More stories

  • in

    Omag-Mt concede il bis: espugnato il campo di Talmassons 3-2

    La OMAG-MT concede il bis dopo il successo casalingo ottenuto tre giorni fa al Palamarignano con Messina. Al termine di un’autentica battaglia, durata più di due ore di gioco, espugna al tie break il parquet della CDA Talmassons. Una vittoria importantissima in chiave playoff per le Zie di Matteo Bertini, che conquistano 2 punti preziosi. Si confermano così a ridosso delle prime cinque della classe.

    Primo set al via con il primo break targato CDA, 6-4. Rientrano le ospiti che vanno avanti sul 10-14. La CDA reagisce dopo il time out, muro di Populini per il 14-15. Le friulane continuano la rincorsa e una pipe di Hardeman segna il punto del 21-19. Il muro della CDA su Ortolani vale il 25-20 e 1-0.

    Secondo set aperto dal punto di Populini, CDA che sigla i primi significativi vantaggi fino al 10-5. Ancora una volta però risale la china San Giovanni in Marignano che pareggia i conti. Nuovo break CDA, il primo tempo di Costantini vale il 16-12. Due ace consecutivi di Pecorari valgono il 17 pari ospite. Sostanziale equilibrio fino alle parte finale dove le romagnole conquistano 3 set point. San Giovanni chiude poi sul 23-25.

    Terzo set molto equilibrato in fase di avvio. Hardeman stappa la parità con il colpo del 15-13. La CDA allunga e con Populini vola sul 19-15. Nardo attacca out, 23-16. Ci prova ancora San Giovanni in Marignano a rimontare ma il terzo set è della CDA che chiude con il muro di Eckl, 25-21.

    Anche il quarto set si combatte punto a punto. Costantini non perdona l’imperfezione nel muro ospite e la CDA allunga sul 14-11. CDA che mantiene il vantaggio fino al 19-18, poi però arriva la reazione di San Giovanni che ritrova energie che sembravano perse. La formazione ospite mantiene il vantaggio e conquista il quarto set sul 23-25.

    Il quinto e ultimo set è un assolo di San Giovanni che scappa fin dal primo scambio. Al cambio campo è 3-8 per le ospiti, Pecorari poi chiude con la diagonale del 5-15.

    Coach Barbieri commenta così la gara nel post partita: “A livello fisico eravamo un po’ provati e questo si è visto soprattutto nel quinto set. Ci sono mancate le energie fisiche e mentali. Per i resto si è giocato sempre punto a punto, siamo stati a poco più di un pallone nei set decisivi per chiuderla, ma non ci siamo riusciti. Statisticamente San Giovanni ha fatto meglio di noi e dobbiamo fargli i complimenti perché hanno tenuto un ritmo altissimo.”

    Arrivano anche le parole di coach Bertini che analizza così la prova della sua squadra: “E’ stata una partita tecnicamente non pulitissima, ma molto di volontà. In due giorni non siamo riusciti a cambiare tipo di mentalità perché Messina gioca un tipo di pallavolo e Talmassons un altro. Sono contento per i due punti presi perché comunque ci fanno rimanere in scia alla zona playoff e il nostro sogno di poter ambire al posto è ancora vivo. Sono contento per le ragazze perché nonostante una prestazione non troppo all’altezza non hanno comunque mollato.”

    CDA Talmassons FVG – Omag MT San Giovanni in Marignano 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)CDA Talmassons FVG: Hardeman 21, Populini 15, Grazia, Monaco, Piomboni 20, Bole, Eze 2, Kavalenka, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 13, Costantini 10Omag MT San Giovanni in Marignano: Ortolani 23, Pecorari 10, Caforio, Turco 5, Giacomello 4, Meliffi, Parini 14, Consoli 5, Ghibaudo, Nardo 17, Cangini, Salvatori

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina si riprende il terzo posto in classifica, Macerata regolata 3-1

    Dopo la sconfitta di San Giovanni serviva una pronta reazione e puntuale è arrivata. Nella serata di San Valentino, innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, successo (3-1) per Akademia Città Di Messina nello scontro al vertice con la Cbf Balducci Hr Macerata.

    Vittoria in quattro set per le ragazze di coach Bonafede che, dopo aver vinto con largo margine il primo set, perso con ampio distacco il secondo, sono costrette ad inseguire nel terzo parziale per poi aggiudicarselo ai vantaggi. Nella quarta e decisiva frazione, dopo un iniziale equilibrio, le messinesi riescono a conquistare un vantaggio gradualmente crescente che riusciranno a tenere fino alla fine dell’incontro. La vittoria piena consente a Messina di riprendersi la terza posizione staccando di tre lunghezze in classifica proprio le marchigiane.

    Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Galletti in regia, suo opposto Payne, centrali Martinelli e Modestino, posto 4 Joly e Battista, libero Maggipinto. Per Macerata, coach Carancini manda in campo Bonelli in regia, suo opposto Stroppa, centrali Civitico e Mazzon, posto 4 Bolzonetti e Fiesoli, libero Bresciani.

    Anche in questo turno casalingo, un’atleta del settore giovanile in panchina con Messina; con la casacca del secondo libero Sharon Romeo, classe ‘07.

    Nel primo set, partenza sprint di Messina che stacca le ospiti in avvio (8-2) e costringe coach Carancini a chiamare time-out. Al rientro, ancora le padrone di casa in pieno controllo del set e Macerata è costretta nuovamente a fermare il gioco (12-3). Il doppio ace di Modestino e il muro di capitan Martinelli regalano il massimo vantaggio (17-4) a Messina. Un touch-out di Bolzonetti interrompe la serie positiva delle padrone di casa che riprende subito il servizio grazie ad un attacco vincente di Payne (18-5). Martinelli passa in palla sette, Modestino mura a una mano, Payne in pipe (23-10). A regalare tredici palla set a Messina, ancora un muro di Modestino (24-11). La chiusura del parziale arriva su un errore di Mazzon (25-12).

    Nel secondo set, sestetti confermati dai due tecnici. Macerata parte più decisa (1-5) e coach Bonafede mette dentro Catania per Martinelli. Messina è reattiva: Joly e Modestino su palla slash firmano la parità (6-6). Modestino mura ancora ad una mano su Fiesoli, Battista non passa, ci pensa ancora Modestino in fast allargata a tenere in equilibrio il parziale (8-8). La posto 4 originaria di Bergamo si rifà subito dopo con un diagonale profondo ed imprendibile (9-9). Bonelli realizza un ace, Bolzonetti in diagonale vincente da posto 4 e Macerata tenta nuovamente la fuga (9-12); coach Bonafede ferma il gioco. Stroppa colpisce in diagonale stretto da posto 2 (10-14), Payne tiene sotto Messina su una palla slash (11-14). Messina è in difficoltà e sull’ace di Civitico Bonafede manda in campo Rossetto per Battista (11-17). Macerata difende in modo organizzato, Messina non riesce a trovare l’efficacia e l’aggressività del primo set (13-20). Payne si fa murare una pipe con muro a tre; Bonafede chiama un altro time-out (13-21). Al rientro, Felappi dentro per Modestino sul turno al servizio, Rossetto colpisce in diagonale su posto 5, ma ormai il parziale è compromesso; l’errore di Payne manda ad un punto del set le ospiti (15-24). Joly sfonda di potenza il muro (17-24); la chiusura arriva per mano di Stroppa (17-25).

    Nel terzo parziale, Macerata più in palla, Messina ad inseguire come nel precedente parziale. Sotto 11-16, le messinesi riescono a rimontare portandosi a meno uno (16-17). Un muro solitario di Martinelli procura l’aggancio ed il time-out di coach Carancini. aA rientro sorpasso Città di Messina con l’attacco vincente di Battista e poi errore di Macerata. Attacco di Payne vale il primo di due set point sul 24-22. Le ospiti li annullano ma Payne di forza conquista il terzo set point. Murata Rossetto, ma ancora vantaggio Messina con la fast lungolinea di Modestino. Payne manda fuori il servizio e si resta in parità sul 26 pari. Un muro ancora di Modestino e Battista chiudono il parziale (28-26).

    In avvio di quarto set muro di Payne e Martinelli, ma Macerata reagisce subito a passa a condurre 2-3. Errore in attacco delle ospiti e proteste di coach Carancini con sanzione disciplinare della penalizzazione e punto aggiuntivo per Messina con sorpasso (4-3). Le padrone di casa allungano sul 7-4 grazie all’ace di Martinelli, lasciapassare per l’allungo significativo di Messina (13-8). Coach Carancini chiama time-out ma al rientro Battista mette a terra il pallone del massimo vantaggio (14-8). Macerata reagisce e rientra in scia fino al 15-13. Poi due volte Rossetto stacca nuovamente le avversarie (17-13). Messina avanti sempre avanti, brava a gestire il vantaggio e a chiudere il match con Battista (22-17) e Aurora Rossetto (25-19). Migliore realizzatrice dell’incontro e MVP del match Dalila Modestino con 21 punti.  

    In conferenza stampa post-gara, queste le dichiarazioni di coach Fabio Bonafede: “È stata una bella gara contro una squadra molto forte. La non prestazione di San Giovanni può capitare ma ha lasciato il segno. Le ragazze ci tengono a ciò che fanno e il loro scoramento era tanto. Abbiamo fatto il primo set migliore di tutta la stagione; le ragazze hanno tenuto sotto l’aspetto tecnico, non sbagliando nulla. Giocare in casa per noi è speciale; ci teniamo che la gente sia orgogliosa di noi. Sono convinto che quella di San Giovanni può essere una sconfitta salutare; giocheremo molte altre partite e mi aspetto che la squadra sia sempre all’altezza della situazione. Noi siamo onesti ci proveremo fino alla fine ma non siamo costruiti per andare in A1, questo percorso va oltre le nostre possibilità e le ragazze rispondono beneOra ci godiamo il meritato riposo”.

    Mvp del match, la centrale Dalila Modestino: “In tre giorni non era facile riprendere le energie e reagire con orgoglio dopo la prestazione di San Giovanni. Oggi è arrivata la reazione a una partita che non ci rappresentava in nessun modo. Cercavamo il riscatto ed è stato questo a farci disputare la gara di stasera. Quello che ci aspetta lo sappiamo dall’inizio dell’anno. Cerchiamo di fare bene partita dopo partita. Possiamo ancora fare tanto e non vogliamo accontentarci. Avevo voglia di riscattarmi e giocare questa partita in casa facendo bene”.

    Akademia Città di Messina vs Cbf Balducci Hr Macerata: 3-1 (25-12,17-25,28-26,25-19)Akademia Città Di Messina: Battista 8, Martinelli 9, Catania 0, Ciancio 0, Modestino 21, Felappi 0, Mearini ne, Payne 16, Joly 7, Rossetto 7, Maggipinto 0, Galletti 1, Michelini ne, Romeo ne.All. Bonafede, Ass.Ferrara.Cbf Balducci Hr Macerata: Bresciani 0, Vittorini 0, Bolzonetti 14, Masciullo ne, Bonelli 3, Mazzon 7, Quarchioni ne, Broekstra ne, Korhonen ne, Fiesoli 19, Civitico 7, Stroppa 10. All. CaranciniArbitri: Giorgia Spinnicchia e Giovanni CiaccioDurata set: 19’,24’,33’,25’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: tutti i risultati della quarta giornata della Pool Promozione

    Turno infrasettimanale per il campionato di Serie A2 Tigotà: si è disputata oggi la quarta giornata della Pool Promozione, la seconda fase che assegnerà due posti in Serie A1 per la prossima stagione. Ecco i risultati, la nuova classifica e il programma del prossimo turno:

    RISULTATIBartoccini-Fortinfissi Perugia – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Cda Volley Talmassons Fvg – Omag-Mt San Giovanni In M.No 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)Città Di Messina – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-12, 17-25, 28-26, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61 (21 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 55 (18 – 4); Citta’ Di Messina 49 (17 – 5); Cbf Balducci Hr Macerata 46 (17 – 5); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 41 (14 – 8); Cda Volley Talmassons Fvg 41 (14 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 40 (13 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 33 (11 – 11).

    PROSSIMO TURNO (25-02-2024, ore 17:00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi Perugia Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio (25-02-2024 15:00)Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley Como Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons Fvg Lpm Bam Mondovi’ – Citta’ Di Messina LEGGI TUTTO

  • in

    Omag verso Lignano Sabbiadoro: “Con Talmassons altra gara difficile”

    Per molti è San Valentino, per altri è il Mercoledì delle Ceneri, ma per la OMAG-MT è Match-Day.

    Il campionato prosegue a ritmo spedito e questa sera, le squadre della pool promozione, si preparano per un acceso confronto. La Omag-MT affronta la CDA Talmassons in trasferta al Palazzetto dello Sport G.Teghi di Lignano Sabbiadoro.

    La compagine allenata da coach Barbieri, attualmente sesta in classifica, si è guadagnata la posizione con un gioco solido e determinato, e venderà cara la pelle per evitare di essere sorpassata dalle Zie. Con soltanto un punto a separarle in classifica, ci si può aspettare uno scontro senza esclusione di colpi. Talmassons arriva da una battaglia al tie-break contro Mondovì, mentre la Omag-MT ha ottenuto una netta vittoria contro Messina, dimostrando di essere una contendente seria per i playoff. Appuntamento, dunque, a questa sera alle ore 20, con entrambe le squadre determinate a conquistare la vittoria e a consolidare la propria posizione in classifica.

    Commenta il pregara il libero Giorgia Caforio: “Sicuramente affrontiamo un’altra gara difficile come d’altronde è tutta questa pool promozione. Noi veniamo da una buona gara e dobbiamo ripartire dalla consapevolezza che quando riusciamo ad esprimere il nostro ritmo e il nostro gioco possiamo impensierire chiunque. Sappiamo essere una partita importante in qualità di punti perché ci potrebbe avvicinare al quinto posto, per questo massima concentrazione.”

    A dirigere l’incontro ci saranno Maurina Sessolo e Barbara Manzoni.

    Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , e su Icaro Tv al canale 18 del DTT in differita alle ore 23,50.  Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina chiamata al riscatto con Macerata, il presidente Costantino: “Ci aspettiamo una reazione”

    Nel quarto turno di andata di Pool Promozione, la Messina di coach Bonafede chiamata ad una pronta ripresa dopo il passo falso di San Giovanni. Alle ore 20e30 di mercoledì 14 Febbraio ospitano, al “PalaRescifina”, la Cbf Balducci Hr Macerata, già battuta nei quarti di Coppa Italia. La società lancia la promo dedicata alle coppie di innamorati. Il presidente Costantino: “Dimostrare il nostro valore anche se ampiamente raggiunti gli obiettivi”. E sulla gara di San Giovanni: “Neppure scesi in campo”.

    Dopo la pesante sconfitta di San Giovanni in M.no, Akademia Città Di Messina nuovamente in campo nel giorno di San Valentino. Nel quarto turno di andata della Poole Promozione, mercoledì 14 Febbraio con inizio alle ore 20.30, le ragazze di coach Bonafede saranno chiamate a riscattare, sul taraflex del “PalaRescifina”, l’opaca prova offerta nello scorso weekend; il programma del tabellone di giornata porrà innanzi alle padrone di casa la formazione attualmente sul terzo gradino della classifica: la Cbf Balducci Hr Macerata.

    Le messinesi affronteranno le marchigiane per la seconda volta in poco più di un mese; lo scorso 10 Gennaio, infatti, successo di Messina (0-3), nei quarti di finale di Coppa Italia, al “Banca Forum” di Macerata. Questa volta le messinesi potranno contare sull’apporto del proprio pubblico che, anche grazie alla promo “San Valentino” lanciata dalla società, sarà presente numeroso sugli spalti del “PalaRescifina”. Infatti, in occasione della gara con le marchigiane, nel giorno dedicato agli innamorati, la società consentirà l’accesso alle coppie con l’acquisto di due biglietti al prezzo di un solo ingresso intero.

    Reduci dal successo al tie-break su Como, le prossime avversarie inseguono la coppia di testa (Perugia e Busto) a parità di punti con Messina ma miglior quoziente set. Dopo una Regular Season conclusa al primo posto nel girone B, 16 vittorie, 2 sconfitte (con Montecchio e Offanengo), 49 set vinti e 21 persi, Macerata ha esordito in Pool Promozione con una doppia sconfitta contro Perugia e Talmassons, prima della vittoria al 5° set sulle lariane di coach Chiappafreddo.

    Il confronto di mercoledì servirà ad entrambe le formazioni per capire tanto di più su quanto attendersi dalla seconda fase stagionale e, soprattutto, in vista degli eventuali play-off. Con Perugia lanciata verso la A1 e Busto Arsizio in seconda posizione con sei punti di vantaggio proprio sulle inseguitrici Macerata e Messina, saranno le ultime tre caselle a disposizione quelle più calde e potenzialmente maggiormente soggette a stravolgimenti di classifica.

    Con ventuno punti ancora a disposizione tutto può ancora accadere, anche se già il confronto del “PalaRescifina” fornirà già utili riscontri.

    Sul confronto di domenica scorsa e sul prossimo con Macerata, il presidente Fabrizio Costantino: “Purtroppo, a San Giovanni non è andata bene. Una gara che si è messa subito in salita e che non siamo riusciti a indirizzare dalla nostra parte. Si può perdere ma siamo delusi dalle modalità in cui ciò è avvenuto. Facciamo i complimenti a San Giovanni per la splendida gara ma avremmo quantomeno voluto giocarla questa partita; invece, non siamo scesi neppure in campo”.

    Mercoledì gara di vertice in casa contro Macerata; anche se la Pool Promozione è ancora tutta da giocare, sarà sicuramente un’occasione che potrà fornirci indicazioni importanti: “Anzitutto, ci aspettiamo una reazione da tutta la squadra. Sarà una gara in cui dovremo dimostrare il nostro valore anche se, è bene dirlo, abbiamo ampiamente già raggiunto gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Ciò però deve solo darci quella serenità e stimoli ulteriori per chiudere alla grande questa splendida annata. Serviranno quei riscontri sul campo su cui costruire il nostro avvincente futuro sportivo”.

    All’incontro di mercoledì 14 Febbraio si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento oppure acquistando il biglietto online (https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-akademia-citta-di-messina-volley-10-aprile-2024-palarescifina-messina-14809.html), nei punti vendita Posto Riservato o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 19.00 di mercoledì.

    In occasione della festività di San Valentino, lanciata una promo dedicata alle coppie: per assistere al match contro la Cbf Balducci Hr Macerata sarà possibile accedere al “PalaRescifina” acquistando, anche online, due biglietti al prezzo di uno.

    Il match sarà visibile gratuitamente (necessaria la registrazione) sulla piattaforma web volleyballworld.tv al seguente link: tv.volleyballworld.com/live/258919

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura di scena a Cremona, Monza: “Appuntamento importante, ci presenteremo cariche”

    Settimana caldissima per la Futura Volley, attesa dall’impegno casalingo di domani sera contro CremonaUfficio Esperia Cremona, valido per la quarta giornata della pool promozione, con vista all’orizzonte sul primo grande appuntamento stagionale, la finalissima di Coppa Italia di Trieste.

    Un turno infrasettimanale, che metterà nuovamente sul cammino delle cocche la squadra cremonese di coach Zanelli per il secondo incrocio stagionale, dopo la sfida disputata proprio ai quarti di Coppa Italia.

    Un incrocio, che nonostante il risultato netto del primo round, può rivelarsi pericoloso perché la formazione lombarda, nonostante i tre stop consecutivi di questa seconda fase, sta ritrovando concretezza e fluidità sul piano del gioco riuscendo anche a creare qualche difficoltà nell’ultima uscita contro la corazzata e capolista Perugia. Un ritmo, quello delle tigri da ritrovare tenendo conto anche delle difficoltà emerse dopo l’infortunio di Turlà ed il conseguente cambio forzato in cabina di regia con l’ingresso in pianta stabile di Balconati.

    Il treno biancorosso, in piena corsa con la vittoria netta nell’anticipo contro Montecchio, non vuole assolutamente fare fermate intermedie e arrivare lanciato a Trieste dove potrà giocarsi il tutto per tutto contro Perugia con il morale alto, senza pensare al campionato.

    Dopo le grandi preoccupazioni per l’infortunio di Cvetnic e la prematura uscita dal campo di Conceicao, filtra cauto ottimismo nello staff medico bustocco, che conferma i segnali positivi riscontrati nei percorsi di recupero di entrambe con miglioramenti quotidiani. Resta però ancora in dubbio la loro presenza in campo.

    Il fischio d’inizio dell’incontro è programmato per le ore 20.30 di domani, mercoledì 14 Febbraio, al PalaBorsani di Castellanza (VA).

    Daris Amadio : “Nonostante il fatto che siano stati costretti al cambio di palleggio, credo che Cremona abbia trovato, nel corso delle ultime uscite, sempre più il suo equilibrio e stile di gioco. Hanno fatto un ottimo lavoro nel corso dell’anno e si vede, sono riusciti a mettere in difficoltà anche Perugia nell’ultima gara. Ritroveremo un team con le stesse caratteristiche e punti di forza con i quali avevamo dovuto fare i contri in Coppa Italia, ovvero una squadra con una batteria di attaccanti importanti e di prima fascia ed un proprio stile di gioco efficace. Noi dovremo essere brave a tenere sempre alto il ritmo e la concentrazione mettendo pressione a partire dal servizio e proseguendo in quello che stiamo facendo sul piano del gioco.”

    Sofia Monza : “Anche questa sfida contro Cremona è un appuntamento importante, così come tutti quelli di questa seconda fase. Penso che loro siano una bella squadra che sta facendo bene, come dimostra la classifica che al momento le vede candidate ad accedere ai playoff. Ci presenteremo sul campo cariche e volenterose di portare a casa il risultato. Si tratta di una settimana particolare e delicata per noi, ma siamo consapevoli di dover affrontare partita dopo partita. Adesso l’obiettivo principale è proprio questa sfida, quando cadrà l’ultimo pallone inizieremo a pensare alla finale contro Perugia.”

    Sponda CremonaUfficio è Veronica Taborelli ad analizzare il match: “La partita di Perugia è stata difficile, come ci aspettavamo, ma abbiamo fatto vedere buone cose e che possiamo tenere testa anche alle prime in classifica. Ci sono tanti aspetti da cui ripartire, abbiamo mostrato un bellissimo atteggiamento e questo fa gran parte del lavoro. Mercoledì ci aspetta Busto, proveremo a continuare sull’onda positiva che abbiamo creato sabato. Sarà un’altra partita molto tosta, dovremo essere brave a restare concentrate e curare ogni dettaglio per provare a portare a casa dei punti fondamentali”.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 19:30.

    Per tutti i tifosi biancorossi che non potranno essere presenti, come di consueto, la gara sarà trasmessa in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che l’occasione sarà perfetta anche per prenotare il proprio posto sul bus con direzione Treviso per vivere insieme il primo grande appuntamento stagionale.

    Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 20.00 di oggi, martedì 13 Febbraio, alla mail stampa@fvgiovani.com indicando: Nome, Cognome, Testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro. Richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto immediato per Offanengo, espugnata Soverato

    Riscatto immediato per la Trasporti Bressan Offanengo, che dimostra di avere dimenticato velocemente la beffa di domenica scorsa sul campo dell’AltaFratte andando a espugnare in tre set il difficile campo del Volley Soverato nella terza giornata della Pool Salvezza.  Nella seconda trasferta consecutiva, Offanengo ha mostrato un grande orgoglio, sfoggiando una prova di qualità sia sotto il profilo della tecnica sia sotto quello del cuore, e mostrando la capacità di chiudere i momenti caldi soprattutto nel secondo e nel terzo parziale. Con questi tre punti pesantissimi, Offanengo sale a quota 30 in classifica, lasciando ferma a 19 Soverato e aumentando così il gap dalla zona retrocessione.

    L’attacco è stato il parziale spartiacque, con la squadra di coach Giorgio Bolzoni che ha chiuso con un eccellente 51%, con la media di un pallone su due messo a terra mantenuta in ognuna dei tre parziali. Top scorer e MVP l’opposta Martina Martinelli, autrice di 18 punti con il 60% offensivo. Dodici punti e 40% in terzo tocco per la schiacciatrice brasiliana Tamara Abila De Paula, mentre al centro spicca la prova dell’ex di turno Sara Tajè (13 punti, 75% in attacco).

    La cronaca:La Trasporti Bressan parte con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Trevisan e Abila De Paula in banda, D’Este e Tajè centrali e Pelloni libero.

    Soverato firma il primo break con tre ace consecutivi di Montero Alcantara (6-3), mentre Offanengo risponde con Tajè (6-5), ma ancora il servizio premia le calabresi, avanti 12-9 con l’ace di Barbazeni. Altra risposta cremasca con Martinelli (12-11), poi è Abila De Paula a firmare l’aggancio a quota 13. Questa volta la squadra di Bolzoni cavalca l’onda, trovando il sorpasso con l’ace dell’ex Tajè (14-16, time out Guidetti). Altra sosta locale sul più 4 neroverde (15-19), ma la brasiliana di Offanengo firma il 15-20. D’Este sottoscrive il 16-22, Bridi la chiude: 18-25.

    Nel secondo parziale, la Trasporti Bressan paga dazio con errori in attacco e scivola sotto 7-2 con la sosta di Bolzoni. Offanengo riparte con il turno in battuta di Trevisan , mentre è Abila De Paula a firmare il meno 1 (7-6). Questa volta è Guidetti a fermare il gioco, ma arriva l’aggancio a quota nove. Il sorpasso, invece, lo firma Abila De Paula con le sue battute vincenti (10-12), con la squadra di Bolzoni che viene a sua volta raggiunta sul 15-15 dall’ace di Barbazeni. Buffo manda avanti le biancorosse di casa (17-16, time out Bolzoni), con il set estremamente equilibrato. Frangipane mette a terra il pallone del più 2 (19-17), Trevisan impatta a quota 21, Martinelli sigla il nuovo sorpasso neroverde (time out Soverato), poi Tajè blinda il 21-23. Errore di Montero Alcantara, schiacciata vincente di Trevisan: 22-25 e 2-0 Offanengo.

    Il terzo set vede le calabresi ripartire meglio (5-2, muro di Guzin) e le lombarde rispondere sempre in block (5-4 con Abila De Paula) per poi portarsi sul più 1 (6-7). Il match riprende il sentiero dell’equilibrio (11-11), con Offanengo che si affida principalmente a Martinelli, poi è Tajè a brillare (13-14). L’opposta bergamasca mette a terra il diagonale del 14-16 (time out Guidetti), mentre un errore in attacco di Trevisan riporta il punteggio sulla parità (17-17). Il muro di Barbazeni vale il più 1 locale (19-18), ma Martinelli ribalta la situazione (19-20). Il ping pong sul tabellone luminoso prosegue, con Soverato avanti grazie a Buffo (22-20). Time out cremasco, Martinelli impatta, Tajè a muro sorpassa (22-23). Trevisan annulla il set ball locale (24-24), poi il muro di Bridi propizia quello offanenghese, disinnescato da Montero Alcantara. Altra chance con Tajè, ma Guzin dice no (26-26), errore in battuta di Buffo ed ace finale di Tajè: 26-28 per il 3-0.

    Giorgio Bolzoni: “Sapevamo che il PalaScoppa fosse un campo difficile e che Soverato avrebbe potuto metterci in difficoltà, infatti il terzo set è terminato ai vantaggi. E’ stato un 3-0 non così facile, ma che ci regala punti importanti e una buona posizione in classifica; il nostro primo obiettivo è la conquista della salvezza e guardiamo il distacco da chi è dietro. Soverato l’ho vista meglio delle partite precedenti, l’ingresso di Montero Alcantara va amalgamato com’è naturale, ma penso sia una squadra che possa arrivare alla salvezza“.

    Volley Soverato-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (18-25, 22-25, 26-28)Volley Soverato: Frangipane 10, Barbazeni 8, Montero Alcantara 13, Buffo 10, Guzin 7, Romanin 2, Vittorio (L), Tolotti, Zuliani. N.e.: Coccoli, Orlandi. All.: Guidetti E.Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 12, D’Este 5, Martinelli 18, Trevisan 9, Tajè 13, Bridi 2, Pelloni (L), Parise, Modesti. N.e.: Compagnin, Tommasini, Sassolini V.. All.: Bolzoni.Arbitri: Di Bari e De SimeisNote: Durata set: 24′, 26′, 31′ per un totale di 1 ora e 29 minuti di gioco. Soverato: battute sbagliate 11, ace 7, ricezione positiva 62% (perfetta 29%), attacco 40%, muri 7, errori 19. Trasporti Pietro Bressan Offanengo: battute sbagliate 9, ace 7, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 51%, muri 5, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno fa bottino pieno, niente da fare per la Nuvolì AltaFratte

    Niente bis per la Nuvolì AltaFratte Padova, che non riesce a ripetere il successo interno ottenuto contro Offanengo: la Narconon Melendugno, trascinata dalla MVP Valeria Caracuta, passa in quattro set a Trebaseleghe. Troppe false partenze per la squadra di casa, che è costretta così a una serie di lunghe rincorse e non riesce a sfruttare il 20-17 del terzo set. In casa Narconon un’inarrestabile Stival tocca i 30 punti, ben supportata dai 5 muri di Antignano; per la squadra di casa ottimi i 4 ace di Volpin e la prova di Masiero.

    La cronaca:La Narconon mette subito le cose in chiaro facendo capire che vuole l’intera posta in palio, parte forte costringendo la Nuvolí a rincorrere, il gap aumenta nel proseguo del set, coach Rondinelli prova a variare inserendo Pasa e Magnabosco ma le leccesi vanno facile sullo 0-1.

    Solito inizio shock nel secondo set per le padovane (1-6) con Stival a far paura da posto 2; dentro Cicolini per Wabersich in casa Nuvolí ed inizia la lenta rincorsa veneta che si concretizza a metà set. Il prosieguo poi dà ragione alle padrone di casa che chiudono 25-23 con Cicolini.

    Più equlibrio ad inizio terzo set, con Campana che subentra a Santiago, la Nuvolí ha la grande possibilità di portarsi avanti nel momento del 20-17 ma con un parziale di 1-8 le ospiti rovesciano l’inerzia e si portano avanti 21-25 e 1-2.

    Melendugno parte forte con l’intenzione di chiudere la contesa, la Nuvolí non ci sta e passo dopo passo ricuce sino al 21-21 che riapre le speranze tie-break delle venete che però devono fare i conti (come in tutta la gara) con un’opposta Stival molto ispirata, è lei ad accelerare per la Narconon che poi chiude con Campana, 22-25 e 1-3 nel conto set.

    Nuvolì AltaFratte Padova-Narconon Volley Melendugno 1-3 (21-25, 25-23, 21-25, 22-25)Nuvolì AltaFratte Padova: Bortolot 1, Rizzo 12, Fanelli 9, Wabersich 2, Trampus 13, Volpin 15, Masiero (L), Cicolini 11, Pasa 4, Magnabosco 3, Pavei. Non entrate: Menegaldo, Vega, Pilotto (L). All. Rondinelli.Narconon Volley Melendugno: Maruotti 9, Polesello 5, Stival 30, Santiago 6, Antignano 14, Caracuta 2, Oggioni (L), Campana 6, Rastelli, Courroux, Favero. Non entrate: Biesso. All. Napolitano. Arbitri: Lambertini, Galletti. Note: Durata set: 26′, 29′, 29′, 29′; Tot: 113′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO