More stories

  • in

    A2, Souza sul match con Cantù: “Non sarà una partita facile”

    Di Redazione Tre giorni e poi sarà Kemas Lamipel Santa Croce – Cantù, Walla Souza si dice soddisfatto delle prime tre giornate, la strada è ancora lunga e il brasiliano è pronto. “Prima di tutto voglio congratularmi con tutta la squadra per la bella vittoria contro una squadra forte. É sempre bello vincere fuori casa. Siamo stati in grado di mantenere un alto ritmo ed essere aggressivi. Siamo usciti da un momento difficile durante la partita e questo fa bene alla squadra per crescere ancora” così Walla Souza commenta la vittoria contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Così il brasiliano sulla propria prestazione contro i bresciani: “Sono felice di aver aiutato la mia squadra a raggiungere la vittoria. Tutto il team ha fatto una buona prestazione, abbiamo lavorato duramente ogni settimana per raggiungere i tre punti e il risultato è stato il risultato di questo”. Cantù per continuare a vincere: “Un’altra battaglia con una squadra forte, ora dobbiamo pensare a questa prossima partita. Dobbiamo lavorare in settimana pensando a questa domenica contro di loro, non sarà una partita facile. Per mantenere il nostro ritmo, dobbiamo continuare a segnare e vincere”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisogno lapidario: “Giocatori han preferito la panchina di Superlega all’A2, ora portano borracce”

    Di Redazione Dopo la notizia del cambio di guardia sulla panchina dell’Emma Villas Aubay Siena, con Montagnani che sostituisce Lorenzo Tubertini, il presidente Giammarco Bisogno torna a discutere del pieno black out che sta attraversando la squadra senese: tre sconfitte in tre gare tutte per 3-0. Se il cambio del coach era nell’aria in casa Siena, e questo tassello è stato quindi “sistemato”, Bisogno pensa anche alla costruzione del roster che, senza ostacoli esterni come afferma lui, sarebbe potuto essere molto diverso. L’esempio da cui parte il presidente Bisogno, come riporta il Corriere di Siena, è Simone Parodi: un nome e un palmares di certo importanti e che potrebbero fare la differenza in un gruppo squadra in difficoltà come l’Emma Villas. “Si sta allenando in questi giorni con noi e sabato ha visto la partita accanto a me. La decisione spetta solo a lui, stiamo parlando e sta valutando alcune cose per capire se se la sente. E’ un giocatore che potrebbe essere di aiuto, visto che a questa squadra manca un leader, uno che nei momenti difficili sappia dare degli equilibri”. Presenza-assenza anche quella di Ivan Kuznetsov, già tesserato ma bloccato all’estero per una questione burocatrica. Oltre a questi due innesti che potrebbero portare una ventata di aria fresca in casa Siena, il presidente Bisogno non ha di certo parole dolci per quanto riguarda il mercato degli scorsi mesi: “A maggio e durante le trattative ci siamo trovati a fare scelte non adeguate agli obiettivi che ci eravamo posti. Questo perché i procuratori, gli allenatori, la Federazione, la Lega preferiscono che determinati elementi facciano panchina in Superlega piuttosto che giocare in A2. E’ clamoroso, questa è una cosa gravissima: nei nostri piani c’era gente che ha detto di no e che ora, al massimo, porta le bottiglie d’acqua ai compagni. Qualcuno dimentica il caso di Yuri Romanò, che ha fatto due anni con noi e quest’estate ha letteralmente fatto vincere gli Europei all’Italia. Questo qualcosa vorrà dire, no?” LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Emma Villas Aubay Siena annuncia l’esonero di Tubertini

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena con una nota comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Lorenzo Tubertini. La notizia arriva dopo la terza giornata di campionato, conclusasi con l’ennesimo 3-0 subito. Decisamente negativa la classifica: tredicesimo posto e 0 punti. Intervistato nel post partita di sabato, il presidente Bisogni aveva già fatto trapelare qualcosa: “Se la panchina di Tubertini è a rischio? Dipende da lui, se si sente di poter dare una svolta a questa squadra oppure no. Gli allenatori non hanno bisogno di essere sollecitati dalle società, possono anche capire da soli se ci sono le condizioni per dare sicurezza ai propri uomini o è meglio lasciar perdere. Con un confronto tranquillo e civile, ci si può chiarire in ogni momento, come succede in ogni sport.” Questo il testo del comunicato ufficiale: La società Emma Villas Aubay Siena, in data odierna, comunica ufficialmente di aver interrotto di comune accordo il rapporto con il tecnico Lorenzo Tubertini. Ringraziando Coach Tubertini per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in questi mesi, gli facciamo il più sincero augurio professionale per il futuro. La Società comunicherà prossimamente il nome del nuovo allenatore alla guida della prima squadra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: Castellana Grotte e Santa Croce salgono a quota 9, poi c’è Cantù a 7

    Di Redazione Terza giornata avara di colpi di scena quella del campionato di Serie A2 maschile. Nell’anticipo di sabato Bergamo batte a zero, a domicilio, Siena lasciandola a mani vuote anche in fondo alla classifica. Domenica, invece, quattro vittorie interne da tre punti per Castellana Grotte, Cantù, Cuneo e Porto Viro, e successo esterno per tre set a uno di Santa Croce sul taraflex di Brescia. Proprio Santa Croce e Castellana Grotte guidano la classifica appaiate a punteggio pieno. Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20)Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26)Delta Group Porto Viro – Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18)Riposa: Sieco Service Ortona Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 9, BCC Castellana Grotte 9, Pool Libertas Cantù 7, HRK Motta di Livenza 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cave Del Sole Lagonegro 5, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Delta Group Porto Viro 3, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Emma Villas Aubay Siena 0. 1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Sieco Service Ortona Prossimo Turno (domenica 31, ore 18.00)Cave del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia (ore 16.00)Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto ViroSieco Service Ortona – BAM Acqua S. Bernardo CuneoKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùSynergy Mondovì – Emma Villas Aubay SienaHRK Motta di Livenza – BCC Castellana GrotteRiposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo corsara sul campo di Siena: 3-0 contro l’Emma Villas Aubay

    Di Redazione Nell’anticipo della terza giornata di serie A2 maschile, l’Agnelli Tipiesse di coach Graziosi non fa sconti ai padroni di casa dell’Emma Villas Aubay Siena. Niente possono i 18 punti di Ottaviani, Bergamo ha la meglio per tre set a zero. Primo set Partono titolari per Siena Pinelli in cabina di regia e Onwuelo in posto 2, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Onwuelo parte forte, schiacciando bei palloni a terra. Rossi mette giù una veloce, Panciocco trova da posto 4 la riga di fondocampo. Il set è equilibrato, Bergamo prova l’allungo quando Terpin trova l’ace che vale il 14-17. Larizza mura Onwuelo per il +4. Panciocco e Ottaviani cercano di colmare il gap, una schiacciata vincente del numero 8 di Siena porta al 18-21. Ottaviani va in battuta e mette a segno un ace: 19-21. Saranno 6 alla fine del set i punti di Ottaviani. L’Agnelli Tipiesse vola via con un muro di Larizza, di Terpin il punto del 19-25 che chiude il primo set. Secondo set Padura Diaz e Onwuelo si rispondono colpo su colpo. Cargioli è molto presente e va ancora a segno (7-7). Panciocco mette giù la palla per l’ottavo punto senese, la Emma Villas Aubay mette la testa avanti. Punto break Bergamo con il muro vincente di Padura Diaz (9-11). Panciocco trova il mani-out del muro bergamasco. Ottaviani bene in lungo linea ad eludere muro e difesa lombardi (15-15). Ancora Ottaviani protagonista, è lui l’autore di una bella pipe. Come già successo nel primo set Bergamo riesce ora ad allungare: Terpin e Pierotti vanno a segno, la schiacciata di Panciocco è out (18-22). Larizza è ancora attento e lucido, il muro senese non riesce a fargli opposizione. Pierotti chiude il set sul 21-25. Terzo set Bergamo piazza subito un break (2-6). Coach Tubertini schiera allora Panciocco opposto con Ottaviani e Mazzone in banda. Ottaviani in diagonale becca il varco giusto (3-6). I lombardi, sospinti da Padura Diaz, allungano e si portano sul +6 (6-12). Larizza e Pierotti non sbagliano praticamente niente, il vantaggio degli ospiti rimane inalterato. Mazzone mura Padura Diaz. Ma i troppi errori commessi dai senesi consentono a Bergamo di mantenere un buon vantaggio. Arrivano due punti di fila di Panciocco, ma Terpin è implacabile. Bella veloce Pinelli-Rossi (16-20). Siena si riavvicina, ma in uno scambio lunghissimo e con grandi difese da una parte e dall’altra è Pierotti a trovare il modo di mettere giù il pallone nonostante il muro a tre toscano. Padura Diaz poi realizza un punto di pregevole fattura (19-23). Pierotti in diagonale dà il match point a Bergamo (20-24). Ottaviani mette giù, poi c’è l’ace di Mazzone per il 22-24. Pierotti chiude il set sul 22-25 e il match. Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. N.E. All. Tubertini. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 10, Padura Diaz 14, Pierotti 14, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi. ARBITRI: Toni, Merli CLASSIFICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021 Kemas Lamipel Santa Croce 6, HRK Motta di Livenza 6, BCC Castellana Grotte 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Pool Libertas Cantù 4, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Delta Group Porto Viro 0, Emma Villas Aubay Siena 0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena già al bivio contro Bergamo: “Dobbiamo resettare tutto”

    Di Redazione È partita la settimana di allenamenti della Emma Villas Aubay Siena, in vista della partita valevole per la terza giornata di campionatocontro la Agnelli Tipiesse Bergamo, in programma sabato 23 ottobre alle 20.30 al PalaEstra. Le due squadre non stanno attraversando un momento esaltante: Siena ha perso le prime due gare, in casa contro Motta di Livenza e in trasferta a Rubiera contro la Conad Reggio Emilia, mentre Bergamo ha perso per 3-0 la prima partita giocata a Castellana Grotte, mentre alla seconda giornata ha osservato il turno di riposo. Al termine della partita giocata a Rubiera, questo è stato il commento del direttore sportivo Fabio Mechini: “La reazione che mi aspettavo dopo la gara di esordio c’è stata solo parzialmente. Nel secondo set era sembrato che potessimo venire fuori da una situazione complicata, ma in quel frangente non siamo stati capaci di approfittarne e ci è mancata un po’ di lucidità. Dobbiamo resettare tutto e andare avanti. Contro Bergamo sarà una partita molto importante. Dobbiamo pensare a noi stessi, a lavorare e a migliorare, mi auguro che il tempo ci darà ragione relativamente al lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo“. I biglietti per assistere alla sfida sono già in vendita sul circuito CiaoTickets; la biglietteria sarà invece aperta venerdì 22 ottobre dalle 16 alle 19 e sabato 23, giorno del match, dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta di Lagonegro su Mondovì. 3-2 per i padroni di casa

    Di Redazione Vittoria in rimonta per la Cave del Sole Lagonegro, nella seconda giornata di campionato: dopo i primi due set condotti dagli ospiti della Synergy Mondovì, riesce a strappare un 3-2. La Cave del Sole inizia con il piede giusto nelle prime battute, nelle fasi centrali Barbiero richiama i suoi ribadendo gli schemi di gioco, al rientro in campo gli uomini bianco rossi mantengono testa ai suoi avversari portandosi in vantaggio, ma sul finale sono gli uomini di Denora ad  essere più incisivi e i lucani non possono fare altro che cedere il set. Mister Barbiero sceglie il solito sestetto con Pistolesi e Argenta, Di Silvestre e Milan , Maziarz e Bonola al centro Hoffer libero. Denora schiera l’opposto Arinze, in diagonale Lusetti,  Mazzon e Boscaini schiacciatori, al centro Ceban e Catena libero Raffa. Primi due set condotti dagli ospiti e nel terzo parziale Lagonegro rientra in gara e si gioca punto a punto nei primi scambi, la Synergy scappa macinando gioco, ma nel finale è la determinazione e il gioco di squadra a concedere ai bianco rossi il set. Nel quarto l’inizio è quasi identico al terzo, Mondovì tenta la fuga, ma i padroni di casa non mollano la presa, nel finale la superiorità degli attacchi lucani è determinante per la vittoria. Nell’ultimo set non c’è storia per i Monregalesi, i lucani non si fanno trovare impreparati, questa volta non concedono nulla e prendono il volo mettendo a segno punti su punti. Agli ospiti è toccato solo dichiarare la resa. CRONACA  Iniziano in battuta gli ospiti, ma sono i lucani ad avere la meglio ed portarsi in vantaggio di + 2. E’ Di Silvestre con una stretta diagonale a trascinare i compagni alle tre lunghezze di vantaggio.  La parità viene ripristinata dallo schiacciatore,  ex di turno,  Boscaini, (7-7). Nelle battute centrali, la Synergy prova a scappare così Mister Barbiero ferma il gioco richiamando i suoi a rifiatare, al rientro sul tappeto di gioco i lucani si fanno sentire con Milan e un gran muro dal centro (12-15). Milan scambia con Armenante, Maziaz dagli otto metri, sorprende gli avversari con un due ace, parità (17-17). Il gioco continua punto a punto,  la Cave Del Sole sul finale si riporta in vantaggio di due lunghezze  su un mani out di Argenta. Armenante sigla il 24-23 con diagonale. Nel finale gli uomini di Barbiero perdono di lucidità e i Monregalesi ne approfittano chiudendo il set (26-28) Nel secondo set Armenante rimane in campo al posto di Milan, la ripresa del gioco è punto a punto (4-4), ma è la Synergy a fare gioco ed incrementare vantaggio di + 4. Tra le fila lucane, esce Pistolesi per Zijvoinovic. La Cave del Sole non si perde d’animo, e supportata dal pubblico di casa reagisce agli attacchi dei Monregalesi riportando il tabellone alla parità (15-15). Alla seconda parità sul 18mo punto il Palasport esplode di gioia. Bonola scambia per Biasotto. Nelle battute finali, i lucani sono costretti a rincorrere, anche se richiamati da  Barbiero sul 20-24, riescono solo ad accorciare ma non a portarsi a casa il set. Il terzo riprende punto a punto fino al 10 punto, sono sempre gli ospiti a portarsi in vantaggio con un ace di Catena e con una diagonale di Arinze (11-13), Bonola scambia per Biasotto. Sono gli ospiti ben  posizionati in campo ad attaccare i lucani, alzando muro contro Argenta e poi con Arinze in diagonale + 4 (13-17).  Gli uomini di Barbiero non si danno per vinti, e nelle battute finali affilano gli artigli, mostrando al suo pubblico determinazione, coraggio, voglia di non deludere, è parità 22. Coach Barbiero sulla seconda parità  (25-25) chiama i suoi a sedersi per 30 secondi. Si riprende il gioco sul taraflex, è un botta e risposta tra le due formazioni, i lucani con Marziarz vanno in vantaggio, con un recupero da fuori campo del libero lucano Hoffer serve  Argenta che con diagonale inafferrabile  fa registrare l’ennesima parità 29-29. Con gioco da manuale nel finale, La Cave del Sole mette il lucchetto al set,  il Palasport  scoppia in un boato. Il quarto set riprende quasi fotocopia del primo, si prosegue punto a punto, Cianciotta dagli otto metri la spreca in out, sul 10mo punto, Boscaini mette in difficoltà la difesa avversaria e gli ospiti allungano + 2 (11-13). L’opposto bianco rosso ripristina  la parità sul 16mo punto. Mondovì allunga + 2 (17-19) con Arinze e Barbiero chiama i suoi. Si riprende il gioco e la Cave del Sole pareggia i conti sul 19, nelle battute finale è Boscaini a trascinare i suoi a due lunghezze di vantaggio, Armenante si oppone alzando muro su Arinze si riparte da parità 23.  Mister Barbiero ferma il gioco , si gioca punto a punto, fino al 26 pari, i padroni di casa alzano muro agli avversari ed è parità nel conteggio dei set, serve il tie break decisivo. Il quinto set  definitivo si apre con un continuo cambio palla, si arriva a 7 pari, è a sigla  Marziarz  il vantaggio di + 2 Denora è costretto a fermare il gioco, ma al rientro il direttore di gara assegna il cartellino rosso agli ospiti per troppe proteste (11-8). Il gioco continua con diagonale di Argenta, è solo la Cave del Sole a fare spettacolo e Mister Denora richiama i suoi. Al rientro Argenta affonda in diagonale il 14mo punto e la Synergy è forzato a commettere errore nell’ultima battuta di gioco.  TabellinoCave Del Sole Lagonegro-Synergy Mondovì 3-2 (26-28, 22-25, 32-30, 28-26, 15-10)Cave del Sole Lagonegro:  Marini, Biasotto, Argenta 33, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic, Beghelli , Pistolesi 3, Di Silvestre 24, Bonola 6, Milan 3, Armenante 15, Maziarz 10 All. Barbiero Synergy Mondovì: Meschiari 2, Chakravorti 2, Raffa (L), Arinze 35, Fenoglio, Lusetti 1, Boscaini 12, Catena 14, Camperi, Ceban 11, Mazzon 14, Cianciona 1. All. Denora Caporusso31’, 27’,36’, 35’, 22’  tot 2 h 31’ Note: Lagonegro : 13 muri, 2 Ace, 17 Errori in battuta, 49%Attacco, 55% (42%)Ricezione Mondovì: 13 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 44% attacco , 64%(50%) Ricezione Arbitri :Autori, Vecchione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce si conferma in casa, Porto Viro battuta 3-0

    Di Redazione Vince e convince la Kemas Lamipel che supera per 3-0 a domicilio la Delta Group Porto Viro in un match con poca storia, causa anche le defezioni nella squadra ospite (infortunati i due centrali Sperandio e Romagnoli). Ma i “Lupi” non si fanno distrarre, giocano col l’acceleratore sempre premuto e alla fine vanno a prendersi i meritati applausi dalla Curva Parenti che, finalmente, è potuta tornare a sostenere i propri beniamini. Il primo set inizia con Fedrizzi al servizio e con il primo ace (per il bombardiere biancorosso alla fine 3 errori e 6 servizi vincenti, score da capogiro!): dopo una rotazione completa Fedrizzi torna alla battuta sul 16-6 e ne esce sul 22-6, segno eloquente dello strapotere biancorosso nel parziale, con Walla imperioso in attacco e granitico a muro con 3 blocks consecutivi. Zambonin toglie lo spaesato Tiozzo Caenazzo inserendo al centro lo schiacciatore Gasparini, ma alla fine il punteggio recita 25-11 in favore degli scatenati padroni di casa. Dal secondo set la partita si fa più equilibrata, complice anche l’ingresso di Penzo quale libero al posto di Lamprecht. Fabroni si affida molto a Bellei, unico a passare con un minimo di continuità, ma il cambio palla dei “Lupi”, ottimamente gestiti da un Acquarone particolarmente ispirato, funziona a meraviglia, soprattutto con i centrali Festi ed Arasomwan che sono macchine da punto. Nella parte centrale la Kemas Lamipel allunga (8-6, 16-11), piazzando un break non più colmabile da Mariano, Vedovotto e compagni. Nel terzo gioco invece Porto Viro parte anche leggermente meglio dei “Lupi” (6-8), ma alla lunga Colli prende in mano la situazione e spinge i suoi alla rimonta, concretizzatasi con degli attacchi imperiosi di un Walla imprendibile. Avanti per 16-13 per i “Lupi” c’è odore di tre punti: Pace spenge in difesa le ultime velleità ospiti e si va a chiudere esattamente come si era iniziato: Fedrizzi spara due aces clamorosi e il set finisce 25-20, con i “Lupi” che incamerano la seconda vittoria di fila in questo inizio di campionato e vanno a confermare quanto di buono fatto vedere in quel di Mondovì. Adesso con il morale alto si va a preparare il terzo turno di campionato: a Brescia per la Kemas Lamipel sarà una bella prova del nove. Kemas Lamipel Santa Croce-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-11, 25-20, 25-20)Kemas Lamipel Santa Croce: Bezzera Souza 19, Fedrizzi 13, Colli e Arasomwan 10, Festi 8, Acquarone 1, Brucini 0, Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni e Ferrini NE; liberi: Pace e Sposato. Coach: Cezar Douglas.Delta Group Porto Viro: Bellei 12, Vedovotto 8, Barone e Mariano 6, Gasparini 4, Pol e Tiozzo 1, Fabroni 0, Zorzi, Marzolla e Romagnoli NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Massimo Zambonin.Note: Santa Croce: battute vincenti 8, errate 10. Ricezione positiva 69%, Attacco 62%, muri punto:7. Porto Viro: battute vincenti 1, errate 10. Rocezione positiva 53%, attacco 49%, Muri punto 2 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO