More stories

  • in

    Roma sbanca il San Luigi e consolida la prima posizione

    Di Redazione
    In diretta Rai Sport, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si impone sulla Futura Volley in tre set, portandosi a +6 sulla seconda classificata, in attesa del turno di domani.
    I tre set point conquistati con fatica e con una grande attitudine difensiva, assorbiti e ribaltati dalla concentrata formazione giallorossa, hanno indirizzato psicologicamente il resto della contesa: le padrone di casa hanno trovato ben poco spazio per emergere, schiacciate da una seconda linea preparata a ribattere alle traiettorie avversarie e da un’ottima Alessia Arciprete, MVP e top scorer dell’incontro con 18 marcature. Numericamente la partita delle biancorosse non si può considerare negativa, ma pesano i 10 muri subiti e la serata no di Carletti in fase offensiva.La prossima gara ad Olbia rappresenta l’ennesimo crocevia di una stagione complicata ma ancora recuperabile; la testa deve rimanere alta, così come la concentrazione in campo.
    PRIMO SET: Lucchini sceglie di esordire con Giuditta Lualdi opposta a Nicolini, Michieletto e Carletti in posto 4, Frigo e Veneriano al centro più Garzonio libero; dalla parte opposta della rete Roma risponde con la formazione tipo composta dalle diagonali Guiducci-Adelusi, Papa-Arciprete, Cogliandro-Rebora e Spirito libero. Veneriano apre l’incontro in primo tempo (1-0) e le due squadre proseguono sullo stesso binario fino alla fast di Cogliandro, che regala il primo vantaggio alle ospiti (3-5); Nicolini stampa un gran muro e mantiene la Futura a contatto (5-6) ma è ancora Roma a prendere il largo sull’errore offensivo di Lualdi (6-9). L’opposto biancorosso conclude in campo poco dopo (8-9), il pareggio arriva con l’ottima combinazione tra Nicolini e Frigo (10-10); grande mani-out in parallela per Lualdi che vale il sorpasso (12-11), le ospiti non ci stanno e con Arciprete tornano a condurre (12-14). Il timeout chiamato da Lucchini aiuta le Cocche che con Michieletto tornano sotto (15-16) e poi pareggiano sul lungolinea out di Adelusi (16-16); è sempre la schiacciatrice biancorossa a condurre la Futura verso il 18-18, prima della risposta romana con Arciprete (18-20). Carletti ferma Adelusi e firma il 20-20, punteggio su cui Cristofani ferma il gioco; Roma mantiene la testa aventi nelle battute finali della frazione (Adelusi, 21-22) fino all’ace di Carletti, che porta il punteggio sul 23-22. Papa allarga troppo il diagonale e concede il primo set point alle biancorosse (24-23), non concretizzato; Busto ne ottiene altri due con Michieletto (26-25), quindi è l’Acqua&Sapone ad invertire la tendenza con Adelusi (26-27) e a chiudere con Arciprete (26-28).
    SECONDO SET: grande equilibrio in avvio di parziale, con Nicolini ancora incisiva a muro (3-3); è la solita Adelusi a spezzare la parità al servizio (3-5), Busto non molla la presa e restituisce la pariglia dai 9 metri con Nicolini (6-6). Le ospiti mantengono il comando con due ottime fast di Cogliandro e Rebora, fino all’ace di Guiducci (7-9); il turno al servizio di Veneriano aiuta le biancorosse a rimontare 3 lunghezze (10-10), quindi è ancora il turno di Roma che ferma Lualdi a muro (10-12). Le ospiti allungano (10-14) ma Nicolini è brava a tenere alta la guardia a muro (12-14); sul 12-15 Lucchini inverte la diagonale inserendo Anna Lualdi e Latham per Giuditta Lualdi e Nicolini. Sul turno al servizio della neoentrata Sormani, Adelusi piazza out due attacchi in fila e il vantaggio capitolino è annullato (15-15); ci pensa Papa a riconsegnare le chiavi del match alle ospiti (16-19), il diagonale di Michieletto riporta la Futura a meno uno (18-19). Roma si affida a Papa per staccare ancora una volta le avversarie (19-21) ed è poi il muro ospite a garantire un vantaggio rassicurante nel finale (20-23); l’attacco bustocco non passa più fino al 21-24 di Lualdi, Arciprete chiude la frazione nello scambio successivo (21-25).
    TERZO SET: Zingaro entra in campo per Carletti e trova la prima marcatura sull’1-2, è Roma però a prendere il comando delle operazioni nelle prime battute: l’ace di Arciprete vale il 3-6; Lucchini ferma il gioco sul mani-out che porta al 4-8, Michieletto e Lualdi accorciano (6-8). Papa è implacabile da posto 2 e riporta le ospiti a +3 (7-10), Arciprete allunga e Lucchini decide di invertire ancora una volta la diagonale palleggiatore-opposto (9-13); la doppietta di Latham (11-13) non basta a riacciuffare Roma, immancabilmente a segno con Papa in diagonale (12-16). Michieletto e Lualdi si caricano sulle spalle la fase offensiva bustocca ma le Cocche non trovano lo spunto giusto, anzi sono costrette a subire il 15-20 che avvicina le ospiti alla vittoria; Zingaro ferma a muro le neoentrata Consoli (17-21), è di nuovo Papa con un mani-out a realizzare per le capitoline (18-23). Frigo mette in rete il servizio che porta Roma al match point (19-24), Cogliandro chiude l’incontro (19-25).
    LE INTERVISTE
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “Roma è una grande squadra e meritano i complimenti; per quanto riguarda il primo set dobbiamo essere più ciniche, abbiamo sbagliato dei palloni che ci avrebbero permesso di portarlo a casa. Dobbiamo stare più attente sul muro e sulla difesa, abbiamo subito troppi mani-out; Roma è una squadra completa e lo ha dimostrato, dobbiamo pensare subito alla prossima partita e dobbiamo restare positive per strappare punti ad Olbia”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Sono amareggiato soprattutto per il primo set, perso non solo per meriti dell’avversario; sapevamo che Roma è una squadra tosta, abbiamo fatto in parte ciò che avevamo preparato e fermare Papa o Arciprete nelle fasi conclusive è sempre difficile. L’attenzione è calata dopo il primo set, nonostante i rientri nel secondo; giocare tutta la partita al ritmo di Roma è complicato”.
    Ilaria Spirito (libero Roma): “E’ stata la partita migliore del campionato perché non abbiamo mai mollato, devo fare i complimenti alle mie compagne perché abbiamo giocato con il cervello, cosa che a volte ci è mancata nei momenti difficili. Per me è sempre speciale venire a giocare qui, sono molto legata alla famiglia Forte e a coach Lucchini”.
    Futura Volley Giovani – Acqua&Sapone Roma 0-3 (26-28, 21-25, 19-25)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 6, Nicolini 3, Michieletto 12, Vecerina ne, Latham 3, A.Lualdi, Frigo 5, G.Lualdi 12, Sormani, Carletti 3, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Battuta: errate 7, ace 2. Ricezione: 54% positiva, 37% perfetta, errori 4. Attacco: 34% positività, errori 8, murati 10. Muri: 4.
    Acqua&Sapone Roma: Adelusi 13, Bucci ne, Purashaj, Spirito (L), Guiducci 3, Consoli 1, Papa 10, Giugovaz, Arciprete 18, Cogliandro 7, Rebora 8, Diop 1. All. Cristofani. Battuta: errate 11, ace 4. Ricezione: 59% positiva, 28% perfetta, errori 2. Attacco: 45% positività, errori 7, murati 4. Muri: 10.
    CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-12-2020 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 25; Sigel Marsala 19; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Lpm Bam Mondovi’ 15; Green Warriors Sassuolo 15; Barricalla Cus Torino 12; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 6; Exacer Montale 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Domani alle 16 Club Italia CRAI in campo per sfidare Pinerolo

    MILANO – Il Club Italia CRAI torna a calcare il taraflex del Centro Pavesi Fipav per disputare la 15ª giornata del Girone Ovest del Campionato di A2. Domani, il fischio di inizio è fissato alle 16, le azzurrine ospiteranno l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le giovani della formazione federale sono reduci dalla sconfitta rimediata nella trasferta […]
    L’articolo A2 F.: Domani alle 16 Club Italia CRAI in campo per sfidare Pinerolo proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchiaro: “Con il Club Italia bisognerà far valere la nostra esperienza”

    Foto Union Volley Pinerolo

    Di Redazione
    La sesta giornata del girone di ritorno di regular season porta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo a Milano, ad affrontare la giovane formazione del Club Italia. Al centro Pavesi l’avvio di gara è previsto per le ore 16 di domenica, in anticipo di un’ora rispetto al consueto orario. Reduce dalla sconfitta esterna con Roma, nel recupero dell’ultima giornata di andata, il Club Italia è al momento 9° a quota 6 punti con 8 gare giocate. Pinerolo arriva, invece, da una vittoria al tie break conquistata sul taraflex di casa.
    Le diverse posizioni in classifica non devono però illudere Zago e compagne che, per ottenere il miglior risultato possibile, dovranno affrontare il sestetto di Massimo Bellano con lucidità e determinazione.
    Coach Michele Marchiaro: “Da qui alla fine del girone di regular season ci aspettano nove ostacoli, uno di questi è il Club Italia che affrontiamo domenica. Un ostacolo alto, in crescita, che ha ritrovato il ritmo partita dopo essere stata la squadra più penalizzate da pause ed interruzioni ma che gioca ormai regolarmente da 3/4 giornate. Hanno pagato questa discontinuità con una classifica bugiarda e immeritata rispetto al loro valore. In casa ha fatto un ottimo risultato con Olbia. E’ una formazione di cui tutti conosciamo le potenzialità e da questo punto di vista sarà una partita classica, da affrontare con il giusto ritmo. Bisognerà far valere la nostra esperienza ed essere padroni del gioco. Le qualità di questa squadra sono note a tutti, in più stanno avendo un’evoluzione tattica perché per preparare le giocatrici all’alto livello stanno lavorando anche da questo punto di vista. Il nostro obiettivo rimane fare punti anche in questo difficile campo”.
    Silvia Bussoli: “Ci aspettiamo un avversario tosto. Il Club Italia è una squadra molto giovane con giocatrici di qualità altissima e tanto entusiasmo. Noi dobbiamo rimanere concentrate, fare la nostra partita e cercare di portare a casa il risultato. Siamo in un bel momento del campionato, per noi è importante focalizzarci partita su partita, andare avanti e centrare l’obiettivo”.
    APPUNTAMENTO:
    domenica 13 dicembre 2020
    ore 16.00
    6^ giornata ritorno – regular season girone Ovest serie A2 femminile
    Il match sarà trasmesso in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Roma apre la 15° giornata in diretta Rai. Domenica gli altri match

    Di Redazione
    GIRONE ESTRiposa la capolista Megabox Vallefoglia, nella 6^ giornata di ritorno del Girone Est del Campionato di Serie A2 Femminile. Così le più ravvicinate inseguitrici possono colmare parte del divario rispetto alla testa della classifica. Il Cuore di Mamma Cutrofiano, secondo a -4 dalla vetta (ma con due partite in meno rispetto alle pesaresi), farà visita alla Cda Talmassons, che poche ore fa ha ufficializzato la separazione con l’opposta russa Smirnova.
    Il Volley Soverato, terzo a -5, sarà anch’esso in trasferta, sul campo della Omag San Giovanni in Marignano. Due squadre in salute, visto che le cavallucce marine di Bruno Napolitano sono imbattute dallo scorso 25 ottobre, mentre le ‘zie’ di Stefano Saja sono reduci da due vittorie consecutive. “Sarà una partita dura, dovremo essere ancora più determinate – afferma Emanuela Fiore, opposta della Omag -. Soverato è una squadra ordinata e all’andata non siamo state abbastanza brave ad ‘aggredirle’ soprattutto al servizio e le abbiamo lasciate fare il loro gioco, senza riuscire a reagire. Sicuramente sono cambiate diverse cose da quella partita, siamo cresciute molto. Prepareremo anche questo incontro, come tutti del resto, con un approccio positivo; la squadra si deve caricare e pensare a costruire palla dopo palla il successo. Solo a fine partita vedremo se saremo state più brave o meno brave di loro. E proprio perché la partita di andata fu ‘breve e dolorosa’, dovremo lottare tanto”.
    L’Itas Città Fiera Martignacco può ancora aspirare a una delle prime cinque posizioni che permetterebbero l’accesso alla Pool Promozione, ma di fronte avrà una Sorelle Ramonda Ipag Montecchio affamata di punti. “Sappiamo che sarà una gara decisiva – afferma la palleggiatrice delle friulane, Roberta Carraro – e visto il risultato dell’andata ci auguriamo di poterci riscattare, con il fattore campo a nostro favore. Siamo due squadre giovani e agguerrite, inoltre abbiamo entrambe bisogno di punti. Perciò, ci sarà da conquistare ogni punto con molta fatica senza dare nulla per scontato. L’auspicio è di riuscire a portare a casa l’intera posta in palio, fondamentale sia per la nostra classifica sia per concludere al meglio il 2020 e ripartire col piede giusto a gennaio”.
    Rinviata a data da destinarsi la partita tra Olimpia Teodora Ravenna e CBF Balducci HR Macerata.
    GIRONE OVESTSi aprirà sabato sera, eccezionalmente in diretta su Rai Sport HD, la sesta giornata di ritorno del Girone Ovest. Sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat, Marco Fantasia e Giulia Pisani racconteranno il duello tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Acqua&Sapone Roma Volley Club. Entrambe le compagini sono reduci da un impegno infrasettimanale: le cocche sono state sconfitte 1-3 a Marsala e sono rimaste in quarta posizione con 16 punti, mentre le capitoline hanno battuto il Club Italia Crai e hanno consolidato la posizione di capolista a quota 22. 
    “Ci aspetta un’altra partita tosta in questo mese di dicembre, e contro Roma dovremo mettere in campo le cose buone fatte vedere a Marsala – spiega Matteo Lucchini, coach della Futura -. Rispetto alla gara di andata non è cambiato nulla, nel senso che l’Acqua&Sapone è ancora la squadra da battere: l’esperienza di cinque settimi delle titolari è un ulteriore valore aggiunto per la categoria, dovremo sbagliare veramente poco sia dal punto di vista della lettura tattica che nel match vero e proprio. Sarà importante battere come sappiamo, per lavorare ai fianchi e tenere un ritmo alto; detto ciò, mi aspetto una bella partita e sono sicuro che la diretta su Rai Sport darà un tono ancora più solenne all’incontro”.
    “Subito dopo la vittoria contro il Club Italia, siamo tornate in palestra con la voglia di prepararci al meglio per questa nuova sfida – replica il giovane opposto romano Bintu Diop -. Il livello è molto alto e la squadra con cui ci confronteremo sarà sicuramente diversa dall’andata, sia per la crescita – individuale e di gruppo – che hanno avuto in questi due mesi, sia per l’innesto di una nuova giocatrice. Dovremo essere incisive come abbiamo fatto all’andata e arrivare con la mente laddove non arriverà il corpo. Come ho reagito alla notizia della diretta di Rai Sport? In un primo momento l’idea di andare in televisione ha generato un po’ di ‘ansia da prestazione’, poi ho subito realizzato quanto fosse importante per noi come squadra e movimento, oltre che bello per i nostri parenti e amici che ci seguono sempre anche da lontano”.
    Di nuovo in casa si esibirà la Sigel Marsala, che dovrà vedersela con la LPM BAM Mondovì, quinta in classifica ma con molte partite da recuperare. “Ho un ottimo ricordo dell’annata vissuta a Mondovì – le parole colme di rispetto nei confronti del passato rossoblù pronunciate da Ilaria Demichelis, palleggiatrice delle lilybetane -. A parer mio, affrontiamo un avversario che nel nostro girone non è secondo a nessun altro sestetto e che è stato capace di vincere sia all’andata che al ritorno contro Roma. Mondovì è attualmente attestato al quinto posto per puro caso, poiché guarderebbe tutti dall’alto avesse potuto giocare pure quelle tre partite di andata che ha da recuperare. Sono quadrate e organizzate e possono fare sicuro affidamento sulla battuta, un fondamentale in cui eccellono. Per non parlare del loro muro/difesa. Per competere con Mondovì dobbiamo saper scovare e colpire i punti che lo rendono vulnerabile. Necessario è che il nostro livello di attenzione si innalzi rispetto ad altre volte e all’incontro di andata nel Piemonte, badando a sbagliare il meno possibile”. 
    “Dopo quella di Roma, questa domenica sarà un’altra trasferta tosta, su un campo molto difficile – rileva Veronica Taborelli, martello delle pumine -. Dopo il lungo stop, stiamo ritrovando il ritmo di gioco e stiamo lavorando sui meccanismi che non siamo riuscite a mettere in campo fin da subito a Roma. Dall’altra parte della rete troveremo un Marsala in grande forma: sarà una battaglia”.
    In ottima forma è l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che domenica pomeriggio sarà di scena al Centro Pavesi di Milano contro il Club Italia Crai. “Da qui alla fine del girone di regular season ci aspettano nove ostacoli, uno di questi è il Club Italia che affrontiamo domenica – illustra Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un ostacolo alto, in crescita, che ha ritrovato il ritmo partita dopo essere stata la squadra più penalizzata da pause ed interruzioni ma che gioca ormai regolarmente da 3/4 giornate. Hanno pagato questa discontinuità con una classifica bugiarda e immeritata rispetto al loro valore. In casa ha fatto un ottimo risultato con Olbia. E’ una formazione di cui tutti conosciamo le potenzialità e da questo punto di vista sarà una partita classica, da affrontare con il giusto ritmo. Bisognerà far valere la nostra esperienza ed essere padroni del gioco. Le qualità di questa squadra sono note a tutti, in più stanno avendo un’evoluzione tattica perché per preparare le giocatrici all’alto livello stanno lavorando anche da questo punto di vista. Il nostro obiettivo rimane fare punti anche in questo difficile campo”.
    La Green Warriors Sassuolo cercherà di fare affidamento sul terreno di casa per superare la Geovillage Hermaea Olbia, che da par suo vorrà vincere per effettuare l’aggancio alle neroverdi. A presentare l’incontro in casa emiliana è Ekaterina Antropova, opposto che al momento guida la classifica delle migliori realizzatrici della Serie A2 con 249 punti messi a terra in dieci partite: “L’importante nella sconfitta di Pinerolo è stato riprendersi allo 0-2 iniziale e non mollare mai: credo che questo ci possa dare una spinta in più nella partita contro Olbia. Ci siamo riguardate con attenzione la partita dell’andata, persa 3-0, e gli errori che avevamo commesso in quell’occasione. Come sempre cercheremo di andare in campo per dare il nostro massimo e speriamo davvero di vedere una bella partita”. 
    “Sassuolo è una squadra giovane e grintosa – evidenzia Emiliano Giandomenico, allenatore delle sarde, che cercherà di recuperare Korhonen – non sarà semplice, ma abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli e pensiamo di potercela giocare alla pari come sempre. Ultimamente abbiamo prodotto delle buone prestazioni che però non siamo riusciti a concretizzare in termini di risultati. Costruiamo bene, ma poi spesso nel finale falliamo. Dopo la vittoria di Montale eravamo cresciuti sotto questo aspetto, poi però il mese di pausa ci ha tolto qualcosa. Bisogna tener presente che questa squadra ha diverse giovani in alcuni ruoli chiave. Non è un alibi, solo un dato che può aiutare a comprendere le motivazioni di questi alti e bassi. Ho comunque grande fiducia nelle mie giocatrici: lottano, esprimono un buon gioco e sono convinto che riusciranno a compiere anche l’ultimo salto di qualità”.
    Si ripete curiosamente a distanza di pochi giorni la sfida tra Barricalla Cus Torino ed Exacer Montale. Dopo il recupero della gara di andata disputato martedì nel modenese, vinto per 3-1 dalle cussine, le due formazioni si ritrovano in Piemonte. “Dopo aver fatto il primo recupero dell’andata, domenica giocheremo di nuovo contro Montale – racconta Nicole Gamba, libero torinese -. Stiamo pian piano riprendendo il ritmo, abbiamo tanta voglia di lavorare e tanto entusiasmo, caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono. Montale è una squadra molto simile alla nostra, una formazione con un ottimo muro-difesa e formata da un bel gruppo, dobbiamo giocare al meglio delle nostre possibilità. Sono sicura che se stiamo al nostro gioco senza abbassare la guardia i risultati arriveranno. Ritornare a giocare dopo il lungo periodo di stop causato dal covid ci ha illuminato gli occhi, se riuscissimo anche a portare a casa altri punti farebbe bene al morale di tutti”. 
    “Penso che la partita di domenica ci dia una grossa opportunità che non dobbiamo farci scappare – sottolinea Caterina Cigarini, centrale nerofuxia -. Martedì abbiamo avuto la partita in mano tantissime volte, ma ci è mancata la lucidità nel finale dei set. Domenica entreremo in campo più preparate. Ci siamo già rimesse al lavoro analizzando la partita appena giocata per cercare di migliorarci e correggere le cose che non sono andate. Dobbiamo essere più brave a marginare i cali tecnici e mentali che troppo spesso condizionano le nostre prestazioni, cercando di essere il più costanti possibile. Rimane fondamentale non perdere la fiducia in sé stessi e nelle compagne, perché se c’è una cosa sicura è che per venirne fuori dobbiamo farlo di squadra”.
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 15^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 13 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Jacobacci-GiglioCDA Talmassons – Cuore di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Laghi-CecconatoOmag S.G. Marignano – Volley Soverato ARBITRI: Brunelli-OranelliRinviata a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – CBF Balducci HR MacerataRiposa: Megabox Vallefoglia
    GIRONE OVESTSabato 12 dicembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Scotti-PasinDomenica 13 dicembre, ore 14.30 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Piperata-MesianoDomenica 13 dicembre, ore 15.15 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Giorgianni-AdamoDomenica 13 dicembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Rossi-UsaiDomenica 13 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Exacer Montale ARBITRI: Pozzi-Marconi
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 26 (9-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 22 (8-2); Volley Soverato 21 (8-3); Omag S.Giov. In Marignano 18 (6-5); Olimpia Teodora Ravenna 18 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-7); Itas Città Fiera Martignacco 12 (3-9); Cbf Balducci Hr Macerata 9 (3-5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-9).* tra parentesi le partite vinte-perse
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 22 (7-3); Sigel Marsala 19 (7-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 17 (7-2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16 (5-6); Lpm Bam Mondovì 15 (5-2); Green Warriors Sassuolo 15 (5-5);  Barricalla Cus Torino 12 (4-5); Geovillage Hermaea Olbia 12 (3-6); Club Italia Crai 6 (2-6); Exacer Montale 1 (0-7).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala-Mondovì, sfida tra le gemelle Mazzon. Alessia: “È bello sfidarci in campo”

    Di Redazione
    LPM Bam Mondovì è pronta a tornare in campo dopo la bella vittoria in rimonta sulla capolista Acqua & Sapone Roma Volley Club. Domenica l’avversaria di turno sarà la Sigel Marsala, formazione in grande forma e sarà una sfida particolare per le gemelle Mazzon. La centrale Alessia, infatti, gioca tra le file delle piemontesi mentre Giorgia, indossa la maglia della squadra siciliana.
    Alessia Mazzon, intervistata dal quotidiano La Stampa Cuneo parla della sfida imminente con Marsala e della “rivalità” con la sorella.
    Marsala si sta rivelando la sorpresa di questo campionato. “Sicuramente sì, se pensiamo che nelle precedenti stagioni la squadra siciliana era sempre nelle zone basse della classifica. Sta sorprendendo tutti. Dobbiamo prepararci al meglio: hanno un modo aggressivo di giocare”.
    Nel “roster” del vostro prossimo avversario c’è sua sorella gemella Giorgia. Che cosa provi quando giochi contro di lei? “È bello sfidarci in campo: quest’anno è la prima volta perché nelle scorse stagioni giocavamo sempre insieme. All’andata abbiamo vinto noi: speriamo di ripeterci. È però un modo per ritrovarci: complici la distanza e le misure anti-Covid, non la vedo dallo scorso 18 ottobre“. LEGGI TUTTO