More stories

  • in

    Siena, Mechini: “I palazzetti al 35%? E’ qualcosa, se la Toscana non cambia colore”

    Di Redazione “Più si avvicinava la data del raduno e più c’era la voglia di iniziare. Abbiamo fatto le visite mediche, test vari, anche i tamponi al gruppo squadra. Siamo pronti a cominciare”. Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini parla all’inizio del lavoro che attende il club biancoblu. Ci saranno settimane di preparazione e di allenamenti in vista dell’esordio ufficiale, che è fissato sul calendario al 10 ottobre, quando Siena sfiderà in casa al PalaEstra Motta di Livenza. “Le cose stanno procedendo bene – prosegue Mechini. – Abbiamo un allenatore nuovo, un gruppo di giocatori ampiamente rinnovato, siamo chiamati quindi a lavorare per costruire una chimica di squadra. Mi auguro che sarà una stagione con tante emozioni dall’inizio alla fine. Sappiamo che non sarà un’annata semplice, sia da un punto di vista sportivo che sanitario, ma mi auguro che da oggi si inizi a parlare di pallavolo a tutti gli effetti”. Sulla squadra: “Onwuelo doveva essere a Siena già alcuni anni fa, sono certo che metterà in campo grande voglia e che mostrerà le sue doti. Pinelli è stato spesso accostato alla Emma Villas Aubay, noi lo seguivamo da tempo, è un palleggiatore esperto che ha fatto bene negli anni passati. Rossi e Mattei sono due centrali importanti per questa categoria. Abbiamo posti 4 di qualità e un libero con doti significative. Credo che si possa lavorare bene”. “Vedo uno staff voglioso di fare buone cose – afferma ancora il direttore sportivo di Siena. – Con coach Lorenzo Tubertini in estate siamo stati in contatto costante, così come con Paolo Falabella. Ci stiamo organizzando per vivere al meglio anche queste prime giornate di lavoro della nuova stagione. C’è entusiasmo, dovremo essere bravi a creare l’amalgama, ci sono tutti i presupposti perché ciò avvenga rapidamente”. Finalmente torneranno anche i tifosi sugli spalti. Così dichiara il ds Mechini: “Il protocollo al momento prevede la possibilità del 35% di spettatori rispetto alla capienza massima della struttura nelle regioni bianche e gialle. Quindi ad ora avremmo l’opportunità di avere una discreta capienza per i nostri match casalinghi. Mi auguro quindi che la Toscana non abbia nelle prossime settimane e nei prossimi mesi problemi relativamente alle colorazioni perché significherebbe un ritorno indietro preoccupante”. “Sulle amichevoli – afferma Mechini – aspettiamo conferme dalle altre società, ma dovremmo avere un piano di 7-8 test match prima dell’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, tutti presenti al primo raduno. Le dichiarazioni

    Di Redazione Tutti presenti i 13 rossoblù alla prima adunata di Agnelli Tipiesse presso la residenza del Presidente Agnelli a Bergamo, adibita come location del raduno ufficiale che dà inizio alla stagione 2021-22. Il team di mister Graziosi si è riunito per le presentazioni ufficiali dopo la consegna del materiale sportivo avvenuta in mattinata, con un breve incipit di benvenuto e augurio dei due Presidenti Agnelli e Carenini, nonchè dei Vicepresidenti Callioni e Perego che hanno presentato le novità principali per quanto riguarda il palasport che avrà lavori di ampliamento per un pubblico sempre maggiore. A seguire si sono delineati gli ingredienti fondamentali per affrontare il percorso e la programmazione del lavoro stagionale: una visione romantica di un sogno comune a tutti,  più o meno accessibile ma innominabile che vibra fortemente nel cuore e nella mente da poter realizzare, perseguibile soltanto seguendo i quattro principali obiettivi e metodologie di lavoro tanto cari alla filosofia condivisa da Mister Graziosi e dal ds Insalata. Presidente Agnelli: “Il primo giorno di scuola è sempre emozionante per tutti: si parte subito con tanto entusiasmo e voglia di lavorare, riprendendo la stessa grinta con cui abbiamo concluso, quella che ci ha portato dopo la fine dei play off a vincere la Supercoppa senza mai mollare e voler costruire qualcosa insieme. L’auspicio è di riprendere presto confidenza con gli allenamenti e la palla, e affrontare la pre- season con i test match nel migliore dei modi, per poi ritrovarci ad ottobre e cominciare a fare sul serio.” Presidente Carenini: ”Un benvenuto a tutti e specialmente ai nuovi, quando partirà il campionato dovremo essere pronti, ormai ci avete abituati bene ed è questo spirito di voler giocare al meglio e dare tutto ciò che vogliamo rivedere in campo quest’anno. Giocare bene è sempre un obiettivo importante, anche come spettacolo da offrire a tutti noi e al pubblico al di là di quanto sarà effettivamente presente al palazzetto, ci ha sempre dimostrato di essere il 7 uomo in campo. Quello che ci aspettiamo è volontà e voglia di imparare in base anche alle potenzialità di questo gruppo che può davvero crescere insieme.” Vicepresidente Callioni: “Fa piacere rivedersi così oggi, non è il momento di fare previsioni ma lo scorso anno abbiamo vissuto esperienze molto positive e naturalmente da tifoso prima ancora che da vicepresidente posso senz’altro affermare che le aspettative ci sono, auspicandoci che vi possiate divertire e che con il divertimento possano arrivare anche i risultati” Vicepresidente Perego: “Conosco quasi tutti e i nuovi atleti, li ho visti giocare comunque durante l’anno nelle squadre avversarie, e se già lo scorso anno eravate forti sono certo che quest’anno lo sarete ancora di più grazie al duro lavoro di mister Graziosi e del suo staff. Quest’anno ci saranno delle novità al palazzetto, stiamo cercando di ampliarlo con l’amministrazione comunale e portarlo a mille posti: sarà a nostra disposizione con il taraflex sempre montato. Il comune è in fase di approvazione del progetto definitivo, abbiamo spostato le prime partite proprio per riuscire a giocare con il palazzetto nuovo già dalla 4 giornata.” Direttore sportivo Insalata: ”Quest’anno posso dire di essere molto contento dell’organico costruito e credo che ancora di più la società ci abbia messo entusiasmo e passione: abbiamo tenuto uno zoccolo duro e c’è stata la volontà di confermare anche tutto lo staff tecnico e medico in quanto si è fatto un grande percorso. Gli innesti sono di prima scelta e ci potremo togliere delle grosse soddisfazioni. Dentro di noi ognuno ha degli obiettivi personali e ascoltandovi questa estate ho capito che è lo stesso per tutti che condivido anche io ma oggi non lo voglio dire. Con l’impegno, il lavoro sono sicuro che ci arriverete. L’aspetto più importante e a cui tengo particolarmente è che sappiamo di essere un organico forte, però è necessaria la massima umiltà e la massima dedizione in palestra. Noi cercheremo di fare il massimo per arrivare alla prima partita pronti, e di mettervi nelle condizioni di lavorare al meglio”. Mister Graziosi: “Siamo qui per realizzare un sogno:oggi non lo chiamo obiettivo, ma sogno. I sogni per realizzarli hanno bisogno di alcuni ingredienti: Umiltà, Fame, lavoro in palestra, ogni giorno dobbiamo avere in mente il nostro sogno, ma dobbiamo avere la massima spensieratezza per divertirci. Se riusciamo a lavorare su questi quattro obiettivi riusciremo a raggiungere il nostro sogno. Lo scorso anno l’abbiamo sfiorato, assaporato, abbiamo capito quanto gusta, diamoci ancora di più da fare, tutti voi  mi avete detto la stessa cosa ed è stato bello capire che avete tutti in testa lo stesso sogno.” Capitan Cargioli “A nome dei miei compagni devo dire ho sentito molta voglia di cominciare, mettersi in gioco e migliorarsi. Penso che verrà fuori qualcosa di buono, facendo il massimo ogni giorno.Cercheremo di arrivare più lontano possibile e se ci sarà qualche squadra che proverà a fermarci, saremo pronti ad affrontarla con il coltello tra i denti. Dico ai nostri giovani neoacquisti di godersela e vivere al massimo questa esperienza perchè sono sensazioni indimenticabili che non si ripetono facilmente nella vita.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    24 ore all’inizio della stagione di Siena. I commenti di Rossi e Pinelli

    Di Redazione Mancano 24 ore al raduno della Emma Villas Aubay Siena. La squadra inizierà lunedì la sua preparazione  in vista dell’avvio del torneo di Serie A2 che è previsto per il 10 ottobre, quando i senesi affronteranno in casa Motta di Livenza. “Provo sensazioni molto positive e ho voglia di conoscere questo gruppo – commenta Andrea Rossi, centrale della Emma Villas Aubay Siena. – Non vedo l’ora di iniziare. Credo che il prossimo campionato di Serie A2 sarà un torneo equilibrato, al momento è difficile dire quali potranno essere le squadre più forti. Mi attendo un torneo difficile. Noi dovremo essere bravi a costruire una nostra identità di squadra, in campo dovremo cercare di sbagliare poco e di concedere poco agli avversari. E dovremo iniziare bene la stagione, con l’intento di conquistare subito buoni risultati. Io ho sempre sentito parlare bene di Siena, di questa società, qui lavorano persone serie e competenti. Nei mesi estivi mi sono tenuto in allenamento, seguendo le schede che mi ha inviato Omar Pelillo con l’obiettivo di arrivare pronto al momento del raduno”. “Finalmente iniziamo – aggiunge Riccardo Pinelli, palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena. – Sono molto carico e curioso di iniziare questa nuova avventura. Conosco già quasi tutti i ragazzi che comporranno il roster, mi aspetto che ci si possa divertire nella prossima stagione. Dovremo lavorare sulla chimica di gruppo, dovremo essere combattivi e mai darci per vinti. Dovremo essere uniti e aggressivi. Ci sono molte società che hanno allestito buonissimi roster, penso a Bergamo, a Castellana Grotte, a Cuneo, a Lagonegro. Nel nostro roster abbiamo giocatori più esperti e navigati e altri più giovani vogliosi di mettersi in mostra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, i numeri di maglia della prossima stagione

    Di Redazione Mancano solamente quattro giorni al raduno della Emma Villas Aubay Siena. La preparazione sta per cominciare, in vista poi dell’avvio del campionato che è in programma tra poco meno di due mesi. La prima giornata di campionato è infatti prevista per il 10 ottobre, data nella quale il team senese sfiderà al PalaEstra Motta di Livenza. E allora intanto guardiamo quelli che sono stati i numeri di maglia scelti per questa annata sportiva dai pallavolisti biancoblu. In cabina di regia Riccardo Pinelli ha scelto la maglia numero 1. E’ lo stesso numero che aveva lo scorso anno a Reggio Emilia e alcune stagioni fa pure a Verona e ad Aversa e ancor prima a Vibo Valentia. Per il palleggiatore classe 1991,nato a Modena, la prossima sarà la decima stagione in Serie A2. Per Filippo Ciulli sarà la seconda stagione con la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Il 27enne nato a Poggibonsi tornerà ad indossare la maglia numero 5, da lui già vestita a Calci e a Santa Croce sull’Arno. L’opposto Samuel Onwuelo torna in Serie A2 dopo i due anni trascorsi a Cisterna e cambia numero: avrà il 12, mai indossato prima in carriera nel campionato italiano (alla Top Volley aveva il 14). Capitolo schiacciatori. Giuseppe Ottaviani si prende il numero 8, che sulle sue spalle mancava da quattro stagioni. Lo aveva ad Ortona nell’annata sportiva 2017-2018 e prima nelle tre stagioni a Tuscania. Per lui, che è classe 1991, sarà anche l’ottavo campionato di Serie A2 in carriera.  Rocco Panciocco torna al numero 6 che lo ha sempre caratterizzato e accompagnato fin qui nella sua carriera pallavolistica (al Club Italia, a Tuscania e alla Materdomini Castellana Grotte) ad eccezione della scorsa annata agonistica quando invece vestì il numero 2. Tiziano Mazzone indosserà il numero 9, una prima assoluta per lui in carriera. Lo schiacciatore classe 1995 nato a Roma aveva a Lagonegro il numero 1, indossato per due stagioni nella formazione lucana. Dario Iannaccone conferma il 17 che ha vestito anche lo scorso anno in Serie A3 alla Smi Roma. Centrali. Il 13 va ad Andrea Rossi, che lo indossa in maniera ininterrotta addirittura dal 2011-2012 (all’epoca giocava a Cuneo). Andrea Mattei vestirà il 10, lo stesso numero che aveva a Siena nella stagione di Superlega 2018-2019. E’ il numero che ama di più e che per più volte ha indossato in carriera, la prossima sarà infatti per lui la quinta stagione con la maglia numero 10. Il 22enne Marinfranco Agrusti avrà la 15, lo stesso numero che aveva a Castellana Grotte e a Lecce. Tra i liberi Alessandro Sorgente si prende la maglia numero 4 (a Santa Croce sull’Arno e prima anche a Sora e a Tuscania aveva il 2) mentre Nicola Tupone indosserà il 2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, si inizia il 16 agosto. Mechini: “In vista un lavoro tecnico-motivazionale”

    Di Redazione Il raduno della Emma Villas Aubay Siena si svolgerà lunedì 16 agosto al PalaEstra. Manca quindi solamente una settimana all’inizio della preparazione per il team biancoblu, che si allenerà sotto la guida tecnica di coach Lorenzo Tubertini. La società sta anche finendo di allestire il programma di quelle che saranno le amichevoli del precampionato: ne verranno effettuate una decina, ed in esse la compagine senese sfiderà squadre di Superlega, di Serie A2 e di Serie A3. Il campionato prenderà il via domenica 10 ottobre: in quella data la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in casa, al PalaEstra, Motta di Livenza. “Finalmente dopo una lunga estate torniamo a parlare concretamente dell’inizio della stagione – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Inizieremo il 16 agosto, in quella che ovviamente per la città è da tradizione una data importantissima. Avremo tempo per prepararci al meglio in vista dell’inizio del campionato. Giocheremo una serie di amichevoli, la prima sarà l’8 settembre al PalaPanini contro Modena. Le settimane di preparazione saranno ovviamente fondamentali per formare il gruppo, che è composto da molti nuovi acquisti”. Prosegue il diesse biancoblu: “Sarà una stagione complicata, nella quale speriamo che possa essere protagonista non la situazione sanitaria ma la voglia di ritornare alla normalità. Ce la metteremo tutta per centrare buonissimi risultati. Siamo chiamati a svolgere un lavoro tecnico e al contempo motivazionale. Lo insegnano tanti eventi sportivi che si sono svolti nelle ultime settimane, si guardi agli Europei di calcio e ai risultati che sono arrivati in molte discipline alle Olimpiadi. Tante volte i favoriti non riescono a rispettare le aspettative mentre al grande traguardo è arrivato chi aveva più voglia di emergere. Le motivazioni possono fare tanto. E mi auguro che la nostra squadra abbia tra le proprie caratteristiche anche questa, quindi il desiderio di allenarsi sempre al meglio per emergere e raggiungere buoni obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo giorno di ritiro a Felina per i ragazzi del Volley Tricolore

    Di Redazione Nella seconda giornata del ritiro di Felina, la squadra di coach Mastrangelo si è allenata come di consueto in mattinata, nella sala pesi e nella piscina Onde della Pietra.  Nel pomeriggio la squadra del Volley Tricolore ha effettuato una passeggiata nella pineta verso la Torre di Felina alla scoperta del territorio. Durante la serata i ragazzi e lo staff sono stati ospiti a Carpineti alla festa “Scarpazzoniamo nel parco” dove hanno potuto assaggiare il tipico Scarpazzone, qui sono stati accolti dal Vicesindaco di Carpineti Mirco Costetti, da Francesca Pisani della Associazione Carpineti da Vivere, da Andrea Ferrari del Bar Vagabondo di Carpineti e dal barman Alfredo Figliuolo che ha tenuto un piccolo corso di preparazione di cocktail in cui alcuni giocatori si sono cimentati. La serata poi si è conclusa in centro a Carpineti al bar Il Vagabondo per un saluto finale, qui il capitano Fernando Garnica e il vice capitano Nicola Sesto hanno ringraziato per l’ospitalità e hanno fatto l’augurio a tutti di ritrovarsi al palazzetto a tifare per la squadra tutto insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di raduno a Felina per il Volley Tricolore

    Di Redazione Nella giornata di ieri, venerdì 6 agosto, i ragazzi del Volley Tricolore e dello staff hanno raggiunto la località di Felina dove è ufficialmente iniziato il loro ritiro.  Dopo aver raggiunto l’hotel in cui soggiorna, la squadra si è subito messa all’opera nella sala pesi e, successivamente, nella piscina dando così il via alla preparazione atletica di quest’anno.  Quella di ieri è stata una giornata in cui i ragazzi hanno avuto l’opportunità di iniziare ad ambientarsi ma soprattutto a conoscersi tra loro.  Durante il corso della serata, la squadra ha prima gustato un aperitivo di benvenuto a Felina tutti insieme e poi ha raggiunto Castelnovo ne’ Monti per una piccola presentazione della squadra organizzata in collaborazione con le ragazze dell’Appennino Volley Team. Qui i giocatori si sono presentati alle ragazze, che poi li hanno invitati a prendere parte a simpatiche mini-partite di tre contro tre insieme a loro. Momento che si è concluso poi con la classica firma degli autografi da parte dei giocatori prima del rientro all’hotel Aquila Nera di Felina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, presentato lo staff medico

    Di Redazione Per raggiungere gli obiettivi stagionali del Cuneo Volley è necessario che gli atleti mantengano sempre condizioni fisiche prestanti e per questo c’è bisogno di un solido staff medico composto da professionisti specializzati. Il lavoro di squadra è fondamentale nel seguire accuratamente i giocatori e ognuno di questi professionisti fornisce quotidianamente informazioni per la corretta gestione del lavoro in palestra Coordinatore di tutto lo staff medico, sarà il Dott. Matteo Parola, mentre viene rinnovata la collaborazione con il Centro medico sportivo Helix di Borgo S.Dalmazzo, il cui Direttore è il Dott. Corrado Biolè Importante conferma anche per l’Osteopata Roberta Ferrero, alla terza stagione in prima linea a bordo campo durante ogni sessione d’allenamento e partita. Prosegue infine il supporto da parte dello Studio Fisioterapico Centallo di Lorenzo Bergese ed Enrico Marino per tutte le terapie e trattamenti intensivi. Un team preparato e diversificato, per supportare nella completezza ogni atleta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO