esecuzione con tempi di gioco più rapidi uniti a schemi razionali, pratici. “Asciutti”. Musetti sui prati è cambiato, e tutto è diventato bellissimo. C’è voluto il servizio bomba di Berrettini per stopparlo a Stoccarda in semifinale, poi la maggior esperienza di Paul in finale al Queen’s. E che Wimbledon… una meraviglia contro Fritz nei quarti, e gioca una discreta partita pure contro Djokovic in semifinale. Si torna sul rosso e peccato per non aver vinto ad Umag, arrivato ad un passo contro Cerundolo. La fiducia è massima, e lo si vede ai giochi olimpici, dove vince con grande merito il bronzo, battendo Fritz di nuovo e poi Zverev. Roba da campione, da giocatore che ha interiorizzato la novità e ha alzato il livello. Arriva vicino al titolo a Chengdu, bloccato da un Shang in stato di grazia in finale, e a Vienna batte di nuovo Zverev, arrivando in semifinale. Tanta roba, e non parlo solo di risultati. Lorenzo è migliorato come gioco, e tantissimo come attitudine.

    2025: obiettivi tecnici
    Servizio, servizio, e ancora servizio. Come tutti i tennisti creativi, che prendono rischi e giocano a tutto campo, se vuoi arrivare ai vertici non puoi prescindere da una prima palla molto consistente, che ti porta punti gratis e ti apre il campo, sostenendo la fase offensiva; ancor più da una seconda di servizio che ti mette al riparo dall’aggressione degli avversari. Sulla prima palla si è lavorato bene, ma c’è da insistere sulla continuità e stabilità del colpo, mentre sulla seconda palla è necessario aggiungere velocità e sicurezza, e qua si passa dalla testa anche, dalla gestione della tensione. È una catena cinetica che deve funzionare, altrimenti tutto va in tilt. Sicurezza e fiducia, due ingredienti necessari a giocare sciolto e poco teso, in modo da far correre il braccio e non colpire trattenuto, sia la battuta che il primo colpo successivo, momento decisivo nella prestazione di Lorenzo. Nelle sue migliori vittorie del 2024, Musetti infatti ha incantato per come col diritto dopo il servizio sia stato incisivo, offensivo e rapido: un passo avanti, apertura e via deciso nella palla per crearsi spazio nel campo. Attendismo: zero. Questo deve diventare nel 2025 una certezza, in modo da iniziare lo scambio in una posizione di vantaggio e così far esplodere tutte le frecce nella sua faretra, assai ben fornita. Altro obiettivo tecnico del 2025 per Musetti è assolutamente la risposta. In alcune partite del 2024 ha risposto in modo splendido, entrando nella palla con decisione e controllo. Questa deve essere la base, rendere ancor più performanti i colpi d’inizio gioco. Allo stesso tempo, Lorenzo dovrà mantenere attitudine creativa e offensiva, rapidità nell’aggredire la palla per governare il tempo di gioco. Le sue difese spesso sono eccezionali, sono quei colpi che entrano nella top10 dei tornei, ma solo di highlights non vinci i tornei. Mai.

    2025: confermare la sua forza negli Slam
    Ovviamente vincere il terzo titolo in carriera sarebbe eccellente, ma la dimensione a cui vogliamo vedere Musetti è quello di tennista competitivo negli Slam, capace di arrivare nella seconda settimana pronto a battagliare ad armi pari contro i migliori. Anzi, battere i migliori. La semifinale di Wimbledon non è arrivata per caso: è stato il frutto di un lavoro splendido su testa e colpi fatto per mesi ed esploso sui prati, dove si è adattato alla perfezione ai sincronismi più rapidi richiesti dalla superficie e ha fatto sue queste novità. Su terra battuta ed erba, dove può far valere i suoi cambi di ritmo e fantasia, la speranza è di vederlo super competitivo e vincente. Sul duro, il lavoro su risposta e servizio sarà decisivo per arrivare a risultati importanti e un rendimento più costante. La sensazione è che Lorenzo difficilmente sarà un tennista pronto a giocare al suo 100% ogni settimana, è nella sua indole creativa vivere fiammate pazzesche e bellissime, ma anche qualche momento di “down”; tuttavia l’obiettivo per il 2025 è di giocare il suo miglior tennis in tanti tornei, avvicinandosi anche alla top10. Non è affatto un sogno, deve essere un qualcosa in cui credere.

    Le insidie…
    Non sono poche, e sono tutte relative a fiducia e attitudine. Credere di farcela, di essere abbastanza forte e attrezzato per vincere, è il primo passo di un lungo viaggio. Il pericolo è rivivere quello che accadde all’avvio del 2023: dopo un bell’autunno, ripartì con qualche torneo girato male e una trasferta in America Latina molto al di sotto delle attese che finì per ingrigirlo, appesantito, senza entusiasmo e sicurezze. Non deve succedere perché il talento cristallino di Musetti brilla quando è animato dalla tensione positiva, quell’adrenalina che scorre nelle vene e pompa energia, dando potenza e lucidità nelle scelte di gioco. Il buonissimo 2024 deve aver fornito al toscano tante certezze e una nuova dimensione, che vale molto di più dei dieci posti nel ranking guadagnati in un anno solare. I numeri per Musetti contano relativamente: tutto ruota intorno alla prestazione, al performare. Il tennis c’è, il fisico pure. Sono la testa, la forza nella lotta e la fiducia a far girare la sua “macchina”. Senza aver paura di mostrare debolezze, senza aver timore di cambiare. Il cambiamento genera forza, mai stare fermi, il suo 2024 è lì a dimostrarlo. Forza Lorenzo!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brisbane: Berrettini subisce la rimonta di Thompson

    Matteo Berrettini

    Inizia con una sconfitta il 2025 di Matteo Berrettini. Il romano, finalista a Wimbledon nel 2021 e vittorioso in Davis Cup lo scorso novembre a Malaga insieme a Jannik Sinner, è stato battuto in rimonta dall’australiano Jordan Thompson all’ATP 250 di Brisbane, 3-6 6-3 6-4 lo score conclusivo per il tennista locale. Non era una partita comoda per l’azzurro per iniziare la stagione: Thompson, n.26 ATP, è al suo best ranking in carriera, è tennista molto solido e grande agonista, quindi era scontato che, giocando in casa, fosse pronto a produrre il proprio miglior tennis. Il match è stato equilibrato e alla fine si è deciso per un break di differenza nel terzo parziale. Matteo ha pagato un calo nel rendimento della prima palla nel secondo set, con Thomson via via sempre più aggressivo, e poi il break a metà del terzo, quello che ha fatto pendere l’incontro dalla parte del “canguro”.
    La partita era scattata bene per Matteo: servizio in grande spolvero fin dai primi punti e break nel quarto gioco, che lo manda avanti 3-1, grazie ad alcuni diritti davvero potenti che sbaragliano la resistenza di Thompson. Sul 4-1 l’australiano si ritrova sotto 15-40, ma stavolta riesce a salvare due palle break e resta in scia. Berrettini tuttavia è perfetto al servizio, e chiude il set 6-3 con un turno di battuta a zero.

    Comeback complete 🔥
    Jordan Thompson gets his campaign of to a flyer after taking out Matteo Berretini 3-6 6-3 6-4 🙌#Brisbaneinternational pic.twitter.com/DbMrCgN6Bm
    — Tennis TV (@TennisTV) December 30, 2024

    Nel secondo set si accende la bagarre. Berrettini ha una piccola grande chance all’avvio, si ritrova avanti 0-30 in risposta ma non riesce ad arrivare a palla break, e l’australiano, a fatica ai vantaggi, vince il game. Sarà importantissimo per lui perché gli consente di giocare più libero in risposta e strappare un break che lo manda avanti 2-0. Immediata la risposta di Matteo: gioca bene con lo slice di rovescio e si prende il contro break con un ottimo lob passante di diritto, per il 2-1. Però il servizio del romano è calato, e questo purtroppo fa tutta la differenza a favore dell’australiano. Thompson corre tanto e bene, risponde sei più e mette pressione all’azzurro, che nel sesto game cede di nuovo il servizio (4-2), fino al 6-3 per Jordan che rimette il match in parità.
    Berrettini riprende un discreto ritmo al servizio ma il suo gioco è meno preciso e incisivo rispetto al primo set, tanto che è lui a subire il break che decide l’incontro nel quinto game, per il 3-2 Thompson. L’australiano è bravo a restare solito nei suoi game e rimontare da 0-30 servendo per chiudere sul 5-4, per il 6-4 conclusivo.
    Così Thompson commenta a fine match la sua rimonta: “Stava servendo in modo incredibile all’inizio e non sbagliava molti primi servizi. Ho pensato di provare a farlo uscire dal suo ritmo cambiando in risposta. Ho pensato che se fossi riuscito a ottenere un break in qualche modo, le cose si sarebbero messe bene. A volte è davvero difficile trovare il suo rovescio. Ha molta potenza e ha un servizio e un diritto enormi. Cercare di bloccarlo nell’angolo del rovescio non è così facile come sembra. Penso di poter dare credito alla mi velocità in campo, solo cercando di contrattaccare con un improvviso colpo più veloce, così da poter prendere il comando dello scambio”.
    Mario Cecchi
    ATP Brisbane Jordan Thompson [8]366 Matteo Berrettini634 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 3J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 5-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace 15-04-2 → 4-3J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2J. Thompson 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Thompson 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3J. Thompson 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace ace4-2 → 5-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2J. Thompson 0-15 0-30 15-30 ace 15-402-0 → 2-1M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6J. Thompson 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 1-2J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Thompson 🇦🇺
    Berrettini 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    263
    277

    Ace
    6
    8

    Doppi falli
    4
    1

    Prima di servizio
    56/93 (60%)
    49/76 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    41/56 (73%)
    41/49 (84%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/37 (43%)
    13/27 (48%)

    Palle break salvate
    2/4 (50%)
    2/5 (40%)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    150
    148

    Punti vinti sulla prima di servizio
    8/49 (16%)
    15/56 (27%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    14/27 (52%)
    21/37 (57%)

    Palle break convertite
    3/5 (60%)
    2/4 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    57/93 (61%)
    54/76 (71%)

    Punti vinti in risposta
    22/76 (29%)
    36/93 (39%)

    Totale punti vinti
    79/169 (47%)
    90/169 (53%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hong Kong: I risultati con il dettaglio del Day 1. Darderi e Sonego alla caccia del secondo turno. Passaro supera le qualificazioni, è nel main draw

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    Francesco Passaro conquista l’accesso al tabellone principale del torneo ATP 250 di Hong Kong, superando nel turno decisivo delle qualificazioni il kazako Denis Yevseyev (n.246 ATP) con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-4 in poco meno di due ore. Un ritorno importante nel circuito maggiore per l’azzurro, che non partecipava a un torneo ATP dallo scorso maggio, quando raggiunse il terzo turno al Masters 1000 di Roma.
    Il match è iniziato in equilibrio, con entrambi i giocatori che hanno dovuto fronteggiare palle break nei primi otto game. Il momento decisivo è arrivato nel nono gioco, quando Passaro ha sprecato un’occasione pagando poi dazio nel game successivo, cedendo così il primo set.La risposta di Passaro nel secondo set è stata impetuosa: venti minuti di tennis stellare lo hanno portato sul 5-0, grazie a tre break consecutivi e un parziale di 22 punti a 7. Un passaggio a vuoto che gli è costato un break è stato solo un dettaglio in un set dominato.Nel terzo set, Passaro è partito subito forte strappando il servizio nel primo game. Nonostante abbia mancato l’occasione del doppio break nel quinto game (quattro palle break non sfruttate) e subito il controbreak nell’ottavo gioco, l’azzurro ha mantenuto la lucidità necessaria per piazzare l’immediato controbreak e chiudere l’incontro per 6 a 4.

    🎾 🇭🇰 ATP 250 Hong Kong – TDQ e 1° Turno MD

    📍 Centre Court – ore 07:00🎾 Luciano Darderi 🇮🇹 vs Miomir Kecmanovic 🇷🇸🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Luciano Darderi [8]33 Miomir Kecmanovic66 Vincitore: Kecmanovic ServizioSvolgimentoSet 2M. Kecmanovic 30-0 ace 40-03-5 → 3-6L. Darderi 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace2-5 → 3-5M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-2 → 1-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1M. Kecmanovic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace3-4 → 3-5L. Darderi 0-15 0-30 0-40 30-403-3 → 3-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2M. Kecmanovic 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2L. Darderi1-1 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 df 15-15 30-15 30-301-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    🎾 Lorenzo Sonego 🇮🇹 vs Brandon Nakashima 🇺🇸🕒 Non prima: 09:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Lorenzo Sonego• 072 Brandon Nakashima [6]060ServizioSvolgimentoSet 2B. Nakashima 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-6 → 6-6B. Nakashima 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3B. Nakashima 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Nakashima 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1B. Nakashima 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    🎾 Cameron Norrie 🇬🇧 vs Learner Tien 🇺🇸🕒 Non prima: 12:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Karen Khachanov 🇷🇺 / Andrey Rublev 🇷🇺 vs JiSung Nam 🇰🇷 / Coleman Wong 🇭🇰🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 1 – ore 04:00🎾 Alejandro Moro Canas 🇪🇸 vs Jie Cui 🇨🇳🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Alejandro Moro Canas66 Jie Cui23 Vincitore: Moro Canas ServizioSvolgimentoSet 2A. Moro Canas 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3J. Cui 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3A. Moro Canas 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 4-3J. Cui 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3A. Moro Canas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Cui 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2A. Moro Canas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Cui 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Moro Canas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cui 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Moro Canas 30-0 ace 40-0 40-154-2 → 5-2J. Cui 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2A. Moro Canas 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1J. Cui 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Moro Canas 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1J. Cui 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Moro Canas 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    🎾 Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Hugo Grenier 🇫🇷🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Gabriel Diallo [2]467 Hugo Grenier [8]615 Vincitore: Diallo ServizioSvolgimentoSet 3G. Diallo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5H. Grenier 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5H. Grenier 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-4 → 4-5G. Diallo 30-0 ace 40-03-4 → 4-4H. Grenier 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4G. Diallo 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3H. Grenier 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3G. Diallo1-2 → 2-2H. Grenier 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1H. Grenier 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Diallo 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1H. Grenier 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1G. Diallo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1H. Grenier 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1H. Grenier 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Grenier 15-0 30-0 40-15 40-304-5 → 4-6G. Diallo 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 4-5H. Grenier 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-4 → 3-4H. Grenier 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4G. Diallo 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A2-2 → 2-3H. Grenier 15-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2G. Diallo 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1H. Grenier 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0

    🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 / Denis Shapovalov 🇨🇦 vs Skander Mansouri 🇹🇳 / Joran Vliegen 🇧🇪🕒 Non prima: 07:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Roman Safiullin 🇷🇺 vs Fabian Marozsan 🇭🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Roman Safiullin916 Fabian Marozsan8*66ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8*F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-6 → 6-6R. Safiullin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6F. Marozsan 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5R. Safiullin 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5F. Marozsan 15-0 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 2-4R. Safiullin 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3F. Marozsan 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 1-3R. Safiullin 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 1-2F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1R. Safiullin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Marozsan 15-0 40-0 ace1-5 → 1-6R. Safiullin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5F. Marozsan 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4R. Safiullin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2R. Safiullin 15-0 30-0 30-15 df ace0-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    📍 Court 2 – ore 04:00🎾 Francesco Passaro 🇮🇹 vs Denis Yevseyev 🇰🇿🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Francesco Passaro [4]466 Denis Yevseyev624 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 3F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4D. Yevseyev 15-0 ace 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-3 → 4-4D. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2D. Yevseyev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 ace3-1 → 3-2F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1D. Yevseyev 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0D. Yevseyev 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-305-2 → 6-2D. Yevseyev 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2F. Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-0 → 5-1D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0F. Passaro 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0D. Yevseyev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0F. Passaro 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6D. Yevseyev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4D. Yevseyev 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3D. Yevseyev 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2F. Passaro 0-15 15-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    🎾 Pavel Kotov 🇷🇺 vs Marc-Andrea Huesler 🇨🇭🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Pavel Kotov [1]64 Marc-Andrea Huesler76 Vincitore: Huesler ServizioSvolgimentoSet 2M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6P. Kotov 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5P. Kotov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4M. Huesler 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4P. Kotov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3M. Huesler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3P. Kotov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2P. Kotov 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6M. Huesler5-5 → 5-6P. Kotov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Huesler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace4-4 → 4-5P. Kotov 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Huesler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4P. Kotov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3P. Kotov 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Huesler 0-15 df 0-30 0-40 df0-2 → 1-2P. Kotov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Huesler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    🎾 Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 / Arthur Fils 🇫🇷 vs Pedro Martinez 🇪🇸 / Jaume Munar 🇪🇸🕒 Non prima: 08:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    ATP Hong Kong Alejandro Davidovich Fokina / Arthur Fils66 Pedro Martinez / Jaume Munar21 Vincitore: Davidovich Fokina / Fils ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez / Munar 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-1 → 6-1A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 5-1P. Martinez / Munar 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 4-1A. Davidovich Fokina / Fils 0-15 15-15 40-15 40-302-1 → 3-1P. Martinez / Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace2-0 → 2-1A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0P. Martinez / Munar 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2P. Martinez / Munar 15-0 30-0 30-15 40-305-1 → 5-2A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1P. Martinez / Munar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-402-1 → 3-1P. Martinez / Munar 0-15 0-30 0-40 df df1-1 → 2-1A. Davidovich Fokina / Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1P. Martinez / Munar 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    🎾 Yuki Bhambri 🇮🇳 / Albano Olivetti 🇫🇷 vs Constantin Frantzen 🇩🇪 / Hendrik Jebens 🇩🇪🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 30 Dicembre 2024

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Hong Kong
    Meteo: ⛅ Sole velato, 23°C / 16°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: HKT (Hong Kong Time)

    ATP 250 Brisbane
    Meteo: 🌩️ possibili temporali, 29°C / 20°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEST (Australian Eastern Standard Time)

    CH Nonthaburi
    Meteo: 🌤️ Parzialmente soleggiato, 32°C / 19°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: ICT (Indochina Time)

    CH Canberra
    Meteo: 🌩️ possibili brevi temporali, 29°C / 15°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: AEDT (Australian Eastern Daylight Time)

    WTA 250 Auckland
    Meteo: 🌬️ Molto ventoso, 21°C / 16°C
    Superficie: Cemento
    Orario Locale: NZDT (New Zealand Daylight Time)

    R32: Stefanini – Tauson Inizio 23:30 (Scontri diretti: 0-0)
    WTA Auckland Lucrezia Stefanini• 021 Clara Tauson [5]4063ServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Clara Tauson 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hong Kong: I risultati con il dettaglio del Day 1. Darderi e Sonego alla caccia del secondo turno. Passaro del Md (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    🎾 🇭🇰 ATP 250 Hong Kong – TDQ e 1° Turno MD

    📍 Centre Court – ore 07:00🎾 Luciano Darderi 🇮🇹 vs Miomir Kecmanovic 🇷🇸🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Lorenzo Sonego 🇮🇹 vs Brandon Nakashima 🇺🇸🕒 Non prima: 09:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Cameron Norrie 🇬🇧 vs Learner Tien 🇺🇸🕒 Non prima: 12:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Karen Khachanov 🇷🇺 / Andrey Rublev 🇷🇺 vs JiSung Nam 🇰🇷 / Coleman Wong 🇭🇰🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 1 – ore 04:00🎾 Alejandro Moro Canas 🇪🇸 vs Jie Cui 🇨🇳🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Hugo Grenier 🇫🇷🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 / Denis Shapovalov 🇨🇦 vs Skander Mansouri 🇹🇳 / Joran Vliegen 🇧🇪🕒 Non prima: 07:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Roman Safiullin 🇷🇺 vs Fabian Marozsan 🇭🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 2 – ore 04:00🎾 Francesco Passaro 🇮🇹 vs Denis Yevseyev 🇰🇿🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Pavel Kotov 🇷🇺 vs Marc-Andrea Huesler 🇨🇭🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 / Arthur Fils 🇫🇷 vs Pedro Martinez 🇪🇸 / Jaume Munar 🇪🇸🕒 Non prima: 08:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Yuki Bhambri 🇮🇳 / Albano Olivetti 🇫🇷 vs Constantin Frantzen 🇩🇪 / Hendrik Jebens 🇩🇪🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 25°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Brisbane: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🎾 🇦🇺 ATP 250 e WTA 500 Brisbane – 1° Turno

    📍 Pat Rafter Arena – ore 02:00🎾 Priscilla Hon 🇦🇺 vs Kimberly Birrell 🇦🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Jordan Thompson 🇦🇺 vs Matteo Berrettini 🇮🇹🕒 Non prima: 03:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Yannick Hanfmann 🇩🇪 vs Grigor Dimitrov 🇧🇬🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Alexander Erler 🇦🇹 / Andreas Mies 🇩🇪 vs Novak Djokovic 🇷🇸 / Nick Kyrgios 🇦🇺🕒 Non prima: 09:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Ons Jabeur 🇹🇳 vs Saisai Zheng 🇨🇳🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 1 – ore 02:00🎾 Alex Michelsen 🇺🇸 vs Christopher O’Connell 🇦🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Veronika Kudermetova 🇷🇺 vs Peyton Stearns 🇺🇸🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Xinyu Wang 🇨🇳 vs Polina Kudermetova 🇷🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Jiri Lehecka 🇨🇿 vs Holger Rune 🇩🇰🕒 Non prima: 07:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Anastasia Potapova 🇷🇺 vs Ana Bogdan 🇷🇴🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 2 – ore 02:00🎾 Alejandro Tabilo 🇨🇱 vs Benjamin Bonzi 🇫🇷🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Anhelina Kalinina 🇺🇦 vs Yafan Wang 🇨🇳🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Anca Todoni 🇷🇴 vs Cristina Bucsa 🇪🇸🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Yue Yuan 🇨🇳 vs Arantxa Rus 🇳🇱🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Hao-Ching Chan 🇹🇼 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦 vs Talia Gibson 🇦🇺 / Maya Joint 🇦🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 10 – ore 02:00🎾 Nadiia Kichenok 🇺🇦 / Sara Sorribes Tormo 🇪🇸 vs Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Arthur Rinderknech 🇫🇷 vs Yoshihito Nishioka 🇯🇵🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Mariano Navone 🇦🇷 vs Nicolas Jarry 🇨🇱🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Marie Bouzkova 🇨🇿 / Bethanie Mattek-Sands 🇺🇸 vs Shuko Aoyama 🇯🇵 / Eri Hozumi 🇯🇵🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Marta Kostyuk 🇺🇦 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 vs Timea Babos 🇭🇺 / Nicole Melichar-Martinez 🇺🇸🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 22°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: I risultati con il dettaglio del Day 4. Oggi in programma altri 4 incontri (LIVE)

    Risultati dalla United CUp 2025 – Foto Getty Images

    🎾 🇦🇺 United Cup – 4ª Giornata (Sydney)

    📍 Ken Rosewall Arena – ore 00:30🎾 Katie Boulter 🇬🇧 vs Nadia Podoroska 🇦🇷🕒 Inizio: 00:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Billy Harris 🇬🇧 vs Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Katie Boulter 🇬🇧 / Charles Broom 🇬🇧 vs Nadia Podoroska 🇦🇷 / Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Ken Rosewall Arena – ore 07:30🎾 Iga Swiatek 🇵🇱 vs Malene Helgo 🇳🇴🕒 Non prima: 07:30🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Hubert Hurkacz 🇵🇱 vs Casper Ruud 🇳🇴🕒 Non prima: 09:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Iga Swiatek 🇵🇱 / Hubert Hurkacz 🇵🇱 vs Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Casper Ruud 🇳🇴🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 🇦🇺 United Cup – 4ª Giornata (Perth)

    📍 RAC Arena – ore 03:00🎾 Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 vs Alexander Shevchenko 🇰🇿🕒 Inizio: 03:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Maria Sakkari 🇬🇷 vs Elena Rybakina 🇰🇿🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Maria Sakkari 🇬🇷 / Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 vs Elena Rybakina 🇰🇿 / Alexander Shevchenko 🇰🇿🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 RAC Arena – ore 10:00🎾 Zhizhen Zhang 🇨🇳 vs Alexander Zverev 🇩🇪🕒 Non prima: 10:00🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Xinyu Gao 🇨🇳 vs Laura Siegemund 🇩🇪🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Xinyu Gao 🇨🇳 / Yan Bai 🇨🇳 vs Laura Siegemund 🇩🇪 / Alexander Zverev 🇩🇪🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 33°C.

    Il match deve ancora iniziare

    Group A – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Canada (CAN) 🇨🇦
    1-1
    3-3
    50.00
    51.82

    2
    United States (USA) 🇺🇸
    1-0
    2-1
    71.43
    54.79

    3
    Croatia (CRO) 🇭🇷
    0-1
    1-2
    28.57
    40.62

    Group B – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Czechia (CZE) 🇨🇿
    1-0
    2-1
    71.43
    57.75

    2
    Norway (NOR) 🇳🇴
    0-1
    1-2
    28.57
    42.25

    3
    Poland (POL) 🇵🇱
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group C – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Kazakhstan (KAZ) 🇰🇿
    1-0
    2-1
    57.14
    49.15

    2
    Greece (GRE) 🇬🇷
    1-0
    2-1
    50.00
    46.88

    3
    Spain (ESP) 🇪🇸
    0-2
    2-4
    46.67
    52.03

    Group D – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Switzerland (SUI) 🇨🇭
    1-1
    2-4
    33.33
    46.02

    2
    Italy (ITA) 🇮🇹
    1-0
    3-0
    100.00
    66.07

    3
    France (FRA) 🇫🇷
    0-1
    1-2
    33.33
    42.11

    Group E – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    China (CHN) 🇨🇳
    1-0
    3-0
    85.71
    60.56

    2
    Germany (GER) 🇩🇪
    1-0
    3-0
    85.71
    55.07

    3
    Brazil (BRA) 🇧🇷
    0-2
    0-6
    14.29
    42.14

    Group F – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Argentina (ARG) 🇦🇷
    1-0
    2-1
    66.67
    54.72

    2
    Australia (AUS) 🇦🇺
    0-1
    1-2
    33.33
    45.28

    3
    Great Britain (GBR) 🇬🇧
    – –
    – –
    – –
    – – LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: I risultati con il dettaglio del Day 3. Gli Stati Uniti superano il Canada dopo mezzanotte. Italia b. Svizzera 3-0. Germania domina il Brasile, Repubblica Ceca supera la Norvegia (con le classifiche aggiornate)

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Il tennis torna protagonista in questa finale 2024 con la United Cup in Australia, dove gli orari notturni continuano a farla da padrone. Dopo la mezzanotte, gli Stati Uniti hanno conquistato il punto decisivo nel doppio, superando il Canada per 7-6(2), 7-5 in un’ora e 44 minuti.
    I SingolariLa giornata era iniziata con la vittoria di Coco Gauff su Leylah Fernandez per 6-3, 6-2. Il Canada ha poi pareggiato i conti grazie a Felix Auger-Aliassime, che ha superato Taylor Fritz in rimonta con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3.
    Il Doppio DecisivoLa sfida si è quindi conclusa nel cuore della notte australiana, con il doppio che ha visto gli Stati Uniti prevalere, assicurandosi la vittoria complessiva dell’incontro.
    Successo della Repubblica CecaKarolina Muchova è stata la protagonista assoluta nella sfida tra Repubblica Ceca e Norvegia alla United Cup 2025. La numero 22 del mondo ha aperto le danze con una convincente vittoria su Malene Helgo per 6-2, 6-2 in un’ora e 18 minuti.La Norvegia ha trovato il momentaneo pareggio grazie a Casper Ruud, che ha superato Tomas Machac in una battaglia di quasi tre ore con il punteggio di 7-6(6), 5-7, 6-4. Tuttavia, la coppia ceca ha conquistato il punto decisivo nel doppio, superando Eikeri/Durasovic per 6-4, 6-4.
    Germania SchiacciantePerformance dominante della Germania contro il Brasile, conclusa con un netto 3-0. Laura Siegemund ha dato il primo punto battendo Beatriz Haddad Maia 6-3, 1-6, 6-4.Alexander Zverev ha confermato la vittoria superando Thiago Monteiro 6-4, 6-4. Il duo Siegemund/Puetz ha completato il tris battendo Alves/Matos 7-6(8), 6-4 nel doppioLa squadra tedesca non ha lasciato scampo ai brasiliani, mostrando solidità in tutti gli incontri disputati.

    🎾 🇦🇺 United Cup – 3ª Giornata – Sydney

    📍 Ken Rosewall Arena – ore 00:30🎾 Karolina Muchova 🇨🇿 vs Malene Helgo 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    WTA United Cup Karolina Muchova [8]• 660 Malene Helgo [15]220 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina MuchovaServizioSvolgimentoSet 2Malene Helgo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Malene Helgo 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Malene Helgo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Malene Helgo 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Malene Helgo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Malene Helgo 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Malene Helgo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Malene Helgo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    🎾 Tomas Machac 🇨🇿 vs Casper Ruud 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Tomas Machac [8]674 Casper Ruud [15]756 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 3C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6T. Machac 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5C. Ruud 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-4 → 3-5T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4C. Ruud 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-401-3 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace1-2 → 1-3T. Machac 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2C. Ruud 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1T. Machac 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df6-5 → 7-5T. Machac 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5C. Ruud 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5T. Machac 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace4-4 → 5-4C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4T. Machac 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace ace3-3 → 4-3C. Ruud 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3T. Machac 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace2-2 → 3-2C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1C. Ruud 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1T. Machac 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 df 5-6* df 6-6* 6*-76-6 → 6-7T. Machac 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6T. Machac 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5C. Ruud 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5T. Machac 0-15 0-30 df 0-403-4 → 3-5C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3C. Ruud 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3T. Machac 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2C. Ruud 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1C. Ruud 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    🎾 Karolina Muchova 🇨🇿 / Tomas Machac 🇨🇿 vs Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Casper Ruud 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Karolina Muchova / Tomas Machac [8]66 Ulrikke Eikeri / Viktor Durasovic [15]44 Vincitore: Muchova / Machac ServizioSvolgimentoSet 2K. Muchova / Machac 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4U. Eikeri / Durasovic 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4K. Muchova / Machac 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3U. Eikeri / Durasovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3K. Muchova / Machac 15-0 15-15 15-30 15-40 df df3-2 → 3-3U. Eikeri / Durasovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2K. Muchova / Machac 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1U. Eikeri / Durasovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1K. Muchova / Machac 15-0 15-15 30-150-1 → 1-1U. Eikeri / Durasovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Muchova / Machac 15-0 40-0 40-155-4 → 6-4U. Eikeri / Durasovic 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4K. Muchova / Machac 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3U. Eikeri / Durasovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3K. Muchova / Machac 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3U. Eikeri / Durasovic 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3K. Muchova / Machac 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2U. Eikeri / Durasovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1K. Muchova / Machac 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1U. Eikeri / Durasovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    📍 Ken Rosewall Arena – Non prima delle 07:30🎾 Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Flavio Cobolli [4]67 Dominic Stricker [16]36 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6D. Stricker 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace4-3 → 4-4F. Cobolli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3D. Stricker 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Stricker 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-1 → 3-1D. Stricker 15-0 ace 30-02-0 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Stricker 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Jasmine Paolini [4]66 Belinda Bencic [16]11 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 2B. Bencic 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 6-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1B. Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1J. Paolini 0-15 df 0-30 0-40 df3-0 → 3-1B. Bencic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Bencic 0-15 0-30 df 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1B. Bencic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1J. Paolini 15-15 15-30 15-404-0 → 4-1B. Bencic 0-15 df 0-30 0-403-0 → 4-0J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0B. Bencic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    🎾 Sara Errani 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭 / Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Sara Errani / Andrea Vavassori [4]66 Belinda Bencic / Dominic Stricker [16]44 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4B. Bencic / Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-405-1 → 5-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 ace4-1 → 5-1B. Bencic / Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace4-0 → 4-1S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0B. Bencic / Stricker 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-0 → 3-0S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0B. Bencic / Stricker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4B. Bencic / Stricker 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Errani / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2B. Bencic / Stricker 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 3-2S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1B. Bencic / Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    🎾 🇦🇺 United Cup – 3ª Giornata – Perth

    📍 RAC Arena – ore 03:00🎾 Laura Siegemund 🇩🇪 vs Beatriz Haddad Maia 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Laura Siegemund [11]616 Beatriz Haddad Maia [13]364 Vincitore: Siegemund ServizioSvolgimentoSet 3L. Siegemund 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4L. Siegemund 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4B. Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df df3-3 → 4-3L. Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3B. Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 1-2L. Siegemund 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1B. Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6B. Haddad Maia 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-301-4 → 1-5L. Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4B. Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3L. Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2B. Haddad Maia0-1 → 0-2L. Siegemund 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3L. Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 5-3B. Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3L. Siegemund 0-15 df 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3B. Haddad Maia 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3L. Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3B. Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Siegemund 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    🎾 Alexander Zverev 🇩🇪 vs Thiago Monteiro 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Alexander Zverev [11]66 Thiago Monteiro [13]44 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4T. Monteiro 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 5-3T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-1 → 3-1T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0T. Monteiro 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-4 → 6-4T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-3 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3T. Monteiro 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3A. Zverev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace3-1 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1T. Monteiro 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 df1-0 → 2-0T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    🎾 Laura Siegemund 🇩🇪 / Alexander Zverev 🇩🇪 vs Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 / Rafael Matos 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Laura Siegemund / Tim Puetz [11]76 Carolina Alves / Rafael Matos [13]64 Vincitore: Siegemund / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alves / Matos 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4L. Siegemund / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4C. Alves / Matos 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Siegemund / Puetz0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3C. Alves / Matos 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Siegemund / Puetz 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Alves / Matos 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2L. Siegemund / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2C. Alves / Matos 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2L. Siegemund / Puetz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 6*-4 ace 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 9*-86-6 → 7-6L. Siegemund / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6C. Alves / Matos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6L. Siegemund / Puetz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df4-5 → 5-5C. Alves / Matos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5L. Siegemund / Puetz 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4C. Alves / Matos 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4L. Siegemund / Puetz 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-3 → 2-4C. Alves / Matos 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-2 → 2-3L. Siegemund / Puetz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2C. Alves / Matos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-2 → 1-2L. Siegemund / Puetz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2C. Alves / Matos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    📍 RAC Arena – Non prima delle 10:00🎾 Coco Gauff 🇺🇸 vs Leylah Fernandez 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Coco Gauff [1]66 Leylah Fernandez [7]32 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 2L. Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2C. Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2L. Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2C. Gauff 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1L. Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1C. Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0C. Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3C. Gauff 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3L. Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3C. Gauff 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2L. Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2C. Gauff 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1L. Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1C. Gauff 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    🎾 Taylor Fritz 🇺🇸 vs Felix Auger-Aliassime 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Taylor Fritz [1]653 Felix Auger-Aliassime [7]476 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 3-6T. Fritz 0-15 15-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5T. Fritz 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3T. Fritz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2T. Fritz 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6T. Fritz 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-405-4 → 5-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-305-3 → 5-4T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace ace4-2 → 4-3T. Fritz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-402-2 → 3-2T. Fritz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 5-4T. Fritz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-1 → 3-2T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1T. Fritz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace1-0 → 2-0F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    🎾 Coco Gauff 🇺🇸 / Taylor Fritz 🇺🇸 vs Leylah Fernandez 🇨🇦 / Felix Auger-Aliassime 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    ATP United Cup Coco Gauff / Taylor Fritz [1]77 Leylah Fernandez / Felix Auger-Aliassime [7]65 Vincitore: Gauff / Fritz ServizioSvolgimentoSet 2C. Gauff / Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5L. Fernandez / Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5C. Gauff / Fritz 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace4-5 → 5-5L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace4-4 → 4-5C. Gauff / Fritz 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4C. Gauff / Fritz 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Gauff / Fritz 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 2-2L. Fernandez / Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1C. Gauff / Fritz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace0-1 → 1-1L. Fernandez / Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-1 df 6*-26-6 → 7-6L. Fernandez / Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6C. Gauff / Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace5-5 → 6-5L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5C. Gauff / Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Fernandez / Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4C. Gauff / Fritz 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-403-2 → 4-2C. Gauff / Fritz 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2C. Gauff / Fritz 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Fernandez / Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1C. Gauff / Fritz 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Group A – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Canada (CAN) 🇨🇦
    1-1
    3-3
    50.00
    51.82

    2
    United States (USA) 🇺🇸
    1-0
    2-1
    71.43
    54.79

    3
    Croatia (CRO) 🇭🇷
    0-1
    1-2
    28.57
    40.62

    Group B – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Czechia (CZE) 🇨🇿
    1-0
    2-1
    71.43
    57.75

    2
    Norway (NOR) 🇳🇴
    0-1
    1-2
    28.57
    42.25

    3
    Poland (POL) 🇵🇱
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group C – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Kazakhstan (KAZ) 🇰🇿
    1-0
    2-1
    57.14
    49.15

    2
    Greece (GRE) 🇬🇷
    1-0
    2-1
    50.00
    46.88

    3
    Spain (ESP) 🇪🇸
    0-2
    2-4
    46.67
    52.03

    Group D – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Switzerland (SUI) 🇨🇭
    1-1
    2-4
    33.33
    46.02

    2
    Italy (ITA) 🇮🇹
    1-0
    3-0
    100.00
    66.07

    3
    France (FRA) 🇫🇷
    0-1
    1-2
    33.33
    42.11

    Group E – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    China (CHN) 🇨🇳
    1-0
    3-0
    85.71
    60.56

    2
    Germany (GER) 🇩🇪
    1-0
    3-0
    85.71
    55.07

    3
    Brazil (BRA) 🇧🇷
    0-2
    0-6
    14.29
    42.14

    Group F – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Argentina (ARG) 🇦🇷
    1-0
    2-1
    66.67
    54.72

    2
    Australia (AUS) 🇦🇺
    0-1
    1-2
    33.33
    45.28

    3
    Great Britain (GBR) 🇬🇧
    – –
    – –
    – –
    – – LEGGI TUTTO