More stories

  • in

    Murray risponde per le rime ad un articolo nel quale si parla del suo ritiro

    Andy Murray, tre sconfitte in altrettante partite nel 2024

    Nonostante le ultime prestazioni non siano incoraggianti, Andy Murray non ha alcuna intenzione di gettare la spugna, anzi rilancia e risponde in modo piccato ad un articolo che lo spinge al ritiro. Kheredine Idessane, su BBC Scozia, ha scritto un accorato articolo intitolato “Andy Murray: Is the end nigh for three-time Grand Slam winner after latest loss?” (Andy Murray: La fine è vicina per il tre volte campione Slam dopo l’ultima sconfitta?), nel quale il giornalista si complimenta per la grande carriera di Murray ma, viste le sue ultime partite e la deludente sconfitta all’esordio agli Australian Open 2024, si chiede se non sia il caso di smettere adesso per non offuscare un viaggio sportivo di grande successo, considerando anche l’età e i mille problemi fisici che hanno guastato il percorso di Andy. Ricordiamo che lo scozzese era n.1 al mondo a fine 2016 quando iniziò ad accusare gravi problemi all’anca che l’hanno costretto ad un delicato intervento di ricostruzione delle parti lesionate. Ha del miracoloso come Murray sia riuscito a tornare competitivo nonostante un problema di quella portata, la maggior parte dei colleghi con infortuni simili (Hewitt, Kuerten, Norman, solo citarne alcuni) sono stati costretti al ritiro dopo mesi di sofferenza in campo e risultati pessimi.
    Idessane ha lanciato sui social il suo articolo con il seguente tweet: “È stato un viaggio incredibile da parte di un uomo straordinario. Ed è un vero privilegio averne testimoniato gran parte. Tutte le cose belle finiscono, ovviamente. Quindi quando @andy_murray dovrebbe mettere fine alla sua straordinaria carriera?”
    Murray dopo poco ha risposto così, per le rime… “Offuscare la mia eredità? Fammi un favore. Sono in un momento terribile in questo momento, te lo concedo. Quasi tutti smetterebbero e si arrenderebbero nella mia situazione attuale. Ma io non sono uno dei tanti e la mia mente funziona in modo diverso. Non mi arrenderò. Continuerò a lottare e a lavorare per produrre le prestazioni di cui so di essere capace”.

    Tarnishing my legacy? Do me a favour. I’m in a terrible moment right now I’ll give you that. Most people would quit and give up in my situation right now. But I’m not most people and my mind works differently. I won’t quit. I will keep fighting and working to produce the… https://t.co/nF0var6IfL
    — Andy Murray (@andy_murray) January 30, 2024
    Moltissime le reazioni a questo scambio di battute. Tra queste, Andy Roddick si schiara senza mezzi termini pro Murray: “Che Predica! Immagina di dire a una persona adulta, un’icona di successo, la tua opinione su cosa dovrebbe scegliere per il suo lavoro e quando dovrebbe farlo…. Questo è un articolo così stupido. Non si può portare via un’eredità. I risultati vivono per sempre”.
    Andy Murray è attualmente al n.49 del ranking ATP. Nella nuova stagione appena iniziata non ha ancora vinto una partita: è stato battuto a Brisbane da Dimitrov, agli Australian Open da Etcheverry in tre set, e lunedì a Montpellier da Paire. Il suo ultimo successo risale allo scorso ottobre, quando ha battuto il tedesco Hanfmann a Basilea. Per trovarne un altro è necessario tornare a settembre, quando a Zhuhai sconfisse al primo turno Ye Cong Mo, per venire quindi estromesso da Karatsev al match successivo. L’ultima volta nella quale Andy è riuscito a vincere due partite consecutive risale ad agosto ’23 a Toronto, dove ha battuto Sonego e Purcell, costretto quindi al ritiro prima di affrontare Sinner per un infortunio. Non un bel periodo, ma la voglia di lottare c’è ancora.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier, WTA 500 Linz e WTA 250 Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Flavio Cobolli a Montpellier e Sara Errani a Linz (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    ATP 250 Montpellier (Francia) 🇫🇷 – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    2. Michael Mmoh vs [7] Alexandre Muller (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Flavio Cobolli vs [8] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    4. Benoit Paire vs [WC] Harold Mayot (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Denis Shapovalov vs [2] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [6] Alexander Shevchenko vs [Q] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. Bernabe Zapata Miralles vs Constant Lestienne (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Lloyd Glasspool / Henry Patten vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs Robin Haase / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Linz (Austria) 🇦🇹 – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00(5) Anastasia Potapova vs Sara Errani Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    (8) Petra Martic vs Katerina Siniakova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Jule Niemeier vs (2) Ekaterina Alexandrova Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Pavlyuchenkova vs Katie Boulter Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 12:00Jaqueline Cristian vs Jodie Burrage Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Viktoria Hruncakova / Alexandra Panova vs (2) Ulrikke Eikeri / (2) Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare
    (3) Eri Hozumi / (3) Makoto Ninomiya vs Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    Jodie Burrage / Greet Minnen vs Sara Errani / Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Melanie Klaffner / Sinja Kraus vs (4) Asia Muhammad / (4) Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin (🇹🇭 Thailandia) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 08:00Dalma Galfi vs (5) Xiyu Wang Inizio 08:00WTA Hua Hin Dalma Galfi• 063 Xiyu Wang [5]1542ServizioSvolgimentoSet 2Dalma GalfiXiyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Dalma Galfi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Dalma Galfi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Dalma Galfi 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Xiyu Wang 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Dalma Galfi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Diana Shnaider vs Paula Badosa Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Xinyu Wang vs Nao Hibino Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Viktorija Golubic vs (7) Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa vs (3) Angelica Moratelli / (3) Camilla Rosatello Inizio 08:00WTA Hua Hin Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa1573 Angelica Moratelli / Camilla Rosatello [3]• 1561ServizioSvolgimentoSet 2Angelica Moratelli / Camilla RosatelloNatela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-151-0 → 2-0Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7*6-6 → 7-6Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    (4) Bibiane Schoofs / (4) Anna Siskova vs Arina Rodionova / Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    Valentini Grammatikopoulou / Anastasia Tikhonova vs Kimberly Birrell / Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Mercoledì 31 Gennaio 2024

    Stefano Travaglia nella foto

    ATR 250 Montpellier – indoor hard1T Cobolli – Monfils (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Linz – hard indoor1T Potapova – Errani ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Hozumi /Ninomiya – Cocciaretto /Trevisan 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Burrage /Minnen – Errani /Paolini 4 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Koblenz – hard indoor1T Choinski – Travaglia (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro – Marchenko (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Schnaitter/Wallner – Bellucci/Travaglia (0-0) 3 incontro dalle ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Piracicaba – terra1T Bueres/Camargo Lima – Cecchinato/Giannessi (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    2T Cecchinato – Gill (0-0) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin – hard1T Dzalamidze /Kawa – Moratelli /Rosatello ore 08:00WTA Hua Hin Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa1573 Angelica Moratelli / Camilla Rosatello [3]• 3061ServizioSvolgimentoSet 2Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-15 30-15Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-151-0 → 2-0Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7*6-6 → 7-6Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Natela Dzalamidze / Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini e Denis Shapovalov ricevono Wild Card per il Main draw dell’ATP 250 di Marsiglia

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Cresce l’attesa per l’ATP 250 di Marsiglia, dove due nomi di spicco – Matteo Berrettini e Denis Shapovalov – hanno ricevuto una wild card per partecipare al tabellone principale del torneo indoor transalpino.
    Il quotidiano francese “La Provence” ha annunciato che una delle tre wild card disponibili è stata assegnata al tennista italiano Matteo Berrettini. Berrettini, che si è guadagnato una reputazione solida nel circuito ATP grazie a grandi risultati, aggiunge un tocco di classe e esperienza al campo dei partecipanti a Marsiglia. La sua presenza è sicuramente un valore aggiunto per il torneo, anche per la curiosità di ritrovarlo in campo dopo una lunghissima attesa, visto che non gioca un match ufficiale dallo scorso agosto quando si arrese ad una brutta distorsione alla caviglia patita al secondo turno di US Open.
    Parallelamente, la seconda wild card è stata conferita al talentuoso canadese Denis Shapovalov. Shapovalov, noto per il suo gioco spettacolare, promette di portare entusiasmo e colpi di alta qualità al torneo. La sua partecipazione è attesa con grande interesse.
    L’ultima wild card, come di consueto, spetta alla Federazione francese di tennis, che avrà l’opportunità di scegliere un giocatore locale per rappresentare il paese ospitante. Questa scelta è spesso vista come un’opportunità per i giovani talenti emergenti di guadagnare esperienza in un torneo di alto livello.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Marsiglia (MD) Inizio torneo: 05/02/2024 | Ultimo agg.: 30/01/2024 08:33Main Draw (cut off: 73 – Data entry list: 08/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Dallas e Cordoba: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Ritorno di Matteo Berrettini a Marsiglia?

    Scritto da giumartJannik a Marsiglia?? Mi sorprende moltissimo
    Qualche 250 lo deve fare e farlo nel periodo da AO e sunshine è una buona idea sia perché c’è un buco sia perché lo si può prendere come allenamento.
    Poi Marsiglia è a due passi da dove vive e si allena.
    Non mi pare una scelta così incomprensibile
    Ovviamente se a Melbourne va particolarmente bene può anche cancellarsi, ma non diamo la cosa per scontata LEGGI TUTTO

  • in

    Shapovalov cerca il rilancio affidandosi a un coach di grande esperienza

    Denis Shapovalov

    Da un po’ di tempo si sono perse le tracce di Denis Shapovalov. Il talentoso mancino canadese ha vissuto un 2023 assai complicato, non solo per il suo rendimento storicamente altalenante, al limite dello schizofrenico, ma anche per seri problemi a un ginocchio che hanno aggravato la sua condizione, forzandolo a un lungo stop dopo Wimbledon per rimettersi a posto e provare un rilancio nella stagione appena iniziata. Con un tennis esplosivo e a tutto rischio come il suo, dove la spinta delle gambe è fondamentale a sostenerne gli sforzi, non essere al 100% è un handicap davvero importante. Dopo una fugace apparizione “down under”, con l’esordio ad Auckland (battuto da Ofner) e agli Australian Open (estromesso al primo turno dall’astro nascente del tennis ceco Mensik), “Shapo” è in tabellone all’ATP 250 di Montpellier, dove esordirà contro il francese Gaston nel programma pomeridiano. Il collega spagnolo Fernando Murciego ha pubblicato una foto molto interessante, nella quale si vede Denis chiacchierare con il nuovo coach, Javier Piles. L’allenatore spagnolo è un grandissimo professionista: ha accompagnato tutta la carriera di David Ferrer, portandolo nell’elite del tennis mondiale, e successivamente ha passato dei periodi anche con Bautista Agut e Milos Raonic.
    Ancora è da capire se Piles viaggerà tutto l’anno con Shapovalov, o se in certe fasi della stagione sarà ancora Matt Daly ad assisterlo, come è capitato nella trasferta australiana.

    VUELVE JAVIER PILES 🇪🇸
    🎾 El hombre que guió la carrera casi al completo de David Ferrer comenzó a trabajar con Denis Shapovalov.
    📍Hicieron juntos la pretemporada en Dubai, aunque al AO24 viajó con Matt Daly. El español se estrena esta semana en el ATP 250 de Montpellier. pic.twitter.com/XYtFYUNa8k
    — Fernando Murciego (@fermurciego) January 29, 2024

    È un connubio assai curioso, per alcuni motivi. Nessuno discute il talento, i colpi, il genio e l’esplosività del canadese, ma in tutta la sua carriera è stato assai restio ad affidarsi ad un allenatore “importante”, di grande esperienza e carisma, preferendo restare ancorato ai consigli della madre, che l’ha fatto diventare giocatore seguendolo fin dai primi passi, ed affiancandole alcuni ottimi professionisti ma senza un curriculum del livello – e con i risultati – di un Piles.
    Piles è un coach “tosto”, uno che punta moltissimo all’aspetto fisico del gioco, alla tattica, alla gestione in campo della prestazione e delle emozioni. Non è un caso che Ferrer, il suo storico giocatore, sia riuscito ad ottenere risultati straordinari in rapporto ai suoi mezzi tecnici, massimizzando ogni aspetto con grandissima intensità e testa. È esattamente quel che da anni consigliamo a Denis di fare: troncare col passato e affidarsi ad un allenatore che riesca a domare quell’istinto troppo invadente che gli consente di inventare giocate da highlights ma nessuna consistenza e continuità, sia come colpi che per l’aspetto mentale. Piles potrebbe essere la persona giusta, almeno come profilo, e chissà che a 25 anni Shapovalov non voglia finalmente provare a svoltare e far fruttare il suo talento. È bene tuttavia restare assai cauti, poiché la storia del canadese insegna che la stabilità e la progettualità sono state finora solo un miraggio… Oltretutto resta da vedere se il rapporto andrà bene anche dal punto di vista di Piles: Ferrer in passato ha raccontato molte volte come il suo coach da lui esigeva moltissimo, dando altrettanto per impegno e lavoro. Vedremo se il rapporto tra i due durerà e che impatto avrà nel tennis di Denis.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Montpellier, WTA 500 Linz e WTA 250 Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo 4 azzurre a Linz (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    ATP 250 Montpellier (Francia) 🇫🇷 – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Jonathan Eysseric / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Harold Mayot vs [WC] Lucas Pouille (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Hugo Gaston vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    4. Maximilian Marterer vs Arthur Cazaux (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Pablo Llamas Ruiz vs Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Antoine Escoffier vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ugo Blanchet vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Bublik / Alexander Shevchenko vs Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    4. Jaume Munar / Bernabe Zapata Miralles vs Pedro Martinez / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    5. Robin Haase / Petr Nouza vs [2] Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Linz (Austria) 🇦🇹 – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Jodie Burrage vs (7) Varvara Gracheva Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Camila Giorgi Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs Jule Niemeier Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Angelique Kerber vs Lucia Bronzetti Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare
    Clara Burel vs Sinja Kraus Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 12:00Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok vs Irina Khromacheva / Miriam Kolodziejova Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Nadia Podoroska Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lucrezia Stefanini vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova / Sabrina Santamaria vs Anna Bondar / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare
    (3) Eri Hozumi / (3) Makoto Ninomiya vs Elixane Lechemia / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin (🇹🇭 Thailandia) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 08:00Arianne Hartono vs (4) Tatjana Maria Inizio 08:00WTA Hua Hin Arianne Hartono• 152 Tatjana Maria [4]154ServizioSvolgimentoSet 1Arianne Hartono 0-15 15-15Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4Arianne Hartono 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Arianne Hartono 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Arianne Hartono 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Linda Fruhvirtova vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Taylah Preston vs (2) Lin Zhu Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Thasaporn Naklo vs (7) Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00(6) Yue Yuan vs Arina Rodionova Inizio 08:00WTA Hua Hin Yue Yuan [6]155 Arina Rodionova• 302ServizioSvolgimentoSet 1Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Arina Rodionova 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Arina Rodionova 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (8) Anna Karolina Schmiedlova vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare
    Alina Korneeva vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova / Diana Shnaider vs (2) Hanyu Guo / (2) Xinyu Jiang Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Tamara Zidansek vs Katie Volynets Inizio 08:00WTA Hua Hin Tamara Zidansek• 02 Katie Volynets153ServizioSvolgimentoSet 1Tamara ZidansekKatie Volynets 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Zhuoxuan Bai vs Chloe Paquet Il match deve ancora iniziare
    (1) Miyu Kato / (1) Aldila Sutjiadi vs Nao Hibino / Ingrid Gamarra Martins Il match deve ancora iniziare
    (4) Bibiane Schoofs / (4) Anna Siskova vs En-Shuo Liang / Lanlana Tararudee Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Martedì 30 Gennaio 2024

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    ATR 250 Montpellier – indoor hardFlavio Cobolli in campo domani.

    WTA 500 Linz – hard indoor1T Tauson – Giorgi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Kerber – Bronzetti ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    1T Stefanini – Cocciaretto 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Stefanini – Cocciaretto 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Koblenz – hard indoor1T Brancaccio – Rehberg (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio/Passaro – Liutarevich/Manafov (0-0) 4 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Piracicaba – terra1T Cecchinato – Andreozzi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T1T Mager – Giannessi (0-0) 3 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO