More stories

  • in

    ATP Finals 2024: ufficiali gli 8 qualificati dopo il forfait di Djokovic

    Casper Ruud nella foto – Foto Patrick Boren

    Il forfait di Novak Djokovic, campione in carica, ha definito il quadro completo dei qualificati per le ATP Finals 2024, che si disputeranno per il quarto anno consecutivo al Palla Alpitour di Torino.
    Gli otto MaestriEcco i qualificati per il prestigioso torneo di fine anno:– Jannik Sinner 🇮🇹– Alexander Zverev 🇩🇪– Carlos Alcaraz 🇪🇸– Daniil Medvedev 🇷🇺– Taylor Fritz 🇺🇸– Casper Ruud 🇳🇴– Alex De Minaur 🇦🇺– Andrey Rublev 🇷🇺
    Le riserveIn caso di forfait di uno dei qualificati, sono pronti a subentrare come alternates:– Grigor Dimitrov 🇧🇬– Stefanos Tsitsipas 🇬🇷
    Una line-up di altissimo livello che, nonostante l’assenza dell’ex numero uno del mondo, promette grande spettacolo sul veloce indoor torinese. Da sottolineare la presenza del nostro Jannik Sinner, che avrà l’opportunità ancora una volta di giocare davanti al pubblico di casa in quello che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione tennistica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Djokovic non giocherà le ATFinals

    Novak Djokovic

    Dopo le voci, ecco la conferma ufficiale: Novak Djokovic non giocherà le ATP Finals 2024. Il 24 volte campione Slam, e campione in carica della kermesse ATP di fine stagione, attraverso una storia Instagram ha comunicato di esser infortunato e quindi di aver deciso di rinunciare all’evento di Torino.
    “È davvero un onore qualificarsi per le ATP Finals di Torino. Non vedevo l’ora di essere lì ma per colpa di un infortunio in corso non giocherò la prossima settimana. Mi scuso con tutti coloro che avevano programmato di vedermi. Auguro a tutti i giocatori un grande torneo. Ci vediamo presto”.

    Djokovic non difenderà il titolo 2023 conquistato a Torino battendo Jannik Sinner in finale, e di conseguenza perderà anche i 1300 punti accumulati lo scorso anno, con un ulteriore calo nella classifica ATP.
    A questo punto, i giochi per Finals sono fatti: Ruud, De Minaur e Rublev sono qualificati, indipendentemente dai loro risultati di questa settimana agli ATP 250 di Metz e Belgrado. Proprio la presenza di Novak al torneo della sua città aveva fatto sperare i suoi tifosi in un ripensamento e possibile presenza a Torino; al contrario, le indiscrezioni che erano arrivate nei giorni scorsi dalla Serbia erano corrette. Novak non giocherà più match ufficiali nel 2024, con l’ultimo appuntamento fissato da tempo a Buenos Aires il 1° dicembre per il match d’esibizione con l’amico Del Potro. Poi testa al 2025.
    I giocatori al via alle Finals sono quindi: Jannik Sinner, Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Taylor Fritz, Casper Ruud, Alex De Minaur, Andrey Rublev. Per Rublev e Ruud è un ritorno, mentre l’australiano debutterà nel “Masters”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic (nuovo coach di Rybakina): “Elena può vincere altri Slam. Sinner o Alcaraz? Al loro meglio, Jannik è più forte”

    Goran Ivanisevic, ex coach di Djokovic

    Goran Ivanisevic è tornato a sorpresa in prima pagina nelle cronache tennistiche diventando il nuovo coach di Elena Rybakina. L’ha annunciato via social, con un post che ha colto in contro piede anche i giornalisti croati, che non si attendevano un rientro in pista dell’ex campione di Wimbledon così in fretta dopo la separazione da Djokovic, e ancor più a fianco di una ragazza, visto che mai finora si era spinto in quella direzione. Dopo l’addio al super campione di Belgrado, Ivanisevic infatti aveva parlato in modo franco, affermando che la lunga collaborazione con Novak era stata affascinante, vincente ma anche molto faticosa, visto quanto il suo assistito pretendeva in termini di attenzione e anche “scontro” mentale, uno stimolo decisivo ai successi ma allo stesso tempo logorante. Per questo la sua idea di prendersi una discreta pausa, rigenerante, in attesa del cavallo giusto per ripartire. L’ha individuato in Rybakina, ragazza di grande talento e potenziale ancora inespresso. Intervistato dal collega Ozmo (tennis majors), Ivanisevic ha parlato della sua nuova assistita, con la quale ha in programma una collaborazione di lungo termine, delle sue motivazioni ma anche del tennis maschile, spaziando tra il futuro di Djokovic al duello Sinner – Alcaraz. Questi alcuni dei passaggi più interessanti del pensiero del croato.

    “Dopo Novak, è davvero difficile allenare qualcuno, quindi avevo bisogno di qualcosa di completamente diverso” afferma Ivanisevic. “Quando sei l’allenatore del più grande giocatrice di tutti i tempi, hai solo bisogno di qualcosa di nuovo. Quindi la scelta era una giovane giocatrice o qualcosa di completamente diverso, e questo “completamente diverso” era il WTA Tour”.
    Ecco come si è arrivati alla collaborazione con Rybakina: “Ho avuto altre offerte, ma penso di aver scelto quella giusta per me, per lo stile di gioco e il potenziale di Elena, ma anche per la sua personalità. Elena è calma e non vedo l’ora di iniziare. Penso che sarà fantastico. Ancora non la conosco molto bene personalmente, ma il mio amico Zule è il suo preparatore atletico, abbiamo lavorato insieme con Tomas Berdych, e nel Tour si dice in genere che sia davvero una brava ragazza. Dal punto di vista del gioco, ha un servizio potente, è alta, tira forte e gioca in modo aggressivo, ha vinto Wimbledon proprio come me. Sento di poterle insegnare qualcosa. È già la numero 5 al mondo, ma penso che possa vincere altri Slam, questo è sicuro”.
    “Innanzitutto, dobbiamo conoscerci meglio. Non entrerò troppo nei dettagli, ma ha margini di miglioramento in ogni aspetto del gioco. Può ottenere risultati migliori. So che molte persone l’hanno trovato strano e che la gente è rimasta sorpresa dalla nostra collaborazione, ma non io: avevo bisogno di un’inversione a U dopo Novak. Ho vinto tutto con Novak, quindi non vedo l’ora di questa nuova sfida. Onestamente, durante il mio periodo nell’ATP Tour, non mi sono mai immaginato nel tour femminile, ma al momento non mi vedo nel tennis maschile“.
    Fanno notare a Goran come mai in passato abbia dedicato parole particolari al tennis femminile… “Mi è sempre piaciuto guardare anche le partite femminili. Le migliori quattro o cinque giocatrici sono lì da un po’, alcune giocatrici più giovani stanno emergendo, ma la top 10 è più o meno simile da tempo. Il tennis è tennis, maschile o femminile, diritto, rovescio, servizio… Alla fine penso che sia lo stesso, anche se tutti mi dicono che il WTA Tour è completamente diverso. Andrò a vedere la mia “vecchia banda”, dato che la maggior parte degli eventi si svolgono nelle stesse città per entrambi i Tour. Sono felice di iniziare qualcosa di nuovo, di vedere quanto è diverso. Ho bisogno di sperimentarlo in prima persona”.
    Immancabile la domanda su Djokovic, che a meno di una sua presenza – e vittoria – alle ATP Finals, chiuderà il 2024 senza titoli, eccetto l’oro Olimpico. “Non so se Novak è motivato e quanto, ma nel momento in cui decide di giocare, significa che lo vuole. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono decisamente superiori a tutti gli altri, ma metto Novak nel gruppo con loro perché quando Novak vuole davvero competere è ancora il migliore al mondo, secondo me. Lo abbiamo visto alle Olimpiadi… se scende in campo in quel modo, allora può ancora vincere uno Slam. Inoltre, dipende dalla sua classifica e dal tabellone, quando deve affrontare Sinner o Alcaraz, molti fattori, ma Novak può farcela? Sì, può. Non puoi mai darlo per spacciato, io non lo farei mai”.
    Sinner o Alcaraz? “Sono giocatori diversi, ma quando sono entrambi al meglio, penso che Sinner sia migliore. È più costante per tutta la partita, mentre Alcaraz passa da colpi incredibili a qualche errore gratuito. Quest’anno, Carlos ha avuto qualche sconfitta che non so spiegare… Se togliamo Novak dall’equazione, domineranno, sono molto al di sopra di chiunque altro nel Tour”.
    Così Ivanisevic vede la nota questione Sinner-WADA: “Spero sinceramente che lo lascino in pace e che lo lascino giocare, il tennis ha bisogno di Sinner. Con (Marin) Cilic, ho avuto a che fare con la WADA e con gente del genere, un sacco di gente che non mi piaceva, che voleva solo distruggere la vita di qualcuno. Spero che l’esito sia positivo per Sinner“.
    Parole molto interessanti, che confermano quanto l’Ivanisevic “cavallo pazzo” sul tour Pro sia un lontanissimo ricordo. Non è un caso che Goran abbia dato un contributo molto importante nella seconda fase della carriera di Djokovic, migliorandone il servizio e l’attitudine offensiva. Vedremo il suo impatto sul tennis di Rybakina e sul tour WTA.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, LIma 2, Matsuyama e Knoxville: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Helsinki 🇫🇮 (Finlandia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    12:00 Diallo G. 🇨🇦 (Can) vs Squire H. 🇩🇪 (Ger)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Pellegrino A. 🇮🇹 (Ita) vs Gautier A. 🇫🇷 (Fra)Il match deve ancora iniziare
    13:30 Kopp S. 🇦🇹 (Aut) vs Choinski J. 🇬🇧 (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    13:30 Rehberg M. H. 🇩🇪 (Ger) vs Blancaneaux G. 🇫🇷 (Fra)Il match deve ancora iniziare
    13:30 Shelbayh A. 🇯🇴 (Jor) vs Kym J. 🇨🇭 (Sui)Il match deve ancora iniziare
    15:00 Rodriguez Taverna S. 🇦🇷 (Arg) vs Marterer M. 🇩🇪 (Ger)Il match deve ancora iniziare
    16:30 Kaukovalta P. 🇫🇮 (Fin) vs Paldanius O. 🇫🇮 (Fin)Il match deve ancora iniziare
    18:00 Fonseca J. 🇧🇷 (Bra) vs Coric B. 🇭🇷 (Cro)Il match deve ancora iniziare
    12:00 Molchanov D. 🇺🇦 / Pichler D. 🇦🇹 vs Nedunchezhiyan J. 🇮🇳 / Prashanth V. 🇮🇳Il match deve ancora iniziare
    15:00 Bergevi F. 🇸🇪 / Veldheer M. 🇳🇱 vs Kachmazov A. 🇷🇺 / Yevseyev D. 🇰🇿Il match deve ancora iniziare
    16:30 Blancaneaux G. 🇫🇷 / Sanchez L. 🇫🇷 vs Butvilas E. 🇱🇹 / Shelbayh A. 🇯🇴Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Matsuyama 🇯🇵 (Giappone) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 03:00Elias Ymer vs Rei Sakamoto ATP Matsuyama Rei Sakamoto16 Elias Ymer67 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 1-5* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7E. Ymer 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6R. Sakamoto 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5E. Ymer5-4 → 5-5R. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4E. Ymer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace4-3 → 4-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3E. Ymer 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-2 → 3-2E. Ymer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6R. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-5 → 1-5E. Ymer 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5R. Sakamoto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3R. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2E. Ymer 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Nikoloz Basilashvili vs Philip Sekulic (Non prima 04:30) Challenger Matsuyama Basilashvili646 Sekulic363 Vincitore: Basilashvili ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Yosuke Watanuki vs Yi Zhou (Non prima 06:00)ATP Matsuyama Yosuke Watanuki566 Yi Zhou733 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 3Y. Watanuki 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Y. Zhou 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Y. Zhou 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Zhou 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Y. Watanuki 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Y. Zhou 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1Y. Zhou 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Zhou 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-6 → 5-7Y. Zhou 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5Y. Zhou 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Y. Watanuki 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-404-3 → 4-4Y. Zhou 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Y. Zhou 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Y. Zhou 15-0 ace 30-01-1 → 1-2Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1Y. Zhou 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 6 – ore 03:00Nicolas Moreno De Alboran vs Tristan Schoolkate ATP Matsuyama Nicolas Moreno De Alboran [5]67 Tristan Schoolkate45 Vincitore: Moreno De Alboran ServizioSvolgimentoSet 2N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5T. Schoolkate 0-15 0-30 df 0-405-5 → 6-5N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 5-5T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-4 → 4-5N. Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3T. Schoolkate 15-0 40-152-2 → 2-3N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-2 → 2-2T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1T. Schoolkate 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4T. Schoolkate 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace4-2 → 4-3N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2T. Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-402-2 → 3-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 40-A df0-2 → 1-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    James McCabe vs Benoit Paire (Non prima 04:30)ATP Matsuyama James McCabe666 Benoit Paire744 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace5-4 → 6-4B. Paire 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 5-4J. McCabe 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-4 → 4-4B. Paire 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. McCabe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3B. Paire 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-402-2 → 2-3J. McCabe 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2B. Paire 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. McCabe 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1B. Paire 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Paire 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3B. Paire 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2B. Paire 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1B. Paire 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df1-1 → 2-1J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1B. Paire 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5B. Paire 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-405-4 → 5-5J. McCabe 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4B. Paire 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3B. Paire 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3J. McCabe 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2B. Paire 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0B. Paire 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0J. McCabe0-0 → 1-0

    Hiroki Moriya vs Matteo Gigante (Non prima 06:00)ATP Matsuyama Hiroki Moriya66 Matteo Gigante [6]04 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Gigante 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-403-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2H. Moriya 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 3-1M. Gigante 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1H. Moriya 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-0 → 6-0M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 5-0H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-0 → 3-0H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Court 16 – ore 03:00Sho Katayama / Kaichi Uchida vs David Stevenson / Marcus Willis ATP Matsuyama David Stevenson / Marcus Willis [1]628 Sho Katayama / Kaichi Uchida2610 Vincitore: Katayama / Uchida ServizioSvolgimentoSet 3S. Katayama / Uchida 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 ace 6-4 6-5 df 7-5 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2S. Katayama / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6D. Stevenson / Willis 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5S. Katayama / Uchida 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-4 → 1-5D. Stevenson / Willis 15-0 30-0 ace 40-00-4 → 1-4S. Katayama / Uchida 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4D. Stevenson / Willis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3S. Katayama / Uchida 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2D. Stevenson / Willis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Katayama / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-405-2 → 6-2D. Stevenson / Willis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2S. Katayama / Uchida 15-0 40-0 ace4-1 → 4-2D. Stevenson / Willis 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace3-1 → 4-1S. Katayama / Uchida 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1D. Stevenson / Willis 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0S. Katayama / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0D. Stevenson / Willis 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Kokoro Isomura vs Jurij Rodionov (Non prima 04:30)ATP Matsuyama Kokoro Isomura66 Jurij Rodionov43 Vincitore: Isomura ServizioSvolgimentoSet 2K. Isomura 15-0 30-0 30-15 df 40-155-3 → 6-3J. Rodionov 30-0 30-15 df 40-155-2 → 5-3K. Isomura 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-2 → 5-2J. Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2K. Isomura 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Rodionov 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2K. Isomura 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1K. Isomura 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4K. Isomura 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4K. Isomura 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3J. Rodionov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3K. Isomura 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Rodionov 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2K. Isomura 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1K. Isomura 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Federico Cina vs Dane Sweeny (Non prima 06:00)ATP Matsuyama Federico Cina66 Dane Sweeny24 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cina 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 3-2F. Cina 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 3-1D. Sweeny 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Cina 15-0 ace 30-01-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-303-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 8 – ore 04:30Shintaro Imai vs Yaroslav Demin ATP Matsuyama Shintaro Imai636 Yaroslav Demin461 Vincitore: Imai ServizioSvolgimentoSet 3S. Imai 15-0 30-0 ace 40-05-1 → 6-1Y. Demin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 5-1S. Imai 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Y. Demin 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0S. Imai 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Y. Demin 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-0 → 2-0S. Imai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Demin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6S. Imai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Y. Demin 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5S. Imai 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Y. Demin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3S. Imai 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Y. Demin 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Imai 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Demin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Imai 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4Y. Demin 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4S. Imai 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Y. Demin 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3S. Imai 30-15 40-153-2 → 4-2Y. Demin 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2S. Imai 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Y. Demin 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-401-1 → 1-2S. Imai 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Demin 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Li Tu vs Alafia Ayeni (Non prima 06:00)ATP Matsuyama Li Tu166 Alafia Ayeni632 Vincitore: Tu ServizioSvolgimentoSet 3L. Tu 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Ayeni 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2A. Ayeni 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2L. Tu 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1A. Ayeni 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1L. Tu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 1-1A. Ayeni 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Ayeni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Ayeni 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Ayeni 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 → 1-3L. Tu 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2A. Ayeni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-0 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Ayeni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-5 → 1-6L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5A. Ayeni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-4 → 0-5L. Tu 0-15 0-30 df 0-40 15-400-3 → 0-4A. Ayeni 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2A. Ayeni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    CHALLENGER Knoxville 🇺🇸 (USA) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court 2 – ore 17:00Karue Sell vs Shunsuke Mitsui Il match deve ancora iniziare
    James Trotter vs Kenta Miyoshi Il match deve ancora iniziare
    Nishesh Basavareddy vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Learner Tien vs Max Wiskandt Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Mejia vs Johannus Monday (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Joel Schwaerzler vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Murphy Cassone vs Stefan Dostanic Il match deve ancora iniziare
    Toby Kodat vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Beibit Zhukayev vs Micah Braswell Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kypson vs Alexander Kotzen Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich / Tennyson Whiting vs Marcelo Demoliner / Christian Harrison Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 🇵🇪 (Peru) – 1° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – ore 18:00Francisco Comesana vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Orlando Luz vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Cristian Garin vs Henrique Rocha (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Vit Kopriva vs Gonzalo Bueno (Non prima 02:30)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 9 – ore 17:30Mathys Erhard vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Michiel De Krom Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim / Fernando Romboli vs Scott Duncan / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 11 – ore 17:30Juan Bautista Torres vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    Adolfo Daniel Vallejo vs Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    Gustavo Heide vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs Vicente Monge / Rodrigo Varillas (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Federico Zeballos vs Murkel Dellien / Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    “Così non funziona”. Mouratoglou propone due importanti cambiamenti nelle regole del tennis

    Patrick Mouratoglou

    Dal primo gennaio 2025 il tennis vedrà un cambio regolamentare definitivo, l’introduzione del coaching. Ma secondo il noto allenatore Patrick Mouratoglou non basta. “Così non funziona” afferma il 54enne francese, parlando ai margini della presentazione del prossimo evento UTS sullo status quo della disciplina, proponendo due cambi che davvero rappresenterebbero una rivoluzione. Per Mouratoglou il gioco attuale ha pause troppo lunghe tra un punto e l’altro, a maggior ragione visto che la maggior parte dei punti vengono decisi dal servizio. La soluzione?
    “Dovrebbe esserci solo un servizio“, afferma Patrick. “Perché altrimenti con la qualità al servizio dei giocatori attuali, ci sono troppi Ace, vincenti diretti con la battuta, ed è noioso per la gente. Quando si verifica una cosa del genere, e si verifica molto spesso, in pratica l’azione di gioco dura un secondo, e poi? 25 o 30 secondi di attesa per il prossimo punto, che magari è un altro Ace: non funziona”.
    “È necessario intervenire per rendere il gioco più continuo e quindi ridurre anche i tempi morti tra un punto e l’altro, anche per rendere le partite più brevi”. conclude Mouratoglou. È indubbio che servizio e risposta siano i colpi predominanti nel tennis maschile (meno in quello femminile, dove la risposta prevale sul servizio a livello di colpo decisivo), ma con un solo servizio non si rischia forse di ribaltare il problema e rendere ogni incontro una lunghissima schermaglia da fondo campo, e quindi ancora più lunga? Come sempre in questa ottica conta molto l’impatto del gioco in tv, e la durata degli incontri è uno dei temi più caldi.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Belgrado: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo 2 azzurri in singolare e 1 in doppio

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Metz 🇫🇷 (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – ore 13:00Pierre-Hugues Herbert / Albano Olivetti vs Dustin Brown / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Lorenzo Sonego (Non prima 15:00) 2TIl match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen vs Richard Gasquet (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 13:00Pedro Martinez / Sergio Martos Gornes vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Manuel Guinard vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    Roberto Bautista Agut vs Benjamin Bonzi (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Robin Haase / Lucas Miedler vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Belgrade 2 🇷🇸 (Serbia) – 1°-2 Turno, cemento (al coperto)

    Centre CourtInizio alle 11:00R32R. Safiullin 🇷🇺 vs F. Fognini 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    R16A. Kovacevic 🇺🇸 vs (WC) H. Medjedovic 🇷🇸Il match deve ancora iniziare
    Non prima delle 15:00R32(WC) L. Djere 🇷🇸 vs (WC) S. Wawrinka 🇨🇭Il match deve ancora iniziare
    R16M. Cilic 🇭🇷 (PR) vs (4) J. Lehecka 🇨🇿Il match deve ancora iniziare

    GrandstandInizio alle 11:00R16V. Cornea 🇷🇴 / L. Darderi 🇮🇹 vs (4) I. Dodig 🇭🇷 / S. Mansouri 🇹🇳Il match deve ancora iniziare
    R16B. Djuric 🇷🇸 / M. Maksimovic 🇷🇸 (WC) vs G. Escobar 🇪🇨 / D. Hidalgo 🇪🇨Il match deve ancora iniziare
    R16T. Etcheverry 🇦🇷 (7) vs (Q) L. Klein 🇸🇰Il match deve ancora iniziare
    R16Alternate / Alternate vs (2) S. Doumbia 🇫🇷 / F. Reboul 🇫🇷Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 05 Novembre 2024

    Fabio Fognini nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 BelgradoR32 Fognini – Safiullin Ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    R16 V. Cornea 🇷🇴 / L. Darderi 🇮🇹 vs (4) I. Dodig 🇭🇷 / S. Mansouri 🇹🇳 Ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 MetzR16 Rublev – Sonego Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    CH HelsinkiR32 Pellegrino – Gautier ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH MatsuyamaBellucci ha dato forfait per un problema alla caviglia destra
    R32 Moriya – Gigante Non prima 05:00ATP Matsuyama Hiroki Moriya66 Matteo Gigante [6]04 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Gigante 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-403-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2H. Moriya 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 3-1M. Gigante 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1H. Moriya 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-0 → 6-0M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 5-0H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-0 → 3-0H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    R32 Cina – Sweeny Non prima 05:00ATP Matsuyama Federico Cina66 Dane Sweeny24 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cina 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 3-2F. Cina 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 3-1D. Sweeny 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Cina 15-0 ace 30-01-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-303-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Wta Finals2G Dabrowski / Routliffe vs Errani / Paolini Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare

    Cali WTA 1251T Mladenovic – Brancaccio 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio /Romero Gormaz – Kononova /Kozyreva 5 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 04 Novembre 2024

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP MetzR32 Diaz Acosta – Sonego Inizio 13:00ATP Metz Gregoire Barrere45 Lorenzo Sonego67 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2G. Barrere 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-305-5 → 5-6G. Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Barrere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 1-2G. Barrere 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1L. Sonego 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5G. Barrere 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4G. Barrere 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Barrere 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Barrere 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sonego 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    ATP BelgradeR32 Darderi – Altmaier Inizio 12:00ATP Belgrade Luciano Darderi [8]63 Daniel Altmaier76 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6L. Darderi 15-0 15-15 30-152-5 → 3-5D. Altmaier 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace ace1-3 → 1-4L. Darderi 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1D. Altmaier0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 0-6* 1*-66-6 → 6-7D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace 40-156-5 → 6-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5D. Altmaier 15-0 40-0 40-15 df ace5-4 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    CH HelsinkiR32 Kukushkin – Arnaboldi 2° incontro dalle ore 16:30ATP Helsinki Mikhail Kukushkin [6]45 Federico Arnaboldi67 Vincitore: Arnaboldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6M. Kukushkin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2F. Arnaboldi 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Arnaboldi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4F. Arnaboldi 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4M. Kukushkin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Kukushkin 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 2-0F. Arnaboldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    CH Matsuyama – questa notteR32 Basilashvili – Bellucci Non prima 04:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Moriya – Gigante Non prima 06:00ATP Matsuyama Hiroki Moriya66 Matteo Gigante [6]04 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Gigante 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-403-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2H. Moriya 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 3-1M. Gigante 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1H. Moriya 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-0 → 6-0M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 5-0H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-0 → 3-0H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    R32 Cina – Sweeny Non prima 06:00ATP Matsuyama Federico Cina66 Dane Sweeny24 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cina 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 3-2F. Cina 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 3-1D. Sweeny 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Cina 15-0 ace 30-01-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Cina 0-15 0-30 15-30 30-303-2 → 4-2D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Wta Finals2G (1) Aryna Sabalenka vs (4) Jasmine Paolini Non prima 16:00WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]0670 Jasmine Paolini [4]0350 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO