More stories

  • in

    Messina sfida Mondovì, Catania: “Andremo lì molto cariche”

    Ultima giornata del girone di andata di Pool Promozione per Akademia Città Di Messina che, domenica 25 Febbraio alle ore 16, scenderà sul taraflex del “PalaManera”; di fronte l’Lpm Bam Mondovì. Obiettivo: difendere l’attuale terza posizione in classifica, riacquisita dopo il 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata del mercoledì di San Valentino, e che, se conservata sino al termine della seconda fase stagionale, consentirebbe di qualificarsi per i successivi Play-Off. 

    Già nella conferenza stampa post-match con Macerata, coach Bonafede aveva avvertito sul grado di difficoltà elevato del confronto, peraltro da disputare su un terreno di suo complicato. Servirà attenzione massima sin dall’inizio, in modo da evitare di trovarsi ad inseguire o, come successo già a San Giovanni, di andare incontro a giornate da archiviare. In realtà, l’ottima prova contro Macerata ha restituito una squadra in salute, dimostrando come il passo falso in Romagna, sia stato recuperato in fretta e capitalizzato in vista di un finale di stagione ad alta intensità. 

    La più giovane del gruppo, la centrale Greta Catania è alla sua seconda stagione in maglia Akademia: “Siamo molto cariche per quanto ci aspetta. Ci siamo meritate questo percorso e grate per essere arrivate sin qui. Proseguiremo come sempre fatto, cercando di dare il massimo in ogni gara; una per volta proveremo a superarle tutte”. 

    L’atleta catanese si sta ritagliando gli spazi giusti in un ruolo dove c’è tanta competizione. Si sta apprezzando un’atleta capace di dare un contributo consistente alla squadra, anche grazie ad una maggiore convinzione personale rispetto al passato: “Credo di essere cresciuta soprattutto sull’ultimo aspetto. Sto acquisendo molta più fiducia grazie agli spazi che mi sto ritagliando e all’appoggio del coach e squadra. Contenta di dare il mio contributo e cercherò di fare così fino alla fine”. 

    Domenica di scena al “PalaManera” di Mondovì, un altro palazzetto complicato e caldo come il “PalaMarignano” di San Giovanni, contro una formazione che a dispetto dell’ultima posizione in classifica ha fatto bene contro Perugia e Busto, strappando un set, e riuscendo a battere Talmassons al tie-break: “Mondovì è una squadra che si sta affermando, soprattutto in queste ultime partite. Andiamo lì consapevoli del lavoro che stiamo facendo in palestra, cercando di fare quanto fatto finora: giocarcela fino alla fine senza timore. Abbiamo imparato dalla partita contro San Giovanni; a quest’incontro ci arriviamo più pronte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfide Play Off per Cremona e Montecchio, Brescia ha il match point salvezza

    Dopo lo spettacolo del PalaTrieste, che ha visto la Bartoccini-Fortinfissi Perugia alzare la Coppa Italia Frecciarossa, torna in campo la Serie A2 Tigotà per l’ultima giornata del girone d’andata di Pool Promozione e la penultima di Pool Salvezza. Prima di ogni partita, verrà letto un annuncio fonico per la Giornata Europea contro le Molestie, iniziativa sostenuta dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. 

    Il primo trofeo della stagione non dovrà far abbassare la guardia alle ragazze di coach Giovi: i 6 punti di vantaggio sulla seconda rappresentano un margine rassicurante ma non definitivo. Soprattutto perché le umbre giocheranno in trasferta contro una delle squadre più in forma del momento, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano (41 punti), che con quattro successi in cinque match vede sempre più vicino l’obiettivo Playoff.

    In tal senso, sarà chiamata alla difesa del quinto posto la CremonaUfficio Esperia Cremona, 44 punti, che accoglie al PalaRadi la Tecnoteam Albese Volley Como, in risalita e a meno 4. Cremonesi che dovranno guardarsi anche dalla CDA Volley Talmassons FVG (41 punti), ospite dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Leggermente più avanti in classifica con 46 punti, la CBF Balducci Hr Macerata dovrà cercare di strappare punti alla seconda in classifica Futura Giovani Busto Arsizio, mentre la Città di Messina sarà attesa dalla trasferta in casa della LPM Bam Mondovì. 

    In Pool Salvezza, la Valsabbina Millenium Brescia (35 punti) potrebbe già chiudere domenica ogni discorso sulla permanenza in Serie A2 conquistando i tre punti sul campo dell’Orocash Picco Lecco e sperando in un weekend sfortunato per il Volley Soverato (19 punti), impegnato fuori casa contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, e il Volley Hermaea Olbia, a pari punti con le calabresi e pronto alla gara contro la Nuvolì Altafratte Padova. Vietato sbagliare nell’anticipo del sabato (ore 16) per la Narconon Volley Melendugno, quarta con 23 punti, e la VTB Fcredil Bologna, quinta con 22, mentre la Trasporti Bressan Offanengo potrebbe allungare sulle inseguitrici nella sfida casalinga al fanalino di coda Sirdeco Volley Pescara. 

    POOL PROMOZIONE

    IL PROGRAMMA DELLA 5° GIORNATA DI ANDATA

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 15.00Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Dell’Orso Alberto, Tundo Virginia

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Città Di MessinaArbitri: Galletti Denise, Testa Antonio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons FvgArbitri: Polenta Martin, Marani Azzurra

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Manzoni Barbara, Fontini Simone

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Pasciari Luigi, Morgillo Davide

    LA CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 55, Città Di Messina 49, Cbf Balducci Hr Macerata 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 44, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 41, Cda Volley Talmassons Fvg 41, Tecnoteam Albese Volley Como 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Lpm Bam Mondovì 33.

    POOL SALVEZZA

    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI ANDATA

    Sabato 24 febbraio 2024, ore 16.00Narconon Volley Melendugno – Vtb Fcredil BolognaArbitri: Palumbo Christian, Scarfò Fabio

    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Magnino Simone, Faia Riccardo

    Volley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Giulietti Fabrizio, Kronaj David

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Volley SoveratoArbitri: Licchelli Antonio, Proietti Deborah

    Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Galteri Andrea, Lentini Gianmarco

    ClassificaValsabbina Millenium Brescia 35, Trasporti Bressan Offanengo 30, Orocash Picco Lecco 24, Narconon Volley Melendugno 23, Vtb Fcredil Bologna 22, Volley Soverato 19, Volley Hermaea Olbia 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 14, Nuvolì Altafratte Padova 13, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, l’Omag-MT sfida Perugia: “Proveremo a strappare più punti possibili”

    Al Palamarignano il campionato si riaccende dopo un breve intervallo. Per tutti i tifosi della OMAG-MT si prospetta un evento imperdibile: l’attesissimo match contro con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, attualmente prima in classifica e fresca fresca vincitrice della Coppa Italia. 

    Questa gara sarà una sfida importante ma anche un’opportunità unica per la squadra di Coach Bertini che sta attraversando una fase di grande positività ed energia. L’occasione perfetta per giocare senza pesi, con la libertà di esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova contro una delle squadre più temute del campionato. Con un tabellino di marcia praticamente impeccabile (una sola sconfitta in questa stagione), ed un dominio assoluto anche nella pool promozione, le Black Angels arriveranno a questo confronto determinate e fiduciose.

    Quello di Perugia è grande lavoro di squadra, dato anche da performance individuali di altissimo livello con giocatrici del calibro di Kosareva, Bartolini e della capitana Imma Siressi, eletta Mvp nella recente finale di Coppa Italia. Un roster impeccabile, una forza “terribile”. Tuttavia, la OMAG-MT non avrà di certo intenzione di arrendersi e di rinunciare senza combattere. Pronta come sempre a dare il massimo in campo, la squadra romagnola è intenzionata a “mettere i bastoni fra le ruote” alla capolista e guadagnare posizioni in classifica. Il fattore campo sarà il plus: se i tifosi, come in tante altre occasioni, “incendiassero” il Palamarignano con il loro calore potrebbero diventare la freccia in più nella faretra di coach Bertini.

    Lo stesso coach Bertini ci commenta così il prepartita: “Stiamo facendo un grande campionato, ne siamo consapevoli, e siamo molto contenti di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione. Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima. Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Perugia, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibili”.

    “È una partita cruciale per noi, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Perugia è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicuro che potremo esprimere un bel gioco contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons riparte dalla sfida con Montecchio: “La pausa ci ha fatto bene”

    Ripartirà dal Veneto la rincorsa della CDA Talmassons FVG alla zona playoff. Dopo il weekend di pausa dedicato alle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, le Pink Panthers torneranno a calcare il rettangolo di gioco nel pomeriggio di domenica 25 febbraio, quando faranno visita all’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Uno scontro ormai che si ripete di anno in anno, visto che nelle passate stagioni le due compagini si sono affrontate in regular season e ad inizio 2024 si sono date battaglia nei quarti di finale di Coppa Italia, con le friulane che hanno avuto la meglio.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri dovrà riscattare le ultime due sconfitte subite al tie break ed è proprio l’allenatore della squadra friulana che presenta la sfida a Montecchio: “Sicuramente la pausa ci ha fatto bene, avevamo qualche acciacco ma nulla di grave. Senz’altro l’intensità dei match e la loro vicinanza ci ha messo nelle condizioni di dover recuperare energie. Dopo due giorni liberi le ragazze sono tornate con la giusta carica. Montecchio ha dei valori veramente importanti e ha giocatrici molto esperte e questo fa si che sia una squadra che non molla mai e che lotti sempre con grande intensità. A muro sono molto forti perciò mettere palla a terra non è mai facile. Siamo però molto fiduciosi e felici di giocarci queste gare essendo ancora in corsa per i Play Off“.

    Gran parte dell’impostazione del gioco passerà dalle mani di Chidera Eze Blessing, palleggiatrice della CDA Talmassons: “Dopo un periodo molto impegnativo – commenta la regista – staccare la spina era quello che serviva per ricaricarci e tornare in palestra più concentrate in prospettiva di quest’ultima parte della stagione. Montecchio è una squadra che abbiamo già affrontato in coppa Italia, il campionato è un altro percorso dunque scenderemo in campo agguerrite cercando di esprimere al meglio il nostro gioco avendo ben chiaro le loro potenzialità“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco affronta la temibile Brescia per continuare ad inseguire la salvezza

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica alle 17 contro le temibili avversarie del Millenium Brescia. Le lecchesi si presentano a quota 24 punti dopo tre vittorie consecutive nella pool salvezza che hanno fruttato 8 punti. Le ospiti riconfermano l’ottima forma. Con 35 punti sono saldamente al comando della pool salvezza e vantano bottino pieno nei primi 3 match. A Lecco serve concretizzare questa seconda parte di stagione per conquistare la salvezza e disputare in tranquillità le ultime partite. 

    “Domenica ospitiamo Brescia, una squadra che ha lottato molto per partecipare ai play off e non ci è riuscita per pochi punti. E’ una squadra di alto livello, a pieni punti nella pool salvezza – spiega Gianfranco Milano –. Ottime le individualità e anche il gruppo, stiamo cercando di studiare come arginare le giocatrici più forti della compagine. E’ sicuramente un’ottima occasione per metterci alla prova. Sarà sicuramente difficile”. 

    “Contro Brescia sarà una partita difficile in cui dobbiamo impegnarci al massimo per riuscire a portare a casa il risultato. C’è stata un’ottima ripresa da parte loro a seguito di un periodo complicato e sono certa che non molleranno neanche per un punto, quindi con la pazienza e la giusta grinta sarà compito nostro dare tutto per mettere a terra il pallone” conclude Valentina Cantaluppi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Rossetto: “Con Macerata contenta della reazione della squadra”

    Ad un turno dal termine del girone di andata di Pool Promozione, weekend di stop per i campionati di serie A della Lega Volley Femminile in concomitanza con le finali di Coppa Italia; è stata occasione per Akademia Città Di Messina di rifiatare in vista del rush finale di stagione con le ultime sei gare di Pool Promozione e le eventuali successive dei Play-Off.

    Il successo interno nello scontro diretto di mercoledì scorso con Macerata, ha consentito alle ragazze di coach Bonafede di distanziare le marchigiane in classifica di tre punti, allungando, al tempo stesso, sulla sesta in graduatoria, San Giovanni in Marignano, adesso distante otto lunghezze.

    Con diciotto punti ancora a disposizione, tutto potrà ancora accadere in ottica Pool Promozione, dando tra l’altro quasi virtualmente acquisita la promozione diretta in A1, come prima classificata, della Bartoccini-Fortinfissi Perugia.

    Le umbre viaggiano a ritmi elevati; nelle prime quattro giornate della seconda fase stagionale hanno perso solo due set, conquistando dodici punti, tanti quanti messi in palio, e senza mai dare segnali di cedimento. Il recente successo in Coppa Italia conferma la forza assoluta della squadra guidata da coach Giovi.

    Il risultato finale e la prestazione di Messina contro Macerata guadagnano alle ragazze di coach Bonafede qualche margine di serenità in più, con vista sulla terza e ultima fase di una stagione che ha già regalato, in ogni caso, soddisfazioni e soprattutto certezze sui passi futuri da compiere per garantire un’ulteriore crescita societaria.

    Migliore realizzatrice e MVP del match contro Macerata, Dalila Modestino con 21 punti (13 in attacco con il 68 %, 5 muri e 3 ace). A quota 16, Kelsie Payne; per l’opposto americano 14 punti in attacco con il 28 % e 2 muri. Con 9 punti e Top Blocker dell’incontro, il capitano Melissa Martinelli (1 in attacco con il 25 %, 7 muri e 1 ace); un punto dietro, Valeria Battista (8 in attacco con il 30 %). A 7 punti Jessica Joly (5 in attacco con il 29 %, 1 muro e 1 ace) e Aurora Rossetto (tutti in attacco con il 37 %). Un punto in attacco anche per la palleggiatrice Giulia Galletti, mentre in ricezione il miglior dato lo fa registrare la Rossetto con il 50 % di positività (12 % di perfette).

    A muro, oltre alla Martinelli (7) regina di giornata, si fanno sentire Modestino (5), Payne (2) e Joly (1); in tutto 15 blocks contro i 9 delle ospiti. Al servizio, 5 gli ace (la migliore Modestino con 3, 1 per Martinelli e Joly) contro i 4 di Macerata. In fase break, 29 i punti di Messina (8 di Modestino, 7 di Martinelli) contro i 22 di Cremona; 40 i punti in fase side out per le siciliane, 39 per le marchigiane.

    La vittoria nel turno infrasettimanale con Macerata ha permesso di vivere la sosta dello scorso weekend con maggiore serenità. “Sicuramente è stato positivo chiudere la partita prima del turno di riposo con una vittoria”; a parlare la schiacciatrice Aurora Rossetto. “Ancora c’è rammarico per la partita di San Giovanni, però abbiamo riposato, siamo cariche e pronte per ripartire”.

    Contro le marchigiane si trattava di un vero e proprio scontro diretto; brava Akademia a non lasciare nulla alle avversarie se non nel secondo set. Poi, nel terzo parziale, è uscita fuori la forza di ribaltarla e vincerla ai vantaggi: “Hanno fatto molto la differenza l’aggressività e la voglia di andare a vincere quel set, nonostante i tanti punti di svantaggio da dover recuperare. Sicuramente il fattore campo ha giocato un ruolo importante, ma sono anche tanto contenta di come la squadra abbia reagito”.

    Per Aurora Rossetto sempre prestazioni di qualità. Anche mercoledì scorso ottima prova; in evidenza la migliore percentuale di squadra in ricezione. Un bilancio della stagione disputata sin qui a Messina: “Sta procedendo, ma senza dirlo troppo forte. Speriamo di continuare così con tutto l’impegno necessario. Ci stiamo trovando molto bene in campo e anche fuori; componenti fondamentali per noi. Contenta di essere qui; si sta rivelando una bella stagione”.

    La Rossetto è un’atleta che si sta affinando ogni anno sempre di più; partita della serie B, esordio in A2 per poi, oggi, ritrovarsi a giocare da protagonista: “Ci provo; ogni anno spero di migliorarmi sempre di più sotto ogni punto di vista. Non mi sento arrivata e, secondo me, il bello dello sport è anche questo: mettersi sempre alla prova”.

    Ci sono punti di contatto tra il percorso di Messina in questa stagione e quanto fatto da Talmassons nella passata annata: “A livello di risultati, percorso simile. Come squadra, un’esperienza diversa. Ci sono differenze e non mi sento di paragonare i due percorsi”. Forse a Talmassons maggiori individualità, mentre qui più volte si è evidenziata l’equilvalenze dei valori in rosa: “E’ difficile fare paragoni se il gioco è impostato in modo diverso, da tanti punti di vista. Percorsi belli entrambi ma diverse, anche a livello personale”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura vola a Trieste per l’appuntamento con la storia: “Sarà una battaglia”

    Le lancette dell’orologio corrono veloci e siamo ormai prossimi e pronti ad aprire il sipario su quello che sarà l’appuntamento con la storia per la Futura Volley, attesa dalla sua prima finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2, contro la corazzata Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Una prima volta per entrambe le formazioni che si contenderanno il trofeo tricolore nella rovente domenica mattina (ore 11) del PalaTrieste.

    Una sfida che fa già sentire tutto il suo peso, nelle emozioni, nei volti, nelle sensazioni dei protagonisti perché in palio c’è il primo trofeo stagionale, obiettivo importante oltre che storico per provare ad arricchire la bacheca della società bustocca.

    “Busto contro Perugia in una partita che avrà storia a se perché è una finale – spiega Elisa Zanette. – Coi precedenti siamo 1 a 1: non so cosa aspettarmi, spero in una grande battaglia.”

    Quello di domenica, sarà l’atto conclusivo di un cammino perfetto delle cocche nella competizione, dopo aver messo in fila il doppio risultato netto nelle tappe intermedie contro Cremona e Messina utili per salire sul treno con il biglietto d’oro verso Trieste. Assolutamente non da meno la squadra umbra di coach Giovi, che da autentica schiacciasassi e dominatrice del campionato, ha fatto la voce grossa anche in Coppa lasciando per strada solamente un set ai quarti di finale contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le ‘black angels’ hanno messo le cose in chiaro fin da inizio campionato, ipotecando ora più che seriamente anche la vittoria della pool promozione, condotta a suon di vittorie con un solo passo falso nelle complessive 24 gare stagionali. Inciampo quest’ultimo confezionato proprio ad opera delle biancorosse tra le mura del PalaBorsani.

    “Perugia è una grande corazzata che ha il nostro stesso obiettivo – continua l’opposto biancorossa. – Se sono prime in classifica è perché sono forti su tutti i fronti: hanno buonissime attaccanti e giocatrici d’esperienza come Sirressi che mette ordine in seconda linea. È un libero di A1“

    Le fa eco coach Daris Amadio : “Domenica ci troveremo di fronte  Perugia che è la squadra che sta dominando il campionato. Sono un team forte ed organizzato in tutti i suoi elementi. Credo che siano anche migliorate molto rispetto alla sfida contro di noi a Dicembre. Mostrano di avere molta consapevolezza nei loro mezzi e lo si nota dal gioco che stanno esprimendo e dalle modalità con le quali riescono sempre a portare a casa le partite. Nei confronti con loro siamo esattamente in perfetto equilibrio, anche se Perugia si sta dimostrando più forte nella capacità di tenere il livello alto in modo costante. Questo aspetto è comunque sempre relativo quando si gioca tutto in una gara secca ed a maggior ragione in una finale in cui spesso gli equilibri saltano, così come i pronostici legati all’andamento delle precedenti partite e questo ce lo insegna anche la storia degli anni passati.”

    Un match caldissimo dunque, che arriva a soli quattro giorni dalla vittoria casalinga delle cocche contro Cremona che ha rilanciato la squadra bustocca verso un filotto di tre risultati utili consecutivi, dopo il ko amaro contro la Omag-Mt.

    La squadra di coach Amadio, nonostante gli infortuni di Cvetnic e Conceicao (nel momento più delicato della stagione), non ha perso tempo né cercato alibi; si è unita e rimboccata le maniche dimostrando di sapersi adattare in fretta alle situazioni con la capacità di stabilire un equilibrio solido con tutte le pedine a sua disposizione.

    Rimangono purtroppo ancora invariate le notizie provenienti dallo staff medico biancorosso che conferma l’incertezza, nonostante il cauto ottimismo, circa il possibile utilizzo di Cvetnic e Conceicao.

    Per il dopo Trieste Zanette spiega: “Tornare in A1? Sono pensieri che tolgono energie e fanno smarrire il focus: prima porto a termine questa stagione e poi rifletto sulla prossima. Certo se mi viene proposta la A1 bene…ma pure se succedesse in un altro modo…”

    Sempre in casa Futura spazio anche per Sofia Rebora che all’antivigilia della Finale commenta: “Ci presentiamo a questo grande appuntamento con il morale alto ed una bella infusione di coraggio data dalle tre vittorie consecutive, soprattutto quelle in trasferta, dove avevamo faticato maggiormente. Nonostante i piccoli infortuni che abbiamo dovuto gestire, il gruppo ha risposto molto bene. Ora ci attende una gara secca contro una squadra molto forte che sta facendo un percorso netto. Le finali cedo facciano sempre storia a sé dunque non dobbiamo troppo concentrarci su quanto è successo siano ad ora.”

    “Siamo tutte molte cariche e pronte a scendere in campo dando il 110% per provare a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Sono sicura che sarà una grande battaglia. Personalmente sono molto contenta di giocare la quinta finale della mia carriera e sono estremamente fiduciosa in questo gruppo. Sarà una bella partita in cui sarà necessario tirare fuori immediatamente le unghie per provare fino all’ultimo ad agguantare il trofeo.“

    L’appuntamento con la storia a cui è assolutamente vietato non prendere parte, è fissato per le ore 11 di domenica 18 Febbraio al PalaTrieste.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Vivaticket.com, partner ufficiale di Legavolley e Mastergrouop.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che saranno con noi a Trieste di monitorare e rispettare tutte le indicazioni fornite per il corretto svolgimento della trasferta.

    Per chi proprio non potrà partecipare ricordiamo che il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport ed in simulcast sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    (fonte: La Prealpina e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese si prende lo scontro diretto con Montecchio

    Al Palafrancescucci la volontà di riscatto dell’UVMM viene domata da una Albese Volley in piena salute: lo scontro tra ottava e nona in classifica va alle padrone di casa (3-1), dopo un match dall’andamento altalenante, in cui Montecchio non ha trovato la continuità necessaria per andare a punti, anche a causa di qualche problema di infermeria (Mangani influenzata e Caruso con una lieve distorsione alla caviglia).

    Ritmi elevati, scambi rapidi ed equilibrio dominante: questo è il ritornello del primo set, in cui entrambe le squadre giocano molto con le proprie centrali, riuscendo a colpire spesso le avversarie tramite fast e primi tempi improvvisi. Tale situazione si protrae fino al 17-16 in favore delle padrone di casa, momento in cui Bellia, con un colpo poderoso, pareggia, ponendo termine alla prima lunga azione del match. Da qui le difese alzano l’asticella e tutti gli scambi si fanno più incerti e tirati, ma nessuna delle contendenti riesce a prendere il largo.

    Ci prova la Tecnoteam che, sfruttando il mancino di Longobardi e una palla out di Bellia, trova un vantaggio pesante (22-20). Non abbastanza però per intimorire Montecchio: nel segno di Caruso, la formazione ospite si porta sul +1 in un batter d’occhio e poi mette alle strette Como con un grande ace di Arciprete. Zatkovic cerca allora di contrastare la riscossa berica, ma Caruso non vuole saperne di prolungare oltre il set e, con un muro magistrale, lo chiude 23-25.

    La rimonta subita ferisce nell’orgoglio l’Albese: a testimoniarlo l’approccio furente al secondo set. Il 4-0 realizzato nelle prime battute manda in tilt l’Ipag, che per tutta la frazione non riesce a trovare le contromisure ad una Tecnoteam dominante, sia nelle sue offensive che nella puntualità dei suoi muri. In maniera piuttosto rapida il pareggio viene ristabilito, con il tabellone che recita 25-10 per la formazione casalinga.

    L’UVMM intende riscattarsi all’istante, ma il terzo set non inizia nel migliore dei modi: Caruso abbandona momentaneamente il campo per un problema alla caviglia dopo il primo scambio e l’Albese costruisce subito un divario di 5 punti. Ma questa volta Montecchio non crolla e, aggrappandosi all’estro offensivo di Arciprete, si rimette in carreggiata (10-9), prima di cercare con insistenza la parità: non riesce però ad acciuffarla, perché Bulaich è una sentenza in attacco e annulla tutti i tentativi di avvicinamento ospite.

    Si balla così su una distanza di due punti fino al 21-19, quando le padrone di casa tentano l’accelerata decisiva, mettendo in seria difficoltà le avversarie (24-20). L’Ipag non vuole però farsi domare, annulla tre set point con Gabrielli, ma poi, proprio nel momento in cui il recupero sembra potersi concretizzare, deve capitolare dopo un servizio falloso di Bellia (25-23).

    Il quarto set si apre con una lotta all’insegna dell’equilibrio, che sembra non concedere opportunità di fuga a nessuna delle due compagini. Almeno fino al lungolinea di Bellia del 10-9. Poi, in seguito ad una chiamata arbitrale invertita, Montecchio esce dal match e la frazione assume la stessa falsariga del secondo set, con la formazione di casa, implacabile, che mette a segno punto su punto senza che l’UVMM riesca a organizzare una reazione. Il parziale si conclude 25-11 e Montecchio esce sconfitto per 3-1 dal Palafrancescucci, rimanendo al nono posto in classifica.

    Coach Buonavita commenta così la sconfitta al termine della gara: “Siamo una squadra in cui ognuna deve fare il suo. Non riusciamo a sopperire a qualche momento di annebbiamento singolo con delle prestazione fuori dalla norma da parte di altre”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 7, Meli 12, Nicolini 1, Bulaich Simian 22, Veneriano 7, Zatkovic 14, Fiori (L), Zanotto 1, Patasce. Non entrate: Bernasconi, Brandi, Radice. All. Chiappafreddo.IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Carraro 3, Bellia 9, Botezat 9, Mangani 3, Arciprete 13, Caruso 8, Napodano (L), Gabrielli 3, Pandolfi 3, Gueli (L), Malvicini. Non entrate: Mazzon. All. Buonavita.ARBITRI: Marconi, Galteri. NOTE – Durata set: 27′, 18′, 29′, 19′; Tot: 93′. MVP: Bulaich Simian.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO