More stories

  • in

    Serie A2 Femminile: il calendario dei recuperi

    Di Redazione
    In virtù degli accordi intercorsi tra le squadre di Serie A2 Femminile, sono state fissate le date di recupero di alcune delle gare non disputate nel Girone Est e nel Girone Ovest a causa di positività al Covid-19.
    Di seguito il calendario aggiornato:
    GIRONE EST9^ GIORNATALunedì 28 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cbf Balducci Hr Macerata – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    10^ GIORNATAMercoledì 30 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore di Mamma Cutrofiano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    GIRONE OVEST3^ GIORNATAMercoledì 27 gennaio, ore 18.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Lpm Bam Mondovì
    6^ GIORNATAMartedì 8 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Barricalla Cus Torino
    7^ GIORNATADomenica 20 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Club Italia Crai
    8^ GIORNATASabato 26 dicembre 2020, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Barricalla Cus TorinoGreen Warriors Sassuolo – Exacer MontaleSabato 26 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Lpm Bam Mondovì – Futura Volley Giovani Busto ArsizioDomenica 31 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Sigel Marsala
    9^ GIORNATAMartedì 8 dicembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Club Italia CraiMercoledì 30 dicembre, ore 17.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Lpm Bam MondovìMercoledì 13 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo
    10^ GIORNATAMercoledì 16 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Exacer MontaleMercoledì 30 dicembre 2020, ore 18.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – Futura Volley Giovani Busto ArsizioMercoledì 6 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Lpm Bam Mondovì – Barricalla Cus Torino
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 23; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 22; Volley Soverato 21; Omag S.Giov. In Marignano* 15; Olimpia Teodora Ravenna* 15; Cda Talmassons* 15; Itas Città Fiera Martignacco 12; Cbf Balducci Hr Macerata 9*; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 18 (6-2); Eurospin Ford Sara Pinerolo 15 (6-2); Green Warriors Sassuolo 14 (5-4); Sigel Marsala 13 (5-3); Lpm Bam Mondovì 13 (4-2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 13 (4-5); Geovillage Hermaea Olbia 11 (3-5); Barricalla Cus Torino 9 (3-4); Club Italia Crai 4 (1-5); Exacer Montale 1 (0-5).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROSSIMO TURNOGIRONE ESTSabato 5 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Megabox VallefogliaSabato 5 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Omag S.G. MarignanoDomenica 6 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – CDA TalmassonsRinviata a data da destinarsiCBF Balducci HR Macerata – Volley SoveratoRiposa: Cuore di Mamma Cutrofiano
    GIRONE OVESTSabato 5 dicembre, ore 15.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Geovillage Hermaea OlbiaSabato 5 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – LPM BAM MondovìSabato 5 dicembre, ore 17.30 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Green Warriors SassuoloSabato 5 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Sigel MarsalaSabato 5 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Emanuela Fiore: “Ci voleva questa vittoria”

    Foto Facebook Omag San Giovanni in Marignano

    Di Redazione
    Vittoria casalinga per l’Omag San Giovanni in Marignano. Per le ragazze di Stefano Saja il 3-1 interno sull’Itas Città Fiera Martignacco è il ritorno al successo dopo un lungo periodo di attesa: sotto di un set e 21-24 nel secondo, le romagnole annullano il gap con Fiore e Conceicao, sorpassano 28-26 e girano completamente l’esito del duello. Da lì in poi, infatti, le friulane di Marco Gazzotti non riescono più a opporsi all’opposta marignanese, che chiude con 25 punti, e sbattono contro i muri delle centrali Cosi e Ceron (8 block-in vincenti in due). 
    Le parole dell’MVP Emanuela Fiore dopo il mach: “Ci voleva questa vittoria. Dopo diverse sconfitte ce l’abbiamo fatta a risalire. Direi che lo stop forzato ci ha aiutato molto perchè siamo sul pezzo da parecchio tempo, lavoriamo tantissimo ma alle volte ci scoraggiamo perchè la vittoria non arriva. Come dico sempre la parola pazienza prima o poi ti porta a vincere. Mai mollare e crederci sempre“.

    Coach Stefano Saja commenta così la vittoria su Martignacco: “Era una partita importante che abbiamo cercato di preparare con la solita tranquillità. Le ragazze sono partite un po’ contratte durante il primo set soprattutto al servizio sono state un po’ timide e anche in contrattacco hanno fatto fatica. Devo dire però che la reazione dopo un set terminato ai vantaggi c’è stata e dal secondo parziale siamo state sempre in partita, crescendo di punto in punto, lavorando con molta intensità e anche con grande ordine tant’è che i loro attaccanti sono andati in grande difficoltà. Siamo riusciti a tenere una buona qualità al servizio quindi devo dire che il lavoro fatto in queste settimane inizia a dare i propri frutti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: Fabris (lo Sceriffo) non risponde alle richieste delle atlete non pagate del Soverato

    MODENA – Altro che lotta al doping amministrativo… Oggi si scopre che nelle ultime settimane da Soverato sono partite numerose “pec” verso la Lega Pallavolo Femminile per denunciare il mancato pagamento (in rispetto degli accordi) di quel minimo garantito la scorsa estate alle giocatrici di A2 che hanno visto interrompersi la stagione causa COVID. Senza […]
    L’articolo Lega Femminile: Fabris (lo Sceriffo) non risponde alle richieste delle atlete non pagate del Soverato proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Battista sprona Montecchio: “Siamo sulla strada giusta”

    Foto: Union Volley Montecchio

    Di Redazione
    Nonostante l’ennesima sconfitta subita in campionato, il match contro la CDA Talmassons porta un’iniezione di fiducia in casa Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. È positiva l’analisi del dopopartita di Valeria Battista, autrice di ben 22 punti: “Dispiace per il risultato, anche se siamo comunque riuscite a riscattarci rispetto alla gara d’andata. Abbiamo dimostrato un atteggiamento diverso e molto più propositivo. Sono convinta che questa sia la strada giusta, anche se purtroppo i risultati tardano ad arrivare. Continueremo a lavorare in palestra per riuscire a raccogliere quello che stiamo seminando dalla metà di luglio. Abbiamo avuto alcuni momenti di blackout, ma la chiave per ottenere delle vittorie sta nel nostro carattere: dobbiamo diventare ancora più ciniche“.
    Anche Benedetta Bartolini, rimasta esclusa dalla gara, commenta l’andamento dell’incontro: “Vista da fuori questa contro Talmassons è stata una gara più intensa, con azioni prolungate rispetto alle partite scorse. A parer mio la squadra ha difeso molto e c’è stata una maggiore grinta da parte di tutte le ragazze in campo. Ovviamente non manca il rammarico perché nonostante tutto non siamo riusciti a portare a casa il primo set perso ai vantaggi 23-25, nonostante fossimo state avanti per tutto il parziale. Nella terza e nella quarta frazione siamo calati sia in attacco che in difesa; potevamo di sicuro fare meglio giocando come si era fatto nel secondo tempo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelusi: “Sassuolo ha giocato molto bene, a livello di squadra erano molto unite”

    Di Redazione
    Sul taraflex rosa del Pala Consolata, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club cede per 3-1 (25-17; 25-22; 25-22; 25-21) alla formazione della Green Warriors Sassuolo che trova il riscatto dopo il difficile periodo di stop causato dal coronavirus. Le giallorosse, ancora prime in classifica con 18 punti, tornano in palestra con tanto lavoro da fare per prepararsi al meglio alla sfida di sabato 5 dicembre contro Mondovì. Per Sassuolo top scorer Antropova con 24 punti e Dhimitriadhi (15). Per Roma la miglior realizzatrice è stata Adelusi con 23 punti messi a segno e Papa in doppia cifra con 15 punti.
    Anna Adelusi, opposto giallo-rosso, ha commentato così la prima battuta d’arresto nel ritorno di Regular Season:
    “Stasera Sassuolo ha giocato molto bene, a livello di squadra erano molto più unite rispetto all’andata e sono partite sempre con tanta grinta. Un aspetto che sicuramente è mancato a noi assieme a un buon servizio di battuta. Inoltre, il fatto di partire ogni set con diversi errori generali e recuperare poi tutto nella fase finale ci ha penalizzato parecchio e le nostre avversarie sono state brave ad approfittarne. Dopo questa sconfitta siamo pronte per ripartire e lavorare in vista della gara contro Mondovì”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag non lascia scampo a Martignacco: 3-1 nella 3° di ritorno

    Di Redazione
    Emozioni, brividi, fatica e sofferenza: c’è proprio tutto nello splendido 3 a 1 con cui la Omag SGM sconfigge la Itas Martignacco nella terza giornata del girone di ritorno Serie A2 girone est. Quasi eroica la prova della squadra biancazzurra. Infiniti gli spunti di cronaca dell’incontro: dopo un primo set vinto dalla Itas, la squadra ospite non riesce ad aggiudicarsi un secondo parziale in cui la Omag concede ben tre set point. Nel terzo e quarto set le Marignanesi prendono il sopravvento e portano a casa i 3 punti.
    Fiore (MVP) è straordinaria protagonista del successo biancazzurro con 25 punti, frutto del 39% in attacco e di ben 2 ace; sopra le righe anche Fedrigo, Conceicao, Ceron e Cosi, tutte in doppia cifra. La squadra friulana si conferma avversaria ostica per tutti grazie soprattutto alla sua instancabile difesa, mentre in prima linea brillano Rossetto e Tonello. Da sottolineare inoltre l’ottima reazione di tutta la squadra dopo l’inizio concitato. La Omag distanzia così le avversarie in classifica, le Marignanesi torneranno in campo sabato 5 dicembre alle 20:30 a Montecchio Vicentino contro la Sorelle Ramonda.1 setOmag con Fedrigo in campo rispetto alla formazione tipo. Inizio equilibrato che vede sempre avanti le friulane di 2 punti. La Omag raggiunge la parità a quota 15 e mette la testa avanti dopo un ace di Cosi. Martignacco spinge sull’acceleratore con Dapic. E Saja ferma il gioco (16-18). Ancora parità a quota 18 con un buon gioco a muro di Ceron – Berasi. Time out Gazzotti. Doppio cambio in casa Omag. Aluigi e Debellis per Berasi e Fiore. Punto a punto in un finale concitato dove Martignacco si guadagna 2 set point e Saja chiama ancora lo stop (22-24). Conceicao annulla il primo e Gazzotti ferma il gioco (23-24). Chiude Tonello con palla sporca (23-25).
    2 set. Nel secondo parziale le padrone di casa partono meno contratte e sfruttano al meglio le palle rigiocate. Guadagnano un piccolo margine Gazzotti chiama il time out (9-5). Una serie di lunghi scambi accende il match. Ancora è la Omag a condurre le danze (17-14). Sono Dapic e Rucli per le friulane a riportare la squadra in parità. Saja decide di chiamare il discrezionale (17-17). Si preannuncia un finale già visto: Martignacco mette il muso avanti e Saja richiama time out (20-22). Doppio cambio in casa Omag palleggiatore-opposto. Non serve perché sono le friulane ad andare a segno per i tre set point. Fiore annulla il primo, Berasi con un ‘tap-in’ il secondo e Gazzotti ferma il gioco per spezzare il ritmo (23-24). Fiore riporta in parità le marignanesi (24-24). Cosi mura per il primo set point Omag (25-24) Rossetto annulla e Cortella va al servizio rilevando Dapic. Fiore in ‘pipe’ guadagna il secondo set point. Dapic annulla (26-26). E’ Conceicao che va a segno per il terzo set point. Chiude Fedrigo con un pallonetto (28-26).
    3 set. Terzo parziale che inizia subito con bene per le marignanesi (2-0). Gazzotti chiama subito il time-out in seguito ad un colpo alla mano alla palleggiatrice Carraro, fortunatamente niente di grave. La Omag ha preso fiducia e si trova a condurre con un buon margine quando Gazzotti chiama il 2° discrezionale (15-9). Cortella rileva Dapic per le friulane. La Omag allunga ancora e Braida rileva Carraro in regia (20-12). L’invasione di Cortella regala 9 palle set alle Marignanesi che chiudono con muro di Cosi al 2° tentativo (25-16).
    4 set. Sembra aver preso fiducia la Omag. Nel quarto parziale strappa subito un break alle avversarie e coach Gazzotti chiama a sè la squadra (8-5). Cortella rileva Fiorio (11-6). Gran muro di Fiore e Gazzotti non sa più che pesci prendere se non chiamare il 2° time out (13-6). Ora è il turno di Braida che rileva Carraro. Fa il suo ingresso in campo anche Cerruto al servizio al posto di Rucli ma il match non ha più nulla da raccontare. Fiore sigla il 24° punto che vale 13 match point.24-11. Le friulane si prendono la soddisfazione di annullarne 2 ma nulla possono contro il missile di Conceicao che chiude set e match (25-13).
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 3 ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 1
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Silva Conceicao 14, Cosi 12, Fiore 25, Ceron 13, Berasi 4, Bonvicini (L), Fedrigo 13, De Bellis, Aluigi. Non entrate: Peonia, Penna (L), Spadoni, Urbinati. All. Saja.
    ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Tonello 11, Carraro 1, Fiorio 11, Rucli 10, Dapic 10, Rossetto 12, Scognamillo (L), Cortella 3, Cerruto, Braida. Non entrate: Pascucci, Modestino. All. Gazzotti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley vince e convince contro il Barricalla

    Di Redazione
    Il San Luigi torna ad essere un fattore per la Futura Volley Giovani, che alla terza gara casalinga consecutiva trova una nuova, convincente vittoria per 3-1: a farne le spese questa volta è il Barricalla CUS Torino, pienamente in partita nella prima metà dell’incontro e poi affondato dagli ottimi numeri biancorossi messi a segno in fase offensiva (48%) e a muro (14).
    L’assetto messo in campo dal rientrante coach Lucchini può sicuramente aver stupito più di una persona (Lualdi “dirottata” in posto 2, Frigo presente nello starting six, Zingaro-Michieletto coppia in banda), ma non si può dire che la mossa non sia stata efficace: due set fatti di grandi difese e contrattacchi a segno hanno lasciato la situazione in totale equilibrio al termine della seconda frazione, nonostante il colpo del ko non concretizzato dalle biancorosse sul 24-22. Come avvenuto nello scorso match contro il Club Italia, però, Zingaro e compagne hanno dimostrato di non subire contraccolpi psicologici, comandando le operazioni dalla terza frazione in poi senza guardarsi mai indietro. Difficile attribuire la palma di migliore in campo, con la solita Garzonio e una Nicolini sempre “sul pezzo” pronte a far brillare tutte le attaccanti a disposizione (5 Cocche in doppia cifra); la spunta Martina Veneriano, autrice tra l’altro di 4 ace e 4 muroni.
    PRIMO SET: Assetto rivoluzionato per la Futura che parte con Giuditta Lualdi opposta a Nicolini, Zingaro e Michieletto in posto 4, Veneriano e Frigo al centro più Garzonio libero; Torino risponde schierando le diagonali Rimoldi-Vokshi, Sainz-Pinto, Bertone-Mabilo e Gamba libero. Il bel diagonale di Zingaro porta al primo vantaggio del match (3-1), Frigo firma la sua prima marcatura biancorossa in fast (5-2); la centrale raddoppia subito dopo convincendo Chiappafreddo alla sosta (7-2). Torino ricuce buona parte dello svantaggio nel turno al servizio di Rimoldi, che piazza due ace in fila per il 9-8; Vokshi pareggia in uscita dal timeout chiamato da Lucchini (9-9), l’equilibrio prosegue anche sul 12-12 grazie al block-in di Frigo. Biancorosse nuovamente avanti sull’errore di Pinto dalla seconda linea (14-12), la situazione però si ribalta tre scambi dopo sull’errore di Zingaro da posto 4 (14-15); Michieletto impatta nuovamente con un block-out (17-17) e apre una fase finale da botta e risposta (20-20, 22-22), in cui Busto non riesce però a mettere mai la testa avanti. Michieletto affonda il 23-23, Pinto allarga troppo il lungolinea da posto 4 (24-23) ed è ancora Michieletto a colpire per l’1-0. (25-23).
    SECONDO SET: Le squadre si scambiano fendenti anche nelle prime battute del parziale, in cui una serie di errori al servizio conduce al 4-5 recuperato subito dopo da Michieletto; la battuta di Pinto in rete e l’attacco troppo corto di Sainz vale il risicato vantaggio biancorosso (8-7), Frigo stoppa il pallonetto di Vokshi e piazza il 10-8. La stessa Vokshi accorcia dai nove metri (11-10), Pinto realizza il 12-12 da posto 4; Lualdi mantiene la Futura in cima affondando il colpo del 14-13, Veneriano realizza il murone su Pinto che vale il 16-15. Non termina il punto a punto, con Frigo e Mabilo che si scambiano favori in primo tempo (18-18), la difesa bustocca forza poi l’errore di Pinto da posto 4 che porta al +2 e al timeout chiamato da Chiappafreddo (20-18); Torino non arretra e accorcia con Batte (21-20), Michieletto passa in mezzo al muro per mantenere il vantaggio (23-21). Sainz mette in rete l’attacco che conduce al 24-22, Vokshi annulla per due volte baciando il nastro (24-24); ai vantaggi Mabilo salva ancora una volta (25-25), quindi è il turno di Zingaro di annullare il primo set point torinese (26-26). Pinto porta ancora in vantaggio il Barricalla (26-27) e mura Frigo per l’1-1 (26-28).
    TERZO SET: Lualdi apre la frazione con un grande affondo da posto 2 (3-1), Michieletto mantiene il +2 (5-3), quindi è Nicolini a sfoderare un colpo di prestigio sottorete per il 6-4; Lualdi sfonda ancora la seconda linea ospite e piazza l’8-4. La Futura cerca di scappare via sfruttando l’ottima battuta di Veneriano, che realizza l’ace dell’11-6; Frigo amplia ancora il vantaggio in primo tempo (13-7), le biancorosse si spingono fino al +7 (15-8) prima di subire il rientro firmato Batte (15-10). Torino insiste al centro per mantenersi in scia (Mabilo, 17-12), Zingaro ferma Vokshi a muro e fa scattare l’entusiasmo in casa biancorossa (19-13); le ospiti si riavvicinano con il block-in su Frigo (19-15), Lualdi spegne ancora una volta le velleità avversarie (20-15). La Futura vede il traguardo quando Batte non chiude la fast (22-15); Frigo a muro piazza il 24-15, Zingaro chiude alla terza occasione (25-17).
    QUARTO SET: Futura che parte con il piede giusto, Veneriano realizza la battuta vincente del 3-1 e trova il punto del 4-2 con Lualdi; Torino si ridesta con Pinto (4-4) ma commette l’invasione che restituisce il +2 alle padrone di casa, prima del block-in di Nicolini (7-4). Il distacco rimane immutato grazie al colpo felpato di Veneriano (9-6), quindi è ancora Pinto a riportare in gara il CUS al servizio (9-8); Michieletto mette a terra il diagonale stretto dell’11-8, la segue Zingaro che realizza il mani fuori del 13-8 in uscita dal timeout ospite. Rimoldi si affida a Pinto che non delude dalla seconda linea (13-10), è Veneriano però a riportare in alto le biancorosse con il doppio ace del 16-10; un attacco contestato di Torino, chiamato out ma discusso dalle ragazze in campo, conduce al 18-11. Pinto (mani-out) e Sainz (ace) rimettono le ospiti in carreggiata, Lucchini è costretto a fermare il gioco (18-14); la sosta rigenera la Futura che con Zingaro e Frigo si allontana nuovamente (20-15), la doppietta eccezionale di Michieletto – bomba da posto 4 e muro singolo sulla fast di Mabilo) chiude virtualmente l’incontro (23-15). Lualdi realizza il 24-16, Frigo chiude subito al servizio (25-16).
    LE INTERVISTE
    Mauro Chiappafreddo (coach Torino): “Noi siamo molto contenti di essere riusciti a tornare in campo, abbiamo passato un periodo difficile e la società ci è stata vicino; cerchiamo di giocare e dare il meglio partita dopo partita, i conti si faranno alla fine”.
    Chiara Pinto (schiacciatrice Torino): “Questa partita abbiamo mollato qualcosa in più, spero sia solo un episodio; ci servirà da lezione, non abbiamo grandi nomi ma abbiamo voglia di fare su ogni pallone, le partite dobbiamo vincerle così. Già dal prossimo match daremo il massimo. Dobbiamo cercare di aiutarci e anche su questo stiamo lavorando in palestra”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Abbiamo proposto una formazione diversa, ma era una partita carica di tante emozioni anche per me: mi è mancato il campo e la società mi è stata molto vicina. Questa settimana abbiamo lavorato bene sapendo che sarebbe stata una partita molto complicata, era importante muovere la classifica; ora dobbiamo concentrarci sul match di Montale e mantenere questo passo. Abbiamo avuto diverse sfortune pur partendo con un gruppo più competitivo rispetto a quello dell’anno scorso, ora ci siamo inquadrati meglio e stiamo mettendo un mattoncino alla volta”.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “E’ stato importante vincere perché stiamo creando continuità, sono contenta perché ne abbiamo bisogno; sto crescendo e sto imparando a conoscere la categoria, sono contenta del lavoro che mi stanno facendo fare; la squadra sta migliorando sotto tanti aspetti, dobbiamo ancora trovare l’equilibrio massimo ma questa vittoria è sicuramente un punto a favore”.
    TABELLINO:
    Futura Volley Giovani – Barricalla CUS Torino 3-1 (25-23, 26-28, 25-17, 25-16)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 12, Nicolini 6, Michieletto 13, Del Core ne, Vecerina ne, Latham ne, A.Lualdi ne, Frigo 16, G.Lualdi 16, Sormani ne, Carletti ne, Garzonio (L), Zingaro 14. All. Lucchini. Battuta: errate 10, ace 8. Ricezione: 65% positiva, 38% perfetta, errori 5. Attacco: 48% positività, errori 7, murati 6. Muri: 14.Barricalla CUS Torino: Vokshi 20, Bertone 1, Sainz 10, Torrese, Gamba (L), Severin 1, Sironi, Rimoldi 3, Batte 6, Pinto 20, Venturini ne, Mabilo 7. All. Chiappafreddo. Battuta: errate 10, ace 6. Ricezione: 71% positiva, 41% perfetta, errori 2. Attacco: 39% positività, errori 15, murati 14. Muri: 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO