More stories

  • in

    Talmassons inizia la sua Pool Promozione con una vittoria: Cremona si arrende al tie break

    Se si cercava una partita emozionante per aprire la Pool Promozione, la gara odierna tra CDA Talmassons FVG ed Esperia Cremona non ha di certo deluso le aspettative. Una maratona da quasi due ore e mezza che le friulane si sono aggiudicate dopo un tie break infinito.

    La cronaca:CDA che schiera in campo il sestetto composto da Eze in regia, Piomboni ad agire da opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti libero.

    Primo set al via con un break pesantissimo della CDA che avanza sull’ 8-1. Cremona fa però capire la caratura della squadra, rimontando e avvicinandosi fino alla parità, 11-11. Parte una fase molto combattuta del set, con la CDA che riesce comunque ad allungare nella fase centrale del parziale. La CDA fa valere il suo muro per il 22-17. Taborelli guida Cremona verso la rimonta ma le friulane chiudono sul 25-22.

    Nel secondo set è Cremona a trovare un allungo che sembra decisivo, 10-17. Con un turno di servizio straordinario di Populini però, la CDA Talmassons risale la china fino al 19-17. Ace di Eckl per il 21-18. Kavalenka (subentrata a Piomboni) chiude poi la contesa del secondo set, 25-20.

    Terzo set al via con la CDA che prova la rincorsa per chiudere subito il match ma ancora una volta è Cremona a prendere i primi vantaggi. Ancora una volta Taborelli sugli scudi per il 12-18. La CDA si scuote di nuovo e un ace di Populini vale il 20-21. Questa volta però Cremona tiene il vantaggio e vince 23-25 il parziale accorciando le distanze.

    Nel quarto set è ancora Cremona a condurre le danze. L’Esperia prende il largo sul 13-18 e gestisce al meglio il vantaggio a proprio favore. Ferrarini con un mani out conquista quattro set pointo, che Cremona concretizza per chiudere sul 21-25.

    Il tie-break regala pura emozione. Una contesa equilibratissima che porta le due squadre a giocarsi il match ai vantaggi. Dal 14 pari, la CDA Talmassons FVG annulla quattro match point, per poi andare a chiudere sul 19-17 e conquistare due punti vitali per aprire al meglio la Pool Promozione.

    Coach Leonardo Barbieri commenta così la gara nel post partita: “Sapevamo di affrontare una squadra forte, consapevoli delle difficoltà a cui saremmo andati incontro. Oggi è stata una giornata un po’ storta in difesa, mi ci metto anche io perché in certe situazioni la responsabilità può essere anche dell’allenatore. Dobbiamo lavorare e migliorare su questi errori, su cose che avevamo studiato e preparato. Ci è mancata questa situazione difensiva ma tutto il resto devo dire che ha funzionato. La Pool promozione sarà dura perché il livello è altissimo. Poi quando i tempi si prolungano ci stanno anche alcuni errori. Dobbiamo però fare i complimenti a Cremona che ha dimostrato di essere una grande squadra.”

    Un po’ di rammarico invece da parte di coach Zanelli, che analizza la prova della sua squadra nel post partita: “Sicuramente non abbiamo approcciato al meglio la gara andando subito sotto. Poi siamo entrati in partita ma non è stato abbastanza perché Talmassons è andato avanti. Abbiamo cominciato bene il secondo set ma a metà ci siamo spenti. Poi è iniziata una partita più equilibrata, terzo e quarto set li abbiamo vinti giocando una buona pallavolo contro una squadra che giocava una buona pallavolo. Stessa cosa è stato il quinto set, peccato però aver sprecato i break di vantaggio guadagnati all’inizio.”

    La Pool Promozione inizia dunque con una vittoria al tie break per le Pink Panthers. Mercoledì la trasferta di Perugia per giocarsi l’accesso alla finalissima di Coppa Italia A2 Frecciarossa.

    Cda Volley Talmassons FVG – CremonaUfficio Esperia Cremona 3-2 (25-22 25-20 23-25 21-25 19-17) Cda Volley Talmassons FVG: Populini 17, Eckl 22, Eze 4, Hardeman 25, Costantini 9, Piomboni 2, Negretti (L), Kavalenka 7, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Grazia. All. Barbieri. CREMONAUFFICIO ESPERIA CremonaUfficio Esperia Cremona: Rossini 7, Ferrarini 11, Turla’ 2, Piovesan 25, Munarini 7, Taborelli 28, Gamba (L), Zorzetto 3, Coveccia 1. Non entrate: Balconati, Scialanca (L), Landucci, Felappi. All. Zanelli. Arbitri: Sabia, Pernpruner. Note – Durata set: 27′, 28′, 28′, 25′, 21′; Tot: 129′. MVP: Eze.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati degli anticipi della prima giornata di Pool Promozione e Salvezza

    Dopo diciotto partite è andata in archivio la Regular Season della Serie A2 Tigotà. Da oggi, sabato 27 gennaio, le venti squadre, divise in due gironi, andranno a caccia di tre obiettivi: promozione diretta, playoff e salvezza.

    Due gli anticipi che hanno dato il via alla prima giornata della seconda fase: uno per la pool promozione che ha messo di fronte Talmassons e Cremona, uno valevole per la pool salvezza dove a sfidarsi sono state Brescia e Olbia. A portarsi a casa l’intera posta in palio, in entrambe le sfide, sono state le formazioni padrone di casa.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024 Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona (25-22, 25-20, 23-25, )

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 16.00Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata ore 17.00

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 17.00Volley Soverato – Narconon Volley MelendugnoOrocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte PadovaPallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley PescaraTrasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia lascia solo un set ad Olbia e si prende la prima sfida della pool salvezza

    Le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia partono con il freno a mano e lascia il primo set ad Olbia per poi rimontare e prendersi il primo match della pool salvezza. Coach Solforati apre la sua stagione a Brescia conquistando tre punti.

    La cronaca

    L’avvio di gara è equilibrato con le squadre che prendono le misure. Il testa a testa prosegue fino al 9-11: Adriano dà la carica alle sue che, approfittando della confusione bresciana, volano a +9 grazie ai colpi della stessa opposta e di Fontemaggi (10-19). Coach Solforati smuove il gioco facendo entrare Bulovic (al posto di Fiorio) e Brandi (su Babatunde). L’ace di Scacchetti prova a dare avvio alla rimonta bresciana, quello di Pamio fa -3 (19-22). L’errore di Malik, tuttavia, sancisce la fine del primo parziale (21-25).

    Olbia firma il primo punto del secondo parziale, ma Torcolacci a servizio fa sul serio e il suo doppio ace fa 4-3. Gli attacchi vincenti di Malik e di Fiorio mantengono le aquile a distanza (13-7). Ma è un fuoco di paglia: le sarde non hanno intenzione di mollare e, affidandosi a Marku, raggiungono la parità (15-15). È ancora l’opposta bresciana a premere sull’acceleratore (21-18). Torcolacci si prende il set point (24-19) e l’invasione di Orlandi chiude la contesa (25-19).

    Parte bene la Millenium che, con il suo capitano, vola subito sul 5-1. Torcolacci e Fiorio fanno il resto, mettendo a dura prova la difesa sarda (14-5). Il dominio bresciano si mantiene per tutto il set che si chiude 25-11 per la Valsabbina. Malik (con 16 punti) e Torcolacci (con 12) sono ancora le migliori tra le fila della Millenium.

    La quarta frazione di gioco si apre con un acceso testa a testa che prosegue fino al 10-10: Brescia prova ad allungare con la solita Torcolacci (13-10), ma Olbia ricuce lo svantaggio (15-15). La contesa procede punto a punto e il ritmo si fa sempre più intenso. È il monster block di capitan Pamio a chiudere definitivamente il match (25-21).

    Brescia vince in rimonta e apre la Pool Salvezza nel migliore dei modi. L’appuntamento passa alla trasferta pugliese di domenica prossima: alle ore 16, ci sarà il match contro la Narconon Volley Melendugno.

    Polina Malik (Valsabbina Millenium Brescia): “Questa sera mi sono sentita molto libera e in confidenza con il gioco. Tutte noi, durante la settimana, lavoriamo tanto con il nuovo coach. Oggi è andata bene, puntiamo ad un obiettivo importante e lo vogliamo raggiungere tutte insieme”. Riguardo la sua condizione fisica. “Mi sento meglio ogni giorno, lavoriamo tanto con il preparatore per tornare ad una forma ottimale. Piano piano, tutte insieme, miglioriamo per dare il nostro meglio”.

    Bianca Orlandi (Volley Hermaea Olbia): “È un’emozione enorme tornare qui, di fronte a questo tifo che conosco bene. Per quanto riguarda la partita è un peccato perché ce la siamo giocata, siamo partite bene in battuta e nella fase muro-difesa siamo state molto composte. Proprio su queste situazioni abbiamo peccato negli altri tre set: siamo state meno concrete in battuta, abbiamo messo poco in difficoltà Brescia e di conseguenza loro sono diventate molto aggressive. Siamo state un po’ poco lucide e calme, io in primis, nel momento decisivo. È un peccato perché ogni punto è oro in questa fase. Continueremo a lavorare bene in palestra e speriamo di vederne i risultati”.

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Valsabbina Millenium Brescia: Pamio 20, Torcolacci 15, Malik 18, Fiorio 6, Babatunde 1, Scacchetti 4, Pericati (L), Brandi 5, Bulovic 3, Pinarello. Non entrate: Ratti, Tagliani (L), Pinetti. All. Solforati. VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 13, Marku 7, Adriano 11, Fontemaggi 5, Gannar 13, Schmit 1, Blasi (L), Orlandi 8, Anello, Imamura. Non entrate: Civetta. All. Guadalupi. Arbitri: Testa, Bonomo. Note – Spettatori: 500, Durata set: 27′, 24′, 19′, 26′; Tot: 96′. MVP: Malik.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, domenica l’esordio in Pool Promozione: “Un risultato incredibile”

    Avvio della seconda fase stagionale per Akademia Città Di Messina che, domenica 28 Gennaio con inizio alle ore 16, esordirà in Pool Promozione ospitando al “PalaRescifina” l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, gara valida per il 1° turno di andata.

    Le ragazze di coach Bonafede sono reduci dal doppio confronto, dagli esiti numerici opposti in Campionato e Coppa, con la Futura Giovani Busto Arsizio; pochi giorni di distanza tra i due eventi, in cui sono arrivate prestazioni di assoluto valore che conferiscono idea, identità e concretezza al lavoro di crescita esponenziale della squadra in questi mesi. Il successo interno con Busto dimostra nei fatti come Akademia, costruita in estate per disputare una stagione serena e che potesse regalare soddisfazioni ai tifosi, possa lottare sullo stesso piano con formazioni attrezzate per vincere a mani basse.

    Il match di semifinale nella giornata del mercoledì di Coppa, sempre con le cocche, ha confermato la bontà di un gruppo capace di arrivare ad un passo dalla vittoria, trascinando ai vantaggi la corazzata lombarda in due set su tre, cedendo infine solo per episodi che le circostanze hanno decretato essere favorevoli alle ragazze guidate da coach Amadio.

    Intanto, nel prossimo weekend sarà nuovamente Campionato. Avvio della fase calda con il primo turno della Pool Promozione, quella in cui verrà fuori il primo nome per la A1 della prossima stagione. Nella terza ed ultima fase, invece, le formazioni che chiuderanno dal secondo al quinto posto in classifica, si andranno a giocare la possibilità di salire sull’ultimo treno disponibile per la massima serie. Previste semifinali e finale play-off. La prima a saggiare la condizione delle messinesi, l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La formazione vicentina ha concluso la stagione regolare sul terzo gradino della graduatoria del girone B con 35 punti, 14 vittorie, 4 sconfitte, 45 set vinti, 32 quelli persi.

    Nella classifica di partenza della Pool Promozione, invece, occupa la sesta posizione (i punti acquisiti nella prima fase vengono mantenuti), subito dietro ad Akademia Città Di Messina al quinto posto e con cinque punti in più. Nei quarti di Coppa Italia, cui si sono qualificate in virtù del secondo posto nel girone di pertinenza al termine delle gare di andata, venete eliminate da Talmassons. Migliore realizzatrice stagionale, la schiacciatrice Sara Bellia con 302 punti (247 in attacco, 20 muri e 35 ace), realizzati tra Campionato e Coppa Italia, e l’altra schiacciatrice, Alessia Arciprete, a quota 273 punti (224 in attacco, 20 muri, 29 ace), rispettivamente al 7° e 10° posto della classifica Top Spiker.

    Ma non basta; cifre importanti, per le due posto 4, anche nel servizio; ed infatti, in classifica Top Acers, si ritrovano in prima posizione, Bellia, ed in quarta Arciprete. A dar l’idea di quanto Montecchio faccia male al servizio, anche la 16a posizione della schiacciatrice Linda Mangani e la 15a della centrale Alexandra Botezat; quest’ultima anche in 19a posizione Top Spiker con 239 punti (154 in attacco, 66 muri, 19 ace). Numeri di rilievo, la Botezat, li fa registrare anche muro, occupando la 2a posizione in classifica Top Blockers, dietro solo alla Eckl. In questo fondamentale bene un’altra centrale, Sara Caruso, in 11a posizione.

    Anche in classifica Top Receivers, Montecchio ritrova presenti delle proprie atlete; le già menzionate Bellia (20a con il 32,73 % di perfette) e Arciprete (8a con 42,06 %), ma soprattutto il libero Francesca Napodano, sul secondo gradino con il 46,2 %. Le cifre da brividi di Montecchio sono senz’altro quelle di squadra dove è presente con piazzamenti di vertice in tutte le graduatorie: 1a per punti realizzati (1314), 2a per muri (177), 1a per ace (121).

    Facendo eco alle dichiarazioni dell’head coach, Fabio Bonafede, nella conferenza stampa dello scorso turno di Campionato, anche il secondo allenatore Flavio Ferrara evidenzia l’enorme e proficuo lavoro svolto da tutte le componenti di Akademia Città Di Messina.

    “In pochi giorni abbiamo vissuto tante emozioni in gara e sentimenti di orgoglio per quanto messo in campo dalle nostre ragazze nella splendida vittoria in campionato con Busto di domenica scorsa, ma anche nelle semifinale di Coppa giocata lontano dal nostro pubblico e contro una squadra costruita per non conoscere sconfitte. Ed invece siamo riusciti a batterla con una prestazione incredibile pochi giorni fa e c’è mancato davvero poco perché potessimo ripeterci anche mercoledì. Due gare che ci consentono di verificare in positivo l’ampio percorso di crescita compiuto in pochi mesi e che ci ha portato a lottare sullo stesso piano con formazioni più attrezzate. Voglio ricordare, inoltre, che la Coppa Italia ci colloca tra le prime quattro squadre di A2; un fatto che non può passare inosservato“.

    Inizia la Pool Promozione e domenica arriva Montecchio: “Pensiamo a lavorare come sempre in palestra dove stiamo mettendo le nostre capacità per portare la squadra ad esprimere tutto il suo potenziale. Siamo consapevoli di esprimere un bel gioco e per continuare dovremo fare sempre bene insieme. Speriamo domenica di vedere un palazzetto sempre più gremito di gente. L’intera famiglia Akademia merita di essere sostenuta in una fase importante della stagione. La Pool Promozione è un risultato incredibile che dobbiamo custodire e valorizzare tutti insieme“.

    Due le ex dell’incontro: Valeria Battista e Marianna Maggipinto. La prima a Montecchio nelle stagioni dal 2019 al 2021, la seconda la scorsa stagione rivestendo anche i gradi di capitano. Due anche i precedenti, entrambi in Regular Season nella passata stagione con i trionfi delle venete.

    Giornata di apertura di Pool Promozione che suscita grande interesse. Si cercherà di capire se realmente gli equilibri si definiranno secondo le indicazioni fornite dai quarti di Coppa Italia, con il dominio assoluto delle formazioni provenienti dal girone A oppure si assisterà ad una rivalsa di Macerata, Montecchio, San Giovanni in Marignano e Cremona. Si aggiungerà Mondovì che non ha preso parte alla competizione tricolore, sin dalle prime battute di questa seconda fase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo chiama a raccolta i tifosi: contro Casalmaggiore biglietti a 2 euro

    Occorre uno scossone immediato alle gatte biancorosse per tirarsi fuori dalla zona calda della classifica. E domenica il fato propone una sfida importantissima in chiave salvezza per Cuneo che al Palazzetto dello Sport ospita la ‘pericolante’ Casalmaggiore. L’incontro mette di fronte penultima e terzultima della classe. Con Cuneo che vincendo può arrotondare il +2 attuale in classifica che ha nei confronti delle lombarde distanziandole ulteriormente per poi veleggiare su acque decisamente più tranquille. 

    Questa settimana la società chiama nuovamente a raccolta la tifoseria proponendo i biglietti in tribuna rossa alla cifra simbolica di 2 euro, questo è stato possibile grazie allo sponsor Carpani Autotrasporti che pagherà la differenza di prezzo su ogni singolo biglietto acquistato. Il fattore casa potrebbe essere alquanto determinante in questa sfida. 

    Analizzando i risultati del campo, l’ultimo incontro vinto dalle ragazze del club piemontese risale al derby di Santo Stefano contro Pinerolo, poi molta sfortuna e qualche errore di troppo hanno portato in dote tre insuccessi di fila. 

    Nemmeno Casalmaggiore se la passa troppo bene con una sola vittoria acciuffata nelle ultime cinque gare disputate in campionato. 

    All’andata le ragazze allenate da coach Massimo Bellano si sono imposte al Pala Radi di Cremona con un perentorio 0-3.

    In settimana sono scesi in campo pure gli stati maggiori biancorossi con i due presidenti della squadra che hanno provato a suonare la carica in casa Cuneo: “Facciamo quadrato – affermano i presidenti Patrizio Bianco ed Emilio Manini – con coach e giocatrici, cercando tutti di creare un ambiente giusto in preparazione alla partita, inserendo anche allenamenti a porte chiuse”.

    “Siamo orgogliosi degli oltre 1700 tifosi di domenica che invitiamo a tornare con nuovi amici per sostenere la squadra in un momento in cui se tutti sentiamo le stesse emozioni, contribuiamo a costruire insieme il risultato finale”.

    La gara avrà un grande risalto a livello mediatico perché verrà trasmessa in diretta sul canale Rai Sport HD domenica 28 gennaio alle ore 19.00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani, dopo la festa di Coppa Italia c’è la Omag-MT

    Non conosce soste il cammino della Futura Giovani Busto Arsizio, che domenica 28 gennaio tornerà nuovamente in campo per la terza gara della settimana in tre competizioni differenti. Dopo l’ultima di regular season e la grande vittoria nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa, una trasferta insidiosa attende le “cocche”, chiamate all’appuntamento con la gara d’esordio nella Pool Promozione sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra di Matteo Bertini, dopo aver chiuso la regular season al quarto posto del girone B a quota 34 punti, deve risalire la china nella pool, dove attualmente occupa l’ottava casella.

    Le bustocche hanno il morale alto dopo la conquista della finalissima e sono pronte ad affrontare un altro viaggio, con la voglia di fare ritorno con i tre punti e una vittoria utile a scacciare sempre più il fantasma del “mal di trasferta” accusato nelle ultime uscite. Dal lato dell’infermeria lo staff medico biancorosso, al netto di qualche piccolo acciacco e stanchezza  da gestire, conferma le notizie positive per coach Amadio, che potrà contare su tutte le ragazze a sua disposizione. Il fischio d’inizio della gara è previsto alle 17 di domenica 28 gennaio al Pala Marignano di San Giovanni in Marignano (Rimini).

    Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono ben 6 gli scontri totali disputati, di cui due nella stagione 2021, proprio alla prima giornata, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione ed altre due nella passata stagione, rispettivamente ai quarti di Coppa Italia e nella Pool Promozione. Perfettamente fisso in zona centrale l’ago della bilancia con tre vittorie per parte.

    Tra le protagoniste sul campo ritorno in romagna da “ex” per le cocche Elisa Zanette, che nella stagione 2017-2018 ha vestito la numero 7 dell’allora Battistelli San Giovanni in Marignano; Ilaria Bonvicini, che ha militato tra le “zie” per due stagioni consecutive dal 2020 al 2022, e Lana Conceicao, in maglia Omag nella stagione 2020-2021.

    Daris Amadio: “Credo che la Omag, a dispetto del punteggio, sia un’ottima squadra con atlete di grande esperienza, basti pensare ad elementi come Ortolani e Consoli giusto per fare qualche nome. A ciò si aggiunge anche la presenza di uno zoccolo duro con Parini, Caforio, Turco. Penso sia una squadra ben amalgamata che ha saputo far fronte anche a momenti di difficoltà che oggettivamente con i tanti infortuni subiti si sono senza dubbio verificati anche se visti solo da un punto di vista esterno. Nelle ultime partite sono cresciute molto, hanno un bel gioco. Dal canto nostro non sarà facile disputare la terza gara della settimana ed in trasferta, ma siamo contenti di avere queste stanchezze e quindi bene così. Adesso si inizia un campionato diverso in cui ogni domenica sfidi un avversario molto forte e la tensione si sentirà sempre di più“.

    Eleonora Furlan : “Veniamo da una settimana molto impegnativa a livello di dispendio di energie sia fisiche che mentali. Sono state due partite veramente toste dalle quali però ne usciamo con la consapevolezza che stiamo imparando a lottare e rimanere sempre in partita in tutte le situazioni. Questo nel girone di andata, soprattutto in trasferta, ci è un po’ mancato. Il morale è molto alto, per cui siamo davvero desiderose di affrontare questa Pool Promozione. Tutte le partite che ci attendono saranno molto toste perché ci confronteremo con le squadre più forti del campionato. Dobbiamo andare in palestra consapevoli del fatto che sarà sempre una partita tosta in cui dovremo fare del nostro meglio per portare a casa più punti possibili da tutte le sfide“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball TV con la sola registrazione alla piattaforma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia riparte dal PalaGeorge, sabato l’anticipo con Olbia

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ri-parte dal PalaGeorge. L’anticipo di sabato 27 gennaio, alle ore 18, infatti, apre la seconda fase del campionato di Serie A2, dopo che la Valsabbina ha terminato la regular season con 26 punti e il sesto posto nel Girone A. Le ragazze di coach Solforati, che nel weekend siederà per la prima volta sulla panchina della Valsabbina, attendono quindi il Volley Hermaea Olbia delle ex Blasi e Orlandi, reduce dalla sconfitta per 3-1 con Macerata (le sarde hanno chiuso la prima fase con 15 punti).

    Terminata la regular season con lo straordinario successo ai danni di Talmassons, conquistato grazie ad una prova perfetta delle Leonesse guidate da Mattia Cozzi, la Banca Valsabbina Millenium si affaccia ora sulla Pool Salvezza con una grande novità: in panchina, infatti, ci sarà per la prima volta Matteo Solforati, arrivato a Brescia per prendere il posto di Alessandro Beltrami.Assorbite la gioia e le emozioni dell’ultima gara, la concentrazione della Millenium è ora tornata alta in vista di una conclusione di stagione dall’alto tasso competitivo: 10 gare dove sarà necessario dare il tutto per tutto per assicurarsi il prima possibile la propria presenza in Serie A2 anche nella prossima stagione.

    “Siamo molto cariche per affrontare questa seconda parte di campionato – commenta Maria Adelaide Babatunde, ex dell’incontro – Stiamo lavorando bene in palestra in vista delle prossime gare da affrontare, che non saranno semplici. Domenica scorsa abbiamo dato una grande dimostrazione di squadra e sono sicura che, se continuiamo con costanza, riusciremo a giocare al massimo delle nostre capacità e a esprimere quello che siamo in grado di fare“.

    In ripresa dopo una dura serie di sconfitte, la Valsabbina ha in Alice Pamio (235 punti fino a qui), Alice Torcolacci (182 punti e una percentuale in attacco vicina al 50%) e Polina Malik (158) i principali terminali offensivi. Fino a qui le Leonesse hanno uno score di 1425 punti realizzati e 1457 subiti, 74 ace (una media di 1,21 ace per set) e 120 muri vincenti. Tra le più letali al servizio troviamo Pamio (20), Babatunde (19), Torcolacci (17) e Malik (16).

    Top scorer assoluta della formazione ospite, la giovane opposta azzurra Virginia Adriano, che ha chiuso la regular season con 334 punti, al secondo posto tra le Top Scorer di A2, seguita dalla centrale originaria di Brescia Islam Gannar (187 punti) e da Bianca Orlandi (156). Nel corso della stagione le sarde si sono rinforzate con l’acquisto della veterana Laura Partenio, classe 1991, dalla lunga esperienza in Serie A1. Fino a qui l’Hermaea ha totalizzato 1407 punti e ne ha subiti 1614, andando a segno 58 volte in battuta e realizzando 106 blocks. Se nella classifica complessiva Olbia non è nelle prime posizioni, Gannar è tra le 5 top blockers con ben 51 muri punto.

    I precedenti tra le due squadre in Serie A sono 8 e hanno visto dominare Brescia in tutti i confronti.

    Vi è una ex lato bresciano, Maria Adelaide Babatunde, a Olbia nel 2021/2022, mentre tra le aquile gli ex sono tre: Sophie Andrea Blasi, che ha vestito la maglia bresciana nel 2021/2022 (vincendo la Coppa Italia) e nel 2022/2023, Bianca Orlandi, alla Valsabbina la scorsa stagione, e lo scoutman Antonio D’Ambrosio che nell’estate 2023 ha guidato le Leonesse durante il Lega Volley Summer Tour.

    Le formazioni

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: 3 Fiorio; 4 Pinarello; 7 Tagliani; 8 Scacchetti; 9 Torcolacci; 10 Pamio; 11 Bulovic; 12 Pericati (L); 13 Brandi; 15 Malik; 16 Babatunde; 17 Pinetti; 18 Ratti. All. Solforati.

    Volley Hermaea Olbia: 2 Orlandi, 3 Adriano, 5 Anello, 6 Gannar, 7 Blasi (L), 9 Civetta, 10 Partenio, 11 Fontemaggi, 15 Imamura, 16 Marku, 17 Schmit. All. Guadalupi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia inizia la Pool Promozione facendo visita a Talmassons

    Dopo una regular season terminata al secondo posto, la CremonaUfficio pone attenzione sulla post season.

    I 43 punti raccolti nella prima parte di stagione consentono a Cremona di iniziare la Pool Promozione al quarto posto della graduatoria composta dalle dieci migliori squadre della cadetteria. Un bottino importante per Rossini e compagne, che permette al gruppo di iniziare questa ultima fase di campionato con rinnovato entusiasmo.

    L’Esperia riprenderà la marcia lontano dal PalaRadi, più precisamente a Lignano Sabbiadoro, dove ad attenderla ci sarà la CDA Volley Talmassons FVG, formazione tanto giovane quanto affermata nel panorama della serie A femminile.

    Il gruppo friulano inizia la post season con 34 punti raccolti in 18 gare (frutto di dodici vittorie e sei sconfitte, ndr) e proviene dalla sconfitta in tre set rimediata a Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia. Le friulane, nei confronti di Cremona, si distinguono per un minor numero di punti subiti (1427-1452) e per il miglior rendimento a muro (196-171 vincenti). La ex di turno è Veronica Taborelli, che ha vestito la maglia di Talmassons nella scorsa annata sportiva.

    Sofia Felappi, opposto CremonaUfficio: “È terminata la prima parte di questo campionato, siamo molto contente di ciò che abbiamo fatto fino ad ora e siamo consapevoli che nella seconda fase ci scontreremo contro organici molto forti, primo dei quali sarà questo sabato contro Talmassons in casa loro, una squadra molto ostica con un’ottima rosa. Noi scenderemo in campo consapevoli del nostro potenziale e pronte a dare il massimo, come sempre dimostrato in questa regular season”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO