More stories

  • in

    Mattia Bellucci avanza a Marrakech: battuto Kotov in due set. Prima vittoria in carriera su terra battuta nel circuito maggiore

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Mattia Bellucci ha superato brillantemente il primo turno dell’ATP 250 di Marrakech, imponendosi sul russo Pavel Kotov con un doppio 6-4. Una prestazione convincente per il tennista lombardo, che conferma il suo buon momento di forma sulla terra battuta marocchina dopo un momento di appannamento avuto nel mese di marzo.L’azzurro, attualmente al 71° posto del ranking mondiale e testa di serie numero 8 del torneo, ha saputo gestire con autorità un avversario ostico come Kotov, numero 107 ATP, mostrando un tennis solido e vario.Particolarmente apprezzabile la capacità di reazione mostrata nel primo parziale, quando l’italiano si è trovato sotto 0-3 prima di ribaltare completamente la situazione. Nel secondo set, invece, Bellucci ha preso subito il comando delle operazioni con un break in apertura, mantenendo poi il vantaggio fino alla conclusione.Con questa vittoria, Mattia Bellucci si guadagna l’accesso al secondo turno del torneo marocchino, dove affronterà il vincente della sfida tra l’argentino Federico Coria e il francese Pierre-Hugues Herbert, entrambi provenienti dalle qualificazioni.Ed è anche la prima vittoria sul rosso in carriera per Mattia Bellucci.La solidità mostrata contro Kotov è sicuramente un ottimo segnale in vista dei prossimi impegni, con l’azzurro che sembra aver trovato un buon equilibrio tra aggressività e pazienza, qualità fondamentali per esprimersi al meglio sulla terra battuta.
    Un primo set da montagne russe quello tra Mattia Bellucci e Pavel Kotov, con l’italiano che ha mostrato carattere e determinazione riuscendo a ribaltare una situazione inizialmente complicata e chiudendo 6-4 a proprio favore.L’inizio è stato tutto a favore del tennista russo, che ha imposto subito il proprio gioco aggressivo portandosi rapidamente sul 3-0. Kotov ha aperto le danze con un turno di servizio perfetto, tenuto a zero, e ha immediatamente strappato il servizio all’italiano nel game successivo sfruttando alcuni errori di Bellucci, incluso un doppio fallo. Il russo ha poi confermato il break, mantenendo il servizio dopo una lotta ai vantaggi.A questo punto, però, il tennista di Busto Arsizio ha saputo cambiare marcia. Con un perfetto turno di battuta condito dal primo ace del suo incontro, Bellucci ha interrotto l’emorragia di punti e ha cominciato la sua rimonta. La svolta è arrivata nel quinto game, quando l’azzurro ha piazzato il contro-break sfruttando alcuni errori di dritto del russo e una risposta vincente che ha toccato la riga.Sul 2-3, Bellucci ha continuato a spingere con il servizio e con un dritto sempre più efficace, riuscendo a pareggiare sul 3-3 grazie anche a una splendida smorzata in controtempo che ha sorpreso l’avversario. L’equilibrio è proseguito fino al 4-4, quando l’italiano ha trovato il break decisivo: una grandissima risposta di dritto in cross e un passante hanno dato il vantaggio a Bellucci.Sul 5-4, il lombardo non ha tremato, chiudendo il set con autorità grazie a un servizio efficace e sigillando il parziale con il suo sesto ace dell’incontro.
    Il secondo set è iniziato con Kotov al servizio, che ha tenuto il primo game nonostante un eccellente rovescio difensivo di Bellucci che ha colpito la riga provocando un falso rimbalzo. L’azzurro ha risposto con autorità nel suo primo turno di battuta, tenendo a quindici con due ace consecutivi, incluso uno di seconda dal basso, a dimostrazione della sua fiducia crescente.La svolta del set è arrivata già nel terzo game, quando Bellucci ha piazzato il break grazie a un mix di qualità e tenacia. Un lob di tocco straordinario ha aperto il game, seguito da un passante stretto di rovescio dopo una palla corta dell’avversario. Al termine di un lungo scambio, un errore di dritto di Kotov ha consegnato il break al lombardo.A questo punto c’è stata una breve interruzione per un medical timeout richiesto da Kotov, ma al rientro in campo Bellucci non si è fatto distrarre, consolidando immediatamente il vantaggio con un altro turno di servizio impeccabile, chiuso con l’ottavo ace dell’incontro.Nonostante il tentativo di rimonta del russo, che ha tenuto i suoi turni di battuta, Bellucci è rimasto solido e concentrato. Sul 5-4, servendo per il match, l’azzurro ha vissuto un ultimo momento di tensione quando si è trovato sotto 0-30 dopo un doppio fallo. Ma con grande carattere ha recuperato, prima con un potente ace al centro (il nono dell’incontro), poi con un servizio slice seguito da un dritto vincente in contropiede.Dopo aver annullato una pericolosa palla break, Bellucci ha chiuso l’incontro in bellezza con un servizio slice seguito da una splendida palla corta di rovescio, un colpo che ha simboleggiato alla perfezione la varietà e la qualità del suo tennis in questa partita.
    ATP Marrakech Pavel Kotov44 Mattia Bellucci [8]66 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6P. Kotov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-153-4 → 3-5P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4P. Kotov 0-15 15-15 30-151-3 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-151-0 → 1-1P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6P. Kotov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4P. Kotov 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3P. Kotov 0-15 df 0-30 0-40 15-403-1 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1P. Kotov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-0 → 2-0P. Kotov 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Statistica
    Kotov 🇷🇺
    Bellucci 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    249
    294

    Ace
    3
    9

    Doppi falli
    2
    3

    Prima di servizio
    46/64 (72%)
    32/56 (57%)

    Punti vinti sulla prima
    31/46 (67%)
    26/32 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    7/18 (39%)
    15/24 (63%)

    Palle break salvate
    4/7 (57%)
    1/2 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    116
    167

    Punti vinti sulla prima di servizio
    6/32 (19%)
    15/46 (33%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    9/24 (38%)
    11/18 (61%)

    Palle break convertite
    1/2 (50%)
    3/7 (43%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/7 (57%)
    5/7 (71%)

    Vincenti
    11
    26

    Errori non forzati
    21
    27

    Punti vinti al servizio
    38/64 (59%)
    41/56 (73%)

    Punti vinti in risposta
    15/56 (27%)
    26/64 (41%)

    Totale punti vinti
    53/120 (44%)
    67/120 (56%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    205 km/h (127 mph)
    220 km/h (136 mph)

    Velocità media prima
    184 km/h (114 mph)
    194 km/h (120 mph)

    Velocità media seconda
    138 km/h (85 mph)
    160 km/h (99 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Fabio Fognini eliminato al primo turno da Collignon

    Fabio Fognini nella foto

    Si è conclusa rapidamente l’avventura di Fabio Fognini al torneo ATP 250 di Marrakech. Il tennista italiano, attualmente numero 99 del ranking ATP e apparso un po’ acciaccato fisicamente, è stato sconfitto in due set dal belga Raphael Collignon, numero 92 del mondo, con il punteggio finale di 63 63.Per il belga si tratta della prima partita vinta in carriera nel circuito maggiore.
    Nel primo set, durato 36 minuti, Fognini ha faticato a trovare ritmo e consistenza, permettendo a Collignon di prendere rapidamente vantaggio grazie ad un break iniziale. Nonostante alcuni tentativi di reazione, l’italiano non è riuscito a ricucire lo strappo e ha ceduto il set con un ulteriore break a favore del belga che chiudeva la frazione per 6 a 3.
    Nel secondo set, durato 37 minuti, Fognini ha avuto una partenza migliore, conquistando un break e portandosi in vantaggio per 2-0. Tuttavia, Collignon ha reagito prontamente, recuperando immediatamente il break e riportandosi sul 2-2. Da quel momento, l’italiano ha avuto difficoltà a ritrovare il proprio gioco, mentre il belga ha preso sempre più fiducia, riuscendo a conquistare un nuovo break decisivo sul 4-3 e chiudendo il match senza ulteriori complicazioni nel gioco successivo per 6 a 3.
    La sconfita a Marrakech segna un inizio complicato per la stagione su terra battuta di Fognini, che dovrà rapidamente ritrovare sicurezza e fiducia per risalire la classifica ATP. Per Collignon, invece, questa vittoria rappresenta un’importante conferma e un ottimo punto di partenza per il prosieguo del torneo.
    ATP Marrakech Fabio Fognini33 Raphael Collignon66 Vincitore: Collignon ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon3-5 → 3-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5R. Collignon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Collignon 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2R. Collignon 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-0 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0R. Collignon 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 30-303-5 → 3-6R. Collignon 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 40-302-4 → 3-4R. Collignon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3R. Collignon 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 1-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Fognini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    Statistica
    Fognini 🇮🇹
    Collignon 🇧🇪

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    208
    282

    Ace
    1
    2

    Doppi falli
    4
    4

    Prima di servizio
    24/55 (44%)
    40/55 (73%)

    Punti vinti sulla prima
    14/24 (58%)
    30/40 (75%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/31 (52%)
    7/15 (47%)

    Palle break salvate
    4/8 (50%)
    3/4 (75%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    114
    184

    Punti vinti sulla prima di servizio
    10/40 (25%)
    10/24 (42%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    8/15 (53%)
    15/31 (48%)

    Palle break convertite
    1/4 (25%)
    4/8 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/9 (78%)
    10/10 (100%)

    Vincenti
    14
    10

    Errori non forzati
    30
    21

    Punti vinti al servizio
    30/55 (55%)
    37/55 (67%)

    Punti vinti in risposta
    18/55 (33%)
    25/55 (45%)

    Totale punti vinti
    48/110 (44%)
    62/110 (56%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    200 km/h (124 mph)
    221 km/h (137 mph)

    Velocità media prima
    182 km/h (113 mph)
    201 km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    152 km/h (94 mph)
    167 km/h (103 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Spot non facile per Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 250 Marrakech – Tabellone Qualificazione – terra(1) Kamil Majchrzak vs Marco Trungelliti (WC) Amine Jamji vs (5) Sumit Nagal
    (2) Federico Coria vs (PR) Giulio Zeppieri Calvin Hemery vs (8) Alejandro Moro Canas
    (3) Juan Manuel Cerundolo vs (WC) Karim Bennani Titouan Droguet vs (6) Dominik Koepfer
    (4) Harold Mayot vs (Alt) Aslan Karatsev Henrique Rocha vs (7) Pierre-Hugues Herbert

    Centre Court – ore 13:00Federico Coria vs Giulio Zeppieri Juan Manuel Cerundolo vs Karim Bennani Amine Jamji vs Sumit Nagal
    Court 2 – ore 13:00Calvin Hemery vs Alejandro Moro Canas Kamil Majchrzak vs Marco Trungelliti Henrique Rocha vs Pierre-Hugues Herbert
    Court 4 – ore 14:30Titouan Droguet vs Dominik Koepfer Harold Mayot vs Aslan Karatsev LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone Principale. Quattro azzurri ai nastri di partenza. Lorenzo Sonego n.2 del seeding. Bellucci n.8

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Marrakech – Tabellone Principale – terra(1) Tallon Griekspoor vs ByePablo Carreno Busta vs (WC) Younes Lalami Laaroussi Qualifier vs QualifierPavel Kotov vs (8) Mattia Bellucci
    (3) Alexandre Muller vs ByeAleksandar Vukic vs Hugo Dellien (WC) Elliot Benchetrit vs Jesper de Jong Qualifier vs (6) Jaume Munar
    (5) Roberto Carballes Baena vs (WC) Taha Baadi Daniel Altmaier vs Otto Virtanen Fabio Fognini vs Raphael Collignon Bye vs (4) Nuno Borges
    (7) Luciano Darderi vs Tristan Boyer Qualifier vs Hugo Gaston Vit Kopriva vs (PR) Borna Gojo Bye vs (2) Lorenzo Sonego LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiano a Marrakech: Berrettini, avanti su Sonego in quota, vede la semifinale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Wimbledon 2023 è stata l’ultima cornice a ospitare una sfida tra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, che domani torneranno ad affrontarsi a Marrakech nei quarti di finale. Il derby italiano, ha un chiaro favorito: Berrettini. Il romano, tornato a vincere una partita ATP in Marocco dopo sette mesi, si gioca vincente a 1,48 contro i 2,55 del rivale. Sonego insegue anche nel set betting: il 2-0 per Berrettini è offerto a 2,23, seguito dal 2-1 a 3,55, mentre una vittoria del torinese per 2-0 paga 4,33 volte la posta. I betting analyst si aspettano una partita combattuta tra i due, grandi amici fuori dal campo: in quota l’Over 22,5 giochi totali è visto a 1,78 contro l’opzione contraria a 1,93.
    Domani in campo per i quarti anche Fabio Fognini, che parte dietro in quota contro Kotov. Il russo, dopo aver avuto la meglio su Flavio Cobolli agli ottavi, si gioca a 1,62. L’azzurro, invece, che ha battuto la prima testa di serie Laslo Djere, è visto a 2,21.
    Quote e scontri diretti– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Fognini – 🇷🇺 Kotov 0-0 2.20 1.65– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Berrettini – 🇮🇹 Sonego (4) 4-1 1.53 2.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini, magie e grinta: Djere ko in tre set, è nei quarti a Marrakech

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini dimostra ancora una volta il suo talento e la sua grinta, superando il secondo ostacolo nel torneo ATP 250 di Marrakech. L’azzurro, con una prestazione che ricorda al mondo del tennis il suo valore, ha sconfitto il serbo Laslo Djere, testa di serie numero 1 del tabellone, con il punteggio di 7-6(1) 2-6 6-4 dopo una battaglia durata due ore e 28 minuti. Con questa vittoria, Fognini si guadagna l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà il russo Pavel Kotov, giustiziere di Flavio Cobolli.Le statistiche mostrano una prestazione leggermente superiore di Djere rispetto a Fognini. Il serbo ha avuto una percentuale più alta di prime di servizio (71% vs 64%) e di punti vinti sia sulla prima (72% vs 71%) che sulla seconda (54% vs 53%). Djere è stato anche più efficace nel salvare le palle break, annullandone il 71%, mentre Fognini non ne ha salvata nessuna. In risposta, le percentuali di punti vinti sono state simili, ma Djere è riuscito a convertire il 100% delle palle break (3/3), mentre Fognini ne ha convertite solo il 29% (2/7). Nel complesso, Djere ha vinto il 52% dei punti totali contro il 48% di Fognini, ma Fognini ha vinto i punti che contavano per vincere il match.
    Il match, che ha chiuso una lunghissima giornata italiana iniziata oltre dieci ore prima sul campo centrale del torneo marocchino, ha visto un primo set molto combattuto, nonostante l’assenza di palle break. Fognini, dopo aver rischiato nel secondo game, si è imposto nel tie-break grazie a un paio di magie tra dritto e difesa, chiudendo il parziale con un dritto in corsa da tre metri fuori dalla riga di fondo.Il secondo set, tuttavia, ha preso una piega diversa. Djere ha strappato subito il servizio all’azzurro, portandosi sul 4-0 complice anche un leggero calo di ritmo di Fognini. Il serbo ha così pareggiato i conti, vincendo il set per 6-2.
    Nel set decisivo, dopo quattro game lottati, Djere ha trovato il break a zero nel quinto gioco. Quando tutto sembrava compromesso, però, Fognini ha approfittato di alcuni errori dell’avversario, conquistando la prima palla break dell’intero incontro e riportandosi sul 4-4. Sul 5-4, l’italiano ha avuto a disposizione ben sei match point, annullati da un tenace Djere. Tuttavia, sul sesto, complice anche un pizzico di fortuna con il nastro, Fognini ha chiuso l’incontro con un dritto vincente, staccando il biglietto per i quarti di finale.Una vittoria di carattere per Fabio Fognini, che dimostra ancora una volta di poter competere ad alti livelli. Ora l’obiettivo è continuare il percorso a Marrakech, a partire dalla sfida contro Pavel Kotov.
    ATP Marrakech Laslo Djere [1]664 Fabio Fognini726 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3L. Djere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-1 → 5-2L. Djere 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1L. Djere 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Djere 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Fognini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Djere 15-0 ace 30-0 ace 40-01-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    🇷🇸 Laslo Djere vs 🇮🇹 Fabio Fognini**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **286** | 269 || Aces | **7** | 3 || Double Faults | 1 | **0** || First Serve % | **71% (69/97)** | 64% (58/90) || 1st Serve Points Won % | **72% (50/69)** | 71% (41/58) || 2nd Serve Points Won % | **54% (15/28)** | 53% (17/32) || Break Points Saved % | **71% (5/7)** | 0% (0/3) || Service Games Played | 15 | 15 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **196** | 116 || 1st Serve Return Points Won %| **29% (17/58)** | 28% (19/69) || 2nd Serve Return Points Won %| **47% (15/32)** | 46% (13/28) || Break Points Converted % | **100% (3/3)** | 29% (2/7) || Return Games Played | 15 | 15 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | **67% (65/97)** | 64% (58/90) || Return Points Won % | **36% (32/90)** | 33% (32/97) || Total Points Won % | **52% (97/187)**| 48% (90/187) |
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini e Matteo Gigante approdano al turno decisivo nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Marrakech. Forfait di Stefano Napolitano

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini e Matteo Gigante superano il primo turno di qualificazione all’ATP 250 di Marrakech
    Fabio Fognini, prima testa di serie delle qualificazioni, ha esordito con una vittoria in tre set contro il francese Mathias Bourgue. Il ligure si è imposto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4. Dopo aver vinto il primo set, Fognini ha subito il ritorno dell’avversario nel secondo parziale, ma è riuscito a prevalere al terzo, conquistando il pass per il turno decisivo. Lì affronterà l’austriaco Lucas Miedler.
    ATP Marrakech Fabio Fognini [1]636 Mathias Bourgue364 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 df 0-403-5 → 3-6M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Fognini 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Bourgue 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bourgue 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1
    Fognini (🇮🇹) vs Bourgue (🇫🇷)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 281 vs 270– Aces: 2 vs 0– Double Faults: 5 vs 0– First Serve: 59/85 (69%) vs 55/86 (64%)– 1st Serve Points Won: 43/59 (73%) vs 33/55 (60%)– 2nd Serve Points Won: 14/26 (54%) vs 21/31 (68%)– Break Points Saved: 4/6 (67%) vs 2/5 (40%)– Service Games Played: 14 vs 14
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 22/55 (40%) vs 16/59 (27%)– 2nd Serve Return Points Won: 10/31 (32%) vs 12/26 (46%)– Break Points Converted: 3/5 (60%) vs 2/6 (33%)– Return Games Played: 14 vs 14
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/85 (67%) vs 54/86 (63%)– Return Points Won: 32/86 (37%) vs 28/85 (33%)– Total Points Won: 89/171 (52%) vs 82/171 (48%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Fognini 211 km/h (131 mph) vs Bourgue 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Fognini 188 km/h (116 mph) vs Bourgue 196 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: Fognini 158 km/h (98 mph) vs Bourgue 153 km/h (95 mph)
    Anche Matteo Gigante, quarta testa di serie, ha superato il primo ostacolo rappresentato dal marocchino Karim Bennani. Il giovane italiano ha perso il primo set per 6-4, ma ha saputo reagire conquistando i successivi due parziali con il punteggio di 6-4, 6-1. Al turno decisivo se la vedrà con il vincente del match tra il norvegese Viktor Durasovic e il tedesco Rudolf Molleker, ottava testa di serie delle qualificazioni.Fognini e Gigante si sono guadagnati la possibilità di accedere al tabellone principale del torneo ATP 250 di Marrakech. Il prossimo turno sarà decisivo per le loro ambizioni nel torneo.
    ATP Marrakech Matteo Gigante [4]466 Karim Bennani641 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1K. Bennani 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-305-0 → 5-1M. Gigante40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-0 → 5-0K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Bennani 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Gigante40-30 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Bennani 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 6-4M. Gigante 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-4 → 5-4K. Bennani 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2K. Bennani 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Gigante 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Bennani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Bennani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6M. Gigante 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5K. Bennani 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gigante 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-4 → 3-4K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3K. Bennani 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 1-3M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1
    Gigante vs Bennani (🇲🇦)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 261 vs 230– Aces: 4 vs 3– Double Faults: 8 vs 5– First Serve: 55/91 (60%) vs 51/85 (60%)– 1st Serve Points Won: 37/55 (67%) vs 27/51 (53%)– 2nd Serve Points Won: 20/36 (56%) vs 19/34 (56%)– Break Points Saved: 9/12 (75%) vs 6/11 (55%)– Service Games Played: 14 vs 13
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 24/51 (47%) vs 18/55 (33%)– 2nd Serve Return Points Won: 15/34 (44%) vs 16/36 (44%)– Break Points Converted: 5/11 (45%) vs 3/12 (25%)– Return Games Played: 14 vs 13
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/91 (63%) vs 46/85 (54%)– Return Points Won: 39/85 (46%) vs 34/91 (37%)– Total Points Won: 96/176 (55%) vs 80/176 (45%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Gigante 211 km/h (131 mph) vs Bennani 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Gigante 177 km/h (109 mph) vs Bennani 191 km/h (118 mph)– 2nd Serve Average Speed: Gigante 164 km/h (101 mph) vs Bennani 153 km/h (95 mph)
    Stefano Napolitano che avrebbe dovuto affrontare all’esordio Matteo Martineau ha dato forfait per un problema di natura fisica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Tre azzurri al via. Fabio Fognini n.1 del seeding

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 250 Marrahech – Tabellone Qualificazione – terra(1) Fognini, Fabio vs Bourgue, Mathias Martineau, Matteo vs (7) Napolitano, Stefano
    (2) Goffin, David vs Hemery, Calvin (WC) Karmoussi, Hamza vs (5) Hassan, Benjamin
    (3) Barrere, Gregoire vs Blanchet, Ugo Kuzmanov, Dimitar vs (6) Moreno De Alboran, Nicolas
    (4) Gigante, Matteo vs (WC) Bennani, Karim Durasovic, Viktor vs (8) Molleker, Rudolf LEGGI TUTTO