More stories

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Castellana Grotte

    Di Redazione Secondo allenamento congiunto stagionale per la Prisma Taranto, che oggi ha affrontato in trasferta la BCC Castellana Grotte: l’incontro si è chiuso sul 2-2, con tante indicazioni utili a coach Vincenzo Di Pinto per preparare al meglio la prossima stagione. Nel corso del test match c’è stato spazio anche per Gabriele Laurenzano, arrivato solo ieri a Taranto dopo aver disputato il mondiale con la nazionale Under 19. Tra i padroni di casa sempre fermo Alessandro Toscani, frenato ancora da una contusione al piede sinistro. Buona la prova dei tarantini, che hanno fatto intravedere margini di miglioramento, così come dichiarato dall’assistant coach Saverio Di Lascio: “Stiamo lavorando su alcuni aspetti nelle due fasi di gioco; come tutti ben sappiamo, siamo rimaneggiati per l’assenza di alcuni elementi importanti del roster. Sia con Lagonegro, che oggi con la New Mater, si sono visti dei progressi. Nella giornata odierna abbiamo incontrato una squadra che in A2 farà sicuramente un’ottima stagione ed ambirà ad essere protagonista. Loro avevano un livello di battuta molto alto e abbiamo testato anche la nostra ricezione, adesso sappiamo dove andare a lavorare maggiormente e nelle prossime settimane, con l’arrivo degli altri componenti della squadra, perfezioneremo tutti gli aspetti tecnico-tattici“. Soddisfazione anche da parte di Castellana per coach Flavio Gulinelli: “Sono state tre settimane in cui abbiamo lavorato molto dal punto di vista del carico. Si è visto soprattutto con Lecce, quando abbiamo faticato un poì di più. Stasera, invece, dopo un lavoro di scarico è andata sicuramente meglio nella comprensione e nella costruzione del nostro gioco. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che siamo ad un ottimo punto. Il test con Taranto ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti interessanti“. La cronaca:Primo set condotto da Taranto: a metà set pesano i muri degli jonici per un parziale fino all’11-16. Castellana rientra con la battuta vincente di Santambrogio (15-19) e il mezzo ace di Fiore (19-21). Pareggio a 21 con Tiozzo (4 per lui a fine set) e Truocchio, poi Taranto riparte con i due di vantaggio che porta fino al 23-25. Secondo set con andamento inverso: la Bcc riesce a portarsi in vantaggio, dopo l’equilibrio iniziale e mantiene le distanze con il 65% in ricezione e con Theo che firma una prestazione da 8 punti complessivi nel set. L’opposto brasiliano è protagonista anche nel finale con diagonale (22-19) e con l’ace del 25-20. Avvio di terzo set in equilibrio. Dentro Santambrogio e Zanettin, il primo strappo arriva con ace e pipe di Fiore (14-11). Dentro anche Borgogno, la Bcc tiene al rientro di Taranto con i muri di Presta e Truocchio (19-17). La Prisma non molla, pareggia e passa fino al 19-21. Due punti che sono ancora sufficienti agli jonici per chiudere di nuovo sul 23-25. Arienti e Capelli in avvio nel quarto. Due difese di De Santis e due di Theo nell’8-3 iniziale. Due anche da Arienti per il 13-8, prima della rimonta Prisma (13-13). L’ace di Capelli segna il 17-15, ma di novo Taranto pareggia a 20. Ace di Borgogno per l’allungo sul più 2, poi di nuovo la Prisma impatta a 23. Capelli e il muro di Truocchio per il 26-24 finale. Mercoledì 15 settembre terzo allenamento congiunto della stagione per gli uomini di Gulinelli, sempre al Pala Grotte di Castellana e come sempre a porte chiuse. Ospite dei gialloblù sarà la Moaconcept Ortona. A seguire quattro test in trasferta (con Vibo, Lecce, Ortona e Taranto) prima del debutto interno in campionato. Gli allenamenti di Taranto, invece, riprenderanno lunedì al PalaMazzola, dando così inizio alla sesta settimana di preparazione. BCC Castellana Grotte-Prisma Taranto 2-2 (23-25, 25-20, 23-25, 26-24) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Cantù 3-1 in amichevole. Battocchio: “Cose buone e altre da sistemare”

    Di Redazione Buone indicazioni per il Pool Libertas Cantù al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 a favore dei padroni di casa. Il primo set va a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. È immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23). Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro: solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate. “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanzic, impegnato agli Europei con la Croazia, n.d.r.), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, buone indicazioni dal test match contro brugherio

    Di Redazione Buone indicazioni per Coach Matteo Battocchio al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 contro i padroni di casa. Primo set a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. E’ immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23). Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro – solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate. “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice Coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanžić, impegnato agli Europei con la Nazionale Croata, ndr), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento”. (Fonte: comunicato stampa9 LEGGI TUTTO

  • in

    Primo impegno stagione per la Castellana Grotte: 3-1 nel test match contro Lecce

    Di Redazione Comincia con un successo il cammino della Bcc Castellana Grotte, iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, nella Preseason 2021. Nell’allenamento congiunto disputato oggi, mercoledì 8 settembre, al Pala Grotte con l’Aurispa Libellula Lecce, formazione che parteciperà alla prossima serie A3, finisce 3-1 (25-19, 19-25, 29-27, 25-15). Izzo al palleggio, Theo opposto, Fiore e Tiozzo schiacciatori, Presta e Truocchio centrali, De Santis libero: è questa la prima Bcc Castellana disegnata da Flavio Gulinelli. Solo in panchina il libero Alessandro Toscani, precauzionalmente a riposo dopo una botta rimediata al piede sinistro negli ultimi allenamenti. Ampie rotazioni e spazio per tutti i componenti del roster nella prima uscita, servita soprattutto a testare le affinità di squadra al netto di una condizione fisica da rifinire. Sempre in vantaggio la Bcc nel primo set, chiuso sul 25-19 con l’accelerata decisiva arrivata a metà parziale: dal 14-11 al 21-14, i gialloblù accumulano un vantaggio rassicurante prima dei punti conclusivi firmati da Izzo con un tocco di seconda e da Theo in diagonale (5 punti nel primo parziale per l’opposto brasiliano). Secondo set con Borgogno per Tiozzo, un inizio in salita (6-12), qualche errore di troppo e Gulinelli che richiama tutti al time out. L’Aurispa tiene, soprattutto a muro, e insiste fino al 9-16. Turno in battuta (e difese) di Presta provano a cambiare il set. Dentro anche Arienti ma, nonostante i 5 di Fiore nel set, l’aggancio Bcc non arriva: 19-25. In campo Santambrogio, Zanettin e Capelli. Set in equilibrio fino al 15-15. L’accelerata di Tiozzo viene contenuta da Lecce (22-22), Truocchio annulla una palla set salentina (25-25), Tiozzo altre due (27-27). Tocca di nuovo all’ex Cuneo e Bergamo chiudere il 29-27 finale (sono 6 per lui in un terzo set tirato). Tornano Borgogno e Presta. È una buona Bcc quella che affronta il quarto set. Reattiva a muro e in difesa, costruisce il suo vantaggio punto dopo punto (16-9). Il break finale è affidato al turno in battuto di Capelli: 25-15 con la difesa di De Santis e la parallela di Borgogno. Venerdì 10 settembre 2021 si torna in campo per un altro allenamento congiunto. Ospite al Pala Grotte di Castellana sarà la Prisma Taranto degli ex Di Pinto, Falaschi e Sabbi, formazione che parteciperà alla prossima Superlega. Tutti gli allenamenti congiunti in programma nell’impianto di via Dell’Andro si disputeranno a porte chiuse. “Abbiamo portato avanti un programma che ci eravamo fissati, al di là del risultato – ha commentato coach Gulinelli – Chiaro che in queste partite il risultato conta fino ad un certo punto, conta più l’atteggiamento, la voglia e l’applicazione. Abbiamo portato avanti rotazioni ampie, facendo giocare tutto il roster e le indicazioni sono state tante. Venerdì affrontiamo Taranto, un primo test significativo non tanto per la condizione fisica perché loro sono più avanti di noi, ma quanto per la capacità di costruirci il punteggio, stare con la testa nella partita, seguire l’andamento del match”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, presentato coach Micoli: “La sfida salvezza non mi spaventa”

    Di Redazione E’ stato presentato oggi pomeriggio, presso la sala stampa del palasport Pippo Nicosia di Agrigento, il nuovo allenatore della Seap Dalli Cardillo Aragona, Stefano Micoli. All’incontro con i giornalisti ha partecipato anche il Presidente Nino Di Giacomo che ha, tra l’altro, ringraziato il coach per aver accettato la proposta di allenare la Seap Dalli Cardillo Aragona. “Stefano ha fatto una scelta di coraggio – ha dichiarato il Presidente Di Giacomo – rinunciando alla panchina di un club internazionale, e per questo motivo gli sono grato doppiamente. Il nostro obiettivo è la salvezza e sono certo che l’obiettivo sarà centrato”. Stefano Micoli ha risposto alle tante domande dei cronisti sottolieando anche di aver “accettato immediatamente e con grande entusiasmo la proposta della Seap Dalli Cardillo Aragona”. Il coach bergamasco ha poi aggiunto: “Volevo allenare in Italia e in Serie A, e quando mi è stata proposta la squadra agrigentina ho detto subito di sì. L’obiettivo principale è la salvezza che per noi sarebbe come vincere il campionato. La sfida non mi spaventa. Sono soddisfatto dell’organico che il Presidente Nino Di Giacomo mi ha messo a disposizione. Abbiamo agito sul mercato un po’ in ritardo, ma abbiamo scelto le atlete con oculatezza. E’ una squadra improntata al sacrificio con ragazze giovani che vogliono mettersi in evidenza nel campionato di A2. Una squadra che dovrà lavorare molto per entrare a regime e che non dovrà mai mollare. Sarà un campionato di A2 difficile, lungo e speriamo di non finire la stagione nella parte destra della classifica, in zona retrocessione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, ecco il programma delle amichevoli pre-campionato

    Di Redazione Dopo tre settimane di preparazione, con giornate scandite da sedute di pesi e sessioni con la palla, per la Pool Libertas Cantù è giunto il momento dei primi allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3. Ecco dunque il programma delle amichevoli che saranno utili a coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi. Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantùmercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00 Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantùsabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30 Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantùmercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugheriosabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30 Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamomartedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00 Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torinosabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00 Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emiliadomenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00 (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: il primo test match si chiude al tie break per gli azzurrini

    Di Redazione Il primo test match della stagione giocato a porte chiuse con la nazionale under 21 di Frigoni (vice campioni continentali under 20) in ritiro in Val Camonica pre mondiale finisce a favore degli azzurrini per 3-2. Ottimi gli spunti per coach Graziosi al termine di questa prima prova sul campo per l’Agnelli Tipiesse, che ha schierato quasi tutti i suoi atleti. Nella prova si sono distinti il neo acquisto Padura Diaz con 22 punti e le due bande con 16 punti a testa, un ottimo Larizza e Cargioli presenti anche a muro. Dall’altra parte della rete i migliori under 21 italiani non si sono risparmiati dando in più di un’occasione del filo da torcere nell’allenamento pre mondiale in programma dal 23 settembre al 3 ottobre, portando quasi sempre i parziali ai vantaggi. I rossoblù incontreranno ancora la stessa formazione lunedì 6 settembre sempre a Darfo Boario Terme in un secondo allenamento congiunto. Mister Graziosi: “Il test è andato abbastanza bene, non mi aspettavo che riuscissimo a tenere già il campo così bene, abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo, poi nel quinto ho fatto giocare anche altri ragazzi.  Un test senz’altro positivo, lunedì torneremo sperando di far meglio, queste partite ci danno attenzioni su dove lavorare dal punto di vista tecnico, dove focalizzare l’attenzione quindi direi che è stato molto utile, loro sono una squadra fisica che è da giugno che si allena per il mondiale e sono naturalmente molto avanti”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù in piena preparazione: “La mentalità c’è, è quello che conta”

    Di Redazione Si è conclusa ieri per il Pool Libertas Cantù la seconda settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022, che inizierà ufficialmente il 10 ottobre con la partita casalinga contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Anche durante queste giornate, come è stato per quelle precedenti, tanti esercizi sulla sabbia, in piscina e in sala pesi, senza dimenticare il lavoro tecnico presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Con la seduta di giovedì, però, si sono concluse le parti previste sul campo da Beach Volley, mentre con l’acqua l’ultimo appuntamento è previsto per sabato 4 settembre. “Oggi (ieri, n.d.r.) abbiamo finito anche la seconda settimana di preparazione – commenta il libero Luca Butti –. Abbiamo iniziato gradualmente il lavoro sia in sala pesi che sulla sabbia. Questi primi giorni sono andati bene: la squadra è carica, e stiamo lavorando bene in palestra. Abbiamo iniziato, poi, con il lavoro di tecnica, fino ad arrivare alla prima fase di gioco, introducendo i primi salti“. “La squadra è giovane – continua Butti – si vede che abbiamo molto da lavorare, ma credo che abbia un grande potenziale. Sicuramente dovremo migliorare in tante cose, ma la mentalità c’è, e credo che questo sia quello che conta. Anche il coach ci mette molta pressione: vede che la squadra ha ottimi margini di miglioramento. Noi vogliamo crescere, e farlo in fretta per essere pronti alla prima di campionato del 10 ottobre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO