More stories

  • in

    Successo italiano a Indian Wells: Errani-Vavassori conquistano il titolo nel doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una bella pagina personale conquistando il torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia azzurra ha battuto in finale Bethanie Mattek-Sands e Mate Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8 al termine di una dura battaglia
    Il successo è arrivato al culmine di una rimonta straordinaria, dimostrando il carattere e la determinazione della coppia italiana. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Errani e Vavassori hanno reagito con grande personalità nel secondo parziale. Sul 3-3, la coppia italiana si è trovata in grande difficoltà sul proprio servizio, dovendo annullare ben tre palle break consecutive da una situazione di 15-40. Quel game si è rivelato decisivo per l’andamento del set, che gli azzurri hanno poi conquistato per 6-3, portando così la sfida al super tie-break.
    Nel match tie-break, quando tutto sembrava compromesso sul 4-7, è arrivata la rimonta più bella. Errani e Vavassori hanno infilato una serie di punti spettacolari, ribaltando completamente l’inerzia dell’incontro. Sul punteggio di 8-8, la tensione ha giocato un brutto scherzo alla coppia croato-americana: un doppio fallo fatale ha concesso agli italiani un match point sul 9-8. Alla prima occasione, gli azzurri hanno chiuso l’incontro sul 10-8, scatenando la festa italiana nel deserto californiano.
    Per Sara Errani, ex numero 1 del mondo in doppio con un palmares che include tutti i tornei del Grande Slam in questa specialità, si tratta dell’ennesima conferma delle sue straordinarie qualità tecniche e tattiche. Per Andrea Vavassori, soprannominato “Wave”, questa vittoria rappresenta un altro importante passo nella sua crescita, dopo i recenti successi nel doppio maschile.
    ATP Indian Wells Sara Errani / Andrea Vavassori [1]6610 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]738 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Errani / Vavassori 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace df6-6 → 6-7S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 14 Marzo 2025. Errani-Vavassori alla caccia del titolo di doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    La coppia italiana composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells, proseguendo il loro eccellente percorso nel prestigioso Masters e WTA 1000 californiano.
    Il duo azzurro ha superato brillantemente le semifinali dopo aver mostrato carattere e qualità lungo tutto il cammino nel torneo. Nella loro avventura verso la finale, Errani e Vavassori hanno prima sconfitto la coppia formata da Marcelo Arevalo e Timea Babos con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 10-7, in un match combattuto deciso solo al super tie-break. Successivamente, in semifinale e nella stessa giornata di ieri, hanno avuto la meglio sui quotati Desirae Krawczyk e Neal Skupski, imponendosi per 7-6(3), 6-3 in una prestazione convincente.La finale, che si disputerà questa sera alle ore 21:30 italiane, vedrà gli azzurri affrontare la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic, una sfida che promette spettacolo vista la qualità dei quattro protagonisti in campo.
    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)
    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, Bolelli e Vavassori eliminati subito dagli olimpionici Ebden e Peers

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Si conclude al primo turno il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori al Masters 1000 di Indian Wells. Il duo azzurro, vittima di un sorteggio durissimo, è stato eliminato dagli australiani Matthew Ebden e John Peers, medaglie d’oro olimpiche in carica e tornati insieme proprio in questo torneo per la prima volta dopo i Giochi Olimpici. Il punteggio finale è stato di 6-4 6-4.
    Già dai primi game è emersa chiaramente la qualità elevata del match, insolita per un primo turno, con scambi intensi e spettacolari. Il momento chiave del primo set è arrivato sul 2-2, quando Bolelli ha perso il servizio dopo un impressionante colpo di Peers. Nonostante un tentativo di recupero nel finale, sono stati gli australiani a conquistare il set.Anche nel secondo set, gli azzurri hanno avuto chance importanti, specialmente sul servizio di Peers, che però si è mostrato impeccabile. Subito dopo è arrivato un blackout per la coppia italiana, con un parziale di sette punti consecutivi persi e Vavassori costretto a cedere il servizio. Sul 2-3, gli italiani hanno sfiorato nuovamente il break, trovando però un Ebden in versione eroica.La partita si è conclusa con un finale emblematico: sotto 5-4 e 40-0, Bolelli e Vavassori hanno annullato tre match point consecutivi, per poi cedere definitivamente sul deciding point con una risposta in rete di Bolelli.
    ATP Indian Wells Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]44 Matthew Ebden / John Peers66 Vincitore: Ebden / Peers ServizioSvolgimentoSet 2M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-5 → 4-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5M. Ebden / Peers 15-0 15-15 30-15 30-303-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 40-152-4 → 3-4M. Ebden / Peers 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3M. Ebden / Peers 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1M. Ebden / Peers1-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5M. Ebden / Peers 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4M. Ebden / Peers 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-3 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3M. Ebden / Peers 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Ebden / Peers 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli-Vavassori, maratona vincente a Dubai: salvano un match point e ne sprecano sette (con il programma completo di domani, in campo Berrettini e Nardi)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori iniziano con una vittoria thriller la loro avventura all’ATP 500 di Dubai. La coppia italiana ha superato al primo turno il duo composto da Andrey Rublev e Karen Khachanov al termine di un super tie-break da brividi, chiuso 16-14 dopo un’autentica battaglia di nervi.Un incontro dalle mille emozioni, con gli azzurri che hanno annullato un match point agli avversari per poi sprecare ben sette occasioni per chiudere, prima di conquistare il punto decisivo. Una vera montagna russa emotiva che ha visto gli azzurri mostrare la loro forza mentale.Nei quarti di finale sfideranno una coppia tra Haase / Jebens [Q] Tsitsipas / Tsitsipas [WC].
    Il duo italiano, arrivato a Dubai con grandi ambizioni dopo i risultati eccellenti degli ultimi mesi, ha dovuto dare fondo a tutte le proprie risorse tecniche e mentali per avere la meglio sui due singolaristi russi, entrambi dotati di colpi potenti e capaci di mettere in difficoltà anche le coppie più affiatate del circuito.
    Questa vittoria, pur sofferta, rappresenta un ottimo avvio per Bolelli e Vavassori, che puntano a conquistare titoli importanti in questa stagione dopo aver già raggiunto la finale agli Australian Open e aver dimostrato di poter competere con le migliori coppie al mondo.La strada nel torneo di Dubai è ancora lunga, ma questo successo al super tie-break dimostra ancora una volta la capacità degli italiani di restare mentalmente in partita anche nei momenti più difficili, caratteristica fondamentale per una coppia che punta anche quest’anno alle alle ATP Finals di fine anno.
    ATP Dubai Karen Khachanov / Andrey Rublev7314 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]5616 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 ace 4-2 5-2 5-3 6-3 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8 9-9 df 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 13-12 13-13 14-13 14-14 15-14 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-5 → 3-6K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace2-5 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 15-30 df 40-302-4 → 2-5K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-4 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4K. Khachanov / Rublev 30-0 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3S. Bolelli / Vavassori0-2 → 0-3K. Khachanov / Rublev 0-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5K. Khachanov / Rublev 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-402-3 → 2-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Centre Court – ore 11:00Marin Cilic vs Alex de Minaur Quentin Halys vs Andrey Rublev (Non prima 13:00)Daniil Medvedev vs Jan-Lennard Struff (Non prima 15:30)Gael Monfils vs Matteo Berrettini
    Court 1 – ore 11:00Arthur Fils vs Nuno Borges Alexander Bublik vs Felix Auger-Aliassime Jiri Lehecka vs Ugo Humbert Christopher O’Connell vs Grigor Dimitrov
    Court 2 – ore 11:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Alexei Popyrin Robin Haase / Hendrik Jebens vs Pavlos Tsitsipas / Petros Tsitsipas Jamie Murray / John Peers vs Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth
    Court 3 – ore 11:00Luca Nardi vs Marton Fucsovics Roman Safiullin vs Tallon Griekspoor Nikola Mektic / Michael Venus vs Harri Heliovaara / Henry Patten
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il grido di Vavassori in difesa del doppio: “Non è uno sport per falliti”

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Il doppio sta vivendo uno dei suoi momenti più critici nel tennis moderno, e la recente decisione dello US Open di dimezzare il tabellone del doppio misto, riservando metà dei posti ai singolaristi in base al ranking e metà alle wild card, ha riacceso il dibattito sul futuro di questa specialità. Andrea Vavassori, numero 8 del mondo in doppio e vincitore dell’ultimo US Open misto con Sara Errani, ha preso una forte posizione contro chi considera questa disciplina un’opzione di ripiego.
    La scintilla è stata innescata dalle dure dichiarazioni di Reilly Opelka su Instagram: “Dovrebbero sbarazzarsi al 100% del doppio. È per i singolaristi falliti. Non esistono gli specialisti del doppio: non vendono alcun biglietto, ottengono campi di allenamento, fisioterapisti e risorse che poi non tramutano in profitti”. La risposta di Vavassori è stata immediata e appassionata: “Un ragazzino che guarda una finale di doppio di uno Slam e si innamora di questa specialità, dovremmo considerarlo un fallito?”
    Nonostante una storia gloriosa che ha visto protagonisti da John McEnroe a Roger Federer e Rafael Nadal, l’ATP ha concentrato la sua strategia commerciale sulla visibilità dei singolaristi, relegando il doppio a un ruolo marginale. Un esempio eclatante è passato quasi inosservato: “L’anno scorso Mate Pavic e Sara Errani hanno completato il Career Golden Slam, un’impresa leggendaria di cui quasi nessuno ha parlato”, ricorda Vavassori.
    La situazione è particolarmente preoccupante nei tornei ATP 250, dove spesso le finali di doppio non vengono nemmeno trasmesse sulla piattaforma streaming ufficiale. Un paradosso che evidenzia come questa specialità venga considerata di serie B, nonostante il suo valore storico e tecnico.Il doppio ha dimostrato di poter essere anche un potente strumento di unione sociale, come nel caso del “PaqIndo Express” formato da Bopanna e Qureshi, che ha unito India e Pakistan attraverso lo sport. “Il tennis non riguarda solo classifiche o premi in denaro”, sottolinea Bopanna, “riguarda le porte che apre, le vite che trasforma e le opportunità che crea.”
    La specialità offre un tennis completamente diverso dal singolare moderno: angoli impossibili, gioco a rete, colpi al volo e una varietà tattica che spesso manca negli scambi basati sulla pura potenza del singolare contemporaneo. “Sono discipline divertenti e molto specializzate che dovrebbero solo essere promosse in modo diverso”, insiste Vavassori, “valorizzandone i protagonisti che sono nel loro ambito grandi atleti.”La storia recente ci ricorda momenti indimenticabili: dalle finali di Coppa Davis, dove il doppio era il momento cruciale del sabato, alle ATP Finals di Londra con Verdasco e Marrero che facevano impazzire il pubblico. Senza dimenticare le partite olimpiche, dove il doppio ha sempre avuto un ruolo fondamentale.
    L’impatto sociale del doppio è un altro aspetto sottolineato da Bopanna: “Giocare a doppio e guadagnare un reddito da esso mi ha dato il potere di restituire in modi che contano davvero. Ha aiutato i bambini sfavoriti a scoprire lo sport, ha fornito istruzione a oltre 30 ragazze e ha costruito un’accademia che aiuta i futuri campioni.”“Ci servono passione, competenze e la voglia di stare uniti”, conclude il tennista torinese, “perché c’è tanto che possiamo fare per cambiare questo ottuso modo di pensare e riportare il doppio dove merita di stare.”
    La sfida per il futuro sarà quella di trovare un equilibrio tra le esigenze commerciali e la necessità di mantenere viva una specialità che rappresenta una delle tre colonne portanti del tennis. Come sottolineato da molti addetti ai lavori, basterebbe un po’ più di attenzione mediatica e promozione per far riscoprire il fascino di questa disciplina al grande pubblico, evitando che una parte fondamentale della tradizione tennistica venga sacrificata sull’altare del business.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main draw. Vavassori si ferma al primo turno

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main drawLuca Nardi continua il suo ottimo momento di forma. Il tennista pesarese, numero 85 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai battendo il sudafricano Lloyd Harris con il punteggio di 6-3 7-5.Un successo importante per il 21enne azzurro, che arriva dalla bella prestazione di Doha dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto Zhang e costretto Alcaraz al terzo set negli ottavi di finale. Harris, numero 142 del ranking ma ex top 30 e finalista proprio a Dubai nel 2021, non è riuscito a opporre grande resistenza complici anche i problemi al gomito che ne hanno condizionato le ultime stagioni.Nel match decisivo per l’accesso al tabellone principale, Nardi affronterà l’ungherese Marton Fucsovics, numero 84 del mondo ed ex numero 31 ATP. Sarà il primo confronto in carriera tra i due tennisti, con l’azzurro che cercherà di conquistare un posto nel main draw del prestigioso torneo emiratino, che mette in palio un montepremi di 2.941.785 dollari.
    Dubai, Vavassori si ferma al primo turno delle qualificazioniSi ferma subito il percorso di Andrea Vavassori nel torneo ATP 500 di Dubai. Il tennista torinese, numero 236 del mondo, entrato nel tabellone delle qualificazioni grazie a una wild card, è stato sconfitto dall’olandese Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-1 6-3.Un sorteggio particolarmente sfortunato per l’azzurro, che ha trovato sulla sua strada la testa di serie numero 6 delle qualificazioni. Van de Zandschulp, numero 87 ATP, si è dimostrato troppo solido per Vavassori nel primo confronto diretto tra i due 29enni.Una partita a senso unico, con l’olandese che ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando mai entrare in partita il torinese. Per Vavassori un’eliminazione che non cancella comunque il buon momento di forma mostrato nelle ultime settimane.

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama ATP Dubai Quentin Halys [2]67 Yasutaka Uchiyama36 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace5-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-154-2 → 5-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0

    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi ATP Dubai Christopher O’Connell [3]66 Abdulrahman Al Janahi20 Vincitore: O’Connell ServizioSvolgimentoSet 2A. Al Janahi 0-15 0-30 df 0-405-0 → 6-0C. O’Connell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0A. Al Janahi 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0C. O’Connell2-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Al Janahi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2A. Al Janahi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Al Janahi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-A1-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)ATP Dubai Roman Safiullin [1]• 3072 Nikoloz Basilashvili3063ServizioSvolgimentoSet 2R. Safiullin 15-0 30-0 30-15 df 30-30N. Basilashvili 15-0 ace 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-402-2 → 2-3R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2N. Basilashvili 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1N. Basilashvili 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df 6*-16-6 → 7-6N. Basilashvili 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5N. Basilashvili 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5R. Safiullin 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4N. Basilashvili 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3N. Basilashvili 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-1 → 4-2R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1N. Basilashvili 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1R. Safiullin 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-302-0 → 3-0N. Basilashvili 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0R. Safiullin 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi ATP Dubai Lloyd Harris35 Luca Nardi [5]67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 df A-40 ace4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Nardi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov ATP Dubai Yosuke Watanuki33 Pavel Kotov [8]66 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 2Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-5 → 3-6P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Watanuki 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4P. Kotov 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4Y. Watanuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-2 → 1-2P. Kotov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Y. Watanuki 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Kotov 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 2-2P. Kotov 15-0 ace 40-01-1 → 1-2Y. Watanuki 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1P. Kotov 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik ATP Dubai Marton Fucsovics [4]66 Jozef Kovalik01 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1J. Kovalik3-1 → 4-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp ATP Dubai Andrea Vavassori13 Botic van de Zandschulp [6]66 Vincitore: van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. van de Zandschulp2-4 → 2-5A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-5 → 1-6B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 1-5A. Vavassori 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 1-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (12:00)ATP Dubai Mikhail Kukushkin15 Otto Virtanen [7]67 Vincitore: Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5O. Virtanen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-5 → 1-6O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-4 → 1-5M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-3 → 1-4O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3M. Kukushkin 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main draw

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main drawLuca Nardi continua il suo ottimo momento di forma. Il tennista pesarese, numero 85 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai battendo il sudafricano Lloyd Harris con il punteggio di 6-3 7-5.Un successo importante per il 21enne azzurro, che arriva dalla bella prestazione di Doha dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto Zhang e costretto Alcaraz al terzo set negli ottavi di finale. Harris, numero 142 del ranking ma ex top 30 e finalista proprio a Dubai nel 2021, non è riuscito a opporre grande resistenza complici anche i problemi al gomito che ne hanno condizionato le ultime stagioni.Nel match decisivo per l’accesso al tabellone principale, Nardi affronterà l’ungherese Marton Fucsovics, numero 84 del mondo ed ex numero 31 ATP. Sarà il primo confronto in carriera tra i due tennisti, con l’azzurro che cercherà di conquistare un posto nel main draw del prestigioso torneo emiratino, che mette in palio un montepremi di 2.941.785 dollari.
    Dubai, Vavassori si ferma al primo turno delle qualificazioniSi ferma subito il percorso di Andrea Vavassori nel torneo ATP 500 di Dubai. Il tennista torinese, numero 236 del mondo, entrato nel tabellone delle qualificazioni grazie a una wild card, è stato sconfitto dall’olandese Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-1 6-3.Un sorteggio particolarmente sfortunato per l’azzurro, che ha trovato sulla sua strada la testa di serie numero 6 delle qualificazioni. Van de Zandschulp, numero 87 ATP, si è dimostrato troppo solido per Vavassori nel primo confronto diretto tra i due 29enni.Una partita a senso unico, con l’olandese che ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando mai entrare in partita il torinese. Per Vavassori un’eliminazione che non cancella comunque il buon momento di forma mostrato nelle ultime settimane.

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama ATP Dubai Quentin Halys [2]67 Yasutaka Uchiyama36 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace5-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-154-2 → 5-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0

    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi ATP Dubai Christopher O’Connell [3]• 1560 Abdulrahman Al Janahi020ServizioSvolgimentoSet 2C. O’ConnellServizioSvolgimentoSet 1A. Al Janahi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2A. Al Janahi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Al Janahi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-A1-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi ATP Dubai Lloyd Harris35 Luca Nardi [5]67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 df A-40 ace4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Nardi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov ATP Dubai Yosuke Watanuki• 030 Pavel Kotov [8]060ServizioSvolgimentoSet 2Y. WatanukiServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Kotov 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 2-2P. Kotov 15-0 ace 40-01-1 → 1-2Y. Watanuki 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1P. Kotov 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik ATP Dubai Marton Fucsovics [4]66 Jozef Kovalik01 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1J. Kovalik3-1 → 4-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp ATP Dubai Andrea Vavassori13 Botic van de Zandschulp [6]66 Vincitore: van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. van de Zandschulp2-4 → 2-5A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-5 → 1-6B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 1-5A. Vavassori 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 1-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (12:00)ATP Dubai Mikhail Kukushkin01 Otto Virtanen [7]• 02ServizioSvolgimentoSet 1O. VirtanenM. Kukushkin 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurri (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO