More stories

  • in

    Albese ad un passo dalla Pool Promozione, Offanengo si gioca tutto contro Mondovì

    Penultima giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà.

    Manca davvero poco per definire le dieci squadre che parteciperanno alla Pool Promozione e quelle che invece si giocheranno la salvezza. Nel Girone A, la Tecnoteam Albese Volley Como dovrà vincere in casa della Nuvolì Altafratte Padova per avere la certezza di conquistare la qualificazione ai danni della Valsabbina Millenium Brescia, che invece, a -4, dovrà fare per forza tre punti contro la VTB Fcredil Bologna e sperare in un passo falso delle lariane.

    Dopo il doppio successo in Coppa Italia, sarà un big match a tutti gli effetti quello tra la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e la Città di Messina, prima e terza del girone a cinque punti di distanza (sabato 13 ore 20). Un’occasione per la Futura Giovani Busto Arsizio, che accoglierà la Volley Soverato, di tentare il controsorpasso sulle umbre. Dopo il netto 0-3 a Montecchio, la Cda Volley Talmassons FVG ospiterà invece la Sirdeco Volley Pescara.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di MessinaArbitri: Lanza Claudia, Adamo Giorgia

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Viterbo Dalila, Forte Domenica Katia

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Sumeraro Fabio, Lorenzin Ruggero

    Futura Giovani Busto Arsizio – Volley SoveratoArbitri: Pazzaglini Marco, Ayroldi Raffaella

    Vtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pasciari Luigi, Candeloro Eleonora

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 43, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    Scontro diretto d’importanza capitale per la Trasporti Bressan Offanengo nel Girone B, all’ultima occasione per provare a riacciuffare il treno della Pool Promozione: contro la LPM Bam Mondovì, quinta con 5 punti di vantaggio, sarà l’ultima chiamata per le ragazze di coach Bolzoni, pronte a giocarsi il tutto per tutto.

    Dopo la sconfitta in Coppa Italia costata l’esonero a coach Saja, la CBF Balducci Hr Macerata torna in campo guidata dall’ex vice Michele Carancini per affrontare la Narconon Volley Melendugno, mentre un punto dietro alle arancionere, la CremonaUfficio Esperia Cremona giocherà in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. Gli ultimi due incontri in programma saranno Ipag S.lle Ramonda Montecchio contro Volley Hermaea Olbia e Orocash Picco Lecco contro Omag-MT San Giovanni in M.no.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mannarino Matteo, Mancuso Alberto

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Pristerà Rachela, Notaro Gabriella

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Pasquali Fabio, Benedetto Tiz Daniela

    Trasporti Bressan Offanengo – Lpm Bam MondovìArbitri: Manzoni Barbara, Di Lorenzo Antonino

    Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Giulietti Fabrizio, Faia Riccardo

    ClassificaCbf Balducci Hr Macerata 38, Cremonaufficio Esperia Cremona 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Lpm Bam Mondovì 25, Trasporti Bressan Offanengo 20, Narconon Volley Melendugno 19, Orocash Picco Lecco 16, Volley Hermaea Olbia 12, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Messina c’è la supersfida con la capolista Bartoccini Fortinfissi

    Archiviato il passaggio in semifinale di Coppa Italia, la Città Di Messina si prepara ad affrontare le ultime gare di regular season con le battistrada del Girone A. Si comincia sabato 13 gennaio, con inizio fissato alle 20, quando le ragazze di coach Bonafede, dopo il Banca Macerata Forum, proveranno a violare anche il PalaBarton di Perugia nel match di apertura del diciassettesimo turno di campionato (l’ottavo del girone di ritorno); di fronte, la capolista Bartoccini-Fortinfissi Perugia. La prossima settimana toccherà alla Futura Giovani Busto Arsizio chiudere al PalaRescifina prima dell’inizio della Pool Promozione.

    In considerazione delle poche ore a disposizione che separano il match di Macerata da quello di Perugia, il gruppo squadra non ha fatto ritorno a Messina ma è rimasto in zona per poter riposare e preparare al meglio il match. Le umbre sono reduci anch’esse da un successo casalingo di Coppa, quello sull’Omag-MT San Giovanni in Marignano (3-1). All’andata le perugine vinsero al PalaRescifina e quella è stata l’unica sconfitta interna delle ragazze di Bonafede nell’anno in corso.

    Quello di sabato sera, al “PalaBarton”, sarà uno dei match stagionali più complicati, e lo sa bene Fabio Bonafede: “Andiamo ad affrontare una squadra che, fin adesso, ha dimostrato di essere la più brava perché in testa al girone meritatamente. Ha un organico completo e pienamente in grado di salire in A1 senza alcun tipo di patema. Noi veniamo dal successo nei quarti di Coppa Italia dopo una partita importante che ci ha tolto energie fisiche e mentali; non siamo nelle condizioni migliori per preparare una partita così importante. Però, per noi ogni partita rappresenta uno strumento di verifica del percorso di crescita che stiamo facendo. Nonostante si tratti della terza partita in sette giorni, tra l’altro da disputare nell’anticipo del sabato con un giorno in meno a disposizione per recuperare, sarà interessante capire come abbiamo lavorato dall’ultima partita in cui abbiamo incontrato Perugia fino ad oggi, a che livello siamo rispetto al loro; un test che per noi vuol dire esclusivamente questo“.

    L’incontro, che sarà arbitrato dalla coppia Claudia Lanza e Giorgia Adamo, sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carmelo Borruto saluta la Serie A2: “Sono stati cinque anni stupendi”

    Di Redazione

    Si conclude l’avventura della Volley Academy Sassuolo nel campionato di Serie A2 femminile: come annunciato ieri, dopo cinque anni la società emiliana ha deciso di cedere il titolo ad Idea Volley, storico club cittadino, con cui ha collaborato strettamente nelle ultime stagioni.

    Il presidente Carmelo Borruto saluta così la seconda categoria nazionale: “Sono stati cinque anni stupendi, in cui la pallavolo di alto livello è potuta finalmente tornare a Sassuolo, città che vanta – sia a livello maschile che a livello femminile – una tradizione lunga e di successo in questo sport e che quindi merita anche ora di essere rappresentata nei massimi campionati nazionali. Stagioni ricche di successi, con la promozione dalla B1 alla A2 il primo anno, con la memorabile vittoria della Coppa Italia alla nostra prima partecipazione in A2, con le ultime ottime due annate e la partecipazione ai Play Off. Allo stesso tempo, abbiamo sempre cercato di portare avanti un progetto giovanile di Eccellenza, ottenendo anche in questo caso ottimi risultati“.

    “Ciò nonostante – conclude Borruto – ora non ci sono più le condizioni per proseguire nella nostra attività: abbiamo quindi deciso di cedere il passo, accettando la proposta di Idea Volley, una società storica di Sassuolo, che negli scorsi mesi ci ha manifestato il desiderio e la forte volontà di proseguire il progetto di una pallavolo di Serie A in città. Ad Idea Volley e a tutti i suoi dirigenti va quindi un enorme in bocca al lupo per la grande impresa in cui stanno per cimentarsi. Allo stesso tempo, vorrei ringraziare tutti i tifosi, tutti i cittadini che ci hanno seguito in questi anni, così come l’amministrazione comunale e tutti gli sponsor che ci hanno sostenuti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 Femminile. Le domande d’iscrizione ai campionati. Confermato il Club Italia in A2

    MODENA – Si sono chiusi oggi alle ore 12.00 i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A1 e A2 femminile 2022/23. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società: Serie […] LEGGI TUTTO

  • in

    A2F. Sassuolo: Passaggio di consegne. Subentra Idea Volley

    SASSUOLO – La Volley Academy Sassuolo,  dopo cinque anni di attività, di cui quattro in Serie A, ha deciso di interrompere il proprio impegno nei massimi campionati, cedendo il passo ad Idea Volley, società storica di Sassuolo, attiva in città fin dagli anni Settanta. Dopo una lunga e proficua collaborazione tra le due Società, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia riceve la terza “Vittoria Alata” dal sindaco Del Bono

    Di Redazione Per la terza volta nella sua storia la Millenium Brescia è stata insignita del prestigioso riconoscimento della Vittoria Alata dal Comune di Brescia: la consegna è avvenuta ieri a Palazzo Loggia, per mano del sindaco Emilio Del Bono. Ad aprire le danze dell’evento è stato il delegato alle manifestazioni sportive per il Comune di Brescia Fabrizio Benzoni, che ha ricordato: “Dietro all’ottenimento di risultati del genere c’è un lavoro immenso, quindi un grazie a chi guarda alla città e a chi investe nella comunità affinché crescano i valori dello sport, come l’impegno della famiglia Catania. Un passo alla volta Millenium è cresciuta grazie anche ad una serie di aziende partner solide del nostro territorio“. Benzoni fornisce il gancio per l’intervento di Alberto Pelizzari, vicepresidente d Banca Valsabbina: “È il sesto anno che sponsorizziamo Millenium e anche la prossima stagione saremo al fianco delle Leonesse. Fa piacere che la pallavolo di alto livello a Brescia venga identificata con Banca Valsabbina, che rimane saldamente ancorata al suo territorio. Quest’anno ci sono stati risultati molto importanti: la Coppa Italia e una stagione esaltante, è mancata la ciliegina sulla torta che cerchiamo di trovare quest’anno. Banca Valsabbina Millenium non è solo serie A, ricordiamo che siamo vicini anche al settore giovanile, al Sand Volley e alle attività sociali con iniziative come Ace For The Cure“. È poi intervenuta la presidente del Comitato Territoriale di Brescia della Fipav e del CONI, Tiziana Gaglione: “Non posso che confermare la bontà della scelta dell’amministrazione di consegnare il prezioso riconoscimento alla Millenium Brescia, perché è una società che conosco ormai benissimo e che so essere profondamente radicata nel territorio, con una mentalità che unisce agonismo e voglia di far crescere le giovani atlete del territorio. Auguro un futuro lunghissimo alla vostra società“. A rappresentare la proprietà del Club, insieme a Lucrezia Catania, è intervenuto Emanuele Catania: “Per noi è importante tener alto il nome di Brescia nelle competizioni nazionali. Veniamo da una stagione bella ed esaltante. Stiamo cercando di dare attenzione a tutti gli aspetti di un club, dalla serie A al giovanile, dove siamo l’unica società della provincia ad avere avuto tutte le under a podio provinciale, e non è la prima volta. Per noi è una sfida continua e speriamo che questa terza Vittoria Alata, assieme ad altri momenti belli, non sia l’ultima, anche perché si tratta del più alto onore della municipalità in ambito sportivo“. Infine il sindaco Emilio Del Bono: “Stare per anni ai massimi livelli significa costanza e determinazione. Nello sport vale quello che vale nella vita: se non investi con continuità e dedizione non vai da nessuna parte. Questo valore è importante anche dal punto di vista della promozione allo sport, la Serie A è un faro di richiamo per tutto il movimento, e il fatto che ci siano decine di ragazze che si sono avvicinate a questa realtà strutturata è una cosa notevole. La Vittoria Alata è un riconoscimento di valore, viene conferito solo in momento speciali e Millenium lo ha meritato appieno ancora una volta. Dobbiamo permettere a ragazzi a ragazze di avere opportunità di crescita civile e sportiva, mandando messaggi positivi, e lo sport è un grande investimento sociale in questo senso, specie se sul territorio si hanno realtà così solide e strutturate. Lo sport è un bellissimo antidoto a quel sentimento di solitudine e paura che i nostri ragazzi hanno, specie dopo il primo periodo della pandemia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piero Babbi è il nuovo ds della Omag-MT San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Torna in scena uno dei grandi nomi del volley italiano: Piero Babbi, deus ex machina della Scavolini Pesaro dei grandi trionfi, sarà il nuovo direttore sportivo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. Lo storico dirigente ritrova dunque la Serie A dopo la burrascosa separazione di un anno fa con la Megabox Vallefoglia, alla vigilia del debutto in Serie A1. Babbi, 69 anni, ha iniziato il suo cammino nella pallavolo nel 1993 a Viserba, società che ha portato dalla C2 alla B1 (tre promozioni in cinque anni) prima di passare alla Robursport Pesaro. Con la società marchigiana ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, una Challenge Cup e una CEV Cup. Nel 2015 ha seguito parallelamente il progetto Riviera Volley e la Neruda Volley Bolzano in Serie A1; più recentemente ha conquistato la promozione in Serie A1 con Vallefoglia. “Poco dopo l’inizio della scorsa stagione sportiva – racconta il nuovo ds – si sono creati dei contatti per la creazione di un progetto tecnico importante, per il quale era però necessario individuare una realtà sportiva di alto livello. La fama del presidente Stefano Manconi e della sua società, la cui serietà e reputazione sono note a tutti in Italia, hanno fatto il resto: ci siamo incontrati e abbiamo lavorato assieme alla definizione di un programma pluriennale che porti la Romagna in serie A1. Io sono di Rimini, e Viserba e Pesaro sono le due società nelle quali ho potuto svolgere il mio lavoro nella maniera migliore. San Giovanni secondo me ha tutte le caratteristiche per ripercorrerne il cammino, e per un romagnolo come me sarebbe fantastico poter conquistare la massima serie qui con la Omag-MT“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO