More stories

  • in

    A2 F:: Est, Cutrofiano batte la Montecchio e sale a -1. Ovest, impresa Montale su Mondovì

    MODENA – Tre gare del Campionato di Serie A2 Femminile per chiudere il 2020. Oggi si sono disputati tre recuperi di gare rinviate per casi di positività al Covid-19, con esiti per nulla scontati.

    GIRONE ESTCUORE DI MAMMA CUTROFIANO – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-1 (22-25 25-16 25-18 25-18)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Avenia 4, Panucci 15, Caneva 6, Castaneda Simon 25, Quarchioni 15, Menghi 9, Ferrara (L), M’Bra. Non entrate: Gorgoni, Morciano, Ungaro (L), Salviato, Tarantino, Rizzieri. All. Carratu’.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Cagnin 16, Bovo 7, Covino 6, Battista 13, Bartolini 15, Scacchetti 1, Monaco (L), Mangani 2, Rosso. Non entrate: Canton, Brandi, Imperiali (L). All. Simone.ARBITRI: Capolongo, Morgillo.NOTE – Durata set: 24′, 21′, 23′, 26′; Tot: 94′.

    Nel Girone Est, il Cuore di Mamma Cutrofiano fatica non poco per avere la meglio della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: a dispetto dei 22 punti di differenza prima del match tra le salentine di Antonio Carratù e le vicentine di Alessio Simone, le padrone di casa pagano il lungo periodo di sosta da gare ufficiali e sono sorprese dall’inizio veemente delle ospiti, che con Cagnin e Bartolini si prendono il primo set 22-25. Dal secondo parziale in avanti, Castaneda (top scorer con 25 punti e il 47% offensivo) e compagne sistemano gli ingranaggi e prendono in mano la gara, rispondendo al tentativo di Montecchio di tornare davanti nelle fasi centrali del terzo set. Grazie ai tre punti ottenuti, il Cuore di Mamma si porta a una sola lunghezza di distanza dalla capolista Megabox Vallefoglia: nel match di martedì 5 gennaio a Macerata, le salentine avranno la chance del sorpasso.

    CLASSIFICA – GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 29 (13)Cuore Di Mamma Cutrofiano 28 (12)Volley Soverato 24 (13)Olimpia Teodora Ravenna 21 (12)Omag S.Giov. In Marignano 21 (13)Itas Città Fiera Martignacco 15 (13)Cda Talmassons 15 (13)Cbf Balducci Hr Macerata 12 (9)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (14).(n) numero gare giocate 

    GIRONE OVESTEXACER MONTALE – LPM BAM MONDOVI’ 3-2 (19-25 25-21 25-21 22-25 15-12)EXACER MONTALE: Saccani 2, Brina 33, Fronza 10, Botarelli 14, Aguero 8, Gentili 10, Bici (L), Rubini 4, Blasi, Pinali. Non entrate: Cioni, Altariva, Venturelli (L). All. Tamburello.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 13, Mazzon 13, Taborelli 18, Tanase 12, Molinaro 11, Scola 2, De Nardi (L), Bordignon 3, Serafini 1, Bonifacio. Non entrate: Midriano, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Piperata, Giglio.NOTE – Durata set: 24′, 28′, 28′, 29′, 19′; Tot: 128′.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 0-3 (18-25 16-25 22-25)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 4, Spinello 1, Salinas 9, Fornari 1, Antropova 16, Dhimitriadhi 6, Falcone (L), Magazza 1, Pasquino. Non entrate: Ferrari, Zojzi, Pelloni (L), Aliata, Civitico. All. Barbolini.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Zingaro 6, Lualdi 9, Nicolini 2, Michieletto 22, Veneriano 7, Latham 14, Garzonio (L). Non entrate: Sormani, Lualdi, Vecerina, Carletti. All. Lucchini.ARBITRI: Merli, Cruccolini.NOTE – Durata set: 24′, 25′, 26′; Tot: 75′.

    Nel Girone Ovest, impresa dell’Exacer Montale, che ottiene il secondo successo stagionale ai danni della LPM BAM Mondovì, reduce da una lunga serie di risultati positivi. Le nerofuxia di Ivan Tamburello, fanalino di coda della classifica, si regalano una vittoria prestigiosa al tie-break, a cui partecipa anche l’eterna Tai Aguero, schierata in banda e in campo per tutti e cinque i set. Dopo aver vinto il primo parziale, le monregalesi di Davide Delmati calano di intensità e subiscono il ciclone Brina (33 punti alla fine con il 53% di rendimento in attacco). Solo un guizzo nel finale di quarto set – recupero da 21-18 – evita una sconfitta netta. Nel tie-break la Exacer mantiene sempre la testa avanti, fino ai colpi finali di Fronza e Rubini per il 15-12 conclusivo. Mondovì resta al terzo posto, mentre sale al quarto la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, autrice di una prestazione perfetta sul campo della Green Warriors Sassuolo, sconfitta in casa e superata in classifica proprio dalle lombarde. In una gara fondamentale per mantenere vive le speranze di accesso alla Pool Promozione, le ‘cocche’ cancellano l’opaca prestazione contro la LPM BAM sfoderando tutto il meglio del proprio repertorio. Soprattutto l’attitudine difensiva, aspetto che coinvolge tutte le biancorosse in campo e che permette a Nicolini di sfruttare a piacimento una fase offensiva eccellente (47% totale a fine incontro). Solo nel terzo le neroverdi riescono ad allungare nel punteggio (14-11), ma la rimonta bustocca, guidata dalla top scorer Michieletto (22 punti), è inesorabile. 
    CLASSIFICA – GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 28 (12)Eurospin Ford Sara Pinerolo 26 (12)Lpm Bam Mondovì 25 (11)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15)Green Warriors Sassuolo 21 (14)Sigel Marsala 19 (12)Barricalla Cus Torino 15 (13)Geovillage Hermaea Olbia 15 (12)Club Italia Crai 10 (11)Exacer Montale 5 (12).(n) numero gare gocate LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Recupero 9. giornata. Torino-Olbia 0-3

    9. GIORNATA ANDATA – Girone Ovest BARRICALLA CUS TORINO – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 0-3 (14-25 21-25 22-25) BARRICALLA CUS TORINO: Pinto 13, Batte 4, Sironi 4, Sainz 8, Mabilo 1, Rimoldi 1, Torrese (L), Vokshi 9, Venturini 2, Severin, Gamba (L). Non entrate: Gobbo, Bertone. All. Chiappafreddo. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Ghezzi 15, Barazza 5, Korhonen […] LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia chiude l’anno col botto e passa in tre set sul campo di Torino

    Di Redazione
    Il recupero della nona giornata di andata del Girone Ovest di Serie A2 femminile è tutto nel segno della Geovillage Hermaea Olbia: la squadra isolana chiude il 2020 con un gran colpo esterno, andando a imporsi in tre set sul campo del Barricalla Cus Torino. Un successo che permette a Olbia di raggiungere in classifica a quota 15 punti proprio le torinesi, che però hanno disputato una gara in più.
    La cronaca:Torino scende in campo con Rimoldi in palleggio, Sironi opposto, al centro Batte e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Sainz, Torrese libero. Non ancora disponibile Bertone. Risponde coach Giandomenico con Stocco in diagonale con la recuperata Korhonen, Barazza e Angelini al centro, Joly e Ghezzi in banda, il libero è Caforio.
    Il primo parziale parte con le ospiti in vantaggio di cinque lunghezze, 7-12, ed è primo time out per coach Chiappafreddo. Al rientro in campo Olbia continua a picchiare forte ed è 8-16, secondo time out per le universitarie. Al rientro in campo una veloce di Batte firma il 9-16. Con un ace di Sainz il Barricalla accorcia le distanze 13-18. Pipe di Sainz, 14-18, time out per Giandomenico. Al rientro in campo fast di Angelini 14-19. Sul 14-20 dentro Severin-Vokshi su Sironi-Rimoldi. E’ una diagonale di Ghezzi a chiudere il parziale 14-25.
    Nel secondo parziale Olbia si porta nuovamente in vantaggio e sul 9-12 dentro Vokshi su Sironi. La formazione sarda gioca un’ottima pallavolo e Chiappafreddo è costretto al time out sul 14-18. Al rientro in campo due punti per le universitarie, time out per Giandomenico sul 16-18. Mani fuori per Pinto ed è 17-18. Muro di Pinto su Korhonen, 18 pari. Ace di Sainz, 19-18. Tre punti consecutivi per Olbia 19-21, time out per il Barricalla. Errore di Pinto ed è 19-22. Errore Vokshi, 19-23, dentro Severin su Rimoldi. Punto di Vokshi, 20-23. Parallela di Korhonen, 20-24. Parallela di Vokshi, 21-24. Muro di Olbia ed è 21-25.
    Al rientro in campo dentro Severin su Rimoldi in regia e confermata Vokshi su Sironi per le universitarie. Il Barricalla si porta in vantaggio 7-4 ma si ritorna in parità 7-7 con Angelini in battuta. Sul 7-9 dentro Venturini su Sainz, time out per Chiappafreddo. L’Hermaea allunga 11-16, time out per le universitarie. Al rientro in campo Pinto tira una parallela a tutto braccio, 12-16. Errore per Olbia, 13-16.
    Si continua con scambi lunghi ed è un ace di Vokshi a firmare il 16-20, time out per la formazione sarda. Mani fuori di Venturini, 17-20. Nuovo punto di Venturini, 18-20. Punto di Korhonen 18-21. Punto di Ghezzi, 18-22. Errore per Angelini ed è 19-22. Errore di Ghezzi, 20-22. Muro di Pinto su Korhonen 21-22, time out per coach Giandomenico. Punto di Ghezzi, 21-23. Punto per Korhonen, 21-24. Errore Olbia, 22-24. Punto per Korhonen ed è 22-25. 
    Queste le parole di Valentina Torrese per il Barricalla a fine match: “Stiamo affrontando un momento di difficoltà, ci stiamo allenando tanto per uscire da questo periodo, ma il merito è anche delle avversarie. Hanno difeso tanto e noi nei momenti importanti abbiamo fatto degli errori che hanno pesato sul risultato finale”.
    “Tre punti importantissimi – dichiara Sara Angelini per Olbia – nel prossimo match abbiamo Montale in casa. Non dobbiamo sottovalutare nessuno ma conquistare altri punti fondamentali per questo periodo”.
    Barricalla Cus Torino-Geovillage Hermaea Olbia 0-3 (14-25, 21-25, 22-25)Barricalla Cus Torino: Pinto 13, Batte 4, Sironi 4, Sainz 8, Mabilo 1, Rimoldi 1, Torrese (L), Vokshi 9, Venturini 2, Severin, Gamba (L). Non entrate: Gobbo, Bertone. All. Chiappafreddo.Geovillage Hermaea Olbia: Ghezzi 15, Barazza 5, Korhonen 14, Joly 11, Angelini 8, Stocco 2, Caforio (L), Minarelli 1, Zonta, Nenni. Non entrate: Poli. All. Giandomenico.Arbitri: Fontini, Clemente.Note: Durata set: 21′, 27′, 28′; Tot: 76′. Muri: Torino 3, Olbia 10.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 26; Lpm Bam Mondovi’**** 24; Green Warriors Sassuolo* 21; Sigel Marsala** 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 19; Barricalla Cus Torino* 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Covino: “Dobbiamo resettare e pensare alla prossima partita”

    Foto Ufficio Stampa Sorelle ramonda ipag montecchio

    Di Redazione
    Niente da fare per le ragazze del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio che, nella gara valevole per la nona giornata d’andata, sul campo della CBF Balducci Macerata, hanno ceduto il passo alle padrone di casa per 3-0. Dopo un primo set giocato punto a punto e terminato 25-23, la squadra di Coach Simone non è più riuscita a rimanere in partita, lasciando anche i successivi due parziali in mano alle avversarie.
    Commenta così la gara Clarissa Covino: “Per noi è l’ennesima sconfitta purtroppo. Io sono entrata a gara cominciata è ho cercato di fare del mio meglio e mi dispiace che questo non sia bastato a cambiare rotta alla partita. Ora dobbiamo resettare tutto e pensare alla prossima partita che sarà solo tra due giorni e sarebbe bello riuscire a far vedere in campo quello che facciamo in allenamento senza mai tirarci indietro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone est, recupero 9. giornata. Macerata supera Montecchio 3-0

    9a giornata andata – Serie A2 Girone EstCBF BALDUCCI HR MACERATA – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-0 (25-23 25-19 25-21) – CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mancini 7, Peretti 2, Lipska 22, Martinelli 5, Pirro 11, Maruotti 12, Bisconti (L). Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti, Rita, Pomili, Renieri, Giubilato. All. Paniconi.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 8, Mangani, Battista 8, Bartolini 6, Scacchetti 1, Cagnin 13, Imperiali (L), Covino 5, Canton 1, Rosso. Non entrate: Monaco, Brandi. All. Simone.ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 24′, 21′, 23′; Tot: 68′.

    MACERATA – Continuano i recuperi nel Campionato di Serie A2 Femminile in questi ultimi giorni di fine anno, e nel pomeriggio si sono affrontate la CBF Balducci Helvia Recina Macerata e le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, per il match valevole per il recupero della 9. giornata di andata del Girone Est. 

    Le padroni di casa tornano in campo dopo 43 giorni lontano dal taraflex causa varie positività al Covid-19 nelle settimane precedenti, con l’ultima apparizione in campionato che risale allo scorso 15 Novembre nella trasferta di Martignacco. Coach Paniconi, oltre a provare a ritrovare le sue dal punto di vista atletico, deve fare a meno del neo acquisto Galletti in regia – non schierabile per questo recupero del girone di andata – e si affida alle mani di Peretti in cabina di regia opposta a Pirro, Mancini e Martinelli al centro, Lipska e Maruotti in posto quattro e libero Bisconti.Le ospiti delle Sorelle Ramonda Ipag – impegnate in casa lo scorso 20 dicembre nella sconfitta interna con Ravenna ed alla ricerca di punti salvezza – si schierano con la diagonale Scacchetti-Cagnin, Bovo e Bartolini al centro, Battista e Mangani in banda e libero Imperiali.

    Primo set nel quale l’equilibrio regna sovrano, con le maceratesi a comandare le ostilità e Montecchio a rispondere colpo su colpo, grazie soprattutto a Battista e Cagnin ed ai vari errori delle padroni di casa al servizio. La CBF tiene il vantaggio fino al 13-15 di Montecchio, dove Paniconi chiama time-out. Al rientro in campo è subito sorpasso per le padroni di casa, che mantengono il vantaggio fino al 24-23, dove Lipska è brava e fredda a metter a terra la prima palla set alla prima occasione.

    Seconda frazione nella quale l’equilibrio prevale solo per i primissimi scambi, fino a che sale in cattedra il muro di casa, con Peretti-Mancini e l’ace di Maruotti che portano l’8-4. Bovo a muro e l’attacco di Cagnin provano a scuotere le proprie compagne riavvicinandosi sul 10-8, ma Pirro, Martinelli e soprattutto Lipska rispediscono Montecchio a distanza sul 15-9, dove Simone cambia con l’ingresso di Covino e Canton al posto di Mangani e Battista. Nonostante la timida reazione ospite, Macerata tiene le redini del parziale fino al definitivo 25-19 con l’attacco vincente di Pirro.
    Terzo parziale con Coach Paniconi che conferma il sestetto dei due set precedenti, mentre Simone mantiene Covino in campo, e proprio quest’ultima si mette in evidenza nei primi scambi, con Montecchio che tiene il vantaggio fino all’ace di Giulia Mancini, che riporta l’Helvia Recina avanti 8-7. L’equilibrio di questa fase viene spezzato nuovamente da Lipska, questa volta dai nove metri, che trova l’ace ed il break, con Coach Simone costretto a chiamare time-out sul 13-10. Battista prova a riportare sotto le sue, ma le padroni di casa mantengono il doppio-break di vantaggio fino al 22-21, dove Paniconi ferma gli animi per parlare con le sue, ed al rientro in campo l’esperienza di Maruotti toglie le castagne dal fuoco, con l’attacco vincente e l’ace che consegnano tre palle match, dove alla prima occasione la solita Lipska mette a terra il definitivo 25-22 finale.

    Tre punti importantissimi per la CBF Balducci, che si porta così in doppia cifra in classifica – dodici punti in nove partite disputate – e battezza al meglio il rientro in campo tra le mura amiche del FonteScodella. Da sottolineare le buone prestazioni di Peretti in cabina di regia e di Lipska, top scorer del match con 22 punti. Per Montecchio dodicesima sconfitta in tredici partite disputate, ma mercoledì le ragazze di Simone potranno tornare nuovamente in campo a Cutrofiano, per il recupero della 10^ giornata di andata
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 29 (13)Cuore Di Mamma Cutrofiano 25 (11)Volley Soverato 24 (13)Olimpia Teodora Ravenna 21 (12)Omag S.Giov. In Marignano 21 (13)Itas Citta’ Fiera Martignacco 15 (13)Cda Talmassons 15 (13)Cbf Balducci Hr Macerata 12 (9)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (13) LEGGI TUTTO