More stories

  • in

    Modica attende Marcianise per la seconda sfida interna consecutiva: “Gara fondamentale”

    Secondo turno consecutivo al “PalaRizza” per l’Avimecc Volley Modica che domenica alle 18 per la ventesima giornata del campionato di serie A3, ospiterà il Tim Montaggi Marcianise.

    I biancoazzurri della Contea sono reduci dalla sconfitta casalinga con Sabaudia e vogliono subito rimettersi in carreggiata per continuare a lottare per un posto nella griglia dei play off. La squadra, durante la settimana ha lavorato con la massima attenzione, perchè Marcianise che occupa l’ultima posizione in classifica è una squadra tosta che arriverà nella città della Contea a caccia di punti salvezza.

    “Come dichiarato più volte – spiega coach Enzo Distefano – in questo campionato così equilibrato non do nulla per scontato. Contro Sabaudia abbiamo subito una sconfitta che magari non ti aspetti perchè fra le mura amiche, ma conoscendo le qualità di Sabaudia alla fine ci può stare. Non abbiamo affrontato la partita come dovevamo e questo, ne sono certo, non succederà contro Marcianise, squadra ultima solo per la classifica. Contro Sabaudia ci è mancata la cattiveria che invece hanno avuto i nostri avversari soprattutto nei momenti topici del match, ma non dirò mai che li abbiamo sottovalutati perchè non è così.”

    “Contro Marcianise – continua – mi aspetto una squadra concentrata e motivata perchè adesso si fa sul serio. Le ultime sei giornate di regolar season decideranno l’ingresso nella griglia dei play off e per noi partite in casa come quella di domenica con Marcianise sono fondamentali. Ancora una volta – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – c’è bisogno del nostro pubblico perchè la presenza dei nostri tifosi è ormai una nostra certezza e quindi invito i nostri sostenitori a venire al “PalaRizza” a sostenerci perchè con Marcianise sarà una partita vera e difficile e avremo bisogno anche di loro”.

    Massima concentrazione,dunque, per una squadra che deve cercare di evitare gli alti e bassi e che vuole centrare l’obiettivo play off che la dirigenza biancoazzurra ha fissato a inizio stagione.

    “Marcianise, nonostante la posizione in classifica – dichiara Andrea Raso – è una buona squadra sotto tanti punti di vista, noi li conosciamo bene perchè li abbiamo affrontati nella gara di andata a casa loro e ci hanno creato tante difficoltà, ma siamo riusciti a portare a casa la vittoria. Giochiamo in casa e per noi è molto importante.”

    “Dobbiamo cercare di sfruttare meglio il nostro servizio che soprattutto al “PalaRizza” è uno dei nostri punti di forza e – continua – ovviamente non dobbiamo mai abbassare l’attenzione durante il match perchè con Sabaudia abbiamo pagato a caro prezzo proprio i nostri cali di tensione. Speriamo in una grossa presenza di pubblico in tribuna – conclude Raso – e di ripagare con un risultato migliore con Marcianise i nostri tifosi, che nonostante la sconfitta con Sabaudia, domenica scorsa alla fine ci ha applaudito. Speriamo di fare molto meglio di come abbiamo fatto domenica scorsa in modo di coinvolgere di più chi verrà a sostenerci”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende Sarroch nell’anticipo: “Sarà un’altra finale”

    Sale la febbre del sabato sera. Perché sabato 10 febbraio, alle 20, il Belluno Volley riceverà alla Spes Arena la Sarlux Sarroch, in un altro importante crocevia del campionato di Serie A3 Credem Banca. Da una parte, i rinoceronti sono reduci da due successi di fila e in casa hanno vinto 7 gare su 8; dall’altra, c’è una formazione che – se contasse solo la classifica del 2024 – sarebbe addirittura in testa. 

    Gian Luca Colussi e il suo staff hanno studiato a fondo la compagine sarda: “Sarroch esprime una buona pallavolo e ha trovato un’ottima intesa con i centrali, grazie all’esperienza e alla precisione di un palleggiatore come Fabroni. In più, la loro è una panchina lunga: basti pensare che, di recente, sono state utilizzate tutte e quattro le bande, oltre a due opposti. Insomma, affronteremo una squadra completa“. 

    I bellunesi, però, non intendono abbassare i giri del motore: “L’approccio da parte nostra dovrà essere sempre lo stesso. Ci siamo detti e promessi di scendere sempre in campo per strappare punti. E ottenere il massimo. Anche quella con la Sarlux sarà una finale e va affrontata con grinta, voglia di vincere e di spingere in ogni fondamentale. In realtà, non chiedo nulla di straordinario, ma solo di mettere in pratica ciò che sappiamo fare. Ormai lo sappiamo: nel volley di oggi parte tutto, o quasi, dalla battuta. E forzeremo pure da questo punto di vista“. 

    Sabato Colussi potrà contare sull’intera rosa: “Avere una rotazione più ampia ha un significato rilevante. Se qualche atleta non riesce a esprimersi al meglio, il fatto di poter contare su cambi di qualità può fare la differenza. Siamo contenti di aver recuperato tutti: in un campionato così lungo e intenso c’è bisogno di ogni elemento“. 

    I rinoceronti ora sono quinti: “Siamo in ballo per giocarci un bel piazzamento nei Play Off – conclude Colussi –. Mi fa piacere, ma non manca un pizzico di rammarico per qualche punticino lasciato indietro. In ogni caso, cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno: siamo lì, possiamo agguantare il terzo o quarto posto. E forse non è irraggiungibile neppure il secondo. Rimango dell’idea che sia doveroso guardare sempre in alto: nel weekend, inoltre, ci saranno degli scontri diretti. E se compiamo il nostro dovere, la situazione potrebbe diventare ancor più interessante“. 

    Arbitreranno l’incontro Giuseppina Stellato di Macerata Campania ed Eustachio Papapietro di Matera. Nell’unico precedente tra i due sestetti, a spuntarla è stato il Belluno Volley, dopo cinque set e al termine di una grande rimonta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di date per Sabaudia-Napoli e Lagonegro-Bari

    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Plus Volleyball Sabaudia e QuantWare Napoli, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il domenica 25 febbraio, è stata anticipata a sabato 24 febbraio alle ore 19.00.

    Cambio di giorno anche per la gara tra Rinascita Lagonegro e Just British Bari, valida per la 10a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il mercoledì 28 febbraio 2024, che è stata posticipata a venerdì 1 marzo alle ore 19.00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, con Salsomaggiore la 100esima presenza per Leonardo Ferrato: “Traguardo che fa piacere”

    No, quella di Salsomaggiore Terme non è stata una partita come le altre: per il Belluno Volley, che ha conquistato un successo utile a guadagnare una posizione in graduatoria e a rimanere a contatto con le prime. E soprattutto per Leonardo Ferrato. Perché, proprio contro la WiMore, il ventiduenne palleggiatore ha raggiunto la tripla cifra in termini di presenze in A: cento. Dopo aver mosso i primi passi nelle file della Kioene, con cui ha esordito pure in Superlega, “Leo” ha fatto tappa a Motta di Livenza e trovato la definitiva dimensione a Ortona, in A2, mentre a metà dello scorso dicembre è approdato fra le Dolomiti. 

    “È un traguardo che mi fa molto piacere – afferma il regista, originario di Padova -. Anche perché in ogni match si accumula un briciolo di esperienza in più: fattore che, soprattutto nel mio ruolo, è molto importante. La partita a cui sono più legato? È la finale playoff disputata lo scorso anno con la maglia di Ortona“.

    Ma, dopo un inevitabile tuffo nel passato, è tempo di focalizzarsi sul presente. E su un Belluno Volley che ha appena confezionato l’undicesimo successo stagionale: “A Salsomaggiore non è stata una delle nostre migliori prestazioni, ma era fondamentale tornare a casa con i tre punti. E ci siamo riusciti”. 

    L’intesa tra il palleggiatore e il resto del gruppo si tocca ormai con mano: “È cresciuta sia dal punto di vista tecnico, sia umano. Rimangono ancora degli aspetti da limare, in particolare se pensiamo al gioco al centro. In ogni caso, sono convinto che il lavoro in palestra darà i suoi frutti“. Ferrato e gli altri sono quinti in graduatoria, però non si accontentano. Anche perché il gradino più basso del podio, occupato dal Monge-Gerbaudo Savigliano, dista appena due lunghezze: “L’obiettivo è legato a ottenere il miglior posizionamento possibile in chiave playoff. Se poi dovessimo raggiungere il terzo posto, ben venga. Ora, comunque, il nostro pensiero non è rivolto tanto alla classifica, quanto alla singola partita“. 

    A proposito di singola sfida, nell’anticipo di sabato 10 febbraio (ore 20) i ragazzi di coach Gian Luca Colussi riceveranno alla Spes Arena la Sarlux Sarroch: una squadra che, nel girone di ritorno, è andata a punti in cinque occasioni su sei, è reduce da tre vittorie consecutive e staziona in ottava posizione, con sette lunghezze in meno e una gara in più rispetto ai rinoceronti: “L’approccio sarà determinante – conclude Ferrato -. Da qui alla fine non dovremo guardare in faccia nessuno: ogni confronto sarà una battaglia pallavolistica“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia archivia Modica e prepara Casarano: “Scontro diretto sia in chiave salvezza sia playoff”

    Quattro vittorie all’attivo e ancora imbattuta nel 2024. La Plus Volleyball ha cambiato marcia e si gode l’ultimo successo della trasferta siciliana in cui i ragazzi di coach Mosca hanno liquidato agilmente l’Avimecc Modica superata con un meritatissimo 3-1.

    Domenica si torna in campo per la settima giornata di ritorno del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. La rosa pontina è ben motivata e con una gran voglia di continuare la serie positiva per continuare a scalare la classifica.

    Il Sabaudia è pronto a dare battaglia anche nella gara interna di domenica 11 febbraio, con inizio alle ore 18, nel match contro i pugliesi della Leo Shoes Casarano diretta concorrente dei pontini nella lotta tra salvezza e play off del Girone Blu. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Armando De Vito (Plus Volleyball Sabaudia): “Veniamo da una scia super positiva di vittorie e stiamo mantenendo sempre un gran livello di gioco, soprattutto in fase di muro-difesa che è stata la chiave della partita di domenica. C’è stato del sacrificio e un bell’atteggiamento da parte di tutti domenica. Quello che si semina si raccoglie; in settimana diamo tutti quanti il massimo e la domenica si raccoglie il frutto di ciò che coltiviamo in settimana e ne stiamo dando la prova, c’è il massimo impegno da parte di tutti e c’è anche lo zampino di Paolo Torre (Team Manager) che però sta dando una grande mano in ogni campo, vista la sua grande esperienza in questo mondo. “

    “Siamo tutti contenti del periodo che stiamo passando e ovviamente anche questa settimana che comincerà da martedì vista la lunga trasferta cercheremo di dare il massimo. La classifica è veramente corta, e quello con Casarano è uno scontro diretto sia in chiave salvezza che in chiave di un eventuale play-off. Anche loro vengo da una grande vittoria e vorranno sicuramente confermarsi. Noi avremo ovviamente il fattore campo dalla nostra, invito il pubblico a venire a darci quella spinta in più che domenica sarà sicuramente utile. Chiudo dicendo che ringrazio veramente tanto tutto il gruppo squadra(staff e atleti), ci stiamo unendo ogni giorno di più si respira un vento fresco a Sabaudia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Nastasi: “Il ko con Sabaudia brucia. Contro Marcianise ci aspetta una gara ostica”

    Archiviato con un pizzico di delusione il ko casalingo di domenica scorsa con Sabaudia, l’Avimecc Volley Modica torna in palestra per preparare la seconda gara consecutiva al “PalaRizza” di domenica prossima contro la pericolante Tim Montaggi Marcianise.

    La partita con Sabaudia ha confermato che il campionato di serie A3 di questa stagione è molto competitivo e non bisogna mai abbassare la guardia perchè i pericoli anche con squadre dalla classifica deficitaria sono sempre dietro l’angolo, motivo per cui, anche la prossima sfida casalinga va affrontata con la massima attenzione, evitando cali di tensione perchè il sestetto campano, cosi come domenica scorsa Sabaudia arriverà al “PalaRizza” a “caccia” di punti salvezza.

    “Siamo tutti dispiaciuti e amareggiati per la sconfitta casalinga contro Sabaudia. – spiega il vice capitano dell’Avimecc Volley Modica Vincenzo Nastasi – Un ko che ci brucia più di altri perchè sapevamo di avere una buona occasione per i nostri obiettivi e non siamo riusciti ad approfittare di giocare in casa contro una squadra in grande ascesa che noi probabilmente abbiamo un po’ sottovalutato“.

    “Ora – continua – testa immediatamente alla gara con Marcianise con la consapevolezza che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare questa partita perchè stiamo entrando nel rush finale della stagione regolare e dobbiamo dare il massimo partita dopo partita, allenamento dopo allenamento senza mollare mai, perchè questo fa la differenza“.

    E conclude: “Sappiamo che ci aspetta un’altra partita ostica contro una squadra che arriverà a Modica per fare punti per salvarsi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Maletti: “Possiamo giocarcela con chiunque, è tutto ancora da scrivere”

    Non riesce il riscatto al Monge-Gerbaudo Savigliano, che incassa il terzo ko consecutivo, il secondo di fila in casa, cedendo al tie-break contro la Geetit Bologna.

    Intervistato Marco Maletti, MVP della partita vinta dalla Geetit contro Savigliano per 3-2

    Una buona partenza con l’inizio del primo set vinto, poi due set in cui c’è stato un po’ di buio e più errori rispetto al set precedente, poi avete deciso che era ora di vincere:

    “Abbiamo fatto una grande partenza nel primo set, ma nel secondo set siamo partiti forse pensando che loro avessero un po’ mollato e loro sono stati bravi a recuperare. Noi poi siamo riusciti a raggiungerli, però c’è stata qualche imprecisione sul finale e purtroppo abbiamo perso il set. Il terzo lo abbiamo giocato sull’onda dello sconforto. Nel quarto ci siamo guardati e ci siamo detti che dovevamo fare qualcosa, e alla fine, secondo me, ha prevalso chi aveva più voglia di vincere, in questo caso noi”.

    Un Marco Maletti MVP che è entrato in corsa, che si è guadagnato un ottimo premio dalla squadra avversaria. A questo punto ti chiedo cosa ti aspetti dalla prossima partita, che è fondamentale.

    “Sono molto contento di me stesso perchè comunque ero partito giù poi alla fine sono riuscito a riguadagnarmi il posto in campo, sono molto contento di aver fatto una bella partita, e sicuramente anche questo ha portato alla vittoria. La prossima partita è fondamentale per il nostro proseguio della stagione perchè dobbiamo staccarci il più possibile dal gruppo di coda, o quantomeno mettere dei punti in mezzo. Sicuramente sarà una gara molto combattuta, con una squadra come Mirandola che è circa nella nostra stessa posizione. Vi aspettiamo al palazzetto per tifarci e darci forza”.

    Guarnieri in settimana aveva detto che riusciamo a fare punti con tutti, e così è stato anche oggi con la terza in classifica, quidi non dobbiamo sconfortarci perchè è ancora tutto da scrivere…

    “Noi abbiamo dimostrato oggi e nella scorsa partita che possiamo giocarcela veramente con tutte le squadre del nostro girone; abbiamo portato al tie break San Donà, abbiamo vinto 3-2 contro Savigliano, che questa settimana ha la finale della Final Four di Coppa Italia. É tutto ancora da scrivere, ci meritiamo di andare avanti e dobbiamo impegnarci sempre di più ad allenamento perchè i frutti stanno venendo fuori”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, a Brugherio arrivano due punti d’oro

    La Negrini/CTE, in trasferta in territorio lombardo, non se la vede facile nel match contro i giovanissimi della Pallavolo Diavoli Rosa di Brugherio, ma con pazienza, carattere e determinazione i ragazzi della Bollente riescono a conquistare due punti importantissimi che gli consentono di tornare al quarto posto in classifica e avere una certezza in più in ottica playoff. 

    Coach Negro, propone Baratti in regia, Cester opposto, Bettucchi e Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali. Libero Russo. Dall’altro lato, il tecnico locale Delmati schiera il palleggiatore Selleri opposto a Prespov, Compagnoni e Mellano al centro, Meschiari e Ichino schiacciatori, Marini Libero.

    Partenza molto contratta per la Negrini/CTE che avvia la gara con una serie di imprecisioni in tutti i fondamentali permettendo ai giovani avversari lombardi di allontanarsi immediatamente fino al 15-7. Una battuta sbagliata e un attacco fuori della formazione rosa-nero, interrompe il break, 16-10, ma in un attimo la formazione rosa-nera riconquista palla, portandosi a + 7. Attacco fuori di Brugherio, errore in ricezione su battuta di Graziani e un muro di Perassolo consentono ad Acqui di riavvicinarsi, 17-13, ma il posto 4 termale sbaglia dai 9 metri e il divario si allarga nuovamente, 18-13. Le 5 lunghezze si protraggono fino a che l’opposto Prespov decide di accelerare i tempi, conquistando prima il 23esimo poi il set-point, 24-17. Infine, il muro a tre di Brugherio non concede spazio all’attacco di Graziani, 25-19. 

    Coach Negro ripropone la stessa formazione del primo, rinserendo lo schiacciatore Bettucchi che va subito a segno con due attacchi vincenti. Brugherio però, non si lascia sconfinare, e agguanta il 4-4. Si prosegue punto a punto, fino a che tre imprecisioni acquesi permettono agli avversari di allontanarsi di ben tre lunghezze: 14-11. L’opposto Cester, però, si arma di tutta la sua potenza e trova prima un attacco punto, poi due ace, e la situazione si ri-stabilizza: 17-17. Due attacchi a terra di Graziani in parallela portano Acqui avanti, 19-21 e coach Delmati è costretto a chiamare time-out. Poi Ichino spara in diagonale, ma ancora Graziani aggiusta da posta 4 e trova il 22esimo. Selleri dai 9 metri riporta in pari, ma Cester pianta lungo-linea e lo stesso fa Prespov in una vera e propria guerra fra opposti, terminata dallo schiacciatore acquese 24-26.

    Il terzo spicchio di gara si riavvia in costante equilibrio fra le formazioni, con una lotta punto a punto fino al 7 pari, poi un errore lombardo e un ace di Graziani creano il primo distanziamento di due lunghezze, 7-9, subito interrotto da un errore dei termali. Replica Parassolo con un punto in primo tempo e un errore in battuta. Poi un errore in battuta per Brugherio e un ace di Cester creano un break di 3 lunghezze a favore dei piemontesi, 9-12, ancora una volta interrotto da un’imprecisione. Botta e risposta di Bettucchi e Ichino, ancora un errore per Acqui e si torna in parità: 13-13. Punto a punto fino a che Brugherio allunga con una bomba di Ichino e un errore dei termali. Ma Cester non ci sta e si riconquista il parziale con due attacchi straordinari. Si continua a suon di botte e risposte, mantenendo il punteggio sempre in equilibrio, fino a che Ichino decide di allungare, seguito da una murata di Compagnoni e un ace di Mancini: 23-20. Graziani accorcia, ma Esposito sbaglia dai 9 metri. Chiude il set l’ace micidiale di Selleri su Martina 25-21. 

    Buona partenza nel quarto spicchio in cui i termali si portano avanti immediatamente sul 4-2 con attacchi vincenti di Cester, Bettucchi ed Esposito. Ma Brugherio è intenzionata a voler incassare tre punti e, in men che non si dica, si riporta in pari. Poi Cester, Graziani e un muro di Perassolo ricreano un break a loro favore, 5-8. I lombardi abbassano la guardia e Acqui si ritaglia un nuovo gap di 5 lunghezze, grazie anche agli attacchi a tutto braccio del centrale Perassolo e alla carica dello schiacciatore di posto 4, Graziani. Con l’ace di Bettucchi, Acqui si sposta a +6 e vola 9-15. Il divario prosegue fino al 15-20, poi un calo di attenzione in campo piemotese e una crescita notevole dell’invadenza del muro lombardo, riportano il parziale 19-21. Un po’ di confusione arbitrale di gestione e Brugherio può approfittarne per ri-agguantare la parità. Un finale al cardiopalma, ricco di colpi di scena,  terminato dal muro di coppia vincente di Perassolo e Cester: 24-26. 

    Riparte la lotta su ogni pallone nel quinto spicchio di gara, in cui Acqui è la prima a prendere vantaggio 2-4, nonostante il giovane Meschiari voglia dare filo da torcere agli avversari. Poi Esposito picchia al centro e mura Ichino, Cester spara da posto due: 3-7. Carpita entra in campo per motivare e fare punto, lo segue Prespov dalla seconda linea, ma Esposita piazza un pallonetto che sorprende. Inversione di campo: 5-8. Nulla è più concesso ai giovani Diavoli, una volta che la formazione acquese decide di assumere totale fiducia nelle sue armi, il set viene chiuso nettamente 9-15 dal centrale Perassolo con attacco vincente in posto 3 e i piemontesi possono tornare in patria con due punti in saccoccia. 

    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – NEGRINI / CTE ACQUI TERME 1-3  (25-19, 21-25, 21-25, 21-25)NEGRINI CTE ACQUI TERME: Parassolo 16, Baratti 2, Graziani 23, Bettucchi 10, Esposito 11, Cester 25, Russo (L), Stamegna, Morchio, Garra, Passo, Martina (L).GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Meschiari 15, Selleri 5, Ichino 16, Prespov 11, Mancini 2, Compagnoni 7, Marini (L), Carpita 3, Viganò, Chinello, Consonni, Mellano 3, Prada, Centenaro (L). All. Delmati e Piazza.ARBITRI: Giulietti Fabrizio, Testa Antonio DURATA SET: 26’, 29’, 28’, 39’ 15’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO