More stories

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Melendugno è la prima trasferta della Pool Salvezza: “Ci vorranno ordine e lucidità”

    Prosegue la contesa di Brescia per ottenere i cinque pass per la Salvezza e passa, questa volta, dalla Puglia. Pamio e compagne sono attese questa volta alla Palestra Polivalente San Giuseppe da Copertino (Lecce) per la sfida contro la terza forza della Pool Salvezza, la Narconon Volley Melendugno (a 20 punti). Fischio d’inizio domenica 4 febbraio, ore 16.

    La seconda fase si è aperta nel migliore dei modi, con la vittoria per 3-1 contro Olbia, e l’obiettivo è ripetersi per assicurare il più presto possibile la partecipazione alla Serie A2 anche nel prossimo anno. Le Leonesse, infatti, si affacciano alla trasferta pugliese con nuove consapevolezze, ricaricate dalle due vittorie consecutive messe a segno al PalaGeorge (tra la conclusione della regular season con Talmassons e l’avvio di Pool Salvezza con Olbia). L’ultima vittoria in esterna della Millenium risale al 3 dicembre (3-0 con Padova).

    Alla vigilia della partenza per Melendugno, è coach Solforati a presentare l’incontro “Sicuramente ci aspetta una partita complicata, Melendugno è una squadra che ha fatto la maggior parte dei punti in classifica durante il girone di ritorno. Questo significa che sono in un buon momento. È una squadra che ha fatto tanti tie-break, si giocano le partite fino alla fine, e soprattutto in casa sono riuscite a conquistare punti. Hanno una palleggiatrice molto esperta e di categoria, che fa girare bene la squadra. Sanno essere una formazione ostica, difficile da affrontare, con un gioco molto particolare. Non sarà sicuramente una passeggiata, ci vorrà tantissima determinazione e voglia di lottare. Penso che sarà una partita un po’ “sporca”, affronteremo giocatrici molto abili, esperte e che sprecano poco, che mettono in difficoltà con pallette e mani-out. Dovremo essere molto ordinati e lucidi per gestire gli scambi lunghi e soprattutto spingere al servizio per evitare che la loro regista possa lavorare con la palla in mano”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco fa visita a Pescara: “Attenzione a non fare passi falsi”

    Seconda giornata della Pool Salvezza per la Orocash Picco Lecco. Domenica 4 febbraio alle 15 le biancorosse sfideranno la Sirdeco Volley Pescara. Le lecchesi si presentano a quota 19 nella classifica provvisoria, reduci da una bella vittoria casalinga domenica contro Padova. Le abruzzesi hanno ottenuto un solo punto in questa prima parte di stagione e nello scorso fine settimana hanno affrontato Costa Volpino perdendo 3-1. 

    “Per noi è necessario proseguire con il trend positivo avviato domenica e non fare passi falsi – spiega il coach biancorosso Gianfranco Milano –. Servirà molta attenzione per non rischiare di farsi sorprendere. Detto questo, è sicuramente una partita al nostro livello e un impegno da prendere con la massima preparazione“. 

    “Domenica sarà una gara importante – aggiunge Alessia Conti – sicuramente anche Pescara partirà aggressiva per prendere più punti possibili, fondamentali a questo punto della stagione. Noi veniamo da una vittoria e vogliamo continuare su questa strada, quindi cercheremo da subito di imporre il nostro gioco per indirizzare la partita a favore nostro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si concentra sul campionato: “L’obiettivo sono i Play Off”

    Dopo aver ceduto in Coppa Italia ad un passo dalla finale, la CDA Talmassons FVG si prepara a rituffarsi nel campionato. Il prossimo avversario sarà la CBF Balducci HR Macerata, che nel Girone B ha chiuso in prima posizione la regular season. La sfida sarà un rematch della semifinale Play Off del 2022, quando Macerata vinse il doppio confronto, prendendosi poi anche la finale e la promozione. Le friulane vorranno dunque provare a vendicare quella sconfitta, con l’obiettivo di trovare tre punti importanti per la classifica della Pool Promozione.

    A presentare la sfida arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri: “Siamo dispiaciuti di non aver raggiunto la finale di Trieste, perché sapevamo quanto fosse importante per questa comunità e per questa regione, ma sapevamo anche delle difficoltà che avremmo incontrato, vanno dati anche i meriti a Perugia. Noi però siamo ancora in corsa per i Play Off, quindi dobbiamo pensare a domenica, quando ci aspetta una partita importante come tutte le altre che arriveranno. Lo spirito non deve cambiare: siamo consapevoli di lavorare bene, le ragazze si impegnano sempre e danno sempre il massimo in ogni allenamento. Fisicamente stiamo bene e questo sarà un vantaggio“.

    Sull’avversario di domenica prosegue il coach: “Incontreremo un’altra prima della classe, una squadra che ha un passato importante e la loro classifica parla chiaro. Siamo fiduciosi però, il nostro muro-difesa sta funzionando veramente bene, stiamo lavorando con attenzione e già da oggi stiamo studiando le nostre avversarie. Siamo fiduciosi di poter recuperare energie mentali e fisiche per poter essere in ottime condizioni domenica“.

    Anche la schiacciatrice statunitense Leah Hardeman fa il punto della situazione: “Come squadra abbiamo la testa  sulla prossima partita contro Macerata. Venendo dalla Coppa Italia siamo un po’ deluse, ma non possiamo cambiare le partite passate: dobbiamo imparare da esse e adattarci. Il nostro obiettivo è arrivare ai Play Off e continueremo questa ricerca a partire dalla partita di domenica“.

    Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 4 febbraio, con la gara che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale per l’Hermaea Olbia contro Soverato

    Primo appuntamento casalingo della Pool Salvezza per l’Hermaea Olbia, che domenica 4 febbraio, al Geopalace, riceve la visita del Volley Soverato. Match di grande peso specifico per le aquile tavolarine, sconfitte a Brescia nel turno inaugurale. Un successo pieno permetterebbe al sestetto di coach Guadalupi di superare proprio le calabresi in classifica e avvicinare quella quinta posizione che assicurerebbe la permanenza nella categoria. Al momento le hermeine sono infatti settime con 15 punti; Soverato ha due lunghezze di vantaggio (17), mentre la quota salvezza è a 19 ed è occupata dalla Vtb Fcredil Bologna.

    “Sarà una partita difficile – ammette Virginia Adriano – non avendo ottenuto punti contro Brescia, dobbiamo assolutamente iniziare a vincere. La pressione del risultato si fa sentire, è innegabile, ma dobbiamo combatterla giocando di squadra e aiutandoci sempre nei momenti di difficoltà. Dobbiamo mettere in pratica il nostro gioco senza troppi condizionamenti, e il fatto di giocare in casa sicuramente potrà darci una mano“.

    “La lotta salvezza è senz’altro tortuosa – continua Adriano – ma sono ottimista. Ritengo che la nostra squadra sia più forte di almeno altre tre formazioni del Girone A, e abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la categoria. Non ci siamo date particolari tabelle di marcia, ma dobbiamo cercare di vincere il più possibile in questa prima fase, specialmente nelle gare casalinghe“.

    Fischio d’inizio domenica 4 febbraio alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Di Lorenzo e Galteri. La gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Cremona esordio casalingo in Pool Promozione, domenica al PalaRadi arriva Messina

    Esordio casalingo nella Pool Promozione per la CremonaUfficio, per uno scontro con vista sull’altissima classifica.

    Dopo aver iniziato la seconda parte di stagione avendo sfidato Talmassons ed ottenuto un punto, il gruppo di coach Zanelli riapre le porte del PalaRadi: il calendario introduce la sfida contro la Akademia Città di Messina. Le siciliane hanno terminato la Regular Season con 40 punti, a ridosso di Perugia e Busto Arsizio. Nella gara di settimana scorsa hanno dimostrato una volta di più tutto il loro valore superando in quattro set Montecchio. In classifica, la CremonaUfficio precede di una sola lunghezza la rivale di giornata: la gara di sabato dunque ha tutte le carte in regola per promettere emozioni e spettacolo.

    La formazione siciliana è guidata anche quest’anno da coach Fabio Bonafede, coadiuvato da Flavio Ferrara e presenta alcune conferme ma anche diverse novità. La regia è affidata a Giulia Galletti, palleggiatrice bolognese in arrivo dall’esperienza ad Offanengo, in coppia con la classe 1999 Ilaria Michelini. L’opposto è Kelsey Payne, attaccante americana ambita in fase di mercato da diverse squadre di serie A che sta dimostrando tutte le sue qualità (è attualmente quarta nella classifica generale delle top scorer con 320 punti, alle spalle di Taborelli, ndr). 

    Il reparto schiacciatrici vede la presenza di Valeria Battista, classe 2001 cresciuta a Bergamo e Jessica Joly, valdostana del 2000, da anni nota nel panorama di serie A. Completano il reparto Aurora Rossetto e Giulia Felappi, sorella della gialloblù Sofia. Il capitano è Melissa Martinelli, centrale romana del 1993 con la giusta dose d’esperienza al servizio delle compagne di posto 3: la ex Perugia, Trevi e Palmi Valentina Mearini, Dalila Modestino (ex Altino e Martignacco) e la catanese Greta Catania, cresciuta nel Volleyrò Casal de’ Pazzi. Chiude il roster il libero Marianna Maggipinto, che torna al PalaRadi dopo l’esperienza in maglia Vbc Casalmaggiore, a braccetto con Sara Ciancio, perugina classe 1999, al secondo anno in maglia Messina.

    Beatrice Balconati, palleggiatrice CremonaUfficio: “La partita di sabato scorso è stata, nonostante la sconfitta, una bella prova di squadra perché siamo riuscite a ribaltare il risultato costringendo le avversare al tie-break. Per la prossima partita ci aspetta Messina che viene da una bella vittoria ed è una squadra che ha dei nomi importanti. Arrivati a questa fase della stagione, ogni punto è significativo ed entreremo in campo dando il massimo come abbiamo fatto anche nell’ultima partita contro Talmassons. Come sempre vi aspettiamo numerosi al PalaRadi sabato alle 15:30”.

    (fonte: comunicato stampa)) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina: siglato l’accordo di collaborazione internazionale con il team maltese Paola Volleyball Club

    Akademia Città Di Messina ufficializza l’accordo di collaborazione con la società di pallavolo maltese del Paola Volleyball Club. Tale accordo fa seguito a settimane di confronti tra Kenneth Vella, presidente del sodalizio pallavolistico maltese, Fabrizio Costantino e Giuseppe Venuti, rispettivamente presidente e vicepresidente del club siciliano.

    Grazie alla menzionata collaborazione, lo staff tecnico di serie A2 condurrà, unitamente ai tecnici maltesi, sessioni di allenamento specifiche e riservate agli atleti delle categorie senior e del settore giovanile del team maltese, offrendo anche l’opportunità di presenziare agli allenamenti a Messina, partecipando a tornei che si terranno proprio in riva allo Stretto. Alle sessioni di training in programma a Malta, prenderà parte anche la squadra di A2. Infine, Akademia è al lavoro per coinvolgere altre società siciliane, al fine di costruire un network sempre più ampio.

    È grande la soddisfazione espressa dal presidente Fabrizio Costantino: “Ci tengo, innanzitutto, a ringraziare il presidente del Paola Volleyball Club, Kenneth Vella, e i vertici del team maltese. Il nostro club ha grandi ambizioni e punta a posizionarsi tra le migliori società di pallavolo italiane, oltre che ampliare la propria rete di rapporti nazionali e adesso anche internazionali. Pertanto, insieme al vicepresidente Peppe Venuti e ai vertici della nostra società, abbiamo voluto fortemente stringere questa collaborazione tra due realtà geograficamente vicine. Malta è considerata quasi una seconda Sicilia. Sono tantissime le aziende italiane presenti commercialmente nell’isola di Malta; viceversa, altrettante realtà imprenditoriali maltesi hanno interessi e operano nella nostra Sicilia. L’obiettivo non è soltanto quello di realizzare degli scambi di competenze attraverso degli appuntamenti di carattere tecnico, ma anche studiare e sviluppare strategie commerciali che possano incidere sulla crescita delle realtà imprenditoriali che sostengono le squadre di entrambi i paesi. Importante, come sempre, il prezioso supporto dei nostri partner e, in particolare, di Saccne Rete, Framon Hotel, Unipegaso Messina, Seap, Tradimalt, IOS – Istituto Odontostomatologico Siciliano, Conad, Gruppo Formula 3, Spremute Simone Gatto ed Eds Infrastrutture”.

    “Il nostro club è pienamente soddisfatto di questo accordo: una collaborazione che ci aiuterà ad elevare il nostro livello, non solo tecnicamente, ma anche a livello gestionale – cosi Kenneth Vella – La collaborazione conferma la strategia del club Paola di continuare a rafforzare le proprie strutture, fornendo ai nostri atleti senior e del settore giovanile, ma anche ai nostri allenatori, nuove opportunità. Ringrazio Fabrizio Costantino e i vertici dirigenziali di Akademia Città Di Messina per la fiducia riposta nel nostro club. Un particolare grazie ai nostri sponsor, Executive Security Services, Izibet, Dragonara Casino and Brasserie, Maypole, De Paola Pharmacy, HandsOn Systems and Yes2Health Fitness Club. Il loro sostegno permetterà a me e ai membri della nostra società di raggiungere nuove vette”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia domina su Talmassons e raggiunge la Futura in finale

    Sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia a contendere alla Futura Giovani Busto Arsizio la Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: il duello che ha caratterizzato il Girone A e ora la Pool Promozione si ripeterà dunque anche nella finalissima di domenica 18 febbraio a Trieste. Come avevano fatto le bustocche, anche la squadra umbra chiude la propria semifinale con un secco 3-0 casalingo ai danni della Cda Volley Talmassons FVG, che pur lottando generosamente non riesce mai a restare realmente a contatto delle avversarie (il set più combattuto, il secondo, resta in equilibrio fino al 17-15).

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Cda Volley Talmassons FVG 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Kosareva 11, Bartolini 8, Montano Lucumi 13, Traballi 7, Cogliandro 12, Ricci 1, Sirressi (L). Non entrate: Braida, Messaggi, Viscioni, Pappalardo, Lillacci, Turini (L), Atamah. All. Giovi.Cda Volley Talmassons: Costantini 3, Piomboni 8, Populini 11, Eckl 8, Eze 2, Hardeman 5, Negretti (L), Grazia 1, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Kavalenka. All. Barbieri.ARBITRI: Angelucci, Di Lorenzo.NOTE – Durata set: 26′, 26′, 28′; Tot: 80′. MVP: Cogliandro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO