More stories

  • in

    A2 F.: Mondovì-Martignacco, si decide tutto a Gara3. Pool Salvezza, Marsala già salva ospita Vicenza

    MODENA – Due partite in campo nell’infrasettimanale di Serie A2, entrambe domani, giovedì 14 aprile: alle 17.00 apre il programma per la Pool Salvezza Marsala-Vicenza, che anticipano la prima giornata di ritorno, mentre alle 20.00 un’importantissima Gara 3 di Playoffs tra Mondovì e Martignacco, arrivate allo scontro decisivo dopo il successo friulano in Gara 1 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Populini operata al ginocchio sinistro a Milano

    Di Redazione È stata operata questa mattina all’ospedale Niguarda di Milano Alessia Populini, schiacciatrice di proprietà dell’Igor Gorgonzola Novara in prestito alla LPM BAM Mondovì di Serie A2. L’intervento si è reso necessario per ricostruire il legamento crociato anteriore lesionato e suturare il menisco del ginocchio sinistro, dopo l’infortunio avvenuto all’inizio dei Play Off Promozione. A eseguire l’operazione è stato il dottor Mirko Poli, ortopedico della squadra novarese. L’intervento è andato nel migliore dei modi e l’atleta nelle prossime ore inizierà già il proprio percorso di recupero, seguita dagli staff medici di Mondovì e Novara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala attende Vicenza nell’anticipo: “Troviamo il ritmo a gara in corso”

    Di Redazione Anticipo di Pool Salvezza per la Sigel Marsala Volley, che scenderà in campo giovedì 14 aprile alle 17 al “Fortunato Bellina” contro l’Anthea Vicenza. Ambedue le squadre aprono il girone di ritorno con questa partita, ma la formazione di Bracci ha già la certezza della permanenza in categoria, mentre le vicentine di Luca Chiappini, dopo aver steccato gli scontri diretti con Aragona e Sant’Elia, devono rincorrere il secondo posto per conquistare la salvezza sul campo. La formazione berica, superata al tie break dalle marsalesi nel match di andata, annovera tra le sue fila una ex lilybetana: la schiacciatrice Jasmine Rossini (alla Sigel nella sola stagione 2017-2018). A parlare nel pregara il capo-allenatore Marco Bracci: “Negli ultimi tempi abbiamo dovuto far fronte ad una vera e propria emergenza per via di acciacchi accusati dalle atlete con intere settimane svolte non a ranghi completi. Mancando il ritmo partita negli allenamenti con parte della squadra fuori causa è normale che quando arriva domenica facciamo fatica a carburare nei nostri set iniziali. Da parte nostra ci vuole un momento in più per calarci completamente nella prestazione. Così è stato, ad esempio, nella gara interna con Modica“. “È un momento della stagione, paradossalmente, in cui troviamo la forma mentre ci misuriamo con le avversarie durante le partite, scambio dopo scambio, set dopo set – continua Bracci – piuttosto che negli allenamenti, in cui non possiamo provare tutti quanti gli approcci e le situazioni tipiche di una partita come ci richiede una così importante competizione“. La partita sarà trasmessa in diretta dal canale YouTube di Volleyball World. A condurre le operazioni di gara saranno il primo arbitro Giovanni Giorgianni di Messina e il secondo arbitro Giorgia Adamo di Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania passa in trasferta e condanna Altino alla retrocessione

    Di Redazione La Tenaglia Altino Volley è matematicamente retrocessa: questo il primo verdetto della Pool Salvezza di Serie A2 femminile al termine del girone di andata. A scrivere la parola fine sulla breve avventura delle abruzzesi, promosse lo scorso anno dalla B1, è la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che si impone con un secco 0-3 in trasferta continuando a coltivare le proprie ambizioni di salvezza. Protagonista assoluta del match l’argentina Daniela Bulaich, autrice di 28 punti. Il primo set vede subito un testa a testa tra le due squadre, con le ospiti sempre avanti di qualche punto. Bulaich, in stato di grazia, chiude il set con 12 punti realizzati e zero errori. Un vero valore aggiunto per le etnee. Nel secondo parziale le abruzzesi si portano avanti, ma la caparbietà di Bridi e compagne le riporta in carreggiata, e grazie all’ingresso di Poli al centro, Catania riesca a vincere anche il secondo, con Michela Conti e la solita Bulaich a spadroneggiare. Il terzo set vede un Altino che non molla e, grazie alle prodezze dell’opposta Julia Kavalenka (22 punti), si porta avanti di diverse lunghezze, tanto da costringere Chiappafreddo a chiamare i due time out a disposizione. Ma alla lunga e anche qui grazie all’ingresso dalla panchina di una motivata Cecilia Oggioni al posto di Martina Bordignon, le catanesi prima raggiungono le padrone di casa, poi sprecano un match ball e infine chiudono con un meritato 26-28 per lo 0-3. Il commento finale di Mauro Chiappafreddo: “Partita ostica tra due formazioni che volevano vincere, su un campo difficile. Complimenti alla società abruzzese, che non merita la classifica che ha; un applauso alle nostre ragazze e alla loro disponibilità, che ci sta permettendo di chiudere bene una stagione agonistica che per vari motivi, compreso il Covid, è stata particolarmente travagliata“. Tenaglia Altino Volley-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0-3 (23-25, 18-25, 26-28)Tenaglia Altino Volley: Lestini 9, Zingoni 3, Kavalenka 22, Comotti 8, Spicocchi 4, Gatto 2, Mastrilli (L), Ollino 4, Natalizia (L), Di Arcangelo. Non entrate: Olleia. All. Collavini. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bordignon 5, Bertone 8, Bridi 1, Bulaich Simian 28, Catania 2, Conti 4, Conti (L), Oggioni 5, Poli 3. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. Arbitri: Feriozzi, Polenta. Note: Durata set: 26′, 23′, 29′; Tot: 78′. Top scorers: Bulaich D. (28) Kavalenka J. (22) Lestini M. (9)Top servers: Bertone S. (1) Bordignon M. (1) Ollino C. (1)Top blockers: Bertone S. (3) Kavalenka J. (2) Poli A. (1) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non si arrende e riapre la serie con Martignacco

    Di Redazione A Martignacco va in scena Gara2 del Quarto di Finale PlayOff. Se da una parte della rete le padrone di casa vogliono bissare il successo della settimana scorsa e volare in semifinale, le pumine sono determinate ad allungare la serie e tornare tra pochi giorni al PalaManera. La tensione si fa sentire e l’avvio del match è punto a punto, fino al break dell’LPM BAM Mondovì (10-14). Le monregalesi stringono i denti e non mollano, conquistando il parziale (18-25). Nel set successivo sono ancora le rossoblu a guidare il gioco, fin dalle prime azioni (4-8). Cumino e compagne viaggiano decise (14-20). Martignacco trova una reazione, ma non basta per contrastare la formazione piemontese, che spinge sull’acceleratore e chiudono 21-25. La terza frazione di gioco vede l’LPM BAM Mondovì iniziare bene (7-9). Le padrone di casa non ci stanno e mettono la freccia (11-9), mantenendo le distanze (20-16). Le pumine reagiscono (20-18).  Il finale di set è ad alta intensità (22-21). La panchina biancoblu chiede time out. Al ritorno in campo Martignacco allunga (23-21), Montani risponde e accorcia (23-22). Muro punto di Mondovì: 23 pari. Si avanza in equilibrio (24 pari). L’ace di Rossetto chiude ai vantaggi il parziale (24-26).  Il quarto set inizia bene per le friulane (9-7), poi torna l’equilibrio (10-10). Le padrone di casa si ricompattano e, anche grazie agli errori dei Mondovì, trovano un bel vantaggio (18-13). Le pumine si ritrovano e accorciano (19-18). Coach Gazzotti ferma il gioco. L’LPM BAM c’è e prosegue la corsa (19-21).  Come nel precedente, il finale di set si fa acceso (20-22). Trevisan picchia il punto numero del 20-23. Martignacco trova la parità (23-23). Pascucci trova l’ace (24-23), Montani risponde (24-24). Si gioca appaiate (25-25). Hardeman trova il mani out (25-26), ma le friuliane mettono a terra il 26 pari. Si va 27-27. Molinaro mura l’attacco avversario, regalando così la vittoria alle rossoblu. L’accesso alle Semifinali si deciderà giovedì 14, alle ore 20.00, al PalaManera. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (18-25 21-25 26-24 27-29)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 1, Pascucci 11, Eckl 6, Rossetto 16, Cortella 16, Mazzoleni 4, Tellone (L), Modestino 11, Carraro 1, Zorzetto 1, Barbagallo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti.LPM BAM MONDOVì: Molinaro 11, Taborelli 17, Trevisan 8, Montani 14, Cumino, Hardeman 21, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 31′, 35′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata corsara a Sassuolo: è semifinale

    Di Redazione 1-3 alla Palestra Consolata. Una grande CBF Balducci HR Macerata chiude a Sassuolo la serie dei quarti di finale Play Off ripetendo lo stesso risultato di gara 1 ai danni della Green Warriors e qualificandosi alla semifinale (avversario la CDA Talmassons). Entrambe le squadre ripartono dai sestetti utilizzati a Macerata: la Green Warriors con la diagonale Balboni-Rasinska, le schiacciatrici Gardini e Moneta, le centrali Busolini e Civitico ed il libero Rolando; la CBF Balducci con Ricci e Malik in diagonale, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Cosi centrali, il libero è Bresciani. Avvio equilibrato con Sassuolo che prova a dare un primo strappo sul turno al serivizio di Civitico. Un errore di Malik su una free ball propizia l’8-5). La stessa Civitico sbaglia subito dopo dai 9 metri e due errori di Rasinska (attacco e servizio) assottigliano il margine, ricucito dalla stessa Malik che trova l’attacco buono per il 9 pari. Moneta e Gardini cercano di riallungare il gap ma Cosi e Fiesoli rispondono immediatamente tenendo in equilibrio il parziale (12-11). Bresciani assicura la tenuta difensiva delle ospiti che sul 14-12 trovano il break che ribalta l’inerzia del set: Michieletto da posto 4, Fiesoli in pipe, ace di Cosi e muro di Pizzolato su Rasinska. La stessa Rasinska e Civitico riacciuffano la parità ma il motore di Macerata continua ad andare forte, Michieletto mura su Rasinska prima di colpire in attacco, Pizzolato trova attacco ed ace, Malik mette a terra da seconda linea. Busolini sbaglia la fast ed è 19-24, ma sono sempre le centrali di Sassuolo ad annullare i primi due set ball di Macerata. Il terzo però è quello buono, con Cosi che trova il punto del 21-25. Reazione emiliana che non tarda ad arrivare: ancora una volta è il turno al servizio di Civitico a suonare la carica per Sassuolo e stavolta il gap si fa più importante. Ace e 3 muri di Busolini su Michieletto e Fiesoli (9-5), Pizzolato trova il cambio palla e gli attacchi di Malik, Fiesoli e Michieletto riportano la CBF Balducci in linea di galleggiamento ma l’attacco di Moneta riporta al servizio Civitico che trova ancora l’ace (16-13). Paniconi pesca dalla panchina cambiando la diagonale con Peretti e Stroppa ed inserendo Ghezzi in banda. Stroppa e Cosi cercano di riaccorciare ma Busolini trova un altro ace e Gardini procura alla Green Warriors il massimo vantaggio (23-17). Malik, rientrata nel frattempo, colpisce 2 volte consecutive da seconda linea ma Gardini trova il cambio palla ed il muro di Civitico su Cosi rimette il match in parità. Ricezione di Macerata in difficoltà sul turno al servizio di Moneta. 4-0 e Paniconi chiama subito time out. Malik trova il cambio palla ed il successivo turno al servizio di Ricci rimette tutto a posto. Sassuolo riprova a scappare ma Fiesoli ed una gran Malik (8 punti nel terzo set) glielo impediscono, mentre Pizzolato si esalta a muro ed in fast in una fase centrale di set giocata punto a punto. Malik allunga sul 15-17 ma Civitico e Moneta riacciuffano la parità, innescando un finale di set da cuori forti. Cosi mura su Moneta prima e su Gardini per il 21-23, Rasinska e Gardini rimettono tutto in gioco; ancora Cosi trova il primo set ball (23-24) ma Sassuolo riesce ad andare ai vantaggi annullandone in tutto 4 con Gardini, Civitico e Rasinska. Quando però l’opposta polacca della Green Warriors sbaglia al servizio, è Fiesoli a chiudere sul 27-29. La vittoria di set sul filo di lana è un toccasana per la CBF Balducci che gioca un grande quarto set, a partire dalla ricezione e dalla difesa, grazie a Bresciani. Nelle prime battute del set rientra in campo anche Martinelli al centro. Ricci mette a terra il 4-6 approfittando di una ricezione lunga di Gardini, prima di riprendere a dirigere l’orchestra arancio-nera. Fiesoli e Malik attaccano senza pietà, Michieletto e Cosi fissano sul 9-15, Martinelli mura per l’11-17. Sul 13-18 rientra Peretti in regia per il finale. Malik completa la sua partita arrivando a quota 20 (best scorer) e Fiesoli mette la firma conclusiva sul 16-25 e sul passaggio del turno, colpendo da posto 4 per poi murare su Busolini per un’altra pietra miliare della storia della CBF Balducci nella vivo Serie A2. Per la prima volta la squadra centra la semifinale Play Off, proprio ai danni della Green Warriors che l’anno scorso mise fino al cammino stagionale delle ragazze di coach Paniconi. Al termine del match, questo il commento di Coach Venco: “Credo che Macerata sia – tra tutte le squadre del campionato – quella più difficile da affrontare: giocare contro di loro è come andare in guerra e finchè non li vedi in terra, loro non mollano. Secondo me c’è stato anche un momento della gara in cui noi avevamo preso il sopravvento. Il terzo set – forse – avrebbe deciso la gara, però le partite come queste non si vincono per caso: vince chi è più tranquillo e chi sa gestire meglio queste situazioni. Noi però abbiamo giocato bene, alle mie ragazze non posso dire nulla: per quelle che sono le nostre condizioni oggi, abbiamo fatto una bella partita”. “Dare un voto complessivo a questa stagione è difficile – continua Venco. All’inizio del nostro campionato dovrei dare 3, poi quando abbiamo trovato la nostra quadratura 10, perché era la squadra perfetta, che non avrebbe perso contro nessuno. Tanti voti quindi, facendo una somma direi 7 ½ perché le ragazze non hanno mai, mai mollato: abbiamo giocato questi Play Off con giocatori che fisicamente non avrebbero potuto stare in campo ma hanno voluto esserci. Se devo dire la verità, l’unico rammarico che ho è che ora non posso più lavorare con questo gruppo: è stato un anno difficile, con tanti infortuni ma davvero bello”. Coach Paniconi: “Sono ovviamente molto contento del risultato finale, ma anche per le soluzioni che le ragazze – tutte – hanno trovato anche nei momenti di più grande difficoltà: sappiamo quanto Sassuolo possa crescere in entusiasmo e qualità nel corso di una partita e la situazione stava diventando difficile per noi. Siamo molto felici di questa qualificazione, storica per noi, ottenuta contro una squadra di grande valore a cui faccio i miei complimenti. Adesso ci godiamo un po’ di tranquillità prima di proiettarci verso questa semifinale, che sarà il momento più alto della nostra stagione”. GREEN WARRIORS SASSUOLO-CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (21-25, 25-19, 27-29, 16-25)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Mammini ne, Colli, Zojzi ne, Balboni 1, Gardini 19, Moneta 14, Fornari ne, Busolini 11, Rasinska 15, Rolando (L), Civitico 13, Semprini Cesari ne. All. VencoCBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 13, Michieletto 12, Gasparroni ne, Ghezzi, Ricci 2, Stroppa 1, Peretti, Pizzolato 8, Fiesoli 15, Malik 20. All. PaniconiARBITRI: Pasciari, VecchioneNOTE: Green Warriors 16 errori in battuta, 6 aces, 42% ricezione positiva (18% perfetta), 41% in attacco, 11 muri vincenti; 5 errori in battuta, 5 aces, 57% ricezione positiva (36% perfetta), 41% in attacco, 12 muri vincenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Talmassons in semifinale

    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – CDA TALMASSONS 1-3 (15-25 21-25 25-16 17-25)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Sartori 11, Bici 17, Biganzoli 4, Lualdi 8, Demichelis 3, Angelina 12, Garzonio (L), Bassi 2, Sormani, Badini, Landucci. Non entrate: Morandi (L), Casillo. All. Lucchini.CDA TALMASSONS: Nicolini 2, Grigolo 12, Bovo 10, Obossa 17, Silva Conceicao 8, […] LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Salvezza, Modica perde l’anticipo e retrocede

    MODICA – Aragona passa 3-1 a Modica in rimonta e la squadra di casa è ala seconda retrocessa dopo Altino. POOL SALVEZZA4^ GIORNATA DI ANDATASabato 9 aprile ore 18:00Egea Pvt Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17 23-25 21-25 17-25) Domenica 10 aprile ore 14.00Tenaglia Altino Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaDomenica 10 […] LEGGI TUTTO