More stories

  • in

    La Sieco Service cerca il rilancio: “Dobbiamo imparare a pensare come squadra”

    Di Redazione La settima giornata di Serie A2 è ormai alle porte e la Sieco Service Ortona si prepara per la trasferta sul campo della Cave del Sole Lagonegro. I prossimi avversari stazionano al nono posto in classifica, grazie agli 8 punti derivanti da tre vittorie (una al tie-break) e tre sconfitte. Un roster di prim’ordine quello della squadra lucana, in cui spicca anche Paolo Di Silvestre, fratello di Alberto che gioca invece con la maglia dell’Impavida. Il coach della Sieco, Nunzio Lanci, analizza i problemi che la squadra sta incontrando in questo avvio di campionato: “È vero, abbiamo i nostri limiti ed è impossibile cancellarli del tutto, ma attenuarli si può e per farlo dobbiamo pensare come una squadra. Abbiamo bisogno di incoraggiarci a vicenda. Dobbiamo sacrificare il nostro ego e trasformarlo in energia positiva da condividere con tutti“. “Bisogna mettersi in testa – ribadisce Lanci – che siamo una squadra dal primo all’ultimo punto e che se vinciamo o perdiamo, lo facciamo tutti insieme. Meriti e demeriti vanno spartiti equamente. È ovvio che l’esito di una gara non dipende solo da noi stessi, perché in campo ci sono anche gli avversari, ma il nostro compito è dare sempre il massimo così da uscire dal campo senza alcun rimpianto anche in caso di sconfitta“. La gara di domenica 21 novembre comincerà alle 18 e sarà diretta da Marco Colucci (Matera) e Antonio Capolongo (Avellino). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù sfida la rivelazione Motta. Battocchio: “Non mi stupisce trovarla in alto”

    Di Redazione Seconda sfida consecutiva contro una squadra neopromossa: è questo che aspetta il Pool Libertas Cantù nel turno di domenica prossima. I ragazzi di coach Battocchio affronteranno la new entry in Serie A2 HRK Motta di Livenza domenica 21 novembre alle 18, presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle. I mottensi arrivano dal turno di riposo, ma nelle precedenti partite si erano imposti per tre volte a fronte di due sconfitte. Spiccano le vittorie per 3-0 al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, e per 3-1 tra le mura amiche contro l’attuale capolista BCC Castellana Grotte. I canturini dovranno però fare i conti con un’importante assenza, quella di Luca Butti, che potrebbe protrarsi piuttosto a lungo. Secondo quanto riportato da La Provincia, infatti, il libero della Libertas dovrà essere operato in artroscopia al ginocchio destro nella mattinata di lunedì 22 novembre: i tempi di recupero sono stimati in 30-40 giorni. Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La HRK è una squadra costruita molto bene, e non mi stupisco di trovarla nelle parti alte della classifica. Hanno ottimi battitori, difendono tanto, hanno giocatori che sanno giocare a pallavolo e sanno adattarsi bene alle varie situazioni, sfruttando nel migliore dei modi l’estro di Alberini. Sono molto ostici da affrontare, come i risultati che hanno avuto finora possono dimostrare. Mi aspetto una gara molto complicata, anche perché giocano con molto entusiasmo e sono difficili da affrontare anche a livello emotivo. Quindi sarà per noi una trasferta veramente difficile“. “Se vogliamo fare punti, dovremo essere molto bravi a concentrarci su alcuni aspetti – prosegue il coach – e cercare di limitare un po’ il loro gioco e la loro verve, perché quando entrano in trance agonistica hanno un ritmo di gioco veramente impressionante. Conosco molto bene sia l’allenatore che alcuni giocatori per averli affrontati sul campo o per averli allenati, come Cattaneo, e non ho dubbi che loro saranno in queste zone della classifica fino alla fine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena continua a sorridere, Panciocco: “I 19 punti? Ho fatto quello che dovevo fare”

    Di Redazione Ad Ortona è arrivata la terza vittoria consecutiva per la Emma Villas Aubay Siena. La squadra allenata da coach Paolo Montagnani raggiunge in questo modo quota 9 punti in classifica ed allunga il proprio filotto di risultati utili. In Abruzzo i senesi hanno messo subito il match sui giusti binari, aggiudicandosi primo e secondo set. La Emma Villas Aubay Siena ha tenuto buone percentuali in attacco e in ricezione e ha avuto, rispetto agli avversari, numeri migliori sia per quel che riguarda i muri punto (9-5) che per i servizi vincenti (8-3). E’ partito titolare e ha fornito un’ottima prova lo schiacciatore Rocco Panciocco, miglior realizzatore dell’incontro con 19 punti all’attivo: ha chiuso il match con il 50% in attacco ed il 52% di ricezioni positive, 7 punti break, 1 ace e 2 muri vincenti. “Era una partita fondamentale per noi e questa vittoria fa bene anche al nostro morale – le parole a fine gara di Rocco Panciocco. – Stiamo lavorando bene, dobbiamo continuare su questa scia. Io ho fatto quel che dovevo fare, siamo riusciti a raccogliere i frutti di quel che facciamo ogni giorno in allenamento. Qui a Ortona la vittoria è stata un bel lavoro di squadra. Sono molto contento, siamo stati bravi, le cose in campo hanno funzionato nella maniera migliore”. Molto buona è stata anche la prova fornita dall’opposto Samuel Onwuelo: per lui ad Ortona 16 punti (con il 45% in attacco), tra cui 7 punti break e la bellezza di 3 servizi vincenti. “Siamo stati bravi – ha detto Onwuelo nel post gara in Abruzzo, – questi punti ci servivano per la nostra classifica. Abbiamo superato i momenti di difficoltà incontrati durante l’incontro e ne siamo usciti da squadra fornendo un’ottima prestazione. Sono contento della prestazione individuale e della squadra”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si riscopre grande e ferma la corsa della capolista BCC

    Di Redazione La Gruppo Consoli McDonald’s Brescia centra il colpaccio: batte la capolista BCC Castellana Grotte al tie break e dimostra le sue potenzialità finora inespresse in questo campionato. Parte forte la formazione bresciana, sciupa qualcosa nel terzo set, dopo avere ricucito uno strappo pesante, ma si rianima nel quarto e chiude in suo favore un tie break meritatissimo. Cisolla, ancora una volta MVP, e Tiberti con la loro esperienza riescono a convincere i Tucani dei loro mezzi e a mettere in campo una prestazione concreta, di cuore e grinta, che serviranno parecchio in un campionato equilibratissimo. La cronaca:Brescia in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero. Gulinelli schiera Izzo incrociato a Theo, Borgogno e Tiozzo a banda, Truocchio e Presta al centro, con Toscani libero. Partenza col piglio giusto per Brescia, che sul servizio di Giannotti stacca 5-2, grazie al muro ben posizionato e al gioco sulle mani avversarie. Tiberti inventa da fuori campo la palla spinta per Patriarca del 10-5; Castellana si avvicina con l’ace di Borgogno e con i bei muri di Truocchio e Theo (18-16). Il block di Esposito – 5 punti e 75% in attacco – su Tiozzo vale il 23-19; Giannotti si prende il set ball, ma serve il muro del centrale biancazzurro per chiudere il parziale (25-21). Giannotti protagonista in avvio di secondo set, assieme a Cisolla che mette il primo ace e trafigge il muro ospite (9-6). Patriarca passa, ma il punto al servizio di Capelli, entrato all’uopo, riporta la BCC ad un passo (14-13). Testa a testa nella seconda parte del set: due muri ospiti valgono il soprasso (17-19), poi Brescia non riesce a girare in suo favore un’azione concitata e si trova a inseguire (19-22), subendo più del dovuto in ricezione e consentendo agli ospiti di pareggiare i conti (21-25). Castellana tira al servizio e stacca 1-6 nel terzo, ma Cisolla lancia il break di 5 punti che vale l’aggancio con una palla spinta e un monster block su Theo. BCC accusa la rimonta: Esposito non sbaglia un colpo (10-8) e Gallo prova a lanciare la fuga con un ace (15-11), ma subisce lo stesso trattamento da Santambrogio. Cisolla in diagonale è un cecchino (18-15) e Giannotti trova sempre più confidenza con il lungolinea (20-16), poi il muro a tre pugliese escogita soluzioni e Theo dalla linea di fondo permette il recupero del gap, sfruttando una carambola che vale il contro-sorpasso 20-21. I Tucani non mollano, ma è BCC a chiudere ai vantaggi (24-26). Patriarca stoppa Presta e Gallo va a punti dai nove metri (9-6); Giannotti pennella le righe per il più 6. Castellana sbaglia qualcosa in attacco e Gallo ritrova smalto (19-14). Borgogno trova due diagonali e rimette in corsa ai suoi (21-19), poi Franzoni si supera in ricezione e permette a Esposito di schiacciare il 23-20. Tiberti mura per il set ball e Patriarca porta i suoi al tie break (25-22). Giannotti, smarcato da Tiberti, tira senza muro; Gallo stoppa il tocco di prima intenzione di Izzo per il break (6-4) e Cisolla segna il cambio campo con un vantaggio di tre punti, che si mantiene fino al 13-10. Un contrasto a rete contestato dà ragione a Tiberti: il primo match ball lo annulla Borgogno, il migliore dei suoi, poi Gallo picchia sulle mani out del muro avversario e decreta la fine delle ostilità (15-11). Stefano Giannotti: “Un grande passo avanti per noi e una vittoria che dà coraggio e che avrebbe persino potuto essere più tonda. Eravamo stufi di essere quelli del ‘Bravi, bella partita…peccato’. Le buone prestazioni non bastano in questo campionato per portare a casa i risultati. Ci vuole qualcosa di più: stasera abbiamo toccato tanto a muro e abbiamo potuto contrattaccare meglio, ma siamo ancora acerbi in termini di cinismo, soprattutto nei finali dei set”. Alberto Cisolla, 21 punti, 2 muri e 2 ace, non è comunque appagato: “Una bella partita, sì, e sono contento del premio MVP, ma anche oggi abbiamo regalato un po’ troppo: possiamo e dobbiamo fare di più in difesa; ci sono margini di crescita che possono e devono essere conquistati da questo gruppo“. Roberto Zambonardi: “Una vittoria di volontà e carattere che arriva grazie al lavoro importante che i miei atleti stanno facendo in palestra. Ci dà morale, essenziale per il prosieguo della stagione, che si conferma equilibratissima e preannuncia battaglia per la conquista di ogni punto. I due di stasera sono un meritato premio, per la squadra e i tifosi“. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-21, 21-25, 24-26, 25-22, 15-11)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Giannotti 17, Patriarca 14, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 15, Neubert, Esposito 11, Cisolla 21, Seveglievich ne, Ventura ne, Scarpellini ne, Togni ne, Bettinzoli ne, All. Zambonardi e Iervolino.BCC Castellana Grotte: Izzo 6, Tiozzo 11, Presta 9, Theo Lopes 21, Borgogno 22, Truocchio 10, Toscani (L), Santambrogio 1, Capelli 2. Zanettin, Arienti, De Santis (L). All. Gulinelli e Barbone.Arbitri: Davide Prati e Nicola Traversa.Note: Durata: 29’ 28’ 33’ 34’ 20’. Totale: 2h24. Ace Brescia 6, Castellana 5. Battute sbagliate Brescia 14, Castellana 18. Muri Brescia 9, Castellana 13. Attacco Brescia 52%, Castellana 54%. Ricezione Brescia 55% (27% perfetta), Castellana 48% (15% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena alla sua terza vittoria conecutiva: 3-1 contro Ortona

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena prosegue la sua striscia vincente e con un’altra bella e solida prestazione sbanca il palazzetto dello sport di Ortona. Quella centrata in Abruzzo è la terza vittoria di fila per la squadra di coach Paolo Montagnani che si porta a quota 9 punti in classifica. I senesi brillano al servizio (8 ace) e mostrano buone cose in tutti i fondamentali del gioco. Panciocco parte titolare e offre una buonissima prestazione (19 punti per lui), così come le altre bocche da fuoco senesi. Primo set Siena inizia con Pinelli al palleggio e Onwuelo in posto 2, in banda ci sono Ottaviani e Panciocco, al centro Rossi e Mattei, libero è Sorgente. Ortona comincia il match con la diagonale formata da Piazza e Santangelo, Pessoa e Cappelletti schiacciatori, Elia e Fabi centrali, Fusco in seconda linea a difendere. Si comincia subito con un ace di Pinelli. Due punti di Panciocco e un muro vincente di Pinelli portano i toscani sul 5-7. Santangelo parte con le marce alte, quando Pessoa trova il servizio vincente il punteggio è in parità: 8-8. Ma arriva un break senese, figlio di alcuni errori in attacco dei locali e condito da un muro punto di Rocco Panciocco: 9-12. Altro ace per Siena, questa volta lo firma Giuseppe Ottaviani: 9-13. Ancora sugli scudi Rocco Panciocco, che da posto 4 non sbaglia (10-15). Onwuelo continua a macinare punti, Pinelli guarda anche al centro dove Rossi non fallisce (14-19). Entra Kuznetsov al posto di Ottaviani ed il russo timbra subito un muro vincente (14-20). Si ripete la combinazione Pinelli-Rossi: 15-21. Panciocco va nuovamente a segno. Entra Mazzone in battuta. Un punto break di Pessoa avvicina i padroni di casa, che si portano sul -2: 20-22. Pessoa protagonista, mura Onwuelo e ora Ortona soffia sul collo dei senesi. Ci pensano Onwuelo e Panciocco con un ace a chiudere il primo set sul 22-25. Per lo schiacciatore senese già 6 punti nel primo set. Secondo set C’è un super Mattei in avvio di secondo parziale: il centrale dei toscani firma due punti su ottima assistenza di Pinelli e poi va a murare in bello stile l’attacco locale: 5-6. Ortona mette la testa avanti con una schiacciata vincente di Cappelletti, ma in pochi istanti Siena ribalta tutto con una giocata di pregevole fattura di Onwuelo e con un ace di Ottaviani (10-12). Ortona abbassa le proprie percentuali in attacco, la Emma Villas Aubay vola sul +5 (10-15). Siena attacca bene ed è attenta a muro e in difesa. La squadra di coach Paolo Montagnani mantiene il vantaggio acquisito, un bel muro di Andrea Rossi su Cappelletti vale il punto numero 22: 17-22. Poi c’è ancora Panciocco a chiudere un’azione giocando bene sulle mani del muro avversario. Un ace di Onwuelo chiude il secondo set sul 18-25. Terzo set Rocco Panciocco mantiene alte percentuali in attacco, Rossi mura Santangelo per il 6-7. Ortona si porta sul +2 (11-9), ma Siena reagisce prontamente con una giocata di classe da parte di Panciocco e con un altro muro di Andrea Mattei. Entra in campo anche Iannaccone, autore di buone cose. Ma Ortona accelera e cerca di restare nel match. I locali volano sul +5: 18-13. Dentro anche Simone Parodi. I senesi provano a rimontare, dai nove metri Pinelli realizza un altro ace: 18-15. Ancora due punti per Siena, firmati da Rossi e Panciocco: 20-17. Panciocco è bravo anche a muro, su Santangelo. Ma Ortona rimane avanti di 3 punti: 22-19. Fabi spara out, però Siena sbaglia in questo frangente troppi servizi (ben 6 in questo set). I locali si aggiudicano il terzo set 25-22. Quarto set Siena subito avanti 1-4, ma Ortona rimonta con i colpi di Pessoa e con un servizio di vincente di Cappelletti. Si arriva sulla parità sul 5-5. Onwuelo torna a mettere qualità sul taraflex (6-9). Ace di Piazza: 8-9. Siena trova comunque nuove sicurezze nella veloce Pinelli-Rossi: 8-10. Cappelletti mostra une bella pipe. I senesi si prendono un piccolo vantaggio con Onwuelo che fa vedere splendide cose: l’opposto di Siena prima colpisce da posto 2, poco dopo dai nove metri, così i toscani volano sul 9-13. Poco dopo Fabi non trova le misure e dà modo agli ospiti di allungare. Pinelli trova nuovamente Onwuelo, che non sbaglia: 9-15. Santangelo spara out, arriva il sedicesimo punto per i senesi. Rossi mette giù ancora due veloci (16-21), Panciocco è ancora on fire e mette dentro il punto numero 22. Poi ci sono anche il muro di Mattei e l’ace di Onwuelo. La chiude Panciocco: 18-25 e tre set a uno per Siena. Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 18-25, 25-22, 18-25) SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 6, Pessoa 16, Di Silvestre, Benedicendi (L), De Paola, Fusco (L), Santangelo 13, Del Frà, Bulfon, Molinari 1, Elia 6, Cappelletti 10, Piazza 3, Lanci. Coach: Nunzio Lanci. Assistente: Mariano Costa. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Parodi, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 19, Ottaviani 7, Mazzone, Mattei 8, Onwuelo 16, Rossi 9, Kuznetsov 1, Agrusti, Iannaccone. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Paolo Falabella. Arbitri: Luca Grassia, Alessandro Oranelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: risultati, classifica e prossimo turno della 6° giornata

    Di Redazione La Serie A2 maschile conclude la 6° giornata di andata in questa domenica di pallavolo. Di seguito: risultati, classifica e prossimo turno. RISULTATI Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 18-25, 25-22, 18-25)Kemas Lamipel Santa Croce-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (23-25, 22-25, 25-20, 17-25) Ore 16:00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-21, 21-25, 24-26, 25-22, 15-11)Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-17, 27-25, 27-25)Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia 3-2 (18-25, 32-30, 14-25, 25-18, 15-10) Ore 16:00Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)Riposa: HRK Motta di Livenza CLASSIFICA 6ª Giornata And. (14/11/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, BCC Castellana Grotte 13, Pool Libertas Cantù 12, HRK Motta di Livenza 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Cave Del Sole Lagonegro 8, Delta Group Porto Viro 6, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 5, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1. Note: 1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, HRK Motta di Livenza, Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, Sieco Service Ortona; PROSSIMO TURNO21/11/2021 Ore: 18.00 Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì; Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Ore 19:00; Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro; BCC Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 20/11/2021 ore 20:30; Cave Del Sole Lagonegro-Sieco Service Ortona; HRK Motta di Livenza-Pool Libertas CantùRiposa: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena in trasferta ad Ortona, coach Montagnani: “Mi aspetto una partita dura”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani pomeriggio alle ore 18 affronterà ad Ortona la compagine della Sieco Service. La squadra di coach Nunzio Lanci ha 1 punto in classifica ma ha nel proprio roster elementi di qualità come Piazza e Santangelo e come gli ex senesi Fusco, Cappelletti e Gabriel Pessoa. I senesi arrivano a questa sfida, che è valevole per la sesta giornata del campionato di Serie A2 di volley maschile, dopo due vittorie di fila, centrate al PalaManera di Mondovì e in casa contro Lagonegro, e con l’ambizione di proseguire la striscia di risultati utili consecutivi. “Ortona è una squadra che sa tirare fuori il meglio nei momenti di difficoltà – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Ci aspettiamo una partita dura. Hanno tre battitori in salto che sanno mettere in difficoltà gli avversari, dovremo essere bravi dal punto di vista tecnico per contenerli. Ho raccomandato alla squadra la massima determinazione e concentrazione. A loro l’esperienza non manca. Santangelo, Pessoa e Cappelletti assicurano un buon bottino di punti e aggressività in battuta. In generale dovremo stare attenti alla loro ferocia, vorranno risollevarsi dopo un inizio di torneo non buono”. Ancora coach Montagnani: “Alleno una squadra che è concentrata e viva – prosegue l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena – e che è completamente immersa nel lavoro settimanale. I nostri numeri stanno salendo ma noi dobbiamo concentrarci su ogni singola sfida. Abbiamo iniziato un percorso e dobbiamo portarlo avanti con voglia, e con fame di vittoria, di risultati e di miglioramenti. Esorto i ragazzi verso un livello e un sistema di gioco che ci possa accompagnare tutto l’anno. La Serie A2 è un campionato terribile, ogni gara è una battaglia, i ragazzi sanno a cosa vanno incontro ogni domenica. Spero di trasmettere loro la mia massima determinazione, ma come ho sempre detto questo è un gruppo che lavora tanto e che è dedicato a questo sport”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Consoli McDonald’s all’assalto della capolista Castellana

    Di Redazione Il giro di boa della fase di andata prevede un’altra prova del fuoco per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: domenica alle 18, sul taraflex del San Filippo, è infatti attesa la capolista BCC Castellana Grotte, in cima alla classifica con 12 punti raccolti in quattro vittorie su cinque gare giocate. La formazione pugliese ha ceduto solo alla sorprendente Motta di Livenza, battendo però nettamente Bergamo, Cuneo, Reggio Emilia e Mondovì e mettendo in chiaro da subito le sue ambizioni per la stagione. I Tucani si sono preparati con determinazione alla gara: “Castellana è una squadra molto forte in tutti i reparti – conferma capitan Simone Tiberti –, ma noi vogliamo punti per smuovere la classifica e domenica proveremo certamente a contrastare la capolista, giocando con tranquillità, astuzia e aggressività“. I precedenti tra Brescia e Castellana sono 6, con i due successi della Consoli McDonald’s Centrale ottenuti nelle due gare degli ottavi dei Play Off dello scorso campionato. Gli ex di giornata sono i due centrali Davide Esposito, a Castellana Grotte (Mater) nel 2019-2020 e Stefano Patriarca, in maglia gialloblù lo scorso anno e in Superlega nel 2010-2011. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO