More stories

  • in

    Draper ferma Alcaraz: niente tris a Indian Wells per lo spagnolo

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    Jack Draper ha interrotto la striscia di 16 vittorie consecutive di Carlos Alcaraz al BNP Paribas Open sabato, qualificandosi per la sua prima finale in un ATP Masters 1000.
    Il 23enne britannico ha avuto una reazione coraggiosa dopo aver perso per la prima volta in carriera un set a zero, prevalendo con il punteggio di 6-1, 0-6, 6-4. Con questa vittoria, ottenuta in un’ora e 44 minuti, Draper si è assicurato l’ingresso nella Top 10 del ranking ATP per la prima volta nella sua carriera a partire da lunedì.Alcaraz puntava a diventare il primo giocatore nato nel 1991 o successivamente a vincere tre titoli consecutivi in singolare in un evento del circuito ATP, ma non è riuscito a mantenere lo slancio nel set decisivo. Draper è stato pronto a individuare il cambiamento di posizione di Alcaraz in risposta nel secondo set, e ha limitato la sua capacità di attaccare da fondo campo sfruttando i suoi pesanti dritti con topspin.
    Lo spagnolo aveva accumulato 35 parziali vinti consecutivamente nel torneo californiano, ma la striscia si è interrotta in maniera completamente inaspettata. Carlos è apparso irriconoscibile nel primo set, angosciato da un’ondata inesauribile di errori non forzati fin dall’inizio. Privo di timing, senza la determinazione per trovare soluzioni tattiche e con un Draper molto concentrato nell’approfittare delle opportunità, il fallimento è stato totale e ha favorito una vittoria del parziale molto comoda per il britannico.
    Tutto è cambiato radicalmente nel secondo set, in cui i ruoli si sono invertiti. Alcaraz è sopravvissuto a se stesso nel primo game al servizio e, da quel momento, è volato sul campo come solo i tennisti del suo calibro sanno fare. Non ha dato alcuna possibilità a Jack, asfissiato dal flusso inesauribile di vincenti che gli è piombato addosso dall’altra parte del campo. Quelli che prima erano errori semplici si sono trasformati in colpi vincenti spettacolari e l’incontro si è riequilibrato.
    Un terreno inquietante per entrambi si è aperto nel terzo parziale, ma tutto è stato condizionato da un errore sorprendente del giudice di sedia, Mohamed Lahyani, nel terzo game. Ha penalizzato grossolanamente Carlos (anche se lo spagnolo ha accettato con molto fair play la decisione del Giudice di Sedia), che ha perso un po’ di energie a livello fisico, morale e forse tennistico, subendo in quello stesso game un break che sembrava letale vista la ritrovata solidità del britannico. Non si possono fare trucchi di magia sempre, per quanto forti si possa essere, e Alcaraz non solo non è riuscito a reagire, ma ha terminato la partita sentendosi chiaramente inferiore a un Jack Draper apparso in certe fasi della partita in grandissima forma chiudendo il match per 6 a 4, dopo aver tremato quando ha servito per la prima volta per il match sul 5 a 2. Il britannico è un meritatissimo finalista di Indian Wells e cercherà il titolo contro Holger Rune..
    ATP Indian Wells Jack Draper [13]606 Carlos Alcaraz [2]164 Vincitore: Draper ServizioSvolgimentoSet 3J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4J. Draper 0-15 0-30 df 15-30 15-405-2 → 5-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Draper 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 4-2C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Draper 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Draper 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-5 → 0-6C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5J. Draper 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3J. Draper 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Draper 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1J. Draper 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 ace3-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1J. Draper 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 df df1-0 → 2-0J. Draper 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Draper 🇬🇧
    Alcaraz 🇪🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    249
    228

    Ace
    4
    3

    Doppi falli
    2
    4

    Prima di servizio
    47/69 (68%)
    39/70 (56%)

    Punti vinti sulla prima
    30/47 (64%)
    25/39 (64%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/22 (50%)
    14/31 (45%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    1/5 (20%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    207
    164

    Punti vinti sulla prima di servizio
    14/39 (36%)
    17/47 (36%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    17/31 (55%)
    11/22 (50%)

    Palle break convertite
    4/5 (80%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    6/8 (75%)
    13/18 (72%)

    Vincenti
    13
    26

    Errori non forzati
    24
    30

    Punti vinti al servizio
    41/69 (59%)
    39/70 (56%)

    Punti vinti in risposta
    31/70 (44%)
    28/69 (41%)

    Totale punti vinti
    72/139 (52%)
    67/139 (48%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    218 km/h (135 mph)
    220 km/h (136 mph)

    Velocità media prima
    190 km/h (118 mph)
    191 km/h (118 mph)

    Velocità media seconda
    163 km/h (101 mph)
    184 km/h (114 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschili. Partono Alcaraz vs Draper e poi Medvedev vs Rune (LIVE)

    I risultati dal torneo di Indian Wells – Foto getty images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌤️ Parzialmente nuvoloso22°C/10°C

    Stadium 1 – ore 19:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Daniil Medvedev (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Jack Draper vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Korda / Jordan Thompson (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo italiano a Indian Wells: Errani-Vavassori conquistano il titolo nel doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una bella pagina personale conquistando il torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia azzurra ha battuto in finale Bethanie Mattek-Sands e Mate Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8 al termine di una dura battaglia
    Il successo è arrivato al culmine di una rimonta straordinaria, dimostrando il carattere e la determinazione della coppia italiana. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Errani e Vavassori hanno reagito con grande personalità nel secondo parziale. Sul 3-3, la coppia italiana si è trovata in grande difficoltà sul proprio servizio, dovendo annullare ben tre palle break consecutive da una situazione di 15-40. Quel game si è rivelato decisivo per l’andamento del set, che gli azzurri hanno poi conquistato per 6-3, portando così la sfida al super tie-break.
    Nel match tie-break, quando tutto sembrava compromesso sul 4-7, è arrivata la rimonta più bella. Errani e Vavassori hanno infilato una serie di punti spettacolari, ribaltando completamente l’inerzia dell’incontro. Sul punteggio di 8-8, la tensione ha giocato un brutto scherzo alla coppia croato-americana: un doppio fallo fatale ha concesso agli italiani un match point sul 9-8. Alla prima occasione, gli azzurri hanno chiuso l’incontro sul 10-8, scatenando la festa italiana nel deserto californiano.
    Per Sara Errani, ex numero 1 del mondo in doppio con un palmares che include tutti i tornei del Grande Slam in questa specialità, si tratta dell’ennesima conferma delle sue straordinarie qualità tecniche e tattiche. Per Andrea Vavassori, soprannominato “Wave”, questa vittoria rappresenta un altro importante passo nella sua crescita, dopo i recenti successi nel doppio maschile.
    ATP Indian Wells Sara Errani / Andrea Vavassori [1]6610 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]738 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Errani / Vavassori 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace df6-6 → 6-7S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Sabato 15 Marzo 2025. Aprono Rune vs Medvedev e poi Alcaraz vs Draper

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Indian Wells 2025 è giunto alle battute finali e con esso arrivano le semifinali del tabellone maschile. Solo quattro giocatori sono rimasti in lizza per il titolo: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Holger Rune e Jack Draper.La prima semifinale, che vedrà affrontarsi Medvedev e Rune, si svolgerà sul campo centrale non prima delle 13:30 ora locale, corrispondenti alle 21:30 ora italiana. Sarà un remake del quarto di finale dello scorso anno, quando il russo ebbe la meglio sul danese.La seconda semifinale, tra Alcaraz e Draper, inizierà subito dopo la conclusione del primo incontro. Si prevede quindi che il match abbia inizio intorno alle 15:30 ora locale, ovvero le 23:30 in Italia. Un test interessante per lo spagnolo, bi-campione in carica del torneo, contro il britannico che per la prima volta nella sua carriera ha raggiunto le semifinali in un Masters 1000.
    I quattro semifinalisti rappresentano un mix interessante di esperienza e gioventù: da una parte i più navigati Medvedev e Alcaraz, dall’altra i rampanti Rune e Draper, desiderosi di conquistare il loro secondo e primo titolo in un torneo di questa categoria.
    Stadium 1 – ore 20:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Holger Rune vs Daniil Medvedev (Non prima 21:30)Jack Draper vs Carlos Alcaraz Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Korda / Jordan Thompson (Non prima 02:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 10. Oggi in campo le semifinali femminili e la finale del doppio misto con Errani-Vavassori (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 25%)16°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2025: l’era dei tennisti nati negli anni 2000 è ufficialmente iniziata

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Holger Rune, Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Jack Draper sono gli ultimi quattro giocatori rimasti in gara al Masters 1000 di Indian Wells 2025. Si tratta di quattro tennisti ben conosciuti che attualmente occupano posizioni all’interno della top 15 del ranking mondiale.
    Tuttavia, il dato che davvero fa riflettere non è questo, ma il fatto che tre di loro appartengano alla generazione nata negli anni 2000. È la prima volta nella storia che questo fenomeno si verifica nel circuito maschile in un evento di categoria Grand Slam o Masters 1000.
    Era solo questione di tempo prima che questo tipo di statistiche iniziassero a emergere, segnalando un chiaro cambio generazionale nel tennis maschile. I giovani talenti nati nel nuovo millennio stanno progressivamente conquistando i palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale, dimostrando che il ricambio generazionale è ormai in pieno svolgimento.Alcaraz, già affermato con diversi titoli Slam in bacheca ed ex n.1 del mondo, Rune, con il suo tennis esplosivo ma discontinuo, e Draper, rappresentante della nuova ondata britannica, stanno guidando questa rivoluzione in assenza del n.1 del mondo Jannik Sinner. Solo Medvedev, nato nel 1996, rappresenta la generazione precedente tra i semifinalisti di questa edizione del torneo californiano.
    Questo dato statistico segna un momento simbolico nel tennis maschile, confermando che l’era dominata dai campioni nati negli anni ’80 e ’90 sta gradualmente cedendo il passo alla nuova generazione di talenti. Le semifinali di Indian Wells 2025 potrebbero essere ricordate in futuro come uno dei primi segnali concreti di questo storico passaggio di testimone.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO