More stories

  • in

    HRK sulle ali dell’entusiasmo. Capitan Biglino: “Su Siena tutta la pressione. Eravamo preparati”

    Di Redazione L’entusiasmo in casa HRK Motta di Livenza è ancora alle stelle dopo la splendida vittoria ai danni della veterana Siena, nella prima giornata di Serie A2 maschile che coincide anche con l’esordio di Livenza in serie A. Un netto 3-0 che fa incominciare nel migliore dei modi il cammino di questa matricola in campionato. Omar Biglino, centrale e capitano dell’HRK, analizza a La Tribuna di Treviso gli elementi che hanno permesso alla squadra di coach Lorizio di arrivare alla vittoria. Capitan Biglino, ve l’aspettavate il successo sul Siena? «Da come abbiamo affrontato la preparazione alla gara e da come ci siamo presentati direi proprio di sì». Troppo debole il Siena o troppo attrezzato il Motta? «Questa Siena ed è una delle favorite. Piuttosto siamo stati bravi noi a non farlo giocare». Qual è stato allora il segreto del successo? «Siamo stati bravissimi noi a far capire a loro che volevamo subito vincere. Abbiamo trasferito sul Siena tutta la pressione possibile. La serie impressionante di ottimi servizi in avvio, che ci hanno permesso di portarci in vantaggio per 8-0, ha fatto capire le nostre intenzioni. Per tutto il resto della gara abbiamo mantenuto Siena sotto controllo». A Caorle domenica alle 18, con capienza al 60%, affronterete il primo impegno casalingo, con il pubblico. L’avversario si presenta da solo. Cosa servirà per battere Brescia? «La strada per la vittoria comincia questa settimana. Dovremo mettere da parte quanto di buono mostrato a Siena e allenarci per battere i bresciani. I lombardi hanno anche loro vinto e si presenteranno al PalaMare carichi. Scenderemo in campo senza pressione, spero, volendo dimostrare di sapere fare un’ottima pallavolo. Ci presenteremo molto agguerriti ma dovremo disputare una partita perfetta. Motta è un gran bel team». LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi di Santa Croce attaccano la tana di Mondovì: 3-0 in trasferta

    Di Redazione Tre punti al debutto per la Kemas Lamipel che bagna con una netta vittoria la nuova stagione in serie A2 Credem Banca. Successo ottenuto su un campo logisticamente sempre complicato come quello della Synergy Mondovì, vista anche la ritrovata presenza sugli spalti del pubblico e quindi della tifoseria organizzata Hagar Group, da sempre l’uomo in più dei piemontesi. Ma i “Lupi” non si fanno intimorire, man mano durante l’incontro trovano sempre più confidenza con il gioco e, dopo un inizio balbettante, chiudono il match dilagando. Buona prestazione collettiva ma anche tanto lavoro per migliorare e crescere: la prima impressione che si ha infatti è quella di un gruppo dal potenziale veramente infinito. Al via Mondovì deve rinunciare all’opposto nigeriano Arinze per ritardi nel tesseramento e all’azzurrino Cianciotta arrivato da poco in gruppo dopo la vittoria con la nazionale U21. Denora schiera Ceban al centro con Catena, Camperi in diagonale a Chakravorti e Mazzon-Boscaini di banda. Formazione “base” per la Kemas Lamipel che inizia piuttosto contratta subendo il ritmo dei locali subito molto aggressivi. L’ex di turno Mazzon appare molto in palla e Boscaini lo aiuta. Subito sotto per 10-5 i “Lupi” pian piano acquisiscono fiducia e consapevolezza dei propri mezzi, trascinati da un Fedrizzi propositivo e da un Walla sempre pericoloso. Il set si ribalta sul 15-17, ma Mondovì non molla e si riporta avanti 21-19. Un muro di Festi vale il primo set point per i santacrocesi che vanno a vincere ai vantaggi con il punto finale di Fedrizzi. Lo stesso schiacciatore ex Trento con 3 aces consecutivi indirizza subito il secondo set (0-4) che praticamente è un monologo biancorosso: Acquarone fa girare alla meglio tutti i suoi attaccanti, con Arasomwan che mette a segno punti importanti in attacco e anche in battuta. Denora mischia le carte e getta in campo Cianciotta come opposto (di ruolo sarebbe un centrale), ma la marea biancorossa è inarrestabile (2-8, 9-16, 15-21). Il set lo chiude Walla con l’attacco del 19-25 che non lascia scampo a Mazzon e compagni. Anche nel terzo parziale, nonostante un positivissimo Cianciotta, la Kemas Lamipel allunga subito (5-8, 10-16) dando la sensazione netta di aver la partita saldamente in pugno. Fedrizzi e Walla sono sicurezze in attacco, ma anche capitan Colli cresce moltissimo aiutando la squadra in tutti i fondamentali e chiudendo il match con il definitivo punto del 18-25 che vale il 3-0 in favore dei biancorossi. Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25) Synergy Mondovì: Chakravorti 1, Camperi 5, Ceban 4, Catena 6, Mazzon 15, Boscaini 8, Raffa (libero), Lusetti 2, Cianciotta 6, Caldano n.e, Fenoglio (libero) n.e. All. Denora Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Walla 20, Arasomwan 7, Festi 5, Fedrizzi 18, Colli 10, Pace (libero), Caproni, Giovannetti, Sposato (libero), Menchetti n.e, Ferrini n.e, Brucini n.e. All. Cezar Douglas (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte dalla trasferta in casa Cantù. Serniotti: “Inizio ostico”

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è pronta al debutto stagionale, dopo due mesi di preparazione i ragazzi di coach Serniotti non vedono l’ora di scendere in campo e dare inizio al campionato. La stagione dei biancoblù inizia subito con una trasferta, non troppo lontana, ospiti dei canturini allenati da coach Battocchio. Coach Roberto Serniotti: «Inizio di campionato contro un avversario tradizionalmente ostico e inoltre fuori casa. Cantù penso si sia rinforzata rispetto alla scorsa stagione e inoltre dispone già di un ottimo cambio palla. Da parte nostra c’è voglia di iniziare dopo due mesi di preparazione». Il Capitano Iacopo Botto: «Di solito la prima partita della stagione è una delle più complicate, abbiamo lavorato sodo in questo precampionato e siamo cresciuti molto; andiamo a Cantù sapendo che sarà una partita difficile contro un’ottima squadra, ma cercheremo di mettere in pratica quello che abbiamo preparato in questi due mesi e d’iniziare nel miglior modo possibile. Tra di noi c’è un clima molto sereno e non vediamo l’ora d’iniziare, sena contare che tornare a giocare con il pubblico, seppur contenuto, sarà sicuramente molto emozionante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Andrea Rossi: “Fatta una buona preseason, ma il debutto non sarà facile”

    Di Redazione Al PalaEstra, finalmente con il pubblico, domenica 10 alle ore 18.00, la Emma Villas Aubay Siena debutterà in campionato contro Motta di Livenza, squadra neopromossa, allenata da coach Giuseppe Lorizio, che ha in Kristian Gamba il proprio giocatore di punta in fase offensiva, e che al contempo dispone del palleggiatore Leonardo Ferrato che ha appena vinto la medaglia d’oro con la Nazionale italiana ai Mondiali under 21. “Ci stiamo preparando da metà agosto e finalmente iniziamo il campionato – il commento del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Rossi. – Affrontiamo una squadra che ha degli elementi importanti e di valore. Dovremo sfruttare il fattore campo per cercare di conquistare subito un bel successo”. Coach Lorenzo Tubertini e il suo assistente Paolo Falabella hanno lavorato per creare un buon amalgama nel gruppo. Rispetto alla scorsa annata agonistica sono rimasti nel roster senese i soli Filippo Ciulli, palleggiatore, e Rocco Panciocco, schiacciatore. In cabina di regia la squadra senese si affida a Riccardo Pinelli, ex Reggio Emilia. In posto 2 ci sarà Samuel Onwuelo, scuola Modena ed ex Latina. In banda ci sono giocatori affidabili e di qualità come Giuseppe Ottaviani, ex Tuscania e Castellana Grotte, il già citato Rocco Panciocco, l’ex Lagonegro Tiziano Mazzone ed il giovane Dario Iannaccone. Al centro Andrea Rossi, un pallavolista che ha vissuto la bellezza di tredici stagioni nel campionato di Superlega, Andrea Mattei che è tornato a Siena a tre anni di distanza dal massimo campionato nazionale disputato dai senesi, e Marinfranco Agrusti. I due liberi sono Alessandro Sorgente, ex Santa Croce, e Nicola Tupone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’esordio della Rinascita Lagonegro a Porto Viro

    Di Redazione Esordio in trasferta per la Cave del Sole Lagonegro che domenica sarà ospite della formazione della Delta Group Porto Viro, in provincia di Rovigo. Esordio per la società veneta che lo scorso anno ha ottenuto la promozione in A2 ripartendo dal tecnico Zambonin. Per i lagonegresi si tratterà di ritrovare due ex che lo scorso anno hanno vestito per brevi periodi la maglia biancorossa, ovvero il regista Fabroni e lo schiacciatore Vedovotto. “La prima giornata di campionato è sempre influenzata da molti fattori– spiega capitan Milan della Cave del Sole-  perché entrambe le squadre vogliono rompere il ghiaccio nel migliore dei modi e partire con il piede giusto e poi c’è sempre quel pizzico di emozioni rispetto alle altre, specie se come nel nostro caso quasi tutti sono nuovi e vestono quella maglia. Sarà quindi una partita molto emozionante”. Dopo un periodo di pre seson molto intenso con diverse amichevoli, mister Barbiero potrà schierare i suoi sestetto titolare formato dalla diagonale Postolesi-Argenta, gli schiacciatori Milan e Di Silvestre, al centro il polacco Maziarz al suo esordio in un campionato italiano a far coppia con Bonola, il libero Hoffer. La Delta Group di Massimo Zambonin, viste le ultime amichevoli. potrebbe presentarsi con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. “Dal punto di vista tecnico-tattico sappiamo che affrontiamo una squadra fortissima contro cui sicuramente è complicato giocare- spiega Milan– perché nonostante sia una neo-promossa ha dei giocatori che hanno molta esperienza nella categoria. Quindi sarà una gara difficile: loro cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della prima gara in A2 e di mettere in campo tutta la loro esperienza. Noi dobbiamo essere bravi a tenere in mano il pallino del nostro gioco e pressarli, ovvero tenere le redini della gara ma anche goderci il match. Ci siamo preparati a lungo ed è giusto che ci divertiamo, questo ci deve essere di aiuto quando sentiremo un po’ di agitazione”, conclude Milan. Fischio di inizio per le ore 18 con diretta sul canale Volleyball Word. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group si tinge di arcobaleno: ecco le nuove maglie

    Di Redazione La Porto Viro del volley si tinge di arcobaleno. E lo fa per lanciare un messaggio forte, di sensibilizzazione e di libertà. Sono state presentate quest’oggi le nuove maglie da gara della Delta Group Porto Viro, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, campeggia sul petto di tutte le divise e addirittura diventa “dominante” nella cromia della casacca del libero. Insomma, il Delta Volley ha deciso di scendere in campo nel dibattito pubblico prima ancora che sul taraflex, seppur con la ‘leggerezza’ che da sempre contraddistingue la società polesana: “Siamo sempre stati una squadra colorata – scherza il Presidente Luigi Veronese nella conferenza stampa di presentazione – L’idea è nata da un confronto con il nostro sponsor tecnico, Ninesquared, eravamo nel periodo del Pride Month e ci siamo detti: perché no? Pensiamo che sia un’iniziativa con un importante valore sociale, queste maglie rappresentano la libertà di essere sempre ciò che siamo, nella nostra vita privata e pubblica”. Matteo Sperandio, centrale della Delta Group ma qui in veste di Responsabile Marketing della società, illustra il progetto nella sua totalità: “È una campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti già da quest’estate ed è legata a doppio filo con lo slogan di questa stagione, ‘Proud to be us’, che in italiano significa ‘orgogliosi di essere noi’. Il messaggio ha una doppia valenza, da un lato è riferito alla comunità LGBT, dall’altro rimanda al senso di appartenenza che ci lega al nostro territorio, ai nostri tifosi e ai nostri partner. Siamo orgogliosi di essere una delle prima società sportive, se non la prima, a livello nazionale che prende posizione su un tema così importante come l’identità di genere, che oggi è in primo piano anche nel dibattito politico”. Domenica sarà anche il giorno dell’attesissimo ritorno dei tifosi al Palasport di Porto Viro: “I tifosi sono l’investimento più importante per noi, la nostra maggiore risorsa – commenta il Presidente Veronese –. L’affetto, l’orgoglio di essere tifosi del Delta, non si acquista, lo si conquista e il Delta in questi anni ha saputo conquistare il cuore della città e di tutto il territorio limitrofo”. Anni di gloria, come gli ultimi due in Serie A3, raccontati in un libro che verrà regalato agli abbonati: “Ringrazio i fautori di quest’opera, Gianni Magnan e Tatiana Bragarenco, che hanno voluto celebrare così la promozione in A2. Il titolo è ‘La leggenda della squadra che vinse due volte’ e direi che è centrato visto che abbiamo vinto davvero due volte il campionato di A3. L’auspicio è che questo libro sia foriero di altre vittorie e soddisfazioni”. Ci saranno altre sorprese in questo inizio di campionato, come un palazzetto profondamente rinnovato nel corso degli ultimi mesi: “La società ha fatto molti investimenti, ci saranno i led wall intorno al campo, uno shop per acquistare abbigliamento tecnico e casual, la nuova tribuna e l’area hospitality – spiega Matteo Sperandio –. Siamo carichissimi, non vediamo l’ora di accogliere il pubblico. La pandemia ci ha impedito di stare vicini ai nostri tifosi come volevamo, adesso è il momento di recuperare il tempo perduto”. Non solo il palazzetto, ma la promozione in A2 ha portato anche ad una riorganizzazione interna: “Dopo la vittoria dell’A3, dovevamo pensare ad una riorganizzazione societaria, a potenziare la struttura – interviene il Presidente Veronese – . Abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi, anche con il contributo di alcuni atleti come Matteo ed Enrico Zorzi, ma la sfida è appena iniziata. Si apre una porta nuova, dietro la quale si celano nuove insidie e allo stesso tempo nuove opportunità. L’obiettivo principale è continuare a coinvolgere il nostro pubblico e i nostri partner, farli divertire”. Domenica c’è l’esordio contro Lagonegro e sarà il primo banco di prova per un gruppo rifondato in estate: “A che percentuale siamo oggi? Lo sapremo domenica – risponde Matteo Sperandio – Abbiamo lavorato duramente in preason con il nostro staff tecnico e atletico, siamo pronti, ma non so dire a che livello. Il gruppo, il campionato e gli avversari sono nuovi, scopriremo pian piano chi siamo. Lagonegro è una squadra giovane ma con alcuni elementi di esperienza come Milan, Pistolesi e Argenta, di sicuro ci metteranno in difficoltà. Tocca a noi avere la ‘garra’ giusta: anche grazie al supporto del pubblico vogliamo rendere il Palasport di Porto Viro il nostro fortino”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Siena presenta le nuove maglie da gioco

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena presenta le sue nuove maglie da gioco, che accompagneranno la cavalcata del team senese nel campionato di Serie A2. Finalmente da domenica 10 ottobre sostenitori e appassionati di volley potranno tornare ad assistere dal vivo allo spettacolo che questo sport può garantire: appuntamento alle ore 18 per Siena-Motta di Livenza. “I kit home e away 21/22, per le gare casalinghe e in trasferta, vedono un ritorno al binomio di colori del club sebbene con due varianti fondamentali – spiega Chiara Li Volti, responsabile comunicazione della Emma Villas Aubay Siena. – Nell’Home kit, color blu notte, l’introduzione dell’oro come colore secondario e la scelta monocromatica per i loghi dei jersey sponsor. Per l’Away kit invece c’è stato il ritorno al bianco ma nella sua declinazione color avorio, con rifiniture blu e una texture a filo d’oro. La scelta è stata quella di un ritorno ad un’immagine più classica senza pur rinunciare all’approccio innovativo che ci ha sempre rappresentato”. Ancora Li Volti: “I nostri partner, dal title Aubay ai jersey sponsor presenti sulle maglie, sono i primi destinatari del nostro ringraziamento: per la fiducia riposta e per questo legame che negli anni si è consolidato ed evoluto e ci permette, oggi come ieri, di essere sempre più competitivi nel settore ed auspicare alla massima qualità nel marketing e nella comunicazione del club. Le divise da gioco sono diventate negli ultimi anni, nei diversi sport, un elemento molto importante nella costruzione identitaria delle società sportive, per questo la Emma Villas Aubay Siena ha sempre investito in esse con assoluta cura e rispetto. Anche quest’anno lo sponsor tecnico Macron e la partnership con lo store di Città di Castello – Linea Sport 94 è stata vitale per la messa in forma dei nostri processi creativi”. Le nuove maglie da gioco del team senese sono state mostrate e “presentate” al Santa Maria della Scala, luogo centrale della Siena di ieri come della città di oggi. Una location straordinaria che ha unito in questo caso la passione per lo sport con l’amore per la storia e l’arte, che al Santa Maria si respirano ad ogni angolo. Dichiara Chiara Li Volti: “Per la presentazione abbiamo scelto una location all’altezza dell’immagine proposta. Ringraziamo il Comune di Siena e il complesso museale Santa Maria della Scala con il suo splendido staff. Le diverse sale del Santa Maria della Scala sono state cornice e atmosfera perfetta per i nostri nuovi kit e la nostra brand identity. Vogliamo rappresentare la bellezza che Siena e la sua straordinaria storia ci riservano e siamo ben felici di mostrarla a tutta l’Italia che attraverseremo durante il nostro campionato”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana ospita subito Bergamo: “La partenza in salita ci stimola”

    Di Redazione Al via il campionato di Serie A2 maschile ed è subito big match per la Bcc Castellana Grotte: i pugliesi inaugureranno il torneo con l’anticipo delle 17 di domenica 10 ottobre contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo. “Come ogni inizio di campionato le aspettative sono pari alle incognite – commenta il direttore sportivo della New Mater, Bruno De Mori –. Sul piano fisico, siamo al punto in cui dovevamo essere: è stata una preparazione intensa che ci fa arrivare pronti, ma la condizione non può essere chiaramente al top. Sul piano mentale, invece, siamo determinati e carichi“. “La preseason è andata bene – continua De Mori – abbiamo mostrato spunti interessanti e pochissimi passaggi a vuoto. La partenza in salita, poi, ci offre grandi stimoli: affrontare Bergamo e Cuneo, due tra le formazioni più attrezzate, sarà subito un test importante. Ci auguriamo naturalmente di ritrovare una delle forze che più ci è mancata in questi mesi: il nostro pubblico. Anche questa sarà un’incognita. È sicuramente un fattore positivo, ma sarà bello scoprire come reagiranno le squadre alla presenza dei tifosi dopo così tanto tempo“. Riapre, infatti, al pubblico, con una delle sfide più frequenti e più sentite delle ultime stagioni, il Pala Grotte: si potrà accedere, come noto, solo ed esclusivamente se muniti di Green Pass. Biglietti in vendita fino a venerdì, dalle 17.30 alle 18,30, presso la biglietteria del Pala Grotte (la stessa rimarrà invece chiusa nel pomeriggio di domenica prima della gara) oppure online sulla piattaforma Do It Yourself, partner della New Mater Volley per il servizio di biglietteria, registrandosi e accedendo al sito www.diyticket.it nella sezione dedicata alla Bcc Castellana Grotte. Disponibile, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, anche il call center telefonando al numero 060406 per informazioni e prenotazioni d’acquisto (una volta ricevuto il codice sarà possibile pagare in contanti presso i Punti Mooney). Sono 12 i precedenti tra Castellana Grotte e Bergamo, otto i successi dei lombardi, quattro quelli dei pugliesi. Serie positiva per i ragazzi allenati da Gianluca Graziosi: cinque vittorie tra Coppa Italia e campionato dal 2019 ad oggi. L’ultimo successo della Bcc (furono tre in fila) risale al 2016 e alla straordinaria rimonta nella serie di semifinale dei playoff promozione. Uno l’ex dell’incontro: il martello Nicola Tiozzo, oggi in Puglia, dal 2018 al 2020 in Lombardia. La coppia arbitrale sarà composta da Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti di Lecce. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO