More stories

  • in

    Sorpresa a Rotterdam: Giulio Zeppieri elimina Bautista Agut ed accede al turno decisivo nelle qualificazioni

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Giulio Zeppieri ha sorpreso tutti battendo il veterano spagnolo Roberto Bautista Agut, numero 102 del mondo, ex top 10 e settima testa di serie, nel primo turno delle qualificazioni del torneo ATP 500 di Rotterdam.Il match, che si è rivelato un vero e proprio incontro giocato su pochi punti, ha visto Zeppieri dimostrare una tenacia e una maturità sorprendenti, soprattutto nei momenti chiave del confronto. Nel primo set, dopo aver ceduto un break di vantaggio, l’italiano non si è lasciato scoraggiare e ha risposto con determinazione, riuscendo a piazzare altri due break che gli hanno permesso di chiudere la frazione per 6 a 3.Il secondo set ha mantenuto alti i livelli di tensione e spettacolarità, con Zeppieri e Bautista Agut che hanno dato vita ad ottimi scambi. L’italiano, con un gioco solido da fondo campo, è riuscito a tenere testa all’esperto avversario, mostrando una notevole resistenza mentale, soprattutto nel gestire momenti di pressione. Decisivo si è rivelato il break ottenuto sul 5 a 4, dopo aver annullato tre palle break contro di lui nel corso del set, un gesto che ha dimostrato non solo la sua abilità tecnica ma anche una forte resistenza mentale che in altre partite era mancata.
    Al turno decisivo Giulio Zeppieri sfiderà Zizou Bergs classe 1999 e n.133 ATP.
    ATP Rotterdam Giulio Zeppieri66 Roberto Bautista Agut [7]34 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 df5-3 → 6-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-30 ace 40-304-3 → 5-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2R. Bautista Agut 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-1 → 2-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0
    ### Giulio Zeppieri 🇮🇹 vs. Roberto Bautista Agut 🇪🇸
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Zeppieri 270 vs. Bautista Agut 224– **Aces**: Zeppieri 8 vs. Bautista Agut 0– **Double Faults**: Zeppieri 2 vs. Bautista Agut 3– **First Serve %**: Zeppieri 59% (41/69) vs. Bautista Agut 63% (39/62)– **First Serve Points Won %**: Zeppieri 76% (31/41) vs. Bautista Agut 59% (23/39)– **Second Serve Points Won %**: Zeppieri 43% (12/28) vs. Bautista Agut 43% (10/23)– **Break Points Saved**: Zeppieri 89% (8/9) vs. Bautista Agut 43% (3/7)– **Service Games Played**: Zeppieri 9 vs. Bautista Agut 10
    #### Return Stats– **Return Rating**: Zeppieri 195 vs. Bautista Agut 104– **First Serve Return Points Won %**: Zeppieri 41% (16/39) vs. Bautista Agut 24% (10/41)– **Second Serve Return Points Won %**: Zeppieri 57% (13/23) vs. Bautista Agut 57% (16/28)– **Break Points Converted**: Zeppieri 57% (4/7) vs. Bautista Agut 11% (1/9)– **Return Games Played**: Zeppieri 10 vs. Bautista Agut 9
    #### Additional Stats– **Net Points Won**: Zeppieri 71% (15/21) vs. Bautista Agut 44% (7/16)– **Winners**: Zeppieri 33 vs. Bautista Agut 14– **Unforced Errors**: Zeppieri 15 vs. Bautista Agut 10– **Service Points Won %**: Zeppieri 62% (43/69) vs. Bautista Agut 53% (33/62)– **Return Points Won %**: Zeppieri 47% (29/62) vs. Bautista Agut 38% (26/69)– **Total Points Won**: Zeppieri 55% (72/131) vs. Bautista Agut 45% (59/131)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Zeppieri 217 km/h (134 mph) vs. Bautista Agut 194 km/h (120 mph)– **1st Serve Average Speed**: Zeppieri 200 km/h (124 mph) vs. Bautista Agut 181 km/h (112 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Zeppieri 161 km/h (100 mph) vs. Bautista Agut 168 km/h (104 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Cordoba e Dallas: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Luciano Darderi a Cordoba. ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Delray Beach e Buenos Aires – I risultati del Primo Turno di Quali. In campo tre azzurri (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam (Olanda) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [7] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Hugo Gaston vs [WC] Thijs Boogaard Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Luca Van Assche vs [WC] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Marton Fucsovics vs [WC] Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jurij Rodionov vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    2. Denis Shapovalov vs [6] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    3. David Goffin vs [8] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    4. Maxime Cressy vs [5] Arthur Rinderknech (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Francisco Comesana vs [5] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    2. Corentin Moutet vs [7] Mariano Navone (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Manuel Cerundolo vs [8] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jaume Munar vs [WC] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Daniel Elahi Galan vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Albert Ramos-Vinolas vs [Alt] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Martinez vs [Alt] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [6] Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸 ATP 250 Delray Beach (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Bob Bryan / Mike Bryan vs Tommy Haas / Sam Querrey Il match deve ancora iniziare
    2. Luke Jensen / Murphy Jensen vs Ivo Karlovic / Clervie Ngounoue (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Tommy Haas vs Kevin Anderson (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Flavio Cobolli vs [Alt] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Sho Shimabukuro vs [8] Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Gabriel Diallo vs [Alt] Valentin Vacherot (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Ethan Quinn vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Radu Albot vs [Alt] Denis Yevseyev (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [Alt] Guido Andreozzi vs [6] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marsiglia (Francia) 🇫🇷, Semifinali – cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Vasil Kirkov / Sebastian Korda vs Tomas Machac / Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hubert Hurkacz vs [4] Ugo Humbert (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Karen Khachanov vs [2] Grigor Dimitrov (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (🇦🇷 Argentina) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [WC] Federico Agustin Gomez / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Facundo Bagnis vs Federico Coria (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Luciano Darderi vs [2] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) 🇺🇸, Semifinali, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Santiago Gonzalez / Neal Skupski vs [4] Max Purcell / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Ben Shelton vs [2] Tommy Paul (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Marcos Giron vs [4] Adrian Mannarino (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. William Blumberg / Rinky Hijikata vs [WC] Emilio Nava / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Andrea Vavassori

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 250 Buenos Aires – Tabellone Qualificazione – terra(1) Munar, Jaume vs (WC) Ugo Carabelli, Camilo (WC) Burruchaga, Roman Andres vs (6) Dellien, Hugo
    (2) Galan, Daniel Elahi vs Molcan, Alex Comesana, Francisco vs (5) Barrios Vera, Tomas
    (3) Ramos-Vinolas, Albert vs (Alt) Meligeni Alves, Felipe Moutet, Corentin vs (7) Navone, Mariano
    (4) Martinez, Pedro vs (Alt) Vavassori, Andrea Cerundolo, Juan Manuel vs (8) Monteiro, Thiago

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Francisco Comesana vs [5] Tomas Barrios Vera 2. Corentin Moutet vs [7] Mariano Navone (non prima ore: 17:30)3. Juan Manuel Cerundolo vs [8] Thiago Monteiro 4. [1] Jaume Munar vs [WC] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 21:00)
    Estadio 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Daniel Elahi Galan vs Alex Molcan 2. [3] Albert Ramos-Vinolas vs [Alt] Felipe Meligeni Alves 3. [4] Pedro Martinez vs [Alt] Andrea Vavassori 4. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [6] Hugo Dellien LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Delray Beach: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Matteo Arnaldi nel Md e Flavio Cobolli nelle qualificazioni

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 250 Delray Beach – Tabellone Principale – hard(1) Fritz, Taylor vs ByeKoepfer, Dominik vs Borges, Nuno Hijikata, Rinky vs Broady, Liam Nishioka, Yoshihito vs (6) Arnaldi, Matteo
    (4) Mannarino, Adrian vs ByeGiron, Marcos vs (WC) Nava, Emilio Lestienne, Constant vs Vukic, Aleksandar (WC) Kypson, Patrick vs (5) Kecmanovic, Miomir
    (7) Evans, Daniel vs Thompson, Jordan (WC) Kovacevic, Aleksandar vs QualifierMichelsen, Alex vs QualifierBye vs (3) Paul, Tommy
    (8) Purcell, Max vs QualifierDuckworth, James vs Daniel, Taro Qualifier vs Shang, Juncheng Bye vs (2) Tiafoe, Frances

    ATP 250 Delray Beach – Tabellone Qualificazione – hard(1) Cobolli, Flavio vs (Alt) Marchenko, Illya (Alt) Shimabukuro, Sho vs (8) Moreno De Alboran, Nicolas
    (2) Kokkinakis, Thanasi vs (Alt) Holt, Brandon (WC) Kozlov, Stefan vs (5) Mochizuki, Shintaro
    (3) Albot, Radu vs (Alt) Yevseyev, Denis (Alt) Andreozzi, Guido vs (6) Atmane, Terence
    (4) Diallo, Gabriel vs (Alt) Vacherot, Valentin (WC) Quinn, Ethan vs (7) Svajda, Zachary

    STADIUM – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Bob Bryan / Mike Bryan vs Tommy Haas / Sam Querrey 2. Luke Jensen / Murphy Jensen vs Ivo Karlovic / Clervie Ngounoue (non prima ore: 00:00)3. Tommy Haas vs Kevin Anderson (non prima ore: 02:00)
    COURT 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Flavio Cobolli vs [Alt] Illya Marchenko 2. [Alt] Sho Shimabukuro vs [8] Nicolas Moreno De Alboran 3. [4] Gabriel Diallo vs [Alt] Valentin Vacherot (non prima ore: 18:30)4. [WC] Ethan Quinn vs [7] Zachary Svajda 5. [3] Radu Albot vs [Alt] Denis Yevseyev (non prima ore: 22:00)6. [Alt] Guido Andreozzi vs [6] Terence Atmane LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi, il sogno diventa realtà: vola in semifinale a Cordoba

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Luciano Darderi, italo-argentino, ha scritto una pagina indimenticabile della sua ancora nascente carriera, conquistando con grinta e determinazione la semifinale del torneo ATP di Cordoba 2024. La sua vittoria contro il tedesco Yannick Hanfmann non solo segna il suo approdo più profondo in un torneo di questo livello, ma testimonia anche la sua crescente fiducia sui campi in terra battuta sudamericani, un terreno che sembra averlo adottato come uno dei suoi figli prediletti.
    Il match contro Hanfmann ha messo in luce tutte le qualità di Darderi, numero 136 al mondo, che ha saputo ribaltare una situazione complessa con un mix esplosivo di talento, forza d’animo e strategia. Dopo un primo set giocato ad altissimi livelli da entrambi gli atleti, con servizi impeccabili, è stato nel nono gioco che Darderi ha subito un momentaneo cedimento, concedendo il break al tedesco. Tuttavia, l’italiano ha dimostrato una resistenza ammirevole, riuscendo a rientrare immediatamente in partita controbrekkando il tedesco nel decimo game e a portarsi al tie-break, dove ha prevalso con un chiaro 7-2.
    Il secondo set ha visto un Darderi trasformato e aggressivo fin dalle prime battute, imponendosi con un break che ha subito indirizzato il parziale a suo favore. Nonostante il tentativo di rientro di Hanfmann, il servizio del tedesco ha iniziato a vacillare, consentendo a Darderi di accumulare vantaggi e di chiudere il match con un eloquente 6-1, dopo un’ora e quaranta di lotta.
    Questa vittoria non solo rappresenta il punto più alto nella carriera di Darderi fino a questo momento, ma lo proietta anche in una semifinale tutta da vivere, contro un avversario argentino, che sarà o Francisco Cerundolo o il più quotato Sebastian Baez, seconda testa di serie del torneo. Un confronto che si preannuncia carico di emozioni e di significati, in un torneo che sembra aver riservato a Darderi una pagina speciale nella sua storia.
    ATP Cordoba Yannick Hanfmann [7]61 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Darderi 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 ace 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Darderi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df1-2 → 2-2L. Darderi 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1
    ### Luciano Darderi 🇮🇹#### Service Stats– **Serve Rating**: 261– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 63% (43/68)– **First Serve Points Won %**: 74% (32/43)– **Second Serve Points Won %**: 44% (11/25)– **Break Points Saved**: 71% (5/7)– **Service Games Played**: 9#### Return Stats– **Return Rating**: 193– **First Serve Return Points Won %**: 41% (14/34)– **Second Serve Return Points Won %**: 57% (13/23)– **Break Points Converted**: 45% (5/11)– **Return Games Played**: 10#### Point Stats– **Service Points Won %**: 63% (43/68)– **Return Points Won %**: 47% (27/57)– **Total Points Won %**: 56% (70/125)
    ### Yannick Hanfmann 🇩🇪#### Service Stats– **Serve Rating**: 214– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 60% (34/57)– **First Serve Points Won %**: 59% (20/34)– **Second Serve Points Won %**: 43% (10/23)– **Break Points Saved**: 55% (6/11)– **Service Games Played**: 10#### Return Stats– **Return Rating**: 132– **First Serve Return Points Won %**: 26% (11/43)– **Second Serve Return Points Won %**: 56% (14/25)– **Break Points Converted**: 29% (2/7)– **Return Games Played**: 9#### Point Stats– **Service Points Won %**: 53% (30/57)– **Return Points Won %**: 37% (25/68)– **Total Points Won %**: 44% (55/125)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone Principale. Jannik Sinner testa di serie n.1. Al via anche Musetti e Sonego

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    La stagione del tennis professionistico continua a regalare emozioni e confronti di alto livello. Al torneo ATP 500 di Rotterdam, uno degli appuntamenti più attesi del circuito indoor europeo, Jannik Sinner, numero uno del seeding, si prepara a dare il via alla sua campagna con un match che promette scintille. L’azzurro affronterà al primo turno l’olandese Botic van de Zandschulp, in un replay dell’incontro che ha aperto il loro cammino agli Australian Open 2024, torneo che ha visto Sinner trionfare.Questo match si presenta carico di aspettative, non solo per l’esito positivo dell’ultimo incontro tra i due a Melbourne, ma anche per le ambizioni di Sinner di replicare il successo in un torneo di grande prestigio come quello di Rotterdam. Il percorso dell’italiano non sarà semplice: al secondo turno potrebbe già trovarsi di fronte la wild card francese Gael Monfils o un giocatore proveniente dalle qualificazioni, scenario che aggiunge ulteriore incertezza e fascino alla sua avventura olandese.Il torneo vedrà la presenza di altri due rappresentanti italiani: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Musetti sarà chiamato a misurarsi con Tallon Griekspoor, in quello che si preannuncia come un incontro equilibrato e ricco di opportunità per entrambi. Sonego, d’altra parte, affronterà una sfida impegnativa contro il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 6, in un match che metterà alla prova le sue capacità e il suo stato di forma.
    I quarti di finale potrebbero regalare ulteriori incontri di rilievo, con Sinner che potrebbe trovarsi di fronte il kazako Alexander Bublik, garantendo così un altro test significativo per le aspirazioni dell’azzurro nel torneo. Nella parte alta del tabellone, il polacco Hubert Hurkacz potrebbe incrociare la racchetta con il francese Ugo Humbert, delineando un altro potenziale scontro ad alto tasso tecnico.Nella parte bassa del tabellone, le attenzioni saranno rivolte anche verso il possibile incontro tra Grigor Dimitrov e il giovane talento danese Holger Rune, oltre alla sfida tra l’australiano Alex de Minaur e il russo Andrey Rublev, entrambi incontri che promettono di essere decisivi per le sorti del torneo.

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam – Tabellone Principale – indoor hardJannik Sinner (1) 🇮🇹 – Botic van de Zandschulp 🇳🇱Qualificato/Lucky Loser – Gael Monfils (WC) 🇫🇷Milos Raonic (PR) 🇨🇦 – Jesper de Jong (WC) 🇳🇱Borna Coric 🇭🇷 – Alexander Bublik (8) 🇰🇿
    Hubert Hurkacz (4) 🇵🇱 – Jiri Lehecka 🇨🇿Tallon Griekspoor 🇳🇱 – Lorenzo Musetti 🇮🇹Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 – Jan-Lennard Struff 🇩🇪Emil Ruusuvuori 🇫🇮 – Ugo Humbert (7) 🇫🇷
    Grigor Dimitrov (6) 🇧🇬 – Lorenzo Sonego 🇮🇹Qualificato/Lucky Loser – Dávid Márton 🇭🇺Zhang Zhizhen 🇨🇳 – Vitaliy Sachko 🇺🇦Roman Safiullin 🇷🇺 – Holger Rune (3) 🇩🇰
    Alex de Minaur (5) 🇦🇺 – Sebastian Korda 🇺🇸Duje Ajdukovic (WC) 🇭🇷 – Qualificato/Lucky LoserQualificato/Lucky Loser – Felix Auger-Aliassime 🇨🇦Qualificato/Lucky Loser – Andrey Rublev (2) 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 500 Rotterdam – Tabellone Qualificazione- indoor hard(1) Van Assche, Luca vs (WC) Brouwer, Gijs Goffin, David vs (8) Barrere, Gregoire
    (2) Fucsovics, Marton vs (WC) Den Ouden, Guy Cressy, Maxime vs (5) Rinderknech, Arthur
    (3) Gaston, Hugo vs (WC) Boogaard, Thijs Shapovalov, Denis vs (6) Marterer, Maximilian
    (4) Rodionov, Jurij vs Bergs, Zizou Zeppieri, Giulio vs (7) Bautista Agut, Roberto

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [7] Roberto Bautista Agut 2. [3] Hugo Gaston vs [WC] Thijs Boogaard 3. [1] Luca Van Assche vs [WC] Gijs Brouwer 4. [2] Marton Fucsovics vs [WC] Guy Den Ouden
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jurij Rodionov vs Zizou Bergs 2. Denis Shapovalov vs [6] Maximilian Marterer 3. David Goffin vs [8] Gregoire Barrere 4. Maxime Cressy vs [5] Arthur Rinderknech LEGGI TUTTO

  • in

    Mate Delic è il nuovo coach di Thiem

    Dominic Thiem

    “Nei prossimi giorni conoscerete il mio nuovo coach”. Detto fatto. Dominic Thiem ha sciolto la riserva, sarà il croato Mate Delic l’allenatore che proverà a rilanciare le azioni dell’austriaco, purtroppo ferme da tempo in posizioni davvero lontane dai fasti degli anni passati, quando il viennese lottava ad armi pari con Nadal, Djokovic, Federer e tutti i migliori nei grandi tornei, Slam inclusi.
    Delic vanta un passato da discreto giocatore (best al n.150 del mondo), e recentemente ha collaborato con Borna Coric. Proprio con il lavoro svolto insieme a Delic, Coric sorprese il mondo della racchetta vincendo clamorosamente il Masters 1000 di Cincinnati.
    Delic prende il posto di Benjamin Ebrahamzideh, che aveva accompagnato l’ultima fase di carriera di Thiem, tutt’altro che soddisfacente. L’austriaco in una recente intervista è stato perentorio: il 2024 potrebbe essere la mia ultima chance per tornare nelle posizioni di classifica a cui sento di appartenere, altrimenti potrei decidere di smettere. Troppa la fatica mentale di lottare tra Challenger e primi turni dei tornei, con la zavorra di un passato ben altra caratura.
    Dopo le finali perse a Parigi da Nadal (2018 e 2019) e agli Australian Open (2020, battuto da Djokovic in cinque set), finalmente Dominic ha coronato il sogno Slam a New York, rimontando due set di svantaggio a Sasha Zverev. Dopo quella vittoria è entrato in una terribile spirale negativa, fatta di un crollo mentale e motivazionale insieme a seri problemi al polso, che l’hanno costretto a un lungo stop e un difficilissimo rientro. Dopo aver stazionato stabilmente nella top10 dal 2016 all’avvio del 2021, con il picco di n.3 toccato nel 2020, è iniziata una lunga discesa e una complicata risalita.
    Ritrovata una buona forma fisica, si è attestato intornio alla 90esima posizione all’avvio del 2023, senza mai riuscire a superare quella soglia ed ottenere un grande risultato in un torneo, quello che terribilmente gli manca e probabilmente lo potrebbe riaccendere. C’è andato vicino sulla terra battuta di Kitzbuhel, dove lo scorso anno arrivò in finale, battuto da Baez. Quel buon risultato è rimasto uno sporadico momento di gloria. Un vivacchiare che non gli si addice e che potrebbe spingerlo ad appendere la racchetta al chiodo a soli 30 anni. A Delic l’onere di provarci ancora, forse per l’ultima volta.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO